Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Frase del giorno: |
Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: |
Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Luzzatto Sergio: Partigia. Una storia della resistenza
Grandezza del file: 776 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Sergio Luzzatto.
PARTIGIA.
Una storia della Resistenza.
Mondadori, Milano.
Prima edizione aprile 2013
(Collezione Le Scie).
Copyright © 2013 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., Milano.
I «partigia» erano - secondo un modo di dire piemontese - i combattenti della Resistenza spregiudicati nell'uso nelle armi: decisi, e svelti di mano. A loro Primo Levi ha intitolato una poesia del 1981. Narratore formidabile, Levi ha steso però un velo di silenzio sulle settimane da lui trascorse come rib
...Emilio Bachi, avvocato, fratello di Guido e cognato di Elena
Aldo Piacenza, sottufficiale, capo militare della banda di Amay
Emanuele Artom, laureato in lettere, commissario «giellista» nel Cuneese
Riccardo Levi, ingegnere, dirigente della Olivetti
Bianca Guidetti Serra, laureata in giurisprudenza, staffetta
Aurelio Peccei, laureato in economia, dirigente della Fiat
Luciano Zabaldano («Mare»), elettricista, ribelle sbandato al Col de Joux
PARTIGIANI CASALESI E MONFERRINI:
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico
|