Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | L’amore è una fonte inesauribile di riflessioni: profondo come l’eternità, alto come il cielo e grande come l’universo (Alfred de Vigny) |
Santi del giorno: | San Benvenuto Scotivoli, Santa Linda, Santa Lea di Roma, San Nicola Owen, Santa Nilde, Beato Francesco Luigi Chartier, Beato Clemente Augusto von Galen, Beato Ugolino Zefirini da Cortona |
Premere qui per tornare alla pagina principale
Domande frequenti |
Contatto |
NERI POZZA
I NARRATORI DELLE TAVOLE
GILLES MARCHAND
IL SOLDATO PERDUTO
traduzione dal francese di Sonia Folin
Titolo originale:
Le Soldat désaccordé
«Attraverso la vicenda di un soldato perduto nella Grande Guerra, Gilles Marchand ci fa scoprire una storia d’amore magnifica e folle». - Le Soir
«Marchand vola alto, in perfetto equilibrio fra le atrocità della guerra e il romanzo onirico». - Ouest France
«Un romanzo talmente ricco che parlarne non può rendergli giustizia. Niente può esprimere il prodigio di questo libro meglio del libro stesso». - ActuaLitté
...che sarebbe successo: era un’idea a cui eravamo stati preparati per bene. A furia di sentir raccontare che quelli là erano nostri nemici, avevamo finito per crederci. E così, quando sono passati dal Lussemburgo e dal Belgio, non c’era tanta gente disposta a concedere le circostanze attenuanti. Eravamo in tanti, noi volontari determinati a far capire che non si poteva mica invadere un paese neutrale.
Abbiamo lasciato le nostre mogli e i nostri figli - quelli di noi che li avevano.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |