Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Sabato 21 giugno 2025


Frase del giorno: Non stancarti mai di ripetere le parole uguali: proverai l’emozione che sente l’anima quando vede spuntar la prima stella (Pedro Salinas)
Santi del giorno: San Luigi Gonzaga, San Raul (Rodolfo) di Bourges, Santi Marzia e Rufino, Sant'Ursicino di Pavia, San Raimondo, Santa Demetria di Roma, San Giuseppe Isabel Flores Varela, Beato Tommaso da Orvieto


Premere qui per tornare alla pagina principale



Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione web
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Supplementi autore Baricco Alessandro


Da Tucidide al nostro modo di stare al mondo.mp3 (59.8 Mb)
La deposizione di Van der Weyden - Sulla felicità.mp3 (67.6 Mb)
la grande letteratura. Iliade (MP3).rar (60.9 Mb)


Testo di assaggio


Baricco Alessandro: Quel che stavamo cercando 33 frammenti
Grandezza del file: 38 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Alessandro Baricco —

Quel che stavamo cercando 33 frammenti

0.

Ciò che un medico decide di chiamare malattia, è una malattia.

Ciò che un virologo decide di chiamare virus, è un virus.

Ciò che un epidemiologo decide di chiamare pandemia, è una pandemia.

1.

ma in realtà bisognerebbe provare a comprendere la Pandemia come creatura mitica. Molto più complessa di una semplice emergenza sanitaria, essa sembra essere piuttosto una costruzione collettiva in cui diversi saperi e svariate ignoranze hanno lavorato nell’apparente condivisione di un unico scopo.
...Si rende necessario un esempio.

L’inconscio è una creatura mitica di questo tipo. Non è evidentemente un fatto: a essere generosi può essere indicato come lo spazio ipotetico di fatti che accadono e che non sapremmo collocare altrove. Eð”Ÿð”¬ð”¬k ð”¯ð”²ð”Ÿð”zð”±o ð”z ð”¢ð”²ð”¯ð”¢kð”zddð”©. Tuttavia, chiedersi se esiste davvero è una domanda infantile, e comunque mal posta. Poiché è un mito, fa parte del nostro sistema di realtà.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico