Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Giovedì 21 settembre 2023
Domande frequenti
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Fanfani Manfredo: L'uso dei sensi in medicina e il linguaggio degli strumenti
Grandezza del file: 23 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Manfredo Fanfani.
L'USO DEI SENSI IN MEDICINA ED IL LINGUAGGIO DEGLI
STRUMENTI.
VERSIONE INFORMATICA A CURA DI
LUCIANO REBUTTINI.
E-mail: lrebut@tin.it
L'arte ha scandito i tempi dell'evoluzione
tecnologica.
Dice Eraclito: "Il Signore, cui
appartiene quell'oracolo
che sta a Delfi, non dice né nasconde, ma accenna".
Esiste
uno stretto legame fra l'universo
dei segni e la medicina, la semeiotica è
interpretazione dei segni; la storia della medicina è
in
gran parte la storia dei suoi
...tiene una provetta; appare evidente che negli
anni '60 ciò che aveva maggiormente colpito
l'Artista erano le ancora prevalenti
componenti manuali e le immagini classiche
della chimica tradizionale, fatta di provette
ed alambicchi. Il laboratorio ha subìto la sua
accelerazione innovativa soprattutto a partire
dagli anni '70 con l'impatto della
strumentazione automatica, elaboratori
elettronici e reti informatiche.
Alfio Rapisardi, "La Conoscenza".
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2023 Giuliano Artico
|