Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Giovedì 30 novembre 2023


Frase del giorno: L’educazione comincia dalla nascita (Maria Montessori)
Santi del giorno: Sant'Andrea Ap., Santa Maura di costantinopoli, San Taddeo Liu, San Giuseppe Marchand, San Galgano Guidotti, Beato Guglielmo di Paolo




Domande frequenti

Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Metastasio Pietro: Didone Abbandonata
Grandezza del file: 49 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Pietro Metastasio

Didone abbandonata

Op. Grande biblioteca della letteratura italiana ACTA G. D'Anna Thèsis Zanichelli
Personaggi

Didone, regina di Cartagine, amante di Enea; Enea; Iarba, re de' Mori, sotto nome d'Arbace; Selene, sorella di Didone ed amante occulta di Enea; Araspe, confidente di Iarba ed amante di Selene; Osmida, confidente di Didone.

Atto I

Scena prima Enea

Enea, Selene, Osmida. No, principessa, amico, sdegno non è, non è timor che move le frigie vele e mi tr
...Arbace qual vuole, supplice, o minaccioso; ci viene in vano. In faccia a lui, pria che tramonti il sole, ad Enea mi vedrà porger la mano. Solo quel cor mi piace: sappialo Iarba. Ecco s'appressa Arbace.

5 Osmida

Scena quinta Araspe Iarba

Iarba sotto nome d'Arbace, Araspe e detti (Vedi, mio re... T'accheta. Finché dura l'inganno, chiamami Arbace, e non pensare al trono: per ora io non son Iarba, e re non sono). Didone, il re de' Mori a te de' cenni suoi me suo fedele apportator destina.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2023 Giuliano Artico