Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Mercoledì 16 luglio 2025


Frase del giorno: L’opinione mia è che nissuna cosa sia contro natura, salvo l’impossibile, il quale, poi, non è mai (Galileo Galilei)
Santi del giorno: Nostra Signora del Carmelo, Santa Elvira di Ohren, Santa Carmen, San Matteo, Santa Edith, San Vitaliano di Osimo, Santi Lang Yangzhi e Paolo Lang Fu, San Giustiniano, Santi Andrea De Soveral e Domenico Carvalho, Sant’Antioco, Sant'edburga di Aylesbury, Santa Maria Maddalena Postel, Sant'elerio di Jersey, San Valentino di Treviri, Beata Maddalena Francesca De Justamond, Beato Nicola Savouret, Beata Ermengarda di Chiemsee, Beato Simone Da Costa


Premere qui per tornare alla pagina principale



Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione web
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Manacorda Giorgio: Novecento tedesco. Narrativa, poesia, teatro
Grandezza del file: 1184 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Navi

Giorgio Manacorda

NOVECENTO TEDESCO
Narrativa Poesia Teatro

© 2023 Lit Edizioni s.a.s.

Giorgio Manacorda ricostruisce la Germania del Novecento con questa raccolta di saggi dedicati ai maggiori autori di lingua tedesca. Un panorama letterario su una cultura che nella seconda metà del secolo scorso è stata centrale in Europa, sia a livello politico - Sessantotto, caduta del Muro di Berlino, riunificazione della Germania, fine della Guerra Fredda -, sia a livello culturale - d
...Le macerie della letteratura
1. La letteratura delle macerie
Hitler o della melancolia
Nella Wolfschanze, la “Tana del lupo”, Hitler era un gentile signore che amava gli animali, capace di piangere calde lacrime sul proprio cane malato. Secondo la testimonianza di una delle sue segretarie, il Führer «temeva di guardare in faccia la realtà», tanto che alla Wolfschanze esisteva la tacita regola di «evitare le cose spiacevoli». Tra i nazisti vigevano una infinità di tabu.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico