Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Mercoledì 16 luglio 2025


Frase del giorno: L’opinione mia è che nissuna cosa sia contro natura, salvo l’impossibile, il quale, poi, non è mai (Galileo Galilei)
Santi del giorno: Nostra Signora del Carmelo, Santa Elvira di Ohren, Santa Carmen, San Matteo, Santa Edith, San Vitaliano di Osimo, Santi Lang Yangzhi e Paolo Lang Fu, San Giustiniano, Santi Andrea De Soveral e Domenico Carvalho, Sant’Antioco, Sant'edburga di Aylesbury, Santa Maria Maddalena Postel, Sant'elerio di Jersey, San Valentino di Treviri, Beata Maddalena Francesca De Justamond, Beato Nicola Savouret, Beata Ermengarda di Chiemsee, Beato Simone Da Costa




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Brecht Bertolt: Terrore e miseria del terzo reich
Grandezza del file: 155 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Bertolt Brecht - TERRORE E MISERIA DEL TERZO REICH
1973 Giulio Einaudi editore

*Indice
p. 5 Nota
Sfilata tedesca
12 I. Andare verso il popolo
14 II. Il tradimento
16 III. La croce col gesso
32 IV. I soldati del fango
36 V. Al servizio del popolo
38 VI. La ricerca del diritto
54 VII. La malattia professionale
57 VIII. Fisici
60 IX. La moglie ebrea
67 X. Lo spione
77 XI. Le scarpe nere
80 XII. Servizio del Lavoro
82 XIII. L'ora del lavoratore
85 XIV. La cassa
87 XV. Lo scarcerato
...al valore che vi assume la tecnica della deformazione caricaturale, tutt'altro che banale e propagandistica, anzi spinta a una violenza di grottesco che sfiora il virtuosismo. (Ma c'è da chiedersi chi si sentirebbe di affermare che si tratta di un virtuosismo fine a se stesso). È la tecnica “visionaria” del livre d'images, del sillabario, quella a cui s'erano già ispirate le Storie da calendario, e che verrà ripresa nel Kriegsfibel.
Maestro?! scrittura di teatro, dunque, Brecht lo è anche qui.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico