Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Premere qui per tornare alla pagina principale
Premere qui per andare alla versione web
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Diari di dame di corte nell’antico Giappone.
A cura di Giorgia Valensin.
I Diari di dame di corte ci aprono uno spiraglio su un mondo di cui, chi non ha letto la Storia di Genji, forse non sospetta neppure l’esistenza. Sono questi infatti gli unici documenti sui quali un Europeo può farsi un’idea della preziosa civiltà di quel periodo, unico nella storia del Giappone e forse del mondo, detto Heian dal nome della capitale, e Fujiwara dal nome della grande famiglia che tenne il potere dall’V
...creazione di un linguaggio fatto di sfumature e di allusioni quasi impercettibili che gli iniziati sanno cogliere a volo, e allontanano ogni pericolo di enfasi e di retorica. La Corte di Kyoto è modellata su quella cinese, benché i riti si svolgano qui meno elaborati e più alla buona che a Lo-yang e a Chang-han. I rapporti fra i cortigiani e i membri della famiglia imperiale sembrano meno formali e improntati a una certa rispettosa familiarità, come avviene dovunque esiste una noblesse de cour.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2023 Giuliano Artico |