Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Mercoledì 16 luglio 2025


Frase del giorno: L’opinione mia è che nissuna cosa sia contro natura, salvo l’impossibile, il quale, poi, non è mai (Galileo Galilei)
Santi del giorno: Nostra Signora del Carmelo, Santa Elvira di Ohren, Santa Carmen, San Matteo, Santa Edith, San Vitaliano di Osimo, Santi Lang Yangzhi e Paolo Lang Fu, San Giustiniano, Santi Andrea De Soveral e Domenico Carvalho, Sant’Antioco, Sant'edburga di Aylesbury, Santa Maria Maddalena Postel, Sant'elerio di Jersey, San Valentino di Treviri, Beata Maddalena Francesca De Justamond, Beato Nicola Savouret, Beata Ermengarda di Chiemsee, Beato Simone Da Costa




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Martini Carlo Maria: Verso Gerusalemme
Grandezza del file: 347 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Carlo Maria Martini
Verso Gerusalemme

"Tante volte mi è stato chiesto: perché vuole andare a Gerusalemme, una volta terminato il suo ministero a Milano? E ho risposto: non lo so. Vado 'avvinto dallo Spirito', come diceva Paolo, mosso interiormente dallo Spirito del Signore. Mi pare quindi di partecipare molto fortemente ai suoi sentimenti e di viverli nel cuore. E vado senza sapere ciò che là mi accadrà. Nessuno sa che cosa può accadere a Gerusalemme, dove avvengono tante cose dolorose e strazianti."
...la preposizione è d'obbligo. Innanzitutto perché l'itinerario interiore verso questa città caratterizza un ampio arco di anni della vita di Martini, quasi in un "crescendo" che è giunto a informare il suo stesso ministero episcopale. C'è poi un altro motivo. Al termine del suo servizio pastorale a Milano, egli si reca a Gerusalemme solo per dedicarsi, nel silenzio, alla preghiera e al proseguimento degli studi biblici di critica testuale, che dovette interrompere quando fu nominato vescovo.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico