Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 
Versione Web


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto

Area riservata



Premere qui per andare alla versione mobile

Elenco opere aggiunte recentemente

Aggiornamento 07/05/2025 — Numero di opere elencate: 389

Nuove opere aggiunte al catalogo

Agamben Giorgio: Amicizie


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Giorgio Agamben

Amicizie

«È più semplice definire l'amore che l'amicizia, più facile dire «ti amo» sembrando sinceri, che dire «ti sono amico» senza che il sospetto dell'impostura adombri le nostre parole. Per questo, la sola definizione dell'amicizia che mi pare accettabile è quella antica, che vede nell'amico un alter ego, un altro io - cioè qualcuno che rende amabile e grata la cosa più odiosa: il nostro io [...] E proprio perché - come la vita - è in qualche modo sempre insieme esaustiva e incompiuta, puntuale e manchevole, l'amicizia esige la nostra testimonianza».
...proprio quel giorno per farci incontrare. A Viterbo Elsa ci lasciò alla stazione e ci ritrovammo un'ora dopo. L'incontro con la malata non era stato facile per Elsa: la madre, resa quasi demente da una grave forma di arteriosclerosi, non l'aveva riconosciuta, ma Elsa, guardandola, aveva avuto l'impressione di riconoscersi in quel volto incorniciato di ciocche di capelli bianchi e ne era rimasta impaurita. Per questo, mi disse più tardi, preferiva tingersi i capelli precocemente incanutiti.
...

Allasia Mario: Il Caso del Vecchio Musicista. Indagini nelle vie del borgo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Mario Allasia

IL CASO DEL VECCHIO MUSICISTA
INDAGINI NELLE vie del BORGO

Filippo Navarco, un anziano violinista, ormai in pensione, viene trovato morto massacrato di botte in un angolo buio di uno dei vicoli del Borgo vecchio.
Tutti i suoi pochi averi, il violino, il libro degli spartiti, il leggio erano stati fatti a pezzi.
Quale segreto poteva mai nascondere il vecchio musicista? Che cosa cercava l'assassino?
Un'indagine lunga e complessa porterà ad una sconvolgente e inaspettata verità.
...Anche il Capitano dei Carabinieri e sua moglie si erano affezionati ai tre frati e tenevano sotto controllo la situazione fornendo un aiuto prezioso.
TUTTO SCORRE
Gli antichi filosofi greci sostenevano che “tutto scorre” (“panta rei” come lo dicevano a casa loro) volendo così affermare che la realtà è in continuo movimento, che nulla rimane fermo nello stato in cui si trova.
...

Amaranto Giulia: Il collegio dei ragazzi diamante


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
IL COLLEGIO DEI RAGAZZI DIAMANTE
di
Giulia Amaranto

Francis e Milo studiano in un prestigioso college maschile. Francis è figlio del Primo Ministro, sempre sotto l'occhio della stampa mondiale.
Si comporta in modo strano, molti lo giudicano un pazzo, ma è dotato di uno straordinario talento musicale. Milo proviene da una famiglia umile, ama la
musica classica e sogna di diventare un giudice. I due ragazzi, all'apparenza incompatibili, scoprono di avere una profonda affinità, che si trasforma
...- Detersivo che fa? Sta mangiando il suo tortino?
- No, sta scioperando - risposi.
Detersivo. Era questo il soprannome di Francis. Sapevo che glielo avevano affibbiato perché, a quanto si diceva, si faceva la doccia con il detersivo per piatti. Una sciocchezza rispetto alle altre stranezze di cui si era reso protagonista e che nel collegio erano spesso oggetto di discussione.
...

Andresen Tammy: Il club dei conti malandrini. Il conte di Sussex


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Il conte del Sussex
Il Club dei Conti Malandrini
di
Tammy Andresen

Con la sua sensualità peccaminosa, il conte del Sussex è un libertino impenitente. Il Club dei Conti Malandrini è il luogo perfetto per un uomo del suo
rango che vuole lasciarsi andare. Questo fino a quando i suoi genitori non lo costringono a un fidanzamento che rischia di privarlo della sua libertà.
Maldisposto a lasciarsi domare, il conte intraprende un viaggio per conoscere la sua futura sposa e le ordina di porre fine alla farsa. Ma lady Tabitha
...Quella era la seconda casa di Luke. In essa abbondavano poltrone foderate in cuoio, nonché decanter dei migliori scotch, brandy e whisky; il meglio che un uomo potesse sperare di bere. Diversi camerieri e un maître erano pronti a soddisfare qualunque sua richiesta.
Quel giorno, Luke desiderava discutere di un dilemma particolarmente seccante con due dei suoi amici più intimi: lord Grayson e lord Harrington.
Li trovò seduti in un angolo tranquillo, perfetto per conversare privatamente.
...

Antonelli Marco: I porti e le mafie. Interessi criminali negli scali di Genova e Gioia Tauro


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Marco Antonelli

I porti e le mafie
Interessi criminali negli scali di Genova e Gioia Tauro

Il volume esplora i meccanismi attraverso cui le mafie operano nei sistemi portuali, considerandoli sia come spazi sociali che come ambiti economici di interesse. Analizzando l'impatto delle attività mafiose sulle dinamiche lecite e illecite dei porti, l'opera si propone di individuare le caratteristiche dei sistemi portuali che possono facilitare o ostacolare l'infiltrazione criminale. La ricerca
...basata su false credenze derivanti da esperienze mediate, che tendevano a riprodurre una visione stereotipata di questi luoghi. La prima, più evidente, riguardava l'uniformità degli scali. Ero convinto che il porto fosse un'entità in qualche modo omogenea nel contesto italiano, magari differente esclusivamente per grandezza e rilevanza economica, una visione che si è rivelata in poco tempo fallace: ciascuno di questi spazi è diverso per tipo, struttura, storia, economie e mercati.
...

Antonelli Sara: Domani correremo più forte. Vita letteraria di F. Scott Fitzgerald


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Sara Antonelli

Domani correremo più forte
Vita letteraria di F. Scott Fitzgerald

© Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano

F. Scott Fitzgerald è il soggetto biografico esemplare. Bello e affascinante, divenne celebre a ventitré anni, ebbe un unico grande amore, annegò il proprio
talento nell'alcol e morì a soli quarantaquattro anni, malato, e dimenticato da tutti.
Com'è possibile che un uomo dalla parabola esistenziale tanto decadente e disordinata abbia concepito un romanzo levigato e perfetto come Il grande Gatsby?
...bjg
The Basil, Josephine, and Gwen Stories
dsdz
Dear Scott, Dearest Zelda
cfsf
Conversations with F. Scott Fitzgerald
c
The Correspondence of F. Scott Fitzgerald
cu
The Crack-Up
dsdm
Dear Scott/Dear Max
fsfl
The F. Scott Fitzgerald's Ledger. A Facsimile
hot
In His Own Time
lk
Last Kiss
l
The Letters of F. Scott Fitzgerald
ll
A Life in Letters
ld
The Lost Decade
mlc
My Lost City.
...

Autori Vari: Scienze, medicina, salute\Albrecht Durer e i solidi fantastici


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Autori vari

Albrecht Durer e i solidi fantastici

Il grande pubblico conosce di Albrecht Dürer le celebri incisioni e gli splendidi dipinti, ma forse non sa quanto moderno e attuale possa essere questo
singolare artista-matematico.
Collana diretta da Piergiorgio Odifreddi

PUBBLICATO PER
PELAGO
da Out of Nowhere S.r.l.
Proprietà letteraria riservata.
ISBN: 979-12-5501-335-8
© 2025 Out of Nowhere S.r.l.
Via Savona, 97, Milano

In copertina:
Cristo tra i dottori
© Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Madrid / Bridgeman Images
...In maniera altrettanto avveniristica, Dürer e il suo allievo Erhard Schön anticiparono la riduzione di oggetti qualunque a una molteplicità di figure rettilinee [Figura E], diventata tipica del cubismo agli inizi del Novecento, soprattutto nelle opere di Georges Braque e Pablo Picasso. A dimostrazione della modernità e dell'attualità del singolare artista-matematico con il quale concludiamo la nostra serie, dedicata appunto ai rapporti tra arte e matematica.
...

Azoulay Vincent - Ismard Paulin: Atene 403. Una storia corale


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Vincent Azoulay
Paulin Ismard

Atene 403
Una storia corale

Traduzione di Luca Bianco

Il 403 a.C. è un anno tanto distante quanto ancora importante per la storia dell'Europa, perché rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo dell'idea democratica, sulla quale si sarebbe poi andata costruendo, nel bene e nel male, la nostra identità. Infatti, in seguito alla vittoria di Sparta nella Guerra del Peloponneso, nel 404 a.C., i Trenta tiranni prendono il potere ad Atene, smantellando
...intensità, che in ciascuno di loro scatenava emozioni selvagge e contraddittorie in cui si mescolavano paura, ostilità, spirito di rivalsa, solidarietà e fraternità - in una parola, pensarono di vivere un «momento storico».
La vastità di questa reazione collettiva suscitò le più alte speranze. Molti nel fervore di quelle manifestazioni videro l'occasione per ritessere un legame sociale logorato, come se intorno al trauma condiviso si aprisse una breccia nell'ordine del tempo.
...

Baccalario Pierdomenico: Bruciate questo libro. I ragazzi che salvarono il Dottor Zivago


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Pierdomenico Baccalario

Bruciate questo libro
I ragazzi che salvarono il Dottor Zivago

Nikolaj, Anja, Viktor
Tre ragazzi di sedici anni.
Tre periodi storici differenti.
Una sola vicenda avventurosa e rocambolesca che li obbliga a scegliere da che parte stare.
Vale la pena rischiare la vita per un libro?
Mosca, 2025
Nikolaj sogna di entrare nei servizi segreti e cerca di farsi notare dagli agenti dell'Ufficio. Destreggiandosi tra ricatti e bugie, incappa in una rete
di poeti e scrit
...Ci ho messo una ventina d'anni per decidermi a scriverlo. E con Nikolaj,” a proposito, è Nikolaj, quello che manca, “ne abbiamo stampate due copie. La prima, l'abbiamo seppellita, settimana dopo settimana, nel giardino di uno di quei bastardi dell'Ufficio. Perdoni il francesismo. A Peredelkino.”
“E l'altra?”
“L'altra l'abbiamo bruciata nel lavandino di casa mia a Mosca.”
La giovane bibliotecaria lo osservò, un po' perplessa, un po' preoccupata, un po' nemmeno lei sapeva come.
...

Baker John Alec: Il falco pellegrino. (Traduzione di Aimara Garlaschelli)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
La Cultura
1921

J.A. Baker

Il falco pellegrino

Traduzione di Aimara Garlaschelli
Introduzione di Robert Macfarlane

© il Saggiatore S.r.l., Milano 2025

Scritto nel 1967, Il falco pellegrino costituisce un evento nella
letteratura inglese degli ultimi decenni.
Il contenuto è il diario di una stagione trascorsa osservando i
falchi pellegrini, senza altri avvenimenti che non siano le
abitudini, i fatti, gli incidenti dei pellegrini osservati.
Prima di questo libro Baker non aveva scritto che qualche poesia:
...che le sequenze più rilevanti del libro pubblicato volassero libere da qualsiasi vincolo e non potessero, per così dire, essere rilette confrontandole al reale.
Riferendosi a un volatile, gli appassionati di birdwatching usano il termine jizz per indicare la somma delle caratteristiche - forma, piumaggio, postura, stile di volo, richiamo, habitat - che ne consentono l'immediata identificazione, rispetto all'impressione generale. Il jizz di un uccello è la sua essenza e la sua aura:
...

Baker John Alec: Il falco pellegrino. (Traduzione di Vincenzo Mantovani)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
J. A. Baker
Il falco pellegrino
Titolo originale dell'opera
^The Peregrine
Traduzione dall'inglese di
Vincenzo Mantovani

il corvo e la colomba
collana diretta da
Ippolito Pizzetti

Copyright 1995
Franco Muzzio editore
Padova
Franco Muzzio editore

Scritto nel 1967, Il falco pellegrino costituisce un evento nella
letteratura inglese degli ultimi decenni.
Il contenuto è il diario di una stagione trascorsa osservando i
falchi pellegrini, senza altri avvenimenti che non siano le
...Ho imparato tardi ad amare gli uccelli. Per anni li ho visti solo
come un fremito ai margini del campo visivo. Conoscono la sofferenza
e la gioia in condizioni di semplicità per noi impossibili. La loro
vita si anima e si scalda con un ritmo che il nostro cuore non potrà
mai raggiungere. A rotta di collo, corrono verso l'oblio. Sono vecchi
prima che noi abbiamo finito di crescere.
Il primo uccello che ho cercato era il caprimulgo, che nidificava
nella valle.
...

Ballacchino Rocco: Il codice binario. La nuova indagine di Crema e Bernardini


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Rocco Ballacchino

Il codice binario
La nuova indagine di Crema e Bernardini

2018 Fratelli Frilli Editori
ISBN: 9788869432972

Il commissario Crema e il critico cinematografico Bernardini sono di nuovo alle prese con un omicidio apparentemente già risolto. Gabriele Balestri, un
amministratore di condominio, è stato assassinato, in un'afosa sera di luglio, all'interno del suo ufficio. Una vittima e un solo potenziale colpevole
su cui investigare. Tutto troppo scontato anche per la vedova che non crede a una sentenza già scritta, in cui i pregiudizi si trasformano, anche a causa
...Per una volta preferì non dirglielo.
La sensazione provocata dall'aria in faccia fu per il critico la più piacevole delle riscoperte.
Come se fosse nato una seconda volta.
Giunti in prossimità della loro auto, fu Luisa, dopo aver fatto scattare l'apertura porte, la prima a parlare.
“Eccoci qua”.
“E la tua vecchia macchina?”, chiese il critico appena comprese cosa stava avvenendo.
“Con questa ci muoveremo meglio. Ha il portellone che scorre lateralmente ed è più spaziosa”.
...

Banks Iain M: Il ciclo della cultura. La prima trilogia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Iain M. Banks

Il Ciclo della Cultura
La prima trilogia

2021 Mondadori Libri S.p.A., Milano
ISBN 9788835710899

Le traduzioni di Pensa a Fleba e La guerra di Zakalwe sono di Gianluigi Zuddas; la traduzione di L'Impero di Azad è di Anna Feruglio Dal Dan.

Il libro
La Cultura è una società ideale che ha sconfitto fame, malattie, violenza e morte. Battaglie interstellari e delicati rapporti diplomatici le consentono di dominare sulla galassia, all'alba di una vertiginosa espansione che non conosce confini.
...piccolo cerchio (nella speranza che come onde concentriche in uno stagno se ne allarghino molti altri...), perché come editor e curatore posso riproporre un romanzo che non ha perso un grammo di freschezza e originalità dopo più di trent'anni, e posso farlo abbinandolo al secondo e al terzo libro del ciclo della Cultura, per dare la possibilità ai lettori che ancora non lo conoscono di assaporare un boccone più ampio e prelibato di questo universo narrativo, con una sola raccomandazione:
...

Barnett Jill: Il cavaliere dei miei sogni


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Jill Barnett

IL CAVALIERE DEI MIEI SOGNI

Traduzione di Laura Guida

Il libro

Ogni donna desidera incontrare l'eroe dei propri sogni.
La maggior parte delle ragazze inglesi incontra l'uomo giusto in una sala da ballo. Letitia Olive Hornsby, invece lo ha trovato scaraventandolo dentro un fiume. Aveva undici anni, e da quel momento ha deciso che Richard, il bellissimo e malfamato figlio del conte di Downe, sarebbe stato il cavaliere dei suoi sogni. Ora che è cresciuta, trasformandosi i
...dalla folla e si guardò intorno nella stanza, cercando, finché il suo sguardo si posò su di lei. Dalla sua espressione sembrava pieno di interesse.
Ogni muscolo del corpo di Letty si tese nell'attesa.
Il giovane si mosse, lento ma deciso, verso di lei.
Oh, finalmente! Il respiro le si bloccò nel petto e pregò di non fare nulla di disdicevole, come scoppiare in lacrime o cadere in deliquio, specie prima che lui la raggiungesse.
Sotto il vestito sentiva la pelle sudata per l'agitazione.
...

Barrow John - Davies Paul - Harper Charles (a cura di): Science and Ultimate Reality. Quantum Theory, Cosmology, and Complexity. (In lingua inglese)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Edited by
John D. Barrow, Paul C. w. Davies and Charles L Harper. Jr.

Science and ultimate Reality
Quantum Theory, cosmology and complexity

Cambridge University Press, 2004.

Questo volume offre un'affascinante anteprima del futuro della fisica, coprendo la fisica fondamentale alle frontiere della ricerca. Comprende un'ampia varietà di contributi di pensatori di spicco del settore, ispirati dal lavoro pionieristico di John A. Wheeler. La teoria quantistica rappresenta un tema unifican
...5 It from qubit David Deutsch 90
6 The wave function: it or bit? H. Dieter Zeh 103
7 Quantum Darwinism and envariance Wojciech H. Zurek 121
8 Using qubits to learn about “it” Juan Pablo Paz 138
9 Quantum gravity as an ordinary gauge theory 153 Juan M. Maldacena
10 The Everett interpretation of quantum mechanics 167 Bryce S. DeWitt
Part IV Quantum reality: experiment
11 Why the quantum? “It” from “bit”? A participatory universe?
...

Bartolini Claudio: Il cinema giallo, thriller italiano


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Claudio Bartolini

Il cinema giallo, triller italiano

2017 Gremese International s.r.l.s. - Roma
ISBN 978-88-7742-688-8

Frutto di anni di ricerca, catalogazione e scrittura, questo volume costituisce la prima mappatura completa della produzione giallo-thriller italiana dal
1963 - anno di distribuzione del capostipite La ragazza che sapeva troppo di Mario Bava - al 2017. Insieme è però anche un'approfondita analisi verticale
- a carattere produttivo, storiografico, stilistico e aneddotico - di ognuno degli oltre 400 titoli che compongono il catalogo del genere. Dai capisaldi
...dei Gialli. E ci sarebbe mancato altro, perché il capolavoro di Mario Bava (che è uso dire abbia fondato concetto e forma dello slasher) e l'altrettanto capolavoro di Aldo Lado sono esempi perfetti di quella Stimmung di cui si parlava poco sopra, della sensazione e percezione del Giallo che travalica il dato nudo e crudo o il feticcio (il guanto, la soggettiva, l'oggettistica, l'arma bianca da punta o da taglio) e tocca invece un'essenza, una fragranza, una percezione quasi sovrannaturale.
...

Beacco Enzo: Galassia Pianoforte. Una storia di compositori, interpreti e costruttori


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
La Cultura
1917

Enzo Beacco

Galassia Pianoforte
Una storia di compositori, interpreti e costruttori

© il Saggiatore S.r.l., Milano 2025

A.D. 1700. Bartolomeo Cristofori realizza il primo «gravicembalo col piano e col forte» nella sua bottega fiorentina. Nessuno può ancora immaginare che
quel prototipo rappresenta lo stadio embrionale di una rivoluzione che scuoterà alle fondamenta il mondo della musica, dando origine allo strumento più
iconico (e amato) di sempre. In Galassia Pianoforte Enzo Beacco ci racconta di questo incredibile marchingegno musicale e dei tanti compositori, interpreti
...ascoltatori selettivi, polivalenti, distratti continua a cambiare ovunque. Mentre esso cambia e si adatta come oggetto in sé.
Nel corso della sua vita, lunga già un quarto di millennio, il pianoforte ha infatti seguito e in parte condizionato continui mutamenti di gusto, cultura, tecnologia. Ha cambiato struttura, applicazioni, sistemi operativi, mercati di riferimento. Ha sviluppato modelli adatti a un ampio parco di consumatori, sofisticati professionisti o volonterosi amatori domestici.
...

Beaubatie Emmanuel: Non sono un@ femminista, io


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Emmanuel Beaubatie

Non sono unÇ femminista, io?

Traduzione di Valentina Tasinato

Titolo originale: Ne suis-je pas un.e féministe?
© Éditions du Seuil, 2024
© 2025 Fandango Libri s.r.l.
Viale Gorizia 19
00198 Roma
ISBN 979-12-5636-112-0
www.fandangolibri.it

Nota sull’autore
Sociologo incaricato presso il Centre national de la recherche scientifique (CNRS), Emmanuel Beaubatie è membro del Centre européen de sociologie et de science politique a Parigi. Lavora sul genere
...della moda, dall’altra a un’omosessualità repressa. In conclusione, hanno la facoltà di opporsi, ed ecco il nocciolo di questo testo, alla presenza delle persone trans tra le fila del femminismo.
Recentemente, le persone che ingaggiano questa battaglia vengono definite TERF, ossia transexclusionary radical feminists (“femministe radicali transescludenti”).
Tuttavia, tali posizioni esistevano ben prima dell’invenzione di questo acronimo, per altro ampiamente dibattuto:
...

Bellasio Alessandra: Dimmi perché piangi. Capire i gesti e i segnali del tuo bambino e vivere con serenità il primo anno insieme


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Alessandra Bellasio

Dimmi perché piangi
Capire i gesti e i segnali del tuo bambino e vivere con serenità il primo anno insieme

«Avrà fame? Sonno? Mal di pancia?» Quale neogenitore, di fronte al pianto inconsolabile del suo neonato, non ha desiderato un “traduttore universale” per capire con precisione le sue necessità e smettere di essere assalito dai dubbi?
Con la competenza e l'empatia di una professionista che ha passato anni in sala parto e a contatto con future neomamme e
...porta con sé. La risposta quasi sempre è quella di mettere il bambino al centro della vita della famiglia, a discapito dei bisogni, delle necessità dei genitori e della comunicazione della coppia.
È qui che desidero intervenire, fornendo alcuni strumenti pratici per costruire una routine quotidiana rassicurante ma flessibile, creando un ambiente sereno in cui tutti i membri della famiglia, di ciascuna famiglia, che è unica a modo suo, potranno sentirsi capiti, accolti e rispettati.
...

Bersani Pier Luigi: Chiedimi chi erano i Beatles. I giovani, la politica, la storia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Pier Luigi Bersani

Chiedimi chi erano i Beatles
I giovani, la politica, la storia

«Se c'è qualcosa che vi urta nel profondo, non state lì a pettinare le bambole. Non importa in quanti sarete, se in tanti o in pochi o da soli. Impegnatevi, e collegate l'impegno a un pensiero. Magari con l'aiuto di chi ha frequentato la politica per tutta una vita e dovrebbe dedicarsi a seminare e non a raccogliere.»
È un invito, quello di Pier Luigi Bersani, che nasce da un viaggio lungo tutta l'Ital
...la tentazione!) di dire io stesso che cosa pensassi della condizione giovanile di oggi. Di far vedere cioè che quella condizione dovrebbe essere la generale chiave di lettura e di intervento dell'azione politica e di governo. Di lì infatti passano i rischi già evidenti di un lungo inverno italiano.
Inverno demografico, innanzitutto. È ridicolo pensare che anche le migliori politiche per la natalità possano essere decisive se non si realizzano due condizioni oggi radicalmente negate:
...

Beverley Jo: Malloren. 07 - Un uomo da evitare


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Jo Beverley

Un uomo da evitare

Traduzione di Carla Pedretti
Titolo originale: A Most Unsuitable Man

2022 Mondadori Libri S.p.A., Milano
ISBN 9788835717669

Il libro
Octavius Fitzroger, un ex ufficiale, si trova a Rothgar Abbey per le festività natalizie insieme al marchese di Ashart, suo amico. Lì Ash annuncia il proprio matrimonio con una donna che non è Damaris Myddleton, giovane ereditiera e sua promessa sposa. Prima che Damaris possa reagire in modo inappropriato, viene allo
...con gli avvocati di Ashart, per stilare un contratto di matrimonio. Era tutto a posto, esclusa la formalità della proposta e delle firme. Lui non poteva sposare nessun’altra! Aveva bisogno dei suoi soldi, e le era indispensabile per entrare nel mondo dell’aristocrazia.
Cosa doveva fare? L’istinto le diceva di nascondersi da quegli sguardi ostili, ma non sarebbe mai stata una vigliacca. Si fece avanti e s’inchinò alla marchesa. — Sono lieta che siate arrivata, lady Ashart.
...

Beverley Jo: Malloren. 08 - Un cuore proibito


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Jo Beverley

Un cuore proibito

Traduzione di Francesco Saba Sardi

Quando Robin Fitzvitry, conte di Huntersdown, si imbatte in una giovane suora in una locanda francese, le offre il proprio aiuto per rientrare in Inghilterra. Ma Petra d’Averio non è realmente una suora, nonostante abbia trascorso molti anni in un convento in Italia insieme a sua madre. La morte di quest’ultima l’ha messa in serio pericolo e ora è in cerca dell’unica persona che può proteggerla: il suo vero padr
...- D’accordo che dovremmo partire? - domandò Powick.
- D’accordo che dovremmo restare? - domandò Fontaine.
- D’accordo che dovremmo dare un’occhiata fuori - rispose Robin, prendendo la cagnetta e alzandosi. - Farei meglio a controllare il tempo e chiedere un parere agli abitanti del posto.
Uscì, ficcando Coquette nella tasca del suo ampio mantello, cosa che la cagnolina parve apprezzare.
...

Bhikshu Subhadra: Il catechismo buddhista


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Subhadra Bhikshu

Il Catechismo buddhista

Prefazione di Franco Battiato

A cura di Claudia Gualdana

2004/2005 RCS Libri S.p.A Via Rizzoli 8 - Milano
ISBN 978-88-58--77135-8

Introduzione

L'eterna continuità del divenire dei buddhisti è in fondo, la teoria elettro-magnetica della materia. La natura della realtà fisica, non è materia statica, ma energia vibrazionale, che radia onde. Avete presente i disegni di Henri Michaux? Per i buddhisti, l'esistenza è trasformazione. Tutte le cose sono soggette ai cambiamenti.
...alle spalle la loro esistenza ordinaria e assumono un nome religioso. Non sappiamo con certezza se il nostro autore abbia scelto questo cammino oppure no. Sappiamo in compenso che ha scelto un nome avvincente da abbinare al suo ruolo di monaco o, più modestamente, di cauto divulgatore: Subhadra. Questi fu l'ultimo uomo a essere convertito dal Buddha, poco prima della sua totale Estinzione. La tradizione narra che il corpo del Buddha diventa luminoso due volte nel corso della vita terrena:
...

Biagi Enzo: I quattordici mesi. La mia resistenza


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Enzo Biagi

I quattordici mesi
La mia resistenza

A cura di Loris Mazzetti

All'inizio del 1944, quando si rifugiò sulle montagne per aderire alla Resistenza nella brigata Giustizia e Libertà, Enzo Biagi aveva ventitré anni. Soltanto
pochi mesi prima era convolato a nozze con Lucia Ghetti, maestra di scuola elementare, donna che avrebbe amato per tutta la vita. Ed ecco che già si trovava
di fronte a un bivio: da una parte l'adesione alla Repubblica sociale nell'ora più buia del fascismo, dall'altra la scelta della clandestinità e della
...vacillare. Così siamo andate a Ronchidoso, abbiamo conosciuto le persone che avevano condiviso quei quattordici mesi insieme a nostro padre: l'Alpino, Checco Berti ma anche i ragazzi e le donne dell' anpi . Grazie a queste persone e ai loro ricordi quell'antico legame di affetto si è trasformato nella possibilità di rivivere quei giorni. Così è nata l'idea di questo libro, un omaggio a nostro padre e a tutti coloro che hanno creduto e ancora continuano a credere nei suoi stessi ideali.
...

Bierce Ambrose: Il club dei parenticidi. Racconti


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Ambrose Bierce

Il Club dei parenticidi
racconti

Qui si uccide con gusto, impassibilità ed efferatezza, padri e madri, ma anche zii, cinesi, cani e passanti. tra umor nero, provocazione e cinismo.

«Ci sono case editrici che meriterebbero una medaglia al valore: una è mattioli 1885, che recupera perle perdute come i racconti di Bierce» - Antonio D'Orrico,
Corriere della sera

«Il patriottismo è aspro come la febbre, spietato come la tomba, cieco come una pietra e irrazionale come una gallina decapitata»
...suo fratello, il rispettabile William Ridley di Stockton, e quando arrivò gli cedette la sua attività, senza fargli pagare niente né per la licenza, né per l'attrezzatura: quest'ultima consisteva in un Winchester, un fucile a canne mozze e un assortimento di maschere fatte con i sacchi della farina. La nostra famiglia si trasferì così a Ghost Rock e lì aprì una sala da ballo. Si chiamava «Il Rifugio dei Santi» e tutte le sere gli intrattenimenti erano preceduti da una preghiera.
...

Biondi Gianfranco - Rickards Olga: Il codice Darwin. Nuove contese nell'evoluzione dell'uomo e delle scimmie antropomorfe


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Il codice Darwin. Nuove contese nell'evoluzione dell'uomo e delle scimmie antropomorfe
di
Gianfranco Biondi - Olga Rickards

2005 Codice edizioni, Torino
ISBN 88-7578-030-7

Il codice darwin

Capitolo 1
Un giardiniere nell'evoluzione di Homo
Dalla linea al cespuglio
I primi segni che dietro di noi si apriva una lunga preistoria comparvero quando Charles Darwin non aveva ancora dato alle stampe, nel 1859, il suo libro sull'origine delle specie. Si trattava di scoperte occasionali, ch
...e L'orologiaio cieco, e Niles Eldredge e Stephen Jay Gould (scomparso il 21 maggio 2002), con la loro ipotesi dell'«evoluzione per equilibri punteggiati».
L'«uomo eretto» ha attraversato da protagonista l'intero Novecento antropologico e ha condizionato non poco il nostro modo d'interpretare l'evoluzione umana. Dopo che Dubois si fu imbattuto a Giava nelle sue prime testimonianze fossili, numerosi reperti sono stati trovati in altri siti asiatici: ancora a Giava e particolarmente in Cina.
...

Block Lawrence: Il codice di Scudder


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Lawrence Block

IL CODICE DI SCUDDER

1980 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. - Milano

Titolo originale In the Midst of Death
Traduzione di Gigi Coretti

Un'altra novità in «Maschera Nera»: un nuovo astro emergente. Nuova relativamente. Relativamente nel senso che negli Stati Uniti, e anche qui da noi, grazie al «Giallo Mondadori», Lawrence Block non costituisce più una sorpresa, ma una conferma, non è un autore da scoprire, ma un autore da cercare perché mantiene le promesse
...di trovarsi a bere in un bar di Washington Heights. Non che ci fosse qualcosa di male nel fatto che quel giorno beveva. Era fuori servizio. Dunque, era nel pieno diritto di bere quel che gli andava. «Il bar era uno di quelli dove i poliziotti potevano bere gratis e se questo voleva dire corruzione, devo confessare che a me non aveva procurato certo delle crisi di coscienza o delle notti insonni» racconta Matt Scudder. «Un paio di balordi assaltarono il locale e, uscendo, uccisero il barista.
...

Boccaccio Giovanni: Il Comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante (volume I)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
SCRITTORI D'ITALIA

G. BOCCACCIO
OPERE VOLGARI
XII

GIOVANNI BOCCACCIO

IL COMENTO ALLA DIVINA COMMEDIA E GLI ALTRI SCRITTI INTORNO A DANTE
A CURA DI DOMENICO GUERRI
VOLUME PRIMO
BARI
GIUS. LATERZA & FIGLI
TIPOGRAFI-EDITORI-LIBRAI
1918

A PIO RAJNA E GIROLAMO VITELLI

I
VITA DI DANTE

I
PROPOSIZIONE
Solone, il cui petto un umano tempio di divina sapienzia fu reputato, e le cui sacratissime leggi sono ancora alli presenti uomini chiara testimonianza dell'antica
...vendetta, non ci serbi tanto più grave tormento, che appieno supplisca la sua tarditá. Ma, percioché, come che impunite ci paiono le mal fatte cose, quelle non solamente dobbiamo fuggire, ma ancora, bene operando, d'amendarle ingegnarci; conoscendo io me essere di quella medesima cittá, avvegnaché picciola parte, della quale, considerati li meriti, la nobiltá e la vertù, Dante Alighieri fu grandissima, e per questo, sì come ciascun altro cittadino, a' suoi onori sia in solido obbligato;
...

Boccaccio Giovanni: Il comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante (volume II)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
SCRITTORI D'ITALIA

G. BOCCACCIO

OPERE VOLGARI
XIII

GIOVANNI BOCCACCIO

IL COMENTO ALLA DIVINA COMMEDIA
E GLI ALTRI SCRITTI INTORNO A DANTE
A CURA DI
DOMENICO GUERRI
VOLUME SECONDO

BARI
GIUS. LATERZA & FIGLI
TIPOGRAFI-EDITORI-LIBRAI
1918

III
CONTINUAZIONE
DEL
COMENTO ALLA “DIVINA COMMEDIA”

CANTO QUARTO
I
Senso Letterale
[Lez. XI]
«Ruppemi l'alto sonno nella testa», ecc. Nel principio del presente canto, sì come usato è l'autore, alle cose dette nella fin
...forza, se prima alquanto non fosse lo stupore dello essere stato desto, cessato; conciosiacosaché non solamente l'occhio, ma ciascun altro senso n'è incerto di sé divenuto. «Intorno mossi, Dritto levato»: in questo dimostra l'autore il suo reducere i sensi nelli loro debiti ufici; «e fiso riguardai», le parti circustanti: ed a questo segue la cagione perché ciò fece, cioè «Per conoscer lo loco, dov'io fossi», percioché quello non gli pareva dove il sonno l'avea preso.
«Vero è»:
...

Boccaccio Giovanni: Il Comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante (volume III)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
SCRITTORI D'ITALIA

G. BOCCACCIO
OPERE VOLGARI
XIV

GIOVANNI BOCCACCIO

IL COMENTO ALLA DIVINA COMMEDIA
E GLI ALTRI SCRITTI INTORNO A DANTE
A CURA DI
DOMENICO GUERRI
VOLUME TERZO
BARI
GIUS. LATERZA & FIGLI
TIPOGRAFI-EDITORI-LIBRAI
1918

III
CONTINUAZIONE
DEL
COMENTO ALLA “DIVINA COMMEDIA”

CANTO NONO
I
Senso letterale
[Lez. XXXV]
«Quel color, che viltá di fuor mi pinse», ecc. Continuasi l'autore in questo canto al precedente in cotal guisa: egli ha dimostrato da
...e a lor mal grado quella aprano. Estimava Virgilio veramente dovere da Dio, per lo cui mandato egli era in quel viaggio, venire alcuno, per la cui opera egli potessono entrare nella cittá.
«Io vidi ben, sì com'el ricoperse Lo 'ncominciar», cioè le parole cominciate (quando disse:-«Se... non... tal ne s'offerse»-), «con l'altro che poi venne» (cioè col dire:-«Oh quanto tarda a me ch'altri qui giunga!»-), «Che fûr parole alle prime diverse», in quanto non seguivano a quelle.
...

Boccaccio Giovanni: Il comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante. Edizione completa


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Giovanni Boccaccio

Il comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante
CURATORE:
Guerri, Domenico (1880-1934)

TRATTO DA: "Opere volgari
Il comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante",
di Giovanni Boccaccio;
collezione Scrittori d'Italia, 85;
Tre volumi;

VOLUME PRIMO

GIUS. LATERZA & FIGLI
TIPOGRAFI-EDITORI-LIBRAI
1918

A
PIO RAJNA E GIROLAMO VITELLI

I

VITA DI DANTE

I

PROPOSIZIONE

Solone, il cui petto un umano tempio
...li meriti d'alcuno nostro passato, Dio, contra ogni umano avvedimento ne sostiene, o è la sua pazienzia, la quale forse il nostro riconoscimento attende; il quale se a lungo andare non seguirá, niuno dubiti che la sua ira, la quale con lento passo procede alla vendetta, non ci serbi tanto piú grave tormento, che appieno supplisca la sua tarditá. Ma, percioché, come che impunite ci paiono le mal fatte cose, quelle non solamente dobbiamo fuggire, ma ancora, bene operando, d'amendarle ingegnarci;
...

Boffi Roberto: I tuoi scudi antismog. Dalle piante che purificano la casa ai consigli per la vita all'aperto. Come proteggersi dall'inquinamento


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Roberto Boffi

I tuoi scudi antismog
Dalle piante che purificano la casa ai consigli per la vita all'aperto: come proteggersi dall'inquinamento

Sonzogno

Nessuno ha dubbi: l'inquinamento atmosferico può causare allergie, asma, bronchite, polmonite e anche accrescere il rischio di tumori, aterosclerosi e problemi cardiovascolari. Una minaccia per la salute dei bambini, degli adulti e degli anziani. Ma noi possiamo difenderci? La risposta è sì, in molti modi. Per la prima volta lo spieg
...PARTE PRIMA
Cambiamo aria

1
Il diritto al respiro pulito
Combattere il negazionismo
Viviamo immersi nell'inquinamento: dell'aria e del suolo, dell'acqua, del cielo e del silenzio. Inquinamento è tutto ciò che altera l'equilibrio naturale dell'ambiente e il nostro. «La terra [...], ecco, a me non sembra nient'altro che un'immonda e pestilenziale congregazione di vapori» dice Amleto.1 Ebbene, il pessimismo di William Shakespeare non è così lontano dalla nostra realtà.
...

Bogdanovich Peter: Il cinema secondo Orson Welles


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Peter Bogdanovich

Il cinema secondo Orson Welles

Titolo originale: This is Orson Welles
Traduzione di Roberto Buffagni

il Saggiatore S.r.l., Milano 2016

Il mio Orson
Introduzione alla seconda edizione
«Il pubblico
è
stupendamente tollerante:
perdona tutto, tranne il genio.»
OSCAR WILDE
,
Il critico come artista
,
1888
Il guaio è che ho davvero visto Orson Welles dirigere, e da Welles sonostato diretto come attore principale, e dubito che sia possibile anche solo avvi
...alle risate fuoricampo. In un'altra scena la capigliatura di uno degli attori lo faceva letteralmente scompisciare dalle risate e la cosa andò avanti per un quarto d'ora.
Welles continuava imperterrito a lavorare finché qualcuno chiedeva pietà, si lamentava di aver fame o di aver bisogno di una pausa - di solito qualcuno della minuscola troupe, oberata di lavoro e non sindacalizzata - e lui si adeguava, anche se non sempre di buon grado. Una volta tutti andarono a pranzo tranne Orson e me.
...

Bonini Tiziano - Treré Emiliano: Algoritmi per resistere. La lotta quotidiana contro il potere delle piattaforme


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Tiziano Bonini
Emiliano Treré

Algoritmi per resistere
La lotta quotidiana contro il potere delle piattaforme

Traduzione di Andrea Libero Carbone

Gli algoritmi sono ovunque intorno a noi. E molto spesso sono usati per discriminare e opprimere. Ma anche per resistere. E non è solo utopia: attingendo a ricchi materiali dal Nord e dal Sud del mondo, questo libro - già al centro di un ampio dibattito - indaga il modo in cui le persone si impadroniscono degli algoritmi e li riconfigurano
...Un ragazzo sardo gli ha insegnato dei trucchi per annullare un incarico senza perdere punti. «Senza il sostegno di questo gruppo WhatsApp,» osserva Stefano «avrei già lasciato il lavoro.»
Grazie a Stefano, che abbiamo conosciuto tramite un amico comune, siamo entrati in contatto con altri corrieri di Livorno, che ci hanno indirizzato verso altri lavoratori di Firenze, Napoli e Milano. Alcuni di loro fanno questo lavoro da pochi mesi, mentre altri sono in attività da più di due anni.
...

Brayden Becca: Il cavaliere alieno rapisce la sposa


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
BECCA BRAYDEN

IL CAVALIERE ALIENO RAPISCE LA SPOSA
i Cavalieri Lumeriani - 2

Titolo originale: Alien Knight Steals the Bride

Questo libro è stato scritto per un pubblico adulto. Tutte le attività sessuali incluse in questo libro sono strettamente di
fantasia e intese per adulti, e non sono né incoraggiate né promosse dall'autore o dall'editore.
PROLOGO
Pianeta Caldor. 15 anni prima.
«Perché non vieni con me?» disse con voce profonda e logora Torrin Llahsab al proprio gemello
...«Madre non avrebbe dovuto dire nulla. Non comprende appieno. Ora non ha importanza. Noi, Sev, siamo quel che siamo. Non ci rinuncerei per nulla. Fine del discorso.» Torrin zittì suo fratello impedendogli di aggiungere altro. Sospirò. Si passò la mano nei capelli ravviando le folte ciocche.
Amava suo fratello. Il dolore di Sevron era il suo dolore. Torrin era molto più sensibile nei riguardi del loro legame gemellare.
...

Brooks Terry: Il ciclo del demone. (Ciclo completo)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Terry Brooks

Il ciclo del demone

Il demone
Il cavaliere del verbo
Il fuoco degli angeli

2024 Mondadori Libri S.p.A., Milano
ISBN 9788835732655

Il libro
Nella secolare lotta tra i Cavalieri del Verbo e i Demoni del Vuoto, il destino dell'umanità giace nelle mani di una ragazzina dagli straordinari poteri.

IL CICLO DEL DEMONE

IL DEMONE

A Judine
che ogni giorno mi fa capire perché il viaggio
sia più importante della destinazione

Prologo
Nel sogno John Ross si trova
...Ross prosegue lungo la strada, accompagnato dall'eco dei propri passi. Dopo i negozi e gli uffici, incontra le case. Anch'esse sono vuote, e di molte restano solo le pareti bruciate, prossime a cadere. Le erbacce crescono rigogliose, anche nelle crepe del marciapiede. Da quanto tempo la gente se n'è andata? Contando i vagabondi, i cani, i bambini e qualcuno che resta perché non sa dove andare, in quanti sono rimasti? In parecchie cittadine non c'è più nessuno.
...

Bruce leo: Carolus Deene e il giglio bianco


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Leo Bruce

Carolus Deene e il giglio bianco

Traduzione di Marilena Caselli

Carolus Deene, insegnante di storia presso la Queen's School di Newminster, ha una passione per il crimine. Se gli giunge alle orecchie la notizia di un delitto commesso nei paraggi, non può esimersi dallo svolgere indagini in proprio. Trovandosi convalescente nella noiosissima cittadina termale di Buddington-on-the-Hill, non può dunque che rianimarsi nell'apprendere di un doppio omicidio avvenuto nell'amena loc
...- Ma i bassotti tedeschi vanno a caccia di tartufi?
- Io l'ho sempre pensato. Questo spiegherebbe, tra l'altro, la loro forma straordinaria. Capirai bene quanto possa essere ansioso, no? “Caso Scarborough: incriminata una donna.” È come minimo preoccupante.
- Oh, non so - disse la signora Gorringer. - Non credo che tutto ciò possa danneggiarti. Quello di Deene è solo un hobby come tanti altri.
...

Brunetta Gian Piero: Il cinema muto italiano. Da “La presa di Roma” a “Sole”. 1905-1929


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Gian Piero Brunetta
Il cinema muto italiano
Da “La presa di Roma” a “Sole”. 1905-1929

2008, Gius. Laterza & Figli
ISBN 9788858113820

Introduzione
Sono trascorsi quasi trent'anni dalla prima edizione, presso gli Editori Riuniti, di questo volume e quindici dalla sua seconda edizione riveduta, ampliata e corretta: un'era per quanto riguarda la ricerca storica e filmografica sul cinema italiano. Una fase importante per la mia esperienza di studioso e ricercatore, in cui si sono al
...In effetti si tratta di una cinematografia che pensa subito in grande, che attinge i suoi soggetti dalla storia, dalla letteratura universale all'intera tradizione artistica e al teatro di tutti i tempi. Con pochi tableaux vivants si cerca di distillare lo spirito dei più conosciuti capolavori letterari. Il cinema diventa per le masse popolari che si affacciano da protagoniste sulla scena della storia il mezzo più rapido ed efficace per acquisire conoscenze storiche e letterarie.
...

C. Noemi: Cairo. Desiderio e rovina


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Noemi C.

Cairo
Desiderio e rovina

Avvertenza
Questo romanzo contiene la trattazione di tematiche delicate e la descrizione di scene esplicite.
La lettura da parte di minorenni è decisamente sconsigliata.

Avalyne Graves è abituata a vivere sotto controllo. Figliastra di un giudice potente di Manhattan, ha sempre seguito le sue regole: studiare, comportarsi bene e non attirare l'attenzione. Sua sorella Taranee, invece, sembra fare di tutto per mettersi in pericolo. E quando, una notte, Avalyne si ritrova nel Bronx per salvarla da un locale di motociclisti, il suo mondo perfetto crolla.
...Milton, perciò, ha preso entrambe sotto la sua ala protettiva - così diceva lei all'inizio. Io invece ho sempre pensato che ci abbia rinchiuse in una gabbia. E una gabbia, anche se è d'oro, resta sempre e comunque una gabbia.
Sono riusciti a far credere a tutti che fossi la figlia biologica di Milton, quindi sono passata dall'essere Avalyne Graves a essere Avalyne Kostner e no, non ho cambiato ufficialmente cognome:
...

Canfora Luciano: Il comunista senza partito


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Luciano Canfora

Il comunista senza partito
seguito da
Democrazia e lotta di classe nell'antichità
di
Arthur Rosenberg

1984 Sellerio editore via Enzo ed Elvira Sellerio 50 Palermo

«Chiudo questi appunti il giorno in cui si annuncia l'inizio delle trattative tra Germania e Russia. Se non m'inganno, dovrebbe diventare realtà il desiderio che ho caldeggiato nell'intimo quasi dallo scoppio della guerra: pace con la Russia! E la guerra, ammesso che continui, continuerà contro il solo
...in circolazione dei libri che dessero anche al ‘settarismo' comunista la sua non piccola parte di responsabilità nella ascesa di Hitler.
Quando, in anni più recenti, il movimento comunista ha avviato un ripensamento critico del proprio rapporto con la tradizione socialdemocratica europea, soprattutto tedesca, ancora una volta - su iniziativa di Ernesto Ragionieri - sono stati riproposti in traduzione in qualche modo rinnovata (Sansoni, Firenze 1968-1971) tutti e tre i saggi di Rosenberg.
...

Cantile Carmine: Il casolare degli orrori


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Carmine Cantile

Il casolare degli orrori
RACCONTO LUNGO

ISBN 9788825414639
2021 Delos Digital srl

Il libro
Al calare delle tenebre nulla è come sembra...
Entroterra casertano. Autunno inoltrato. Incatenata a un tavolo autoptico, ostaggio di un insospettabile sequestratore, una giovane si troverà invischiata in un duello psicologico con il carnefice che li condurrà a una rivelazione che cambierà per sempre le proprie esistenze.

L'autore
Carmine Cantile, architetto casertano c
...commesso un atto sacrilego. Tale, però, gli appariva ora quella piccola croce fra quelle rotondità che richiamavano pensieri lussuriosi.
Distolse lo sguardo da quella scena surreale, accarezzando con gli occhi la dolce curva del ventre. Un addome piatto, scolpito, forgiato di certo da anni di palestra, su cui campeggiavano gocce di sudore, simili a rugiada. Il barlume delle candele dell'ambiente, riverberandosi in quelle gocce, gli suggerì l'idea di un corpo nudo in preda a piccole fiamme.
...

Capezzuoli Fulvio: Il commissario Maugeri e il fantasma di via Ariosto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Il commissario Maugeri e il fantasma di via Ariosto
di
Fulvio Capezzuoli

Dopo "Milano 1946, delitti a Città Studi", "Milano 1947, misteri a Porta Venezia", "Milano 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli" torna il commissario Maugeri
con la sua quarta indagine nella Milano del Dopoguerra. Il commissario Maugeri, dietro esplicita richiesta del vice questore, si reca in visita da una
vecchia signora che vive con la sorella inferma e con un cameriere, nella palazzina di famiglia in via Ariosto. La signora è preoccupata per i suoni misteriosi
...- Preoccupato per cosa?
Il vice-questore sembrò per un momento imbarazzato: - Sa, glielo chiedo come cortesia...
- Stia tranquillo dottore, non c'è alcun problema. Faccio volentieri un salto a controllare. Ma controllare cosa?
- Ecco, sembra che nella casa si sentano ogni tanto degli strani rumori - e non aggiunse altro.
“Fantasmi?” stava quasi per chiedere il commissario, ma tacque per il rispetto che portava al suo superiore.
...

Caprara Claudio: Fischiava il vento


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Claudio Caprara

Fischiava il vento

“Senza un istante di sosta per guardare dentro di sé, tutta presa dal combattimento senza nulla di personale”: così nell'estate del 1946 Palmiro Togliatti descrive la propria vita a Nilde Iotti, il cui amore gli ha restituito il desiderio di tenere qualcosa per sé, salvandolo dalla dedizione assoluta al partito. Quella di Togliatti e Iotti è solo una delle tante vicende di una straordinaria storia collettiva che ha segnato il nostro Novecento: quella del pci e dei suoi militanti.
...La mattina del 22 gennaio 1910, sotto una pioggia intensa mista a nevischio, davanti a quella lastra di marmo, su un carro trainato da quattro cavalli neri, passò la bara di Andrea Costa, dopo che la sua salma era stata esposta, sommersa dai fiori, salutata da decine di migliaia di persone nella camera ardente allestita in Comune.
Il suo funerale fu il più grande della storia della sinistra italiana prima della liberazione dal fascismo.
...

Caruso Alfio: Incursori del re. La vera storia della X Mas


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
NERI POZZA
I COLIBRÌ

ALFIO CARUSO

INCURSORI DEL RE
La vera storia della X Mas

C'è un prima e c'è un dopo, nella storia della X flottiglia Mas della Regia Marina Italiana, e lo spartiacque è l'8 settembre 1943, quando il comandante
Junio Valerio Borghese raduna i suoi incursori e annuncia di volersi schierare al fianco della Repubblica sociale e dei nazisti. Lo seguiranno in pochi,
macchiando però per sempre quella che era stata fino ad allora una gloriosa storia militare, una storia di lealtà e coraggio, di patriottismo, disciplina
...lo spessore di un sussurro: «Svolgemmo il nostro lavoro». Pressocché allo stesso modo aveva risposto Luciano Zani, il capitano comandante della 255a compagnia del battaglione «Val Chiese» in Urss, quando Egisto Corradi s'era messo a snocciolare i suoi meriti e soprattutto le sue medaglie, una d'oro, una d'argento, un paio di decorazioni tedesche: «Come dicono a Roma, che s'ha da fa' pe' campa'».
Anni dopo avremmo letto in una rarissima intervista la nostalgica ammissione di de la Penne:
...

Casali Erika: Deep Learning


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Erika Casali

Deep Learning

Chi non ha mai dialogato con un chatbot per farsi aiutare nei compiti? E quali sono i vantaggi, quali i pericoli di queste tecnologie? Questi sette racconti esplorano da diversi punti di vista l'impatto dell'intelligenza artificiale nelle nostre vite, per soffermarsi con spirito critico su questo tema e aprirsi a una riflessione sulle nostre responsabilità.

ON. Collegato al mondo

Giunti Editore è socio di IBBY Italia
Leggere per crescere liberi
Sostieni anche tu IBBY Italia, i libri per ragazzi, la lettura e il diritto a diventare lettori.
...ha strappato perché troppo corta, sulla scala spezzata del secondo piano abbiamo deciso di iscriverci allo stesso liceo per non dividerci.
Ho più ricordi qui che in ogni altro posto.
Entro, attraverso il cortile e mi rifugio nell'edificio. Mi fermo sotto un arco di metallo. Osservo le gocce di pioggia cadere dai piani superiori e scorrere sulle luci di Natale che abbiamo appeso come decorazione. Sono decine gli oggetti che abbiamo portato in questo luogo per trasformarlo nel nostro rifugio:
...

Caserta Marina: Il Consulente


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
MARINA CASERTA

IL CONSULENTE

Una squadra speciale della polizia di Palermo, indaga sui casi di violenza sulle donne. E vittime di violenza, ciascuno a modo proprio, sono anche i membri
della squadra. L'ispettore Rizzo, uomo pieno di luce e di ombre, la cui vita è stata sconvolta da un episodio devastante. La bella Irene, agente speciale,
che accarezza inconsciamente la sua cicatrice al braccio desto, ricordo del suo ex, quando si sente minacciataE Greco, il consulente, è l'uomo giusto per
...lo contraddistinguevano, i seicento metri scarsi che lo separavano dalla sua destinazione. Le suole delle sue scarpe sportive producevano solo un lieve scricchiolio nervoso sull'asfalto consumato dal tempo e mai ripristinato. Il cielo era cupo, come il suo umore degli ultimi anni.
In meno di dieci minuti, giunse all'appartamento in cui la moglie maldestra del collega riceveva i suoi pazienti. Era una psicologa, una di quelle che aiutava le vittime di abusi a riprendere in mano le loro vite.
...

Cassia Davide: Il castello delle nebbie


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Il Castello delle Nebbie
di
Davide Cassia

(Il Ritornato - Volume 2)

Il potere del Ritornato, Paolo Foresta, diventa sempre più ingombrante e ingestibile.
Nei due piani esistenziali la sua fama si sta espandendo e sempre più persone, sia vive che morte, lo contattano per avere un tramite con i propri cari.
In un susseguirsi di colpi di scena, il protagonista cercherà in ogni modo di risolvere il problema, anche ricorrendo a soluzioni estreme.
Riuscirà nel suo intento o ne verrà annientato?
...quella che mi sembra un'eternità, socchiudo le palpebre: è ancora lì. Sta gridando a un millimetro dal mio naso. Il cuore sussulta nel petto; ritorno alle tenebre.
I Nirvana lasciano il posto ai Pearl Jam, un pezzo meno violento, ma pur sempre capace di stordirmi per bene. E, canzone dopo canzone, se ne va un quarto d'ora, finché qualcuno mi sfiora la spalla, io caccio un urlo e per poco non cado dal water.
È Arianna. Chiudo l'applicazione. Sembra preoccupata, ma anche un poco irritata.
...

Cather Willa: I racconti di Pittsburgh


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Experience / light

Willa Cather

I racconti di Pittsburgh

a cura di Nicola Manuppelli

I racconti di Pittsburgh ci presentano una Willa Cather più urbana, che - come una specie di Balzac al femminile - dipinge una città industriale, grigia
e triste a cui a volte fa da contrasto una New York ricca e culturalmente vitale. Là dove New York rappresenta l'ideale, la Pittsburgh di Willa Cather
è la realtà, il sogno infranto, il soffocamento delle diversità. Con una scrittura precisa, netta e al tempo stesso elusiva ed evocativa, Cather ci racconta
...una mano sugli occhi; durante un'altra, quando veniva letto un brano, continuava a fissare ostentatamente fuori dalla finestra; durante un'altra ancora, commentava per tutto il tempo le letture con una serie di battutine.
Per gli insegnanti, quel pomeriggio, l'intero atteggiamento di Paul era simboleggiato dal modo in cui alzava le spalle e dal garofano rosso così poco in tono con la situazione, e così - capeggiati dall'insegnante d'inglese - si accanirono sul ragazzo senza alcuna pietà.
...

Cecini Giovanni: I grandi eroi italiani della Seconda guerra mondiale. I combattenti che hanno contribuito a liberare l'Italia dal nazifascismo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Giovanni Cecini

I grandi eroi italiani della seconda guerra mondiale
I combattenti che con il loro coraggio
hanno contribuito a liberare l'Italia dal nazifascismo

Newton Compton editori

A differenza degli altri Paesi belligeranti, non si può dire che l'Italia abbia fatto pienamente i conti con la seconda guerra mondiale (né del resto con
il fascismo). Una delle conseguenze è l'oblio caduto su molti dei militari che, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 e il disorientamento che ne seguì,
...Ma la di là delle speculazioni filosofiche, che interessano fino a un certo punto, osservando empiricamente le sue enunciazioni e le conseguenti sue realizzazioni di portata superiore, si osservano una serie di fallimenti, che lasciano veramente stupefatti.
Prima di elencarle, sulla base di documenti scritti da esponenti del fascismo stesso, l'altra frase giustificativa, che ricorre in proposito è: «Ha fatto anche tante buone cose».
...

Cerrino Mariangela: Il ciclo degli Etruschi. (Ciclo completo)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Mariangela Cerrino

Il Ciclo degli Etruschi

1 - I Cieli Dimenticati
2 - La Via Degli Dei
3 - La Porta Sulla Notte

I CIELI DIMENTICATI
(1992)

1.

Il cielo si era oscurato all'improvviso, poco prima del tramonto. Fino a quel momento la giornata era stata bella e quasi troppo calda per la stagione, con il vento che arruffava le masse contorte dei caprifogli tutt'attorno a quell'ala del Palazzo che, volgendo a oriente, era riservata alle donne.
Poi, da occidente, erano venute le nuvole.
...Il vento era caduto. Velvur spezzò con la mente il filo della ragnatela, e lasciò che il fulmine colpisse l'albero sacro ad Athrpa, posto sul limitare del bosco consacrato alla Dea alle spalle di quell'ala del Palazzo.
Non riusciva a vedere null'altro per quella piccola vita preziosa che per un istante era stata nelle sue mani. «Caitli mi supererà, quando sarà cresciuta», pensò. «Ma così è scritto, e così dovrà essere.
...

Cesaro Giuseppe: Fatico a ricordare il tuo viso. E, ancora di più, la tua voce


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Oceani. 254

Giuseppe Cesaro

Fatico a ricordare il tuo viso.
E, ancora di più, la tua voce

Prefazione di Pupi Avati

Che la loro madre fosse malata, Giuseppe e i fratelli avevano dovuto scoprirlo da soli. Nessuno diceva nulla della stanchezza della donna, del peso delle terapie, delle giornate passate in ospedale. Solo un giovane specializzando in oncologia spiegherà a Giuseppe l'abisso che si nascondeva dietro a quei silenzi. Un semplice scambio: un brano suonato con la chitarra pe
...anni oggi. Quarantacinque: una vita. Appena un po' più breve della tua, che non è andata più in là dei cinquantuno. Più inverni che primavere. E tutti pungenti. Pensarci, uccide. Di anni io ne avevo diciassette. Giovanni sedici. Benny tredici. Un'onda di tsunami sarebbe stata meno impietosa.
Del “brutto male” - come lo chiamava il papà - che ti aveva trascinata nel suo inferno, non sapevamo niente. Nel tentativo di proteggerci, avevate deciso di risparmiarci i dettagli.
...

Christie Agatha: Hallowe'en party


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Agatha Christie

Hallowe'en Party

Traduzione di Chiara Libero

Woodleigh Common è un sonnacchioso paesino alle porte di Londra. Nella bella casa di Rowena Drake alcuni ragazzi stanno festeggiando Halloween quando viene fatta una scoperta agghiacciante: la tredicenne Joyce è stata assassinata. Ariadne Oliver, la nota giallista, presente al party, si precipita dall'amico Poirot e lo convince a interessarsi del caso: poco prima della morte, infatti, Joyce si era vantata di aver assistito a
...Erano quasi tutte mamme dei giovani invitati, con l'aiuto di un paio di zitelle che sapevano dove mettere le mani; due ragazzi tra i sedici e i diciassette anni si rendevano utili salendo sulla scaletta o sulle seggiole per appendere decorazioni, zucche (invernali o estive che fossero) o allegre sfere di vetro scacciamalocchio. C'erano anche delle ragazzine tra gli undici e i quindici anni, che se ne stavano tra loro a parlottare e ridacchiare.
...

Ciabatti Teresa: Donnaregina


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Teresa Ciabatti

Donnaregina
ROMANZO

Chi è davvero 'o Nasone, accusato di rapina a mano armata, associazione a delinquere, associazione mafiosa, 182 omicidi commessi e commissionati? Se lo chiede la scrittrice a cui il giornale dà l'incarico di intervistare proprio lui, il superboss. A lei che di criminalità non sa niente, che si è sempre occupata di adolescenti, tutt'al più cantanti, attrici, gente dello spettacolo. Il loro è l'incontro di due mondi lontanissimi che tali devono rima
...Più avanti capirò che libero da pregiudizi significa poco pratico di camorra, non a conoscenza della sua vicenda criminale. Più avanti ancora avrò il dubbio che lui cercasse una persona da raggirare, questo tuttavia sarà molto dopo.
Il giornale sceglie me che non mi sono mai occupata di criminalità, ma di famiglia, adolescenza, ho intervistato scrittori, ogni tanto cantanti.
...

Ciconte Fabio: Il cibo è politica


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Fabio Ciconte

Il cibo è politica

Ci siamo convinti di cambiare lo stato delle cose esclusivamente con l'azione individuale: abbiamo pensato di poter risolvere l'emergenza climatica mangiando meno carne, sprecando meno cibo o usando meno plastica. Eppure, la crisi ecologica, sociale ed ambientale non accenna a migliorare. Questo libro parte, dunque, da un interrogativo: è davvero sufficiente essere dei bravi consumatori? È arrivato il momento di ammetterlo: non saranno le nostre azioni q
...c'è sempre, ci accompagna in ogni istante della giornata, anche quando non è davanti ai nostri occhi, anche quando sembra che non ci sia. Del resto, nel nostro Paese si parla di cibo sempre, soprattutto quando si mangia.
Certo, il cibo non è per tutti la stessa cosa. Per molti è sinonimo di fame, è un pasto che non c'è, quello che manca in tavola o è stato acquistato spendendo il meno possibile.
Ecco perché il cibo è una lente straordinaria attraverso la quale osservare il mondo.
...

Cilli Piorenza: Giubilei. Breve storia degli Anni Santi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Fiorenza Cilli

GIUBILEI
BREVE STORIA DEGLI ANNI SANTI

Storia, rotte, riti e monumenti. Ma anche politica, urbanistica, strategie di potere. Un viaggio approfondito in secoli di Giubilei, che prende le mosse
dall'ingresso dei pellegrini nella Città Eterna per raccontare filosofia e pratica di chi, nel tempo, si è messo in viaggio per fede, ma anche per documentare
la politica della Chiesa e le ricadute sociali e perfino urbanistiche che gli Anni Santi hanno avuto sulla città, finendo per caratterizzarne l'orizzonte.
...a Eleusi, dove si celebravano i misteri Eleusini, era detta Via Sacra. E non solo in Occidente si compiono pellegrinaggi, basti pensare a Benares sul Gange o a Cuzco in Perù o ai luoghi della Bibbia. Ma è soprattutto al mondo cristiano che ci si rivolge quando si parla di viaggi devozionali e forse allora i primi pellegrini possono considerarsi Melchiorre, Baldassarre e Gaspare che da Paesi lontani, guidati dalla cometa, vanno a rendere omaggio al divino bambino nella Grotta di Betlemme.
...

Coco Emanuele: Elogio della condizione ibrida. Natura, sesso, tempo e altri pregiudizi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Anders
Filosofia Scienza Saperi

emanuele coco

Elogio della condizione ibrida
Natura, sesso, tempo e altri pregiudizi

L'omogeneità è una qualità positiva? Quale che sia la risposta, si tratta di una condizione dalla quale siamo spesso ben lontani. E per fortuna.
Emanuele Coco allestisce un contrappunto tra biologia, letteratura e filosofia per sfatare una delle vulgate più fake della storia - il mito della purezza - e sviluppa un racconto attorno ai vantaggi della condizione ibrid
...agli egizi a rasserenarli rispetto alle eventualità di un cielo tanto imprevedibile da poter persino cadere, esso invece suscita in noi un leggero sorriso: da una parte riconosciamo la bellezza delle sue immagini, dall'altra ci appare ingenuo poiché sappiamo bene che nel cosmo non vi sono fanciulle nude dal corpo scintillante, né divinità intente a sollevare chi sta sospeso in posizioni da yoga estremo, né esistono dèi intenti a fugare abbracci nostalgici che potrebbero destare scandalo.
...

Collette Sandrine: Madelaine prima dell'alba


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Sandrine Collette

MADELAINE PRIMA DELL’ALBA
(Madelaine avant l’aube, 2024)

Il minuscolo borgo chiamato le Salite è un luogo fuori dal tempo che per le gemelle Ambre e Aelis e per la vecchia Rose costituisce da solo un intero paese. L’esistenza non è mai stata facile da quelle parti. Le famiglie lavorano una terra che appartiene ad altri e sopportano l’ingiustizia stringendo i denti, ma è così da sempre. Fino al giorno in cui appare Madelaine, una bambina affamata e selvatica sbucata dalle
...e gli dice per l’ennesima volta: fallo stare immobile. Eugène non risponde, non risponde mai, le parole dell’Anziana sono solo routine. Con una mano sull’incollatura del cavallo osserva la vecchia risalire lungo la fune del traghetto a forza di muscoli, con la faccia e le braccia quasi blu per lo sforzo, e come ogni mattina e sera per metà dell’anno da otto anni pensa che sia una follia lasciare il traghetto nelle mani di quella donna, che la vecchia non abbia più l’età per fare quel mestiere.
...

Collettivo Tralerighe: Il caso della Belva di via San Gregorio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Collettivo Tralerighe

IL CASO DELLA BELVA DI VIA SAN GREGORIO

2024 Pelledoca editore s.r.l. Milano
ISBN 9788894791587

I casi più controversi raccontati in presa diretta. Vivo come un romanzo, fluido come una cronaca. Un delitto passionale Il 29 novembre 1946 Caterina Fort, detta Rina, uccise a sprangate la moglie del proprio amante e i loro tre figli. I giornali dell'epoca la soprannominarono
"la Belva di via San Gregorio". Tra i cronisti di nera che seguirono il processo, ci fu anche lo scrittore Dino Buzzati.
...Rina si guarda le mani bagnate di lacrime e sudore domandandosi quando il destino si deciderà a mandarle l'uomo giusto.

1944

Piove su Milano.
Il sangue dei civili e dei nazisti si mescola e si scioglie tra i ciottoli che pavimentano le strade della città, scivolando via con l'acqua.
Una finestra si apre debolmente al secondo piano di un grande palazzo.
Sotto la finestra, molto più in basso, c'è un giardinetto rettangolare e curato, la terra umida è intrisa di pioggia.
...

Colli Giorgio: Gorgia e Parmenide. Lezioni 1965-1967


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Giorgio Colli

Gorgia e Parmenide
Lezioni 1965-1967

A cura di Enrico Colli

Adelphi eBook

Questo volume raccoglie i due cicli di lezioni tenute da Giorgio Colli tra il 1965 e il 1967, veri capolavori di esegesi, capaci di fondere un timbro quasi
ascetico e una cadenza argomentativa di mirabile rigore.
Sotto le chiose rivelatrici di Colli, ogni pensatore entra in una rete di rapporti storici ed epistemologici mobile e imprevedibile. Così Gorgia, anziché
modello della «sapienza ap
...tornerà con costanza in tutte le sue principali opere, come testimonia la quantità dei riferimenti che possono essere stabiliti e che in parte ho riportato nelle note. Il riproporsi nel corso del tempo della speculazione legata all'argomento di queste lezioni prova d'altro canto l'attendibilità dei taccuini di Berti.
Nel pubblicarli faccio affidamento sul fatto che il lettore ne consideri i limiti inevitabili e sia disposto a ripercorrere, per proprio conto, la ricerca cui ho accennato.
...

Costa Antonio: Il cinema italiano. Generi, figure e film dalle origini alle piattaforme streaming


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Antonio Costa

Il cinema italiano.
Generi, figure e film dalle origini alle piattaforme streaming
2013 Società editrice il Mulino, Bologna.
ISBN 978-88-15-24483-3

È il 20 settembre 1905. Davanti a Porta Pia si proietta La presa di Roma diretto da Filoteo Albertini. Nasce così il cinema italiano. Evento pubblico che chiama in causa memoria storica, coscienza civile e passioni contrapposte: dai tempi eroici del muto all'ibridazione dei media, l'autore ci spiega cosa è stato il cinem
...da attori non italiani? Don Camillo è interpretato da un attore francese, Fernandel (doppiato da Carlo Romano) che, nei primi due episodi, è diretto da un regista francese, Julien Duvivier. L'americano Burt Lancaster (doppiato da Corrado Gaipa) è il protagonista di Il Gattopardo (1963) di Luchino Visconti. Un americano, Robert De Niro, e un francese, Gérard Depardieu, sono i protagonisti di Novecento (1976) di Bertolucci (doppiati rispettivamente da Ferruccio Amendola e Claudio Volonté).
...

Coulter Catherine: Il corteggiamento


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Catherine Coulter

Il corteggiamento
Serie Bride 05

2000 - THE COURTSHIP)
- Traduzione amatoriale senza scopo di lucro -

CAPITOLO 1
Londra 1811

14 maggio
Poco prima di mezzanotte
Lord Beecham si fermò improvvisamente su due piedi. Si girò così rapidamente che quasi inciampò in un'enorme palma in vaso.
Non riusciva a crederci. Doveva essersi sbagliato. Lei non poteva aver detto quella cosa, vero? Cercò la donna che aveva appena sentito parlare.
Allargò due enormi fronde di
...All'improvviso lui si rese conto che conosceva quella voce. Buon Dio, era Alexandra Sherbrooke. Non riusciva a crederci. Ripensandoci, si figurò Douglas Sherbrooke con gli occhi della mente, quell'uomo imponente e robusto uomo che si riteneva che avesse reso felice sua moglie per otto anni interi, ormai. E
Alexandra voleva sapere qualcosa sulla disciplina? Da sperimentare su suo marito? Che pensiero deliziosamente peccaminoso.
Chi era la donna con cui stava parlando, questa Helen?
...

Covatta Giobbe - Catella Paola: Il commosso viaggiatore alla scoperta dell'Africa


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Giobbe Covatta - Paola Catella

Il commosso viaggiatore alla scoperta dell'Africa

2024 Giunti Editore S.p.A.
ISBN: 978-88-099-2371-3

Il commosso viaggiatore è una lettera di amore e gratitudine nei confronti di un'esperienza di viaggio che ha cambiato per sempre la vita di Paola e Giobbe
ed è un libro che accetta la sfida più ardua: condividere la commozione di fronte alle diseguaglianze e alle ingiustizie di cui noi uomini siamo capaci,
condividere una rivoluzionaria risata di fronte a ciò che, ahimè, non fa ridere per niente.
...farsi riconoscere. Ed è facile farlo, perché il turista, ovunque vada, non perde mai le sue caratteristiche: i tedeschi viaggiano per verificare l'esattezza della guida turistica; gli italiani per trovare un ristorante che faccia la carbonara al dente; i cinesi per ripararsi dal sole nei posti che presto si compreranno; i francesi per trovare mete turistiche dove non ci siano altri turisti all'infuori di loro; i giapponesi per fotografare quello che vedono senza fare la fatica di guardare;
...

Crepaldi Stefania: Dimmi che non vuoi morire


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Stefania Crepaldi

Dimmi che non vuoi morire
Romanzo

Mescolando le atmosfere cupe del noir con quelle brillanti della commedia, Stefania Crepaldi costruisce un'indagine ricca di sorprese che ha come oggetto
i contrasti, le speranze, le insicurezze che accompagnano chiunque cerchi di dare una direzione alla propria esistenza.
«Il firmamento del cozy crime arruola una nuova luminosa stella: diamo il benvenuto a Fortunata Tiozzo Pizzegamorti, di professione tanatoesteta e detective
per caso.» - Alessia Gazzola
...«Sono indaffarata» chiarisco indicando il corpo a pochi centimetri. «Vieni, Dracula. Fatti sistemare il colorito. Per fortuna ho appena fatto scorta di cerone».
Mio padre si accomoda e io mi strappo di dosso il camice, i guanti e la mascherina con cui mi stavo proteggendo durante la preparazione della defunta.
«Dieci minuti e poi devo tornare alla vedova».
«In dieci minuti sarò perfetto e potrò iniziare ad appostarmi come ogni anno.
...

Crescenzi Elisa: Il custode delle favole


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Elisa Crescenzi

Il custode delle favole

Snow Royle è scappata da Londra per provare a dimenticare. Ma gli insulti ricevuti dai compagni durante il liceo e l'episodio traumatico che l'ha cambiata per sempre tormentano ancora le sue notti, mentre la paura del buio e del contatto fisico complicano la sua quotidianità. A Manchester, però, sta riuscendo pian piano a ritagliarsi uno spazio felice; il lavoro alla libreria del signor Henry, per un'appassionata di favole come lei, è un sogno a
...Invece è lui a vincere, a trascinarsi dietro l'agonia di ciò che è successo. In un loop infinito rivivo quei momenti: l'ansia, la paura, l'oscurità che mi ha portata via. Un contatto non richiesto che mi ha rubato il respiro. Esisto, ma sono morta dentro.
Scivolo a sedere sulla ceramica, stringo le ginocchia al petto e mi cullo sotto la pioggia tiepida del soffione.
Non è colpa mia.
Non è colpa mia.
Non è colpa mia.
Una litania che si disperde nell'aria senza trovare alcun appiglio.
...

Crosby Daniel: Al cuore della ricchezza. 50 riflessioni senza tempo sul denaro e il suo significato


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Daniel Crosby

Al cuore della ricchezza
50 riflessioni senza tempo sul denaro e il suo significato

© Apogeo - Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l.

Sappiamo tutti che la vera ricchezza va ben oltre il denaro ed è rappresentata da amici, famiglia, salute, tempo libero e tutto ciò che conta davvero per
ognuno di noi. Eppure spesso ci comportiamo come se il denaro fosse l'unica cosa che conta e il fine ultimo. Come fare per uscire da questo bivio e trovare
il giusto equilibrio tra la ricchezza monetaria e quella dell'anima?
...e dei mercati finanziari, al fine di ottimizzare i risultati finanziari. Questo Al cuore della ricchezza può essere considerato un complemento di The Laws of Wealth e The Behavioral Investor, e una guida alle spese, al risparmio, agli investimenti e alle donazioni visti come modi per arricchire la propria vita. Come vedremo, massimizzare i rendimenti e massimizzare la qualità della vita sono obiettivi complementari ed entrambi importanti.
Non intendo denigrare né esaltare la ricchezza;
...

Curbow Garrett: Cacciatrice degli dei


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Garrett Curbow

Cacciatrice degli dei

Traduzione di Gloria Pastorino

Sei mesi dopo la Battaglia di Berea, Eileen e i suoi amici assaporano finalmente la pace. Finn fatica a adattarsi al ruolo di re, il negozio di giocattoli di Castor è in piena espansione, ed Eileen e Serilda hanno trovato rifugio in un accogliente cottage immerso nella natura. Ma con l'inverno alle porte, la loro serenità si sgretola come neve al sole. Un'imponente sfera di fuoco squarcia il cielo e si dirige verso Be
...Eileen poteva quasi immaginare che Adara non avesse mai attaccato: la pace era l'unica signora e padrona che regnava su Berea. Ma in realtà il nuovo re di Euanthe era Finn, e il giovane secondo lei avrebbe fatto tutto il necessario per essere il miglior sovrano per il suo popolo. Poche settimane prima, quando si era inginocchiata sotto la spada di Leon Hadar aspettando la morte, Finn aveva tradito suo padre per salvarla.
...

D'Ambrosio Miriam: Fuori non è ancora così. Voci da una classe multietnica


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
ZONAFRANCA
90

Miriam D'Ambrosio

Fuori non è ancora così
Voci da una classe multietnica

I migliori tornitori e autoriparatori leggono Shakespeare. Questi ragazzi vengono da Ghana, Costa d'Avorio, Senegal, Marocco, Egitto, Algeria, India, Pakistan, Filippine, Ecuador, Albania, Romania, Italia. Sono qui, in una scuola professionale, per imparare un mestiere. Sono pieni di sogni e di paure e li raccontano nella "pausa letteratura" con la loro prof di Italiano. Sono ore in cui incontrano
...spesso per seguire terapie. Quello che ricordo di te è la tua gioia nel tornare tra i compagni. Eccoli qua: entrano, salutano, firmano, mi chiedono come sto perché sanno che odio la nebbia. Ma il grigio è fuori.

Punto d'arrivo e punto di partenza
Eccoli. Sono in diciotto: qualcuno ha tagliato i capelli il giorno prima, qualcun altro ha indossato una camicia bianca. Sono un po' tesi ma sorridenti, composti.
Si alzano per consegnare i cellulari, quasi in silenzio, uno alla volta.
...

Da Ros Emanuela: Il club delle gazze ladre


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Emanuela Da Ros

Il club delle gazze ladre

2019 Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano
ISBN: 9788858836880

Inquiete, sfrontate, aggressive. Scontente. Cinque terribili ragazze alla ricerca di “qualcosa di diverso, ma divertente”, dentro e fuori dalla scuola,
per non annoiarsi pianificano azioni sempre più rischiose e illegali. Tra un furtarello, un furto, un colpo grosso (e decisivo) mettono in gioco se stesse,
la loro amicizia, la loro adolescenza. Gli sbagli le faranno crescere, loro malgrado. Le porranno di fronte a valori che credevano privi di significato:
...E io ero io. Gaia. Ma solo nel nome. Ero più o meno quella di sempre. La ragazza anonima. Quella che siede vicino, ma non troppo vicino, a un tetris di ragazze scompaginate e forse mezzo alcolizzate. Quella con gli occhiali da vista dalla montatura nera che le scendono sul naso sudato. Quella con i capelli castano sottobosco. Quella con i jeans consumati sul bordo sopra le sneakers bianco sporco.
...

De Balzac Honoré: Il colonnello Chabert. (A cura di Michele Cantoni)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Honoré de Balzac

Il Colonnello Chabert

Edizioni e/o

Via Camozzi, 1

00195 Roma

info@edizionieo.it

www.edizionieo.it

Titolo originale: Le Colonel Chabert

Copyright © 1995 by Edizioni e/o

Grafica/Emanuele Ragnisco

ISBN 978-88-6632102-6
A cura

di Michele Cantoni

Il colonnello Chabert viene colpito da una sciabolata che gli fende il cranio durante una carica a cavallo nella battaglia di Eylau, tra l
...di dominio pubblico, fossero essi di dominio ordinario o straordinario della Corona, si
trovassero essi infine nelle dotazioni di pubblici istituti, poiché noi siamo e ci
riteniamo abili a sostenere che tale è lo spirito e il senso della famosa e così leale
ordinanza resa nel … – Aspettate» disse Godeschal, rivolgendosi ai tre
scrivani, «questa dannata frase ha riempito tutta la mia pagina.
...

De Balzac Honoré: Il colonnello Chabert. (Traduzione di Roberto Borchio)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Honoré de Balzac

Il colonnello Chabert

Cura e traduzione di Roberto Bonchio

Edizione integrale

2012 Newton Compton editori
ISBN 978-88-541-3827-8

Il colonnello Chabert viene colpito da una sciabolata che gli fende il cranio durante una carica a cavallo nella battaglia di Eylau, tra la Grande Armata napoleonica e le truppe russe dello zar. È dato per morto e gettato in una fossa comune sotto una montagna di cadaveri. Eppure è ancora vivo, miracolosamente esce dalla fossa e iniz
...della vita privata», prima sezione della Commedia umana nella quale è compreso Il colonnello Chabert dovevano nell'intento di Balzac comprendere trentadue volumi: in realtà ne uscirono ventotto. Quattro - Les enfants, Un pensionnat des demoiselles, Intérieur de collège, Gendres et belles-mè-res - non furono mai scritti. è in questa stessa sezione che il romanziere collocherà Papà Goriot, uscito tre anni dopo Il colonnello Chabert e considerato il capolavoro del realismo balzachiano.
...

De Camp Lyon Sprague - Pratt Fletcher: Il castello d'acciaio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
L. SPRAGUE DE CAMP - FLETCHER PRATT

IL CASTELLO D'ACCIAIO

1975 Editrice Nord

Il nome di L. Sprague de Camp non ha bisogno di presentazione: oltre che per i suoi romanzi da noi pubblicati nella serie COSMO ORO e nella presente collana - Abisso del passato, L'Anello del Tritone, La Torre di Goblin e Jorian di Iraz - i nostri lettori lo conoscono come curatore delle opere di R.E. Howard.
Il volume che presentiamo, IL CASTELLO D'ACCIAIO, comprende tutte le storie da lui scritte in collabor
...con uno spaventoso accento americano, e divenne amico del curatore della sezione armi e armature del Louvre. Il suo amico gli fece provare una volta l'armatura del re Francesco I, che ai suoi tempi passava per un uomo alto e massiccio. Pratt, che era alto un metro e 30 ed era magro e snello, trovò che le varie parti dell'armatura gli andavano troppo strette, ad eccezione degli spallacci: Francesco I aveva le spalle proporzionalmente molto ampie, a forza di dar di spada e di mazza nei tornei.
...

De Camp Lyon Sprague - Pratt Fletcher: Il castello di ferro. (Traduttore ignoto)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
L. SPRAGUE DE CAMP & FLETCHER PRATT
IL CASTELLO DI FERRO
(The Castle Of Iron, 1941)

Trama:
Il Dr. Reed Chalmers, professore di psicologia al Garden Hospital, ha elaborato la teoria della simultanea esistenza di un’infinità di mondi possibili. Non c’è alcuna ragione, sostiene il professore, che uno di questi mondi debba essere meno reale di qualunque altro. E il suo giovane assistente, Harold Shea, decide di provare in via sperimentale la teoria del Dr. Chalmers. La prova riesce, ma gli e
...«Sapete dov'è?»
Bayard rimase pensoso: «No, devo dire di no. Però posso assicurarvi...»
Gli occhi di Votsy si illuminarono. Afferrò per il braccio quello col naso chiuso: «Ehi! Conosco qualcuno che può dirvelo di certo: il dottor Chalmers!»
I due poliziotti si scambiarono un'occhiata: «E chi è?»
Bayard lanciò uno sguardo velenoso al giovane: «Per essere esatti il dottor Chalmers è partito l'altro ieri per un lungo periodo di ricerche; temo quindi che non possa esserci di aiuto.
...

De Camp Lyon Sprague - Pratt Fletcher: Il castello di ferro. (Traduzione di Graziano Ricci)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Il libro
L'Apprendista Stregone ritorna!
In un'altra ilare disavventura nei mondi dove la magia è possibile e l'uomo che ha l'incantesimo più pronto è quello che vince. Harold Shea è veloce... ma non sempre accurato. Quando si ha a che fare con draghi, stregoni e Saraceni infuriati con lunghe scimitarre, la cosa può essere pericolosa. Può anche essere tremendamente divertente... e lo è, quando Shea combatte con le armi e la magia per aprirsi la strada fuori dal... CASTELLO DI FERRO.

L. SPRAGUE DE CAMP FLETCHER PRATT
...Si udì un rumore di passi nel corridoio; la porta si aprì ed entrò quello delle adenoidi, seguito dal grosso, biondo e pigro Walter Bayard scortato dal più giovane psicologo del Garaden Institute, Vaclav Polacek, altrimenti noto come «Votsy» o il «Ceco di Gomma», persona antipaticissima a Shea.
- Walter! - gridò Shea. - Per l'amor di Dio, vorresti...
- Silenzio, Shea, - disse Faccia-Rossa. - Siamo noi che interroghiamo.
...

De michelis Marcello: Il caso della ballerina scomparsa


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Marcello De Michelis

Il caso della ballerina scomparsa

Nell'immaginario comune di Florida, sparisce una ballerina del night Trocadero, proprio quando il Commissario Matteo Olivieri è reduce da una brutta influenza.
Raid automobilistici notturni disturbano la quiete del centro e, insieme alla scoperta di un cadavere sull'argine di un Fosso, impegnano il convalescente Commissario in una brutta piovosa settimana di marzo.

IL COMMISSARIO OLIVIERI

Gli episodi della Serie del Commissario Olivieri si svolgono a Florida, un immaginario comune della Versila, in Toscana.
...Avrebbe avuto bisogno di una bibita. Forse un analcolico o una Coca Cola che non aveva in casa.
Gli abitanti del centro da alcuni giorni si lamentavano di scorribande di auto in alcune strade dalle due alle tre del mattino.
L'unica telecamera in funzione, quella della Cassa di Lucca era stata visionata. Si vedevano alcune auto di grossa cilindrata sfrecciare davanti alle telecamere.
...

De michelis Marcello: Il commissario Olivieri. Sei episodi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Marcello De Michelis

SEI EPISODI
DELLA SERIE “IL COMMISSARIO OLIVIERI”

PRESENTAZIONE DELL'AUTORE

La nascita del commissario Olivieri è stata davvero strana. I primi di marzo del 2018 ero stravolto da quella micidiale influenza che ha colpito centinaia di migliaia di italiani. Chi l'ha avuta sa di cosa parlo!
In quella situazione, passati alcuni giorni, conscio che avrei dovuto rimanere chiuso in casa almeno un mese, perché la mia situazione ed il freddo non mi avrebbero consentito di uscire, l'unica cosa che mi restava da fare era scrivere. Che cosa?
...Alla fine con la consueta capacità intuitiva e l'aiuto della psicologa, il commissario Olivieri arriverà alla soluzione del caso, che risulterà per niente scontato.

Vol. 5 Folie à deux (Un torrido agosto)
da pag.259 a pag. 312

Se luglio era stato come il commissario Olivieri voleva, caldo ma ventilato, con agosto era scoppiato un caldo torrido che nessuno ricordava di tali proporzioni.
...

De Signoribus Eugenio: Ceneri, germogli, ceneri. Poesie 1976-2024


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Eugenio De Signoribus

Ceneri germogli ceneri
POESIE 1976-2024

Introduzione di Stefano Verdino

Figura tra le più nobilmente appartate e apprezzate della nostra poesia dal secondo Novecento a oggi, Eugenio De Signoribus in questo volume ripercorre, riorganizza e propone, con inserimento di inediti e un'attenta revisione, il suo lavoro poetico di circa mezzo secolo. In Ceneri germogli ceneri, introdotto da Stefano Verdino, realizza una nuova architettura della sua opera, giostrando tra v
...sentimento presente..., un mare vasto, emotivo e percettivo, davanti al quale chi nasce testimone si ritrova nudo... il linguaggio poetico è il tessuto che forma e cresce tutt'intorno; è la sua veste.
Su questa «veste» e il suo peculiare carattere espressivo già Giudici nel 2000 scrisse una importante osservazione: «Non esiste verso che non si possa “toccare” quasi materialmente cum manu, in questo poeta, che sembra non conoscere rivali nel suo saper materializzare l'ineffabile [...
...

De Silva Chiara: Congiuntivi sbagliati


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Chiara De Silva

Congiuntivi sbagliati

Marsilio

Jessica insegna italiano alla scuola media, nella periferia campana. Adora i suoi studenti e vive con una gatta sorda color mozzarella e Joshua, il fidanzato gioielliere dal dna scomodo. Tutto sembra andare nel migliore dei modi: si amano, lei dialoga con la nonna morta attraverso un diario e corregge i congiuntivi di lui. Joshua è il figlio di un camorrista chiamato lo Sputatore, di cui però non ha seguito le orme. Vittima di un agguato,
...come una persona normale, e se pensavo che stavo perdendo una persona normale, fatta di bugie, segreti e nascondigli per le madonne dorate, sopportavo in un'altra maniera il nostro arrivederci.
Non so a chi mi devo rivolgere per sfogare tutto quello che ho soppresso in corpo, e adesso tanto tieni tempo, 'ste cose le voglio dire a te.
Mo' ti saluto, mi vado a fare la piega.

Prologo
Jessica cammina da quando tiene dodici anni su espadrillas altissime che riesce a non far mai traballare.
...

Della Casa Steve: Il cinema italiano degli anni sessanta


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Steve Della Casa

Il cinema italiano degli anni Sessanta

2013, Gius. Laterza & Figli
ISBN 9788858123027

Il cinema italiano si presenta negli anni Sessanta come una realtà viva, decisamente prevalente sul mercato interno e capace anche di buone performance per quanto riguarda l'esportazione (non solo relativamente ai film di genere, perché molti autori - quelli già citati e in più Federico Fellini, che ha già vinto un Oscar con Il bidone del 1955 - riescono a vendere i propri film u
...in un secondo tempo, avendo Morandi rifiutato, il ruolo sarà affidato a Lou Castel, che diventerà il volto del cinema sessantottino italiano.
Sempre dal Centro Sperimentale arriva Liliana Cavani, che a sua volta chiede a Lou Castel di essere un Francesco d'Assisi (1966) decisamente in contrasto con la tradizione ecclesiale.
L'attività di questi registi prosegue a tutt'oggi (salvo quella tragicamente interrotta di Pasolini) con rilievo internazionale, ma si tratta di percorsi individuali.
...

Dent Susie: Colpevole per definizione


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Susie Dent

Colpevole per definizione

Traduzione di Anna Mioni

Newton Compton editori

Sapeva che ci sarebbero stati dei fantasmi a Oxford, ma non pensava che sarebbero arrivati fino a lei.
«È scritto in modo magnifico ed è pieno di parole rare o dimenticate, che sono piacevolmente istruttive. Meraviglioso.» - Daily Mail
«Questo mystery sorprendentemente intelligente sarà una sfida per chi ama le parole e i cruciverba.» - The Guardian
Ogni lettera nasconde un indizio e ogni indizio conduce alla verità. Quando una lettera anonima viene consegnata al Clarendon English Dictionary di Oxford,
...e con giacche fluo, che cercavano di scorgere la fontana decorata nel cortile erboso dietro i cancelli. Martha avrebbe potuto recitare a memoria il discorso della guida.
«Il Clarendon English Dictionary, famoso in tutto il mondo come ced, è una delle più grandi imprese intellettuali della nostra epoca. Il progetto è stato avviato nel xix secolo sotto gli auspici dell'università e continua a ritmo incalzante, a mano a mano che nuove parole entrano in uso e quelle esistenti si modificano».
...

Derleth August: I miti di Cthulhu. Antologia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
I MITI DI CTHULHU
Antologia

a cura di AUGUST DERLETH

La mitologia aliena creata da H. P. Lovecraft intorno alla divinità di Cthulhu e al «Necronomicon», il libro maledetto dell'arabo pazzo Abdul Alhazred, è ormai entrata a far parte stabilmente della letteratura fantastica mondiale. La sua importanza, come sforzo inventivo, ha un valore tutto particolare in quanto da oltre cinquant'anni intorno alle basi gettate dallo scrittore di Providence si sta innalzando un complesso edificio cui par
...e si avvicina quella che tutte le antiche tradizioni d'Oriente e d'Occidente chiamano l'Era Oscura: l'umanità conquista faticosamente porzioni sempre più esigue di benessere materiale e lo chiama «progresso», mentre comincia a domandarsi (vergognandosi però subito del dubbio) se, per caso, al di là della storia non vi sia qualcosa d'altro. Intanto, sconta le vittorie della «società dei consumi» con quel diffuso malessere spirituale che ogni giorno esplode nelle forme più assurde e allucinanti.
...

Di Pastena Joyce: Gli amori del castello di Lyonstoke. Il corteggiamento di Cassandry


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Joyce DiPastena

Il Corteggiamento di Cassandry
Gli amori del castello di Lyonstoke

Tradotto da Laura Sguigna e Alessandra Paganin

È troppo tardi per una seconda possibilità quando la giovane che hai amato in gioventù torna nella tua vita?

Gerolt de Warenne ha trascorso la sua vita osservando Cassandry de Reymes crescere fino a diventare un'adorabile giovane donna. Sognava di costruire una
vita insieme a lei, ma Cassandry ha scelto di sposare un altro. Ventiquattro anni dopo sono entrambi ormai vedovi, e lui spera di avere più successo nel
...la fronte si aggrottò preoccupata. “Antony ha venduto il nostro ultimo girfalco prima di morire. Le gabbie sono rimaste vuote per tre anni. Temo che il vostro falconiere troverà una sistemazione pietosa per i suoi uccelli.” Le sue mani si unirono sotto il petto, intrecciandosi in un'ansia malcelata. “Parlerò con Sir Patrick, il nostro intendente. Forse potrà rendere le gabbie più ospitali. Farò preparare delle camere anche per i vostri uomini. Siete tutti i benvenuti, naturalmente.
...

Di Vito Mario: Il nero dei giorni. Storia del giudice Amato, delle sue indagini e del suo omicidio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
i Robinson / Letture

Mario Di Vito

Il nero dei giorni
Storia del giudice Amato, delle sue indagini e del suo omicidio

Editori Laterza

Dopo il sequestro e l'omicidio di Aldo Moro, Roma è sconvolta dalla violenza politica. I Nar, i Nuclei armati rivoluzionari di Mambro e Fioravanti, espressione
della galassia neofascista, si distinguono per l'efferatezza delle loro azioni e per i collegamenti con i servizi segreti e la banda della Magliana. A
indagare su di loro è un magistrato, Mario Amato. Solo e isolato, verrà ucciso, perché aveva intuito molte verità scomode.
...accaduti e personaggi realmente esistiti: parleremo di indagini, di sentenze, di cronache che sembrano provenire da un mondo lontano e che però è lo stesso che, con minore o maggiore grado di consapevolezza, abitiamo ancora oggi, giorno dopo giorno.
Parleremo del sostituto procuratore Mario Amato, della sua storia, del suo omicidio e delle sue indagini, che gli sono sopravvissute e hanno attraversato i decenni arrivando, almeno, fino alla metà del secondo decennio del ventunesimo secolo.
...

Didion Joan: Diario per John


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
La Cultura
1943

Joan Didion

Diario per John

Traduzione di Sara Reggiani

© il Saggiatore S.r.l., Milano 2025

Diario per John rivela, al pari delle altre opere di Joan Didion, l'incredibile intelligenza, precisione ed eleganza di cui è fatta la sua scrittura. Questo
resoconto, intimo e personale come nessun'altra sua opera, ci offre l'opportunità di ascoltare ancora una volta la sua voce che si staglia coraggiosa e
nitida, anche all'interno di un viaggio doloroso e straziante.
...questione Zoloft ho detto che per circa un'ora dopo che l'avevo preso mi ero sentita come se avessi perso il mio principio organizzatore, un po' come bere un Planter's Punch prima di un pranzo ai tropici. Ho detto che ci avevo riflettuto a fondo, perché razionalmente sapevo che non poteva essere vero, dato che secondo il foglietto illustrativo nemmeno il doppio di quella dose produceva effetti se non dopo diverse ore e raggiungeva il picco di efficacia dopo 3-5 giorni di costante assunzione.
...

Dona Massimiliano: Il carrello dalla parte del manico


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Massimiliano Dona

IL CARRELLO DALLA PARTE DEL MANICO

2023 Antonio Vallardi Editore, Milano
ISBN 979-12-222-0000-2

La giornata è stata lunga e stancante, ma siamo felici: l'ambiente lavorativo è sereno, siamo un bel gruppo e non mancano le soddisfazioni; in famiglia ci fanno sentire speciali e questa sera aspettiamo alcuni amici a casa per una cena in allegria.
Sulla strada non ci resta che fare un salto al supermercato, mancano giusto un paio di cose perché tutto sia perfetto. Prendo il telefono, cerco tra gli ultimi messaggi di mia moglie la breve lista della spesa.
...Esattamente come noi, alla fine di certe giornate lunghe ed estenuanti. Certo, lui è stato via dieci anni, noi neppure dieci ore. Ma, converrete, certi giorni non finiscono mai.
La nave di Ulisse si allontana progressivamente dalla costa e laggiù, davanti a lui, nella direzione che indicano le stelle, c'è Itaca.
Non ci sono semafori sul percorso, né traffico impazzito né automobilisti iracondi, ma non mancano prove altrettanto impegnative.
...

Elder Ludovica: I vestiti della domenica


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Ludovica Elder

I vestiti della domenica

La vigna vecchia dei Pàhor guarda Trieste dall'alto delle colline del Carso: tra i filari soffiano l'aria di mare e il sussurro impetuoso della Bora, mitigato dal passaggio verticale sulle rocce. È una sera di settembre e tutto è pronto per la festa di fine vendemmia.
Vittorio Stefàncich ha combattuto la Grande Guerra come un eroe. Tornato alla vita comune, fatica a riprendere il suo ruolo nell'azienda di famiglia. Freddo e severo coi dipendenti, imbastisce trattative di mercato militaresche, spietate.
...erano le serve scese apposta dal piccolo paese del Carso per dare aiuto; c'erano la moglie di Piero, la loro figlia Ada, Elsa la sarta, Maria e Francesca Stefàncich, che erano sua madre e sua sorella. Tutte concentrate, ognuna con un compito preciso. Non lo avevano sentito entrare, non lo avevano visto mentre stava appoggiato alla porta a osservare i loro movimenti frenetici. Sul tavolo lungo di marmo c'erano tre spianatoie di legno e sopra file di gnocchi di patate grossi quanto un fico.
...

Ellory Roger John: Il circo delle ombre


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
R.J. Ellory

Il circo delle ombre

2015 Maut Srl - 21 Editore
ISBN 978-88-99470-07-4

Kansas 1959. Nella piccola cittadina di Seneca Falls è da poco arrivato il circo itinerante Diablo, quando il corpo di un uomo viene ritrovato sotto una
delle giostre. L'agente speciale del FBI Michael Travis viene mandato a indagare su quello che è il suo primo caso di omicidio. Tormentato da un passato
di dolore e di perdite, dopo aver assistito da bambino all'omicidio del padre da parte della madre e con il terrore di ereditare la tendenza al bere e
...autorizzazione a prestare servizio attivo con protocollo di lunedì 4 agosto 1958 (Riferimento: test di idoneità psicologica 19-409)

RESOCONTO
Riferimento: MT-051027-096N
Redattore: SA Raymond Carvalho
Destinatario: SSA Tom Bishop
Rif: Mandato (Psych Eval 19-409)

- All'agente speciale Michael Travis è stato concesso il nulla osta per il servizio attivo.

RESOCONTO
Riferimento: MT-051027-096N
Redattore: SSA Tom Bishop
Destinatario: SA Raymond Carvalho

- Permesso accordato.
...

Fabriani Lanfranco: Il cerchio di paglia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Lanfranco Fabriani

IL CERCHIO DI PAGLIA
RACCONTO

Prima edizione aprile 2016
ISBN 9788865306949
2016 Delos Digital srl

IL LIBRO
Per l'Inquisitore Eymerich una sfida più complicata del solito: deve affrontare una strega che ha poteri fuori dal comune. Un incredibile crossover tra il ciclo di Eymerich e il ciclo dei Vicoli del tempo
L'inquisitore Nicholas Eymerich è uno dei personaggi di maggior successo della fantascienza italiana. Creato da Valerio Evangelisti e basato su un personaggio storico realmente esistito, è stato protagonista di undici romanzi, di fumetti, videogiochi, radiodrammi.
...Solo in quel momento Eymerich notò che alcuni dei soldati erano coperti di sangue e le loro cotte di maglia di ferro presentavano ampi squarci.
Una figura nera si presentò nel vano della porta e rimase immobile. Dopo un lungo istante, in cui il tempo sembrò congelarsi, avanzò. Scavalcò senza nemmeno degnarlo di uno sguardo il cadavere della guardia ed entrò nella luce tremolante delle deboli torce.
...

Facciolo Patrick: Fallacie logiche. Impara a difenderti dai ragionamenti ingannevoli, migliora la tua comunicazione e la tua autostima


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
PATRICK FACCIOLO

Fallacie Logiche
Impara a difenderti dai ragionamenti ingannevoli, migliora la tua comunicazione e la tua autostima

L'analista della comunicazione più apprezzato (e imitato) sui social spiega e “disinnesca” le fallacie logiche più diffuse, ovvero quegli errori di ragionamento
per cui un'argomentazione non sta in piedi. Per essere più consapevoli di fronte alle informazioni da cui siamo circondati, consolidare la nostra autonomia
di giudizio e imparare a comunicare in modo più efficace. Che cosa c'entra Aristotele con i messaggi da cui siamo sommersi sui social media? Perché un
...proprio questi personaggi, tra i tanti possibili, perché gli esempi che ho annotato man mano che pensavo al libro mi sembravano i più pertinenti per descrivere determinate fallacie. Li ho scelti “senza tempo” affinché questo libro potesse risultare attuale non solo oggi, ma anche negli anni a venire.
Nella terza parte vi offrirò infine una possibile applicazione pratica di tutto ciò che avrete letto, per declinare il tema delle fallacie logiche nella propria vita di ogni giorno.
...

Fajnzylberg Alter: Cosa ho visto ad Auschwitz


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Alter Fajnzylberg

Cosa ho visto ad Auschwitz

A cura di Roger Fajnzylberg e Alban Perrin
Prefazione di Serge Klarsfeld
Traduzione di Giulia Randone e Christian Delorenzo

«Durante il mio internamento nel campo sono stato picchiato e preso a calci. Sono sopravvissuto a questo orribile campo di morte, all'inferno hitleriano. Appartengo a un ristretto numero di individui che alla morte sono sfuggiti. Mi sono salvato per miracolo. Delle 1118 persone che sono state deportate da Compiègne, ne sono sopravvissute appena 25.
...Ebook ISBN 9788858448090
COPERTINA || Felix Nussbaum, Autoritratto nel lager, olio su tavola, 1940. New York, Neue Galerie. (© 2025. Foto Neue Galerie New York / Art Resource / Scala, Firenze).

Affinché i nostri figli e nipoti tramandino a loro volta, di generazione in generazione, la storia di Régine e di Alter, quella delle loro sofferenze e delle loro speranze.
Noi siamo qui! Mir zenen do!
...

Fallaci Oriana: Il coraggio che ci serve


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Oriana Fallaci

Il coraggio che ci serve

La Rabbia e l'Orgoglio
La Forza della Ragione

2016 Rizzoli Libri S.p.A. / BUR Rizzoli
ISBN 9788858695050

Il libro

La pubblicazione de La Rabbia e l'Orgoglio, dopo l'11 settembre, generò un dibattito senza precedenti, divenendo subito un caso mondiale, accolto con clamore sia in Italia che all'estero. Due anni dopo usciva La Forza della Ragione che, ripartendo dai temi sollevati dal primo libro, approfondiva il rapporto tra Occidente e Isl
...sembrarle persino insultante. Chiamò lei. E parlammo a lungo. Descriveva l'orrore di quei corpi che cadevano dalle torri, la sensazione spettrale di una New York svuotata e percorsa solo dai mezzi di soccorso. Mi colpì perché parlava dell'odore che si respirava anche lì da lei, sulla 61esima, fra la Seconda e la Terza. Un odore di morte.
«Potremmo fare un'intervista, Oriana, che ne dici?» Si fece convincere. «Ma la devi fare tu, d'accordo?» «Va bene.» «Prendi il primo aereo e vieni.
...

Ferri fabrizio: Fin qui. Fotografia di una vita


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Fabrizio Ferri

Fin qui

Il racconto intimo e sincero di uno dei più importanti fotografi italiani di sempre.
Fabrizio Ferri ripercorre ciò che la fotografia ha significato nella sua vita regalandoci scatti di un percorso appassionante, ricco non solo di lavoro ma anche di incontri speciali, esperienze sempre nuove, luoghi del cuore e tanta umanità.
È un giovane Fabrizio a prendere il lettore per mano accompagnandolo attraverso le vicende che testimoniano l'intraprendenza di chi guarda
...mio passare per osservarmi ritto a cavalcioni del “destriero”. Caduto, il loro silenzio si tramutò in risa mostruose ai miei occhi pieni di pianto.
Una sera dopo cena, a Fregene, assonnato seguivo svogliatamente i miei genitori e Giuliano (Ferrara), un cuginetto che viveva con noi, lungo il viottolo di cemento del ristorante di uno stabilimento balneare. Ma, spostato lo sguardo dal buio del mare a quello del cielo, mi fermai gridando: «L'eclissi!», improvvisamente all'erta e presente.
...

Filippi Francesco: Antifascista. Pensare, vivere, agire per la democrazia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Francesco Filippi

Antifascista
Pensare, vivere, agire per la democrazia

«La creatura di Mussolini, come fenomeno politico e culturale, è uno dei prodotti originali del made in Italy col maggior successo globale. L'antifascismo, vale a dire l'insieme di valori, culture e pratiche che si oppongono al fascismo, ne segue necessariamente la parabola e le (s)fortune. Una parola, antifascismo, che acquista e perde significati nel corso del tempo a seconda dei luoghi in cui viene utilizzata, ma
...«We are Antifa!» è il grido delle piazze statunitensi contro Donald Trump durante il primo mandato e per tutta la durata della sua seconda campagna presidenziale, risoltasi con la sua rielezione. Tanto diffuso da divenire lo slogan di sintesi di più gruppi di sinistra1 e non solo: anche appartenenti allo schieramento conservatore e in passato a supporto dell'amministrazione Trump si sono spinti a definire il tycoon «a fascist», su tutti il generale ex consigliere di Trump John Kelly.
...

Flock Elizabeth: Me & Emma


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Elizabeth Flock

ME&EMMA

Una bambina farebbe di tutto per fuggire
da un mondo di violenza inaudita. Proprio di tutto.
Carrie Parker è una bambina come tante. Gioca,
va a scuola, insegue sogni lontani. Ma perfino
la sua mente ingenua e piena di speranze non
può essere immune dalla terribile realtà di casa
sua, fatta di violenze e abusi, né aiutarla a
proteggere la sorellina Emma. E Carrie farebbe
di tutto per proteggere Emma da una vita
difficile oltre ogni immaginazione. Dopo che il
...la scritta: Vietato pescare di domenica inchiodato su un albero
a lato dello stagno. Accanto c'è la vecchia insegna del signor
Murray. Occupa un'intera parete esterna del mulino
e sopra c'è disegnato un gallo da fumetto. Invece di chicchirichì,
dal becco gli spuntano le parole Mangimi Nutrena...
Sicurezza e Risparmio. E un po' difficile leggerlo, però, perché
un sottile velo di polvere rossa ha imbrattato tutto.
...

Flores Marcello - Franzinelli Mimmo: Il prezzo della libertà. 40 vite spezzate dal fascismo (1919-1945)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Cultura storica

Marcello Flores - Mimmo Franzinelli

Il prezzo della libertà
40 vite spezzate dal fascismo (1919-1945)

Editori Laterza

La Resistenza al fascismo non comincia nel 1943 ma inizia sin da subito, nel 1919. È una Resistenza armata e civile, maschile e femminile, contadina e
cittadina: uomini e donne che per ventisei anni combatterono contro il fascismo e morirono per opporsi al regime. Che cosa li spinse a tanto? Il trionfo
della libertà sulla dittatura ci sarebbe stato anche senza il sacrificio delle loro vite?
...36. Filippo Acciarini (Mauthausen, 2 marzo 1945)
37. Giacomo Cappellini (Castello di Brescia, 24 marzo 1945)
38. Ines Bedeschi (Mezzano Rondani, 26 marzo 1945)
39. Maria Luigia Borgato (Ravensbrück, primavera 1945)
40. Roberto Enea («Roby») Lepetit (Ebensee, 4 maggio 1945)
Cronologia
Bibliografia e fonti d'archivio
Introduzione
1. Teresa Galli
Bibliografia
Fonti d'archivio
2. Spartaco Lavagnini
Bibliografia
Fonti d'archivio
3.
...

Gates Olivia: Il trono di Judar. 01 - Mille e una notte


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
OLIVIA GATES

MILLE E UNA NOTTE
Il trono di Judar #1
(The Desert Lord’s Baby, 2008)

Il trono del Judar Un regno potente reclamato da molti eredi. Un luogo magico fatto apposta per l'amore.
Il signore del deserto e del suo cuore la sta cercando. Non c'è nessun posto al mondo in cui Carmen McArthur possa sentirsi al sicuro. Ancora stordita dalla travolgente passione vissuta con Farooq Aal Masood, principe del ricchissimo regno di Judar, è fuggita lontano proprio dall'uomo di cui è inn
...Lui si chinò verso di lei e inspirò, come ad assorbire con un respiro tutto il suo essere dentro di sé.
Poi le mani si mossero, restando sospese a un soffio da lei, creando un campo magnetico di tensione erotica. Accostò le labbra all’orecchio e il suo roco brusio la investì come un tuono fragoroso.
«Ho evitato pure di telefonarti, per paura di perdere totalmente il senno al solo suono della tua voce, al per-cepire il tuo folle desiderio.
...

Gates Olivia: Il trono di Judar. 02 - Perla d'oriente


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
OLIVIA GATES

Perla d'Oriente
(The Desert Lord's Bride, 2008)

Una donna sorprendente, un'amante appassionata. Una sposa perfetta. Il futuro di Judar è incerto. Il nuovo principe ereditario, Shehab Aal Masood, sa di avere un'unica strada per assicurare stabilità e pace al suo regno: sposare la figlia del re vicino. Un'alleanza politica più che un'unione romantica, con una straniera sconosciuta che molti dipingono come una donna di ghiaccio. Per scoprire se è vero, Shehab decide di incon
...Gli rimbombava nella mente, come un ossessivo promemoria, insinuandosi tra le note esuberanti del concerto N. 9 di Mozart, suonato dalla formidabile orchestra.
Ghiaccio bollente. Ghiaccio bollente.
C'era chi la definiva una mangiauomini, insaziabile a letto.
I titoli che l'accompagnavano erano tutto un programma. Un po' come i suoi, quelli che si portava dietro dalla nascita. Shehab Aal Masood. Sua Altezza. E ora Sua Maestà il principe ereditario.
...

Gates Olivia: Il trono di Judar. 03 - Il re del deserto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Olivia Gates

Il Re del Deserto
Il trono di Judar #3
(The Desert King, 2008)

Un matrimonio-farsa, ecco cosa salverà il regno di Kamal Aal Masood. Il giovane re non ha altra scelta: deve sposare la splendida Aliyah e, in cambio di un erede, le concederà tutto ciò che lei desidera, tranne la fiducia e l'intimità che vorrebbe condividere con lui. Per Kamal il rischio è grande, perché già una volta ha amato l'algida modella, ritrovandosi con il cuore a pezzi. Ma ora che è re di Judar
...faceva la smorfiosa con altri uomini, prima di correre da lui e proclamargli il suo amore e il suo desiderio, gli assalirono la mente.
E ora era lì, a stuzzicarlo, sicura che si sarebbe alla fine arreso alla passione, calpestando la ragione, l'orgoglio.
«Lo sai che non ti posso lasciar andar via, no? Semplicemente, non posso, ya habibi.»
Lo aveva chiamato amore mio, sussurrando le dolci parole con voce infuocata e tremante. E lui cedette. La guardò, pur sapendo che non avrebbe dovuto.
...

Gates Olivia: L'orgoglio di Zohayd. 01 - Una gemma per lo sceicco


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
OLIVIA GATES.

UNA GEMMA PER LO SCEICCO.
L'orgoglio di Zohayd #1
(To Tame a Sheikh, 2010)

Vederla e desiderarla è la stessa cosa per il principe arabo Shaheen Aal Shalaan. Attraverso una sala gremita lei spicca come una gemma in mezzo alla sabbia, con i capelli di seta e una bocca nata per baciare. Basta uno scambio di sguardi per sancire un patto dei sensi che li porta a esplorare la passione reciproca in una notte da incorniciare. Quando però lo sceicco scopre finalmente il nome della s
...una ragazza, aveva ricercato le donne più belle e sofisticate. A quell'epoca Johara era certa di non possedere alcuna bellezza e di non avere le carte per diventare una donna sofisticata, eppure aveva sempre cercato di restargli vicina, di amarlo.
Per otto splendidi anni, Shaheen le aveva offerto la sua amicizia. Pur di restargli accanto, lei era rimasta con il padre quando i genitori si erano separati e la madre francese era tornata in patria.
E poi, all'improvviso, era tutto finito.
...

Gates Olivia: L'orgoglio di Zohayd. 02 - Fiore d'Arabia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Olivia Gates

FIORE D'ARABIA
L'orgoglio di Zohayd #2
(To Tempt A Sheikh, 2011)

Il principe Harres Aal Shalaan è un uomo con una missione: salvare un ostaggio dalle mani di una pericolosa tribù, ostile alla famiglia reale, e ottenere da lui informazioni utili per la sopravvivenza del regno. L'operazione ha solo parzialmente successo, dato che, nonostante l'incredibile coraggio, Harres viene ferito ed è costretto a vagare tra le dune arroventate dal sole. Per fortuna il prigioniero è salvo
...pubblicamente i falsi per poi provocare i disordini che avrebbero portato alla deposizione della dinastia Aal Shalaan.
Nelle ultime settimane, Harres aveva teso le sue
trappole in tutta la regione, utilizzando le informazioni fornitegli dal fratello Shaheen e dalla sua neosposa, Johara. E quel mattino aveva trovato una pista che avrebbe potuto condurlo alla mente della cospirazione.
...

Gates Olivia: L'orgoglio di Zohayd. 03 - Rapiti dal deserto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Olivia Gates

RAPITI DAL DESERTO
L'orgoglio di Zohayd #3
(To Touch a Sheìkh, 2011)

Nessuno è in grado di abbattere le difese che il principe Amjad Aal Shalaan ha costruito intorno al suo cuore. Devastante per fascino e forza, è letale in quando a cinismo, grazie a un divorzio doloroso che ne ha minato per sempre la visione dell'amore. La sua unica ragione di vita è la sopravvivenza del regno di Zohayd, ora in pericolo a causa del furto dei leggendari gioielli della corona. Nel tentati
...più ambito di tutta Miami non si ottiene per caso. Bisogna essere attraenti, ma anche così dediti al lavoro da risultare quasi irraggiungibili. E Justin Stern, presidente del Luna Azul, sa di essersi conquistato il primato. Ma quando incontra Selena... MIAMI NlGHTS.

HARMONY
30 anni di puro divertimento

DAL 22 NOVEMBRE

Prologo

«Puoi perdonare, Amjad?»
Amjad Aal Shalaan riuscì appena a sollevare il volto verso l'uomo che gli aveva rivolto quella domanda con voce tonante.
...

Gates Olivia: La corona di Castaldini. 01 - Il ritorno del principe milionario


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
OLIVIA GATES

Il Ritorno del Principe Milionario
La corona di Castaldini #1
(The Once and Future Prince)

La corona di Castaldini ha bisogno di un successore. Ma colui che è già stato designato come l'erede prescelto vive negli Stati Uniti, in un esilio dorato. Convincere Leandro D'Agostino a tornare è vitale per la sopravvivenza del regno, te un'impresa non facile. Il vecchio re l'affida a Phoebe Alexander e lei, come ex amante segreta di Leandro, può sperare di persuaderlo in nome de
...«La prossima volta dedicherò ore, giorni interi a venerarti... ma questa volta... questa volta...»
La gettò sul materasso, e Phoebe non potè far altro che gemere quando affondò nel lusso delle lenzuola di seta e del suo profumo, l'anticipazione che diventava agonia mentre i vestiti scomparivano sotto l'impeto della sua impazienza. Le tremavano le braccia, nella supplica di essere posseduta.
...

Gates Olivia: La corona di Castaldini. 03 - Il re illegittimo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
OLIVIA GATES

IL RE ILLEGITTIMO
La corona di Castaldini #3
(The illegitimate King, 2009)

Il disprezzo non è qualcosa che un uomo come Ferruccio Selvaggio possa tollerare. Nemmeno se viene da un'eterea bellezza dal sangue blu. Un tempo la principessa Clarissa D'Agostino lo ha respinto e lui ha giurato di vendicarsi. Ora, finalmente, il momento tanto atteso è giunto. Ferruccio, con le sue ricchezze e il suo potere, ha il futuro del regno di Castaldini in pugno e stabilisce un prezzo per salvarlo: la mano di Clarissa. Solo se lei accetterà di diventare sua moglie, arrendevole e compiacente, lui sarà re.
...conto, obbedendo solo al bisogno di avvicinarsi, ma si bloccò di colpo quando l'uomo la inchiodò di nuovo con lo sguardo. Allora cessò qualsiasi movimento, e cessò anche di respirare, paralizzata dallo shock.
I suoi occhi mostravano un'inconfondibile freddezza. O-stilità. Il che significava che si era sbagliata: non era attrazione quella che aveva pensato di leggervi solo pochi istanti prima.
Prima che potesse riprendersi dalla mortificazione, lo sconosciuto si voltò e si allontanò.
...

Gatiss Mark: Il club Vesuvio. (Traduzione di Alfredo Colitto)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Mark Gatiss

Il club Vesuvio

2024 Giunti Editore S.p.A. / Bompiani
ISBN: 978-88-301-0355-9

Il libro
Ecco a voi Lucifer Box: uomo affascinante, di modi raffinati e lingua tagliente, a suo agio tanto nell'alta società come nei tuguri della Londra di inizio Novecento. Lucifer è un viveur e un artista, ma è anche uno dei più intrepidi agenti di Sua Maestà: così quando gli scienziati più importanti del regno iniziano a morire per cause innaturali è a lui che la corona si affida per
...Mi alzai, passando tra i capelli una mano ossuta. Le mie mani sono lunghe, bianche e ossute, non posso negarlo, ma molto raffinate. Scrollai le spalle, il gilè e il viso macchiati di pittura.
“In realtà sì,” risposi. “Un ristorantino incantevole in Roseberry Avenue. Passi a prendermi alle otto e ci andremo insieme in auto.” Poi girai il cavalletto sulle rotelle cigolanti e gli mostrai il ritratto, alla luce dorata che entrava dal lucernario. “Guardi!
...

Gatiss Mark: Il Club Vesuvio. (Traduzione di Elena Cantoni)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Mark Gatiss
IL CLUB VESUVIO
Traduzione di Elena Cantoni

Titolo dell’opera originale
THE VESUVIUS CLUB
© Mark Gatiss, 2004
Traduzione dall’inglese di ELENA CANTONI
© Kowalski editore, Milano Prima edizione ottobre 2005
www.kowalskieditore.it

TRAMA

Londra. Primi del Novecento. Lucifer Box è un affascinante dandy, un promettente ritrattista e un godereccio viveur. Abita al 9 di Downing Street (cosa che gli consente il privilegio di usare come portieri i bobby del Primo Ministro brit
...avrebbe dato il necessario tocco di autenticità all’antichità del suo lignaggio. E se fosse risultato all’altezza (villano!), poteva interessarmi buttare giù qualche tela ben invecchiata dei suoi antenati?
Supple ammiccò più volte, com’era sua abitudine, lasciando indugiare la palpebra del suo occhio di vetro (il sinistro) sull’iride color giada, mentre io mi abbandonavo a fantasticare sul suo ingresso a passo di marcia nel mio studio, in farsetto e calzamaglia, in nome dell’onore di famiglia!
...

Gemelli Raffaele: Il commissario Marletta. I coniugi Corelli


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
RAFFAELE GEMELLI

Il commissario Marletta
I coniugi Corelli

Noir

Un nuovo caso ambientato a Napoli per il commissario Marletta che deve scoprire gli autori dell'omicidio di una coppia di coniugi dal passato a dir poco ...

Il commissario Marletta
I coniugi Corelli

A mia moglie

1

Sdraiato sulla spiaggia a godersi l'ultimo sole di ottobre, il commissario Marletta chiacchierava col suo amico Marco facendo progetti per la prossima estate. Voleva far ridipingere la casa e dare
...«Ah sì, prima di andare a casa portami al supermercato. Ho promesso ai colleghi che gli avrei portato il peperoncino piccante.» disse con tono autoritario stando al gioco ma poi scoppiando in una sana risata.
Marco era ben lieto di mettersi a disposizione del suo amico commissario quando questi ritornava in città nelle visite occasionali. Era il modo di dimostrargli la sua amicizia che Marletta poi ripagava in agosto quando era lui a mettersi a disposizione in tutto e per tutto.
...

Ghisellini Gabriele: Astrofisica in dieci parole. I concetti chiave per capire l'Universo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
GABRIELE GHISELLINI

ASTROFISICA IN DIECI PAROLE
I concetti chiave per capire l'Universo

EDITORE ULRICO HOEPLI MILANO

I concetti alla base dell'astrofisica resi accessibili a tutti in maniera curiosa e accattivante.
Si parte dal Big Bang, per affrontare poi la struttura della materia, l'energia oscura, passando per lo spaziotempo e la complessità, e arrivare infine agli scenari del futuro, al possibile Big Crunch o Big Rip e all'idea di un universo ciclico.
Ogni capitolo è dedicato
...quantistica, che prevede che ogni particella esista in una molteplicità di stati, descritti dalla “funzione d'onda”, una specie di ectoplasma in cui possono convivere cose contrapposte, come essere rossi e blu, come essere qui e là. Solo l'osservazione rende reale l'ectoplasma, che a quel punto decide se essere qui o là, rosso o blu. Einstein, che era fortemente contrario a questa interpretazione estrema della teoria quantistica, passeggiando una sera con il collega Abraham Pais disse:
...

Giuli Alessandro: Antico presente. Viaggio nel sacro vivente


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Alessandro Giuli

Antico presente
Viaggio nel sacro vivente

Prefazione di Andrea Carandini

© 2025 Baldini+Castoldi s.r.l. - Milano ISBN 979-12-5494-724-1
Prima edizione Baldini+Castoldi - La nave di Teseo aprile 2025

Al minister il magister, per il bene della Repubblica Prefazione di Andrea Carandini
Alessandro Giuli mi ha chiesto di presentare questa raccolta di articoli da lui pubblicati sul “Foglio” tra il 2004 e il 2016. Veniamo da tradizioni assai diverse e così la prese
...e anima. Ma non sono stati proprio i filosofi classici e vedere nel corpo la prigione di un'anima, scesavi dall'iperuranio dove, liberatasi dalla carne, poteva beatamente ritornare? Riguardo a ciò i coetanei Seneca e Gesù la pensavano allo stesso modo. L'armonia si accorderebbe specialmente al tempo ciclico, privo di una salvezza. È la salvezza elargita da un redentore a segnare un prima e un dopo assoluti, per cui a partire dal cristianesimo il tempo si è mosso in avanti come una freccia.
...

Gottman John - Schwartz Gottman Julie: D'amore e non d'accordo. Quando litigare rafforza la coppia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Julie Schwartz Gottman
John Gottman

D'amore e non d'accordo
Quando litigare rafforza la coppia

Il conflitto è la ragione principale per cui le coppie chiedono aiuto ai terapeuti, ma la soluzione, secondo Julie e John Gottman, non è evitare di litigare
bensì imparare a farlo bene. Come in qualunque relazione, infatti, anche nella coppia i conflitti sono inevitabili e necessari, e se è vero che molti non
sono sempre risolvibili, sapere come affrontarli può trasformare i momenti di tensione in occasioni per accrescere la connessione e l'intimità. Sulla base
...clinico sia sull'osservazione diretta di migliaia di coppie in interazione (con l'analisi dei comportamenti verbali e non verbali dei partner durante un litigio, ma anche le loro reazioni corporee come la frequenza cardiaca e la conduttanza della pelle). È una microanalisi delle interazioni quotidiane condotta con studi rigorosi e metodologicamente solidi, con la creazione originale di originali sistemi e dispositivi di analisi dei dati. Il libro ne è una testimonianza agile e vivace.
...

Grassia Luigi: Corruzione. e se un po' servisse


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
MIMESIS / IL CAFFÈ DEI FILOSOFI
n. 177
Collana diretta da Claudio Bonvecchio e Pierre Dalla Vigna

Luigi Grassia

Corruzione: e se un po' servisse?

I mali della corruzione politica sono evidenti. Ma provando a pensare l'impensabile, non sarà che in qualche caso la corruzione possa anche recare benefici alla collettività? Nel 1967 lo statunitense Joseph Nye, uno dei giganti mondiali della scienza politica, creatore del concetto di soft power, affermò che sì, la corruzione può serv
...Ma è naturale anche (e utilissimo) ricordare le pagine che Grassia riserva alle vicende americane: non solo all'iniziale scandalo finanziario, ma specialmente alla storia e funzione di Tammany Hall, esempio preclaro di un'associazione politico-elettorale-clientelare che nei suoi 170 anni di vita ha usato manganelli, pistole, ricatti, metodi mafiosi e corruzione, ma ha comunque integrato milioni di immigrati nella normale dinamica economica e civile degli Stati Uniti.
...

Greco arnaldo: Aragoste, champagne, picnic e altre cose sopravvalutate


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Viola Ardone Alessandro Baricco
Arianna Giorgia Bonazzi Teresa Ciabatti
Valentina Della Seta Claudio Giunta
Alessandro Gori Jennifer Guerra
Cristiano de Majo Gaia Manzini
Francesco Pacifico Giacomo Papi
Francesco Piccolo Veronica Raimo
Guia Soncini Nadia Terranova

Aragoste, champagne, picnic
e altre cose sopravvalutate

a cura di Arnaldo Greco

Francesco Piccolo
Viaggi e vacanze
Alessandro Baricco
Perdere qualcosa o qualcuno
Veronica Raimo
Il blocco dello scrittore
Viola Ardone
...Le idee che leggerete nelle prossime pagine sono sicuramente più argute e sensate di questa mia proposta. Qualcuno ha preso il compito molto seriamente rispondendo con un breve saggio, altri hanno preferito divertirsi sfogandosi finalmente contro una propria idiosincrasia, altri ancora hanno scelto la strada della fiction. La varietà degli stili come quella dei bersagli ha definito un catalogo che non è uno sterile elenco delle antipatie.
...

Greco arnaldo: E anche scrittore. Come ci siamo messi tutti a scrivere


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Arnaldo Greco

E anche scrittore
Come ci siamo messi tutti a scrivere

«È noto che solo con il Novecento l'amore romantico è diventato realmente alla portata di tutti. Non che prima non esistesse, ovvio, ma era appannaggio di una cerchia molto ristretta di persone e cioè di chi poteva permetterselo. Oggi anche la letteratura vive qualcosa di simile. Perché così come, a un certo punto, tutti hanno cominciato ad amare, a un certo punto tutti hanno cominciato a poter scrivere, a poter pubblicare, a poter essere letti e a ricevere complimenti per ciò che scrivono.
...Come tutti del resto.
Questo controllo di sé ha tenuto fino a che non è arrivato l'sms e, subito dopo, molto rapidamente, WhatsApp, le app di messaggistica, le chat online, i social network, tutti quanti assieme. All'inizio usava anche quelli solo per le comunicazioni - a che ora arrivo, a che ora arrivi, mi compri questo per favore, puoi passare a ritirare quest'altro - ma poi, poco alla volta, l'uso è cambiato.
...

Greison Gabriella: Dove tutto può accadere. Dirac, la fisica quantistica, l'arte, i sogni impossibili e altre cose così


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Gabriella Greison

Dove tutto può accadere
Dirac, la fisica quantistica, l'arte, i sogni impossibili e altre cose così

“Con il principio di indeterminazione di Heisenberg diciamo che non tutto si può misurare, con l'equazione di Schrödinger possiamo affermare che non c'è nulla di definitivo nelle cose che non vediamo, con il principio di esclusione di Pauli possiamo sostenere che tutto è fatto di vuoto, con l'equazione di Dirac
riempiamo quel vuoto e diciamo che il mondo è tutto
...Questo libro è una ricostruzione storica, in cui mi sono messa nei panni di Monica Dirac e ho creato il racconto. Racconto che è utile più che mai al nostro mondo moderno, perché ci permette di muoverci tra intelligenza artificiale e machine learning, tra computer quantistici e grandi novità in ambito medico. Siamo nuovamente nel luogo del dove tutto può accadere, ed esserne coscienti ci dà la possibilità di avere in mano le chiavi per la realizzazione di tutti i nostri sogni.
...

Grimm Jacob - Grimm Wilhelm: Biancaneve


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Fratelli Grimm

Biancaneve

C'era una volta una bella fanciulla, una perfida regina e i sette nani! L'amata fiaba di Biancaneve in un volume per i più piccoli arricchito da meravigliose illustrazioni.

Redazione: Annalisa Lay
Illustrazioni: Barbara Bongini
Progetto grafico: Romina Ferrari
© 2025 Giunti Editore S.p.A.
Via Bolognese 165 - 50139 Firenze - Italia
Via G. B. Pirelli 30 - 20124 Milano - Italia
ISBN: 9791223280027
Prima edizione digitale: marzo 2025

Biancaneve
In un r
...- Chi si è seduto sulla mia seggiolina?
- Ehi, ehi!... Chi ha mangiato dal mio piattino?
- Uhm... chi ha addentato il mio panino?
- Oh! Chi ha tagliato con il mio coltellino?
- Ahhh! Chi ha usato la mia forchettina?
- Chi... chi... ha mangiato col mio cucchiaino?
- Uuuh... e chi ha bevuto nel mio bicchierino?
Si alzarono tutti da tavola per ispezionare la stanza e si accorsero che nel settimo lettino c'era qualcuno.
Ma chi era?
...

Grimm Jacob - Grimm Wilhelm: I tre porcellini


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Fratelli Grimm

I tre porcellini

C'erano una volta tre porcellini e un lupo affamato! Una delle più belle fiabe classiche di sempre in un volume per i più piccoli con copertina cartonata e arricchito da meravigliose illustrazioni.

Redazione: Annalisa Lay
Illustrazioni: Elisa Rocchi
Progetto grafico: Romina Ferrari
© 2025 Giunti Editore S.p.A.
Via Bolognese 165 - 50139 Firenze - Italia
Via G. B. Pirelli 30 - 20124 Milano - Italia
ISBN: 9791223280058
Prima edizione digitale: marzo 2025
...- Sei sicuro che il tuo riparo sarà abbastanza resistente?
- Certo! E quando avrò finito metterò un bel catenaccio e nessuno potrà entrare!
Così dicendo gli voltò le spalle e, canticchiando, iniziò a lavorare.
Al terzo porcellino non rimase altro da fare che proseguire il viaggio tutto solo.
Era molto triste, avrebbe preferito continuare a vivere coi suoi due fratelli ma loro, alla prima occasione, lo avevano abbandonato, rivelandosi bugiardi ed egoisti.
...

Harrigan Stephen: Il leopardo è scappato


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Greenwich 177

Stephen Harrigan

Il leopardo è scappato

Traduzione di Nicola Manuppelli

Nell'estate del 1952, a Oklahoma City, un leopardo scappa dallo zoo cittadino, gettando la città nel caos e segnando per sempre la vita del piccolo Grady
McClarty, di appena cinque anni. È la scintilla per mezzo della quale Stephen Harrigan, ricordando la sua infanzia, ci trascina nell'America degli anni
Cinquanta sospesa tra le scorie della seconda guerra mondiale ancora da smaltire e le discriminazioni razziali ancora radicate. La storia si muove tra
...dove si stabilirono i suoi antenati cechi. Questa inclinazione familiare non ha risparmiato nemmeno me. Sono stato studente di lettere all'Università del Texas fino a quando una sorta di panico legato alla realtà - la sensazione di indulgere in un hobby piuttosto che investire in una carriera concreta - non mi ha spinto a cambiare rotta e scegliere il mondo degli affari. Ma non ho mai smesso di leggere. Sono a capo di un club del libro a Midland che si riunisce ogni mese da quarant'anni.
...

Henry O: Una storia di Natale non finita


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
O. Henry.

UNA STORIA DI NATALE NON FINITA.
a cura di Franca Brea.

Una tradizionale storia di Natale con un finale decisamente imprevedibile.
Una coppia di squattrinati in cerca del regalo perfetto, una Vigilia di Natale nel selvaggio West, un barbone che cerca disperatamente di farsi arrestare per passare l'inverno al caldo e un altro che decide di emigrare al sud. Dal padre della short story americana, sei capolavori di delicatezza e ironia sul tema del Natale.

Titoli originali:
An Unfinished Christmas Story.
...Tompkins nella stanza della facciata, due piani sopra. Forse era lui che cercavo. Faceva il turno di notte. Non rientrava mai prima delle sette del mattino. O forse si trattava di Mr. Tucker (nome abbastanza simile a Paley)... e allora dovevo tornare verso le cinque...
No, insistetti: Paley. Questo nome non figurava tra i suoi inquilini.
Sbam! Mi chiuse la porta in faccia e sentii il rumore di catenacci e chiavistelli.
Scesi gli scalini e mi fermai a riflettere. Il numero civico era il 43.
...

Hindler Tom: Delitto per gioco


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
NARRATORI STRANIERI

Tom Hindle

Delitto per gioco

È l'ultimo dell'anno e a Hamlet Hall, un albergo sul mare del Devon che ha conosciuto giorni migliori, va in scena una cena con delitto, una classica storia di segreti e misteri ambientata negli anni venti del Novecento e interpretata da attori ingaggiati apposta per l'evento.
Otto tra i presenti sono legati da una rete di non detti che va indietro nel tempo, come succede nelle piccole comunità; ma tra loro c'è chi farebbe qualunque c
...Il pensiero che dietro a tutto questo ci fossero Ian Davies e Will Hooper non lasciava Edward granché tranquillo. Ian, l'ultimo proprietario di Hamlet Hall, era una persona perbene. Will però aveva qualcosa di strano. Non poteva biasimarlo, aveva vissuto quello che nessun bambino dovrebbe affrontare, ma a Edward sembrava che una cena con delitto fosse ancora più inappropriata se era coinvolto Will.
...

History Nerds: Guerra civile. 01 - Le Guerre delle Rose 1455-1487


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Le Guerre delle Rose
1455-1487

Guerra civile - Vol. 1

Dei troni vacanti si può dire molto. Nel corso della storia, sia antica che moderna, la mancanza di un erede e l'improvvisa morte di un amato monarca hanno sempre significato guai. Quando la posizione di un re è in palio, molte mani avide si fanno avanti. Pretendenti e aspiranti eredi, cugini e nipoti, figli e figlie illegittimi - tutti si presentano rivendicando il loro diritto al trono. Nella storia dell'Inghilterra medievale, tali
...questa epoca di guerre, l'Inghilterra precipitò in un'era difficile. Fu un tempo di illegalità, di spargimenti di sangue e di morti gratuite. La campagna era infestata da briganti e fuorilegge, disertori e tagliagole che non davano pace alla gente comune. E i problemi che sorsero tra i pretendenti dinastici al trono non aiutarono la questione, nemmeno un po'.
Come abbiamo detto, Le Grandi Guerre del Mondo si riferiscono alla lotta delle due linee cadette di una casa reale - i Plantageneti.
...

Hollinger Shannon: Come sorelle


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Shannon Hollinger

Come sorelle

Traduzione di
Annalisa Carena

Lei è la sua anima gemella. La persona che la conosce meglio di chiunque altro, forse persino più di quanto conosca se stessa. Emergo dagli alberi, madida
di sudore, la mia voce si perde mentre osservo la scena di fronte a me. Gli occhi di Emma incontrano i miei per un secondo. «È stato un incidente», sussurra.
Emma e io eravamo migliori amiche fi n dall'infanzia. Più di amiche: sorelle. Facevamo tutto insieme. Ricordo le estati in spiaggia a costruire castelli
...All'improvviso mi rendo conto che so chi mi sta chiamando. Trattengo il fiato, e il nome viene fuori in un sussurro: «Lily?»
Un lieve rumore, come un'unghia che gratta sulla cornetta di un telefono fisso, ripetuto due volte. Sfioro il finestrino sinistro dell'auto con la punta delle dita, come se il vetro bagnato fosse la sua guancia umida, e cerco di calmarmi.
«Lily».
Ancora quel rumore.
...

Homes A. M: Il complotto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
A. M. Homes

Il complotto

Titolo dell'opera originale
The UNFOLDING
Traduzione dall'inglese di
MARIA BAIOCCHI, ANNA TAGLIAVINI

2024 Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano
ISBN 978-88-588-6045-8

In questo romanzo, che si collaca in un passato parzialmente immaginato ma verosimile (2008) e in un futuro paventato ma plausibile, A.M. Homes, grande
specialista della follia americana, dipinge un quadro più che mai feroce.
Ferocia evidente nella descrizione puntuale di personaggi più veri del vero e di una lingua che li rappresenta e al tempo stesso ne denuncia, con ironia
...del fatto che a colazione dovranno rimettere insieme pezzi di ego maschili frantumati. Il volto madido della sconfitta. Hanno scommesso sul cavallo sbagliato in assenza di uno migliore, pur sapendo che non si trattava di una corsa di cavalli, in verità, ma di uno scontro all'ultimo sangue.”
“Per favore dimmi che non sei un giornalista.”
“Storico, qualche volta professore, di tanto in tanto autore, ma non in servizio stanotte.”
“Se non sei in servizio, perché sei qui?
...

Howard Robert Ervin: Il ciclo di James Allison. Racconti


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Robert E. Howard

Il ciclo di James Allison
RACCONTI

Traduzione di Claudio Foti

ISBN 9788825420005
2022 Delos Digital srl

Il libro
Tutti i racconti di James Allison per la prima volta raccolti in un volume annotato
James Allison è uno degli eroi più insoliti e misteriosi di Robert Howard, ma che cosa si nasconde dietro questo personaggio che nulla sembra aver da spartire con Conan, Solomon Kane e Kull di Valusia?
Siamo davvero di fronte a un personaggio vivo e autobiografico e
...Age. Per fare solo un esempio, nomi di paesi come Asgard o Vanaheim, le cui genti sono gli Aesir con nomi come Heimdall, furono chiaramente presi dalla mitologia Nordica (Hyborian Names and Countries 417-19).
È stato lo studioso Patrice Louinet che ha individuato la fonte dell'epoca mitologia creata da Howard, e dallo scrittore usata per inventare nomi di persone e di luoghi nel libro di Thomas Bulfinch The Outline of Mythology del 1867. In realtà si tratta di una trilogia di libri di T.
...

Husserl Edmund: Il mondo della vita


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
MIMESIS
Fenomenologia e Ontologia Sperimentali
Collana diretta da Giorgio Derossi e Luca Taddio
N. 28

Edmund Husserl

Il mondo della vita

Nello sviluppo del pensiero di Edmund Husserl, la nozione di “mondo-della-vita” (Lebenswelf) è spesso associata alla sua tarda produzione. Tuttavia, il materiale inedito pubblicato nel 2008 da Rochus Sowa dimostra che l'idea di un mondo “pre-dato” è centrale nell'intera evoluzione del pensiero husserliano. Questo volume presenta per la pr
...di circa mille pagine, supportati da tre sottoserie (Dokumente, Materialen, Studienausgaben), e pubblicati (fino a questo momento) dal 1950 al 2014. Un'operazione titanica, che attraversa generazioni di studiosi, critici e pensatori. Nello specifico, il lavoro di Sowa ha inaugurato un filone di ricerca che ha mostrato rinnovato interesse nei confronti di un concetto apparentemente marginale, o quanto meno piuttosto tardivo nella produzione husserliana, ovvero quello di “mondo-della-vita”2.
...

Jacobsen Annie: Guerra nucleare. Uno scenario


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Annie Jacobsen

Guerra nucleare
Uno scenario

Traduzione di Allegra Panini

«A partire dagli anni Cinquanta del Novecento, gli Stati Uniti hanno speso migliaia di miliardi di dollari per prepararsi a una guerra nucleare, perfezionando al tempo stesso protocolli dettagliati in grado di mantenere in vita il governo anche nell'eventualità di un apocalittico olocausto nucleare con centinaia di milioni di vittime americane.» In questo libro, per la prima volta e con sconvolgente precisione,
...Nella nostra sequenza di eventi è Washington, la capitale, a essere colpita per prima da una bomba termonucleare da 1 megatone, dal momento che il Pentagono dovrebbe essere, logicamente, uno degli obiettivi principali di un attacco nucleare da parte dei nemici degli Stati Uniti. «Un attacco a sorpresa contro la capitale è quello che tutti temono di più a Washington»2 spiega Andrew Weber, ex assistente del segretario alla Difesa, addetto ai programmi di difesa nucleare, chimica e biologica.
...

Jones Raymond F: Il Cittadino Dello Spazio. (Traduzione di Ugo Malaguti)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
RAYMOND F. JONES

IL CITTADINO DELLO SPAZIO
(This Island Earth, 1952)

"Il cittadino dello spazio" non è soltanto uno dei più affascinanti film di fantascienza, un vero mito degli anni '50, ma è soprattutto un romanzo indimenticabile della SF classica. Uno scienziato terrestre riceve come per caso una misteriosa sfida: la scatola di montaggio di uno strano strumento chiamato "interocitore". Si tratta in realtà di una sorta di esame per entrare in una ristretta società segreta di ricerca
...E non avrebbe dovuto aspettare molto, per vedere la faccia di Cal.
In quel momento, Joe sentì aprirsi la porta dell'ufficio della sua segretaria, e sollevò lo sguardo, per vedere attraverso il vetro. Cal Meacham entrò seguito da una folata di vento che fece svolazzare i fogli sulla sua scrivania.
«Hai visto che atterraggio ho fatto, Joe? Markus dice che mi basterà un'altra settimana per ottenere la licenza di pilotare quella bagnarola.
...

Jones Raymond F: Il cittadino dello spazio. (Urania 96 con traduzione di Beata della Frattina)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Raymond F. Jones

Il Cittadino Dello Spazio
(This Island Earth, 1950)
Urania 96 - 15 settembre 1955

Avete mai sentito parlare di un interocitore? No? Ebbene, neppure Cal Meacham, abilissimo tecnico di un laboratorio di ricerche, ne aveva mai sentito parlare. Così pure ignorava che cosa fossero le valvole catherimine e mille altri congegni descritti in uno stranissimo catalogo capitatogli per le mani. Ma Cal era curioso e testardo, e tanto fece che riuscì, con la sola guida di quello str
...«Scommetto che ha aggiunto "Se riuscirai a campare fino allora"!»
«Dici così perché non sai riconoscere un pilota in gamba, quando ne vedi uno... ma, a proposito, perché sei così nero? E cos'è successo di quei condensatori che abbiamo ordinato da tre giorni? Ho una maledetta premura d'averli!»
Joe gli tese la lettera in silenzio. Cal scorse il foglio e lo gettò sulla scrivania.
«Li proveremo.
...

Kansel Phil: Il collezionista di vergini


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Phil Kansel

IL COLLEZIONISTA DI VERGINI

Thriller

Il libro

Fai attenzione a ciò che pubblichi online. I tuoi profili social potrebbero condurlo direttamente a te...

Uno stupratore seriale rapisce giovani ragazze. Ma è interessato solo a una categoria precisa di adolescenti: le vergini. Dà loro la caccia seguendo gli aggiornamenti di stato sui social. Una volta catturate, vengono rinchiuse nel suo seminterrato insonorizzato, fino a quando non vengono preparate e considerate pront
...scorso. Non mi sono lamentata del fatto che fosse vecchio stile, o che nessuno ascoltasse più i CD. Sono stata solo grata di poter avere della musica. Tra tutte le cose della mia vecchia vita, la musica è ciò che mi manca di più.

2

Claire, allora

Il terrore mi afferra. I miei occhi si spalancano. C'è del liquido tra le mie gambe. Un grido mi è rimasto in gola. Vorrei strapparmi il bavaglio, ma non posso perché le mie mani sono ancora legate, la pelle lacerata dai miei movimenti.
...

Kawabata Yasunari: Il maestro di Go. (Edizione 2025)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Kawabata Yasunari

Il maestro di Go

Traduzione di Cristiana Ceci
Postfazione di Anna Kazumi Stahl

In un giorno di mezza estate, isolato in un raffinato albergo di campagna, il maestro Shusai, fino ad allora imbattuto, affronta il suo rivale più temibile, il VII dan Otake. La sfida è leggendaria, una partita di go destinata a diventare memorabile. Per sei lunghi mesi, gli avversari si fronteggeranno sul goban, il tavoliere: dei due esperti contendenti trionferà chi saprà occupare u
...edizione si basa sulla versione in quarantasette capitoli inclusa in Kawabata Yasunari zenshu (Opere complete di Kawabata Yasunari), volume XI, a cura di Yamamoto Kenkichi, Inoue Yasushi e Nakamura Mitsuo, pubblicato nel 1980 da Shinchosha.

1
Il maestro Shusai, ventunesimo discendente della famiglia degli Hon'inbo, morì la mattina del 18 gennaio 1940 presso l'albergo Urokoya di Atami. Aveva sessantasette anni.
Il 18 gennaio è una data che la gente di Atami ricorda facilmente.
...

Kay Guy Gavriel: Figli di terra e cielo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Gavriel Kay Guy

Figli di terra e cielo

Traduzione di Massimo Scorsone

Dal piccolo porto fortificato di Senjan, famigerato covo di pirati, Danica Gradek, una strana ragazza, parte per vendicare la famiglia perduta; intanto, dalla ricca repubblica lagunare di Seressa giungono due persone molto diverse: Pero Villani, un pittore inviato presso il gran algalif per dipingerne il ritratto (ma forse non solo per quello), e Leonora, una donna determinata e intelligente che non è chi dice di ess
...potevamo vederlo l'uno nell'altro; ci eravamo mutati per quanto
non ci fossimo mossi, e uno di noi disse, ah, guarda un po' come siamo
invecchiati, viaggiando dal giorno alla notte soltanto, senza avanzare né
spostarci di fianco, e la cosa pareva stranamente portentosa.
LOUISE GLÜCK
E tutti vacillan sospinti dall'onda tremenda
della storia, che mai s'assopisce né muore,
e, se rattenuta un momento, brucia le dita.
W.H.
...

Kelly Julia R: Il dono del marinaio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Julia R. Kelly

Il dono del marinaio
ROMANZO

Traduzione di Stefano Bortolussi

È il 1900, e Skerry, un remoto villaggio scozzese di pescatori, si prepara ad affrontare un inverno rigido e implacabile. Durante una violenta tempesta, un miracolo scuote la piccola comunità: un bambino viene ritrovato sulla spiaggia, portato a riva, incredibilmente vivo, dalle onde. Ma la sorpresa più grande è il suo aspetto: somiglia in modo straordinario al figlio di Dorothy, la maestra del villaggio, scomparso in mare alla stessa età molti anni prima e mai più ritrovato.
...sopra i tetti come demoni alati. Dopotutto, cos'hanno fatto loro anni prima, quando la tempesta gli ha sottratto ben di più?
Il vento soffia a raffiche sulle Cime, dove le mucche si accalcano nella stalla e le pecore giacciono una accanto all'altra nei campi. Fischia tra le case e le botteghe di Copse Cross Street e davanti alla finestra aperta sopra l'emporio da dove Mrs Brown, ancora sveglia, scruta la strada e fa scorrere lo sguardo fino alla lastra nera del mare rischiarato dalle stelle.
...

Kierkegaard Sören: Il giglio nel campo e l'uccello nel cielo. Discorsi (1849-1851)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Søren Kierkegaard

Il giglio nel campo e l'uccello nel cielo
Discorsi (1849-1851)

A cura di Ettore Rocca
Nuova edizione rivista

Il volume raccoglie nove discorsi religiosi che Kierkegaard pubblicò tra il 1849 e l'agosto 1851, nell'ultimo periodo della sua attività letteraria. Quello
che ne viene fuori è un "altro" Kierkegaard, ma non un Kierkegaard minore, bensì un Kierkegaard a partire dal quale bisognerà rileggere la sua intera opera.
Questi discorsi vogliono essere semplicemente "cura dell'anima", cura della sofferenza, possibilità di indicare una via d'uscita dalla disperazione del
...la risposta più probabile sarà, secondo i titoli apparsi in italiano, Timore e tremore, Aut - aut, Diario del seduttore, o forse In vino veritas, Il concetto dell'angoscia, o ancora le Briciole filosofiche o La ripetizione. Tutte opere pseudonime, tutte opere che ha dato al lettore con la mano sinistra. I cosiddetti “discorsi edificanti” hanno avuto invece una quantità di traduzioni di molto inferiore e spesso una circolazione semiclandestina, limitata a piccole case editrici cattoliche.
...

Kleeman Alexandra: Il corpo che vuoi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Alexandra Kleeman

Il corpo che vuoi

Titolo originale: You Too Can Have a Body Like Mine
Traduzione di Sara Reggiani

Edizioni Black Coffee, 2017
ISBN: 978-88-94833-09-6

Una ragazza, A, vive in un'anonima città americana con la coinquilina, B, e il ragazzo, C. Mangia quasi solo ghiaccioli e arance, trascorre un assurdo
quantitativo di tempo davanti alla TV, ipnotizzata dalla pubblicità o dal reality show che C ama tanto, e plasma il proprio corpo su un modello di bellezza
che esi
...Una brezza leggera penetra dalla finestra aperta recando con sé odore di erba tagliata, fiori recisi, e sento la gente fuori abbandonare le proprie abitazioni. Portiere di auto aperte e chiuse, ruote che scricchiolano sulla ghiaia mentre chi le guida si allontana sui vialetti e svanisce per otto, nove ore, per poi ricomparire nello stesso punto con un'aria meno frizzante, le maniche della camicia sbottonate.
...

Koontz Dean: Il codice


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Dean Koontz

Il codice

2022 by Gruppo Editoriale Fanucci Srl
ISBN: 9788834742815

Da quando sua moglie, Michelle, se n'è andata sette anni prima, Jeffy Coltrane ha lavorato per mantenere una vita apparentemente normale per sé e sua figlia
di undici anni, Amity. Tutto procede per il meglio fino a quando un eccentrico tipo, noto come Ed l'Inquietante, si presenta alla loro porta e chiede a
Jeffy di nascondere un oggetto strano e pericoloso - qualcosa che lui chiama “la chiave di tutto” -, con la raccomandazione di non usarlo in nessuna circostanza.
...matrimonio venga annullato, perché non è il genere di uomo che riesce a smettere di sperare. La dichiarazione che ha reso davanti alla corte è eloquente, profondamente triste e tuttavia venata di un malinconico ottimismo.
La sua speranza è certamente ingenua. L'utente ha una vasta conoscenza in fatto di omicidio ed è spesso stato presente su scene di stragi selvagge. In questo caso Michelle è indubbiamente morta, il che è allo stesso tempo una tragedia e un motivo di festeggiamento.
...

Lancaster Reno Jo (alias Gianfranco Nerozzi): Il provocatore. Il domani non può attendere


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Jo Lancaster Reno

Il provocatore. Il domani non può attendere

Traduzione di Gianfranco Nerozzi

Julian Bruce ha perso la donna che amava e il figlio che lei portava in grembo. E si è vendicato. Ha passato l'inferno, assalito dentro e fuori da demoni ruggenti. Ormai agisce senza curarsi di nulla. Affronta la morte come se in qualche modo la desiderasse. Si è isolato dal mondo, ma abbandonare il campo di battaglia non è la soluzione. Il suo paese ha ancora bisogno di lui. A Berlino è
...Una volta calmato il suo ansimare, usando i rampini da risalita, supera il jacket e prende ad arrampicarsi lungo il tubolare, attaccandosi ai cavi di ritegno. I bicipiti gonfi per lo sforzo. Fino ad arrivare sulla sommità.
Giunto al primo livello della struttura, dopo aver spento la torcia frontale, mantenendosi sempre chino, si toglie rapidamente le pinne restando solo con le scarpe dalla suola rinforzata.
...

Langer Ellen J: Il corpo consapevole. Come trovare la via alla salute cronica


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Ellen Langer

Il corpo consapevole. Come trovare la via alla «salute cronica»

Titolo originale: œ Mindful Body. Thinking Our Way to Chronic Health
Traduzione dall'originale inglese di Silvia Bogliolo

2024 Garzanti S.r.l., Milano Gruppo editoriale Mauri Spagnol
ISBN 979-12-5992-201-4

Che poteri hanno i pensieri sul nostro benessere? «Mente e corpo sono due ambiti collegati?». «È più importante la mente oppure il corpo?». Ellen Langer
in questo libro, ricco di intuizioni profonde sostenute da rigorose ricerche, dimostra che è ora di superare l'approccio espresso da queste domande, perché
...dedicano all'aspetto emotivo dei pazienti. Tuttavia alcune cose sono ancora come prima e il cancro è trattato tuttora come una malattia per la quale l'intervento dello psicologo è considerato meno importante di quello del medico. Ancora adesso la diagnosi - ovviamente imprescindibile - si concentra solo su una frazione dell'esperienza di vita. Il contesto influenza profondamente la risposta fisica dei pazienti, ma viene spesso trascurato sia dal mondo della medicina sia dagli stessi ammalati.
...

Lauzi Bruno: Il caso del pompelmo levigato


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Bruno Lauzi

Il caso del Pompelmo Levigato

2005 RCS Libri S.p.A.
ISBN 978-88-58-65516-0

“... Mi sento in dovere di avvertirvi che, se siete di quelli rigidamente deterministi, convinti che la vita abbia un senso preciso e che tutti gli eventi abbiano una motivazione logica per accadere, be', allora questo libro non fa per voi...”

Un monello parigino, una duchessa russa, un pensatore professionista con sua figlia di bisquit ed un fachiro grassissimo sono i personaggi scaraventati
...“È il battello che porta la spazzatura di New York, si riconosce dall'odore di pretzel andati a male.”
Perché il filosofo ha un gran bel naso, bisogna riconoscerlo.
La figlia Marina protesta silenziosamente, com'è nella sua indole, e volge gli occhi al cielo o, per meglio dire, al cielo metallico che è il fondo della macchina per scrivere dell'Autore che la sovrasta.

A Buenos Aires
L'Editore era potentissimo e l'Autore ne aveva un sacrosanto, reverenziale timore.
...

Lepore Giorgia: L'ispettore Gerri Esposito. 04 - Forse è così che si diventa uomini


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Giorgia Lepore

FORSE È COSÌ CHE SI DIVENTA UOMINI

Nella nuova indagine di Gerri Esposito tutto si snoda in pochi giorni, scanditi da precisi transiti astrologici che fanno da sfondo agli avvenimenti, in
cui passato e presente si sovrappongono. E di nuovo, come in una sorta di ciclo karmico mai concluso, l'indagine incrocia le strade di ragazzi, poco più
che bambini, che cercano di salvarsi come possono in un mondo che non li accoglie ed è troppo duro per loro
In una chiesa rupestre
...non era materiale pericoloso. Cioè, sempre pericoloso era, ma non allerta rossa. Gialla. Arancione, meglio. Al telefono era stato mezzo minuto zitto.
«Giggi chi».
«Io, Gerri. Giggi del collegio. Non è che non ti ricordi, eh?».
Ma come cazzo hai fatto a trovarmi. Eh, le vie del Signore sono infinite. Dove vie del Signore voleva dire vie di Nostra Signora Madre Chiesa. Mammà, come la chiamava don Mimì. Nei vari sensi e nelle varie intonazioni possibili, spesso non proprio bellissimi.
...

Levorato Ada: Il caso Fior di loto. Le inchieste dell'ispettore Paride Bordignon


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Ada Levorato

Il caso Fior di loto
Le inchieste dell'ispettore Paride Bordignon

2022 Robin Edizioni
ISBN 9791254673744

Giugno, entroterra di Padova: sull'argine del Brenta viene ritrovato il cadavere di una giovane donna. Senza effetti personali, solo il tatuaggio di un
fior di loto e di onde del mare. A investigare è Paride Bordignon, aitante ispettore dagli occhi di brace con la passione per lo sport e per la cucina
della Nena. Al suo fianco Artemisia Boscolo, medico legale dalla personalità forte e sfaccettata con cui durante l'inchiesta approfondisce il rapporto,
...qualcuno dice “ci vediamo in piazza”, vuol dire che ci si trova in Piazza delle Erbe, cuore pulsante della città che il protagonista Paride Bordignon attraversa quotidianamente per recarsi alla ‘bottega', la Questura, come la chiama lui, incontrando i mercati di frutta e verdura all'aperto e un mercato coperto, chiamato Salone, dove si possono trovare tantissime specialità gastronomiche.
In piazza si consuma anche il rito dello spritz, da molto prima che tutto il mondo lo conoscesse:
...

Lewinsky Micha: Holly in paradiso


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Micha Lewinsky

Holly in paradiso
Romanzo

Illustrazioni di Lawrence Grimm
Traduzione di Claudia Valentini

Una storia che tocca con delicatezza temi importanti della vita e li trasforma in un'avventura indimenticabile.
«L'immaginazione di Lewinsky non conosce confini.» - Süddeutsche Zeitung
Holly ha solo dieci anni quando viene investita dal furgoncino del panettiere: un modo davvero ridicolo di morire, secondo la sua opinione. Potendo scegliere
avrebbe preferito una fine spettaco
...Solo che non la vedevano. Né per la strada, né nel cortile della scuola, di solito pieno di bambine che gridavano con quella stessa voce chiara e squillante.
«Sono quassù» gridò Holly. E a quel punto i compagni guardarono verso l'alto. Prima in direzione del tetto della scuola, poi verso il lampione e alla fine addirittura verso la cima del vecchio castagno. Ma fu soltanto quando sollevarono lo sguardo ancora più in alto, verso le nuvole, che riuscirono finalmente a scorgere Holly.
...

Lin Hsin-Hui: Intimità senza contatto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
LIN HSIN-HUI

Intimità senza contatto
(Contactless Intimacy, 2023)

LIN HSIN-HUI (1990) è una scrittrice taiwanese. Ha vinto, tra i numerosi riconoscimenti, il prestigioso Premio per la letteratura di Taiwan.
Allieva di Chi Ta-wei, autore di Membrana, alla National Chengchi University di Taipei, Lin si concentra sui confini ambigui tra umano e non umano, e sulle intersezioni tra letteratura, tecnologia ed ecologia. Intimità senza contatto è il suo primo romanzo.
Asia. Collana a cura di Ilaria Benini e Ilaria Peretti
...la chiamata senza più fare ritorno. Nessuno sapeva che vita li avrebbe attesi una volta eseguita la procedura di ibridazione. Le poche persone rimaste confabulavano tra loro: ibridarsi equivaleva a morire. Ma poiché non era possibile sapere con esattezza cosa si provasse a morire o cosa accadesse dopo, per quanto le ipotesi potessero sembrare plausibili, l’idea stessa di morte andava oltre i limiti di ogni speculazione o congettura.
Oggi, però, era stata lei a superare quei limiti.
...

Lipari Roberto: Aboliamo il suffragio universale. E altre opinioni impopolari


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Roberto Lipari

Aboliamo il suffragio universale
E altre opinioni impopolari

“Io vorrei essere libero. Ma nello stesso tempo il consenso è alla base del mio mestiere. Quindi è davvero difficile stare in questo limbo. Non posso vivere tutta la mia vita schiavo di una recensione. Soprattutto oggi, che si recensisce tutto. Su Google trovi la valutazione anche del Duomo di Milano: 2 stelle e mezzo, motivazione: ‘Bello, ma poca ombra'. Si poteva aggiungere ‘Come mai quel cretino che l'ha progettato non ha previsto una bella tettoia lungo la facciata?'.
...nelle favole, si commettono sempre gli stessi errori. E per far capire il concetto tirai in ballo I tre porcellini:
I tre porcellini hanno capito, dopo due crolli, che le case andavano costruite di mattoni, mentre in Italia abbiamo avuto prima il terremoto dell'Aquila, poi Amatrice, poi Ischia. E quando crollano case che avrebbero dovuto essere costruite in altri luoghi o con altri materiali c'è qualcosa in comune con quella favola: i colpevoli di quei disastri sono anche loro dei porci.
...

London Jack: Hawaii. Racconti, immagini e ricordi dalle isole del sole


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Frontiere light

jack london

HAWAII
racconti, immagini e ricordi dalle isole del sole

a cura di Francesca Cosi e Alessandra Repossi

Mattioli 1885

London intravide per la prima volta le Hawaii, o meglio il fumo che saliva dal vulcano Kilauea, nel 1893, mentre si dirigeva verso il Giappone e il mare
di Bering a bordo del Sophie Sutherland per partecipare alla caccia alla foca. Sbarcò alle Hawaii per un primo, fuggevole incontro con l'arcipelago nel
gennaio del 1904, all'età di 2
...che, invece della ragazzina di quindici anni che aveva portato alle Hawaii un mese prima, stava riaccompagnando a casa una donna.
Le Hawaii hanno un clima che fa maturare e Dorothy Sambrooke vi era stata esposta in circostanze che favorivano in maniera eccezionale tale maturazione. Snella, pallida, con gli occhi azzurri appena un po' stanchi per essersi soffermati sulle pagine dei libri, cercando di arrivare a una comprensione approssimativa della vita: così era la ragazza il mese prima.
...

London Julia: Il comandante scozzese. (collezione Harmony)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
JULIA LONDON

Il comandante scozzese

Titolo originale dell'edizione in lingua inglese:
Devil in Tartan
Traduzione di Alessandra De Angelis

2019 HarperCollins Italia S.p.A., Milano
ISBN 978-88-3050-581-0

Scozia, 1752
Ha dedicato la sua vita all'onore e ai doveri, ma una donna venuta dal mare sconvolgerà tutto il suo mondo.
Aulay Mackenzie non riesce proprio a crederci. Non solo lui e il suo equipaggio si sono fatti ingannare da un gruppo di improvvisati fuorilegge, ma ora
si ri
...provocazione, ma non ebbe modo di rammentare a MacColl che il whisky illegale era pessimo, perché sulla sommità del colle sopra di loro comparvero quattro cavalieri con lunghi schioppi che miravano dritto al cuore. Ovviamente alla loro guida c'era Miss Lottie Livingstone, che spadroneggiava senza controllo sull'isola in quanto figlia del capoclan locale. Se fosse stata sua figlia, Campbell l'avrebbe tenuta a bada per porre fine all'istante al suo comportamento sregolato.
«Laird Campbell!
...

Long Charles: Il cervello infinito


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
CHARLES LONG

IL CERVELLO INFINITO

I ROMANZI DEL COSMO
1961 PONZONI EDITORE MILANO

Il libro
Uno spaventoso potere, infinito nello spazio e nel tempo, esercita il suo influsso sul cervello di un uomo. A volte pare che questo dominio psichico spezzi qualsiasi resistenza rendendo succube alla propria volontà la mente della vittima predestinata, ma le risorse dell'intelligenza umana sono straordinarie, e il protagonista del racconto riesce a vincere il terribile conflitto. Sarà vincitore perché sostenuto da una volontà indomita e... dall'amore.
...scintillava come prima, e là, proprio nel punto dove doveva essere, seminascosto dalla punta affilata del razzo, brillava il disco della Terra.
Egli era solo, lontano un milione di chilometri da altri esseri umani, e sapeva che doveva aver udito quelle voci soltanto in sogno. Cercò di riaddormentarsi; voleva sognare ancora.
La sonnolenza scomparve, ma egli continuò a guardarsi attorno speranzoso. Sapeva per certo che nessuno poteva essere entrato nella cabina; tuttavia rimase deluso.
...

Longo Andrej: La forma dei sogni


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Andrej Longo

La forma dei sogni

Sellerio editore Palermo

Una telefonata anonima raccomanda di tenere d'occhio tale Annamaria Di Spigno, una popolana che vive nei Quartieri Spagnoli di Napoli. La cosa strana è che a fare la telefonata è stata con tutta probabilità una donna della zona bene della città, e questo induce il commissario Santagata ad approfondire la questione. Intanto l'agente Acanfora è alle prese con il suo amico d'infanzia Ciro, che si è finalmente convinto a farsi o
...«E forse a Brescia è di uso normale, ccà nisciuno 'a sape 'sta deontologia».
«La deontologia l'è l'insieme delle regole...».
«Ciprià, fa troppo caldo, 'n'ata vota magari».
«Va bene, come preferisci, non parlo più».
«Ecco, bravo, godiamoci questo silenzio che non capita spesso».
Giriamo per Santa Lucia e poi per piazza Plebiscito. Anche qua turisti ce ne stanno parecchi. Due giapponesi camminano con l'ombrellino per ripararsi dal sole.
...

Lucarelli Carlo: Almeno tu


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Carlo Lucarelli

Almeno tu

Quella di Vittorio è una vita come tante, che procede evitando squilli e cadute. Un giorno gli accade la più terribile delle tragedie: l'unica figlia, adolescente, muore mentre è con un gruppo di amici. Un incidente, così sembra, poi qualcuno insinua un dubbio. A quel punto l'esistenza di Vittorio, già devastata, si sgretola del tutto. Finché non è proprio la figlia morta a dirgli cosa deve fare.
«Questa notte l'ho sognata.
Aveva due anni ed era così piccola, mi si arrampicava su una spalla come un topolino, rideva.
...i miei nonni, finiva dall'altra parte, a proteggere e guardare quelli che mettevo in fila, mia moglie, mio fratello e la sua famiglia, amici particolari, tutti.
Elisa.
Lei in mezzo, perché fosse più protetta, fin da quando Paola mi ha detto del ritardo, quando ancora non sapevamo né il sesso né il nome, ma io trovavo il modo di nominarla lo stesso.
Tutti in fila e lei al centro, il nome scandito bene in testa, con la lingua che si muoveva muta dentro la bocca, a picchiare sul palato.
...

Maccioni Antonio: Cannibali. Dagli aztechi a Jeffrey Dahmer


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Antonio Maccioni

Cannibali
Dagli aztechi a Jeffrey Dahmer

Newton Compton editori

Dall'antichità ai giorni nostri, storie di una pratica che da secoli non smette di terrorizzarci

L'antropofagia attraversa come un filo scarlatto la storia dell'uomo, trovando radici nella Preistoria e giungendo fino ai giorni nostri, oscillando tra
dimensione mitica e cruda realtà. Come risposta tragica agli estremi limiti della sopravvivenza, rito ancestrale di re guerrieri o macabro gesto di spietati
...talvolta il riflesso delle nostre ansie riguardo al consumo in generale, ma anche all'appetito più in particolare, inteso cioè in senso stretto: l'ossessione per il cibo e per le diete, per il nutrimento e per il suo maniacale controllo, si trasfigura nel tabù che diventa eccesso e definitiva perdita di sorveglianza. Si scopre che i motivi dell'attrazione che esso esercita sono davvero numerosi, persino facilmente individuabili.
La morte, nel frattempo, veglia ognuno dal fondo della strada:
...

Mackie Bella: Bel modo di morire


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
BELLA MACKIE

BEL MODO DI MORIRE

Traduzione di Ilaria Katerinov

Alta società inglese, crime, misteri e famiglie disfunzionali... e un omicidio o due, naturalmente.
Dopo Come uccidere la tua famiglia, Bella Mackie torna in libreria con Bel modo di morire.
Ö¿«Mostratemi un uomo completamente sincero e vi mostrerò un perdente.»
«Una storia cupa e divertente di una famiglia molto disfunzionale.» - Observer
«Super tagliente, letalmente brillante.» - Nigella Lawson
Mi chiamo Antho
...curiosa, faceva troppe domande. Avevo bisogno di investitori che non si impicciassero nei miei affari, e Mary nella vita non faceva altro che impicciarsi. Se davvero fosse stata coinvolta nella morte del marito, come la figlia sosteneva a gran voce, l'avrei trovata molto più interessante; ma non ne aveva la lungimiranza. In realtà John Chambers era un alcolizzato che barcollava sotto il peso della sua enorme circonferenza, ed era semplicemente caduto in mare.
Noiosa, ma non una criminale.
...

Mallamo Anna: Col buio me la vedo io


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Anna Mallamo

Col buio me la vedo io

Reggio Calabria, primi anni Ottanta. La sedicenne Lucia Carbone, studentessa del liceo classico, sequestra un compagno di scuola e lo imprigiona nello scantinato della casa della nonna morta da pochi mesi.
Il ragazzo, Rosario Cristallo, è figlio d'un boss dell'Aspromonte, e Lucia lo ha rapito per due buone (o cattive) ragioni: la prima è che la sua migliore amica ne è innamorata, e vuole tenerlo lontano da lei, la seconda è che forse Rosario sa qualcosa sull'assassinio di una zia amatissima.
...Ma lei nemmeno mi sentiva, s'aggrappava e mi tirava per farmi rallentare, per farmi affrettare, per cercare di nascondersi, per mettersi in mostra, per passarmi un poco della sua ansia amorosa, per restare a galla. Tutto insieme.
«Ora basta, - ho dovuto strattonarla e fermarmi di colpo. - Mi stai strappando la manica».
«Scusami, scusami». È facile fare sentire in colpa Beatrice.
...

Malpas Jodi Ellen: Desiderio impossibile. The Enigma


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Jodi Ellen Malpas

Desiderio impossibile
The Enigma

Newton Compton editori

Desiderio e vendetta sono un connubio sexy e letale...
Una storia mozzafiato, dalla penna di Jodi Ellen Malpas, una delle signore indiscusse del romance.
Dopo aver lasciato il fidanzato all'altare e aver chiuso con il suo lavoro di poliziotta a Miami, Beau Hayley ha smesso di vivere e non prova altro che
rancore. Senso di ingiustizia. Smarrimento. Non solo: non è affatto convinta che la morte di sua madre sia stata un incidente e, più passa il tempo, più
...in su. Le nuvole sono passate, rivelando la luna. Tempismo perfetto. Visibile. «Non mi ha mandato nessuno». Torno ad accovacciarmi, gli occhi di nuovo fissi sul pugnale. «E chi sono io è irrilevante». Rivolgo lo sguardo su di lui. «Ma tu stai comunque per morire». Faccio guizzare la lama con precisione affondandogliela lungo la bocca, e mentre lui strilla di dolore, le sue guance si aprono in due. Quel suono penetrante, da far gelare il sangue nelle vene, mi arriva dritto al cuore.
...

Malvaldi Marco: Il Castello dalle Mille Botole


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Marco Malvaldi

Il Castello dalle Mille Botole

Introduzione di
Goffredo Fofi
2020 Sellerio editore
Palermo

Il regalo di Marco Malvaldi per tutti i lettori, grandi e piccini, stretti insieme in una bolla sospesa dal futuro incerto. Un racconto inedito, Il Castello
dalle Mille Botole, una favola per tenere svegli i bambini e sostenere, chi lo volesse, la Terapia Intensiva dell'Ospedale di Livorno:

C'era una volta, in un paese lontano lontano, un signore che voleva stare tranquillo.
...Quindi avvolse il messaggio in un elegante rotolo, lo sigillò con un chewing gum e vi appose il timbro con il suo anello.
- Ecco qua - disse, tirando il rotolo al banditore. -
Vai nella piazza del paese all'ora del passeggio, e leggilo ad alta voce.
- Va bene. Sono quaranta franchi.
- No, è un rotolo - disse il signore.
- No, dico: mi deve quaranta franchi.
- E perché? L'hai già letto?
...

Manuguerra Rosita: Malanima


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Rosita Manuguerra

Malanima

IL LIBRO
Sull’isola non tutti andavano e venivano allo stesso modo. C’erano quelli che arrivavano con il sole di maggio e partivano con le prime piogge di settembre. C’era chi andava e tornava dalla terraferma ogni giorno, un piede da una parte e uno dall’altra, senza mai chiedersi a quale sponda appartenesse davvero. E c’era chi aveva eletto a sua dimora il mare intorno al luogo natìo, notti intere a bordo di un peschereccio. Poi c’era chi, di fronte a un bivio
...Al calar del sole, li si ritrovava stesi fianco a fianco, i mignoli delle mani che si sfioravano, e gli amici che gravitavano intorno a loro senza avere l’ardire di disturbarli, certi che qualcosa si stesse compiendo. Fu il Seppia a chiederlo per primo a mio padre. Non aveva mai brillato per sagacia e che ponesse lui la questione era indicativo del fatto che i cavalli fossero già scappati. “Cesco,” gli disse, “che intenzioni hai con Teresa?” Mio padre, in tutta sincerità rispose: “Conoscerla”.
...

Marino Nicolò: Il codice perduto di Socrate


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nicolò Marino

Il codice perduto di Socrate

Sinossi

Atene, 2018. Lorenzo Venturi e Penelope Diaz, dopo i fatti accaduti con il ritrovamento del tesoro di re Mida, si godono alcuni giorni di riposo. La vacanza, però, è interrotta dalla telefonata del professor Valastos, un vecchio amico del giornalista che ha bisogno della consulenza di un'archeologa. Chiede loro di raggiungerlo, ma nessuno dei due si aspetta di dover esaminare un'antica pietra ritrovata ad Alessandria d'Egitto che ric
...Socrate lo guardò allontanarsi verso la periferia della polis. Ripensò agli anni in cui aveva visto crescere Eschine e tutti i suoi più fidati discepoli, come il caro Platone. Sapeva in cuor suo che il proprio pensiero sarebbe stato in buone mani, ma quella nuvola nera che si stava per abbattere su di lui, era giunta troppo presto. Aveva ancora molto da trasmettere. Forse il suo ultimo messaggio era nascosto nel papiro che ora le mani fidate del suo allievo custodivano.
...

Markovic Goran: Il trio di Belgrado


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Goran Markovic

Il trio di Belgrado
(Beogradski trio, 2018)

È il 1948 quando Tito rompe i rapporti con Stalin e tutti gli stalinisti in Jugoslavia, veri e presunti, vengono rinchiusi nella prigione perfetta: l’isola di Goli Otok. È in questi anni che lo scrittore vagabondo Lawrence Durrell, futuro autore del raffinato Quartetto di Alessandria, sbarca il lunario come spia per conto dell’ambasciata inglese a Belgrado e finisce per scoprire ciò che non deve.
Lettere private, pagine d
...È stato fatto notare a Durrell che la decisione del signor Clifford è stata presa sulla base di numerose osservazioni giunte sia dagli studenti, che lo hanno accusato di pigrizia e scarsa presenza alle lezioni, sia dagli impiegati dell’ambasciata britannica e da parecchi colleghi, conoscenti e vicini di casa argentini, che si sono lamentati della sua vita immorale e dei festini da lui organizzati, pari ad autentiche orge.
...

Martin Ann M: Il club delle baby-sitter. 04 - Mary Anne e le liti del club


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Ann M. Martin

Il Club delle Babysitter

Mary Anne e le liti del club

Titolo dell'opera originale: Mary Anne Saves the Day
Traduzione di Adriana Giussani

Il libro
Mary Anne è timida e ha sempre lasciato che a gestire il club fossero Claudia, Stacey o Kristy. Ma anche le migliori amiche a volte litigano e, tra incomprensioni e bisticci, il Club delle baby sitter rischia di sciogliersi. Per Mary Anne è tutto più complicato perché ha difficoltà a farsi nuovi amici e deve vedersela
...«Certamente. Quando vuoi, Mary Anne.»
Le diedi un bacio sulla guancia, poi io e Kristy corremmo di sopra cercando di raggiungere la stanza di Claudia senza farci vedere da Janine, sua sorella, un autentico genio (ha quindici anni e frequenta già i corsi alla Stoneybrook University), con cui però è difficile parlare perché corregge e rettifica tutto. Kristy e io cerchiamo sempre di evitare di incontrarla.
Quel giorno, per fortuna, non era in casa.
...

Matthews Ella: I cavalieri del re. 03 - Il cavaliere proibito. (collezione Harmony)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Ella Matthews

IL CAVALIERE PROIBITO

Titolo originale dell'edizione in lingua inglese:
Secrets of Her Forbidden Knight
Traduzione di Laura Guerra

2023 HarperCollins Italia S.p.A., Milano
ISBN 978-88-305-4902-9

Johanne ha salvato un cavaliere e ora ha bisogno che lui le restituisca il favore.
Inghilterra, 1337
Quando la giovane vedova Johanne si imbatte in un cavaliere ferito, pensa che aiutandolo avrà l'opportunità di stringere un'alleanza con lui per proteggere
il proprio c
...sprovveduto passasse di lì; giaceva inerme già da un po'. La fibbia che gli chiudeva il mantello all'altezza della gola era d'argento. Che si trattasse di un ricco mercante?
Si chinò, avvicinandosi. Sì, respirava, ma le sue labbra erano ormai blu. Gli passò le dita sulla fronte.
Di colpo una mano le cinse il braccio. La morsa era così stretta da farle male. Restò senza fiato e cercò di liberarsi, ma la presa era ferrea.
Due occhi scuri la scrutarono da sotto le folte sopracciglia.
...

Mattia Luisa: Il primo verso. Scoprire la poesia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Tessere
la preziosa trama dei saperi di base
Una collana agile e leggera che vuole esplorare, con il passo affabile e disinvolto del “ripasso creativo”, le multiformi possibilità di racconto del sapere, riannodando narrativamente i fili di conoscenze fondative presenti in tutti noi per illuminarne il senso e riscoprirne appieno la ricchezza.
Treccani Libri | Tessere • 8

luisa mattia

Il primo verso
scoprire la poesia

Le poesie “servono”, “si dicono”, “si ripetono”... Questo ci insegnavano fino a pochi decenni fa, ignorando la meravigliosa e creativa anarchia dell'infanzia,
...e i grandi comunque avrebbero battuto le mani ma un po' ci sarebbero rimasti male, anzi malissimo, perché «l'anno scorso l'ha detta tutta» e quest'anno «chissà perché s'è impappinato».
Impappinarsi era proibito perché “la” poesia celebrava una data importante: Natale, Pasqua, compleanni di mamme, papà, nonne e zie, nascite e sacramenti.
C'era “la” poesia giusta per ogni occasione e i bambini la dicevano e i grandi applaudivano e poi basta. Fino alla prossima occasione.
...

McCaffrey Anne: Il Ciclo di Pern. (Il ciclo completo)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Anne McCaffrey

IL CICLO DI P.E.R.N.c

IL CICLO COMPLETO

Insoddisfatti della vita tecnologicamente avanzata sul pianeta Terra, centinaia di coloni viaggiarono nello spazio verso la stella Rukbat, nel settore del Sagittario, centro di un sistema solare di sei pianeti satelliti, di cui cinque caratterizzati da traiettorie stabili e una in eterna e imprevedibile rotazione attorno alle altre. Il terzo pianeta del sistema era adatto a ospitare la vita umana e i viaggiatori dello spazio vi si i
...(Rescue Run)
- 05 Dragonseye/Red Star Rising (1996),
- 06 Ever the Twain in: A Gift of Dragons (2002),
- 07 Dragon's Kin (2003),
- 08 Dragon's Fire (2006),
- 09 Dragon Harper (2007),
- 10 Dragonheart (2008),
- 11 Dragon's Blood (2005),
- 12 Dragongirl (2010),
- 13 Dragon's Time (2011),
- 14 Moreta: Dragonlady of Pern (1983),
- 15 Nerilka's Story (1986),
- 16 Beyond Between in: A Gift of Dragons ((2003),
- 17 The Masterharper of Pern (1998),
- 18 Runner of Pern in:
...

Melloni Alberto: Il conclave e l'elezione del papa. Una storia dal I al XXI secolo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Alberto Melloni

Il conclave e l’elezione del papa

Una storia dal I al XXI secolo

Published by arrangement with The Italian Literary Agency

Realizzazione editoriale di Edimill Srl |
www.edimill.it

ISBN 978-88-211-6674-7

© 2025 Il Portico Spa

via Scipione Dal Ferro, 4

40138 Bologna

Marietti1820® |

www.mariettieditore.it

L’elezione del vescovo di Roma ha una storia lunghissima. Il successore di Pietro viene eletto prima per designazione, poi dal clero e dal
...pontificum Clementis XIII, Clementis XIV, Pii VI, Pii VII, Leonis XII et Pii VIII. Constitutiones, Litteras in forma brevis, epistolas ad principes viros […], Ex tip. Cameræ Apostolicæ, Romæ 1835

COGD Conciliorum œcumenicorum generaliumque decreta, a cura di G. Alberigo - A. Melloni, Brepols, Turnhout 2007-2025

DBI Dizionario biografico degli italiani, 100 voll., Istituto della enciclopedia italiana, Roma 1925-2020 [treccani.it]

EDP Enciclopedia dei Papi, 3 voll.
...

Mercalli Luca: Breve storia del clima in Italia. Dall'ultima glaciazione al riscaldamento globale


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Luca Mercalli

Breve storia del clima in Italia
Dall'ultima glaciazione al riscaldamento globale
Prefazione di Christian Rohr

www.einaudi.it
Breve storia del clima in italia
di Luca Mercalli
© 2025 Giulio Einaudi editore s. p. a., Torino
Ebook ISBN 9788858447512
COPERTINA || Foto © Images Professionals GmbH / Alamy / Ipa Images.
Progetto grafico di collana: Marco Pennisi&C.

Prefazione
di Christian Rohra
La ricerca sulla storia del clima italiano è ancora per molti aspetti un
...poiché ogni anello di accrescimento del tronco conserva le tracce delle anomalie meteorologiche annuali, quell'albero era uno dei pochi esseri viventi che avessero una memoria climatica così lunga e senza soluzione di continuità. Ma la carie determinata da funghi parassiti aveva già minato il suo ceppo, che cedette di schianto il 13 novembre 2017, durante una tempesta di vento, meno intensa di Vaia - che sarebbe arrivata l'anno successivo - ma sufficiente ad abbattere quel gigante vegetale.
...

Merola Alessia: Abroad


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Alessia Merola

Abroad

Alice è pronta a ricominciare. Dopo la fine burrascosa della storia con il fidanzato di sempre, decide di partire per un'avventura lontana dall'Italia che cambierà la sua vita: un anno di studio negli USA. Non immagina che le partite di football sotto le luci dei riflettori, i falò sulla spiaggia e le giornate sotto il sole caldo della Florida la porteranno a incontrare Dylan Moore, il quarterback dagli occhi magnetici, il ragazzo più desiderato dell'high school.
...«Ehi.» Mi prese tra le braccia.
«Come faccio senza di te per dieci mesi, me lo spieghi?» borbottai tra le lacrime.
«A parte che esistono quegli aggeggi chiamati telefoni...» e di nuovo ci mettemmo a ridere. «E poi, sarà bello vedere come metterai in pratica quello che ti ho insegnato. I problemi sono occasioni per esercitare le nostre capacità, ricordi? Pochi sono irrisolvibili, credimi, e io sono più che sicura che ti stupirai della tua maturità.
...

Mezzanotte Michele: È ora di dire addio. Lascia andare ciò che ti fa male e ritrova la felicità


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Michele Mezzanotte

È ora di dire addio
Lascia andare ciò che ti fa male e ritrova la felicità

Nella vita quotidiana i cambiamenti sono all'ordine del giorno, a volte indipendenti dalla nostra volontà, altre volte invece frutto di trasformazioni interiori di cui non siamo ancora del tutto consapevoli. In amore, in amicizia, sul lavoro, con i figli o con i genitori, ci relazioniamo con persone, oggetti, luoghi e, quando questi legami si rompono, la sofferenza può essere insopportabile.
...Capita di aggrapparsi a qualcosa di doloroso solo perché non si ha null'altro e il poco che abbiamo ci tiene in vita, solo perché si ha paura di lasciar andare e di ritrovarsi senza niente, o perché si è convinti di non meritare e di non essere all'altezza di qualcosa di meglio. Dopo che ti sarai separato dalla fonte di sofferenza, sicuramente resterai con una manciata di sabbia in mano che a poco a poco ti scorrerà via tra le dita, lasciando posto a un vuoto iniziale.
...

Micheli Francesco: Il capitalista riluttante. Confessioni dal cuore del potere


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Saggi

FRANCESCO MICHELI

Il capitalista riluttante
Confessioni dal cuore del potere

Braccio destro di Eugenio Cefis, sodale e rivale di Enrico Cuccia, a stretto contatto con Carlo De Benedetti e Raul Gardini, commensale di Roberto Calvi, in barca con Gianni Agnelli e Marco Tronchetti, socio dissociato di Armani. Francesco Micheli è sempre stato nel cuore del potere economico italiano. Eppure, si è sempre mostrato schivo al riguardo: un capitalista riluttante, forse perché il suo perc
...a favore del divorzio (1974, dai manifesti su cui era scritto «Ogni voto per il divorzio è un pugno in faccia a Fanfani»). Alla fine il referendum fu un grave scacco politico per Cefis, suo referente, che però la fece franca. Cuccia di fatto da allora ebbe il ruolo di Arlecchino servo di due padroni, gestendo al meglio per Mediobanca, Gianni Agnelli e Eugenio Cefis, i due padroni d'Italia.
Era il '71 quando Giorgio Corsi, amministratore delegato per la finanza, mi chiamò alla Montedison.
...

Miglieruolo mauro Antonio: Dio è atterrato


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
a cura di World SF Italia

Mauro Antonio Miglieruolo

Dio è atterrato

Mauro Antonio Miglieruolo è nato a Grotteria, Reggio Calabria il 6 aprile 1942, ma dal 1952 ha sempre vissuto a Roma, escluso un breve intervello di due anni e un mese, da agosto 1963 a settembre 1965 trascorso a Belluno, come impiegato dell’INPS. Scrive fantascienza da quando ha memoria. Nel 2007 ha vinto il Premio Italia con il romanzoAssurdo Virtuale (Perseo Libri). Lino Aldani e Ugo Malaguti lo hanno definito lo
...a propagandare chissà quale nuovo prodotto, o quale partito, o setta smaniosa di ottenere una risonanza positiva alla sua predicazione!
Vada per la setta, decisi, pigiando il pulsante di sintonia automatica. Mi sembrava consono, coerente con il contenuto dell’annuncio: non finivano mai di macinare i mulini a vento della fantasia e del fanatismo! Sul nuovo canale però incappai nel medesimo annuncio, con relativa pausa a seguire.
– Dio è atterrato e trasmette sulla lunghezza d’onda 93.
...

Miglieruolo mauro Antonio: Incontro con Lucifero


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Mauro Antonio Miglieruolo

Incontro con Lucifero
Racconto lungo

E se le cose, quella volta che il diavolo fu precipitato all’inferno, fossero andate in modo diverso? Dopotutto, la storia la scrivono i vincitori.
Povero diavolo. Solo, seduto in un bar a bere liquore. Per lo scrittore protagonista di questa storia, un povero diavolo anche lui, è l'occasione per farsi raccontare come andò veramente, la cacciata dal paradiso eccetera, da un diretto testimone. Che le cose le vede in modo decisamente diverso da come vengono di solito raccontate.
...Fece una smorfia.
– Bisogna prenderli per il bavero, gli editori. Scrollarli un bel po' per ottenere qualcosa.
Diede fondo alla bottiglia.
– Non mi offri niente?
Usava la penna per indicare. Pareva un impiegato dietro lo sportello, o un commerciante alle prese con il fornitore. Davvero un povero diavolo, questo diavolo. Mi alzai per andare a prendere altri pasticcini e un'altra bottiglia. – Lo fa con tutti – sussurrò la cassiera. – Stia attento.
...

Miglieruolo mauro Antonio: Racconto di Natale


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Mauro Antonio Miglieruolo

Racconto di Natale
www.edizionidellavigna.it

Cammino,
per un non so dove che sebbene abbia una meta non ha motivo. Cammino in fretta, incalzato dai miei stessi pensieri, come sempre oppresso dalla necessità di arrivare. Andare e tornare, alla garibaldina, pompando al massimo con le gambe, precipitevolissimevolmente.
Non abbastanza in fretta comunque affinché mi sfugga un cartello esoterico il cui demenziale contenuto mi induce ad arrestarmi di botto, quasi fossi andato a sbattere contro un muro.
...mi circonda, i rari passanti, è del mio medesimo umore. Incontro facce grigie, spente dalla paura dell’indomani. Facce strane, dai lineamenti insoliti. Devo avere anche io qualcosa di insolito, perché le occhiate che ricevo sono sfuggenti, quasi intimorite, direi. Percepiscono forse la pessima disponibilità da cui sono posseduto in quel momento; o l’inconscia aggressività che sta dietro la bonomia di tutti.
Il palcoscenico del mondo, in cui, come tutti, sono attore (o meglio, comparsa:
...

Militi Alessandro: Basta cazzate sulla leadership


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Alessandro Militi

Basta cazzate sulla leadership

Gli ultimi dati attestano senza esitazioni che la maggior parte delle persone sono insoddisfatte, demotivate e sempre più disconnesse dal loro lavoro. E sono sempre di più quelli che navigano a vista tra stress, burnout e una leadership che spesso non capisce, o peggio non è davvero interessata a ciò che conta. Oggi i manager e i leader che vogliono lasciare il segno devono affrontare nuove domande scomode e sempre più urgenti: Come puo
...il testo dei The Killers è simile alla forza d'animo che un vero capo deve dimostrare, soprattutto quando le cose si fanno difficili. Non si tratta di distribuire ciecamente ordini o processi, ma di saper ascoltare l'istinto, capire le persone, agire con umanità e metterci la faccia. È questa capacità di «avere un'anima» e non essere semplicemente un business-robot che permette ai manager di superare le difficoltà, ispirare realmente il team e far fare risultati duraturi all'azienda.
...

Miller C. L: Guida al delitto per mercanti d'arte


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
C.L. Miller

Guida al delitto per mercanti d'arte

Traduzione di Barbara Bonadeo

Freya Lockwood e Arthur Crockleford non si parlano da una vita. Per anni hanno girato il mondo a caccia di antichità rubate e ricettate sul mercato nero, lui l'esperto e lei entusiasta apprendista; poi un incidente, avvenuto al Cairo, li ha divisi. Oggi Freya abita a Londra ed è una cinquantenne divorziata con la sindrome da nido vuoto mentre Arthur è un anziano antiquario rintanato in un paesino del Suffo
...diverse, se avesse detto addio alla clandestinità, forse allora questa notte sarebbe stata scongiurata. Ma cosa fatta non può essere disfatta. Poteva solo sperare che Freya, un giorno, capisse. E che non fosse troppo tardi per rimediare.
Riguadagnò le scale e scese, stavolta con l'intento di farsi sentire.
E mentre scendeva passò in rassegna gli oggetti che lo circondavano, immersi nella penombra. Erano tutti in vendita a un ottimo prezzo, ma ciò non implicava che volesse separarsene.
...

Milone Rossella: Il primo desiderio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
NERI POZZA
BLOOM
305

ROSSELLA MILONE

IL PRIMO DESIDERIO

Con lo sguardo acuto e la prosa nitida che la contraddistinguono, Rossella Milone modella un “romanzo in racconti” che ci restituisce non solo l'immagine
multiforme di una donna, ma coglie anche un'intera comunità: un gruppo che si crea, muta e cerca di difendersi dall'eterna tensione tra senso di sradicamento
e brama di appartenenza.

© 2025 Rossella Milone
Pubblicato in accordo con Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (PNLA)
...Arrivò Teresa col ranger, che col suono soffocato di un fischietto cacciò via tutte le scimmie, e quelle si dispersero velocemente come rivoli d'acqua. La scimmia madre si prese il cucciolo e filò via, arrampicandosi lungo il tetto di pelle del tendone. Teresa fece un sospiro, dicendo: «Finalmente possiamo portare queste borse dentro», poi Mario si rialzò, togliendosi da dosso qualche pelo, macchie di saliva appicciate alla camicia.
...

Miranda Carlos Garcia: Il club dei lettori assassini


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Carlos Garcìa Miranda

IL CLUB DEI LETTORI ASSASSINI

Titolo originale: El club de los lectores criminales
Traduzione dallo spagnolo: Claudia Acher Marinelli

DeA Planeta Libri S.r.l. 2019
ISBN 978-88-511-7603-7

Angela è una giovane matricola dell'università di Madrid, timida, studiosa e con il naso sempre infilato tra le pagine di un romanzo. L'unico genere che
non ama è l'horror, ma si sforza di vincere la paura quando il suo amico Sebas le chiede di leggere It per il neonato Club di lettura su Stephen King.
...Sara e Angela erano compagne di corso e vicine di stanza. Pur così diverse, erano diventate buone amiche. Sara era tutta ricci e gonnelloni, Angela era sempre in jeans e con la coda di cavallo. Sara poteva far baldoria fino all'alba, mentre l'amica lasciava il bicchiere a metà e scappava nella sua stanza a leggere. Sara voleva diventare un'attrice, studiava Lettere solo perché le tasse d'iscrizione erano basse;
...

Montfort Vanessa: Il club delle cattive figlie


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Vanessa Montfort

Il club delle cattive figlie

Traduzione di Enrica Budetta

Dopo aver raccontato le asimmetrie nelle relazioni di coppia nel bestseller Donne che comprano fiori, Vanessa Montfort torna a esplorare le dinamiche di
dipendenza affettiva, stavolta tra madri e figlie. Tingendo di giallo un tema che è da sempre un mistero.
Quattro madri sospettate di omicidio.
Quattro figlie che indagano su di loro.
Conosciamo davvero le nostre madri?
«Un giallo che esplora le dinamiche più o meno perverse tra le protagoniste e le loro madri». - Enrica Brocardo, Elle
...bussola impazzita. Forse per questo, nel corso degli anni, aveva unito tanto quanto aveva disorientato coloro che vi abitavano. E, per lo stesso motivo, regalava loro anche tramonti incredibili con cui sognare o innamorarsi.
Quello che di sicuro non è un caso è che il teatro sia nato da un'agorà. E lì non solo sorgeva un grande teatro, ma, con il passare dei secoli, anche la piazza stessa aveva conservato il proprio spirito teatrale, attirando al suo interno piccoli e grandi personaggi.
...

Montini Isabella: I giorni del labirinto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Isabella Montini

I giorni del labirinto

Giorgio non si fa illusioni. Sa bene che lui non tornerà. Il matrimonio dei suoi genitori è naufragato nel peggiore dei modi e suo padre ha scelto la vita parallela che si era costruito in un'altra città. Invece suo fratello Luca proprio non accetta l'abbandono e continua a scrivere ingenue lettere a un papà ormai assente. La sua infantile speranza fa imbestialire Giorgio, tanto che per Halloween distrugge la zucca che Luca ha intagliato entusias
...Ti aspetto, non vedo l'ora che vieni. Ti aspettavo per oggi pomeriggio, ma fa niente se il treno è in ritardo e quando arrivi sono già a dormire. Ci vediamo domani mattina. Tagliamo la torta e mi dici se la zucca ti piace. Se arrivi troppo tardi e sei troppo stanco ti aiuto io dopo la colazione. Riposati, così poi sei buono.
Ci vediamo presto,
Luca
Ps. la lettera l'ho messa nella zucca vuota perché se Giorgio la trovava me la rompeva.

2.
“Dovevi proprio fare tutto questo casino?
...

Mordente Ines: #SkinRevolution


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Ines Mordente

#SkinRevolution

Conosci davvero la tua pelle? Sai come prendertene cura? In questo libro, Ines Mordente, dermatologa e divulgatrice scientifica, ci conduce alla scoperta della cute in ogni fase della vita: dalla pelle delicata dei neonati e dei bambini a quella dell'adolescenza; dalle trasformazioni durante la gravidanza alle cure indispensabili nell'età adulta. Ma non solo: il libro offre anche le basi della cosmetologia, aiutando a districarsi tra ingredienti, formulazioni e prodotti, per costruire una skincare routine efficace e consapevole.
...raccontando in modo semplice e con un linguaggio divulgativo la pelle e le sue mille sfaccettature, dalle patologie alla skincare quotidiana. Ho scelto di proposito questa strada per rivolgermi soprattutto ai giovani: è per loro in particolare che parlo dei problemi di acne, capelli e pelle, e non esiste mezzo di comunicazione più diretto del web. Anzi, voglio approfittare di questo spazio per lanciare un messaggio alle ragazze e ai ragazzi della Gen Z che mi seguono e mi leggono:
...

Morris Benny - Ze'evi Dror: Il genocidio dei cristiani. 1894-1924. La guerra dei turchi per creare uno stato islamico puro


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Benny Morris
Dror Ze'evi

Il genocidio dei cristiani
1894-1924. La guerra dei turchi per creare uno Stato islamico puro

Traduzione di Andrea Russo e Fabio Serafini

Genocidio: una parola che colleghiamo istintivamente ai più oscuri passaggi della storia mondiale. Come il massacro degli armeni in Turchia tra il 1915 e il 1916, uno sterminio del quale ancora si discute, tra tesi negazioniste e interferenze politiche. Ma siamo sicuri che quel biennio di atrocità sia un evento isolato?
I
...per il denaro sono vizi che affliggono quasi tutti [...]. La sincerità assoluta, in loro, è una dote più unica che rara [...]. Da qualunque punto di vista la si consideri, non è una razza degna d'ammirazione».2
Ma Davis non si lasciò accecare dai propri pregiudizi. Durante il periodo delle deportazioni, il console compilò decine di rapporti in cui descriveva le atrocità commesse dai turchi, che all'inizio del 1918 riassunse in un memorandum delle sue esperienze in Asia Minore.
...

Oakes John: Il digiuno. Storia, scienza e filosofia del fare a meno


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
La Cultura
1925

John Oakes

Il digiuno
Storia, scienza e filosofia del fare a meno

Traduzione di Andrea Libero Carbone

Nella primavera dei suoi sessant'anni, John Oakes ha deciso di fermarsi. In un mondo frenetico e dominato dall'imperativo del consumo, in un'epoca segnata
da crisi globali e incertezze, ha scelto di sottrarre invece che aggiungere: per sette giorni ha smesso di mangiare. Il digiuno è il racconto di questi
giorni di privazione volontaria di cibo, e assieme l'esplorazione di una pratica ancestrale e eterna che non ha mai smesso di affascinare le coscienze
...una rinuncia in senso lato. E deve essere un atto volontario. La fame e la carestia possono essere indotte, ma anche quando un digiuno è decretato dalle autorità religiose o civili, richiede comunque un impegno personale e privato. È antiautoritario per natura.
Il digiuno è un paradosso: è un esercizio spirituale che abbraccia ogni cultura e ha un ruolo chiave nel body shaming; ed è una pratica unificante che tuttavia riconosce, o addirittura accentua, la divisione tra mente e corpo.
...

Odifreddi Piergiorgio - Emmer Michele - Rocca Antonio: Kazimir Malevic e la moderna geometria


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Piergiorgio Odifreddi
Michele Emmer
Antonio Rocca

Kazimir Malevic e la moderna geometria

Kazimir Malevic lanciò a Pietroburgo il movimento suprematista, che prese il nome dal progetto che lo ispirava: togliere la supremazia artistica alla percezione e affidarla alla sensibilità. in particolare, smettere di rappresentare figure concrete, per concentrarsi su forme astratte.

Out of Nowhere, Milano 2025

INDICE

Un pittore multidimensionale
di Piergiorgio Odifreddi
MALEVIC LA VITA E LE OPERE
...Malevic estese coraggiosamente il procedimento, utilizzando sezioni bidimensionali di oggetti quadridimensionali. Nel 1915 realizzò un Autoritratto in due dimensioni riducendolo alle proprie sezioni planari. E a partire da quell’anno dipinse alla stessa maniera varie opere astratte, che i sottotitoli qualificavano tutte genericamente come Masse colorate nella quarta dimensione, ma i titoli specificavano poi nelle maniere più disparate (vedi pp. 117 e 127).
...

Odifreddi Piergiorgio: Georges Seurat e il puntinismo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
George Seurat e il puntinismo

a cura di Piergiorgio Odifreddi

Il volume approfondisce la tecnica innovativa del puntinismo (o pointillisme) di Seurat, che consiste nell'applicazione di piccoli punti di colore puro sulla tela. Questa tecnica si basa su studi scientifici della percezione visiva e del colore, in particolare sulle teorie di Michel Eugène Chevreul e Ogden Rood. Seurat applicava questi principi per ottenere una maggiore luminosità e armonia cromatica nelle sue opere, affidandosi alla mescolanza ottica dei colori direttamente nell'occhio dell'osservatore.
...luzione, per evitare la granularità delle immagini e uniformarle alla visione continua delle cose.
Di contro, come pittori i puntinisti preferivano invece la bassa risoluzione, per esibire la granularità dello spazio visivo, e allertarci con Lucrezio del fatto che le forme continue si ottengono a partire da componenti discrete.
I puntinisti tuttavia volevano anche mostrare che non c'è bisogno di mescolare i colori fondamentali, per ottenere i colori composti:
...

Odifreddi Piergiorgio: Giotto e la visione intuitiva


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Giotto e la visione intuitiva

a cura di Piergiorgio Odifreddi

Il volume analizza l'innovativo approccio di Giotto alla prospettiva, in particolare l'adozione della prospettiva assiale, nota anche come "a lisca di pesce", che sostituisce il tradizionale punto di fuga centrale. Questa tecnica conferisce maggiore profondità e realismo alle sue opere.

Pelago, 2025 - Collana Riflessi. L'arte secondo la scienza*, diretta da **Piergiorgio Odifreddi*

GIOTTO, DANTE E SAN FRANCESCO

di
Piergiorgio Odifreddi
...Le regole corrette per riprodurre ciò che il cervello percepisce sono dunque quelle della prospettiva adottata a partire dal Quattrocento, che proietta le immagini su un piano perpendicolare allo sguardo (si veda il secondo volume di questa serie, dedicato a Piero della Francesca).
Volendo invece riprodurre ciò che l'occhio vede, tenendo conto della curvatura della retina, le immagini si devono proiettare su una sfera avente l'occhio dell'osservatore nel centro.
...

Orsini Alessandro: Casa Bianca-Italia. La corruzione dell'informazione di uno Stato satellite


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Alessandro Orsini

CASA BIANCA - ITALIA
La corruzione dell'informazione di uno Stato satellite

© 2025 PaperFIRST by il Fatto Quotidiano
Edizione 1 - Anno 2025

Alessandro Orsini, nato a Napoli nel 1975, è un sociologo di fama internazionale, docente di Sociologia del terrorismo presso la LUISS di Roma e direttore
dell'Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale. Con un background accademico solido e riconoscimenti internazionali, Orsini ha collaborato con istituzioni
prestigiose com
...parte, rivelo il mio debito verso il realismo politico italiano che vanta molti autori. Mi richiamo maggiormente a Machiavelli, Mosca, Pareto e Michels, cui aggiungo Luciano Pellicani. Per i realisti, il potere politico è essenziale per capire l'organizzazione della società. Io stesso ho usato il potere politico per spiegare la corruzione dell'informazione in Italia. Pellicani ci aiuterà a capire che cosa significhi esaltare il potere politico come fattore decisivo del mutamento storico.
...

Owen Abigail: I Giochi degli Dei


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Abigail Owen

I Giochi degli Dei

Traduzione di Vanessa Valentinuzzi

Gli dei amano giocare con noi comuni mortali. E ogni cento anni... Glielo permettiamo.
Mi chiamo Lyra Keres. E non sono mai stata una favorita degli dei. Anzi, proprio tutto il contrario. E per questo devo ringraziare Zeus, quello stronzo.
Da piccola sono stata offerta dai miei genitori all'Ordine dei Ladri per estinguere i loro debiti, e ho una maledizione che pende sulla mia testa, ma sono andata avanti, con la sper
...So già che aspetto ha il tempio senza bisogno di guardarlo: pietra bianca immacolata e classiche colonne, con scanalature che risplendono di bagliori violacei e scintille provocati da infinite scariche catturate sopra al tetto.
Scuoto la testa. Zeus è molto orgoglioso dei suoi fulmini, dato che questa è l'unica città al mondo alimentata elettricamente da un dio. Purtroppo, però, se Zeus è di cattivo umore, questo tende a influenzare l'illuminazione.
...

Paci Salvatore: Il castello della follia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Salvatore Paci

Il castello della follia

Ci sono luoghi, carichi di un'energia arcana, che riescono a confondere la mente di chi vi abita e a indirizzarla verso un cammino oscuro. Gulch Castle
è “il castello della follia” e non ha muri, ma ossa che parlano con il vento, porte che stridono e corridoi attraverso i quali circola la linfa vitale
del passato. Questo castello, costantemente avvolto da una nebbia fine, e arroccato sopra una scogliera scozzese, vive una sua vita autonoma e aspetta
...come dentro a un tunnel: tutto attorno a me, il nero. Davanti, la mia piccola Millie a un passo dal vuoto. Finalmente torno a sentire i suoni, gli odori mentre lei, aggrappata alla mia mano, va saltando di qua e di là felice.

«Ma cosa eri andata a fare, lì?», le chiedo mentre chiudo a chiave il massiccio portone. Sta per rispondermi. Apre la bocca. Poi la richiude abbassando gli occhi.

«Mi fai giocare un po'?»

«Certo amore. Vado su a dire una cosa a mamma e torno subito».
...

Padellaro Antonio: Antifascisti immaginari


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Antonio Padellaro

Antifascisti immaginari

Finzioni e ipocrisie della politica di oggi scarnificate dal fondatore de il Fatto Quotidiano e, nella sua introduzione, da Marco Travaglio

© 2025 Paper First by il Fatto Quotidiano
Edizione 1 - Anno 2025
Casa editrice diretta da: Marco Travaglio
Società Editoriale Il Fatto SpA Redazione, Sede Legale: Via di Sant'Erasmo, 2 - 00184 Roma www.ilfattoquotidiano.it Tutti i diritti sono riservati.

Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write https://writeapp.io
...più svalvolati lo rivorrebbe pure, il fascismo. Ma non ha il fisico e soprattutto gli manca il clima storico. A meno di non voler davvero sostenere che il fascismo è tornato o non se n'è mai andato perché qualche centinaio di vecchi nostalgici si recano ogni anno in pellegrinaggio a Predappio e comprano souvenir della Buonanima all'autogrill, e altrettanti giovani disadattati si radunano in qualche quartiere di Roma o di Milano a commemorare i morti degli anni Settanta con i saluti romani:
...

Pera Marcello (a cura di): Giovanni Gentile. Una filosofia per il fascismo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Minerva Studi
Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”

Giovanni Gentile
Una filosofia per il fascismo

a cura di Marcello Pera
Con saggi di
Francesco Perfetti, Giuseppe Bedeschi, Massimo Cacciari, Luciano Mecacci e Cecilia Castellani

La frase più concisa e penetrante sui rapporti fra Giovanni Gentile e il fascismo la scrisse lo storico americano A. James Gregory nel suo Giovanni Gentile:
Philosopher of Fascism (Transaction Publisher, New Jersey 2001; Routledge, New York 2017): «Molto tempo prima che ci fosse il fascismo, Gentile ne fu il
...individuali (una metamorfosi della vecchia teoria del diritto naturale), che, per la loro natura di proprietà originarie e prepolitiche, riconosce il dominio dello Stato nella sfera pubblica ma lo espunge dalla sfera privata. Il contratto originario non nega la lotta fra gli individui (circa i loro ideali, le loro competenze, abilità, credenze, aspettative, idee di vita), anzi ne fa il perno del progresso sociale e dell'intera umanità, ma nega allo Stato il ruolo di giudice della lotta.
...

Perrault Charles: Cenerentola


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Charles Perrault

Cenerentola

C'era una volta Cenerentola, una perfida matrigna, una fata madrina e... un bellissimo principe! Una delle più belle fiabe classiche di sempre in un volume per i più piccoli arricchito da meravigliose illustrazioni.

Redazione: Annalisa Lay
Illustrazioni: Daniela Dogliani
Progetto grafico: Romina Ferrari
www.giunti.it
© 2025 Giunti Editore S.p.A.
Via Bolognese 165 - 50139 Firenze - Italia
Via G. B. Pirelli 30 - 20124 Milano - Italia
ISBN: 9791223280034
...Pensava al tempo in cui era felice, quando c'era ancora la sua mamma. La desiderava così intensamente, che le pareva quasi di sentire la sua voce...
- Cara bambina mia, non affliggerti. La bontà alla fine viene sempre premiata. Dolce fanciulla, la tua mamma diceva sempre...
Cenerentola alzò la testa e vide davanti a sé una fata dallo sguardo affettuoso e dagli abiti scintillanti!
- Sono la tua madrina. Ho promesso alla tua mamma di aiutarti se un giorno ti fossi trovata in difficoltà...
...

Peter Sergio: Altavìa


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
La Cultura
1923

Sergio Peter

Altavìa

© il Saggiatore S.r.l., Milano 2025

Altavìa esplora il misterioso legame tra l'uomo e la natura selvaggia, tra il familiare e l'ignoto. Al centro del romanzo ci sono tre amici che, spinti
dall'enigmatico Guido Caviezel, si avventurano tra le Alpi alla ricerca di qualcosa che è molto di più di un rifugio fisico: un incontro con l'essenza
della vita stessa. I lupi, silenziosi e sfuggenti, diventano il simbolo di questa ricerca, presenza costante e inquietante che accompagna il viaggio di
...«Vogliono anestetizzarci.»
«Invece tu mi stai affumicando con 'sta pipa.»
«Hanno bisogno di catechizzarci, per paura che scopriamo l'energia cosmica e abbandoniamo le sale scure di via Necchi.»
«Non parlarmene, certe dormite nella Duns Scoto, codiaz, caloriferi a manetta, quello che parlava di Ugo di San Vittore, sesta fila dietro tutti e una sciarpa come cuscino.»
«Bravo bigolo, quante volte l'hai poi ripetuto l'esame di medievale?»
«Filosofia o storia?
...

Petrucci Claudia: Il cerchio perfetto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Claudia Petrucci

Il cerchio perfetto

2023 Sellerio editore
Palermo

Due vicende si intrecciano alternandosi nel ritmo del racconto. Una è ambientata negli anni Ottanta e procede a ritroso, ripercorrendo la relazione tra una ventenne dell'alta borghesia milanese, Lidia, e il giovane architetto che ha lavorato al progetto di ristrutturazione della casa regalatale dal padre in via Saterna, nel centro di Milano. Una casa particolare, un progetto architettonico visionario in cui ogni stanz
...La fine di tutto è arrivata in fretta, e Lidia ha capito troppo tardi di non aver calcolato il rischio, ha commesso una leggerezza, come direbbe sua madre. Ma l'amore non è proprio questo, non è annullare anni di diseducazione dell'istinto, sbucciare un frutto maturo fino al nocciolo e ricominciare da capo? Chiude gli occhi, la stanza gira.
Raggiunge il tavolo, lo pensa dimenticarla.
...

Phillips Carly: Il coraggio di sedursi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Carly Phillips

Il coraggio di sedursi
Quinto libro della serie Il coraggio di amarsi

Copyright © Karen Drogin 2021
Kindle Edizione
L'imprenditore miliardario, nonché maschio alfa Max Savage, ha sempre avuto una cotta per Lucy Dare, ma tiene troppo all'amicizia che lo lega ai fratelli di lei per andare oltre. Quando Lucy arriva a una festa di fidanzamento accompagnata da un altro uomo, Max si scopre scontento dei cambiamenti nella ragazza e decide di impegnarsi anima e corpo per farla sua.
...Max guardò Decklan. Entrambi sapevano cosa Max aveva da poco dovuto affrontare. Si era sposato da molto giovane e aveva perso la moglie, Cindy, in un incidente. Da allora aveva solo avuto una lunga serie di relazioni superficiali. Quello di cui Decklan non era a conoscenza era il senso di colpa che divorava Max, per non essere stato in grado di dare alla moglie tutto ciò di cui aveva bisogno a causa dei sentimenti che provava verso Lucy.
...

Pinna Claudio: Hard Wood. Storia di un burattino


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Odissea Crime
13
Collana a cura di Maria Elisa Aloisi

Claudio Pinna

Hard Wood
Storia di un burattino
romanzo

Delos Digital

Il bambino è di legno.
L'orrore è reale.

Toscana, anni Ottanta: per non pensare alla solitudine e a un amore finito male, Carlo passa le ore a intagliare un bambino da un pezzo di legno di pino molto speciale, così speciale che, appena finito, il burattino si muove e parla come fosse un bambino vero.
Carlo decide di chiamarlo Pinocchio e di dargli un futuro, come si fa con i figli.
...i denti marci e un cachet sull'azzurrino tenue, che compare in un modo tutto suo e che ha in mano un oggetto sempre diverso.
E tutte le volte lo agita, quest'oggetto, e farfuglia delle parole in una lingua sconosciuta, ma che sembra avere tutte le strane vocali che si usano in Scandinavia.
E quando mi tocca con la cosa che ha in mano - una mela, un abbecedario, un frustino, e altre cose assurde di questo tipo - quello è il momento in cui mi sveglio.
E c'è sempre qualcuno che grida forte.
...

Poggiani Laura: Il comandante Pippo. Manrico Ducceschi. La vita, le scelte, la morte


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Laura Poggiani

Il comandante Pippo
Manrico Ducceschi: la vita, le scelte, la morte

Argot edizioni
Andrea Giannasi editore Lucca, marzo 2020
ISBN 9788832281026

INTRODUZIONE

Sono passati ormai 71 anni dalla scomparsa di Manrico detto Pippo, e le modalità, nonché le motivazioni della morte resteranno in quel nutrito gruppo che compone lo schedario virtuale dei “Misteri d'Italia”.
In questo lungo periodo sono state fatte tante ipotesi, alcune suggestive, altre assolutamente fan
...di delineare a 360° l'accaduto, lasciando che sia il lettore a crearsi una sua opinione che, però, sarà assai diversa da quella del “così è se vi pare” di pirandelliana memoria.

Infine, i ringraziamenti. Innanzi tutto a mio zio che, in una sorta di realtà parallela, è sempre stato in grado di guidarmi, che lo si creda o meno. Poi a mio marito Paolo, che ha dato un grosso contributo finalizzando le ricerche, soprattutto all'inizio assai vaste e impegnative per una persona sola.
...

Polita Chiara: Di fulmini e tempesta


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Chiara Polita

Di fulmini e tempesta

Marsilio

Autunno 1943, Veneto orientale. Maria, quarantotto anni, lavora come operaia nello iutificio di San Donà di Piave. È una donna pragmatica, di poche parole, una figlia di quell'Italia rurale fatta di proverbi, vita pratica e rassegnazione. Grazie a una collega più giovane, entra in contatto con i partigiani del Basso Piave, e dando una scossa alla propria vita decide di unirsi alla brigata Eraclea, guidata dal comandante Attilio Rizzo. A po
...Se lo ricordava, Maria, quel tardo pomeriggio dal cielo già viola. Con il braccio indolenzito da tutte le balle di iuta che aveva scaricato, era riuscita a fatica a salutare l'amica. Quelle balle arrivavano dal fiume, o meglio dall'India. «Ma dov'è l'India?» aveva chiesto lei, una volta. «Lontano» le aveva risposto l'operaia più anziana, parlando come un oracolo che nessuno osava contraddire.
Resistere. Era quello che Maria faceva da una vita.
...

Polita Maria: 101 libri da leggere prima dei sette anni. Una guida per orientarsi nella letteratura per l'infanzia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Saggi

MARIA POLITA

101 libri da leggere prima dei sette anni
Una guida per orientarsi nella letteratura per l'infanzia

Perché leggiamo ai nostri bambini? Per renderli più competenti o preparati per il loro futuro? In questo libro, che è una bussola e uno scrigno di spunti preziosi, Maria Polita ci dice qualcosa di diverso: leggiamo storie ai nostri figli per regalare loro un'esperienza unica di bellezza e di benessere, per nutrire una relazione che tenga conto dei loro bisogni, desi
...tutto l'universo di storie e di immagini alla sola «lettura» era una definizione che mi stava stretta, sia perché mi dedicavo a interlocutori che non possedevano la competenza di lettura alfabetica (i bambini in fase prescolare), sia perché nella mia formazione letteraria non avevo mai associato in modo così perentorio il valore di una storia con il suo nesso con la lettura.
Chi mai, parlando di Dante, Ariosto, Manzoni o Calvino e delle loro opere, sottolineerebbe il ruolo della lettura?
...

Ponzani Michela: Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria 1944-2025


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Michela Ponzani

Donne che resistono
Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria 1944-2025

Michela Ponzani da anni raccoglie le memorie dell'Anfim, l'associazione nata per il diritto al riconoscimento di una degna sepoltura, pretesa dai famigliari delle 335 vittime delle Fosse Ardeatine, efferata strage nazifascista compiuta a Roma il 24 marzo 1944. Famigliari che nel massacro avevano perduto un corpo e un nome. L'autrice ha imparato a custodire le parole di molti dei figli e nipoti di ca
...Anpi
Associazione nazionale partigiani italiani.
Asc
Archivio storico capitolino.
ASR
Archivio di Stato di Roma.
Assr
Archivio storico Senato della Repubblica.
Cia
Central Intelligence Agency.
Cln
Comitato di liberazione nazionale.
Ctln
Comitato toscano di liberazione nazionale.
Cpmg
Codice penale militare di guerra.
Dc
Democrazia cristiana.
Eiar
Ente italiano audizioni radiofoniche.
Enal
Ente nazionale assistenza lavoratori.
Gap
Gruppi di azione patriottica.
...

Porta Mauro - Sironi Vittorio A: Il cervello irriverente. La sindrome di Tourette, la malattia dei mille tic


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Mauro Porta - Vittorio A. Sironi

Il cervello irriverente
La sindrome di Tourette, la malattia dei mille tic

2009, 2016, Gius. Laterza & Figli
ISBN 9788858128466

Prefazione di Renata Rizzo

Presentazione di Vittorino Andreoli

Postfazione di Cristina Muccioli

alle nostre mamme, Mary e Rosa
Tutte le idee sono già nel cervello, come tutte le statue nel marmo. La ragione non fa che scoprirle.
Carlo Dossi

Prefazione
di Renata Rizzo
Gli uomini pensano che il conoscere le azio
...Manifestazioni dei primi sono: schiarirsi la voce, tossire, tirare su con il naso, sibilare, fischiare, emettere suoni gutturali o versi. I secondi, invece, sono rappresentati da ripetizioni dell'ultima parola o dell'ultima frase udita (palilalia, ecolalia), dall'uso di espressioni oscene, insulti, bestemmie, dal canticchiare, fischiettare e da verbalizzazioni stereotipate.
Occorre precisare che i tic rappresentano solamente la parte più visibile di una patologia estremamente complessa.
...

Poston Ashley: Aspettami ancora. The seven year slip


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Ashley Poston

Aspettami ancora
The seven year slip
Traduzione di Marcella Del Bosco

Clementine ha un piano ben preciso per proteggere il suo cuore: lavorare sodo, trovare una persona di cui fidarsi e non correre alcun rischio. Certo, sua zia le ha sempre ripetuto che nella vita devi avere almeno un sogno e inseguire la luna. Ma sua zia è morta e Clementine deve andare avanti. E per un anno intero, il suo piano ha funzionato. Più o meno. Perché trovare l'amore è la parte più difficile, e avvicinarsi a qualcuno significa soffrire di nuovo.
...1
Il club degli editori
«FINGI che sia il tuo ambiente finché non lo diventa» diceva sempre mia zia.
E raccomandava anche di rinnovare il passaporto, di abbinare il vino rosso alla carne e quello bianco a tutto il resto, di trovare un lavoro appagante per il cuore oltre che per la mente, di non dimenticare mai di cogliere ogni occasione per innamorarsi, perché l'amore non è altro che una questione di tempismo, e di inseguire la luna.
Inseguire sempre, sempre la luna.
...

Prodi Paolo: Il cardinale Gabriele Paleotti. 1522-1597


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Paolo Prodi

Il cardinale Gabriele Paleotti
1522-1597

2022 Società editrice il Mulino, Bologna.
ISBN 9788815299451

Uscita originariamente in due volumi quest'opera di Paolo Prodi ricostruisce la vicenda di Gabriele Paleotti - dagli anni di formazione fino alla promozione a vescovo di Bologna annunciata da Pio V nel concistoro del 30 gennaio 1566 - e analizza la complessità della vita della chiesa nella seconda metà del Cinquecento. Facendo perno proprio sulla figura del cardinale b
...nell'immediato secondo dopoguerra, Paolo Prodi (1932-2016)[1] racconta in qualche modo anche la genesi di questo libro dedicato al cardinale Gabriele Paleotti, vescovo e più tardi arcivescovo di Bologna nell'epoca tridentina. Lavorare su questa figura, puntualizza Prodi, costituì una scelta di campo per la storia della modernità contro la separazione disciplinare della storia del cristianesimo e della storia religiosa, per l'indagine sui conflitti nel mondo invece che per la teologia:
...

Prosperi Adriano: Il concilio di Trento. Una introduzione storica


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Adriano Prosperi

Il Concilio di Trento:
una introduzione storica

2001 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino
ISBN: 88-06-15877-5

Premessa
Trento - geografia e storia di una scelta
Come per ogni oggetto di studio, geografia e cronologia sono le due ottiche che gli storici debbono esercitare per inquadrare il Concilio di Trento. Chiamiamo tradizionalmente Concilio di Trento un'assemblea di uomini di Chiesa - vescovi, abati e generali di ordini religiosi, operanti sotto l'attento gov
...ecclesiastici e assoggettava gli episcopati nazionali. Ma il prossimo concilio non si terrà a Roma e non vi sarà il papa. Perché il nome di Trento entri nella serie dei luoghi di concilio debbono accadere cose nuove e sconvolgimenti inauditi, certo non prevedibili dall'osservatorio del Laterano. Qui il potere papale celebrò anche formalmente la sua affermazione contro le tendenze conciliariste: i deliberati del Lateranense non furono decreti approvati da assemblee ma testi di bolle papali.
...

Proust Marcel: Il corrispondente misterioso e altre novelle inedite


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
MarcelProust

IL CORRISPONDENTE MISTERIOSO E ALTRE NOVELLE INEDITE

Titolo originale dell'opera:
Le Mystérieux correspondant et autres nouvelles inédites

2021, Garzanti S.r.l., Milano
ISBN 978-88-11-00251-2

NOTA DELL'EDITORE
Bernard de Fallois aveva formalmente espresso il proposito di mettere a disposizione degli studiosi l'intero archivio raccolto nel quadro delle sue ricerche sulla genesi di Alla ricerca del tempo perduto.
In particolare, desiderava evitare che alla sua morte fosse disperso in un'asta, e far conoscere in modo più completo l'opera di Proust.
...Senza la Ricerca, infatti, in che cosa sarebbe consistito Marcel Proust? Un'operina giovanile, I piaceri e i giorni, apparsa alla fine del XIX secolo, che invitava a voltare la pagina del XX per veder comparire all'improvviso la genialità letteraria della grande opera. Alcune traduzioni di Ruskin, non prive di rapporti con il capolavoro successivo perché incentrate sulle cattedrali, e sulla lettura. Ma niente di più.
...

Rampini Federico - Rampini Jacopo: Il gioco del potere


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Federico Rampini
Jacopo Rampini

Il gioco del potere
Romanzo

Nel 2027 il mondo è sull'orlo di una guerra: la Cina stringe d'assedio Taiwan e gli Stati Uniti preparano una risposta. Nel cuore di questo scontro planetario, un'azienda italiana diventa una preda ambitissima: NaviTech, leader nella produzione di microchip avanzati, possiede segreti industriali che potrebbero cambiare i destini del mondo. E tutti li vogliono.
Ma quella tra Cina e Stati Uniti non è l'unica guerra che l'aziend
...di embargo tecnologico contro Pechino. Gli alleati - Giappone, Corea del Sud, Filippine, Australia, e anche i partner europei della NATO - sono chiamati a fare quadrato per difendere questo territorio, baluardo simbolico del mondo libero in Estremo Oriente. Ma tra le democrazie alleate non tutto fila liscio: il protezionismo della seconda amministrazione Trump-Vance ha teso i rapporti; l'aumento delle spese per la difesa si scontra con la resistenza delle opinioni pubbliche in Europa e in Asia.
...

Reynolds Mack: Il caso dell'extraterrestre


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
IL CASO DELL'EXTRATERRESTRE
di
Mack Reynolds
racconto

The Adventure of the Extraterrestrial - 1965

NOTO ANCHE COME L'ultima avventura di S.H.

Il mio compagno distolse l'attenzione dal problema scacchistico che fino a quel momento aveva occupato le sue energie e sollevò lentamente la testa. Le dita deformate dall'età abbandonarono la presa sul cavallo e la schiena si riappoggiò all'indietro. Sospetto che dimenticasse persino da quale quadratino era partita la mossa.
Il viso scavato, con l'espressione da sparviero rimasta quasi inalterata nel tempo, si contrasse.
...verso il tabacco e la pipa, spiandomi con la coda dell'occhio. Sapeva benissimo che in genere non gli era permesso fumare a un'ora così tarda. Tradì una risatina di soddisfazione, forse proprio per indispormi. - Immagino, giovanotto, che sia qui per parlarmi di faccende personali, più che per esplicita richiesta di Sir Alexander- disse, come se fosse già certo della risposta.
L'ospite alzò gli occhi verso di me.
Il mio vecchio amico ridacchiò in un modo che potrei solo definire puerile.
...

Richardson Henry Handel: Il collegio delle piccole donne


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Henry Handel Richardson

Il collegio delle piccole donne

Introduzione di Germaine Greer
Traduzione di Sara Caraffini

Nel Collegio delle piccole donne Richardson racconta la storia di una ragazza diversa, e per questo speciale. Un personaggio che diventa un'icona di femminismo
e autodeterminazione, che può, ancora oggi, essere d'esempio.
«Richardson mostra due grandi qualità dello scrittore: l'amore per la verità e il dono di una profonda comprensione dell'esistenza.» - The New York Times
...altrettanto chiaro il motivo che spinse Henry Handel Richardson a indossare una maschera maschile ancora più gravosa, ma lei vi si tenne ferocemente aggrappata e reagì con asprezza a ogni svelamento della sua vera, legittima identità.
Qualsiasi disamina del Collegio delle piccole donne deve partire dal libro da cui scaturì. Maurice Guest fu pubblicato nel 1908 e riscosse un discreto successo, ottenendo una seconda ristampa dopo meno di un anno. L'autrice era la moglie trentottenne di J.G.
...

Riley Hazel: Game of desire. Devozione


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Hazel Riley

Game of Desire Devozione

Aphrodite Lively non è mai stata libera di scegliere il proprio destino. Figlia di Crono, cresciuta nel lusso e nel pericolo dell'Olimpo, l'isola dove il gioco d'azzardo si mescola a segreti inconfessabili, ha sempre creduto che nella sua famiglia il suo valore non risiedesse nei sogni o nell'intelligenza, ma unicamente nella bellezza.
E così, quando tre ragazze con i suoi stessi tratti vengono trovate morte, il messaggio è chiaro: lei è la prossima.
...Hades, che di norma non interviene e ci lascia battibeccare come bambini, fa una smorfia. «È meglio lasciarli sciolti. L'elastico li stressa parecchio. A meno che non ti faccia una coda morbida e bassa...»
Athena lo incenerisce sul posto. «Piantala con le tue cazzate da guru dei capelli.»
Lui non si lascia scalfire, rimane impassibile. «Ecco perché i tuoi sono rovinati e piatti come l'elettrocardiogramma di uno appena morto di infarto.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Breve storia della rivista Nova SF con elenco dei numeri pubblicati


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Rivista di fantascienza Nova SF

Indice
Avvertenze
Breve storia della rivista.
Elenco dei volumi di Nova SF.
Prima serie
Seconda serie
Biblioteca di Nova SF

***

Avvertenze

1. I titoli dei file seguono questa struttura:
Nova SF S[numero di serie]-[numero progressivo] - Titolo
Il numero progressivo si riferisce alla posizione del volume all'interno della singola serie.
Ad esempio, esistono due numeri 7: uno per la prima serie e uno per la seconda:
Nova SF S1-007 - Le rive dell'infinito
...La danzatrice di Ganimede
1975

anno X numero 34
L'uomo che ricordava il domani
1976

anno X numero 35
Come polvere nella galassia
1976

anno XI numero 36
Crepuscolo degli idoli
1977

anno XII numero 37
L'ultima stella
1978

anno XII numero 38
Il sole di Thule
1978

anno XIII numero 39
Alieni e androidi
1979

anno XIV numero 40
Cittadini dei mondi
1980

anno XIV numero 41
Mathematica
1980

anno XIV numero 42
Deserto cosmico
1980

***

SECONDA SERIE
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-001 - Ray Bradbury, poeta della scienza


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 1 (prima serie).
Anno I – Numero 1
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, maggio 1967

PERCHÉ NOVA SF*?
Ugo Malaguti
È risaputo che il primo numero di una rivista costituisce sempre una specie di ‘manifesto programmatico’ una enunciazione di buone intenzioni, una esemplificazione di carattere generale, una parentesi interlocutoria posta all’inizio e non nel corpo di una frase. Purtroppo, e i lettori ci scuseranno per la nostra banalità, neppure questo primo numero di NOVA SF* vuole sottrarsi a una regola con così poche eccezioni.
...solo di riviste particolarmente sbagliate o avventate nella loro impostazione. Iniziare una collana di tipo tradizionale sarebbe stato abbastanza semplice, anche per la quantità e la qualità dei testi già selezionati e pronti per la pubblicazione.
Però diverse considerazioni ci hanno indotto a rinunciare a questo progetto, a saltare, praticamente, tutto un periodo di rodaggio, e a tentare la carta di NOVA SF*, nella veste e nella forma che avevamo avuto in mente fin dall’inizio.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-002 - A. E. Van Vogt. I miei universi (1967) [FsBook & Friends]


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 2 (prima serie).
Anno I – Numero 2
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, luglio 1967

- A. E. Van Vogt: I miei universi

A. E. van Vogt: ritratto di un idealista - Sam Moskowitz
Il missionario - A. E. van Vogt
Il liberatore - A. E. van Vogt
Van Vogt e il mercato della fantascienza - Walter Ernsting
Bibliografia italiana di van Vogt
La bomba atomica è il male minore? - Brian W. Aldiss
Topografie fantascientifiche Science Fiction Theatre Club -
...valido: basti pensare che van Vogt fornisce particolari a iosa sull'energia atomica, cinque anni prima di Hiroshima.
Slan è l'opera senz'altro più famosa di van Vogt, forse la migliore: ma non è certo stato questo il suo primo successo nel campo della fantascienza.
Van Vogt è nato da genitori olandesi a Winnipeg, nel Canada, il 26 aprile 1912. La sua fanciullezza trascorse in una comunità rurale del Saskatchewan, nella quale suo padre esercitava la professione di avvocato.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-003 - Noi domani


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 3 (prima serie).
Anno I – Numero 3
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1967

NOI DOMANI

INDICE.

I mangia spazio - Sturgeon Theodore.
Con gli affari non si scherza - Clement Hal.
Istruzioni per l'uso - Sheckley Robert.

I MANGIASPAZIO.
Sturgeon Theodore.
Ether Breather - 1939.

Davano il mio "Una conchiglia di mare".
Finalmente. L'avevo scritta in origine come una novella per i settimanali, ed era stata rifiutata. Allora ne avevo fatto
...e fammi parlare con lui. Non può farmi questo. Gli faccio causa, ecco cosa faccio. Farò fallire la compagnia. Farò...
- Non prendertela, Ted - disse lei. - E poi, cosa sta succedendo a tutti voi? Se vuoi saperlo, l'uomo che parla con Griff in questo momento è il vecchio Berbelot in persona. Sembra che voglia fare causa all'Associated anche lui. Che succede?
A questo punto, ero ormai fuori di senno. - Berbelot, eh? Farò causa anche a lui. Quel sorcio! Quel sudicio... perché ridi?
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-004 - La nuvola


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 4 (prima serie).
Anno II – Numero 4
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, gennaio 1968

LA NUVOLA.

INDICE.

Nuovo anno.

La nuvola - Henry Kuttner.
Lo specchio e il mangiaspazio - Sturgeon Theodore.

I 'comics' di fantascienza - Piero Zanotto.

Tripla soluzione - Sturgeon Theodore.
Grinta da poker - Sturgeon Theodore.

"Psicanalisi letteraria" di Giulio Verne - Emilio Servadio.

Il dragone e la calcolatrice - Lem Stanislaw.

Topografie fantascientifiche. - Pietro Ambrosini.
...italiani ed europei, una fantascienza sempre migliore, più bella, più adulta e anche (concedetecelo) più divertente.
Nova Sf*.

LA NUVOLA.
Kuttner Henry & Moore Catherine L. (Liddell C. H.).
De Profundis - 1968.

L'ostacolo peggiore, sono le parole. E anche il fatto che... soltanto un pazzo può scrivere questo, e questo può accadere soltanto a un pazzo. È tremendamente difficile superare la barriera. Voglio dire, la barriera che si è innalzata intorno alla mia vera personalità.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-005 Antologia dell'impossibile


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 5 (prima serie).
Anno II – Numero 5
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1968

ANTOLOGIA DELL'IMPOSSIBILE

INDICE.

Editoriale - Nova Sf*.

Mercenario - Reynolds Mack.

Fantascienza e sociologia.

Cargo - Sturgeon Theodore.

Perché non faccio la guerra - Ray Bradbury

Problema robotico - Van Vogt Alfred E.

Ho scoperto la fantascienza - Roberto Brivio.
L'apprendista stregone - Gianfranco de Turris & Sebastiano Fusco.

Figlia dell'uomo - Moore Catherine L.
...dell'uomo, il breve romanzo di Catherine L. Moore che la critica ha definito "la migliore storia di robot scritta dai tempi di Mary Shelley a oggi" e infine, inaugurando una ideale galleria dei testi che hanno cambiato la fantascienza, c'è L'effetto Xi, di Philip Latham, notissimo scrittore e scienziato, che ha creato un nuovo genere nella sf di ieri, ispirando direttamente o indirettamente l'opera di innumerevoli autori, tra i quali il Robert Heinlein de' L'anno del diagramma, e tanti altri.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova sf s1-006 - Terra, acqua, fuoco e aria


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 6 (prima serie).
Anno II - Numero 6
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1968

TERRA, ACQUA, FUOCO E ARIA

SOMMARIO
pagina tre (rubrica)

Edmond Hamilton (introduzione)
LIANNA DI FOMALHAUT (romanzo breve)

C'E' QUALCOSA DI VERO (racconto breve)

Isaac Asimov (introduzione)
PER GIOVE! (racconto breve)
ritratto dell’autore da ragazzo (articolo)

Fritz Leiber (introduzione)
LA NAVE SALPA A MEZZANOTTE (racconto)
Commento dell’autore (saggistica)
...anni di silenzio. Mentre su Nova Sf* 20 apparirà Intuito Femminile, un nuovo, breve romanzo della serie di Io, Robot e di Susan Calvin.
Robert Sheckley è stato tra gli autori più assidui, su Nova Sf*, nei primi otto numeri; abbiamo offerto una selezione dei suoi migliori racconti inediti in Italia, e tra qualche volume pubblicheremo una seconda selezione di pezzi da antologia dello scrittore americano. A ciascuno la sua fede e Anonima psi sono oggi considerati dei classici; e meritatamente.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-007 - Le rive dell'infinito


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 7 (prima serie).
Anno II - Numero 7
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, dicembre 1968

LE RIVE DELL'INFINITO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

Le rive dell'infinito - Hamilton Edmond.

Isaac Asimov & Robert Sheckley.

Alla luce delle stelle - Asimov Isaac.
La folla - Sheckley Robert.
Lo scavo per la Cina - Sheckley Robert.
La legione del tempo - Williamson Jack.

Ray Bradbury & Fritz Leiber.

La piramide immortale - Leiber Fritz.
...radicale di Nova Sf* 11, che ha iniziato il felicissimo periodo che dura tuttora, e che ha visto l'introduzione di questo Pagina Tre e delle Lettere al Direttore nella rivista; c'è stato il lancio della collana dei Classici della Fantascienza, che tutti si sono affrettati freneticamente a imitare, credendo che basti tirare la monetina e scegliere un vecchio titolo di successo per fare una collana di fantascienza; mentre invece i Classici, come noi li concepiamo, sono qualcosa di assai diverso;
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-008 - L'incognita di spazio-No


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 8 (prima serie).
Anno III - Numero 8
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, giugno 1969

L'INCOGNITA DI SPAZIO-NO

INTRODUZIONE
La crisi che sta minando dalle fondamenta la nostra società e la nostra cultura non ha toccato che marginalmente la fantascienza. L’autore di fantascienza non si rifugia nei paradisi artificiali della droga, non si occupa di piccoli e petulanti battibecchi con i suoi vicini, non cerca nel feticcio del sesso (con tutte le s
...dell’ottocento, dalla strada tracciata ancora prima da Jonathan Swift, e in parte dalla narrativa fantastica che tanta importanza ha sempre avuto nella letteratura anglosassone, la fantascienza iniziò, dapprima faticosamente e poi con sempre maggiore sicurezza, a elaborare i suoi temi, a raggiungere una maturità che doveva essere piena e completa solo molti anni dopo. In quel primo periodo i giovanissimi autori erano definiti, con un termine enfatico, ‘con gli occhi pieni di stelle’.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-009 - Polvere di sole


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 9 (prima serie).
Anno IV - Numero 9
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, gennaio 1970

POLVERE DI SOLE

“Polvere di sole” segna l’inizio di un nuovo capitolo, il terzo nella vita di Nova Sf*; una iniziativa dalla quale, ci sia consentito dirlo, abbiamo in breve tempo tratto le maggiori soddisfazioni di tutta la nostra attività nel campo della fantascienza. Non sarà inopportuno, a questo punto, rifare una breve sintesi della vita di Nova Sf* e
...in Italia era sopravvissuto: essendo considerata la fantascienza, nei paesi più avanzati e negli ambienti dell’autentica cultura (al di fuori, cioè, delle mode e delle stravaganze purtroppo di prammatica in tanti ambienti) se non l’unico, almeno il più importante modo di concepire la letteratura, nella nostra epoca di rapido sviluppo tecnologico e di lenta maturazione morale e sociale.
In Italia si era però nello stesso tempo formato un gruppo ristretto ma deciso di professionisti:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-010 - orizzonte


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 10 (prima serie).
Anno IV - Numero 10
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1970

ORIZZONTE.

INDICE.

Telstar - Ugo Malaguti.

Orizzonte - Simak Clifford D.
Francobolli da tutto l'universo - Simak Clifford D.
Beneficenza galattica - Simak Clifford D.

Gli orizzonti di Clifford Simak - Ugo Malaguti.

Il grande abisso - Heinlein Robert A.

Topografie fantascientifiche - Luigi Cozzi.

Amore cosmico - Clarke Arthur C.

Segnalazioni e informazioni per i nostri lettori.
...commerciale, tra l'artista e il mercante. Simak - che moltissimi, noi compresi, stimano come il più grande autore della nuova letteratura - ha saputo, con la sensibilità che lo distingue, scrivere un testo che rimarrà a esempio di perfezione. Orizzonte non è solo l'unione di alcune idee tra le più audaci dell'estrapolazione successiva (diciamo, un tema pohliano risolto come Pohl non avrebbe saputo risolverlo) ma è anche un esempio di sobrietà, di inventiva, di forza e di speranza:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-011 - logica dell'impero


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 11 (prima serie).
Anno IV - Numero 11
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, maggio 1970

LOGICA DELL'IMPERO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

Logica dell'impero - Heinlein Robert A.
Le verdi colline della Terra - Heinlein Robert A.
Il muro delle tenebre - Clarke Arthur C.

Un anno di science fiction - Piero Zanotto.

La foresta - van Vogt Alfred E.

Segnalazioni e informazioni per i nostri lettori.

Una storia d'amore - Pohl Frederik.
...dietro il quale si nasconde Primo Levi. Un altro studioso, invece, ricordava di avere letto a suo tempo un racconto che parlava di bambini, su una grossa antologia... sì, un'antologia molto grossa... quel racconto era di un autore americano... Bradbury, per caso? Sì, proprio quello lì. Gli altri, invece, non avevano neppure visto, in qualche cinema di periferia, 2001 Odissea nello Spazio (bel film, però, dicevano tutti, anche se non lo avevano visto, grande film, film interessante.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-012 - Il fuoco della luna


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 12 (prima serie).
Anno IV - Numero 12
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, maggio settembre 1970

IL FUOCO DELLA LUNA.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

Il Fuoco della Luna - Brackett Leigh.

La Short-Story nella Fantascienza.

L'arma - Christopher John.
Il mostro - Pohl Frederik.

Heidelberg 1970 - Ugo Malaguti.
I Premi Hugo dal 1953 al 1970 - Ugo Malaguti.

Fratello di carne, fratello d'acciaio - Wyndham John.

Fantascienza Libri.
...stati eliminati. Appunto perchè questi film, nei circuiti originali, sono una specie di 'passaggio' dal cartone animato al film normale, nel quale Godzilla, Rodan, Ghilala, Atragon e i loro degni colleghi (non ultimo il piccolo Minilla, figlio di Godzilla) vengono a sostituire, per un pubblico infantile più smaliziato e moderno, i vecchi personaggi dei cartoni animati, gli orchi e le streghe delle favole. I film di Honda non sono, e non pretendono certo di essere, capolavori di fantascienza;
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-013 - Quattro spettri in Amleto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 13 (prima serie).
Anno V - Numero 13
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, maggio 1971

QUATTRO SPETTRI IN AMLETO

pagina tre
di ugo malaguti
Operazione 1971. L’inizio di una pagina che ci auguriamo possa dare tante soddisfazioni ai lettori e a noi. L’inizio di un nuovo anno, che già in questi primissimi mesi ha significato e significa, inevitabilmente, nuovi progetti, nuove iniziative, nuovi pericoli, forse anche nuove amicizie, nuove delusion
...i voli spaziali significano frutti immediati, ricchezza e benessere per molti, progresso e maggiore civiltà: altro che sprechi di denaro e di mezzi, come sostengono coloro che, in malafede, da una parte e dall’altra contestano i voli spaziali con argomentazioni false, speciose, assurde e spesso idiote, che possono ottenere credito solo in virtù della diseducazione scientifica di tanta parte del mondo, e dei complessi giochi politici che regolano i rapporti tra le potenze piccole e grandi;
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-014 - Tempesta su Giove


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 14 (prima serie).
Anno V - Numero 14
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1971

TEMPESTA SU GIOVE.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

Tempesta su Giove - Blish James.
Il muta - Russell Eric Frank.

I figli dell'infinito - Rapuzzi Luigi (Johannis L.R.).

Ginevra per tutti - Williamson Jack.
Fantasma automatico - Kuttner Henry.

Ursula Le Guin, pittrice dell'irreale.
Topografie fantascientifiche - Ugo Malaguti.

Il custode della Luna - Miller Walter M. jr.
...'riviste specializzate', così irrimediabilmente prigioniere delle loro beghe, del loro mondo circoscritto, dei loro astii personali; una scelta che fu a suo tempo coraggiosa, e che dimostrò come alcune riviste massacrassero e rovinassero l'opera di un autore per l'ansia di presentarlo in un fascicoletto con un numero di pagine fisso, destinato a fini esclusivamente commerciali - scrivemmo che si trattava di un'opera tra le più mature di quell'autore e, senza dubbio, delle più significative.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-015 - In nome del popolo, in nome di Dio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 15 (prima serie).
Anno V - Numero 15
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1971

IN NOME DEL POPOLO, IN NOME DI DIO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

Brucia, strega - Gunn James E.

Fantascienza Libri.

...E cominciò la notte - Sturgeon Theodore

I signori della fiamma - Rapuzzi Luigi (Johannis L.R.).
Dall'uomo illustrato a King Kong - Luigi Cozzi.

Passeggero del silenzio - Clarke Arthur C.
Ragioni di sicurezza - Clarke Arthur C.
...la compagnia di amici, nel corso dell'anno abbiamo visitato alcune manifestazioni più o meno giustamente note, abbiamo visto moltissime persone, non tutte amiche, abbiamo visitato numerosi ambienti, abbiamo fatto domande, abbiamo ascoltato... e abbiamo fatto delle proposte. In una parola, abbiamo voluto effettuare un diretto, e completo giro d'orizzonte su quanto la science fiction offre a livello pubblico; abbiamo controllato qual è lo stato generale di questa letteratura nel nostro paese...
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-016 - I canti della Terra lontana


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 16 (prima serie).
Anno V - Numero 16
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1971

I CANTI DELLA TERRA LONTANA.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

I canti della Terra lontana - Clarke Arthur C.
Avventura sulla Luna - Clarke Arthur C.

Fantascienza Libri.

Pianeta di tutto riposo - Russell Eric Frank.
La guarnigione - Wollheim Donald A. (Grinnell David).
Alexander l'esca - Tenn William.
...O abitanti di tutta la Terra! - Aldiss Brian W.
Il giudizio universale - Asimov Isaac.
...vediamo e leggiamo cose... turche sempre, irrimediabilmente a proposito della science fiction; proprio perché la science fiction la conosciamo un po' meglio di altre cose, e allora si fa presto a fare confronti, a vedere se una cosa detta è attendibile oppure no. Siamo onestamente stufi delle crociate degli Asad ben Abdollah locali, che scrivono sulla science fiction, o ne parlano, usando tutto il repertorio di assurdità, di luoghi comuni, di versioni inattendibili che riescono a radunare.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-017 - Nostra Signora degli Alieni


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 17 (prima serie).
Anno V - Numero 17
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1971

NOSTRA SIGNORA DEGLI ALIENI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

Nostra signora degli alieni - Smith Cordwainer.
Una posizione di prima linea nella guerra dei sessi - Wollheim Donald A.
Una vita e mezzo - Pohl Frederik.

La via delle stelle - Alberto Sacchetto.
Esperimenti e science fiction.

La torre - Cattaneo Carlo Vittorio.
Tutto il tempo del mondo - Clarke Arthur C.
...perché la sempre maggiore attività e lo sviluppo della Libra dipendono da ciascuno di voi, da ogni singolo lettore. In cambio, noi cerchiamo sempre di migliorare, di offrire di più; questo, ci pare, lo abbiamo già dimostrato. Perciò i nostri lettori, se sono d'accordo con la nostra politica editoriale, e se ci apprezzano, sanno qual è il modo in cui possono contribuire efficacemente alla nostra attività. Siamo certi che questo 1972 sarà ancora più positivo, sotto questo punto di vista;
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-018 - Della luna, del mare e del cielo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 18 (prima serie).
Anno VI - Numero 18
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1972

DELLA LUNA, DEL MARE E DEL CIELO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

Della luna, del mare e del cielo - Asimov Isaac.

Short stories. Inquietudine e poesia.

Maschere - Wollheim Donald A.
La strada per Roma - Wollheim Donald A (Grinnell David).
Ex Oblivion - Lovecraft H. P.

L'angolo degli orrori - Ugo Malaguti.
Topografie fantascientifiche - Delio Zinoni.
...l'Operazione 1972, vogliamo spendere poche parole, ma chiare, per individuare gli obiettivi che essa si prefigge, e i metodi per raggiungerli.
Crediamo, con l'eliminazione dei ritardi nell'uscita della rivista e dei volumi delle altre collane, di avere raggiunto un obiettivo importante, che fino a oggi probabilmente aveva impedito un lavoro più assiduo, più costante, più sicuro nei confronti di quella parte del pubblico che ancora non segue il nostro lavoro, o lo segue solo saltuariamente.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-019 - La nave delle ombre


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 19 (prima serie).
Anno VI - Numero 19
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1972

LA NAVE DELLE OMBRE

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

La nave delle ombre - Leiber Fritz.
Come è bello ritornare - Heinlein Robert A.
Le caverne di Luna City - Heinlein Robert A.
I sogni del crepuscolo - Christopher John.
La ballata di C'Mell perduta - Smith Cordwainer.
I cercatori delle stelle - Hamilton Edmond.

Lettere al Direttore.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
...tra i romanzi di Asimov. Abbiamo iniziato un discorso sullo scrittore forse più conosciuto in tutto il mondo anche tra coloro che nulla hanno letto di fantascienza, attraverso le pagine di Nova Sf*; abbiamo conosciuto l'Asimov atipico, graffiante del Giudizio Universale, l'Asimov tecnologico, freddo e spassionato di Della luna, del mare e del cielo; nel prossimo Nova conosceremo l'Asimov più recente, del ciclo famoso di Susan Calvin e dei robot, con il breve romanzo Intuito Femminile.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-020 - Civiltà che crolla


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 20 (prima serie).
Anno VI - Numero 20
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1972

CIVILTÀ CHE CROLLA.

INDICE.

Civiltà che crolla - Williamson Jack.
L'uomo sul Ponte - Aldiss Brian W.

La via delle stelle - Alberto Sacchetto.

Triste incontro a Lankhmar - Leiber Fritz.

Fantascienza notizie.

Signori della notte - Smith Clark Ashton.
Armonia - Van Vogt Alfred E.
Un altro viaggio a Luna City - Heinlein Robert A.
Intuito femminile - Asimov Isaac.
...con un solo romanzo la science fiction, che passava dal folklore dei primordi a una più compiuta dimensione letteraria.
Crediamo che sia enorme il debito accumulato dalla fantascienza nei confronti di Jack Williamson: uno scrittore che non ha mai cercato la facile popolarità, ma ha sempre lavorato con lo stile e la discrezione che contraddistinguono anche la sua vita, preso dalla sua attività di scrittore e di rinnovatore, al di fuori delle correnti e dei facili entusiasmi di un momento.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-021 - La macchina dei sogni


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 21 (prima serie).
Anno VII - Numero 21
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1973

LA MACCHINA DEI SOGNI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

La Macchina dei Sogni - Ugo Malaguti.

1973: operazione settimo anno.

Il pianeta mascherato - Williamson Jack.
Ispirazione - Wollheim Donald A. (Grinnell David).

La via delle stelle - Alberto Sacchetto.

Operazione gravità - Williamson Jack.

Novità e segnalazioni per i nostri lettori.
Civiltà perdute - Ugo Malaguti.
...delle nostre edizioni nei centri di cultura, nelle biblioteche italiane e straniere, è raddoppiata; abbiamo acquisito un 25% di lettori in più all'estero, sia italiani residenti in altri paesi, sia stranieri in grado di leggere l'italiano; siamo stati presenti nelle principali manifestazioni a livello culturale qualificato che si sono svolte nell'anno; abbiamo acquisito un numero notevole di nuovi lettori alla science fiction (e questo è un risultato che ci sta particolarmente a cuore);
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-022 - L'era dell'infinito


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 22 (prima serie).
Anno VII - Numero 22
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1973

L'ERA DELL'INFINITO.

pagina tre
di ugo malaguti
Una delle idee essenziali del pensiero religioso greco era l’hybris, parola che significa, letteralmente, eccesso o temerarietà. C’è una netta linea di demarcazione, una frontiera tra il regno degli dèi e quello dei mortali, e nessun uomo può varcarla senza patire le più tragiche conseguenze. Esistono tipi dive
...scrivendo: «Nella scienza c’impressionano i contenuti, nell’arte le forme; la scienza ci offre i fatti e le loro connessioni, l’arte invece ci offre anime e destini. Qui le due strade divergono, qui non ci sono più palliativi né transazioni. Se in epoche primitive, ancora indifferenziate, arte e scienza (e religione e morale e politica) erano un Tutto indistinto, non appena la scienza si è emancipata ed è divenuta autonoma, ogni agente preparatorio ha perduto il suo valore.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-023 - Lorelei delle nebbie di porpora


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 23 (prima serie).
Anno VII - Numero 23
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1973

LORELEY DELLE NEBBIE DI PORPORA.

Indice
pagina tre (rubrica)
I Creatori Di Favole (introduzione)
LORELEI DELLE NEBBIE DI PORPORA (romanzo breve di Leigh Brackett e Ray Bradbury) I.
II.
III.
IV.
V.
VI.
VII.
L'isola nel cuore del Mondo (articolo di Ugo Malaguti)
Science Fiction in Europa (introduzione)
IN TRE, DAVANTI ALLA PORTA D'AVORIO (racconto di Nathalie Charles-Henneberg)
...di un’artista che lavora lungamente sulle sue opere, come Allison, e che antepone costantemente la qualità alla quantità, per non trovarsi priva di opere per mostre collettive, come stava per accadere a Milano quando il vero e proprio saccheggio operato da collezionisti d’arte e appassionati stava per lasciare l’artista completamente senza quadri, con una mostra in programma a pochi giorni di distanza); le quotazioni delle opere sono aumentate, nel giro di due mesi, di oltre il 20%;
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-024 - L'età della luna


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 24 (prima serie).
Anno VII - Numero 24
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1973

L'ETÀ DELLA LUNA.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
L'età della luna (1926-1932).

L'età della luna - Williamson Jack.

Quando la luna era un sogno nel cielo - Ugo Malaguti.
L'età della scienza (1935-1945).

Uomini e stelle - Brackett Leigh.

L'età dell'Apocalissi (1946-1951).

Automazione integrale - Clarke Arthur C.

L'età dell'infinito (1946-1955).
...Williamson, un'opera che si compone di due romanzi, e che può allinearsi, nella storia di questa letteratura, con gli altri cicli famosi, da Foundation a Le armi di Isher, per citarne soltanto due. Abbiamo serbato, fino all'ultimo, quello che è rimasto l'ultimo romanzo del periodo aureo di Philip José Farmer, l'autore che abbiamo scoperto anni or sono, che abbiamo presentato con i suoi romanzi più belli, e che, recentemente, ha purtroppo tradito se stesso, con opere indegne della sua fama;
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-025 - Alla fine dell'arcobaleno


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 25 (prima serie).
Anno VIII - Numero 25
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, gennaio 1974

ALLA FINE DELL'ARCOBALENO.

pagina tre
di ugo malaguti
Il numero 230 della rivista Il Mulino contiene, tra i tanti e sempre interessanti interventi, un documento molto interessante anche per coloro che seguono a livello non superficiale la science fiction; intendiamo parlare della pubblicazione degli atti di una «Tavola rotonda» il cui tema era Modelli cul
...Infine, il settimo punto dell’enunciazione consegue, necessariamente: «Il discorso qui, alla fine, si fa politico, nella misura in cui bisogna retroagire sull’oggi per impedire o correggere i risultati dello sviluppo oggi prevedibili. La domanda, quindi, è questa: in che modo le singole scienze devono oggi fare autocritica e rinnovamento di se stesse per potere retroagire sull’oggi in vista degli effetti che si avranno nel prossimo futuro?
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-026 - La città degli invisibili


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 26 (prima serie).
Anno VIII - Numero 26
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1974

LA CITTÀ DEGLI INVISIBILI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

L'occhio dell'infinito (La città degli Invisibili) - Van Vogt Alfred E.

Premio Nova Sf* 1974.

La battaglia di gola del vento - Cersosimo Adalberto.
La stella del mattino - Garelli Domenico.
L'uomo dell'isola - Scialdone Gabriella.
Stella lucente - Williamson Jack.

Novità e informazioni da tutto il mondo.
...delle tematiche proposte non corrispondeva al modello univoco che quella parte di pubblico chiedeva; i tentativi compiuti per impostare un discorso serio, quasi scientifico, anche sulla narrativa autoctona, tentativi che, per forza di cose, non potevano condurre a una scelta precisa in nome di una fantascienza italiana che allora esisteva in fase solo embrionale, per tutta una serie di motivi che cercherò di approfondire in una prossima occasione, dovevano necessariamente scontentare qualcuno.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-027 - Il lago di chi partì per sempre


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 27 (prima serie).
Anno VIII - Numero 27
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1974

IL LAGO DI CHI PARTÌ PER SEMPRE.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

Il lago di chi partì per sempre - Brackett Leigh.

Civiltà perdute - Ugo Malaguti.

Il labirinto - Wollheim Donald A. (Grinnell David).
Lettera al Selenita (Segretissimo) - Wollheim Donald A. (Grinnell David).

Novità e informazioni da tutto il mondo.

...E alcuni erano selvaggi - Blish James.
...il pubblico, la meravigliosa esperienza delle mostre, il colloquio diretto, l'amicizia che i lettori ci hanno dimostrato, sono stati elementi essenziali per accrescere e migliorare ancora il nostro lavoro. Come, per i lettori, gli Incontri con la Fantascienza sono stati un'occasione per cementare l'amicizia che già legava pubblico e Casa Editrice, e per molti sono stati l'occasione di conoscere la fantascienza tout court, nella sua più autentica, spontanea, sincera dimensione.
Lo confesso:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-028 - Il leone di Comarre


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 28 (prima serie).
Anno VIII - Numero 28
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1974

IL LEONE DI COMARRE.

pagina tre
di ugo malaguti
Trascorsa l’estate, si ricomincia con i problemi di sempre, con le cose di sempre; e, guardandoci intorno, non possiamo dire che il quadro sia confortante. Qualcuno forse ricorda ancora i romanzi degli anni ’50, anche i più brutti, anche i più sciatti: in ognuno di essi c’era la speranza, un’ingenua speranza,
...di garantire una società giusta e armonica per tutti, bensì quella di accentuare le divisioni e gli odii tra le classi, e di creare nuove classi e nuove gerarchie di benessere e d’ingiustizia. I cosiddetti stati del benessere, dove alcuni obiettivi sono stati raggiunti, hanno creato disagio, inquietudine, noia, portando gli uomini alle peggiori degenerazioni, e a un tasso pauroso di suicidi, e a una costante nevrosi da solitudine che neppure legioni di psichiatri riescono ad alleviare.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-029 - L'uomo alato


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 29 (prima serie).
Anno IX - Numero 29
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1975

L'UOMO ALATO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Icaro e altri sognatori.

L'uomo alato - Hamilton Edmond.
Le ombre - Brackett Leigh.

Addio, Caesar - Walter Saudi.
La città e le stelle di John Boorman - Luigi Cozzi.
Quattro racconti, e quattro proposte.
Bradbury, ieri e oggi.

La bottiglia azzurra - Bradbury Ray.

Parla Ray Bradbury.
Ray Bradbury, ovvero della fantascienza in Italia - Luigi Cozzi.
...per un ideale parallelo tra la situazione di allora e la situazione di oggi; che, in fondo in fondo, non sono altro che le facce di una stessa medaglia.
È interessante vedere come Alessandro, rappresentando la Ragione (ragione nel senso di non avere torto) è giustamente alla ricerca del sistema per eliminare ogni opposizione; ed è altrettanto interessante vedere come i filosofi, che pure esprimono concetti a nostro avviso giusti, peccano di superbia, perché non si piegano ad Alessandro.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-030 - Primo contatto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 30 (prima serie).
Anno IX - Numero 30
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1975

PRIMO CONTATTO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

Primo contatto - Leinster Murray.

Leinster: ieri e oggi - Walter Saudi.

Come le api - Asimov Isaac.
Musici nei boschi - Dick Philip K.

Parla Philip K. Dick.
La nuova fantascienza - Ugo Malaguti.

Fuga nel sogno - Sheckley Robert.

Gli uccelli - Luigi Cozzi.

Giro turistico - Tucker Wilson.

Fantascienza notizie.
...Ciao 2001 ha definito '...il più grande avvenimento fantascientifico italiano'; un avvenimento che è stato reso possibile, come scrive l'Osservatore romano, 'perché tramite la editrice Libra, gli organizzatori erano al corrente delle esigenze del pubblico'; ma preferiamo notare, con una punta di autocompiacimento che gli amici lettori vorranno scusarci, che tutti i servizi giunti da Roma, nel periodo della Rassegna, hanno considerato la fantascienza con il rispetto che essa merita;
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-031 - La città dei secoli perduti


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 31 (prima serie).
Anno IX - Numero 31
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1975

LA CITTÀ DEI SECOLI PERDUTI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

La città dei secoli perduti - Brackett Leigh.
Quando scenderà la notte - Cattaneo Carlo Vittorio.

Fantascienza cinema.
Dio, l'uomo, e l'infinito - Luigi Cozzi

Il ritorno - Thomas John B.
Solitudine - Russell Eric Frank.
Il giorno del giudizio - Knight Damon.
Il demiurgo - Zebrowski George.
...stati contrari a quei critici che parlano per dogmi; soprattutto nel campo della letteratura, troppi fattori concorrono alla valutazione dell'opera di uno scrittore, perché un giudizio almeno in parte valido possa essere dato prima di un certo periodo di tempo. La troppa sicurezza nel giudicare non è, spesso, dovuta a una mostruosa competenza o a capacità quasi supernormali; più frequentemente è segno di arroganza, nella migliore delle ipotesi, di approssimazione, o di pressapochismo.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-032 - Il pianeta degli angeli


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 32 (prima serie).
Anno IX - Numero 32
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, ottobre 1975

INDICE.
Pagina tre - Ugo Malaguti.
Il pianeta degli angeli - Wyndham John.
Wyndham: un mito inglese - Ugo Malaguti.
L'uomo che vide il futuro - Hamilton Edmond.
Quartier generale: Canopo - Donald A. Wollheim.
L'uovo venuto da Alfa del Centauro - Wollheim Donald A.
Fantascienza cinema.
Ventimila leghe con Walt Disney - Luigi Cozzi.
Gente di domani - Heinlein Robert A.
...che ci sono state create dalle dimensioni stesse del successo ottenuto. Crediamo che nessuna Casa Editrice possa vantarsi di avere un pubblico così fedele e così appassionato: e i lettori devono sapere che, ogni volta che per qualche maledetto motivo accadono dei ritardi, noi ci sentiamo addolorati, veramente, proprio pensando ai nostri amici lettori che meritano tutto quello che noi possiamo immaginare per migliorare le nostre e loro pubblicazioni e certo meriterebbero ancora di più.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-033 - La Danzatrice di Ganimede


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 33 (prima serie).
Anno IX - Numero 33
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1975

LA DANZATRICE DI GANIMEDE.

Indice
pagina tre (rubrica)
L’età’ D’oro Della Fantascienza (Introduzione)
LA DANZATRICE DI GANIMEDE (racconto lungo di Leigh Brackett) Capitolo I: LA VAGABONDA
Capitolo II: I FRATELLI
Capitolo III: L’APPIGLIO
Capitolo IV: COME LEOPARDI…
Capitolo V: LA STESSA BELLEZZA
Capitolo VI: SIGNORI DEL MONDO
Dopo La Ribellione (Introduzione)
...tutti gli ostacoli e tutte le preclusioni e tutte le difficoltà di una crisi che colpiva il settore, per l’improvvisazione e la superficialità e la cattiva impostazione delle iniziative precedenti. Poi, naturalmente, è venuta la fase dell’espansione: e ci sono stati altri problemi, altre difficoltà, altri compiti che hanno spesso inciso sull’attività editoriale vera e propria.
Nel 1975, la Libra ha pubblicato il maggior numero di volumi di tutta la sua ormai decennale attività:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-034 - L'uomo che ricordava il domani


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 34 (prima serie).
Anno X - Numero 34
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1976

L'UOMO CHE RICORDAVA IL DOMANI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

Dalla fantascienza al fantastico - Van Vogt Alfred E.

Fantascienza proposte.
È possibile un ordinamento sistematico della fantascienza? - Domenico Garelli.

L'uomo di metallo - Williamson Jack.

Fantascienza notizie.

Perché possa - Radaelli Luciano.

Ai confini della scienza.
Berlino 1942: visita dalle stelle - Bruno Galli.
...Ho ancora la buona abitudine, al mattino, di sfogliare personalmente la corrispondenza in arrivo a me destinata; di leggerla, come prima cosa da farsi nel corso della giornata, e di dedicare un paio d'ore alle risposte (che lasciano regolarmente all'ultimo posto gli amici, che hanno ottimi motivi di lamentarsi dell'Ugo Malaguti corrispondente: essendo infatti amici, si tende a pensare che loro capiranno il ritardo nelle risposta, e quindi potranno aspettare qualche giorno in più...
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-035 - Come polvere nella Galassia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 35 (prima serie).
Anno X - Numero 35
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1976

COME POLVERE NELLA GALASSIA.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Fantascienza: mistero e altre cose - Ugo Malaguti.

Le fredde equazioni - Godwin Tom.
Lo spazio è la mia arpa - Miller Walter M. jr.
Il cantiere - Simak Clifford D.

Ai confini della scienza.
I Dropa: Una tribù di origine extraterrestre - Bruno Galli.
Fantascienza cinema.
Il mostruoso uomo delle nevi - Giovanni Mongini.
...dall'uscita di Robot di Armenia (un editore coraggioso, certamente da tenere d'occhio) alla quale è seguita, a tempo di primato, Fantascienza di Ciscato, è di quelli da segnalare con interesse, attenzione, e fiducia. Anche perché alle due nuove riviste si affianca la nuova Galassia, che ha iniziato in modo molto interessante la gestione di Gianni Montanari. Bene; qualcosa si muove, nella fantascienza in Italia. Nova Sf* saluta, con piacere, le due nuove riviste, e la veterana che si rinnova.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-036 - Crepuscolo degli idoli


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 36 (prima serie).
Anno XI - Numero 36
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1977

CREPUSCOLO DEGLI IDOLI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

Crepuscolo degli idoli - Blish James.

Fantascienza cinema.
Mondo senza fine - Giovanni Mongini.

Il gambitto di Von Goom - Contoski Victor.

La via delle stella.
Operazione "pianeta rosso" - Fabio Pagan.

L'ombra del dio nero - Moore Catherine L.
Gli ambasciatori - Boucher Anthony.

Ai confini della scienza.
...No, la cosa che mi ha dato da pensare è stata un'altra. Ha continuato a ronzarmi nella mente, e temo proprio di essere stato un pessimo interlocutore, ripiegando su quella serie di frasi-sicure-da-pronunciare che abbiamo in serbo per le occasioni che vi mettono un poco in imbarazzo. Colloquio leggero, piccole annotazioni dette cento volte in altre circostanze; poi al bar, a prendere un caffè, due passi, un saluto.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-037 - L'ultima stella


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 37 (prima serie).
Anno XII - Numero 37
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1978

L'ULTIMA STELLA.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

Nella fossa dei problemi - Pohl Frederik.

Profilo di Frederik Pohl - Sandro Pergameno.

La fenice - Malaguti Ugo

Fantascienza cinema.
L'arte e i miracoli di Ray Harryhausen - Andrea Ferrari.

Il mondo del fiume - Farmer Philip Jose'.

Star Wars visto da Roberta Rambelli.
Quando i robot avevano la sveglia al collo - Roberta Rambelli.
...e Galassia, e proprio Galassia che era al culmine della sua popolarità aveva iniziato un discorso sulla fantascienza che Nova Sf* avrebbe proseguito e allargato, quando moltissimi non sapevano distinguere un UFO dal premio Hugo, quando si cominciava appena a scoprire che gli autori di fantascienza dai chiari valori letterari erano numerosi, che i testi originali tradotti secondo le regole della decenza mostravano differenze enormi tra autore e autore, tra modo di pensare e modo di pensare;
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-038 - Il sole di Thule


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 38 (prima serie).
Anno XII - Numero 38
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1978

IL SOLE DI THULE.

Indice
Colophon
pagina tre (rubrica)
Nathalie Henneberg: sogno, delirio e mito (Introduzione)
IL SOLE DI THULE (Racconto lungo di Charles e Nathalie Henneberg)
1
2
3
4
5
6
Tanith Lee: la fantascienza ha un nuovo nome (saggistica)
Bibliografia di Tanith Lee
Fantastico o favola? (Introduzione)
LA DEMONESSA (racconto di Tanith Lee)
Fantascienza ortodossa? (Introduzione)
...per concertare con l’autore quale tra le molte versioni di un’opera era più significativa, più appropriata, più completa.
Ho letto da qualche parte, mi sembra questa primavera, un pezzo nel quale l’autore se la prendeva singolarmente con gli editori di fantascienza, dicendo che si trattava di persone avide e sfruttatrici e parassite che, con la collaborazione di un paio d’impiegate, sfruttavano il lavoro altrui e arricchivano lietamente. Forse sarà vero adesso, chissà.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-039 - Alieni e androidi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 39 (prima serie).
Anno XIII - Numero 39
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1979

ALIENI E ANDROIDI.

Sommario
pagina tre (rubrica)

Androidi, Uomini E Altre Cose (introduzione)
TUTTI QUEI CARI ANDROIDI (A.E. van Vogt - romanzo breve )

Alla Ricerca Dell’atomo (introduzione)
FANTASMI ATOMICI (A.E. van Vogt - racconto)

van vogt, hubbard e la dianetica (saggistica)

profilo di murray leinster (saggistica)

Un Uomo E Le Stelle (introduzione)
...fumo negli occhi, scrivendo il precedente Pagina Tre, è il sistema fin troppo disinvolto del valzer delle pubblicazioni, delle iniziative lanciate alla sperindio, dei trasformismi che purtroppo entrano nella fantascienza come in tutti gli altri campi del costume nazionale. Nova Sf* aveva molte cose da dire, almeno lo pensavamo noi che l’abbiamo creata, e ha cercato di dirle, sempre con la stessa formula di base, perché le modifiche sono state puramente tecniche, in tredici anni di vita:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-040 - Cittadini dei mondi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 40 (prima serie).
Anno XIV - Numero 40
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1980

CITTADINI DEI MONDI.

Sommario
pagina tre (rubrica)

Una Storia Di Guerra
ENIGMA AL CHIARO DI LUNA (A.E. van Vogt - romanzo breve)

Un Ritratto Di Donna
LAURA NELL'ALBA (Luigi Cozzi - racconto)

I Saggi Di Nova Sf* - Fantapolitica e Fantasy nell'Impero Ottomano

Il Ritorno Di Cordwainer Smith
VERSO UN MARE SENZA SOLE (Cordwainer Smith - racconto) 1.
2.
3.
...da un raptus distruttivo, faccio ‛piazza pulita’ e affido a un capace cestino tutte quelle parole senza sbocco. E credo che, tutto sommato, non sia un brutto modo di procedere.
Il discorso sulla narrativa avventurosa, e sulla riscoperta dell’intreccio, non l’ho inventato io: è una costante dominante della letteratura della fine degli anni ’70, ha precise motivazioni, era intuibile da tempo, non esclude né distrugge tutti gli altri campi della letteratura, che possono coesistere.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-041 - Mathematica


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 41 (prima serie).
Anno XIV - Numero 41
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1980

MATHEMATICA.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

Mathematica - Fearn John Russell (Vargo Statten).
Il dimostratore della quarta dimensione - Leinster Murray.
La macchina infernale - Hubbard L. Ron.
Un problema di energia - Blish James.
Storia d'amore - Brown Fredric.

Fantascienza notizie.

Il confine - Malaguti Ugo.

Nei misteri del passato.
Il libro dei prodigi - Aldo di Ricaldone.
...Tutto questo fa parte del lavoro frenetico e continuo della Libra, che sta concretizzando molti dei progetti che erano rimasti in preparazione per tanto tempo, ma che alla fine vanno in porto, uno per uno. La nostra ambizione - che è quella di offrire a coloro che seguono le nostre pubblicazioni una completa documentazione sulla fantascienza, a ogni livello e in ogni epoca - si avvicina sempre di più alla realizzazione.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S1-042 - Deserto cosmico


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 42 (prima serie).
Anno XIV - Numero 42
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Libra editrice, 1980

DESERTO COSMICO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

Problemi con l'acqua (Magia d'acqua) - Gold Horace L.
Narciso - Jones Raymond F.
Fuga nell'infinito - Rocklynne Ross.

Speciale festival.
Quando la fantascienza sorride - Gianluigi Zuddas.

Il cratere delle chimere - Gallun Raymond Z.
Il morbo della fame - Simak Clifford D.
Pithecanthropus Rejectus - Wellman Manly Wade.
...personale, uno scambio d'idee e un utile confronto di opinioni? Molti, moltissimi. Non sono neppure io in grado di fare una cifra, e ne sparo una a caso, valutando in trenta/quarantamila persone quelli che, nei quindici anni di esistenza della libra, e ancor prima, negli anni passati alla direzione di Galassia o collaborando a pubblicazioni come Oltre il Cielo, ho potuto conoscere. Un numero che spaventa, a pensarci bene... il contenuto di uno stadio importante, in una partita di cartello.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-001 - Dio, E Altre Chimere


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 1 (seconda serie).
Anno I (XIX) n. 1 (43)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1985

DIO, E ALTRE CHIMERE.

Indice
pagina tre (rubrica)
ritrovandoci (lettera della Redazione) messaggio augurale di Dario Argento
messaggio augurale di Isaac Asimov
messaggio augurale di Walter Ernsting
messaggio augurale di Frederik Pohl
messaggio augurale di Gianfranco Viviani
messaggio augurale di Jack Williamson
messaggio augurale di Donald A. Wollheim
Il nuovissimo testamento (Introduzione)
...e ci si metteva alla macchina da scrivere per stendere il copione di un’opera teatrale da presentare al Premio Riccione, opera che non sarebbe mai stata ultimata perché lavorandoci tre giorni all’anno avrebbe visto la luce agli albori del 2.000. Il povero Gianni Puccini, il regista, intrecciava fitte corrispondenze con me sollecitandomi a trasformare in copione qualche mio racconto, per far nascere un cinema di fantascienza italiano anch’esso destinato a rimanere nel libro dei sogni.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-002 - Stelle, e altre luci nel cielo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 2 (seconda serie).
Anno I (XIX) n. 2 (44)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1985

STELLE, E ALTRE LUCI NEL CIELO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Il saluto di Brian Aldiss.

Allora e adesso - Gallun Raymond Z.
Il mistero delle "forme" - Rosny Joseph H. Aîné

Fantascienza libri.

Lungo i canali - Bradbury Ray
Dal profondo delle tenebre - Henneberg Charles & Henneberg Nathalie

Appunti di lettura.
E il naufragar m'è dolce... - Roldano Romanelli.
...le 2.000 copie di vendita, e finì sotto le 1.000, pur essendo distribuita molto bene in tutta Italia. Galaxy non superò mai le 6.000 copie, stabilizzandosi su tirature di 4/5.000 copie e sopravvivendo grazie alla gestione in totale economia fatta dalla Tribuna, che possedendo uno stabilimento tipografico realizzava il periodico nei tempi morti, a un costo praticamente nullo. Robot ebbe un buon successo iniziale, e poi franò numero dopo numero, chiudendo a poco più di 5.000 copie di vendita;
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-003 - Umani e altre anomalie


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 3 (seconda serie).
Anno I (XIX) n. 3 (45)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1985

UMANI E ALTRE ANOMALIE.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Fantasy: una definizione per tutte le stagioni - Peter Nicholls.
Il mito, la favola e la scienza.

La spada nell'atomo - Sturgeon Theodore.
L'uccello da preda - Collier John.
La giostra della vita - Bradbury Ray.
La forma delle cose (Per amore) - Bradbury Ray.

Fantascienza cinema.

Paganini - Cozzi Luigi.
...il ciclo dei Mangia spazio che può essere riletto oggi come un piacevole divertissement, non certo come la massima espressione del suo autore. Di Sturgeon non si ricorda neppure un singolo racconto che abbia introdotto un nuovo gimmick, una nuova parola, una nuova convenzione nella science fiction; non è stato il primo ad affrontare temi religiosi, sessuali, politici, né ha affrontato da pioniere la fissione dell'atomo, il viaggio nell'iperspazio, la guerra stellare, il volo intergalattico.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-004 - Mostri, e altri fratelli


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 4 (seconda serie).
Anno I (XIX) n. 4 (46)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1985

MOSTRI, E ALTRI FRATELLI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio "Emsh".

La morte del dottor isola - Wolfe Gene.
I nostri lontani cugini - Dunsany Lord.

Fantascienza notizie.
Incontro con Lino Aldani.
Ultime notizie.

Obc - Armer Karl Michael.
La lunga vendetta - Ferrari Giorgio & Naviglio Luigi

I nostri pionieri: Carla Parsi Bastogi - Ugo Malaguti.
...nome. I lettori sono saliti a 1.116 alla data del 20 dicembre 1985: questo non significa che tutti i volumi di Nova Sf* abbiano venduto questo numero di copie, perché c'è stata una dispersione tra i vari numeri, che speriamo venga colmata nei prossimi mesi. La media di vendita di ciascun volume è di circa 900 copie: considerando però che nelle ultime settimane l'afflusso di nuovi lettori è costantemente aumentato, possiamo sperare che a metà del 1986 raggiungeremo quella cifra di 1.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-005 - Scenari d'infinito, con alieni


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 5 (seconda serie).
Anno II (XX) n. 5 (47)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1986

SCENARI D'INFINITO, CON ALIENI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Chesley Bonestell.

Ombre - Sargent Pamela
Fredda è la notte, lontane le stelle - Broxon Mildred Downey
Salvador - Shepard Lucius.

I fatti e i personaggi.
A cena con Ray Bradbury - Luigi Cozzi
Fantascienza notizie.

I giardini del tempo - Cersosimo Adalberto.
L'avventura delle sette lune - Leinster Murray.
...alcuni dei quali sono diventati operatori scientifici o culturali anche di buon nome, raffrontate a quanto sugli stessi argomenti si scriveva nello stesso periodo sui grandi quotidiani, o nei laboratori d'incomprensibilità delle riviste politiche e 'culturali', mi ha fatto scoprire (con una certa sorpresa, lo ammetto) che molte delle discussioni sui - grandi temi - nate su Galassia e su Nova Sf* e tra gli appassionati di fantascienza avevano centrato il bersaglio, almeno in buona parte;
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-006 - Il secondo libro dell'infinito


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 6 (seconda serie).
Anno II (XX) n. 6 (48)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1986

IL SECONDO LIBRO DELL'INFINITO.

Indice
Colophon
Pagina Tre (rubrica) di Ugo Malaguti
Portfolio: Brian Froud (articolo)
Il rovescio della medaglia (Introduzione)
NÉ ARIEL NÉ CALIBANO (racconto lungo di Renato Pestriniero)
DELTA (racconto di Claude F. Cheinisse, Christine Renard)
AMORE TRA I FIORI (racconto di Wayne Wightman)
I Classici: Camille Flammarion (introduzione)
...che ha accompagnato il primo anno di vita ufficiale di questa iniziativa autogestita e autofinanziata non ha più ragione di esistere. Nova Sf* è veramente rinata: ora deve vivere.
Posso darvi alcuni dati significativi, che rappresentano un bilancio più che soddisfacente di questo primo anno di attività. Prima di tutto, il nostro schedario, che comprende i nomi di tutti coloro che hanno richiesto almeno un volume di Nova Sf*, è arrivato a comprendere (al 15 ottobre) 1936 nominativi:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-007 - Storie di laser e di coltello


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 7 (seconda serie).
Anno II (XX) n. 7 (49)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1986

STORIE DI LASER E DI COLTELLO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Hannes Bok - Alessandro Gamberini.

Spagna: una lezione - Shepard Lucius.
La costola di Eva - Aldani Lino.

Bibliografia di Lino Aldani.
Fantascienza notizie.

Il relitto - Lunan Duncan.
Le mille morti - London Jack.

Quando la bestia insidiava la bella - Claudio Dell'Orso.
Rapporto sulla fantascienza tra Spagna e America Latina.
...letteraria, monetaria, morale. Viviamo questi anni con un senso di frustrazione e di noia, ripetiamo i nostri hobbies, le nostre passioni, le nostre abitudini, seguendo un rituale del quale qualcuno, temo, avrà dimenticato perfino il perché. Come nella vecchia barzelletta del nonno, ci mettiamo a rincorrere ansanti le belle ragazze, ma non ricordiamo per quale motivo lo facciamo.
Ogni polemica passa e sbiadisce, vive lo spazio di un mattino, non riceve neppure l'adeguata partecipazione.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-008 - La stella di ghiaccio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 8 (seconda serie).
Anno II (XX) n. 8 (50)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1986

LA STELLA DI GHIACCIO.

Indice
Pagina Tre (rubrica di Ugo Malaguti)
Portfolio: Tim White (articolo)
La signora che narrava le stelle (introduzione)
LA STELLA DI GHIACCIO (romanzo breve di Leigh Brackett)
Quale folle universo? (introduzione)
ADORA (racconto di Robert Chilson)
Fantascienza Notizie (rubrica)
AL CENTRO DELL'UNIVERSO (racconto di Wayne Wightman)
HEI, SIGNOR ASTRONAUTA! (racconto di Ronald M. Hahn)
...per il gruppo redazionale che ha seguito le sorti della rivista e l’ha voluta far rinascere dalle ceneri di un clamoroso e ingiusto fallimento della maggiore casa editrice specializzata in fantascienza che abbia operato in Europa. Se anche il vostro approccio a Nova Sf* durerà per questo numero soltanto, quindi, siamo felici di avervi con noi in questo momento, vecchi o nuovi fruitori di Science fiction che siate. Vent’anni fa, nell’aprile dell’ormai lontano 1967, Nova Sf* nasceva;
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-009 - Rapporto sulla Probabilità A


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 9 (seconda serie).
Anno III (XXI) n. 9 (51)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1987

RAPPORTO SULLA PROBABILITÀ «A».

Provocazione è vita. Questo semplice assioma è una delle colonne portanti della nuova Nova Sf*, che è nata, vive e opera per provocare il lettore, e credo che in questo volume raggiunga — se non la forza che avrei voluto — quanto meno il livello che comunemente si ritiene di pericolo, oltre il quale cioè si raggiunge l’ef
...trasformazione della science fiction (ora sì!) in merce di consumo non aveva forse bisogno dell’avallo di critici illustri, di seminari universitari, di costose edizioni rilegate e di saggi critici per verificarsi in questo modo. A parte il sempre più geniale Harlan Ellison, mancano gli editors e abbondano i grigi funzionari.
Questo concetto l’ho espresso già diverse volte, ma non va inteso in senso totalmente negativo, perché la situazione era in un certo senso prevedibile e prevista:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-010 - Luna di caccia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 10 (seconda serie).
Anno III (XXI) n. 10 (52)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1987

LUNA DI CACCIA.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Michael Whelan - Alessandro Gamberini.

Luna di caccia - Vecchi Daniele.

Fantascienza teatro.
Su il sipario: è di scena il futuro - Vittorio Catani.

Il segreto della città - Carr Terry & White Ted.

Fantascienza cinema.
Cittadino dello spazio - Riccardo Esposito.
Festival & Co. - Roberto D'Onofrio.
...e in qualsiasi settore) ma di operatori culturali che allo studio della science fiction, delle sue ragioni e del suo sviluppo, hanno dedicato buona parte del loro tempo, operando però a livello professionale in settori diversi (le professioni, la ricerca scientifica, l'arte, l'industria) e mettendo a disposizione del gruppo non solo la loro capacità di studio e di analisi e di dottrina, ma anche l'incomparabile bagaglio di varie esperienze in vari settori vitali della società contemporanea.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-011 Le radici del futuro


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 11 (seconda serie).
Anno III (XXI) n. 11 (53)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1987

LE RADICI DEL FUTURO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Virgil Finlay - Alessandro Gamberini.

La strada verso il mare (Alla ricerca della sfinge) - Clarke Arthur C.

Clifford D. Simak (1904-1988).
Simak e noi - James E. Gunn.

Cortesia - Simak Clifford D.

Fantascienza libri - Mario Tucci.
Opinioni: Ron Hubbard verso il mito? - Ugo Malaguti.
...a differenza dei suoi autori, diciamo così, di massa, come gli Asimov o i Brunner, capaci di stimolare nel lettore comune curiosità e interrogativi superficiali e immediati, la science fiction migliore non è né può essere sentita, compresa, assimilata da tutti allo stesso modo. Una semplice verità, questa, che si applica probabilmente a tutte le espressioni dell'arte, ma che ha spesso prodotto disastrosi effetti che ciascuno di noi ha esperimentato durante la sua fase di proselitismo:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-012 - Ombre e altri atomi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 12 (seconda serie).
Anno III (XXI) n. 12 (54)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1987

OMBRE E ALTRI ATOMI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Virgil Finlay.

Volo lento - Watson Ian.

Fantascienza libri - Mario Tucci.

L'oscurità - Carneiro André.
Il re dei gatti - Benét Stephen Vincent.

Fantascienza notizie.
Due strane storie.

Spettri - Shepard Lucius.
Via delle streghe - Cozzi Luigi.
Marito habilis - Bishop Michael.
...diventare attivissimo elemento propulsore del movimento, - in ciò clamorosamente contraddicendo la propria espressa analisi, tra l'altro - devo ricordare che fin dall'inizio - parliamo dei lontani tempi della prima Libra, e della successiva apparizione, su quei modelli, delle prime collane della Nord - fu questa, e non altre, la spaccatura di tipo concettuale che produsse per lungo tempo il dualismo tra Nord e Libra che caratterizzò un decennio e oltre dell'editoria di fantascienza in Italia.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-013 - Pioggia di stelle


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 13 (seconda serie).
Anno IV (XXII) n. 13 (55)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1988

PIOGGIA DI STELLE.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Boris Vallejo - Alessandro Gamberini.

Il ministero del disordine (Ministero dei disordini) - Piper H. Beam.

Fantascienza libri - Mario Tucci.
Nell'oceano dell'anima.

L'uomo che vide scomparire il mare (L'uomo che vide svanire il mare) - Sturgeon Theodore.
Arrampicare - Robinson Kim Stanley.
...posizione contraria alla stragrande maggioranza dei premi letterari o pseudoletterari esistenti, per un solo e preciso motivo: quello di non trascurare un possibile stimolo per trarre dall'anonimato e dal grigiore autori italiani potenzialmente validi e capaci. Chiara e sincera com'è sempre stata la nostra posizione, diciamo che useremo anche mezzi che non ci piacciono e che contestiamo per raggiungere un obiettivo che riteniamo importante.
Il Congresso sarà rigorosamente a iscrizioni:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-014 - Mercuriale


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 14 (seconda serie).
Anno IV (XXII) n. 14 (56)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1988

MERCURIALE.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Kelly Freas - Alessandro Gamberini.

La bellissima figlia del cercatore di scaglie

Fantascienza notizie.

Maestro fantasma - Watson Ian.

Trittico senza confini.

Mara, per te... - Altomare Donato.
Ultimi nella notte - Buonadonna Gualberto.
Sulla molteplicità della Luna - Viti Norma.

Due classici e una satira.
...Perché spendere miliardi per andare nello spazio? Per produrre nuova tecnologia e nuove armi, per andare a raccogliere sassi su un ciottolo sperduto nello spazio, senz'aria e senza niente? Chi se ne frega di Marte e di Venere e dei mondi delle stelle, strillavano conservatori e rivoluzionari, per una volta uniti, vogliamo case e cibo e lavoro e pace e giustizia. Tagliate i fondi alla ricerca spaziale e avremo tutto questo. O magari distribuiamo ai poveri i soldi che risparmieremo.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-015 - Quando i marziani


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 15 (seconda serie).
Anno V (XXIII) n. 15 (57)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1989

QUANDO I MARZIANI...

Pagina tre - Ugo Malaguti.
C’era una volta, in uno spazio e in un tempo lontani e diversi, racchiuso tra due grandi guerre, la prima delle quali aveva fatto morire il positivismo ottimistico e la seconda delle quali aveva fatto nascere la paura, quella vera, la paura dello sterminio e dell’apocalisse e delle bombe sospese sul capo di cias
...un compendio di Letteratura del Ventesimo Secolo, ripassarsi un po’ quelle che vengono considerate — a seconda delle frenetiche fluttuazioni del gusto, delle mode e delle clientele culturali imperanti — le voci più rappresentative, e constatare fino a qual punto lo scrittore non di science fiction si sia temporalmente e razionalmente distaccato dalla corrente storica, rifugiandosi in un mondo ucronico dove non esistono analisi, cognizioni o percezioni della società in sviluppo.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-016 - Nostalgia e altri rancori


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 16 (seconda serie).
Anno V (XXIII) n. 16 (58)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1989

NOSTALGIA E ALTRI RANCORI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Chris Foss - Alessandro Gamberini.
Nostalgia dell'invisibile.

Il bardo della luce - Pike Steven D.
La regina del meriggio - Smith Cordwainer.
Terrabella - Wolfe Gene.

Fantascienza notizie.
Nostalgia del quotidiano.

Mengele - Shepard Lucius.
Ghiacciaio - Robinson Kim Stanley.
...protagonista e, soprattutto, non riconosce o non apprezza come vorrebbero le intenzioni, comportamenti di correttezza o di serietà degli editori. Questo sia nei rapporti economici (la Perseo assunse fin dall'inizio l'impegno morale di ripagare quei lettori che erano rimasti in qualche modo danneggiati dalla chiusura della Libra; e in un secondo tempo, sulle ali dell'entusiasmo, premiò con abbonamenti coloro che avevano dato un loro contributo a fondo perduto per la rinascita della rivista.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-017 - Alieni nella notte


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 17 (seconda serie).
Anno V (XXIII) n. 17 (59)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1989

ALIENI NELLA NOTTE.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Arthur Rackam - Alessandro Gamberini.

La notte dei lunghi coltelli - Leiber Fritz.

Il fumetto cattolico di fantascienza nel dopoguerra.
Ricomincio da Dio - Claudio Dell'Orso.

Il suo viso irsuto - Kennedy Leigh.

New blood for video eaters:
Inediti per il piccolo schermo - Roberto D'Onofrio.
...il monolitico blocco orientale, nello spazio di un anno (anche se i più attenti avevano già visto incrinarsi il colosso nel momento in cui il vecchio e stanco Nikita era stato esautorato e costretto a un silenzioso pensionamento in una lontana dacia, e nel momento in cui i vecchi stalinisti avevano iniziato una lotta per il potere che scaricava all'esterno, in pesanti interferenze, invasioni, e all'interno, in campo economico e politico, le tensioni che ormai era troppo difficile trattenere);
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-018 - Primo impero


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 18 (seconda serie).
Anno V (XXIII) n. 18 (60)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1989

PRIMO IMPERO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Una Woodruff - Alessandro Gamberini.
La zona d'ombra.

Le rosse colline dell'estate - Pangborn Edgar.
La porta del tempo - Moore Catherine L.
L'altra sponda del lago - Aldiss Brian W.
Resa - Shepard Lucius.
L'ultimo dei Rothschild - Pearlman Daniel.

I saggi di Nova Sf*.
Il nuovo genere fantasy tecnologico ovvero ogni epoca ha la "new wave" che si merita - Stefano Carducci.
...Il progetto della Storia della Fantascienza lo concepii nel 1965, quando stavo per intraprendere la carriera letteraria nel settore della science fiction, ed ero un autore ventenne con molti consensi e con molte strade tra le quali scegliere.
Creare un'opera che desse ai lettori e agli studiosi una testimonianza completa e fedele della nascita, dell'evoluzione e dei momenti più importanti della science fiction nel mondo, a quell'epoca, era più un'illusione che una speranza.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova sf S2-019 - Orme sulle stelle


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 19 (seconda serie).
Anno VI (XXIV) n. 19 (61)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1990

ORME SULLE STELLE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Avevo molti argomenti da trattare in questo Pagina Tre, alcuni molto urgenti (si fa per dire) in un momento nel quale la situazione della science fiction in Italia e fuori è in rapido movimento. Ancora una volta, si verificano fatti e situazioni che impongono di trascurare il resto per soffermarsi a riflettere su un amico perduto.
...mercati, i fatti e le persone che si celavano dietro i fatti, tutte queste cose… insieme alle cose segrete di tanti personaggi della fantascienza… Wollheim me le spiegava pazientemente.
Che grande maestro è stato, devo dirlo oggi! (E insieme a lui devo ricordare un altro grande scomparso, Ted Carnell, nella fantascienza da una vita, agente letterario ed editor; e un altro grande amico, fortunatamente ancora vivo, nella meravigliosa Irlanda che ha scelto come residenza, Walter Ernsting).
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-020 - Le Metamorfosi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 20 (seconda serie).
Anno VII (XXV) n. 20 (62)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1991

LE METAMORFOSI.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Come tanti amici che seguono Nova Sf* fin dal primo numero della prima serie già sanno, questa rivista, che ha esercitato una così grande influenza sulla science fiction italiana — e in molti casi su quella internazionale — ha sempre prestato il fianco a una critica, spesso l’unica che i suoi estimatori le hanno
...di conoscere meglio, non di ignorare, le acquisizioni correnti, sia per confutarle con cognizione di causa, sia per acquisirne (perché no?) le parti migliori.
Ogni volume, ogni parte di Nova Sf* hanno obbedito quindi a un preciso disegno, spesso non manifesto ma proprio per questo più accuratamente e meticolosamente realizzato. E non parliamo, poi, della documentazione, delle discussioni, del lavoro che sono necessari per realizzare l’apparato saggistico-informativo della rivista:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-021 - Intorno ai soli, nel buio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 21 (seconda serie).
Anno VII (XXV) n. 21 (63)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1991

INTORNO AI SOLI, NEL BUIO.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
La guerra nel Golfo, la crisi albanese, il golpe di Mosca, la guerra civile in Jugoslavia, le fluttuazioni del dollaro, il bipolarismo mondiale che viene sostituito da un’egemonia occidentale non politica ma economica, un Papa viaggiatore, l’ipotesi - la prima concreta - di una conferenza di pace arabo-isr
...rozzi e ingenui, non era né una colpa del movimento, né una cosa della quale sorprendersi. Non vogliamo citare ancora una volta la famosa «legge di Sturgeon» (il novanta per cento di tutto ciò che si scrive è ciarpame) perché fa parte del vissuto qualunquista di cui si è purtroppo imbevuta per anni la cosiddetta «critica specializzata», pronta a recepire gli slogan più cretini e a farne regole epocali, rifuggendo da qualsiasi confronto o analisi reale delle cose davvero importanti.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-022 - I molti colori del pensiero


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 22 (seconda serie).
Anno VIII (XXVI) n. 22 (64)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1992

I MOLTI COLORI DEL PENSIERO.

INDICE.

Dedicato ad Allison.
Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Allison.
Allison: i cosmici eden dell'uomo - Aurelio De Grassi.

Il padre delle gemme - Shepard Lucius.
Il demiurgo della storia - Duncan Adams.
La città sulla montagna - Armer Karl Michael.
La morte e la vergine - Bradbury Ray.
Lo spazio infinito e il tempo - Rosenman John B.
...dirigevo, e soprattutto, dopo aver avuto il coraggio di dire un - no - netto e senza alternative al dottor Vitali della Casa Editrice La Tribuna che aveva proposto a me e ad Allison stessa un contratto per l'epoca favoloso, perché ci trasferissimo a Piacenza a curare il settore fantascienza di quella casa editrice, portandoci dietro la nostra giovanissima creatura, e cioè quella Libra Editrice fondata proprio da noi due, insieme a Paola Pallottino (l'autrice di un successo di Dalla come 4.3.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-023 - La valle delle nebbie


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 23 (seconda serie).
Anno VIII (XXVI) n. 23 (65)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1992

LA VALLE DELLE NEBBIE.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Peter Jones - Alessandro Gamberini.

La valle delle nebbie - Vecchi Daniele.
Qui non ci capita mai niente di strano - Serret Alberto.

Da Analog a Hiroshima.

Sirene - Austin A. J.
Tempesta di fuoco - Tem Steve Rasnic.
Il buco tra le stelle (La cala delle stelle) - Delany Samuel R.
...una sensazione di attesa, d'incertezza, per conoscere quale sarà l'opinione dei lettori, per timore di non avere fatto tutto ciò che c'era da fare, la consueta, esaltante attesa del debutto.
E con questi presupposti, e malgrado tutti i problemi (e gli altri che chi mi segue da tempo conosce perfettamente, perché ho sempre avuto cura di informare i miei lettori di che cosa si nasconde dietro le pagine che arrivano periodicamente a casa loro) di una cosa sono convinto oggi più che mai:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-024 - Dai confini dell'infinito


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 24 (seconda serie).
Anno X (XXVIII) n. 24 (66)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1994

DAI CONFINI DELL'INFINITO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Bruce Pennington - Claudio del Maso.

Buona notte, signor James - Simak Clifford D.

La conquista, la lotta e la fine.

Perseveranza - Adolph José B.
Viscide creature sulle zampe strisciavano sopra il viscido mare - De Noux O'Neil.
Deserto d'ocra e bare di cristallo - Stolze Pierre.
...il rapporto con il nucleo forte del pubblico, quello che ci ha seguito fin dall'inizio, ahimè oggi molto ridotto per casi di vita e motivi anagrafici, e quello che è venuto in questi ventisette anni. E questo d'altronde ha spesso demotivato o scoraggiato la gran massa del pubblico meno appassionato ed entusiasta, perché francamente le lunghe pause nelle uscite che spesso si sono verificate coincidono sempre con una perdita di una percentuale di lettori che si impiega tempo a ricostituire.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova sf S2-025 - Nella luce di tre stelle


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 25 (seconda serie).
Anno XI (XXIX) n. 25 (67)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1995

NELLA LUCE DI TRE STELLE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
La Science fiction sta attraversando un momento analogo a quello della società nella quale viviamo: di confusione. C’è confusione a tutti i livelli. Tra gli editori, a cominciare da quelli americani, che obbedendo alla logica dettata dai sempre più carenti canali distributivi obbediscono all’imperativo d
...e gli autori e i critici che fanno parte del caravanserraglio descritto difficilmente li leggerà, al limite li comprerà per farli vedere bene in evidenza nella propria biblioteca, per l’ammirata invidia degli amici. E se è invece tra quelli che appartengono alla pericolosa razza di chi i libri non solo li compra, ma li legge pure, state tranquilli che non andrà a leggersi o ad ascoltare presentazioni, critiche e interviste di chi il libro non lo ha letto ma ne vuole (o ne deve) parlare.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-026 - La casa dei mille mondi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 26 (seconda serie).
Anno XI (XXIX) n. 26 (68)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1995

LA CASA DEI MILLE MONDI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Rodney Matthews - Claudio del Maso.

La casa dei mille mondi - Simak Clifford D.
Dieci giorni senza vedere il mare - Dunyach Jean Claude.
Sotterfugio - Bradbury Ray.

Fantascienza cinema.
Il cinema utopistico tedesco: 1930-1960 - (2a parte) - Luigi Cozzi.

Arabesco - Lanzotti Paolo.
...A dirla così sembra una faccenda complicata, e forse lo è se in quasi trent'anni di storia mai Nova Sf* si è trovata di fronte a un appuntamento così globale con il suo pubblico; ma la realtà è estremamente semplice, e si può sintetizzare nel fatto che con questo numero Nova Sf* va incontro a un appuntamento essenziale della sua lunga storia.
Cosa significa abbonarsi, intanto?
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova sf S2-027 - Naufragio Tra Le Stelle


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 27 (seconda serie).
Anno XII (XXX) n. 27 (69)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1996

NAUFRAGIO TRA LE STELLE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Non è la prima volta, purtroppo, che un volume di Nova Sf* già completato e pronto ad andare in stampa viene “riaperto” e in parte rivoluzionato a causa di qualche evento improvviso e inatteso. Non è neppure la prima volta, ahimè, nella quale il mio Pagina Tre, che dovrebbe occuparsi di vicende più vici
...alla direzione, dopo Giorgio Monicelli e Luigi Rapuzzi, di un brillante giornalista milanese, Marco Paini, aveva aperto le porte agli scrittori italiani, sia pur celati dietro più o meno trasparenti pseudonimi anglosassoni. Il suo romanzo di esordio, I creatori di mostri, sotto lo pseudonimo di Robert Rainbell, aveva rivelato un’autrice di fantascienza spaziale avventurosa di grande freschezza e fantasia, nella tradizione classica del movimento, ed era stato un successo notevolissimo:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-028 - A pochi anni-luce da casa


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 28 (seconda serie).
Anno XII (XXX) n. 28 (70)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1996

A POCHI ANNI-LUCE DA CASA.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Albrecht Dürer - Claudio del Maso.

Il re e il burattinaio - Jeschke Wolfgang.

Fantascienza saggi.
La nascita della fantascienza in Italia come conseguenza del boom della science fiction in Francia - Luigi Cozzi.
Lontano, il pianeta.

Sbarco sul pianeta - Wilhelm Kate.
Universo zero - Sternberg Jacques.
...Avete notato quanto sono diventati ignoranti molti critici e commentatori di oggi? Ignoranti nel senso proprio di non sapere, non conoscere, ignorare. Una volta questa proprietà apparteneva alla giovane critica cinematografica, soprattutto quella dei quotidiani della sera (praticamente estinti verso la metà degli anni '70, sterminati dall'avvento della televisione che si getta sulla notizia con tempi e modalità che la carta stampata non potrà mai sperare di battere).
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-029 - Guerrieri, e altri pacificatori


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 29 (seconda serie).
Anno XIII (XXXI) n. 29 (71)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1997

GUERRIERI, E ALTRI PACIFICATORI.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Nel momento in cui molti di voi avranno in mano questo volume di Nova Sf* mancheranno poco più o poco meno di 900 giorni all’anno 2000. Molto verosimilmente, visto il funzionamento delle Poste e i ritmi ancora blandi del nostro pubblico, i giorni mancanti al fatidico Capodanno saranno poco più di 8
...attraverso gli anni) lo sanno bene: mentre con mezzi assai diversi dalle mie vecchie macchine per scrivere, manuali prima, elettriche poi, elettroniche ancora più tardi, sto rapidamente battendo sui tasti del computer questo Pagina Tre di un numero che comincia a celebrare uno di quegli eventi che è difficile dimenticare, come i trent’anni di Nova Sf*, davvero non riesco a ricordare di aver mai personalmente collocato qualche vicenda da me narrata nell’anno 2000 o in prossimità di esso:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova sf S2-030 - Dimensioni Dimenticate


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 30 (seconda serie).
Anno XIII (XXXI) n. 30 (72)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, giugno 1997

DIMENSIONI DIMENTICATE.

INVASIONE!

Questa volta dedichiamo un’ampia parte della rivista alla pubblicazione di un romanzo, un classico della fantascienza scritto da Murray Leinster, ovvero William Fitzgerald Jenkins, nato nel 1896 e scomparso nel 1975, per lunghi anni affettuosamente battezzato «The Dean of Science Fiction», «Il Decano della Fantas
...in più chiavi,» affermava Leinster fino all’ultimo. «Non ultima delle quali, l’idea che la “nostra” Terra di questo romanzo sia essa stessa ubicata in un’altra dimensione, nella quale oggi la tecnologia è la stessa degli anni ’50. Un gioco delle scatole cinesi, e cambiare le regole in corsa snaturerebbe l’opera.»
Probabilmente Leinster aveva ragione, visto che il romanzo si legge d’un fiato e certe sue soluzioni gli danno un sapore d’epoca assolutamente irresistibile.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova sf S2-031 - Pellegrinaggio nel nulla


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 31 (seconda serie).
Anno XIII (XXXI) n. 31 (73)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1997

PELLEGRINAGGIO NEL NULLA.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Abbandonando per qualche tempo i catastrofismi e le chiacchiere epocali sulla fine del millennio, perché la società di oggi consuma e logora anche gli eventi più eclatanti, parliamo questa volta della straordinaria accoppiata che (mi auguro) tenete tra le vostre mani, e del prossimo e immediato futuro dell
...nei successivi trent’anni della mia vita ho perseguito con tenacia e pervicacia sempre le scelte sbagliate a lume di logica e ragione, continuando a rincorrere nuvole e pentole d’oro ai piedi degli arcobaleni, è possibile che la mia sia una devianza caratteriale dalla quale potrò liberarmi solo nel modo più drastico e definitivo, e cioè dipartendo dal mondo dei vivi (cosa inevitabile per tutti, ma per la quale tutti o quasi ritengono che non vi sia mai eccessiva fretta, e io condivido).
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-032 - Festa di compleanno


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 32 (seconda serie).
Anno XIV (XXXII) n. 32 (74)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1998

FESTA DI COMPLEANNO.

INDICE.

Rito di passaggio - Kuttner Henry & Moore Catherine L.
Nati dal mare - Brackett Leigh.
Il cuore - Sturgeon Theodore.
La maledizione - Clarke Arthur C.
Le girandole - Simak Clifford D.
Dialogo - Malaguti Ugo.
Clandestino per Saturno - Williamson Jack.

RITO DI PASSAGGIO.
Kuttner Henry & Moore Catherine L.
Rite of Passage - 1956.
...Rito di passaggio, il romanzo breve che apre questo volume di Nova Sf*, risale ai primi anni '50, ed è un gioiello autentico. Lasciamo al lettore il piacere di ammirare in qual modo Kuttner e la Moore applicassero le tecniche della emergente science fiction sociologica per tracciare un approfondito, intuitivo ritratto delle pressioni che la società è in grado di effettuare sugli uomini.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-033 - Mostri e misteri


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 33 (seconda serie).
Anno XIV (XXXII) n. 33 (75)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1998

MOSTRI E MISTERI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: I fratelli Hildebrandt - Claudio del Maso.
Misteri e mostri.

La voce di molte acque - Rosenman John B.
L'uccello che divora gli uomini - Stooker Richard.
I bottoni di Geronimo - Kaufman Stephen (River Uncle).

Fantascienza anteprime.
Walter miller Jr.: Saint leibowitz and the wild horse woman, (orbit, 1997) - Stefano Carducci.
...E così, ricordando bene quali siano le caratteristiche del lettore e dell'appassionato di science fiction vero, e di quale sia l'insegnamento più profondo che questa letteratura ha saputo dare a intere generazioni, da quel giorno, pur concedendo la massima considerazione e professando il massimo rispetto per le altrui opinioni, ho preferito sospendere ogni giudizio sulle cose delle quali non avessi sufficiente conoscenza per verificarne la realtà e la non realtà.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-034 - Spade e robot


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 34 (seconda serie).
Anno XIV (XXXII) n. 34 (76)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1998

SPADE E ROBOT.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Tim White (2) - Mario Tucci.

Il mondo oscuro - Kuttner Henry.
Notte silente - Bova Ben.

Il nostro presente visto da ieri.

Questa cosa chiamata amore - Emshwiller Carol.
Regina di abiti - Wallace F. L.

Fantascienza cinema.
I "formiconi", primi insetti ingigantiti - Luigi Cozzi.

Marea lunare - Weinbaum Helen & Weinbaum Stanley G.
...Questo da un punto di vista collettivo. Da un punto di vista personale, poi, il Natale - e in particolare la vigilia di Natale - è un punto di riferimento decisivo e incancellabile della mia vita.
È una storia che ho raccontato molte volte, ma poiché in mezzo agli abbonati di Nova Sf* c'è da quest'anno una forte colonia di nuovi lettori, gigioneggerò raccontandola ancora una volta in breve.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-035 - Anime, e altri labirinti


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 35 (seconda serie).
Anno XV (XXXIII) n. 35 (77)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1999

ANIME, E ALTRI LABIRINTI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Jacek Yerda - Mario Tucci.

Scudo contro la morte - McIntosh J. T.
In cerca di anime - Miller Ann & Rigley Karen Elizabeth.
Dose vitale - De Assis Suzanne.

Fantascienza cinema.
Un marziano a Hollywood ovvero, l'incubo quotidiano e l'iperrealismo onirico nel cinema del giovane Roger Corman - Luigi Cozzi.
...e stampa ci lanciano contro quotidianamente, nella sovrana indifferenza di tutti. Ma questa è pura frenesia, competizione, smania di stare sempre e comunque sulla notizia: non c'è alcun sogno dietro a tutto questo, non ci sono motivi o disegni visionari come quello ormai celebre di Orson Welles che per provare la propria arte di ideatore radiofonico gettò nel panico gli Stati Uniti trasmettendo dal vivo un'invasione da Marte così credibile da scatenare un'ondata di panico generale.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova sf S2-036 - La Terra è in pericolo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 36 (seconda serie).
Anno XV (XXXIII) n. 36 (78)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1999

LA TERRA È IN PERICOLO.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Stiamo parlando di sogni da alcuni numeri di Nova Sf*, e mentre noi sogniamo, cominciamo a essere circondati da incubi. L’incubo della guerra di fine millennio che ci sta visitando così da vicino, con la sua teoria di parole roboanti, di sincera commozione, di malcelata paura, e di carità pelosa, a esempio.
...Credo che ormai tutti si rendano conto che un secolo finisce al suo centesimo anno, e un millennio al suo millesimo, e che quindi luminarie e festeggiamenti dovranno imperversare nella notte del 31 dicembre 2000.
Però chi afferma sussiegosamente questo dimentica che il “2000” non è tanto una data del calendario, quanto un valore simbolico, uno di quei riferimenti convenzionali di cambiamento d’epoca che significano assai più di quanto sia loro dato dalla precisione scientifica.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-037 - Ricordando Godzilla e la luna


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 37 (seconda serie).
Anno XV (XXXIII) n. 37 (79)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1999

RICORDANDO GODZILLA E LA LUNA.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Bruce Pennington (2) - Mario Tucci.

Avventura sulla Luna - Clement Hal.
Se questa è Winnetka, tu dovresti essere Judy - Busby F. M.

Fantascienza cinema.
Dossier Godzilla - Luigi Cozzi.
Giocattoli, generali e idee.

Il problema dei giocattoli - Wilhelm Kate.
Un uomo sotto processo - Dickson Gordon R.
...lettori che in questa circostanza mi rivolgo più affettuosamente, a quelli che già erano presenti ai tempi della vecchia e gloriosa Libra, a quelli che addirittura erano presenti ai tempi di Galassia, ad amici che nel corso degli anni e degli eventi non hanno mai interrotto quel filo sottile che li legava al nostro gruppo storico di redattori e autori e artisti, quel gruppo che ha avuto grandi costanti e grandi dolori, ma che in ogni forma e in ogni veste ha dimostrato, credo, delle qualità:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-038 - L'avventura infinita


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 38 (seconda serie).
Anno XV (XXXIII) n. 38 (80)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1999

L'AVVENTURA INFINITA.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Barclay Shaw - Claudio del Maso.

Il pozzo che fischia - Simak Clifford D.

Fantascienza saggi.
Discesa agli inferi: luci ed ombre dei mondi sotterranei - Davide Ghezzo.

La saga di Pelican West - Russell Eric Frank.

Ritorno alla Terra.

Immagini - Rosenman John B.
Il quarto dollaro di rame - Stooker Richard.
...più battaglieri stranamente acritici e disposti ad accettare tutto sullo stesso piano, fosse il maggiore capolavoro di Simak o il più banale libro di Lionel Fanthorpe (Per i più giovani, si tratta di un onesto scrittore inglese di consumo, molto prolifico, che ebbe la sventura di essere eletto a simbolo della SF di peggiore qualità, pur avendo scritto anche alcune opere da non disprezzare sotto una miriade di pseudonimi).
La funzione di Nova Sf* è quindi doppiamente importante:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-039 - Il tempio della creazione


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 39 (seconda serie).
Anno XV (XXXIII) n. 39 (81)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1999

IL TEMPIO DELLA CREAZIONE.

INDICE.

Portfolio: Patrick Woodroffe (1) - Claudio del Maso.

Il tempio della creazione - Moore Catherine L.

Tre immagini della science fiction.

Cambio della guardia - Esaias Timons.
Voltate pagina - Henderson Zenna.
Circe ha i suoi problemi - Zelazny Roger.

I segreti del pianeta rosso - Giovanni Mongini.

Lui d'inverno, lei d'estate - Christopher John.
...sull'umile sottoscritto, con tanto di sopracciglio inarcato, e una domanda che non è tanto una domanda ma una constatazione: - Immagino che il testo del Portfolio non superi le quattro cartelle.
Poiché il sottoscritto è dotato di un'indole più mite e accomodante di tanti altri collaboratori, e un'amicizia ormai trentennale con Ugo mi ha impedito finora di passare nei suoi confronti alle vie di fatto, dopo una breve pausa mi limito a rispondere un - ...be', ci sarebbe qualcosa in più...
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-040 - Incontri nello spazio e nel tempo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 40 (seconda serie).
Anno XV (XXXIII) n. 40 (82)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 1999

INCONTRI NELLO SPAZIO E NEL TEMPO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Kurt Caesar (1) - Luigi Cozzi.

La sega e il falegname - McIntosh J. T.

La luna è una buona maestra - Giovanni Mongini.
Coloni e robot.

Figlie della Terra (Le ragazze della Terra) - Robinson Frank M.
Un robot indesiderato - Keyes Daniel.
Luci fatate - Caselberg Jay (Hartley James A.).
...pre-computer, e che invece i rappresentanti del mondo editoriale globale hanno commesso cascandoci come principianti alla prima esperienza.
Cosa significa servirsi della tecnologia, e non mettersi al servizio della stessa? Semplicissimo, e credo di aver ammonito in epoche non sospette su questo pericolo in tutte le sedi che ho avuto a disposizione. La tecnologia, più evoluta è, meglio è, rappresenta uno strumento prezioso per risparmiare tempo e fatica e ottenere un prodotto migliore.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-041 - La spada del domani


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 41 (seconda serie).
Anno XVI (XXXIV) n. 41 (83)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2000

LA SPADA DEL DOMANI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Kurt Caesar (2) - Luigi Cozzi.

La spada del domani - Kuttner Henry.

Nel regno dei giganti - Giovanni Mongini.

Missione commerciale - Galouye Daniel F.
L'astrologo della regina - Leinster Murray.

Trittico fuori dal tempo.

Un giorno sulla spiaggia (Una giornata al mare) - Emshwiller Carol.
...segnato la fine di un'epoca, degli ingenui e romantici sogni degli intellettuali che avevano previsto nella tecnologia la soluzione di tutti i problemi e le sventure umane, e che a questa prima catastrofe sarebbe seguito un grande olocausto globale, un'Apocalissi vera, culminata con i funghi atomici che rasero forse inutilmente al suolo Hiroshima e Nagasaki, disseminando non solo morti, cosa comune a tutte le guerre, ma anche il germe di una morte futura per le generazioni che sarebbero venute.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-042 - Storie della vecchia Terra


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 42 (seconda serie).
Anno XVI (XXXIV) n. 42 (84)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2000

STORIE DELLA VECCHIA TERRA.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Kurt Caesar (3) - Ugo Malaguti.

Made in U.S.A. - McIntosh J. T.
Regola 18 - Simak Clifford D.

Da e per Saturno.

Bambole - White James.
Saturno - Altomare Donato.

Fuoco e ghiaccio nel cielo - Giovanni Mongini.
In memoria di A.E. Van Vogt - Luigi Cozzi.

La nave delle tenebre - Van Vogt Alfred E.
...poeta della scienza, e ospitava non solo un ampio profilo biografico dello scrittore, ma anche alcuni tra i suoi più stimolanti racconti.
Il grande successo de I classici della fantascienza, che io stesso ideai e diressi per la Libra Editrice, e cioè della prima collana italiana destinata a ospitare nuove traduzioni integrali delle opere massime della science fiction (e il lettore di oggi non può capire quale dirompente effetto ebbe quest'idea che appare adesso semplice e quasi scontata:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-043 - Fuga nella galassia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 43 (seconda serie).
Anno XVI (XXXIV) n. 43 (85)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2000

FUGA NELLA GALASSIA

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Bob Eggleton - Claudio del Maso.
Dal centro della galassia.

Fuga nella galassia - Schmitz James H.
Le stelle orfane - Clement Hal.

Fantascienza saggi.
Jack Williamson, gran maestro della science fiction - Piero Giorgi.
Astronavi, viaggiatori e bottiglie.

La nave spaziale in bottiglia - Simak Clifford D.
...che abbiamo nel confrontarci ogni giorno con il pubblico, perché solo in questo modo c'è la possibilità di costruire qualcosa assieme, ci sta portando a una conclusione sorprendente: non è vero, come si afferma ostinatamente da altre parti, che la science fiction sia in crisi, che dei suoi autori più importanti e classici non importi più molto alle giovani generazioni, che si vorrebbero perdute dietro i miraggi cyberpunk e le suggestioni telematiche e le realtà più o meno virtuali.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-044 - Viaggiatori nell'infinito


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 44 (seconda serie).
Anno XVI (XXXIV) n. 44 (86)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2000

VIAGGIATORI NELL'INFINITO.

Pagina tre - Ugo Malaguti.

AVVENTURA NEL TEMPO

Abbiamo confessato varie volte ai lettori una particolare passione per le opere di H. Beam Piper, la cui tragica scomparsa (morì suicida nel 1964) pose fine, all'età di sessant'anni, a una carriera che prometteva di offrire il meglio nell'età matura, come era avvenuto in quel form
...tra loro, ma tutte compiute e autonome) non contenevano se non in minima misura la magia, l'ironia, il divertimento e la profondità cui Piper aveva abituato i suoi lettori.
Crediamo perciò di fare felici molti nostri lettori pubblicando uno dei romanzi brevi apparsi su Astounding, dai quali la fortunata serie ebbe inizio, un H. Beam Piper autentico, DOC, appartenente alla sua serie più popolare (e della quale esistono fortunatamente ancora numerosi episodi mai pubblicati nel nostro paese):
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-045 - Universi di alieni


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 45 (seconda serie).
Anno XVI (XXXIV) n. 45 (87)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2000

UNIVERSI DI ALIENI.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
In questo mese di ottobre, ricorrono i trentaquattro anni trascorsi dal giorno - che mi sembra lontanissimo - nel quale fu ideata Nova Sf*, e venne fondata la società che ne creò la prima serie, apparsa poi dall’aprile 1967 (anche se la data ufficiale di Nova Sf* 1 è maggio 1967) a tutto il 1981; mentre la seconda serie, quella attuale, fu ideata nel 1984, esce dal 1985 e continua tuttora.
...a sussulti, e quindi toglievano in parte anche la continuità e l’abitudine che si legano idealmente a una rivista accentuando invece l’aspetto antologico. Francamente, sono soddisfatto di questo risultato. E sembrano contenti anche i lettori (quanti ne abbiamo perduti, nel corso degli anni, per i ritardi e le irregolarità nelle uscite? Credo tantissimi, non disposti ad aspettare mesi l’uscita di un nuovo numero, ed era questo il rimprovero continuo che ci veniva rivolto da più parti).
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-046 - L'erede legittimo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 46 (seconda serie).
Anno XVI (XXXIV) n. 46 (88)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2000

L'EREDE LEGITTIMO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Giuseppe Festino - Luigi Cozzi.

L'erede legittimo - Moore Catherine L. (o'Donnel Lawrence).
Bambola, sei stata grande (Sei stata grande, piccola) - Wilhelm Kate.

Fantascienza cinema.
Anno per anno, sino ai giorni nostri, ecco la piccola storia del moderno cinema di fantascienza - Luigi Cozzi.
...tra realtà e science fiction. Sta per iniziare la conquista dello spazio, anche se in punta di piedi, dietro le quinte.
E la russa MIR, e i voli regolari dalla Terra allo spazio, ci direte? Bene, la MIR ha rappresentato un'esperienza interessante, importante, e il suo lavoro è stato lungo e prezioso per accumulare le conoscenze grazie alle quali ora si può tentare un nuovo passo in avanti. Ma la nuova stazione spaziale in costruzione, e i progetti che l'accompagnano, sono tutt'altra cosa.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-047 - I mari dell'infinito


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 47 (seconda serie).
Anno XVII (XXXV) n. 47 (89)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2001

I MARI DELL'INFINITO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Carlo Jacono - Luigi Cozzi.

Trasmutazione marina - Kornbluth Cyril M. & Merril Judith (Judd Cyril).
I demoni venuti dal cosmo - Simak Clifford D.

Lungo viaggio nell'infinito (1) - Giovanni Mongini.

Un mondo da calpestare - McIntosh J. T.

Fantascienza notizie.
Ricordo di Carlo Della Corte - Renato Pestriniero.
...Alessandri a Vittorio Catani, e potrei citarne ancora (mancavano soltanto coloro che, purtroppo, ci hanno lasciati prematuramente, come Allison e Roberta Rambelli e il deus ex machina della Tribuna di allora, il dottor Mario Vitali), è stato uno tra i più interessanti e stimolanti degli ultimi tempi, e induceva a considerazioni non occasionali sulla storia della fantascienza in Italia, sugli eventi passati che condizionano, come altrimenti non potrebbe essere, gli eventi presenti e futuri.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-048 - Nel labirinto della mente


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 48 (seconda serie).
Anno XVII (XXXV) n. 48 (90)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2001

NEL LABIRINTO DELLA MENTE

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Carlo Jacono (2) - Giuseppe Festino.

Soltanto la mente - McIntosh J. T.
Le risposte (...La verità vi farà liberi) - Simak Clifford D.

Fantascienza saggi.
Jack Williamson: adesso e dopo - Piero Giorgi.

Mostro sul set 4 - Slesar Henry.

Questo mondo è meraviglioso (2) - Giovanni Mongini.
...intendo parlare di Giuseppe Festino, il migliore illustratore che l'italica arte fantascientifica abbia prodotto nell'ultimo trentennio, per di più appassionato sincero di science fiction, e dotato di quella sensibilità, di quelle capacità che danno un significato di espressione artistica in ogni luogo e in ogni paese.
Il mondo va avanti, ma non per questo i ricordi - che ci tengono tutti uniti alla nostra storia, alla nostra vita, ai nostri sentimenti - devono essere dimenticati.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-049 - Dei delitti e dei castighi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 49 (seconda serie).
Anno XVII (XXXV) n. 49 (91)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2001

DEI DELITTI E DEI CASTIGHI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Carlo Jacono (3) - Ugo Malaguti.

Occhio per occhio - Galouye Daniel F.

Fantascienza incontri.
Sulle rive del Po - Ugo Malaguti.
Carte di credito e gitani.

Delitto nell'utopia - Reynolds Mack.
L'uccello della primavera - Dee Roger.

Scuola fantascienza e robot.
Fantascienza dossier.
...Ma torniamo in casa nostra. Poiché nel prossimo numero ci saranno molte, ma davvero molte sorprese, stavolta la nostra chiacchierata sarà un po' più lunga del solito (scoprirete il perché quando aprirete Nova Sf* 50). E allora facciamo una specie di pre-pagina Tre celebrativa.
È stata una primavera ricca di incontri e di avvenimenti, per la redazione di Nova Sf*, mai così numerosa e compatta come ora.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-050 - Sulla via delle stelle


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 50 (seconda serie).
Anno XVII (XXXV) n. 50 (92)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2001

SULLA VIA DELLE STELLE.

INDICE.

La luna degli eterni ricordi - Hamilton Edmond.
Il numero 50 - Carducci Stefano.
Cose dell'altro mondo - Pohl Frederik.

Fantascienza saggi.
Il fantastico: Collocazione e generi - Renato Pestriniero.

La ricerca di Foster Adams - Simak Clifford D.
Molte volte, ripetutamente (Il tempo ritorna) - Piper H. Beam.
Storia del capitano e del compagno (Una tappa del cammino) - Leiber Fritz.
...la storia di Nova Sf* nella maniera migliore. Gli autori, con la sola eccezione di Lester Del Rey, che rappresenta comunque la commistione di vari generi di sf classica che tanta fortuna ha presso i lettori, appartengono tutti alla storia di questa rivista, nel senso che ne anno segnato tappe importanti o le sono stati particolarmente legati. Ne mancano alcuni - non potevamo realizzare un volume ai 600 pagine - ma un solo autore e presente con due storie. Provate a immaginare di chi si tratta.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-051 - Gli occhi di un dio in calore


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 51 (seconda serie).
Anno XVII (XXXV) n. 51 (93)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2001

GLI OCCHI DI UN DIO IN CALORE.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Wallace Wood - Mauro Cesari.

Gli occhi di un dio in calore - Gardini Carlos.
Non si accettano sostitute - Sheckley Robert.

Fantascienza cronaca.
Bolzano anno uno - Ugo Malaguti.
Bolzano 2001: genesi di una convention - Claudia Mongini.

Il guardiano - Bixby Jerome.

Come eravamo -11.
...di sottrarvisi, è un motivo di angoscia. Certo, la visione delle Twin Towers abbattute è una visione per quanto consueta a chi legge fantascienza - i grattacieli sono stati sempre l'obiettivo più ambito da scienziati pazzi, terroristi e alieni cattivissimi, da quando nel 1917 o giù di lì Murray Leinster scrisse The Runaway Skyscraper - terribile e devastante, soprattutto per le coscienze. Ho letto molte stupidaggini, anche all'interno del nostro campo, sui rapporti tra fantasia e realtà.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-052 - L'alchimista dilettante


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 52 (seconda serie).
Anno XVIII (XXXVI) n. 52 (94)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2002

L'ALCHIMISTA DILETTANTE

Pagina tre - Ugo Malaguti.

emsh (2)
Sedici anni or sono, nel numero 5 - Dicembre 1985 - di questa serie di Nova Sf*, inauguravamo la serie dei Portfolios che sarebbero diventati una caratteristica così importante e seguita della rivista, con un artista che indubbiamente è sinonimo stesso di creatività, di ingegno, di brillante ca
...con gli ampi spazi concessi a ogni esperimento e innovazione fu per lui come lo sbocciare pieno di una genialità a lungo compressa. Fu tra i pionieri del videotape, ottenne cattedre e riconoscimenti sempre più alti, diresse dal 1981 al 1986 la Scuola di Cinema e Video del California Institute of Arts. In breve, un personaggio straordinario, un artista poliedrico, forse troppo sbilanciato nella sperimentazione continua per guadagnarsi permanenza nella galleria dei grandi artisti di sempre.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-053 - I labirinti dello spazio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 53 (seconda serie).
Anno XVIII (XXXVI) n. 53 (95)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2002

I LABIRINTI DELLO SPAZIO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Emsh (3) - Gianni Aimach.
Un antropologo tra le stelle.

Stabilità - Oliver Chad.
Shaka! - Oliver Chad.

Atlantide, continente perduto - Giovanni Mongini.

Ritorno a Lilliput - Wassersug Joseph (Bradford Adam).
Il ventaglio dell'imperatore - De Camp L. Sprague.

Fantascienza cinema.
...davvero, prendendo come unità di misura il 1998, di raddoppiare entro l'anno la diffusione di Nova Sf*, e questo è un risultato che qualcosa vorrà dire, pur trattandosi di numeri ancora abbastanza piccoli rispetto al periodo aureo della rivista. Ma è un'importante inversione di tendenza, visto che fino al 1998, tra vari alti e bassi, avevamo complessivamente registrato una tendenza al ribasso, con anni che davano buone speranze seguiti da anni nei quali i progressi venivano vanificati.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-054 - C'era una volta il futuro


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 54 (seconda serie).
Anno XVIII (XXXVI) n. 54 (96)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2002

C'ERA UNA VOLTA IL FUTURO...

INDICE.

La legge delle stelle (Un medico per l'universo) - Simak Clifford D.

Un colpo di... luna - Giovanni Mongini.

Il tempio della tentazione (Il santuario della tentazione) - Merril Judith.
Rose rosse vaganti nello spazio - Naviglio Luigi.
La vecchia del sudario (La vecchia zitella in bianco) - Hawthorne Nathaniel.
L'uomo con un occhio solo - Del Rey Lester (Philip St. John).
...ma ce ne sono tantissimi altri) non ha mai goduto della benevolenza di coloro che seguono le mode o vanno a caccia di un posticino nella storia della critica di seconda linea, quella che della fantascienza ha quasi sempre fatto strame nei periodi durante i quali questa era di moda e appariva molto "in" e molto colto parlarne male (E c'è anche qualche critico "serio" che non e in sintonia con Simak, più per motivi di estrazione sociopolitica che per motivi estetici: ma questo pub accadere).
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-055 - Tutto ciò che è alieno


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 55 (seconda serie).
Anno XVIII (XXXVI) n. 55 (97)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2002

TUTTO CIÒ CHE È ALIENO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Lorenzo Alessandri - Sergio Bissoli & Luigi Cozzi.

Prigioniero in orbita (Prigioniero nell'orbita) - Slesar Henry.
La femmequin numero 973 - Leiber Fritz.

Creature fantastiche - Giovanni Mongini.
Non sparate sugli alieni.

Universo di umani - Schmitz James H.
Squadra d'arrembaggio - Young Robert F.
...serie, e la trama. Si tratta di oltre tremila schede dettagliate, con quasi duemila voci di riferimento (ci sono i richiami di tutti I titoli alternativi e originali o di altri paesi, così se cercate un'opera della quale conoscete solo il titolo francese o spagnolo o tedesco, troverete il richiamo che vi rimanderà all'opera principale): e soprattutto, si tratta di un unico volume di grande formato, grazie al quale avrete una guida sicura a tutto ciò che è science fiction sugli schermi...
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-056 - Buon anniversario, fantascienza!


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 56 (seconda serie).
Anno XVIII (XXXVI) n. 56 (98)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2002

BUON ANNIVERSARIO, FANTASCIENZA!

Come ormai tutti coloro che magari non ricordavano il particolare, per motivi anagrafici, o non lo conoscevano affatto, dovrebbero sapere, fu nel 1952 che nacque in Italia il fenomeno diventato noto come fantascienza, secondo il discusso ma felice neologismo creato da Giorgio Monicelli, fondatore e primo storico direttore di Ur
...e lacerarsi le vesti, in preda all’indignazione: ma come? Il Padre Nobile di tutti i Premi Hugo e il Poeta della Musa Urania, ridotti a creativi (termine il cui uso moderno mi induce a usarlo come insulto da lavare col sangue nei confronti di chiunque abbia velleità di artista) ideatori di etichette? È dunque questo che pensi di loro, infedele? Ideatori di etichette?
Ebbene, spero che la collera passi subito, poiché in questa definizione non c’è nulla di riduttivo e nulla di offensivo.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-057 - Terrore nello spazio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 57 (seconda serie).
Anno XVIII (XXXVI) n. 57 (99)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2002

TERRORE NELLO SPAZIO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Gianni Renna - Luigi Cozzi.

La faccia oscura dello spazio - Galouye Daniel F.
Vacanze romane - Barnes Arthur K. & Kuttner Henry.

Fantascienza cinema.
2001/2002: un anno di film in scatola (parte prima) - Luigi Cozzi.

Un uomo senza una stagione - Stephens Norman.
Greenplace - Purdom Tom.
...Sarà stato il mio sguardo minaccioso che campeggia all'inizio di questo Pagina Tre, e che scaramanticamente conservo in attesa di sostituirlo con una foto un po' più sorridente, malgrado i commenti non proprio benevoli giunti da tanti amici, a convincere anche i più riottosi a tuffarsi nelle onde di Nova Sf* e partecipare a questo grande viaggio attraverso la science fiction?
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-058 - La centesima stella


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 58 (seconda serie).
Anno XIX (XXXVII) n. 58 (100)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2003

LA CENTESIMA STELLA.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Festeggiare, a otto numeri di distanza, il cinquantesimo e il centesimo numero della stessa collana, è un evento piuttosto singolare, ancorché felice, una di quelle stravaganze che caratterizzano Nova Sf*, rivista che non è soltanto rivista, libro che non è soltanto libro, la cui capacità di sopravvivenza i
...più modestamente, ho cercato di vedere, fuori e oltre le mode momentanee, gli interessi di bottega, gli agenti letterari sulla cresta dell’onda, le sentenze degli esperti di marketing, qualcosina in più: autori e opere ho cercato di valutarli in chiave di permanenza, cioè nella loro capacità di durare nel tempo. Dovrebbe essere il lavoro di qualsiasi critico che non voglia semplicemente dare la scalata a una cattedra accademica o alla provvisoria notorietà dei settimanali patinati:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-059 - Il sentiero della conquista


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 59 (seconda serie).
Anno XIX (XXXVII) n. 59 (101)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2003

IL SENTIERO DELLA CONQUISTA.

INDICE.

Fra il tuono e il sole - Oliver Chad.

Speciale Columbia.
Il dramma del "Columbia" - Ugo Malaguti.
Ritorno al futuro - Giovanni Mongini.
Il prezzo della normalità - Renato Pestriniero.

Il mondo delle ombre - Simak Clifford D.

Il gioco delle parti.

Un pezzo da museo - Zelazny Roger.
Hawksville - Gardini Carlos.
...uomini siano riusciti all'ultimo momento a evitare la catastrofe ecologica incombente sul loro pianeta. Le abitazioni sono tutte sospese nel cielo, raggiungibili grazie a elicotteri e altri apparecchi non inquinanti, e la superficie è stata bonificata e purificata, ricreando le condizioni naturali di un pianeta dai cicli delicatissimi. L'uomo sta cominciando a esplorare le stelle, ma, forte delle esperienze passate, ha posto una regola ferrea per il contatto tra la Terra e le altre civiltà:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-060 - I signori del mattino (antologia)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 60 (seconda serie).
Anno XIX (XXXVII) n. 60 (102)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2003

I SIGNORI DEL MATTINO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Gianni Renna (3) - Luigi Cozzi.
fmaga
I signori del mattino - Hamilton Edmond.
Quel pasticciaccio brutto di via Borghetto - Curtoni Vittorio.

Noi e le stelle.
La notte ha mille occhi: il caldo cielo d'estate - Giovanni Mongini.

Gli altruisti - St Clair Margaret (Seabright Idris).
...al quale comunque partecipano tutti coloro che da decenni sono protagonisti della science fiction italiana sia una leggenda metropolitana; in un certo senso è vero. Come è vera la mia disistima nei confronti di molti protagonisti fanzinari, che magari, presi uno per uno, sono personaggi brillantissimi e simpaticissimi, ma che nel gruppo sembrano smarrire personalità e intelligenza e acquisire la celebrata "intelligenza della massa", quella inversamente proporzionale al numero dei componenti.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-061 - Uomini e dèi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 61 (seconda serie).
Anno XIX (XXXVII) n. 61 (103)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2003

UOMINI E DÈI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Guido Crepax - Luigi Cozzi.

Gli spiriti del bosco - Swann Thomas Burnett.
Palazzi maestosi - Rosenman John B.

Noi e le stelle.
La notte ha mille occhi: malinconico e crepuscolare cielo d'autunno - Giovanni Mongini.
Memorie di un astronomo (ovvero una notte all'osservatorio) - Sauro Donati.
...della fondamentale antologia Fantascienza. Terrore o verità? che nei primi anni '60 cambiò radicalmente la storia di questa letteratura nel nostro paese, dando origine a una classificazione dei periodi e lanciando la science fiction sociale che (per quanto molte delle opere celebri allora abbiano perduto freschezza nel corso del tempo) fu all'origine della grande ondata d'interesse culturale per questa letteratura che portò alla moderna editoria di fantascienza, quella che oggi conosciamo.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-062 - Gli occhi delle stelle


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 62 (seconda serie).
Anno XIX (XXXVII) n. 62 (104)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2003

GLI OCCHI DELLE STELLE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
È stato un anno, il 2003, ricco di avvenimenti, di feste, di celebrazioni e di incontri, ma anche un anno estremamente complicato nel quale non tutti i progetti sono andati in porto, nel quale non tutti i nostri desideri si sono avverati. È stato anche l’anno nel quale anche i più distratti e scettici le
...e nella quale trovano e trovavano e troveranno diritto di cittadinanza le nevrosi urbane, le alternative virtuali, le ipotesi politiche e religiose, ma solo in chiave di novazione e visione e non come ripetitivo meccanismo di genere o negazione della realtà e rifugio nel nonpensiero, come incoraggiano tanti prodotti oggi considerati molto chic e molto moderni e molto audaci e molto coraggiosi - dove e come e perché, mi chiedo io?) è sorpassata, moribonda, obsoleta, praticamente in agonia.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-063 - Se in un giorno lontano un viaggiatore


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 63 (seconda serie).
Anno XIX (XXXVII) n. 63 (105)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2003

...SE IN UN GIORNO LONTANO UN VIAGGIATORE...

INDICE.

Pagina tre - Giuseppe Lippi.
Portfolio:Wallace Wood (3) - Ugo Malaguti.

Scusate i miei nervi d'acciaio - Hamilton Edmond.

Fantascienza cinema.
Creature meccaniche (2) - Giovanni Mongini.

Mi amavano ad Utica - Davidson Avram.
Macchie solari (La scomparsa delle macchie solari) - Simak Clifford D.
...Difficile dire quale dei due generi sia nato prima: i giallisti sostengono che la tentazione di Eva e l'omicidio di Abele costituiscano il primo "noir", ma i fantascientifici rispondono che la creazione del mondo è pura sf. Più recentemente, Brian W. Aldiss ha ritenuto di individuare l'antenato della fantascienza in Frankenstein (1818) di Mary Shelley, romanzo che anche i giallisti, con notevole audacia, annettono al loro campo.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-064 - Quando appare l'invisibile


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 64 (seconda serie).
Anno XX (XXXVIII) n. 64 (106)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2004

QUANDO APPARE L'INVISIBILE.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Giorgio De Gaspari - Giuseppe Festino.

Il pianeta fantasma - Leinster Murray.

Come eravamo - 16.
Fantascienza story.
Parlando di Antonio Bellomi (alias Jack Azimov - e capirete perché) - Antonio Bellomi.

Il reduce - Bellomi Antonio
L'ultimo solitario - Brunner John.
In bianco e nero - McIntosh J. T.
...ai lavori" discutiamo e valutare essi stessi quali tra queste cose sono più vicine al loro sentire e alle loro idee.
Io credo che una conduzione "forte" di una pubblicazione (e devo ammettere che la mia è sempre stata una conduzione "forte" ed estremamente personalizzata, cosa che per alcuni è un difetto, per altri un pregio) debba ospitare il maggior numero di interventi di pari forza anche in dissenso per ottenere il meglio. Non si tratta di disordine o caos, sia pure programmato:
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-065 - Spazio, tempo e dimensioni


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 65 (seconda serie).
Anno XX (XXXVIII) n. 65 (107)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2004

SPAZIO, TEMPO E DIMENSIONI.

INDICE.

Pagina tre - Stefano Carducci & Alessandro Fambrini.
Portfolio: Giorgio De Gaspari (2) - Ugo Malaguti.
Concorrenza galattica.

Il mediatore - Oliver Chad.
Controllo - Oliver Chad.
Una magnifica birra - Gunn James E.

Noi e le stelle.
La notte ha mille occhi: profumato e dolce cielo primaverile - Giovanni Mongini.
...dei suoi collaboratori e interlocutori durante svariati decenni sono state totalmente libere. Ma è una libertà che Ugo ha limitato per se stesso, più per motivi di correttezza che per motivi di opportunità.
Troppo corretto o troppo orgoglioso, non ha mai voluto ammettere - nemmeno a noi, orfani dei primi anni militanti della Libra - che all'epoca è stato un errore abbandonare la responsabilità editoriale per concentrarsi esclusivamente sulla gestione finanziaria della casa editrice.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-066 - Creazioni dell'incubo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 66 (seconda serie).
Anno XX (XXXVIII) n. 66 (108)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2004

CREAZIONI DELL'INCUBO.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Giorgio De Gaspari (3) - Giuseppe Festino.

Spaventapasseri - Muñoz Gabriel Trujillo.

Fantascienza cinema.
La piccola bottega degli errori - Claudia & Giovanni Mongini.

Uno spettro in rete - Vecchi Daniele.
Il padiglione del ventaglio dipinto - Dalia Albert A.

Ciberpericoli e guerrieri.
...che la discriminante sia quello che in modo azzardato ho definito "realismo": una letteratura realistica tra letteratura metafisiche, realistica perché, scusatemi la boutade, tiene conto delle realtà circostanti, prima di tutto il cambiamento degli orizzonti, delle conoscenze, della società e del mondo, cosa che i cosiddetti epigoni del mainstream ignorano rifugiandosi ciascuno in un proprio "intimo" che esclude spesso dialettica o addirittura comprensione di ciò che avviene intorno.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-067 - La signora della luce


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 67 (seconda serie).
Anno XX (XXXVIII) n. 67 (109)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2004

LA SIGNORA DELLA LUCE.

INDICE.

Pagina tre - Renato Pestriniero.
Portfolio: Emsh (4) - Giuseppe Festino.

La signora della luce - Williamson Jack.

Come eravamo - 18.
Fantascienza story.
Gotico pavese, ovvero la fantasia e la fantascienza di Mino Milani - Franco Piccinini.
L'amore e la Luna.

Storia d'amore - Russell Eric Frank.
Lavoro d'intaglio - Leinster Murray.
...situazioni scelte da noi, e che adesso permea tutto indipendentemente da noi. Non ha importanza se, appena queste "possibilità" si affacciano alla mente, vengano cancellate in modo più o meno deciso a seconda della struttura mentale di chi le subisce, l'importante è che quelle "possibilità" si presentano sic et simpliciter con l'ambiguità del perturbante nel quotidiano, un po' come l'unheimlich freudiano, quell' "ineluttabilità laddove normalmente avremmo parlato soltanto di caso.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-068 - Le stazioni dell'incubo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 68 (seconda serie).
Anno XXI (XXXIX) n. 68 (110)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2005

LE STAZIONI DELL'INCUBO.

INDICE.

Pagina tre - Adalberto Cersosimo.
Portfolio: Chesley Bonestell (2) - Giuseppe Festino.

Il suo destino - Hasson Guy.

Noi e le stelle.
Venere - Sauro Donati.

Il gioco della civiltà - Simak Clifford D.

Fantascienza gadgets.
Giochi stellari - Claudia e Giovanni Mongini.
Incubi e sogni.

Il vecchio Henderson - Neville Kris.
...mai, danno il tempo di riflettere, è possibile serenamente accettare o rifiutare le loro tesi in base alle nostre inclinazioni. Leggere è un piacere di cui non possiamo essere privati, leggere fantascienza è un rischio (come vedremo) che bisogna correre.
Poiché da qualche mese ho più tempo disponibile riesco a dedicare ai miei fedeli compagni (vocabolo esente da valenze politiche) maggiore attenzione. Vado per librerie, almeno una volta alla settimana, e giungo ad una singolare scoperta.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-069 - La guerra dei mondi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 69 (seconda serie).
Anno XXI (XXXIX) n. 69 (111)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2005

LA GUERRA DEI MONDI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Destinazione... Marte! - Giuseppe Festino.
Marte, e oltre...

I pirati del Gorm - Schachner Nat.

Invasati e invasori.

Ricercato... un nemico (Cercasi... un nemico) - Leiber Fritz.
L'occhio di vetro - Russell Eric Frank.

Speciale Marte!
Processo a Marte - Sauro Donati.
A Marte, su Marte e da Marte.
...per ventitré interminabili giorni, durante i quali ho rischiato di lasciarci la pelle (ma grazie al cielo adesso sto davvero meglio, e spero di migliorare ancora di giorno in giorno...!).
Queste due settimane le avrei dovute passare a riprendere le forze, che non sono ancora al cento percento ma promettono bene, ma invece ho dovuto subito aggiornarmi su quanto è accaduto durante la mia assenza, e anche prima, quando le mie condizioni mi impedivano di seguire il lavoro come avrei voluto.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-070 - La macchia blu


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 70 (seconda serie).
Anno XXI (XXXIX) n. 70 (112)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2005

LA MACCHIA BLU.

INDICE.

Pagina tre - Silvio Sosio.
Portfolio: Karel Thole - Giuseppe Festino.

La macchia blu - Williamson Jack.

Fantascienza cinema.
Un regista di fantascienza da poco ma sopravvalutato: l'americano Steven Spielberg - Luigi Cozzi.
La mantide omicida - Giovanni Mongini.

Kit di sopravvivenza - Pohl Frederik.

Fantascienza saggi.
...determinato a priori dal genere a cui appartiene. Una battaglia nobile e sensata, nella quale io stesso mi sono identificato quando un quarto di secolo fa frequentavo il liceo classico e sentivo tutto il peso opprimente della cultura ufficiale che non riconosceva alcun valore alle cose che a me piaceva leggere.
Nessun critico letterario, o almeno nessun critico letterario aggiornato, oggi si sognerebbe di stroncare a priori un libro solo se fosse ambientato nel futuro o su un altro pianeta.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-071 - Il sogno minerale


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 71 (seconda serie).
Anno XXI (XXXIX) n. 71 (113)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2005

IL SOGNO MINERALE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Questo settantunesimo volume della nuova serie di Nova Sf* (centotredici per la numerazione complessiva, centoquattordici se comprendiamo anche il Nova Speciale Fantascienza in Italia di trent’anni or sono) porta la data del dicembre 2005, ma presumo arriverà ai lettori all’inizio della primavera del 2006. È
...italiana e offrire un punto di riferimento per un deciso rilancio di questa letteratura a ogni livello nel nostro paese.
Spesso, tra il trionfo e l’insuccesso, esiste un’intercapedine sottile. Qualche volta - e chi pratica l’ucronia sa per esperienza che piccoli avvenimenti possono cambiare il corso della storia e del tempo - dietro l’angolo di un incubo si apre il paesaggio radioso di un sogno. La stessa cosa sta capitando a noi. Per salvarsi, la Perseo ha dovuto e deve trasformarsi.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-072 - Amori strani e strane avventure


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 72 (seconda serie).
Anno XXII (XL) n. 72 (114)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2006

AMORI STRANI E STRANE AVVENTURE.

INDICE.

Pagina tre - Bruno Vitiello.
Portfolio: Zdzislaw Beksinski - Riccardo Gramantieri.

La ragazza perfetta - Hasson Guy.

Fantascienza annuario.
Dove stanno volando? un anno 2005 di fantascienza - Riccardo Gramantieri.

Scalo a Mariner Point - Bellomi Antonio.

I misteri della scienza.
Scontri planetari - Fulvio Peruggi.
...dei propri cittadini o fedeli (si veda la recente legalizzazione in Spagna, nazione di fortissima tradizione cattolica, del matrimonio omosessuale, oppure il recente scandalo internazionale, tra i più inquietanti e controversi, dei preti pedofili). Insomma, ormai dal sesso non si può prescindere (e quando mai è accaduto, poi?). Del resto, perfino la castità non è mai stata altro che il contraltare, l'altra faccia della medaglia dell'istinto primario di perpetuazione della specie...
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-073 - La guglia di sangue


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 73 (seconda serie).
Anno XXII (XL) n. 73 (115)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2006

LA GUGLIA DI SANGUE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Avevo concluso il mio ultimo Pagina Tre, quello di Nova Sf* 71, con l’enunciazione di un nuovo sogno e di una nuova speranza, e diversi mesi dopo mi ritrovo con voi, amiche lettrici e amici lettori, con due nuovi numeri della vostra rivista, diversissimi tra loro eppure ugualmente importanti e significativi, con
...interpretazione della science fiction che ne esclude intere parti, mentre la science fiction non può esistere senza la globalità delle sue correnti, la diversità delle sue voci, la disarmonia di tante sue proposte.
Pigri redattori e autori più pigri, incastonati in un sistema editoriale assolutamente mercenario, dove cultura e creatività sembrano corpi estranei, portano alla fantascienza etichettata come tale, alle mode stupide, ai collezionismi beceri, alle opere monumentali e inutili.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-074 - Le isole del sole


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 74 (seconda serie).
Anno XXII (XL) n. 74 (116)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2006

LE ISOLE DEL SOLE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Mentre la nostra banda di Contradaioli si trovava a Siena, in un memorabile week end che rappresentava un po’ la rinascita della Perseo dopo un nero periodo di crisi (che, lo ripeto ma penso sia molto importante, non ha minimamente interferito sulla quantità e la qualità delle uscite, e questo lo considero un gra
...Biblioteca Universitaria a suo nome. Anche quel giorno fu grande festa per lo Stato del New Mexico, con tanto di cortei americanissimi con majorettes e bandiere, e vacanza nelle scuole.
Niente male, per il ragazzo che scriveva a lume di candela dapprima, poi con una lampada a petrolio, nelle notti passate nel silenzio del ranch dell’Arizona, nato da una famiglia tutta americana di pionieri e agricoltori, con gli occhi pieni di stelle e di sogni e il grande desiderio di diventare scrittore.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-075 - I giorni di turchese


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 75 (seconda serie).
Anno XXII (XL) n. 75 (117)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2006

I GIORNI DI TURCHESE.

INDICE.

Pagina tre - Giorgio Sangiorgi.
Portfolio: Leo Morey (1) - Armando Corridore.

I giorni di Turchese - Reynolds Alastair.

Fantascienza saggi.
Magical mystery space - Riccardo Gramantieri.

Il creatore di fantasmi - Pohl Frederik.

Noi e le stelle.
Wernher freiherr von Braun: il sognatore di stelle (1a parte) - Luigi Pizzimenti.
...a professare di appartenere a una delle due, quando invece sono totalmente e visceralmente, sia pur inconsciamente, iscritte all'altra.
Ma prima di cominciare, rischiando di essere linciato, ci tengo a dire che tutti i miei più cari amici, in qualche modo militano in una fazione o nell'altra (no, non mi sto riferendo al Polo e all'Ulivo, anche se poi per la questione degli amici sarebbe la stessa cosa).
La prima fazione, anche in ordine storico temporale assoluto, è quella dei Credenti.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-076 - La perversione più grande


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 76 (seconda serie).
Anno XXII (XL) n. 76 (118)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Perseo Libri, 2006

LA PERVERSIONE PIÙ GRANDE.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Leo Morey (2) - Armando Corridore.

La perversione più grande - Vitiello Bruno.

Fantascienza televisione
Smallville - Le avventure del giovane Clark Kent - Arnaldo Dabbene.

Una conquista di due mondi (La conquista dei due mondi) - Hamilton Edmond.

Noi e le stelle.
Wernher freiherr von Braun il sognatore di stelle (2a parte) - Luigi Pizzimenti.
...il mio lavoro, per quanto sotto certi punti di vista meritorio (il mio garbato censore qualcosa almeno legge di quanto pubblichiamo, diamogliene atto: in genere i nostri critici più feroci, messi alle strette, devono ammettere di non avere mai neanche dato un'occhiata a quello che censurano con tanto accanimento; e dai suoi commenti, quanto ha letto spesso lo ha soddisfatto) è stato più simile a quello dell'ayatollah Khomeini in Iran che a quello di un pluralista direttore di collana.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-077 - Il popolo delle stelle


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 77 (seconda serie).
Anno XXIV (XLII) n. 77 (119)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Elara, 2008

IL POPOLO DELLE STELLE

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Karel Thole (4) - Giuseppe Festino.

Il popolo delle stelle - Tubb E. C. (Volsted Gridban).

I misteri della scienza.
Ghiaccio e fuoco (parte I - passato remoto) - Fulvio Peruggi.

Il generale stupido - McIntosh J. T.

Fantascienza annuario.
Incerta identità: un anno 2006 di fantascienza - Riccardo Gramantieri.
...suo interesse per la sigla in tempi non sospetti, si è ritrovato di fronte a un dubbio quasi amletico: con un solo mese a disposizione, doveva decidere se intervenire per rilevare le testate, la redazione, il catalogo della gloriosa casa bolognese, impedendo una lunga pausa in attesa di altri acquirenti, una pausa che avrebbe potuto protrarsi anche per anni; o se abbandonare i sogni, i progetti, le speranze della Perseo - gli stessi sogni e progetti che furono della Libra - al proprio destino.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-078 - Il palcoscenico degli dèi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 78 (seconda serie).
Anno XXIV (XLII) n. 78 (120)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Elara, 2008

IL PALCOSCENICO DEGLI DEI.

INDICE.

Pagina tre - Armando Corridore.
Portfolio: Earl H. Bergey (1) - Armando Corridore.

La festa di Mirocaw (L'ultimo banchetto di Arlecchino) - Ligotti Thomas.

Speciale Vonnegut.
Così va la vita, signor Vonnegut - Riccardo Gramantieri.
Kurt Vonnegut jr.: cronologia delle opere - Riccardo Gramantieri.
Dio la benedica, mr. Vonnegut! (ovvero la strana storia di Kilgore Trout) - Giuseppe Panella.
...La crisi Perseo ha reso evidenti due cose: la qualità umana e professionale dei collaboratori, che non si sono risparmiati nel lavorare anche senza la certezza del compenso, e la fedeltà del pubblico che ha sempre seguito con attenzione e sostenuto il lavoro della redazione. Passione, quindi, passione nel fare libri, passione nel leggerli. Da questa passione e per questa passione nasce Elara.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-079 - I sognatori di universi (antologia)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 79 (seconda serie).
a. XXIV (XLII) n. 79 (121)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Elara, 2008

I SOGNATORI DI UNIVERSI.

INDICE.

Pagina tre - Ugo Malaguti.
Portfolio: Earl K. Bergey (2) - Armando Corridore.

L'isola dell'adolescenza - Olsen Bob.

Fantascienza video.
Di cose viste tranquillamente a casa - Giovanni Mongini.

L'esercito invisibile - Rocklynne Ross.

Come eravamo - 20.
Fantascienza story.
Viaggio oltre il cielo - Ivo Prandin.

Il gran vento del deserto - Prandin Ivo.
...Nova Sf* per oltre quarant'anni è anch'esso fortissimo. E i giovanissimi che gradirebbero corpi tipografici sempre più microscopici per leggere di più a ogni numero si oppongono a soluzioni drastiche. Dibattuto dal dilemma, lascio le cose come stanno ancora per qualche tempo. E cambio periodicamente le lenti degli occhiali.
Nova Sf* comunque, capace di rimanere immutata eppure sempre diversa nel perenne divenire delle cose per lunghissimi periodi, sta entrando in una fase nuova.
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-080 - Ultimatum alla Terra


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 80 (seconda serie).
Anno XXV (XLIII) n. 80 (122)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Elara, 2009

ULTIMATUM ALLA TERRA.

INDICE.

Pagina tre - Giuseppe Panella.
Portfolio: Earl K. Bergey (3) - Armando Corridore.

Uomo di carne... uomo d'acciaio... - Bates Harry.

Fantascienza cinema.
Ultimatum alla Terra - Giovanni Mongini.
Gli ultimatum alla Terra - Antonino Fazio.

Ahimè, tutto questo pensare (Tutto pensiero) - Bates Harry.

Fantascienza saggi.
La nascita di Astounding Stories - Harry Bates.
...Ovvero: come fanno a essere letteratura popolare (e perfino letteratura di genere, di un genere poi così solitamente negletto dai critici e confinato di solito in una nicchia dalle pareti d'acciaio come la scrittura di anticipazione) dei libri che appartengono a quel Parnaso dei Premi che decretano la fortuna di un autore e la sua appartenenza al registro di una (possibile) immortalità?
...

Riviste di fantascienza: Nova SF\Nova SF S2-081 - Le scogliere del cielo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nova SF n. 81 (seconda serie).
Anno XXVI (XLIV) n. 81 (123)
Rivista di Fantascienza diretta da Ugo Malaguti.
Elara, 2010

LE SCOGLIERE DEL CIELO.

Anche se in questi ultimi due anni la voce di Nova Sf* è giunta molto raramente (ma spero non flebilmente) per i naturali problemi di assestamento della nuova impresa editoriale che si è assunta il carico di una tradizione lunga e prestigiosa come quella della nostra e vostra rivista, il lavoro in redazione non è mai cessato, e l’idea di r
...prima volta una Convention internazionale ha visitato una terra ricca di fermenti, di autori e di passione come la Sicilia) è stato affrontato per completare un discorso che deve spaziare alle frontiere dell’arte e della conoscenza, come la fantascienza insegna e come prepara a praticare. Ecco, nella gamma delle interpretazioni della fantascienza nell’arte mi è sempre mancata, in passato, una forte e colta componente musicale. Ringraziamo Armando Corridore per avere colmato questa lacuna.
...

Roberts Lauren: Fearless. Coraggio e destino


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Lauren Roberts

FEARLESS
CORAGGIO E DESTINO

Newton Compton editori

La serie evento che ha scalato le classifiche
Lei è promessa a un altro.
Lui è costretto a desiderarla da lontano.
Puoi sacrificare tutto per amore? Anche te stesso?
Dopo tante peregrinazioni e tante difficoltà, Paedyn è tornata a Ilya. Ma ad attenderla c'è un destino peggiore della morte: un matrimonio con un uomo
che non ama e che non vuole per nessuna ragione al mondo. Ormai ne è certa, il suo cuore appartiene a Kai e i suoi sentimenti per lui sono ineluttabili.
...«Non posso promettere niente».
Estraendo la mano dal mantello, l'uomo sventola nell'aria fresca un pesante portamonete. «Questi dovrebbero bastare per tutti».
Il primo uomo allunga la mano e deglutisce sentendo il peso delle monete d'argento. «Sì, dovrebbero bastare».
«Ora», la figura abbassa la voce, «deve sembrare credibile, capito? Assicuratene».
La voce del primo uomo è sommessa. «Lo farò».
La battaglia all'interno della sua mente si fa ancora più insistente.
...

Roques Dominique: Il cercatore di essenze. Viaggio alle origini del profumo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Dominique Roques

Il cercatore di essenze
Viaggio alle origini del profumo

Traduzione di Lucia Visonà
Titolo dell'opera originale
cueilleur d'essences
aux sources des parfums du monde

2021 Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano
ISBN: 9788858843475

A mio padre,
che mi ha indicato la via degli alberi.

Fa' scalo negli empori dei fenici
per acquistare bella mercanzia,
madrepore e coralli, ebani e ambre,
voluttuosi aromi d'ogni sorta,
quanti più puoi voluttuosi aromi.
Konstantinos Kavafis, Itaca
...profumo alimentano la passione ancestrale dell'uomo per gli odori della natura. Una contadina malgascia che impollina un fiore su una liana di vaniglia sta compiendo una sorta di magia. Dovrà ripetere quel gesto migliaia di volte prima che i baccelli si formino, maturino e vengano raccolti per trasformarsi, dopo l'estrazione, nel delizioso aroma di una fialetta di assoluta di vaniglia.
Questo libro racconta trent'anni di vagabondaggi a caccia di profumi. Non sono un chimico né un botanico:
...

Rovelli Marco: Il contro in testa. Gente di marmo e d'anarchia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Marco Rovelli

Il contro in testa
Gente di marmo e d'anarchia

2012, Gius. Laterza & Figli
ISBN 9788858100851

Nel margine di Apua
Ho odiato la mia terra come si odia una madre secca e muta, una landa sterile e infeconda, un vuoto inabitabile e senza contorni. L'ho odiata perché mi appariva come un magma informe, impasto senza lievito. L'ho odiata perché non ne trovavo l'anima. L'ho odiata perché, man mano che mi conoscevo, temevo che non sarei stato altro da lei.
L'osteria era u
...E io sparivo: basta con l'impegno politico, l'impegno artistico, l'impegno e basta. Addio a una terra insalvabile, fuori dalla vista di chiunque, e soprattutto dei giovani.
Ma Carlo, all'osteria, mi aveva detto: “Te in questa terra - Massa, Carrara, non importa, sono più simili di quanto dica lo stupido campanilismo - te ci sei nato e cresciuto. Lo capirai, prima o poi, che non è da buttar via. Ma dico io, ti sento cantare le canzoni anarchiche, e Fischia il vento, e O cara moglie...
...

Rudolph Kate: L'alfa derubato. 01 - Il colpo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
KATE RUDOLPH

IL COLPO
L'ALFA DERUBATO LIBRO 1

Traduzione di
GAIA BORDANDINI BALDASSARRI

L'alfa non cede ciò che è suo...
Nessuno ruba a Luke Torres. La sua fortezza è leggendaria e il suo branco di leoni è letale, pronto ad affrontare qualsiasi minaccia. Quando Luke conosce Mel, lei lo lascia senza fiato con un bacio rovente, ma quando si incontrano di nuovo si ritrovano carceriere e prigioniera in un micidiale scontro felino

scontro felino.
La ladra è all'altezza del compito...
...la meglio. “Mostrati, strega.” Mel lasciò che la sua voce suonasse minacciosa, anche se non era propriamente un ringhio.
Una donna uscì dall'ombra. “È davvero in questo modo che intendi rivolgerti a me, Mellie?” Sembrava sulla quarantina, anche se Mel non aveva mai saputo esattamente quanti anni avesse. Chiunque possedesse la magia poteva lanciare un incantesimo e apparire di qualsiasi età. L'aspetto non aveva alcuna rilevanza quando una persona poteva avere trenta o trecento anni.
...

Sabatini Rafael: Il cigno nero


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Rafael Sabatini

Il cigno nero

Titolo originale: The black swan
Traduzione dall'inglese di Alfredo Pitta

1938, 2022 SAGA Egmont
ISBN: 9788728514955

Caraibi, 1680 circa.
La bella Priscilla Harradine si imbarca sulla nave Centaur per fare ritorno in Inghilterra.
Al suo fianco l'appiccicoso Maggiore Sands.
Priscilla non fa in tempo a fare amicizia con Charles de Bernis - misterioso quanto affascinante bucaniere francese - che la loro nave viene attaccata dalla temibile Cigno Nero, comandata dal famigerato pirata Tom Leach.
...Per fortuna - e di ciò il maggiore ringraziava quotidianamente Iddio - in quell'eredità non erano comprese le ignobili tendenze del vecchio Sands.
Infatti, in contrasto col suo prodigo padre, il maggiore aveva quel temperamento freddo e calcolatore che, quando è accompagnato dall'intelligenza, può far andare un uomo molto lontano. Purtroppo in lui l'elemento intelligenza era piuttosto manchevole; ma di questo egli non si accorgeva, così come accade a molti altri uomini del suo stampo.
...

Saccone Cecilia: Il codice dei viventi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Cecilia Saccone

Il codice dei viventi

2021 - Rubbettino Editore
ISBN 978-88-498-6800-5

La meraviglia della vita e della sua riproduzione, le leggi immutabili degli organismi in un mondo che cambia, i rischi della manipolazione, fino al pericolo estremo: che l'Homo Sapiens possa essere avviato all'estinzione. Partendo da una delle straordinarie scoperte cui ha contribuito personalmente e alla quale ha dedicato buona parte della sua pluridecennale attività di ricerca - i genomi citoplas
...alla generazione successiva grazie alla riproduzione, certamente tra le più importanti e basilari caratteristiche della vita.
Non dimentichiamo che solo pochi anni prima un grande scienziato, Ernest Rutherford (1871-1937), considerato il padre della fisica nucleare, soleva dire che la vera scienza è la matematica, seguita dallo studio delle sue applicazioni, prima fra tutte la fisica, quindi la chimica, ma che la biologia era solo stamp collection, ossia una “collezione di francobolli”.
...

Sands Lynsay: Il Lupo delle Highlands


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Lynsay Sands

Il Lupo delle Highlands

Traduzione di Berta Smiths-Jacob

Claray MacFarlane non avrebbe mai immaginato di essere trascinata all'altare dall'avido zio per sposare uno sconosciuto. Ma tutto salta quando un guerriero delle Highlands la rapisce all'ultimo istante. Lo chiamano il Lupo: un mercenario leggendario, temuto per il suo coraggio e la sua abilità in battaglia, che incarna l'intelligenza e la ferocia dell'animale che gli dà il nome. Soprattutto, è il vero promesso spos
...Consapevole che quella risposta avrebbe aumentato il suo furore, non si sorprese quando le dita dello zio la strinsero con tanto vigore da farle temere che il braccio si spezzasse. In quel momento, però, le parole erano la sua unica arma e, se ciò che gli aveva appena detto sarebbe servito a fargli passare qualche notte insonne, tra il presente e il momento in cui si sarebbe presentato al cospetto del Creatore, era già qualcosa.
...

Santoni Vanni: Il detective sonnambulo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Vanni Santoni

Il detective sonnambulo
romanzo

Parigi, oggi. Martino se n'è andato dall'Italia, come tanti, e vaga senza grandi prospettive fino a quando incontra Johanna: capelli rosso fuoco, magnetica e scostante, è giovane quanto lui eppure più matura e complessa, almeno ai suoi occhi. Si innamorano, ma è un amore reso difficile dalle continue scomparse di lei, che non sembra avere una sola vita ma molte, negli ambienti più diversi. E tuttavia si amano, nella città scossa da manif
...poiché senza di lei, senza il mio incontro con lei, niente di tutto questo sarebbe accaduto, né mai avrei immaginato di potermi ritrovare in mezzo a simili e così inattesi eventi... E allora sì, torniamo a Parigi, a due anni prima della fine. Torniamo a Johanna.
La prima cosa che m'insegnò Johanna fu come fregare il Monoprix. - Rubare è diventato pericoloso, - mi disse - hanno moltiplicato le telecamere e ti stanno sempre all'occhio. Invece, puoi fare questo. Ti piacciono i funghi?
...

Saudino Matteo: Anime fragili. Un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilità del nostro tempo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Matteo Saudino

Anime fragili
Un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilità del nostro tempo

«La filosofia arricchisce e abbellisce l'esistenza umana, rendendola più degna d'essere vissuta».
Il nostro è un tempo con poche certezze e tante cose che non funzionano più. Una fase storica in cui è difficile orientarsi. Dalla solitudine alla mancanza di dialogo, dall'assenza di verità alla crisi della politica, passando per le inquietudini della tecnologia e il tabù della mo
...la pensione avevano deciso di provare il mare d'inverno e così per sette anni sono andati in Liguria, ovviamente stessa località, stessa casa, e stesso bar in cui bere il solito bicchiere di Barbera. Loro andavano d'inverno e io e i miei genitori d'estate: stessa spiaggia, stesso mare, stessa compagnia di amici. Poi all'improvviso arrivò la malattia, terribile, veloce e crudele; naturale e quasi scontata nel suo progredire, e del tutto indifferente alle sofferenze del corpo e dell'anima.
...

Sayaka Murata: Vanishing World


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Sayaka Murata

Vanishing World
((Shometsu sekai), 2015)

Murata Sayaka ha dimostrato di essere una delle più emozionanti croniste della stranezza della società, radiografando il mondo contemporaneo con effetti bizzarri e a volte inquietanti.
Vanishing World porta l’universo di Murata a un nuovo, audace livello, immaginando un Giappone in cui per contrastare il basso tasso di natalità, le ricerche sull’inseminazione artificiale sono progredite a tal punto che oggi tutti si riproduco
...Era l’alba e si sentiva il forte scroscio della pioggia, proprio come il giorno in cui ero nata.
IPrima di entrare alle elementari avevo vissuto nel mondo costruito da mia madre. Avevo frequentato l’asilo, ma non ho molti ricordi di quel periodo. Le uniche scene che mi tornano in mente quando ripenso a quegli anni immortalano la casetta in legno dove io e mia madre trascorrevamo i giorni sole solette.
...

Scabia Giuliano: Il ciclista prodigioso


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Giuliano Scabia

Il ciclista prodigioso

2022 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino
ISBN 9788858438572

Il libro
Giuliano Scabia è stato un autore inimitabile e poliedrico: ha innovato profondamente il teatro italiano negli anni Sessanta e Settanta portando le sue «azioni teatrali» negli ospedali psichiatrici, nelle fabbriche, nei barconi sul Po, nei boschi; è stato un mitico professore del DAMS che ha forgiato generazioni di studenti; è stato un poeta originale, «cantore delle bes
...- Anche a me, - dice il celeste. - Ma sentiamo te...
Qui Ercole già dormiva.
- Di scrivere anche noi una vera storia, - dice il rosso, - come i quattro evangelisti.
- Lo stesso desiderio mio! - dice il celeste.
- Una cronaca, - dice il rosso.
- E non una cosa patacca come un romanzo, - dice il celeste.
- Noi, - dice il rosso, - di cosa sappiamo la vera storia?
- Della famiglia di Lorenzo, - dice il celeste.
...

Scanlan Kathryn: Cavallo scosso


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
La Cultura
1920

Kathryn Scanlan

Cavallo scosso

Traduzione di Paola Moretti

Raccontare la storia di un'altra donna significa entrare nella sua voce, camminare nella sua pelle, scovare le sue fatiche, provare la sua vergogna. Kathryn
Scanlan lo fa con una scrittura essenziale e scarna, in grado di restituire, in un soffio, il peso di una vita intera. Il corpo che abita in queste pagine
è quello di Sonia, un'allenatrice di cavalli del Midwest ormai sessantenne, attraverso il racconto autobiografico di una passione smisurata e della perseveranza
...Poi mio zio seppe di un uomo che voleva liberarsi di un pony Shetland, solo che era uno stallone. Lo zio prese in prestito un rimorchio e lo portò a casa nostra lo stesso. Vivevamo in affitto a poco, in una casa con una piccola staccionata bianca traballante. Legammo il pony a un blocco di cemento nel giardino dove c'era un mucchio di erba da brucare.
Un giorno delle ragazze passarono in sella alle loro giumente e il pony-stallone cominciò a nitrire le sue pretese di accoppiamento.
...

Scapicchio Gabriella: 10 strategie per l'innovazione. Dai fallimenti ai successi, linee guida per il cambiamento in azienda


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Gabriella Scapicchio

10 STRATEGIE PER L'INNOVAZIONE
Dai fallimenti ai successi: linee guida per il cambiamento in azienda

EDITORE ULRICO HOEPLI MILANO

“Una raccolta di storie di successo del nostro meraviglioso Paese che possono fornire elementi utili per imparare, ispirarsi e scegliere di abbracciare il cambiamento. Perché per innovare serve coraggio, ma poter attingere ad altre esperienze può essere una leva importante per accelerare la crescita.”
VALENTINA SORGATO
Amministratore Delegato SMAU
...Come recitava Peter Drucker già nel lontano 1985, “Innovation is the specific tool of entrepreneurs, the means by which they exploit change as an opportunity for a different business or a different service”1.
Tuttavia, una serie di fattori ha rivoluzionato il concetto di innovazione, imponendo cambiamenti epocali nelle regole aziendali e aumentando la complessità e il disordine. Imprese, istituzioni e cittadini convivono in un ambiente costantemente animato da sfide:
...

Selimovic Mesa: Il cerchio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Meša Selimovic

Il cerchio

2019 Bottega Errante Edizioni
ISBN 978-88-99368-60-9

Il libro
Vladimir è orfano dal 1944, quando il fratello Mladen e il padre vengono assassinati dalla polizia militare, mentre la madre viene deportata. A vent'anni da quel fatto, il protagonista è un membro del partito, attivo e fedele all'ideologia socialista jugoslava: un banale evento mette però in crisi le sue più profonde convinzioni e innesca una personale riflessione sul Potere.
Scritto tra il
...con maggiore difficoltà dai convincimenti che facevano parte di un rigido sistema. La vita invece intaccava lui sempre più rapidamente.
In verità, tre erano le morti dentro a quella: oltre alla morte del fratello, c'erano anche quella di sua madre e di suo padre. Non li aveva dimenticati, si erano però ritirati in qualche modo sullo sfondo, tramutandosi in ombre sbiadite. Avevano lasciato al figlio il posto davanti, visibile.
Infinite volte aveva rivissuto il dramma della loro uccisione.
...

Serra Barbara: Fascismo in famiglia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Barbara Serra

Fascismo in famiglia

In un racconto intimo e insieme emblematico di un paese e di un'epoca, Barbara Serra fa i conti con la propria identità e con la memoria di chi, nel bene
e nel male, ha vissuto gli anni più turbolenti della nostra storia.
«Mio nonno ha fatto scelte sbagliate, ma questo lo dico con il senno di poi. Il cammino da coraggioso eroe della prima guerra mondiale a gerarca fascista
non è stato lineare né ovvio. E mi chiedo sempre quale sia stato il punto di non ritorno. Me lo chiedo guardando il suo passato, e il nostro futuro.»
...ha già alle spalle due guerre, una pandemia, un crollo finanziario globale, vent'anni di dittatura e due dopoguerra. Durante la prima guerra mondiale viene spedito in trincea con la Brigata Sassari quando è appena ventenne. Viene ferito, ma si arruola nuovamente e diventa aviatore. Viene fatto prigioniero in Austria. Una leggenda famigliare narra che gli abbiano addirittura celebrato il funerale a Senorbì, suo paese di nascita nella Sardegna interna, dopo che di lui si erano perse le tracce.
...

Serres Michel: Il contratto naturale


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Michel Serres

Il contratto naturale

Titolo dell'opera originale
LE CONTRAT NATUREL
Traduzione dal francese di
ALESSANDRO SERRA

2019 Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano
ISBN: 9788858837016

“È ora di stipulare un nuovo patto con la Natura”

L'alterazione sempre più violenta degli equilibri climatici e le immagini di un pianeta sempre più invaso dai rifiuti, e di un Oceano Pacifico che nel
proprio cuore ha un'isola di plastica delle dimensioni della Francia, pongono con forza l'urgenza di ripensare in profondità il modo in cui ci rapportiamo
...In secondo luogo, ora: che fare di questo fiume, un tempo muto, che si mette a straripare? La piena viene dalla primavera o dalla mischia? Dobbiamo forse distinguere due battaglie, la guerra storica di Achille contro i suoi nemici e la violenza cieca fatta al fiume? Nuovo diluvio: il livello cresce. Fortunatamente, quel giorno, sul versante della guerra di Troia, il fuoco del cielo prosciugò le sue acque; sfortunatamente, senza promessa di alleanza.
...

Severini Orsola: Il consolo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Orsola Severini

Il consolo

2021 Fandango Libri s.r.l.
ISBN 978-88-6044-838-5

Orsola ha trentaquattro anni, due figli piccoli, una bella casa ai Parioli, un lavoro part-time per stare dietro alla famiglia, un grosso cane e una vita
apparentemente perfetta.
Nonostante una ferrea educazione femminista e comunista, la sua realizzazione maggiore è essere madre, lo ha sognato sin da quando era bambina e le sono
piaciute talmente tanto le sue due gravidanze precedenti da aver convinto il marito a lanciarsi in una terza.
...Cinque giri a Villa Glori mentre ascolto un podcast di Radio3 Scienza, parla delle cernie brune, una particolare specie di pesce che nasce femmina per poi diventare maschio in età adulta.
Prima di tornare a casa, è d'obbligo un selfie con Diva da pubblicare su Instagram. Didascalia: “Corsetta mattutina di 7 km con la mia amica pelosa”.
In cucina Marco ha già preparato la colazione ai bambini. Spremuta fresca, bruschetta olio e sale.
...

Sibaldi Igor: Come non essere stupidi. Esercizi di anticonformismo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Igor Sibaldi

Come non essere stupidi
Esercizi di anticonformismo

«La parola “stupido” è entrata presto nel nostro vocabolario personale, a quattro anni sapevamo già che effetto fa sentirsela dire. “Stupido!” è un segnale d'allarme. Significa: attento, stai per superare una soglia psicologica che non conviene a nessuno, e dalla quale è difficile tornare. Abbiamo imparato presto a dirlo anche di altre persone: “Lui è uno stupido”. Pronunciare questa frase dà sollievo, perché sottintende: “Se ho notato che lui è uno stupido, ci sono buone probabilità che io non lo sia”.
...alle fragole, si tratta di un vuoto linguistico: mancano i vocaboli appropriati per descrivere quel buon sapore che tutti conoscono. La stupidità invece sarebbe descrivibilissima, e lo vedremo nel prossimo capitolo, se non intervenisse un freno di natura sociale: “stupido” è una parola convenzionale - come “popolo”, “politica” ecc. E le parole convenzionali sono come le regole di un gioco: vanno accettate senza discutere, senza approfondirle, e solo perché tutti le usano.
...

Siddiqui Faiz: Elon Musk. Hubris Maxima


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Faiz Siddiqui

Elon Musk
Hubris Maxima

Traduzione di Sara Puggioni

Ieri visionario altruista, salvatore dell'umanità impegnato in imprese ambiziose come liberarci dalla dipendenza dai combustibili fossili o colonizzare Marte, oggi Elon Musk si è spinto oltre l'industria automobilistica e quella aerospaziale per sfidare direttamente le politiche che plasmano gli Stati Uniti e non solo. Questo lo ha portato al centro di alcuni dei settori più complessi - dalla produzione industriale al
...di risposte determinanti a minacce esistenziali. L'unica cosa che è cambiata è la quantità di potere che detiene, e la portata delle potenziali conseguenze per i cittadini americani.
Il solo modo per capire quali saranno le sue prossime mosse è guardare a come ha sempre usato il potere che aveva.

Introduzione
«C'è un grande cimitero pieno dei miei nemici...»
ELON MUSK1
COL senno di poi, era inevitabile.2
Niente di ciò che stava succedendo quel giovedì doveva essere divertente.
...

Sinatti Matteo: Cuori spettinati. Amori catartici e attrazioni fatali. Il significato degli incontri che ti cambiano la vita


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Matteo Sinatti

Cuori spettinati
Amori catartici e attrazioni fatali.
Il significato degli incontri che ti cambiano la vita

Può accadere a chiunque: all'improvviso una persona entra nella nostra vita e ci scuote l'anima, spazzando via tutto ciò che pensavamo di sapere su noi stessi. È un'attrazione magnetica, travolgente, a volte distruttiva, che ci conduce oltre limiti che credevamo invalicabili. Può spingerci ad andare contro i nostri principi e la nostra volontà, pur di non lasciarci sfuggire quella tempesta che ci ha “spettinato” il cuore.
...di quel potere non ci è estranea. Gli amori catartici non avvengono mai per caso perché non potrebbero manifestarsi senza precise condizioni. Nascono dal desiderio inconscio di riprendere possesso di se stessi.
Tutti noi siamo, in qualche modo, un'opera incompiuta. Nessuno può affermare di conoscere pienamente se stesso o di aver raggiunto una completa realizzazione. È proprio l'incompletezza a renderci capaci di emozionarci, di stupirci, di innamorarci e di cercare il mistero negli altri.
...

Singer Nicky: Il confine


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nicky Singer

IL CONFINE

Titolo originale: The Survival Game
Traduzione dall'inglese: Chiara Baffa

2019 DeA Planeta Libri S.r.l
ISBN 978-88-511-7190-2

Mhairi Anne Bain possiede solo due cose: una pistola senza munizioni e un documento di identità. In un mondo febbricitante e disseminato di posti di blocco,
deve dimostrare di essere degna di esistere davanti a ogni soldato, a ogni ostacolo che incontra sul suo cammino. E se vuole provare a sopravvivere, affidarsi
all'istinto è l'
...frase tratta da una fiaba sudanese che mi leggeva sempre quando vivevamo a Khartum. Prima del deserto, prima dei soldati, prima di
CASTELLO.
Ricorda, diceva papà, qualsiasi cosa accada, il mondo è bello.
Sì, papà.
Il bambino è bello: la sua fame smussata dalla pelle ancora liscia dei più piccoli. Ha la testa a forma di mandorla e la bocca come un nero petalo di rosa. Una striscia di luce sul naso. I suoi occhi fondi come buche non tradiscono nulla.
«Lascia andare il bambino» dico.
...

Smith Cordwainer: Il ciclo della strumentalità. Tomo 1


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
CORDWAINER SMITH
IL CICLO DELLA STRUMENTALITÀ
Tomo Primo
(1989)

Trama:
Per la prima volta al mondo viene proposto per intero il CICLO DELLA STRUMENTALITÀ di Cordwainer Smith, la serie che, oltre ad essere senza alcun dubbio l'opera di maggior respiro di questo grande scrittore americano, è stata quella che gli ha decretato una fama rimasta inalterata col passare degli anni presso tutti gli appassionati di Fantascienza. Stante la notevole quantità di scritti facenti parte di questo Ciclo,
...Inoltre, sempre a proposito della lunghezza dell'opera, abbiamo provveduto a pubblicare in questo volume il Ciclo della Strumentalità inteso in senso stretto. Infatti, anche se non è certo facile - stante la prematura scomparsa dell'autore - inquadrare esattamente la sua «opera omnia», possono ravvisarsi all'interno dei suoi scritti tre filoni - o Cicli - che sono riportati nell'appendice di questo volume: oltre a quello che ora vi presentiamo, vi sono quelli di Casher O'Neill e di Rod Mc Ban.
...

Smith Cordwainer: Il ciclo della strumentalità. Tomo 2


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Cordwainer Smith

Il ciclo della strumentalità
(Vol 2)

(1989) Fanucci editore

Seconda parte - Le stelle
Mariano Rampini

Un volo di farfalle, una nuvola colorata e vivace, un lungo saluto di colori accecanti che nascondono il sole, e ombre leggere intorno, nuvole che attraversano il mare sconfinato di colline verdi che circondano l'intero orizzonte dell'occhio, e poi il peso del respiro mentre gli occhi si chiudono e la coscienza è pronta a capire che si sta partendo per l'ultimo grande viaggio...
...loro vita, ma unico a rimanere sono io, e la mia raccolta infinita di memorie... C'è un'ironia strana nel mio nome... C'Robinson... un naufrago del tempo, una creatura sola che viene gettata oltre la barriera degli anni e a cui viene affidato il compito di governare la memoria di una razza...»
Adam scosse il capo; non riusciva a concepire l'abisso interminabile di tempo che C'Robinson aveva percorso ma, al tempo stesso, l'enormità di quel pensiero lo stordiva, lo stupiva e lo affascinava...
...

Snow Nicole: Anime gemelle per finta


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nicole Snow

Anime gemelle per finta

Newton Compton editori

E se la tua anima gemella fosse l'uomo con cui fingi di avere una relazione?
Un romanzo dolce e irriverente, che fa innamorare.
«Un protagonista che ti fa impazzire.» - Tessa Bailey
È una mattina come tante quando Dakota si trova a contendersi in un bar l'ultimo dolce rimasto con Lincoln Burns. Dopo un'accesa discussione e un blando
tentativo di corruzione che mette a dura prova la sua fiducia nell'umanità, Dakota scopre che l'uomo burbero e sexy appena conosciuto altri non è che il
...a cercare finché non troverò un lavoro ben pagato che mi consentirà di mettere alla prova le mie doti di scrittrice.
Se la scorsa estate non fossi scappata via in lacrime, ora non sarei qui a Seattle, letteralmente in estasi davanti a queste delizie zuccherate che mi fanno gola.
Avrei meno tempo da dedicare alla scrittura e continuerei a fare la stagista in quello che spacciano per un'agenzia di marketing, ma che in realtà è uno sgabuzzino.
Evviva il cuore a pezzi.
Evviva, Jay Foyt.
...

Solinas Barbara: Il caso Tricot


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Il caso Tricot
di
Barbara Solinas

Bookrepublic srl 2017
ISBN EPUB 9788868931018

IL LIBRO
Rosa Cipria è un commissario con un nome bizzarro, una sensibilità unica e un hobby... singolare. Dopo la morte dell'ingegner Netti, lei e la sua squadra dovranno avviare le indagini partendo da due indizi: una busta écru con un biglietto e una rosa lavorata a maglia.
Si apre così il caso Tricot, e per risolverlo il commissario dovrà vedersela con il mistero di un libro inedito, il mal d'amore di una scrittrice, la sorellanza di tre amiche, il tricot e un'insolita quanto fatale passione per la lettura.
...Che ci faceva lì? In fondo era solo un biglietto.
«Buonasera, sono il commissario Cipria» disse lei entrando.
«Buonasera.» Netti allungò la mano e strinse quella di lei, una donna intorno ai quarantacinque anni, forse qualcuno di più, bella. Bella fu la prima cosa che pensò e temette di aver stretto la mano più a lungo del dovuto.
«Si accomodi» fece cenno lei. «Mi faccia vedere il biglietto. Il collega mi ha anticipato tutto. Si sieda, prego.
...

Sologùb Fëdor: Il demone meschino. (A cura di Mirco Gallenzi)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Fëdor Sologub

Il demone meschino

A cura di Mirco Gallenzi

In una anonima cittadina russa di provincia, dove regnano ubriachezza, maldicenza, volgarità, sporcizia e superstizione, il professore di ginnasio Peredonov mira a un posto da ispettore scolastico e, per avere la promozione, si trova costretto a sposare Varvara, la donna con cui vive da anni. Privo di qualsiasi moralità, rozzo, abulico, ottuso e nello stesso tempo paranoico, Peredonov diventa via via sempre più meschino e sadico, tra visioni allucinate e comportamenti abietti, fino alla tragedia finale.
...Il demone meschino fui in sostanza io, in quanto ritenevo rischioso che la rivista pubblicasse una cosa così «erotica», visto che già eravamo sospettati di tutti i peccati di Sodoma. Dopotutto, a quel tempo in letteratura dominava ancora la pruderie tradizionale.5
A onor del vero, nel 1905, due anni prima dell'uscita in volume, lo scrittore era riuscito a convincere la rivista «Questioni di vita» («Voprosy zhizni»), sorta dalle ceneri di «La nuova via», a ospitare il romanzo.
...

Sorba Franco: Il condominio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Franco Sorba

Il condominio

2019 Giovane Holden Edizioni Sas - Viareggio
ISBN: 978-88-3292-498-5

Italiani e stranieri, invischiati in una crisi che ha ragioni profonde, appaiono spesso in contrapposizione tra loro, specialmente se vivono esistenze
ai margini della realtà sociale. La difficoltà di rapporti tra nuclei conviventi è però all'ordine del giorno ovunque. In questo spregiudicato romanzo
breve, Franco Sorba mette a confronto due condomini vicini, uno tradizionale e uno abusivo e in entrambi tratteggia sotterranee tensioni a tratti irrazionali.
...era sempre uguale. Fisicamente. Il tempo sembrava non passare per lui. Forse faceva bene alla salute vivere al freddo. Poi era sparito di colpo. Lo avevano trovato morto i vigili, rigido sul materasso, già in avanzata decomposizione, ma non per il freddo, forse per il caldo, il giorno di Ferragosto di molti anni fa.
Anche Tommaso era un ingegnere. Era stato. Fino al crollo. Il crollo del ponte di Caltabellotta. Era stato un bel lavoro, anche se lo aveva potuto seguire poco, per la distanza.
...

Spinrad Norman: Il continente perduto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Norman Spinrad

IL CONTINENTE PERDUTO

Traduzione integrale di
Gianni Pilo e Roberto Genovesi
Titolo originale: The Last Hurrah of the Golden Horde
No Direction Home

1985 by Fanucci Editore, Via Pio Foà 55, 00152 Roma © 1985 by Gianni Pilo per la struttura in volume

NORMAN SPINRAD E L'USO DEL LINGUAGGIO
Se si vuole inquadrare compiutamente Spinrad, non si può prescindere dalla new wave e da quello che questo movimento rappresentò per la fantascienza.
Eravamo agli inizi degli a
...ed impietosa. Non dimentichiamo che Spinrad ha vissuto personalmente i travagli ed i fermenti che, alla fine degli anni '60, hanno animato la vita all'interno dei vari campus universitari americani e questa esperienza, se da un lato lo ha portato a fustigare apertamente i lati negativi della società americana attuale, lo ha peraltro convinto della totale incapacità da parte dei suoi coetanei di poter porre dei rimedi - o persino dei semplici correttivi - alla situazione in divenire.
...

Stava Sophie: Fidati di me


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Sophie Stava

Fidati di me

Traduzione di Marina Agnelli

Sloane Caraway è una bugiarda. Bugie innocue, per lo più. Piccole invenzioni per rendere la sua vita un po' più interessante. Quando un pomeriggio al parco vede una bambina in lacrime e il suo affascinante papà disperato, Sloane non resiste: si finge un'infermiera e lo aiuta a rimuovere il pungiglione di un'ape dal piede della piccola. E così, grazie a una menzogna, si ritrova catapultata nello scintillante mondo della famiglia Lockhart.
...è uscito?» Il padre osserva attentamente il piede della figlia. Lei sta ancora piagnucolando, ma con minore intensità. Mi guarda con gli occhi spalancati, le guance rigate di lacrime e il naso che cola. Ha un viso da bambola, con la frangetta e le ciglia lunghe. È davvero carina. Anche lui è carino. Molto più che carino. Riesco ancora a sentire le sue dita sfiorare le mie.
«Penso di sì» dice. «Le dispiacerebbe dare un'occhiata?»
Sento un moto di orgoglio. Si fida di me. Ovviamente.
...

Stefanutto Daniela: E prese fra le dita la notte


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
CONTEMPORANEA

Daniela Stefanutto

E prese fra le dita la notte

Questa è la storia di Giuseppe, ma è anche la storia di chi la narra; è la storia di un'istituzione (il manicomio prima di Basaglia) e di un periodo storico. È il racconto di una ricerca sul campo (una vera e propria inchiesta) e il diario di un'ossessione (quella dell'autrice per suo cugino internato a San Servolo, il manicomio di Venezia); è un romanzo corale in cui si intrecciano le voci di parenti e medici, internati, infermieri e testimoni involontari.
...il progetto l'Archivio della follia. Era riemerso un immenso materiale fatto di cartelle cliniche, strumenti medici, registri di conti, che si era accumulato nel corso dei secoli, fino all'agosto del 1978, quando era stato dimesso l'ultimo paziente e il manicomio era stato chiuso.
Non so esattamente che cosa mi aspettassi di trovare. Di sicuro su quel posto pensavo di vantare una sorta di diritto. Già allora ci giravo intorno: giravo intorno a quella che sarebbe diventata la mia ossessione.
...

Sten Viveca: Dimenticate


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Viveca Sten

Dimenticate

traduzione dallo svedese di Alessandra Scali

Marsilio

Alla fine di un'estate insolitamente calda, i lavori in un cantiere di Telegrafholmen, piccola isola dell'arcipelago di Stoccolma vicino a Sandhamn, portano alla luce dei resti umani. Thomas Andreasson prende in mano le indagini, mentre l'amica pm Nora Linde, tormentata dal fallimento del suo ultimo caso e in pausa forzata, decide di seguire un'altra pista. Per lei non è un'inchiesta come le altre: è l'un
...Nora si costrinse ad aprire gli occhi e a scandagliare il buio con lo sguardo. La porta della camera si socchiuse e un'ombra scura si stagliò sulla soglia.
L'istinto le urlava di correre, ma i muscoli si rifiutavano di obbedire. Sapeva bene che sarebbe morta se non fosse scappata, ma restò immobile, paralizzata dal terrore.
Non riusciva a muoversi, non riusciva nemmeno a gridare.
...

Stine Robert Lawrence: Piccoli brividi. Il club dell'orrore


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Robert Lawrence Stine

Il club dell'orrore

Così piccoli da poter essere infilati nella tasca dei jeans, così economici da costare poco più di un giornalino, così appassionanti che si leggono d'un
fiato, i "Piccoli Brividi" sono l'ideale per i lettori intimiditi da testi troppo lunghi o impegnativi. Nata negli Stati Uniti, dove ha venduto oltre sessanta
milioni di copie, la serie è dedicata ai ragazzi dai nove ai tredici anni e si ispira ai personaggi e alle atmosfere tipici del cinema e della letteratura
...- Cosa? - domandi.
- Le storie dell'orrore! - esclama. - Per la verità, io...
Si interrompe e ti guarda fisso negli occhi.
- Tu... che cosa? - chiedi. - Dai, racconta!
- Probabilmente ti spaventerebbe troppo - risponde Nick.
- Niente potrebbe spaventarmi troppo - ribatti con aria spavalda.
- E' perché non hai mai partecipato a una riunione del Club dell'Orrore... - dice Nick.
- E che cos'è?
Nick sorride.
- E' il nostro club...
...

Taylor Sara: Il contrario della nostalgia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Sara Taylor

Il contrario della nostalgia

titolo originale: The Lauras
traduzione di Assunta Martinese

minimum fax, 2018
ISBN 9788833890111

Alex ha tredici anni quando una notte sua madre decide di partire all'improvviso, portando con sé soltanto uno zaino che sembra aver pronto da sempre.
Nel giro di pochi minuti, la sua esistenza verrà irrimediabilmente rivoluzionata: si ritrova in macchina, con niente da mettersi a parte i vestiti con
cui ha dormito e senza la minima idea di dove sua madre abbia intenzione di andare. Comincia così un viaggio interminabile - Virginia, Michigan, Texas,
...sul retro mentre noi uscivamo da quella davanti. Poi ci fu un fruscio di nylon e un oggetto pesante atterrò sul tappetino dell'auto, poco sotto la mia testa: lo zaino che Ma teneva all'ingresso, vicino alle scarpe, e che stava parcheggiato lì da così tanto tempo che avevo smesso di farci caso. Poi il tonfo delle portiere sbattute e il rumore dell'accensione, il mondo che sprofondava mentre noi ci allontanavamo.
Ci misi qualche secondo a rendermi conto che papà non era in macchina con noi.
...

Terranova Nadia: Il cortile delle sette fate


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nadia Terranova

IL CORTILE DELLE SETTE FATE

2022 Ugo Guanda Editore S.r.l., Via Gherardini 10, Milano
ISBN 978-88-235-3262-5

Presentazione
«Libri belli, libri amati. Libri che raccontano
il presente e il futuro partendo dal passato.
Nadia Terranova è una maestra in questo.»
Stefania Auci

Certe storie iniziano così, con due personagge che anziché incontrarsi corrono in due direzioni diverse...
Arte è una gatta nera alla sua terza vita; si è scelta il nome in onore di Arte
...della caccia: pensate a cosa succederebbe se qualcuno sapesse che porto il nome di una divinità pagana, no, non voglio neanche immaginarlo, già la mia vita è difficile così. Se siete un gatto, per giunta femmina, per giunta dal pelo moretto, mentre state facendo tranquilli la vostra passeggiata felina per le strade di Palermo, da una casa o una bottega uscirà qualche invasato che vi urlerà dietro, convinto di vedere in voi l'aiutante o la reincarnazione di una strega da mandare al rogo;
...

Tiancheng Lü: Il copriletto intrecciato di storie segrete


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Lü Tiancheng

IL COPRILETTO INTRECCIATO DI STORIE SEGRETE

titolo originale Xiuta yeshi
a cura di Vincenza Croce

2012 Lantana editore srl
ISBN: 978-88-97012-41-2

Il copriletto intrecciato di storie segrete è un racconto erotico del XVII secolo, sorprendentemente esplicito. L'epoca tardo Ming, in cui il libro fu concepito, fu un periodo libertino e l'autore ne riproduce qui l'atmosfera. Omosessualità, adulterio, ménage à trois: nel corso di quattro notti insonni i tre personaggi
...Fu solo molto tempo dopo, quando Dong Mensheng compì ventotto anni, che comparve all'improvviso alla sua porta una mezzana di cognome Sun2. Veniva a dirgli che al di là della strada, sul lato occidentale del Convento dei Fiori di Giada, viveva la figlia del proprietario del negozio di seta e di raso di cognome Jin. Aveva compiuto da poco diciannove anni ed era bianca, tenera e bellissima.
...

Torino Alessio: Il palio delle rane


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Alessio Torino

Il palio delle rane
romanzo

Perché a Luceoli, nel cuore dell'Appennino, si celebri come tutti gli anni il Palio delle Rane, sono necessarie regole, passione, dedizione. E non solo per trasformare la gara in una manifestazione in costume, colorata e insaporita da piatti “degni della festa”. Ci vuole qualcuno che abbia cura dei piccoli anfibi, che li nutra, che li prepari.
E allora ecco, come in una fiaba bizzarra, crudele e dolcissima ci viene incontro la giovane Ranie
...da lavoro. Riprende la mira, calibra la forza con la stecca
sulle nocche, poi sbraccia. La Raniera controlla.
Tutti i birilli sono stati abbattuti. Di nuovo al segnapunti.
La boccia di Max, dopo aver sfilato tra i birilli caduti,
si accosta alla sponda. Max si avvicina, si gratta il mento.
La Raniera sa che sta valutando se usare la stecca normale
o quella speciale, cortissima. Che è rimasta appoggiata
sulla seggiola dalla partita precedente.
...

Updike John: Il centauro


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
JOHN UPDIKE

IL CENTAURO

Traduzione di Bruno Oddera

Prefazione di Luca Briasco
Einaudi

Il libro
Il centauro è un grande libro, forse un classico.
David Foster Wallace

George Caldwell è un insegnante che non sopporta più la scuola e i suoi studenti, suo figlio Peter non ha amici, ama Vermeer e soffre di psoriasi. Entrambi sognano di andarsene via dalla cittadina della Pennsylvania in cui vivono. Il sacrificio di uno salverà l'altro, come Chirone con Prometeo?
Con Il centauro
...Michiko Kakutani e James Wood -, c'è qualcosa di ombelicale nell'insistenza con la quale Updike si rifugia in un mondo banale, che non reca traccia delle violenze e dei conflitti che attraversano l'America del secondo Novecento se non in una versione depurata e ineluttabilmente media quando non mediocre; e di conseguenza, c'è qualcosa di narcisistico nei florilegi di stile, nella stupefacente finezza descrittiva, nei prodigi linguistici di cui l'autore dissemina ogni suo romanzo o racconto2.
...

Valerii Massimiliano: Il contagio del desiderio. Statistiche e filosofia per capire il nuovo disordine mondiale


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Massimiliano Valerii

Il contagio del desiderio
Statistiche e filosofia per capire il nuovo disordine mondiale

2020 Adriano Salani Editore s.u.r.l. - Milano
ISBN 978-88-3331-491-4

Massimiliano Valerii ci conduce dentro un giallo filosofico, in cui i dossier più scottanti dell'attualità economica e sociale prendono una nuova luce.
Trent'anni di globalizzazione. Mai avevamo conosciuto tanti progressi in un periodo così breve. Ma adesso siamo proiettati in un nuovo disordine mondiale.
...gira di sorpresa, ma la terra è solo un orlo remoto e è impossibile raggiungerla, sospinti ormai troppo in là per tornare indietro. Il terrore che si prova quando si è sospesi nel vuoto, la bocca contratta e muta, un lamento soffocato, il luccichio nelle pupille di una donna un momento prima che scoppi a piangere: non c'è scena più triste di questa che si possa immaginare.
Nina aprì la finestra nell'appartamento illuminato per fare entrare l'aria dell'estate imminente di Parigi.
...

Vance Jack: Il ciclo della terra morente. (Ciclo completo)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Jack Vance

IL CICLO DELLA TERRA MORENTE
IL CICLO COMPLETO

Tutti i maggiori critici americani di fantascienza sono concordi nel giudicare questo Ciclo come il migliore in assoluto prodotto da Vance, un campione unico, insuperato, di narrativa fantasy.

Libro primo: Terra morente. In un futuro remoto, il Sole sta per spegnersi e la popolazione umana della Terra vive tale evento con cupa rassegnazione, ben consapevole della fine che la attende. A condividere la stessa sorte dell'uomo, vi s
...In un futuro remoto, il Sole sta per spegnersi e la popolazione umana della Terra vive tale evento con cupa rassegnazione, ben consapevole della fine che la attende. A condividere la stessa sorte dell'uomo, vi sono anche numerose creature mostruose. Gli stati nazionali e le città sono caduti in rovina. La magia è diventata una disciplina esatta, mentre la scienza è stata dimenticata e solo pochi uomini, rinnegando i sortilegi e le divinazioni, sono a conoscenza dei suoi segreti.
...

Varrecchia Massimo: Il condominio 2.0. vita e regole in un condominio di oggi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
MASSIMO VARRECCHIA

Il Condominio 2.0
vita e regole in un condominio di oggi

INTRODUZIONE: IL CONDOMINIO 2.0

Meglio alzare la mano prima, come si usava una volta a scuola per chiedere la parola e rispondere a un quesito dell'insegnante - oppure per formulare una domanda sulla lezione in corso - piuttosto che alzare dopo le mani, in senso di resa davanti ad un problema che sembra insuperabile!
Questo libro, che come forma e struttura ricorda il saggio “I Barbari” di Alessandro Baric
...di “condominio”. Pertanto ripartendo dall'origine, ossia la comunione del suolo, si può non partecipare all'iniziativa di ricostruzione, cedendo la quota della comunione.
Nell'ipotesi di deperimento minore dell'edificio e con manifesta - ma non unanime - volontà di ricostruire, si evince come il condomino dissenziente, che non voglia partecipare alla ricostruzione, sia tenuto a cedere agli altri condomini i suoi diritti, anche sulle parti di sua esclusiva proprietà, secondo stima;
...

Vucetich Massimiliano: Contro i giganti. Da Calciopoli a Lady Asl, dalla P3 a Consip e allo stadio della Roma


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Massimiliano Vucetich

CONTRO I GIGANTI
Da Calciopoli a Lady Asl, dalla P3 a Consip e allo stadio della Roma. Le più importanti indagini sui colletti bianchi nel racconto di un insider

© 2025 Paper First

Notti senza sonno ad ascoltare telefonate in diretta, pedinamenti estenuanti con il timore di essere scoperti e mandare a monte un'intera operazione, riunioni
serrate con magistrati e superiori che non sempre sono gli alleati che ci si aspetterebbe. Con "Contro i giganti" Massimiliano Vucetich ci porta dentro
...Questa volta di anni ce ne vogliono 8: 13 giugno 2018, la mattina presto, le agenzie cominciano a battere la notizia: Stadio Roma, 9 arresti tra politici e imprenditori. Un altro terremoto scuote la Giunta Raggi, dopo l'arresto del suo stretto collaboratore Raffaele Marra e prima di quello del presidente del Consiglio Comunale De Vito.
Questo è il racconto di come siamo arrivati, quelle mattine (e tante altre), ad alzarci presto.
...

Wallace Edgar: Le avventure del commissario Sanders del fiume


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
EDGAR WALLACE

LE AVVENTURE DEL COMMISSARIO SANDERS DEL FIUME

Titolo originale:
SANDERS OF THE RIVER
Versione in lingua italiana di Viviana Viviani

2002 EDITRICE NORD
ISBN 88-429-1219-0

Gli indigeni della regione posta sotto il suo controllo lo chiamano familiarmente «Sandi». Era commissario governativo delle colonie inglesi dell'Africa
Centrale. Viaggiando sul Grande Fiume con il suo battello Zaira, accompagnato dai suoi fedeli houssa, aveva imparato a conoscere tutte le popolazioni del
...Così gli indigeni avevano imparato che la punizione significa sofferenza e morte, e questa era l'unica cosa che loro volevano evitare.
Una volta, uno stolto commissario di nome Grazhy, che era un grande filantropo, era arrivato nell'Akasava - così si chiamava quella terra - per tentare con la persuasione di civilizzare quella gente.
Era avvenuta una razzia. Alcuni akasava avevano attraversato il fiume sbarcando nell'Ochori e avevano rubato donne e capre, uccidendo chi si era opposto.
...

Walsh Chloe: Boys of Tommen. 04 - Redeeming 6. A un passo dalla meta


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Chloe Walsh

Boys of Tommen Redeeming 6
A un passo dalla meta

Traduzione di Denise Silvestri e Chiara Messina

Joey Lynch è cresciuto con le mani chiuse a pugno e il cuore in guerra. Lottare è l'unica cosa che conosce, che sia su un campo da hurling, nelle strade della sua città o dentro la sua stessa testa. Ma Aoife Molloy è l'unica battaglia che non sa come combattere. Perché lei non vuole salvarlo, non vuole aggiustarlo. Vuole solo amarlo. E Joey sa che questo è l'unico colpo che non potrebbe mai incassare.
...«Sì, io la... Be', la chiamerò dopo il lavoro» riuscii a inventarmi, anche se era già difficile respirare, figuriamoci parlare.
Perché la colpa era mia. Le lacrime che Molloy versava erano per me.
Tutto quel casino era stato causato dalla mia incapacità di resistere all'impulso del mio stramaledetto DNA.
Ebbi come la sensazione che il cuore si stesse contraendo per poi esplodere, così posai la chiave a cricchetto e mi spostai sul retro della macchina.
...

Watts Naomi: Il coraggio di parlarne. Tutto quello che avrei voluto sapere sulla menopausa


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Saggi

Naomi Watts

Il coraggio di parlarne
Tutto quello che avrei voluto sapere sulla menopausa

Traduzione di
Annalisa Di Liddo

«Ho scritto questo libro per chiunque si trovi in menopausa e stia cercando di capire cosa diavolo le succede, e per tutte le donne che vogliono essere ben preparate quando ci arriveranno, per evitare di essere colte in contropiede come me.»
A trentasei anni, Naomi Watts ha appena terminato le riprese di King Kong e si sente pronta per creare una famigli
...per una serie di convegni sulla menopausa, sono stata entusiasta di conoscere un pubblico fatto di donne curiose e interessate. Questi incontri hanno contribuito anche a farmi imparare moltissimo su di me, mi hanno permesso di progredire nello studio e nella terapia della menopausa, e mi hanno guidata verso un gruppo di medici dalle vedute simili alle mie - adesso dichiariamo di essere una «menoposse» - che stanno rivoluzionando il modo di trattare, esaminare e concepire la menopausa.
...

Wolfe Gene: Il castello fantasma


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
GENE WOLFE

IL CASTELLO FANTASMA

1993 Fanucci Editore

Titolo originale: CASTLEVIEW
Traduzione di:
Susanna Bini

Era proprio una tranquilla cittadina di provincia, la classica cittadina dove di solito accadono le cose più imprevedibili.
Ma certamente Will Shields, comprando una concessionaria di automobili a Castleview, non immaginava che sarebbe stato coinvolto in una simile, irreale avventura, che tutta la sua famiglia avrebbe vissuto giorni di angoscia e di inquietudine, che in così poco tempo avrebbe acquistato tanta familiarità con fate, fantasmi, esseri fantastici ed inimmaginabili.
...Erano ombrelli di quelli usati sui campi da golf, a strisce arancio e marrone; Joy e Mercedes ne condivisero uno, Shields e Ann si ripararono sotto l'altro. Fortunatamente c'era un'ampia veranda coperta dalla tettoia; Joy suonò il campanello. Al di sopra del rumore della pioggia, Shields udì i lenti e quasi tristi rintocchi della soneria, lontano oltre la porta.
Tenendo la voce bassa, Joy disse: "In origine era una fattoria. Possiede ancora più di tre acri di terreno.
...

Wolfhart Jenna: Forged by magic. La magia della forgia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
020

JENNA WOLFHART

FORGED BY MAGIC
La magia della forgia

TRADUZIONE DI EGLE COSTANTINO

Per chi è in cerca di divertimento, di un romanzo d'evasione pieno di avventura e romanticismo e con un lieto fine.

Imprigionata in una torre dall'imperatore che ha conquistato la sua terra natia, Daella desidera disperatamente fuggire. Il suo destino prende una piega inaspettata quando l'imperatore le propone un accordo. Per guadagnarsi la libertà, Daella dovrà recarsi sulle misteriose Isole Leggendarie e rintracciare chi traffica con la magia proibita dei draghi.
...Quasi.
«Che bella notizia» dissi con il sorriso finto a cui tutti credevano.
Il più basso dei due, un ragazzo tracagnotto che non poteva avere più di diciassette anni, mi rivolse un sorrisetto. «Bella?»
«Certo. Sono sempre felice di essere utile all'imperatore.» Bugie.
Lui mi guardò sospettoso. «Sì, be', andiamo allora. Però ricorda cosa ti succede se provi a scappare.
...

Wollheim Donald A. - Carr Terry (a cura di): Il computer sotto il mondo. Antologia di fantascienza


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
IL COMPUTER SOTTO IL MONDO
Antologia di Fantascienza
a cura di
Donald A. Wollheim e Terry Carr

La Tribuna Editrice - Piacenza

Titolo originale: World's Best Science Fiction 1968
Traduzione di Maria Teresa Guasti

L'affiatata coppia Donald A. Wollheim - Terry Carr ha curato questa antologia di science-fiction, che rappresenta sostanzialmente la 'World's Best Science Fiction 1968': una rassegna di eccellenza di cui fanno parte in buon numero autori giovani e agguerriti e altri, meno
...bonaria e cattiva della scienza medica e dei grovigli della coscienza). E un breve, poetico apologo di Roger Zelazny, 'L'uomo che amò la Faioli', una sorta di riflessione filosofica sull'amore, la vita e la morte, e la conquista della verità.
Il racconto di Thomas M. Disch, 'Il numero che hai raggiunto', disperato e crudele, illustra quali possibilità offrano a un autentico scrittore, oggi, temi in apparenza sfruttati come una prima esplorazione spaziale e una catastrofe planetaria.
...

Wu Ming 4: Il calcio del figlio. Storia di genitori, figli e pallone


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
SCRITTURE RESISTENTI

Wu Ming 4

Il calcio del figlio
Storia di genitori, figli e pallone

Il calcio del figlio
A Francesco Sancini (1969-2020)

ISBN ebook: 9791255600503
© 2025 Wu Ming 4
Published by arrangement with Agenzia Santachiara
© 2025 Edizioni Alegre
Società cooperativa giornalistica
Circonvallazione Casilina, 72/74 - 00176 Roma
e-mail: redazione@edizionialegre.it
sito: www.edizionialegre.it
Copertina: illustrazione di © Manuele Fior / Ghirigori Agency
Si consent
...padri sono pronti a scatenare una lapidazione verbale degna di un'orda di Talebani, che più che un'ammenda della Figc meriterebbe una risoluzione dell'Onu. A onor del vero, pure certe madri sanno trasformarsi in arpie vendicatrici contro il giovane difensore che ha osato commettere fallo sul figlioletto lanciato a rete, il quale adesso si rotola sul campo rivelando doti attoriali non indifferenti, che purtroppo non svilupperà mai su un palcoscenico.
Tutto questo per cosa? Cosa c'è in palio?
...

Yeats William Butler: Il più felice dei poeti e altri scritti


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Experience light

William Butler Yeats

IL PIÙ FELICE DEI POETI
E ALTRI SCRITTI

a cura di Nicola Manuppelli

Traduzione e prefazione
Nicola Manuppelli
Isbn 979-12-5649-146-9
© 2010 Mattioli 1885 spa

questa collana esce in collaborazione
con il trimestrale Experience

www.mattioli1885.com

Mattioli 1885

Coole Park 1929:
William Butler Yeats e i suoi compagni di viaggio scrittori
Prefazione di Nicola Manuppelli
C'è una lettera, inclusa in questo volume, in cui William
...raccolta La scala a chiocciola, nella quale Yeats ripercorre quel periodo che fu, per lui e per gli altri, quasi epico (e che ebbe nel parco di Coole uno dei suoi principali teatri). Yeats scrisse la poesia nel febbraio del 1932. Attraverso la descrizione di luoghi, cose, animali e persone prova a parlarci del compito del poeta. È un brano molto nostalgico, perché scritto quando quel momento era già finito da un pezzo: Synge era morto nel 1907, Lady Gregory morirà nel maggio di quell'anno.
...

Zaffaroni Eugenio Raúl: Una storia criminale del mondo. Colonialismo e diritti umani dal 1492 a oggi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
i Robinson / Letture

Eugenio Raúl Zaffaroni

Una storia criminale del mondo

Colonialismo e diritti umani dal 1492 a oggi

A cura e con un'introduzione di Alberto Filippi

Traduzione di Mario Croce

Editori Laterza

© 2025, Gius. Laterza & Figli

per la lingua italiana

La presente traduzione è una versione
rivista e aggiornata di Colonialismo
y Derechos Humanos. Apuntes para
una historia criminal del mundo
(Taurus, 2022).

www.laterza.it

Proprietà letteraria riservata
...Un concetto ampio di colonialismo

2. Il colonialismo originario e i suoi contributi al patrimonio culturale negativo dell’umanità

Modi e dimensioni del genocidio

Origini del capitalismo: patriarcalismo e razzismo

I crimini del colonialismo americano originario

Le varianti della schiavitù

L’espansione del colonialismo originario negli altri continenti

Forme criminali nel tramonto del colonialismo originario

3.
...

Zanzotto Andrea: Il cinema brucia e illumina. Intorno a Fellini e altri rari


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Andrea Zanzotto

Il cinema brucia e illumina
Intorno a Fellini e altri rari

2022 by Marsilio Editori® s.p.a. in Venezia
ISBN 9788-82-971-7330

Andrea Zanzotto non si è mai recluso nella cittadella della letteratura, ha sempre tenuto gli occhi bene aperti sul mondo intorno a sé manifestando verso di esso un'attenzione onnivora. Nell'orizzonte dei suoi interessi il cinema, al quale aveva già dedicato alcuni componimenti, assume particolare rilievo a partire dal 1976 quando Federico Fe
...che le incursioni di Zanzotto nell'universo luccicante del cinema, pur costituendo una diramazione collaterale rispetto all'alveo sovrano della poesia, rappresentino comunque un tratto significante della sua opera.
Luciano De Giusti

Il curatore ringrazia per la collaborazione in vario modo offerta Gianfranco Angelucci, Francesco Carbognin, Luciano Cecchinel, Stefano Dal Bianco, Carlo Montanaro, Giuseppe Ricci, Giorgio Tinazzi, Marisa Michieli Zanzotto e la Fondazione Federico Fellini.
...

Zitelmann Rainer: Come le nazioni possono sconfiggere la povertà


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Rainer Zitelmann

Come le nazioni possono sconfiggere la povertà

Nel XX secolo, Vietnam e Polonia sono stati vittime non solo di guerre devastanti, ma anche di economie pianificate comuniste che hanno distrutto tutto ciò che la guerra non aveva già annientato. Nel 1990, il Vietnam era ancora uno dei Paesi più indigenti del mondo, mentre la Polonia uno dei più poveri d'Europa. Nei tre decenni successivi entrambi hanno migliorato la propria condizione e sono riusciti a sfuggire al circolo vizioso della povertà nazionale.
...e l'uscita dalla povertà sono inversamente proporzionali alla quantità di aiuti allo sviluppo erogati. Gli aiuti dall'estero vanno ai governi e arrivano solo ai burocrati e ai «capitalisti corrotti», non alla popolazione.
5.La disuguaglianza aumenta sempre quando diminuisce la povertà della gente. Ma se si elimina la disuguaglianza, si blocca la crescita.
6.L'imprenditorialità, a differenza del comunismo, non può essere creata per decreto dall'alto, ma deve nascere dal basso.
7.
...

Opere preesistenti che sono state sostituite

Brooks Terry: Ciclo del demone\01 - Il Demone


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
TERRY BROOKS

IL DEMONE
(Running With The Demon, 1997)

Pochi giorni prima del 4 luglio
1997,
una ragazza orfana di nome
Nest Freemark
viene svegliata nel cuore della notte da un silvano di nome Pick che le chiede di aiutarlo a salvare una bambina dai divoratori. Nest è una ragazza di
14 anni dotata di poteri magici che ha ereditato da sua madre, che a sua volta li aveva ricevuti da sua nonna, con la quale la ragazza vive insieme al
nonno. La nonna di Nest non parla mai della defunta figlia, la mamma di Nest. Inoltre evita accuratamente di parlare del padre di Nest, sparito dopo la
...è coperto di polvere, il pavimento è disseminato di detriti e immondizia e dalle piastrelle rotte spuntano erbacce.
Quando si gira, scorge due ragazzi che sgusciano furtivi dalle case dirimpetto. Hanno grandi borse di tela piene di robaccia recuperata qua e là. Portano lunghi coltelli legati alle cinture. La ragazza ha tredici o quattordici anni, il ragazzo qualcuno di meno. Hanno i capelli lunghi e incolti, i vestiti sporchi, lo sguardo duro. Rallentano per studiare Ross, per valutarlo.
...

Brooks Terry: Ciclo del demone\02 - Il cavaliere del verbo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
TERRY BROOKS
IL CAVALIERE DEL VERBO

(A Knight Of The Word, 1998)

La storia è ambientata nel 2002, nei giorni appena precedenti la notte di Halloween, cinque anni dopo quella del precedente romanzo
Il demone.
John Ross ha abbandonato la sua missione di
Cavaliere del verbo,
perché ha fallito una missione per bloccare un
demone
che ha causato la morte di quattordici bambini. Quando però ha provato a restituire il bastone alla
Signora,
quest'ultima non lo ha accettato facendogli capire che solo lei può sollevarlo dal suo incarico. John tuttavia smette di servire il
..."Come adesso" pensa Ross, osservandoli. Invisibili e ignorati da tutti, incomprensibili nella loro ostinazione, sono sempre presenti sulla scena delle battaglie. L'ex Cavaliere del Verbo li vede dilaniare i combattenti più vicini alla città, li vede divorare le fortissime emozioni generate dai mortali duelli che hanno luogo in ogni strada dell'abitato: essi rispondono per istinto agli stimoli che li hanno attirati. I Divoratori sono una forza naturale, inevitabile come una legge della fisica.
...

Brooks Terry: Ciclo del demone\03 - Il fuoco degli angeli


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
TERRY BROOKS

IL FUOCO DEGLI ANGELI

(Angel Fire East, 1999)

Nel 2012 John Ross è stato incaricato dalla
Signora del Lago
di recuperare un
Variante.
Questo particolare essere è una generazione spontanea di magia che si manifesta casualmente e sebbene non sia legata né al Verbo né al Vuoto, può esser portata a favorire una parte piuttosto che un'altra. Essendo un concentrato di magia grezza, il Variante non ha una forma definita, possiede una vita media di trenta giorni e, se in
...abbandonato ai piedi della croce. Sono i resti di un bastone nero e lucido... uguale a quello impugnato da Ross. Con un brivido, fissa l'oggetto, incapace di credere a quanto ha scoperto. Ci dev'essere un errore, si ripete. Ci dev'essere un'altra spiegazione.
Ma non ne trova. Proprio come lui, l'uomo sulla croce è un Cavaliere del Verbo.
Ora Ross accelera il passo, si precipita per aiutare, per abbassare la croce, per sfilare i chiodi, per liberare l'uomo inerme appeso davanti a lui.
...

Corti Eugenio: 01 il cavallo rosso


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
eugenio corti.

il cavallo rosso.

I personaggi principali del libro appartengono alla famiglia Riva, piccoli imprenditori tessili che vivono a Nomana, composta dal padre, Gerardo Riva,
dalla moglie, e diversi figli, tra cui Ambrogio e Pino, che verranno chiamati alle armi. Le vicende personali della famiglia si intrecciano con quelle
di personaggi famosi quali don
Carlo Gnocchi,
padre
Agostino Gemelli,
Palmiro Togliatti,
e con le vicissitudini dei compaesani, di diverse estrazioni
...però bene quella sensazione così straordinariamente sgradevole. poveri ragazzi concluse, incapace di esprimere appieno il proprio pensiero. vi accorgerete che. e fece ancora segno di no più volte, quindi riprese a vibrare la falce con forza. la guerra ad ogni modo non c'è ancora osservò stefano, riprendendo a sua volta a falciare: e finché non c'è, uno può sempre sperare. ferrante annuì, ma pensava: non c'è, no. però sono già in guerra gli altri: i tedeschi, i francesi, e. insomma gli altri.
...

Eggers Dave: Il cerchio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Dave Eggers.

IL CERCHIO.
Romanzo.

Titolo dell'opera originale: "The Circle".
Traduzione di Vincenzo Mantovani.

2014 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., Milano.
2015 Mondadori Libri S.p.A., Milano.

"Mio Dio, questo è un paradiso" pensa Mae Holland un assolato lunedì di giugno quando fa il suo ingresso al Cerchio. Mai avrebbe pensato di lavorare in un posto simile: la più influente azienda al mondo nella gestione di informazioni web, un asteroide lanciato nel futuro e pronto a imbarca
...un cerchio intorno a un reticolo di maglia con una 'e' minuscola al centro - erano già tra i più conosciuti al mondo. In questo, il campus principale, c'erano oltre diecimila dipendenti, ma il Cerchio aveva uffici in tutto il globo, e ogni settimana assumeva centinaia di menti giovani e dotate. Per quattro anni di seguito erano stati tutti concordi nel proclamarla la società più ammirata del pianeta.
Mae non avrebbe mai pensato di poter lavorare in un posto simile se non fosse stato per Annie.
...

Fiori Giuseppe: Il cavaliere dei rossomorj


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Giuseppe Fiori

IL CAVALIERE DEI ROSSOMORJ

Proprietà letteraria Giulio Einaudi Editore 1985 e 2000

La vita di Emilio Lussu fu un susseguirsi ininterrotto di avventure: quattro medaglie in guerra; la risposta armata allo squadrismo; il carcere, il confino
e la fuga da Lipari con Rosselli e Nitti; l'opera di "diplomazia clandestina" svolta fra Spagna, Inghilterra, Francia e Stati Uniti. Un socialista "irregolare"
perché libertario, antiautonomista, svincolato dal PCI, eppure consapevole che solo la coesione fra le forze di sinistra avrebbe permesso di "costruire
...chi più chi meno. Qualche centinaio i cavalli, e in ogni famiglia
almeno uno. è una specie di libera repubblica montanara. Quando io ero ragazzo
- ricorderà molti anni dopo
Emilio Lussu - non v'era un solo proletario, tranne i
due banditori pubblici, forestieri venuti da lontano. Ogni
capofamiglia era un piccolo proprietario coltivatore diretto.
Anche i pastori erano piccoli proprietari di terra. Ogni
famiglia pertanto aveva il cavallo, la vigna, il gregge.
...

Gates Olivia: La corona di Castaldini. 02 - Nel letto del principe ribelle


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Olivia Gates

Nel Letto del Principe Ribelle
La corona di Castaldini #2
(The Prodigal Prince's Seduction, 2009)

Il principe Durante D'Agostino è abituato a ricevere proposte di ogni tipo. D'altra parte, è uno degli uomini più influenti e ricchi del pianeta. Ma di fronte a quella di Gabrielle Williamson rimane senza parole. Lei, infatti, vorrebbe ricondurlo a Castaldini, così come le è stato ordinato di fare da re Benedetto. È ora che Durante riprenda il posto che gli spetta come fut
...Osservando quelle mani agili, immaginandole occupate in tutt'altra attività, fece un passo verso di lei, forse non per tradurre la fantasia in realtà, ma per sentire qualcosa di lei, per confermare che fosse reale.
Lei barcollò all'indietro. Lui fece per avanzare, per bloccarla, ma si ritrovò intrappolato nell'ondata di gente che si era materializzata tra di loro.
Maledizione. Non li aveva neanche sentiti avvicinare.
...

Malpas Jodi Ellen: This man trilogy. 02 - La punizione


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Jodi Ellen Malpas

LA PUNIZIONE
This Man Trilogy

Titolo originale: Beneath This Man
Copyright © 2012 Jodi E llen Malpas

Traduzione dall’inglese di Cecilia Pirovano e Brunella Palattella
Prima edizione ebook: marzo 2014 © 2014
Newton Compton editori s.r.l. Roma, Casella postale 6214
ISBN 978-88-541-6603-5
www.newtoncompton.com
Realizzazione a cura di Librofficina
Progetto grafico: Sebastiano Barcaroli
Foto: © Jitka Saniov a / Trev illion Images

Capitolo 1

Sono cinque g
...mattino, mi avvio verso Green Park e il punto in cui sono crollata esausta quando Jesse mi ha trascinato per le strade di Londra durante una delle sue sfiancanti maratone. Mi siedo con calma sull’erba coperta di rugiada fino a sentire il sedere addormentato e fradicio. Dopodiché, sono pronta a tornare lentamente indietro e prepararmi per un altro giorno senza Jesse. Quanto potrò andare avanti così? Mio fratello Dan arriverà in città domani dopo la visita ai miei genitori in Cornovaglia.
...

Sciascia Leonardo: Il contesto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Leonardo Sciascia.

Il contesto.
Una parodia.

Dopo l'omicidio di un giudice, la polizia si mobilita ed invia sul posto uno dei suoi uomini migliori, l'ispettore Rogas, dotato di cultura ed ironia,
seguirà una propria pista anche se gli alti vertici e i politici lo costringono a seguire la pista dei gruppi eversivi. Comincia così un percorso intrecciato
di sospetti e di ulteriori omicidi di giudici che coinvolgono ministri, servizi segreti e pedinamenti.

Bisogna fare come gli animali che cancellano ogni traccia davanti alla loro
...Ma i parenti e gli amici (pochissimi a quel punto gli amici) dell'imputato risultarono al disopra o al disotto del sospetto.
Si passo allora ai nemici, attribuendo loro un contorto e diabolico disegno per far si che non solo le colpe dell'imputato apparissero certe ma coinvolgessero altre persone che il giudice istruttore aveva creduto di dover lasciare ai margini del processo.
...

Sucharitkul Somtow: Il ritorno di Aquila. (Urania 1105)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Somtow Sucharitkul

Il ritorno di Aquila

Sono passati parecchi anni da quando Aquila il Magnifico, il primo pellerossa che sia mai diventato senatore romano è scomparso in cielo a bordo di un disco volante. Ora, in questo universo parallelo dove l'impero di Roma si estende sul Mondo Nuovo oltre l'Atlantico, rimane l'ultimo figlio di Aquila, Equus Insanus, che trova alquanto noiosa la vita di Roma ed è ben deciso a seguire le orme del padre in ogni genere di folle avventura. E quando la co
...della figlia di un non meglio identificato patrizio romano. Personalmente, preferisco ritenermi lacozio al cento per cento. Non scelsi io di essere adottato nella famiglia del generale Titus Papinianus; ma d'altra parte, quando mio padre fu portato in cielo da un disco volante, non avevo molto da scegliere. Con questo non voglio dire che il generale mi abbia trattato male. Anzi, mi dimostrò il suo affetto in maniera^addirittura munifica. Non ho mai avuto niente da dire sui suoi regali:
...

Van Vogt Alfred Elton: Il cervello trappola


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
IL CERVELLO TRAPPOLA.
di
van Vogt Alfred E.

The Mind Cage - 1957.

Uno tra i più noti romanzi di A.E. van Vogt prosegue il discorso della nostra collana sull'opera di uno dei più celebrati scrittori della fantascienza moderna: in questo libro, vediamo il mondo dominato da un cervello elettronico che si arroga le funzioni di giudice della vita e della morte degli umani che lo hanno creato. La storia del Grande Giudice, del regno elettronico di terrore che ha instaurato, e della lotta deg
...giochi d'amore che permettono ai cittadini di accoppiarsi innumerevoli volte con donne diverse, e avere figli che verranno poi educati indipendentemente dal nucleo familiare.
Basta pensare a questi presupposti per rendersi conto che la mancanza della consueta grandiosità degli scenari è ampiamente compensata dalla straordinaria vitalità inventiva di questo libro, forse non il più bello, ma certo il più ricco di concetti e idee e il più stimolante tra quelli scritti dall'autore canadese.
...

Walpole Horace: Il castello di Otranto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Horace Walpole.

IL CASTELLO DI OTRANTO.

La signoria di Otranto è legata a una profezia:
«Il castello e la signoria d'Otranto verranno a mancare all'attuale famiglia, quando l'autentico possessore diventerà troppo grande per abitarvi».
Manfredi, principe d'Otranto, ha due figli: Matilda e Corrado, il suo prediletto, che dovrebbe sposare Isabella, la figlia del marchese di
Vicenza.
Proprio il giorno delle nozze, però, Corrado viene schiacciato da un enorme elmo identico a quello della statua di Alfonso, un precedente principe della signoria d'Otranto.
...è finalizzato con estrema precisione alla catastrofe. L'attenzione del
lettore non si allenta mai. Le regole del dramma sono osservate quasi
come per un'opera teatrale. I caratteri sono ben tratteggiati, e
ancora meglio ne è conservata la coerenza. Il terrore, lo strumento
principale dell'autore, non lascia mai languire la vicenda; e è posto
così spesso in contrasto con la pietà, che la mente si trova
ingabbiata in un costante avvicendamento di interessanti passioni.
...

Walsh Chloe: Boys of Tommen. 02 - Keeping 13. Mettiti in gioco


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Chloe Walsh

Keeping 13
Mettiti in gioco

Boys of Tommen #2

2024 De Agostini Libri S.r.l.
ISBN 9791221213591

Il libro
Il primo e unico amore di Johnny Kavanagh è sempre stato il rugby, finché un terribile infortunio non l’ha costretto ad abbandonare la sua amata maglia numero 13.
Ma Johnny è uno che lotta, e anche se non è più quello di prima, non vuole abbandonare i propri sogni.
Pur sentendosi perso, insicuro e alla disperata ricerca di conforto, si aggrappa alla vita e sembra che solo l’amore per Shannon Lynch lo tenga concentrato sul suo obiettivo.
...corpo bruciava, protestando a gran voce se solo provavo a inspirare profondamente. C’era qualcosa che non andava, qualcosa di grave. Ma, pur sapendolo, non feci niente. Rimasi immobile dove mi aveva sistemato Joey, incapace di reagire.
Non va bene.
Non va assolutamente bene, Shannon.
Sentivo i miei fratellini piangere e singhiozzare mentre si nascondevano tutti stretti dietro Joey. Una cosa quasi insopportabile.
Non avevo il coraggio di guardarli.
Se l’avessi fatto, mi sarei spezzata.
...




Ricerca nella Biblioteca Digitale


Immettere un termine in almeno uno dei campi seguenti «Autore» e «Titolo».



            

                        

Come inserire i dati nel form di ricerca



Collegamenti e scorciatoie da tastiera

Elenco delle opere aggiunte recentemente
Come inserire i dati nel form di ricerca
Salta al modulo di ricerca
Catalogo della Biblioteca Digitale, informazioni e download
Statistica di titoli e autori in catalogo
Statistica opere scaricate dagli iscritti
Informazioni generali sulla Biblioteca Digitale per i Ciechi
Breve cronistoria della Biblioteca Digitale per i Ciechi
Elenco degli aggiornamenti arretrati
Iscriviti alla Biblioteca Digitale per i Ciechi
Impostazione di invio delle comunicazioni agli iscritti
Ricettario di cucina
Caratteri greci e di altri alfabeti nei libri della Biblioteca Digitale
Accesso alla Biblioteca Digitale da smartphone
Suggerimenti e informazioni per l'uso di dispositivi con tecnologia assistiva
Visualizza o scarica il calendario
Accesso facile a Internet con il programma Lettura libri
Notizie e avvisi
Statistiche personali dell'utente
Maschera semplificata per traduzioni con Google

Supplementi della Biblioteca Digitale



Avvertenza importante

Il prelievo delle opere è consentito ai soli utenti registrati.


La ricerca nel catalogo, da effettuare mediante il form disponibile in questa pagina, può essere svolta per autore, per titolo o con le due chiavi combinate.
Si confida che il breve testo di assaggio delle opere, disponibile in questa pagina anche per i visitatori non registrati, possa costituire un utile canale informativo e una promozione della lettura a vantaggio di tutti, compresi autori ed editori.
Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico