Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: L’amore è una fonte inesauribile di riflessioni: profondo come l’eternità, alto come il cielo e grande come l’universo (Alfred de Vigny)
Santi del giorno: San Benvenuto Scotivoli, Santa Linda, Santa Lea di Roma, San Nicola Owen, Santa Nilde, Beato Francesco Luigi Chartier, Beato Clemente Augusto von Galen, Beato Ugolino Zefirini da Cortona


Premere qui per tornare alla pagina principale



Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione web
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Pansa Giampaolo: Eia eia alalà. Controstoria del fascismo
Grandezza del file: 584 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Giampaolo Pansa

Eia eia alalà

Controstoria del fascismo
Rizzoli Editore
Milano - 2014

Nell’Italia del Duemila può presentarsi l’avventura autoritaria di un nuovo Benito Mussolini? Anche oggi siamo un paese strozzato da una crisi pesante, con una casta di partiti imbelli e un possibile conflitto tra ceti diversi. Sono queste assonanze con gli anni Venti del Novecento che hanno spinto Giampaolo Pansa a scrivere Eia eia alalà, un antico grido di vittoria riesumato dallo squadrismo fascis
...«B. era quello che si chiama un osso da mordere, ma tanto duro da romperti i denti» continuò mio padre. «Pur essendo un piccoletto, non aveva paura di nessuno. Stava sempre un passo avanti agli altri camerati. Il primo ad attaccare e l’ultimo a ritirarsi. Ce l’aveva a morte con i socialisti, gli anarchici, i preti e quelli del Partito popolare, infine con i liberali che non si opponevano al bolscevismo.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico