Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 
Versione Web


Frase del giorno: Quando l’ora rintocca, io mi ricordo dei giorni antichi e piango (Paul Verlaine)
Santi del giorno: Sant'Ilario di Poitiers, San Goffredo di Cappenberg, sant'Ivetta di Huy, San Teodoro di Sens, San Remigio di Reims, Beata Veronica da Binasco, Beata Vittoria (Francisca Inés) Valverde Gonzalez, beato Amedeo di Clermont




Domande frequenti

Contatto

Area riservata



Premere qui per andare alla versione mobile

Elenco opere aggiunte recentemente

Aggiornamento 07/01/2025 — Numero di opere elencate: 272

Nuove opere aggiunte al catalogo

Abate Vincenzo - Fazio Francesco: Deviazioni


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Vincenzo Abate - Francesco Fazio

Deviazioni

2015 Teomedia
ISBN: 9788897692584

Presentazione della collana

DROP è la nuova collana targata Teomedia dedicata prevalentemente ai racconti di genere: horror, noir, sci-fi, fantasy, etc. L'intento di DROP è far divertire il lettore con storie veloci e avvincenti; ogni ebook garantisce minuti di lettura incalzante, con toni e ambientazioni adatti a ogni gusto. Per maggiori informazioni potete scriverci a: redazione@teomedia.it

IN QUESTO VOLUME
...suo padre e ne malediva la scelta che fece anni addietro, quando decise che per la sua famiglia sarebbe stato immorale vivere in una situazione economicamente agiata. Avrebbe potuto frequentare qualche scuola esclusiva in una grande città, invece doveva passare la sua giovinezza in quella realtà povera e spoglia di qualunque interesse. Questo le provocava una profonda sofferenza che avrebbe voluto tirar fuori con qualcuno, magari uno psicologo, ma i suoi non volevano nemmeno sentirne parlare.
...

Abbate Giulia: Fede frattale


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Dystopica
39
Collana a cura di Linda Talato e Vincenzo Romano

Giulia Abbate

Fede frattale
racconto lungo

Delos Digital

In una Sicilia fuori dal tempo, misteriosi segni nel bosco causano la pazzia in chi li vede.
Riuscirà Nadia a salvare la sua comunità in un mondo diviso da razzismo e disuguaglianze?

Una Sicilia chiusa, isolata, fuori dal tempo, dominata dai Padrini: è la Sicilia di domani.
In seguito a un massiccio afflusso di migranti e a una serie di epidemie, l’Italia ha chiuso i confini, e l’isola si è dovuta riorganizzare con i propri mezzi.
...- E
chi ni
so - rispose Suli.
- Non sai mai niente, tu - rispose lei.
- Fai così pure tu, che è meglio.
-
Llafasan
- borbottò Erion.
- Sarò anche chiacchierona - rimbeccò Nadia.
- Ma alla fine le mie chiacchiere servono a tutti, e pure i miei viaggi.
Erano lontani, nel grande furgone alto e pieno di casse.
Ma Nadia vide che Suli sorrideva.
- Sai tutte le lingue, tu - le disse.
- Tu no?
-
Cacertu
.
Tutte le lingue valevano nessuna, se dovevano dirsi stronzate.
...

Agosti Stefano: La parola della poesia. Da Leopardi ad Augusto Blotto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
La Cultura
1891

Stefano Agosti

La parola della poesia
Da Leopardi ad Augusto Blotto

© il Saggiatore S.r.l., Milano 2024

“La parola della poesia” è un’indagine critica su quella parte di mondo che si nasconde tra le pieghe di un verso, che viene risvegliata da un accento, che mostra le sue contraddizioni grazie alla metrica. Progettata dallo stesso Agosti come volume unico, questa raccolta di saggi è il tentativo di individuare, a partire dalle opere di autori noti e meno n
...del discorso, e che rappresenta appunto la proprietà della parola letteraria e soprattutto poetica, è la produzione (la manifestazione) di un senso non risolvibile in termini di significato.
Il celeberrimo principio di Jakobson sul poetico («proiezione delle equivalenze dall’asse della selezione, o asse paradigmatico, sull’asse della contiguità, o asse sintagmatico») individua benissimo quella che è la dinamica di questa manifestazione di senso irriducibile al significato.
...

Alton Eva: Amore tra le Righe. Storie d'amore alla caffetteria


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
EVA ALTON

Amore tra le Righe
STORIE D'AMORE ALLA CAFFETTERIA
LIBRO 1

© 2024 Eva Alton
© 2024 Traduzione: Eva Alton
Revisione: Elena H.
Titolo originale: Amor a pie de página
Tutti i diritti riservati
Numero di registrazione: RIxsZ1iF8hoJOK2Z
Quest’opera è un’opera di finzione. I nomi, i luoghi, i marchi e gli eventi presenti sono frutto dell’immaginazione dell’autore o sono stati utilizzati in modo fittizio. Qualsiasi somiglianza con persone reali, luoghi, eventi attual
...a prenderne un altro, ma lei mi blocca il passaggio, con una penna in mano, come se fosse una guerriera con la sua spada. A quest’ora, l’ufficio della casa editrice è una città fantasma dove siamo rimaste solo io e Paula.
«Aspetta», insiste. «È che non mi è chiaro come possa indietreggiare, se non ha piedi. Non sarebbe meglio dire che ha fatto un saltello all’indietro?»
Santa Zucca, questo è il colmo.
«Sono le undici di sera, Paula, e non so nemmeno come fai a parlare ancora.
...

Andrews L. J: Una corte di ghiaccio e cenere


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
L. J. ANDREWS

UNA CORTE DI GHIACCIO E CENERE

THE BROKEN KINGDOMS
LIBRO 2

Lei ha scelto lui. Lui ha scelto la vendetta. Alcune strade, però, portano a conseguenze mortali. Quando Elise ha accettato di spezzare la maledizione che gravava sull'uomo che amava, non immaginava di liberare un principe fae decaduto. Ora Valen, dopo aver recuperato la memoria, ha intenzione di vendicare il massacro della sua famiglia, uccidendo ciò che rimane di quella della donna a cui aveva donato il suo cu
...la maledizione, è comunque discendente del re Eli. Ne porta il nome, accidenti. Se vuoi lasciartela alle spalle, dobbiamo andare da soli, questa volta. D’accordo?»
Abbassai gli occhi sulla stoffa rossa che tenevo in mano.
«A meno che tu non voglia ammettere di aver cambiato idea, o di provare qualcosa.» Da dietro un albero apparve Halvar, si leccò il grasso dalle dita e gettò via un osso di uccello acquatico. «In questo caso, prometto ai Cieli che non dirò “te l’avevo detto”.
...

Archer Marianne: La scelta di Jordan


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Marianne B. Archer.

La scelta di Jordan.

© 2019 Marianne B. Archer.

© 2019 HarperCollins Italia S.p.A., Milano

Inghilterra, 1264.
Sir Jordan di Belcourt, luogotenente di un barone spietato, non esita a servirsi della forza per svolgere i suoi compiti con fredda determinazione, e per questo è uno degli uomini più temuti della baronia. Ma a Lady Rosaleen di Lashford, prigioniera nel suo maniero per il sospetto coinvolgimento nella fuga della figlia del barone, non riesce a riserv
...Indossò sopra ai calzoni la comoda e informale casacca nera che preferiva vestire al maniero, si sciacquò le mani e il volto nel catino e si preparò ad affrontare qualunque notizia gli avesse portato il vecchio Ian, che lo stava attendendo nella saletta al piano terra.
Sarebbe stato troppo sperare che a Lashford avessero confessato immediatamente?
Sì, rispose a se stesso con fastidio, uscendo dalla stanza e avviandosi verso le scale.
...

Aronica Serena: L'apprendista becchino


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Folclore oscuro
2

Serena Aronica

L’apprendista becchino
romanzo breve

Delos Digital

A Lone Peack è arrivato il male, si nasconde sotto lucide ali nere e occhi bui come il fondo di un calamaio.
La tranquillità della piccola e placida cittadina di Lone Peack viene oscurata dall'arrivo di un torvo e oscuro stormo di corvi.
Mort Hitwitch, il taciturno e misterioso becchino della cittadina, e il suo piccolo aiutante sanno che il nero piumaggio degli uccelli nasconde una verità ben più raccapricciante e spaventosa.
...Indietreggiò circospetto ed estratta la pala dal terriccio si voltò, dando le spalle alla fossa, e prese a scrutare il cielo con gli occhi rapaci.
Da est stavano arrivando grosse nubi temporalesche, ne vedeva i rigonfi bordi lividi.
Fischiò, producendo un suono compatto e secco.
Neanche il tempo di lasciarlo spegnere, che da dietro una lapide sbucò il giovane Toothgood in tutti i suoi goffi, sudati e vividi dieci anni.
Il giovane Toothgood era figlio della sfortuna.
...

Artaud Antonin: Questo corpo è un uomo. Quaderni 1945-1948


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
NERI POZZA
la quarta prosa
collana diretta da
Giorgio Agamben

Antonin Artaud

Questo corpo è un uomo. Quaderni 1945-48

Traduzione e cura di
Lucia Amara
Prefazione di
Évelyne Grossman

Tra il 1943 e il 1948, durante il suo periodo trascorso nell'ospedale psichiatrico di Rodez (1943-1946) e nella casa di cura del dottor Delmas a Ivry (1946-1948), Antonin Artaud riempie ben 404 quaderni con annotazioni febbrili e disordinate, talvolta interrotte o arricchite da schizzi e disegni.
...scomposte del linguaggio comune, gettarle sulla pagina, giocare con la velocità e la forza proiettata a sua volta dalle parole scritte e vocalizzate, legarle tra loro eroticamente e poeticamente - un legame fragile che deve essere costantemente rimesso in gioco per contrastare la decomposizione psicotica che si nasconde dietro l’angolo:
Lasciamo che le parole gonfie della mia vita si gonfino poi da sé per vivere nel ba-ba dello scritto. È per gli analfabeti che io scrivo4.
Traduciamo:
...

Auden Wystan Hugh: Poesie scelte


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Wystan Hugh Auden

Poesie scelte
(Selected Poems, 2010)

In questa preziosa raccolta, che copre l'intero arco dell'opera di Auden, il lettore non solo troverà tutte le sue poesie più celebri – riproposte in nuove o rinnovate traduzioni di Massimo Bocchiola e Ottavio Fatica –, ma scoprirà un giacimento di grandi e piccoli tesori, quali si possono celare in un corpus di testi capace di ravvivare o reinventare all'occorrenza ogni forma della tradizione: dall'apocalittico all'arcadico, d
...tarde, una soave civiltà augustea. Il percorso di tutta la sua carriera evidenzia un'ambiziosa ricapitolazione di mille anni di storia letteraria: le poesie giovanili attingono come fonte primaria alle saghe norrene; poi, negli anni '30, è Dante a riecheggiare insistentemente in sottofondo; seguito poi negli anni '40 da Shakespeare, e negli anni '60 da Goethe.
Respinto dal presente democratico, il modemismo volgeva lo sguardo all'indietro, verso i mondi perduti di un'aristocrazia autoctona;
...

Baldissara Luca: Italia 1943-La guerra continua


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Luca Baldissara

Italia 1943 La guerra continua

Il 1943 è un anno drammatico, fra i più difficili da interpretare nella storia d'Italia. Luca Baldissara ripercorre lo svolgersi e il rapido e caotico susseguirsi degli eventi politici e militari, ricostruendo le tappe della crisi di regime e dell'implosione dello Stato, indagando il lento organizzarsi dell'antifascismo e restituendo la varietà delle esperienze di guerra degli italiani di allora. Nel fare ciò dà voce ai protagonisti e agl
...cercano riverberi del loro presente, analogie con situazioni e sensazioni vissute, immagini che esorcizzino spettri ricorrenti, quadri evocativi di un momento straordinariamente denso - e per più versi caratterizzato da elementi apparentemente incomprensibili - della storia italiana, quando il paese implode e le sue istituzioni paiono decomporsi, quando tutto ciò che tiene insieme la civitas d’un colpo sembra liquefarsi, quando lo stesso territorio nazionale si scompone e si disgrega.
...

Bannwarth Pierre Olivier: La confraternita delle api. Racconti


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
MIMESIS / KALIKI I VIANDANTI CIECHI
N. 4

Pierre Olivier Bannwarth

La confraternita delle api

“Shin si rivolse al suo vicino Yoshio dicendogli: ‘Il tuo è un sogno strano, e credo che quelle api abbiano qualcosa da dirti che potrebbe portarti fortuna’.”
Come il portatore di sogni Shin, il cantastorie Pierre-Olivier Bannwarth ci prende per mano e ci delizia del dolce nettare che sgorga dalla sua cornucopia: una trentina di storie, fiabe, leggende e tradizioni raccolte dall’Ori
...ragione, controcorrente rispetto alle ondate di derisione, di assurdità, di determinismo, di dimostrazione della vanità di tutte le cose. Ci vuole molta ingenuità, o coraggio, ci vuole anche l’intuizione, la convinzione irrazionale che tra il meraviglioso e ciò che chiamiamo il reale la differenza sia solo una questione di fiducia concessa. Noi ci affidiamo all’apparenza, altrimenti chiamata il reale, ecco perché questo reale sembra avere maggior forza ed evidenza del meraviglioso.
...

Battaglia Felice (a cura di): Antologia degli scritti politici di John Locke


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Felice Battaglia (A cura di)

Antologia degli scritti politici di John Locke

Copyright © by Società editrice il Mulino, Bologna. Tutti i diritti sono riservati. Per altre informazioni si veda http://www.mulino.it/ebook
Edizione e-book 2024, realizzata dal Mulino - Bologna ISBN 9788815407955

John Locke è oggi unanimemente considerato il primo pensatore compiutamente liberale. Uomo di fede, era convinto che Chiesa e Stato avessero due ruoli differenti e separati, e che la tolleranza
...come quello collettaneo di Nicola Abbagnano e alcuni giovani filosofi, allievi di Felice Battaglia rettore a Bologna (Filosofia e sociologia), con posizioni originali e di rottura rispetto alla cultura filosofica dominante. Tra le pietre miliari dell’epoca va anche segnalata la pubblicazione, nel 1957, di Democrazia e definizioni del giovane scienziato politico fiorentino Giovanni Sartori, un’opera destinata a diventare, internazionalmente, un classico della teoria della democrazia.
...

Battaglia Ricci Lucia: Boccaccio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
LUCIA BATTAGLIA RICCI

BOCCACCIO

Avvertenza. Il testo è intercalato da numeri di pagina e intestazioni che appesantiscono la lettura continua tramite sintesi vocale.

Copia in versione accessibile realizzata dall'entità autorizzata Università di Torino - Uso consentito solo a beneficiari aventi diritto.

4510507

34571

SALERNO EDITRICE ROMA

PREMESSA

Questo volume è una rielaborazione e un ampliamento del capitolo della Storia della Letteratura Italiana (Roma, Salerno Edit
...Corbaccio; Dec.: Decameron; Ep.: Epistole; Esp. sopra Com.: Esposizioni sopra la Comedia; Filoc: Filocolo; Filostr.: Filostrato; Geneal.: Gencalogie deorum gentilium; Lett.: Lettere; Tes.: Teseida; Tratt.: Trattatello in laude di Dante.

Tra le opere di altri autori, sono indicate per abbreviazione: Inf: DANTE, Inferno; Purg: 1D., Purgatorio; Par.: ID., Paradiso; De vulg: ID., De vulgari eloquentia; Fam.: PETRARCA, Familiares.

AALM = « Arti dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Memorie.
...

Benedict Alexandra: Desiderio rischioso


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Alexandra Benedict

Desiderio Rischioso

Il Libro
Solo nel suo abbraccio
lei potrà salvarsi

Adam Westmore, dopo la tragica perdita dell’amata moglie, si è ritirato in un piccolo cottage di fronte all’oceano. Evelyn Waye, costretta a sposare un principe immorale e lascivo, non trova altra via di fuga che buttarsi da una scogliera poco distante per togliersi la vita. Quando Adam la scorge tra i flutti, non esita a tuffarsi per portarla in salvo e offrirle poi protezione. Evelyn vorr
...Teresa sbuffò. - Credo che tornerò in cabina. Ho un profondo bisogno di affondare la testa nel cuscino e mettermi a urlare a squarciagola.
Stringendo le labbra, Adam guardò la donna che aveva sposato da due mesi dirigersi verso il boccaporto con un fruscio di gonne. Va bene, l'aveva spaventata resistendo alla richiesta del pirata, ma, accidenti, quello non era altro che un ragazzino di primo pelo, e farsi derubare da lui lo umiliava profondamente.
...

Bergoglio Jorge Mario (papa Francesco): Omelie anno 2024


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Papa Francesco - omelie anno 2024

(c) Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana

***
SANTA MESSA NELLA SOLENNITÀ DI MARIA SS.MA MADRE DI DIO

Cinquantatreesima GIORNATA MONDIALE DELLA PACE
/Basilica di San Pietro
Lunedì, primo gennaio 2024/
Le parole dell'apostolo Paolo illuminano l'inizio del nuovo anno: "Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna" (/Gal/ 4,4). Colpisce l'espressione "pienezza del tempo".
Anticamente si usava misurar
...(/Gv/ 2,7). Maria, che conosce le nostre necessità, affretta anche per noi i traboccamenti della grazia e porta le nostre vite verso la pienezza. Fratelli, sorelle, noi tutti abbiamo delle mancanze, delle solitudini, dei vuoti che chiedono di essere colmati. Ognuno di noi conosce i propri. Chi può colmarli se non Maria, /Madre della pienezza/? Quando siamo tentati di chiuderci in noi stessi, andiamo da lei; quando non riusciamo a districarci tra i nodi della vita, cerchiamo rifugio in lei.
...

Bertoli Marco: Alaksandeia. Vol. 1. Una scommessa tra divinità


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Fantasy Tales
109
Collana a cura di Monica Serra

Marco Bertoli

Alaksandeia
Vol. I Una scommessa fra divinità
romanzo

Delos Digital

In una partita senza esclusione di colpi tra Atena e Apollo, un’Amazzone lotta contro il Fato per salvare Cassandra dalla scure di Clitemnestra.
In un mondo dominato dagli intrighi divini e dalle guerre mortali, i destini di umani e dèi si intrecciano in una sfida epica, il tutto incastonato in una particolare cornice narrativa.
Ad Atene, nel 53
...- Spiacente, ma per essere un bibliotecario frequentavi troppo le taverne.
- Il commento accompagnò lo strusciare dell’arma sul chitone del morto.
- “Quando il vino è dentro, le parole escono” recita il proverbio e, aggiungo io, “fanno presto a raggiungere le orecchie del tiranno”.
Recuperato il sacchetto con il denaro, l’assassino si allontanò, tirando le briglie a un fischiettare d’allegria.
...

Biacchessi Daniele - Giraldo Edy: Fronte zero


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Delos Crime
178
Collana a cura di Roberto Mistretta

Daniele Biacchessi, Edy Giraldo

Fronte zero
romanzo breve

Delos Digital

Mentre Israele bombarda la Striscia di Gaza e continua l’occupazione della Russia in Ucraina, a Roma le primule rosse del Fronte Zero prendono di mira gli Stati Uniti e la loro politica economico-espansionistica con un attentato temerario.

Domenica 30 marzo 2024.
Andrea e Stella, con Marco e Laura, sono gli ultimi irriducibili rimasti del Fronte Zero, u
...costretti a vivere di nascosto senza che nessuno li stesse cercando, scappando da un passato fatto di sogni di rivoluzione, armi e fughe tra Parigi e Barcellona. Il tempo trascorso in una scelta di clandestinità voluta sembrava sfociare in una vita di sotterfugi senza fine, ma la loro convinzione non si era mai spenta.
- Zero. Da qualcosa bisogna pur partire - aveva detto Marco, una delle prime sere quando si erano riuniti in quel casolare umbro, vicino a Todi, lontano da occhi indiscreti.
...

Blake Mathilda: Azzurra dei Cipressi Bianchi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Mathilda Blake

Azzurra dei Cipressi Bianchi

Azzurra non ricorda nulla della sua vita, a parte il suo nome e il luogo in cui è nata. La sua amnesia purtroppo è completa. Non sa di essere scappata di casa a soli sedici anni per realizzare il sogno di diventare pittrice, né di aver vissuto nella dissoluta Parigi. Soprattutto, non sa di essersi sposata proprio con l’uomo che sente di dover fuggire: l’investigatore privato che la sorella ha ingaggiato per ritrovarla. Demetrio Della Franc
...chiamasse per nome con tanta familiarità, quasi la conoscesse. Intimamente. Lo aveva fatto per tutta la sera, persino davanti alle sorelle... E poi, sebbene Aurora le avesse assicurato di averlo ingaggiato di persona per ritrovarla, Azzurra sentiva che qualcosa non quadrava. Non sapeva perché a un tratto fosse fuggita da Parigi, né come fosse arrivata lì, ma sapeva da cosa stesse fuggendo: da un uomo pericoloso.
E tutto il suo io le gridava che quell’uomo era proprio l’investigatore.
...

Boccuni Claudio: Sherlock Holmes e l'intrinseca arte dell'osservare. (Serie Sherlockiana 484)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Sherlockiana 484
Collana a cura di Luigi Pachì

Claudio Boccuni

Sherlock Holmes e l’intrinseca arte dell’osservare
racconto

Delos Digital

Perché due agenti di polizia sono in procinto di arrestare il giovane Wiggins?
Holmes riflette sulla metodologia adottata per le sue indagini e decide di sperimentare qualcosa di differente: qualsiasi richiesta dovrà esser accettata e svolta all'interno delle mura del suo appartamento.
Che fine avranno fatto i pince-nez del signor Kimmons?
...- Ritengo, Holmes, che vi siano motivi differenti dalla mera informazione a spingere l’arte giornalistica verso lidi maggiormente emotivi, a scapito di un racconto puntuale e dettagliato della notizia.
Possiamo, tuttavia, ritenerci soddisfatti dell’egregio lavoro compiuto dalle penne londinesi e non, nel corso degli anni.
Vedrà che questa ricerca dello scandalo e questa costruzione eccessiva di una iperbole romantica nel descrivere l’accaduto si rivelerà una moda passeggera.
...

Bonnefoy Yves: L'esitazione di Amleto. Scritti su William Shakespeare


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
La Cultura
1718

Yves Bonnefoy

L’esitazione di Amleto
Scritti su William Shakespeare

A cura di Sara Amadori

L’esitazione di Amleto è l’incontro, intimo e serrato, tra due dei massimi poeti di tutti i tempi: il confronto di Yves Bonnefoy con l’opera e la lingua di William Shakespeare, la grande ossessione letteraria della sua vita.
Il legame tra Bonnefoy e Shakespeare è difficile da isolare in una singola descrizione. Il Bardo è stato oggetto di studio e approfondimento c
...di traduttore e critico shakespeariano è cominciato negli anni cinquanta, ed è durato un’intera vita. Ha tradotto numerose tragedie e commedie, i sonetti e i poemi Venere e Adone, La fenice e la tortora e Lo stupro di Lucrezia, proponendo al contempo un’interpretazione originale e attuale dell’insieme dell’opera shakespeariana.
Il suo approccio critico innovativo si allontana in modo sostanziale dalla critica letteraria di grandi autori quali Bachelard, Poulet, Richard o Blanchot.
...

Borges Jorge Luis: Linvenzione della poesia. Lezioni americane


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nautilus è una collana immaginata e curata
da Simone Arcagni e Daniele Rosa

Jorge Luis Borges

L'invenzione della poesia
Lezioni americane

...Un inedito atto d’amore per la letteratura...

...Ho passato la vita a leggere, ad analizzare, a scrivere (o a tentar di scrivere) e a gioirne. Ogni volta che affronto una pagina bianca, sento di dover riscoprire la letteratura da solo. il passato non mi è di alcun aiuto. Sono prossimo ai settant’anni, ho dedicato la maggior parte della mia vita alla letteratura e posso offrirvi solo dubbi..(Jorge Luis Borges)
...l’universalità della musica probabilmente senza sapere che lo stesso concetto di divulgazione si può far risalire proprio alle note. Diogene Laerzio racconta che Anassimandro, l’allievo di Talete a cui dobbiamo la nascita stessa della filosofia, venne deriso un giorno da alcuni bambini mentre cantava. E che invece di offendersi esclamò: “Dunque per amore dei fanciulli devo migliorare il mio canto”. La storia è forse apocrifa, ma a noi piace comunque crederla vera, e leggerla così:
...

Borison B. K: Lovelight 04. L'amore non è un caso


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
B.K. Borison

Lovelight
L’amore non è un caso

Newton Compton editori

Nova Porter non sta cercando l'amore, e di certo non si spiega la sua attrazione verso Charlie Milford, consulente finanziario sempre impeccabile nel suo completo a tre pezzi. Forse è il suo fascino? O forse è la sua determinazione nel sostenere la nuova attività imprenditoriale di Nova? In ogni caso, è distratta ogni volta che lui è nei paraggi. Tuttavia, con il nuovo studio di tatuaggi pronto ad aprire nella
...«Sembrano felici, vero?».
Mia sorella appare al mio fianco con il piattino della torta in mano. Sospira con aria sognante mentre la coppia felice compare di nuovo dietro a un contorto abete di Douglas, occhi negli occhi. Luka dice qualcosa e Stella getta la testa all’indietro in un’altra risata, i lunghi capelli che le ricadono sulle spalle. Il sorriso di Luka si addolcisce in un’espressione tenera e intima. Ho l’impressione che non dovrei guardarli affatto.
«Dovrebbero esserlo».
...

Bortolotto Mario: Corrispondenze


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Mario Bortolotto

Corrispondenze

Adelphi eBook

Un Mozart assai meno apollineo di come viene solitamente dipinto, un Mendelssohn tragico e moderno e un Verdi anziano, saturo di vitalità e contraddizioni; una lettera al «cavaliere Gluck», l’intervista che Brahms decise di rilasciare in esclusiva ai posteri e le feroci critiche di Hindemith e Strawinsky allo «spaventoso gigante» Beethoven: sono solo alcune delle sorprese che il nuovo breviario musicale di Mario Bortolotto ci riserva.
...un concetto che dovrebbe sostituire definitivamente la rancida, chimerica idea di riforma. Per il vero già un Suo connazionale, sicuramente incontrato in quegli elisii giardini, aveva versato nel ribollente vino della storiografia immaginaria acqua ben fredda; e precisamente in un denso volumone, che s’intitola Oper und Drama. Vi si discetta anche di Lei, com’è ovvio; ma non con la carica passionale che sarà in seguito normativa. Riforma, in effetti, di che? Risponde l’autore:
...

Bortolotto Mario: La serpe in seno. Sulla musica di Richard Strauss


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Mario Bortolotto

La serpe in seno
Sulla musica di Richard Strauss

Adelphi eBook

Troppo a lungo si è detto che il Novecento musicale si muoveva fra due poli - Schoenberg e Stravinskij -, finché (in anni piuttosto recenti) non ci si è resi conto della presenza di un terzo incomodo: Richard Strauss. Incompreso dai fedeli della Nuova Musica e reo di troppo successo, Strauss di fatto percorse per tutta la vita - e fino agli estremi, prodigiosi Vier letzte Lieder - vie non meno audaci, ma
...Adorno: «Il trattamento musicale del libretto di Hofmannsthal ha aggiunto allo snobismo quel tanto di filisteo che non è mai estraneo allo snobismo»: ma l’acido, col tempo, ricorda l’aceto più che lo champagne lasciato in fondo alla bottiglia, e se «da allora i figli di banchieri potevano sentirsi giovin signori quando andavano a letto con nobili malmaritate», si vorrebbe pur chiedere al filosofo se per caso egli pretendesse ogni volta qualche sposina, come nel Don Pasquale.
...

Bottalico Barbara: Cabina telefonica


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Innsmouth
188
Collana a cura di Luigi Pachì

Barbara Bottalico

Cabina telefonica
romanzo breve

Delos Digital

In un borgo vicino a Bari, dove il tempo sembra essersi fermato, in una vecchia cabina il telefono inizia a squillare.
C'è una cabina telefonica un po' particolare, posta in un paese del sud.
E c'è una libraia di Roma che viaggia insieme a una sua cliente, poi due violinisti con la tendenza a perdersi.
C'è un gatto di nome Jack, una bambina ossessionata dalla torta alle arachidi, un signore anziano.
...Le sembrava di avere a che fare con Aziraphale, l’angelo di Good Omens, che non voleva vendere libri.
Ecco.
Specificare a un uomo di quarantatré anni che i libri, in una libreria vanno venduti, non era esattamente la cosa più divertente da fare.
E no, non si poteva essere pagati solo per il fatto di possedere una libreria, e sì, era anche un suo desiderio, ma no, non erano così ricchi da poterselo permettere.
...

Braccaioli Riccardo: Il segreto del pantano. Un thriller poliziesco dell'ispettore Álex Cortés


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Riccardo Braccaioli

Il Segreto del Pantano
Un thriller poliziesco dell’ispettore Álex Cortés

First published by CASA EDITRICE ESCRITOR TOKENIZADO 2024

Chi nasconde cadaveri sotto milioni di litri d'acqua?
Un bacino pieno di segreti. Una siccità che rivela un fondo oscuro. Una verità difficile da nascondere.
Álex si confronta con un nuovo serial killer. Questa volta, un caso che si divide tra Barcellona e un ambiente rurale, il bacino di Sau.
Per complicare ulteriormente le cose, l'Assassino del Crittogramma ritorna con qualcosa di inaspettato nella vita dei Cortés.
...“Sì, sì, scendo,” disse al telefono e indietreggiò per rimettere a posto la sedia.
Iván attraversò l’ufficio e si stava affrettando a uscire quando Álex lo chiamò.
“Ehi, tutto bene? Sembri aver visto un fantasma!” disse Álex.
L’agente si girò mentre riponeva il cellulare.
“Sì, tutto bene, grazie,” balbettò Iván. “Niente di che, grazie.”
Detto questo, scomparve dall’ufficio.
...

Brancati Raffaele - Carlo Carboni (a cura di): Verso la piena sottoccupazione. Come cambia il lavoro in Italia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Progetti Donzelli

VERSO LA PIENA SOTTOCCUPAZIONE
Come cambia il lavoro in Italia

a cura di
Raffaele Brancati e Carlo Carboni

I numeri del mercato del lavoro in Italia sembrano indicare una situazione rosea: crescita degli occupati, maggiore presenza delle donne, calo della disoccupazione. Non solo siamo in più a lavorare, ma lavoriamo sempre meno. È davvero questa la situazione? Qual è effettivamente il tipo di occupazione in crescita? E gli stipendi, i diritti?
Dall’inizio del
...Gli autori

Introduzione
Il fascino ingannevole della piena sottoccupazione
di Raffaele Brancati e Carlo Carboni
1. Le trappole.
«Lavorare meno per lavorare tutti»: lo slogan di Pierre Carniti echeggiava nelle piazze quasi cinquant’anni fa. Dopo gli anni delle crisi quello slogan sembra realizzarsi con numeri che, in Italia, segnalano una crescita degli occupati, dei lavori a tempo indeterminato, una maggiore presenza della componente femminile, un tasso di disoccupazione calante.
...

Brasillach Robert: Sei ore da perdere


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
ROBERT BRASILLACH

SEI ORE DA PERDERE

Edizioni Settecolori

Un grande romanzo dell’occupazione, uno dei più grandi che ci siano.
Library Journal

Un vero giallo alla maniera di Simenon.
Fausta Garavini

Sei ore da perdere, un piccolo capolavoro, travestito da romanzo poliziesco, ma in realtà spietata ricognizione nella Francia di Vichy.
Bruno Ventavoli, Tuttolibri - La Stampa

1943. Nella Francia occupata dai tedeschi, un giovane ufficiale, Robert B., rientra a Parigi dopo pi
...È una della lunga carrellata di «istantanee» con cui si apre Six heures à perdre, il racconto che la controfigura dell’autore la al ritorno in una Parigi molto diversa da quella che aveva lasciato, ampiamente descritta nelle precedenti opere e che a tratti sembra riaffiorare: «A ogni angolo il mio diciottesimo anno di vita che mi aspetta, i vecchi libri sotto le braccia e i nomi delle ragazze di un tempo nella testa».
...

Breccola Giancarlo: Streghe e stregonerie in terra di Tuscia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Storia e Tradizioni

Giancarlo Breccola

Streghe e stregonerie in terra di Tuscia

Streghe e stregonerie in terra di Tuscia raccoglie, per la prima volta in un unico volume (qui proposto in una nuova edizione, riveduta e ampliata), documenti, testi e testimonianze riguardanti i processi per stregoneria svoltisi nella provincia di Viterbo tra il XIV e il XVII secolo; e le persistenze occorse nei secoli successivi, fino all'inizio del XX secolo. A corredo e completamento della storia giudizi
...incertezza giuridica e lo stesso atteggiamento della Chiesa, ambiguo e poco chiaro, implicò per molti anni una certa indulgenza nelle condanne.
Dovrà passare un secolo affinché i giudici riescano ad appropriarsi di quella disinvoltura procedurale, certamente arbitraria e iniqua, che gli permetterà di mandare a morte persone innocenti senza eccessive perplessità morali.
Risale infatti al 1424 il rogo di Finicella, la prima donna che si conosca condannata in Italia con lo stigma di strega.
...

Brodskij Iosif: Profilo di Clio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
BIBLIOTECA ADELPHI
441

Iosif Brodskij

PROFILO DI CLIO

A cura di Arturo Cattaneo

ADELPHI EDIZIONI

È Clio, la «Musa del Tempo», a scandire con il suo metronomo il ritmo di questi saggi. Ma si può dire che tutta l’opera di Brodskij sia un dialogo ininterrotto con il tempo. Qui lo sguardo si posa distaccato, ironico, sidereo tanto sulla fenomenologia di un occasionale presente quanto su medaglioni di un passato, prossimo o remoto, in cui l’oggi si rispecchia sotto una inedita
...DOPO UN VIAGGIO, OVVERO OMAGGIO ALLE VERTEBRE
Non importa quanto la giornata sia stata orribile o insulsa: si finisce sempre lunghi distesi sul proprio letto - e non si è più una scimmia, un uomo, un uccello, e neanche un pesce. L’orizzontalità in natura è piuttosto una definizione geologica, e ha a che vedere con i sedimenti: è un omaggio alle vertebre ed è rivolta al futuro. Lo stesso, in genere, può dirsi di ogni sorta di appunti e note di viaggio:
...

Byrne Kerrigan: Sedurre il diavolo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Kerrigan Byrne

Sedurre il diavolo

Traduzione di Giuliano Acunzoli

Declan Chandler, il Diavolo del Dorset, è una delle armi più pericolose della Corona e ha un obiettivo ben preciso: scoprire chi ha ordinato il massacro dei conti di Mont Claire vent’anni prima. Nessuno in teoria è sopravvissuto, a parte lui. Di sicuro non l’affascinante contessa Francesca Cavendish, riapparsa a Londra in cerca di vendetta. E invece, l’ultima erede dei Mont Claire si è nascosta in un sofisticato
...parte dovrei avere qualcosa - promise suo padre, frugando teatralmente in tutte le tasche prima di produrre una manciata di caramelle.
Pip le prese e le divise. Una per lei, Ferdinand e Francesca, e due per Declan. Lui meritava sempre un extra. Baciò la guancia liscia di suo padre e uscì saltellando dalla porta. Poi partì di corsa sul tratto del viale fiancheggiato da magnifici cedri bianchi, divorando in un baleno la distanza che la separava dal ragazzo che le aveva conquistato il cuore.
...

Bührke Thomas: Perseguitati. Geni e scienziati emarginati da Giordano Bruno ad Alan Turing


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Thomas Bührke

PERSEGUITATI
Geni e scienziati emarginati da Giordano Bruno ad Alan Turing

La Storia è costellata di brillanti menti scientifiche che hanno dovuto subire persecuzioni a causa delle loro idee. Da Giordano Bruno, condannato al rogo per eresia dall'Inquisizione, ad Alan Turing, suicidatosi dopo l'arresto per omosessualità e la condanna alla castrazione chimica, Thomas Bührke narra le vicende straordinarie di otto scienziati ingiustamente emarginati, processati o addirittura
...dalle discipline più disparate: dalle scienze naturali a quelle umanistiche fino a quelle ingegneristiche. La più grande organizzazione mondiale in questo settore è lo Scholar Rescue Fund dell’Institute of International Education (IIE) di New York, anch’esso co-fondato da Henry Jarecki nel 2002. Dalla sua fondazione fino a oggi, il fondo ha assegnato borse di studio a più di novecento scienziati minacciati ed esiliati provenienti da 60 Paesi diversi, fornendo un supporto vitale.
...

Campeti Marika - Cocuzza Claudia (a cura di): 365 racconti gialli, thriller e noir


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Marika Campeti, Claudia Cocuzza

365 racconti gialli, thriller e noir
A cura di Claudia Cocuzza e Marika Campeti

Delos Digital

Una nuova raccolta della serie “365 racconti”, con 365 racconti, da parte di 365 autori - uno per ogni giorno dell’anno - a tema giallo, thriller e noir

Dopo dieci anni dall’ultima antologia della celebre serie dei “365 racconti”, torna un nuovo volume che raccoglie ben 365 opere - una per ogni giorno dell’anno - scritte da 365 autori diversi, selezionate durante un animatissimo contest proposto dalla
...se questa formula avrebbe funzionato e questo ci spaventava: oggi possiamo dire di essere state inondate dall’entusiasmo degli autori, sia di chi ha partecipato ad alcune (o a tutte!) le 365 precedenti, sia di nuovi, e la cosa che più ci ha dato la certezza che la strada fosse quella giusta è stato vedere la collaborazione tra gli autori, il modo in cui hanno partecipato alle discussioni riguardo ogni estratto e come si sono incoraggiati l’un l’altro quando il racconto veniva scartato.
...

Camporesi Piero: La Carne impassibile. Salvezza e salute fra Medioevo e Controriforma


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
La Cultura
1888

Piero Camporesi

La carne impassibile
Salvezza e salute fra Medioevo e Controriforma

© il Saggiatore S.r.l., Milano 2024

"La carne impassibile" è un viaggio affascinante e terribile nel territorio della corporalità dal Medioevo alla Controriforma. Oggetto di esorcismi e di mortificazioni, di torture e di cerimoniali terapeutici sacro-profani, affetto da malattie incurabili e da logoramento precoce, il corpo era lo specchio di un universo corruttibile, verminoso, p
...Questo cuore di grandezza straordinaria non lasciava dormire tranquille le monache del convento alle quali le quattro dissezionatrici avevano riferito i risultati dell’autopsia. S’incominciò a sospettare che ciò «non fusse senza mistero». Alcune suore allora si ricordarono che la beata Chiara era vissuta contemplando sempre la Passione di Cristo e che, nell’ultima sua infermità «più volte avea replicato queste parole “Io tengo Giesù Cristo Crocifisso dentro il cuor mio”.
...

Caporale Antonello - Merlo Salvatore: Destra, sinistra e viceversa


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Antonello Caporale - Salvatore Merlo

Destra, sinistra e viceversa

2024 by Marsilio Editori® s.p.a. in Venezia
ISBN 978-88-297-9051-7

Destra e sinistra ormai pari sono?
O restano due visioni alternative del mondo?
E quali battaglie ciascuna dovrebbe portare avanti per il bene dell’Italia?
Due elettori riluttanti e apolidi dialogano l’uno con la destra e l’altro con la sinistra, spronandole a mettere a frutto quelle che individuano come occasioni.
Salvatore Merlo vede nella prova di governo l’opportunità per sviluppare in Italia una destra conservatrice moderna, mai esistita prima.
...le decisioni da prendere, il programma da attuare. Vorremmo infatti che si mostrassero per quel che sono davvero, illustrassero finalmente la loro idea di società, la loro idea del bene comune, il valore che danno all’equità, al merito, alla libertà di ciascuno di affrontare la vita secondo il proprio talento.
Vorremmo infine che destra e sinistra non pensassero più di nascondere il proprio volto e tradire le speranze nella convinzione che la politica sia solo mestiere e non passione.
...

Carr Robyn: L'alba su Half Moon Bay


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
ROBYN CARR.

L'alba su Half Moon Bay.

Titolo originale dell'edizione in lingua inglese: Sunrise on Half Moon Bay.

© 2020 Robyn Carr.

Traduzione di Alessandra De Angelis.

Questa edizione è pubblicata per accordo con Harlequin Books S.A.

© 2021 HarperCollins Italia S.p.A., Milano.

A volte la felicità che cerchiamo è sempre stata lì...
Adele e Justine non sono mai state vicine. Nate a vent'anni di distanza, le due sorelle si vogliono bene, ma in realtà non si conoscono.
...sola ma aveva avuto delle complicazioni; il bambino era nato morto e a quel punto il suo cuore già infranto era andato in mille pezzi. La sua casa era diventata il suo rifugio sicuro, anche se le condizioni del padre invalido rendevano più cupa la vita tra quelle quattro mura.
Poi, come per ribadire il concetto che per Adele non era ancora ora di riprendere a vivere, sua madre aveva avuto l'ictus.
E ora eccola lì, senza uno straccio di progetto. Guardò fuori dalla finestra della cucina.
...

Castiello Claudia: Burning Up. Anime in fiamme


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Claudia Castiello

Burning Up
Anime in fiamme

Newton Compton editori

Eleanor e Hunter si odiano. Ma quando si trovano a lavorare fianco a fianco la passione si accende...
Una storia d’amore irresistibile, piccante e irriverente.
«Odiavo i suoi atteggiamenti. Odiavo le sue parole, ma odiavo ancor di più quell’elettricità che mi crepitava attorno quando mi era vicino.»
Eleanor arriva sempre puntuale a qualsiasi appuntamento e preferisce passare le serate sul divano a sorseggiar
...cosa che ovviamente aveva fatto non appena quell’inetto di Lucian l’aveva informato di ciò che era successo, non mi sarei ritrovato con il culo sul sedile di una delle sue numerose automobili.
Era davvero ingiusto che i miei soldi non fossero davvero miei. Quell’uomo aveva la capacità di congelare ogni mio singolo centesimo alla mia prima mossa falsa, e negli anni si era divertito parecchio a farlo.
«Vorrei che i miei conti fossero sbloccati entro questa sera», dissi soltanto.
...

Cataldo Raffaele: Di me non sai


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Raffaele Cataldo

Di me non sai

2023 Accento edizioni, Milano
ISBN 979-12-81055-25-4

Lucio si innamora «del ragazzo» ancora prima di conoscerlo: gli basta osservarlo dalla finestra del suo ufficio perché diventi per lui quasi un’ossessione. Quando finalmente si conoscono scopre che Davide è ben più giovane di lui (sta ancora studiando), e che è sfuggente, inaffidabile e «crudele» come sanno essere crudeli i ragazzi a vent’anni.

Per due mesi Lucio e Davide cenano insieme,
...Ormai conosce a memoria gli orari del ragazzo: su quelli ha impostato il ritmo della sua dipendenza.
La prima volta a colpirlo è stato il colore della sua giacca.
Una giacca a vento di un fucsia acceso.
Lucio, dalla finestra del suo ufficio, gliel’ha vista indossare per tutto il mese di maggio.
Poi è scoppiato il caldo, il ragazzo ha smesso di portarla, e per riconoscerlo tra la gente in attesa è dovuto ricorrere ad altri particolari.
...

Cattaneo andrea: Il lavoro dei tuoi sogni


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
CYpunk
5
Collana a cura di Alessandro Iascy

Andrea Cattaneo

Il lavoro dei tuoi sogni
romanzo breve

Delos Digital

Un lavoro fatto bene è un lavoro che rende felici.

Gli hinin, "non umani", sono la casta più bassa della società dominata dalle
zaibatsu.
Faruk, un giovane hinin ingenuo e gentile, lavora come addetto alle pulizie nell'albero di cemento "Sogni d'Oro", uno delle migliaia di grattacieli della città di Corinto dove i sognatori, collegati alla rete aziendale, lavorano inconsciamente durante il sonno.
...Sono tatuaggi, i sognatori si segnano date, nomi, cose successe nel mondo dei sogni.
È il loro tentativo di ricordare cosa non lo sanno bene nemmeno loro.
Devono essere parecchio belli questi sogni per convincerli a farseli incidere addosso con gli aghi.
In realtà, mi ha spiegato il signor Beru, non si sa se quelle scritte abbiano qualcosa a che fare con i loro sogni, la Nishikawa resetta la loro memoria nel momento preciso del risveglio.
...

Cazziol Ilaria: Destinazione viaggio. Per cambiare vita e trovare se stessi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Ilaria Cazziol

Destinazione viaggio
Per cambiare vita e trovare se stessi

2023 Mondadori Libri S.p.A.
ISBN 9788851082826

Il libro
Cambiare vita e partire per un viaggio solo andata: un sogno per molti, a cui è facile applicare l’etichetta “Impossibile”. E se non lo fosse? E se esistesse un percorso, una guida, una mappa?
Un modo per scoprire quando è il momento giusto, come calcolare il budget, cosa mettere nello zaino, come mantenersi lavorando da qualsiasi angolo del mondo... Ma soprattutto per capire se fa davvero per noi.
...È possibile, in ultima analisi, tracciare una strada diversa per se stessi. Sarà un sentierino, non una strada maestra, ma andrà nella direzione che abbiamo scelto, e lo imboccheremo nel momento in cui smetteremo di aspettare che la realizzazione dei nostri sogni arrivi dall’alto, o in un indefinito «domani».
Soprattutto, senza quel biglietto solo andata, oggi non potrei spiegarti come fare lo stesso. Che invece è proprio il mio obiettivo.
...

Chillemi Claudio: Diario clandestino di una invasione aliena


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Claudio Chillemi

Diario clandestino di una invasione aliena
RACCONTO LUNGO

ISBN 9788825420333
2022 Delos Digital srl

Il libro
La desertificazione della Terra non si ferma, ma quell’oasi impossibile nell’Europa del sud è una speranza
La Terra si sta asciugando, le aree desertiche sono inarrestabili. Nel tentativo di salvare il pianeta e di vivere contemporaneamente nell’habitat che si è modificato, gli esseri umani hanno peggiorato le cose usando innesti genetici. Un metavirus cancerogeno ha iniziato a decimare l’umanità.
...a rade e spennacchiate palme che assorbivano l’acqua dalle profondità della terra e dall’aria. Quel poco di umidità che ancora aleggiava un po’ qua e un po’ là in giro per il mondo, ma a cui nessuno veramente credeva.
Quando scendemmo, io, mio fratello più piccolo e mio padre, sapevamo che mia madre ci stava aspettando. Era stata per anni un medico di frontiera. Una di quelli che avevano combattuto in prima linea contro la catastrofe che aveva cambiato il volto del pianeta.
...

Ciancaleoni Arianna: Dicono di lei


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Arianna Ciancaleoni

Dicono di lei
Romanzo

2024 Land Editore

Il libro
Se non lo leggi ti perdi:
• Una grande storia d’amore (per le polpette)
• Una protagonista incredibilmente profonda (nel senso che un suo tacco può bucare la pelle)
• Un sacco di intrighi, roba che Beautiful può accompagnare solo
Frida Rossetti è la sovrana indiscussa del suo impero di coperchi per pentole. Elegante, impeccabile e con una lingua affilata come un rasoio, è temuta e rispettata da tutti
...Purtroppo non potevo mettermi a origliare o cercare di saperne di più. Così me ne restai placida a lavorare, aspettando che si scatenasse il prevedibile tornado.
Quando il mio telefono squillò, feci un salto.
“Sì?” chiesi, notando che il numero non era quello che temevo.
“Sai niente?” mi chiese Giada dall’ufficio vicino.
“No, non so come mai sia venuto oggi” risposi, riferendomi a Nicolacci. Non ero l’unica a prevedere qualche tragedia in arrivo.
...

Cipriani Renzo: Il Braille per la musica edizione 2024. 01 - Schedario completo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
#PER ASPERA AD ASTRA

RENZO CIPRIANI.

IL BRAILLE PER LA MUSICA.

Schedario pratico — Pensato per la barra Braille in Windows.

Volume Primo — Schedario completo.

Edizione propria — EMB206/1-3

Aggiornato nel dicembre 2024 a Padova.

Distribuito gratuitamente su richiesta:
ciprenzo@libero.it

A disposizione per raccogliere suggerimenti e correzioni.

Si concedono tutti i diritti.

================================================================

#Hic Rodus, hic salta.
...Sommarietto.
3.1. Gli accordi.
3.2. La direzione degli accordi.
Scheda 4. Legature e linee oblique e di prolungamento.
Sommarietto.
4.1. Trasferimento di legature.
4.2. Legature numerate.
4.3. Linee oblique.
4.4. Linee di prolungamento.
4.5. Prolungamento di vibrazione.
Scheda 5. Polifonia.
Sommarietto.
5.1. Le copule.
...

Cipriani Renzo: Il Braille per la musica edizione 2024. 02 - Appendice


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
#PER ASPERA AD ASTRA

RENZO CIPRIANI.

IL BRAILLE PER LA MUSICA.

Schedario pratico — Pensato per la barra Braille in Windows.

Volume Secondo — Appendice.

Edizione propria — EMB206/1-3

Aggiornato nel dicembre 2024 a Padova.

Distribuito gratuitamente su richiesta:
ciprenzo@libero.it

A disposizione per raccogliere suggerimenti e correzioni.

Si concedono tutti i diritti.

================================================================

In questa Appendice si trovano i
...l'altro il telegrafo e l'alfabeto Morse: un'altra forma di comunicazione semplificata in cui i punti — oltre alle linee e agli intervalli — avevano non a caso un'importanza fondamentale. Molto probabilmente non ci fu alcuna relazione diretta con le innovazioni che si stavano preparando nel piccolo mondo dei ciechi. Non va però sottovalutato che i paesi più moderni e aperti alle nuove opportunità offerte dal mercato stavano mutando rapidamente, soprattutto nei centri urbani più grandi e vivaci.
...

Cipriani Renzo: Il Braille per la musica edizione 2024. 03 - I segni in ordine Braille


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
#PER ASPERA AD ASTRA

RENZO CIPRIANI.

IL BRAILLE PER LA MUSICA.

Schedario pratico — Pensato per la barra Braille in Windows.

Volume Terzo — I segni in ordine Braille.

Edizione propria — EMB206/1-3

Aggiornato nel dicembre 2024 a Padova.

Distribuito gratuitamente su richiesta:
ciprenzo@libero.it

A disposizione per raccogliere suggerimenti e correzioni.

Si concedono tutti i diritti.

================================================================

Avvertenza.

Ques
...Clarinetto — chiave per la mano sinistra (a destra della colonna)
eventualmente numerate _l, l; l:
Basso figurato — linea obliqua che taglia la cifra dal basso
Canto gregoriano — respiro grande (stanghetta intera)
Passo di sostituzione — terzo carattere del prefisso, mobile _!3l
determina i valori in semicrome
Lettera "l" maiuscola e minuscola dell'alfabeto internazionale
si usa anche per citare la Legge _$l.
e per i Litri _l. o _l
Greco — lambda

_l. 123/3 [a. b. ,. k.
...

Clini Chiara: L'ultima crociera


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Chiara Clini

L’ultima crociera

Londra, 1940. Jacopo Abramo Errera, giovane ebreo veneziano, ha abbandonato l’Italia per sfuggire alle retate del governo fascista. Dopo la dichiarazione di guerra di Mussolini, però, il governo inglese lo etichetta come nemico e collaboratore del regime. Il suo è il destino di moltissimi innocenti che hanno raggiunto il Regno Unito: Churchill ha ordinato di rastrellare italiani, tedeschi e austriaci senza distinzione. Così, dopo un breve periodo di de
...Caro Franz,
scrivo questi appunti nel mio diario di bordo come fossero una lettera che posso spedirti. Non posso, sono nella pancia del sottomarino da qualche parte a ovest dell’Irlanda. Ma immagino che tu possa leggermi. Non so scrivere senza rivolgermi a qualcuno, e per aprire il cuore ho bisogno di pensare a te, mio caro amico. Se riesco a tornare strapperò queste pagine e te le regalerò.
Spero a casa tutto bene e spero di rivederti presto. Forse prestissimo, ma non lo so.
...

Coelho Paulo: Il cerchio della felicità


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Paulo Coelho

Il cerchio della felicità

Disegni di Sergio

Un missionario e un eremita si incontrano nel deserto, e nella natura iniziano un dialogo sul loro destino; il giovane Mogo, arrogante e presuntuoso, viene punito dal destino per la sua voracità; un bambino generoso scopre, in un paesino sperduto di montagna, la ricompensa per il suo animo prodigo; un villaggio che non vede la pioggia da tempo è animato dalla speranza di un miracolo; una Cenerentola cinese coltiva un fiore mera
...lunga fila. Uno dopo l’altro si inginocchiarono di fronte alla Madonna e ognuno secondo le sue disponibilità le rese omaggio. Un monaco le indicò i bei quadri che adornavano la chiesa; un altro le offrì una Bibbia miniata, frutto di anni di lavoro; un altro ancora salmodiò i nomi dei santi.
L’ultimo della fila era il giovane Burkhard, che aspettava il proprio turno in preda all’agitazione. I suoi genitori erano dei saltimbanchi e gli avevano insegnato soltanto a fare il giocoliere.
...

Colafranceschi Simone - Martini Alfredo (a cura di): Maccarese 1925-2025. Storia di una comunità, di un territorio, di un'impresa


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Saggi. Storia e scienze sociali

MACCARESE 1925-2025
Storia di una comunità, di un territorio, di un’impresa

a cura di
Simone Colafranceschi e Alfredo Martini
Prefazione di
Maurizio Martina

Ha una storia centenaria l’azienda agricola Maccarese, situata all’interno di una riserva naturale sul litorale romano. Con la sua estensione di oltre tremila ettari, è una delle maggiori realtà agricole italiane.
Integrando la prospettiva economica con quella storica e politica, il volu
...Questo libro è un racconto, capace di snodarsi anche attraverso testimonianze dirette che ci aiutano a capire meglio ciò che è stato; le tensioni, le aspettative, i bisogni, i problemi ma anche le opportunità incontrate nella costante ricerca di un equilibrio e una convivenza, destinati a evolvere verso un nuovo modello (non solo economico e produttivo ma anche sociale) basato su un’idea forte di agricoltura, con al centro le persone.
...

Cominelli Francesca C: La mia fine, il mio inizio. Destini legati


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Francesca C. Cominelli

La mia fine, il mio inizio
Destini Legati

UUID: 381a959c-7aad-11e8-a5e8-17532927e555

A Andrew,
il mio ingranaggio,
la mia fine e il mio inizio.

A Francesco,
il mio nonno,
il mio angelo custode.

“ L'amore è il nostro vero destino.
Non troviamo il significato della vita da soli.
Lo troviamo insieme a qualcun altro.”
Thomas Merton.

Prologo

Osservo la pozza rossa espandersi sempre di più sul manto erboso, mentre abbandona lentamente il suo c
...Che ti ha fatto quel bastardo?
«Provi ancora a ripetere che mi sono inventata tutto!» sibila verso il detective con l’ira nella voce.
D’istinto sollevo le braccia, per farla infilare in mezzo a causa delle manette, e la stringo forte a me. Lei si rannicchia contro il mio petto e inizia a singhiozzare.
Il suo corpo trema in preda al pianto e mi sento totalmente impotente.
Lui la fissa senza mutare l’espressione saccente e iniziano a prudermi le mani.
...

Conti Beppe: Pantani. Vita e imprese del Pirata


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Beppe Conti

PANTANI
Vita e imprese del Pirata

Prefazione dell’autore
Marco il Pirata, Pantani l’eroe tragico che ha emozionato e commosso milioni di appassionati con le sue magiche imprese.
Tanto grande in bicicletta quanto fragile nella vita di tutti i giorni.
Noi vogliamo riproporlo così, raccontando i momenti in cui ha saputo far sognare la gente come ben pochi altri personaggi del nostro sport di ieri, dell’altro ieri ma anche di oggi.
Senza insistere troppo sulle nefandezze e le disavventure della sua breve vita, momenti che nulla hanno a che vedere con la grandezza del campione.
...successivo», continuava Boifava, «Marco vinse alla grande il Giro d’Italia dei dilettanti staccando tutti in salita, alla sua maniera.
Lo volevano in tanti a quel punto, accade sempre così.
Proposte e offerte d’un certo peso.
Ma lui mi richiamò e mi ricordò l’impegno preso un anno prima, aggiungendo che aveva una parola sola, e che nonostante le altre offerte lui sarebbe venuto con me, perché era con noi che voleva debuttare.
Lo ringraziai, e a quel punto firmò il contratto».
...

Cordero Franco: Gli osservanti


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
i Fari.176

Franco Cordero

Gli osservanti

“Qui confluiscono varie esperienze e altrettante discipline, teoria generale e filosofia del diritto, filosofia morale e teoretica, teologia, antropologia, scienze del linguaggio e del comportamento sociale, storia delle religioni e delle istituzioni politiche. Produrre, interpretare, osservare, violare e rovesciare norme, per produrne altre (impossibile vivere nel vuoto normativo come nell’atmosferico) sono le azioni con cui l’uomo non tan
...questione pratica; l’avalla o no presso l’editore? Nel tête-à-tête avverto antipatia sotto i modi amichevoli. Allora rompo gl’indugi andando dall’editore della Procedura. Esce verso Natale, sotto una copertina illustrata da Hieronymus Bosch, Trittico del fieno. Ne dedico una copia al maître, stupito: “bello”; e ingenuamente aspetto che dica qualcosa al pubblico. Silenzio ermetico. Due anni dopo scoppia il finimondo, innescato da Genus, dove raccontavo quel che sarebbe avvenuto:
...

Corti Corinna: Aduantas. Le Memorie dell'Acqua


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Odissea Wonderland
65
Collana a cura di Carmela Gilda Tomei

Corinna Corti

Aduantas
Le Memorie dell’Acqua vol.
2
romanzo

Delos Digital

Odayn deve scegliere: è disposta a sacrificare la sua fedeltà all'Ordine?
Dopo essere stata rapita all'Arcipelago, Odayn di Seaweed si trova prigioniera su un vascello dove un avvenente capitano le chiede qualcosa di impensabile: usare la sua voce per oltrepassare delle rotte impervie, flagellate da un suono impossibile da contrastare, e pattugliate dagli Sparvieri, temibili fregate da guerra al servizio del Generale.
...sorrisini stentati e la fin troppo ricorrente abitudine di dire una cosa e pensarne un’altra, a prescindere di chi o cosa si stesse parlando.
Pensare a lui, comunque, mandò il suo già dolorante stomaco in contrazione, motivo per cui dovette rannicchiarsi su se stessa per non rimettere all’interno del cappuccio.
- Guarda là - la apostrofò subito qualcuno.
- Sta male?
- Bene di sicuro no - fu l’ovvia constatazione.
Pausa.
- Portatela di sotto prima che si prenda qualche accidente.
...

Costantini Alberto: Addio al celibato


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Heroic Fantasy Italia
63
Collana a cura di Giorgio Smojver e Ambra Stancampiano

Alberto Costantini

Addio al celibato
romanzo breve
Illustrazioni di Silvia Perosino

Delos Digital

L’addio al celibato del cavaliere Ruggiero.
Dove gli eroi narrano le più strane storie di draghi e di damigelle in pericolo, alcune delle quali molto pericolose.
Con finali sorprendenti.
L’Orlando Furioso si conclude con le nozze di Bradamante e Ruggiero, salvo la coda del duello col fiero Rodomonte.
...di attualità, mi è nato il desiderio di riprendere in mano le storie di cavalieri della nostra tradizione, e non solo, ma con uno spirito diverso da quello con cui li avevo affrontati all’Università e all’Esame di abilitazione, nonché di inventarci sopra qualche storia mia.
Nasceva così
Giurì d’onore
, il romanzo breve edito da questa medesima collana, in cui un’assise di famosi personaggi della tradizione cavalleresca italiana erano chiamati a giudicare su un caso difficile.
...

Costantini Alberto: Dante e l'Alchimista di Ezzelino


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
History Crime
97
Collana a cura di Daniele Pisani

Alberto Costantini

Dante e l’Alchimista di Ezzelino
romanzo breve

Delos Digital

L’esule Dante.
Una storia di orrore e coraggio degna del suo Inferno.
E un terribile segreto...
Anno 1306.
Nella città-fortezza di Montagnana, agli estremi confini del dominio padovano, l’esule Dante Alighieri viene invitato dal suo ospite, il nobile Abriani, a conoscere un vecchio fiorentino che da tempo desiderava incontrarlo.
Si chiama Me
...Il buon Giotto gli aveva raccontato le ultime novità di Firenze, compreso qualche pettegolezzo.
Gli mancavano persino quelli; e all’orizzonte, poche speranze di poter tornare in patria, con le cattive o con le buone.
Ed eccola lì Montagnana: c’era già passato la volta che messer Bartolomeo della Scala l’aveva inviato fra i contadini superstiziosi della Bassa, alla ricerca di una mitica bestia assassina;
...

Cristicchi Simone: Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
LE FORMICHE

Simone Cristicchi

Franciscus
Il folle che parlava agli uccelli

Con Simona Orlando

© 2024 Baldini+Castoldi s.r.l. - Milano ISBN 979-12-5494-688-6

Tra riflessioni, domande e canzoni inedite l'artista romano indaga e racconta il "Santo di tutti". Al centro di questo spettacolo, il labile confine tra follia e santità, tema cardine della vita personale e spirituale di Francesco.
FRANCISCUS il libro dell'acclamato spettacolo teatrale
Franciscus, il folle che parlava agl
...L’uomo si è allontanato dalla sfera spirituale, qualunque essa sia, fino a sentirsi estraneo alla natura, agli altri, a se stesso. Al punto che, non davanti alla catastrofe compiuta, ma davanti alla catastrofe in divenire, vicina, evitabile, non sente più l’impulso di reagire. Si volta dall’altra parte, quasi la cosa non lo riguardasse, come fosse non il protagonista ma lo spettatore di una serie tv:
...

Cuollo Marina: Distorsioni. La falsata rappresentazione della disabilità nelle narrazioni filmiche


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Marina Cuollo

Distorsioni
La falsata rappresentazione della disabilità nelle narrazioni filmiche

La potenza dei media - lo sappiamo - non si limita a mostrare il mondo: lo modella, lo reinterpreta, influenzando profondamente l’immaginario collettivo. E lo stesso accade per i personaggi disabili nei prodotti audiovisivi, i quali tendono spesso a porre la disabilità a una distanza di sicurezza, plasmandola fino a renderla rassicurante. Il rischio è quello di costruire una narrazione fa
...in modo superficiale è un problema: «... il problema degli stereotipi non è che sono falsi, ma che sono incompleti. Trasformano una storia in un’unica storia»1.
La stereotipizzazione crea motivi ricorrenti e profili psicologici rigidi per i personaggi con disabilità, trasformandoli in elementi ripetitivi e facilmente riconoscibili. I personaggi disabili tendono a essere caratterizzati sempre dalle stesse peculiarità e le loro storie non hanno alcuna reale evoluzione o complessità.
...

Cursi Marco: Il Decameron. Scritture, scriventi, lettori. Storia di un testo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Scritture e libri del medioevo. 5
collana diretta da Marco Palma.

Marco Cursi.

Il Decameron:
scritture, scriventi, lettori.
Storia di un testo.

viella.

L'obiettivo prioritario di questo studio è un'analisi d'insieme delle strategie messe in atto da copisti, committenti, lettori, per confezionare, possedere e trasmettere l'opera più viva, appassionante e amata della letteratura medievale in volgare in Italia, il Decameron di Giovanni Boccaccio. Il volume si apre con una rasse
...libro manoscritto sia un testimone unico e insostituibile, in grado di consegnare informazioni preziose, in
primo luogo sulle valutazioni che la società del tempo riservava ad una determinata opera letteraria, e, secondariamente,
sulla collocazione sociale, la condizione economica, la preparazione culturale dei copisti e, in
qualche misura, dei lettori che si interessarono a quell’opera, è ormai profondamente radicata.
...

Curtoni Vittorio - de Turris Gianfranco - Montanari Gianni (a cura di): Destinazione Uomo. tendenze della fantascienza italiana. Antologia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
DESTINAZIONE UOMO
tendenze della fantascienza italiana
Antologia a cura di:
Vittorio Curtoni, Gianfranco de Turris, Gianni Montanari

1970 CASA EDITRICE LA TRIBUNA - PIACENZA

INTRODUZIONE
Siamo finalmente arrivati al giorno in cui l'umanità, per due volte, ha posato la sua impronta su un altro corpo celeste, la Luna. Questa impresa ha dei significati enormi sotto qualsiasi punto di vista: da quello puramente tecnologico a quello filosofico. Abbiamo tagliato il cordone ombelicale che da
...stesso livello della narrativa cosiddetta mainstream (il che, ribadiamolo, è giusto e doveroso); ma ciò significa anche che i lettori rispondono, che esiste un mercato per queste opere, altrimenti tale fenomeno non si sarebbe verificato.
Cos'è successo invece alle riviste specializzate? Molte sono scomparse (e alcune d'esse, come Cosmo, avevano un lavoro di anni alle spalle) e il mercato si è spaventosamente ristretto. Praticamente, oggi come oggi, oltre a Galassia restano in circolazione:
...

Dal Lago Gabriella: Le più brave. Competizione e sorellanza tra le prime della classe


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Gabriella Dal Lago

Le più brave
Competizione e sorellanza tra le prime della classe

Quanto c’è di veramente liberatorio nel racconto che ci impone di primeggiare in ogni campo della vita per sentirci realizzate? Che ci vuole prima studentesse modello e poi donne di successo ma sempre e comunque sole? E quanto è fasullamente idilliaco il sogno di un amore romantico che dalle fiabe alle popstar chiunque vuole inculcarci nel cervello? In carriera o principesse, con al limite un principe
...era indirizzata «Alla Gabriella del futuro». Era un elenco puntato, una lista di obiettivi che la me di dodici anni (la lettera era datata marzo 2004) stava dettando alla me di venticinque anni (c’era scritto proprio così: «Cose che spero di aver fatto a venticinque anni»).
I punti erano più di una ventina, probabilmente aggiornati in momenti diversi (me lo faceva sospettare l’uso di inchiostri differenti, la difformità del tratto grafico), tutti comunque di tenore simile:
...

Dal Monte Luca - Zapelloni Umberto: I grandi duelli della Formula 1


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
LE FORMICHE

Luca Dal Monte Umberto Zapelloni

I grandi duelli della Formula 1

© 2024 Baldini&Castoldi s.r.l. - Milano ISBN 979-12-5494-689-3

Quando è l'uomo a fare la differenza sulla macchina, la Formula 1 ci guadagna in spettacolo, pathos, emozioni. Quando la sfida tecnologica diventa soprattutto una sfida tra piloti, lo sport dei motori riesce a scrivere pagine indelebili. In questo volume si parte da lontano, addirittura dagli anni Trenta, quando la Formula 1 così come la conos
...ti ha affiancato, non importa se negli specchietti riconosci il casco dell’uomo con cui hai diviso da fratello gli ultimi anni, non te ne frega niente se c’è il tuo compagno di squadra che tenta di superarti. In quel momento il passato non conta. Ti importa solo restargli o passargli davanti. L’amico è un avversario, il compagno è il primo dei tuoi rivali.
In queste pagine abbiamo raccontato un po’ di queste storie e soprattutto degli uomini che c’erano dietro a certi duelli.
...

De Bono Edward: Pensiero laterale. Come produrre idee sempre nuove


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Edward De Bono

Pensiero laterale
Come produrre idee sempre nuove

Èpossibile aumentare la propria creatività? Perché alcune persone sono una vera fucina di intuizioni originali mentre altre si limitano a ricalcare i pensieri altrui?
Edward de Bono, massima autorità mondiale nel campo del pensiero creativo e padre del pensiero laterale, autore da milioni di copie vendute, mostra in questo libro come superare i processi mentali basati solo sul pensiero logico, in cui si giunge alle conc
...del concetto di pensiero laterale. Anche in questo caso, l’utilità del pensiero laterale non dipende minimamente dalla validità del modello. Chi è veramente abile nell’uso del pensiero laterale non ha bisogno di un modello, pur supposto valido, più di quanto un autista, per guidare bene, abbia bisogno di nozioni di ingegneria meccanica. Nessuno del resto potrebbe sostenere che il retto uso del metodo logico dipende da una completa comprensione del funzionamento del cervello.
...

De Caprariis Vittorio (a cura di): Antologia degli scritti politici di Alexander Hamilton


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Vittorio de Caprariis (A cura di)

Antologia degli scritti politici di Alexander Hamilton

Copyright © by Società editrice il Mulino, Bologna. Tutti i diritti sono riservati. Per altre informazioni si veda http://www.mulino.it/ebook
Edizione e-book 2024, realizzata dal Mulino - Bologna ISBN 9788815407948

Annoverato tra i padri fondatori della nazione, Alexander Hamilton ha un ruolo di spicco nella storia politica americana. Negli Stati Uniti la «tradizione hamiltoniana» è la corre
...i problemi di una giovane democrazia. Si tratta, in quel periodo, di svecchiare la cultura italiana, fare entrare aria fresca, fare circolare idee nuove.
Tra il 1954 e il 1961 Il Mulino traduce e pubblica importanti lavori di sociologia (quelli di David Riesman, La folla solitaria, un primo titolo di Talcott Parsons, Società e dittatura, il volume di Edward C. Banfield, Una comunità del Mezzogiorno (titolato poi nel 1976 Le basi morali di una società arretrata), o quello di Robert K.
...

Delany Samuel R: Dhalgren. Un'isola di caos e anarchia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Samuel R. Delany

DHALGREN
Un'isola di caos e anarchia

Traduzione di Roberta Rambelli

2005 Fanucci editore
ISBN: 8834709705

La città di Bellona si trova al centro, ormai privo di vita, degli Stati Uniti. Qualcosa è accaduto laggiù... Gli abitanti sono fuggiti, e le strade sono
preda di squilibrati e criminali. Il tempo scorre in maniera differente per ciascuno, e nel cielo oscurato da nubi sinistre fanno capolino due lune. In
questo luogo disastrato giunge un giovane poeta, amante e avventuriero che ha dimenticato il proprio nome. Conosciuto solo come "Kid", è l'emblema di coloro
...Lei allungò la mano, con due dita protese, spinse indietro la lana scozzese, gli toccò il petto; fece scorrere le dita verso il basso. Lui poté udire lo sfrigolio secco dei suoi peli.
La risata levò il volto di lei verso la luna. Lui si sporse in avanti; l'odore di limone colmò l'intervallo senza brezza. La faccia rotonda di lei era affascinante, le sopracciglia pesanti, poco orientali.
...

Dennett Daniel C: Pensandoci bene. Avventure nella filosofia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Scienza e idee
Collana fondata da Giulio Giorello
Consulenza scientifica
Telmo Pievani, Corrado Sinigaglia

Daniel C. Dennett

Pensandoci bene.
Avventure nella filosofia

Daniel C. Dennett, filosofo e scienziato cognitivo tra i più influenti del nostro tempo, ha dedicato la sua vita allo studio dei misteri della nostra mente. Esiste il libero arbitrio? Cos’è la coscienza, come nasce? Cosa distingue la mente umana dalla mente degli animali? Le sue risposte hanno orientato in modo si
...cogitans (intesa appunto come un organo e non come una sostanza immateriale, con buona pace di René Descartes). Mi hanno fatto, alla lettera, il lavaggio del cervello... Ha funzionato? In camera, appena ho potuto sollevare la testiera del letto, ho aperto il mio fido computer portatile e ho buttato giù una paginetta per verificare di avere ancora tutte le rotelle a posto. Quel breve pezzo è poi uscito su Edge.org, il portale del mio agente, e ha destato un certo scalpore. Voi che ne dite?
...

Di Candia Leone: Panama Caffè


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Leone di Candia

Panama Caffè

Storia bislacca di una presunta persona per bene, di una puttana onesta, di un misfatto impunito e di poche balorde botteghe

© 2015 - Gilgamesh Edizioni
Via Giosuè Carducci, 37 - 46041 Asola (MN)
gilgamesh@gmail.com - www.gilgameshedizioni.com
Tel. 0376/1586414

In copertina: Progetto di copertina di Dario Bellini.
Questo romanzo è opera di fantasia. Nomi, personaggi, luoghi e avvenimenti sono frutto
dell’immaginazione dell’autore o usati in chiave fittizia. Ogni verosimiglianza con persone
...ma sostanzialmente innocua. Intimo di classe, ha precisato il sig. Damiano, evidenziando che il completo indossato dal manichino sottrattogli era di notevole valore, e rivolto a una clientela esigente e raffinata. L’ammontare del furto, manichino compreso, è stato stimato in circa seicento euro. Il tenente Falliero, portavoce della tenenza dei carabinieri di Borgo Molino, non ha escluso l’istituzione di posti di blocco e di perquisizioni cautelative negli ambienti legati alla ricettazione.
...

Di Luna Arianna: Di fuoco e d'ambra


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Arianna Di Luna

Di fuoco e d’ambra

2015.
A soli ventiquattro anni, Elle Reed ha perso ogni speranza: per via di un equivoco è stata espulsa dall’università che frequentava con tanti sacrifici e, come se non bastasse, il suo fidanzato l’ha tradita con la sua migliore amica. L’unica prospettiva per Elle è quella di tornare a Oaktown, chiedere perdono ai suoi rigidi genitori per essere scappata, e assecondare il loro volere: rinunciare alla vita moderna per sposarsi e dedicarsi so
...che cosa volesse dire quel messaggio. Ma è difficile dimostrare la tua innocenza quando pochi minuti prima hai chiesto di andare in bagno, e dopo i controlli, la Professoressa Sutton scopre davvero una copia dell’esame nella toilette delle donne, incastrata dietro il sifone del lavandino.
E io, davvero non ho idea di chi ce l’abbia messo.
Una serie di coincidenze terrificanti a cui, ovviamente, non crede nessuno.
Non ci crederei neanche io se me lo raccontassero, eppure è la verità.
...

Dogen Zenji: Shobogenzo. L'occhio e il tesoro della vera legge. Vol. 1


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Dogen Zenji

SHOBOGENZO
L'Occhio e il Tesoro della Vera Legge
Volume primo
(Shobogenzo - The Eye and Treasury of the True Law, 1975)

Lo Shöbögenzö e una raccolta di discorsi e saggi tenuti o scritti dal Patriarca Dögen Zenji nel periodo che va dal 1231 al 1253, anno della sua morte
Si tratta di un'opera veramente monumentale basata sull’insuperabile esperienza religiosa di Dögen e sulla sua impareggiabile interpretazione dell'insegnamento del Buddha.

Traduzione condotta sulla versione inglese di Kosen Nishiyama a cura di Sergio Oriani
...2003, ho incrociato - per una di quelle coincidenze che Jung non esiterebbe a definire significative - un altro monaco Zen che nel '72 era giovane allievo proprio di quel Maestro, in quel Centro di cui si era occupata la rivista.
Oggi il monaco Dosen (Sergio Oriani) continua lo studio e la prassi nella sede milanese del Centro Italiano Zen Soto, ma soprattutto è la persona cui dobbiamo l'impresa ciclopica della prima traduzione italiana dello Shobogenzo, alla quale sono dedicate queste righe.
...

Dogen Zenji: Shobogenzo. L'occhio e il tesoro della vera legge. Vol. 2


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Dogen Zenji

SHOBOGENZO
L'Occhio e il Tesoro della Vera Legge
Volume secondo
(Shobogenzo - The Eye and Treasury of the True Law, 1975)

Lo Shöbögenzö e una raccolta di discorsi e saggi tenuti o scritti dal Patriarca Dögen Zenji nel periodo che va dal 1231 al 1253, anno della sua morte
Si tratta di un'opera veramente monumentale basata sull’insuperabile esperienza religiosa di Dögen e sulla sua impareggiabile interpretazione dell'insegnamento del Buddha.

Traduzione condotta sulla versione inglese di Kosen Nishiyama a cura di Sergio Oriani
...abilmente i sutra; utilizzarli significa studiarli a fondo e trattarli come fossero corpo-e-mente. Coloro che .insegnano utilizzano i sotra quali strumenti per istruire gli altri. I sotra sono le loro azioni: sedersi, giacere, camminare e muoversi. I sutra sono i padri e le madri degli insegnanti e sono la loro prole. Gli insegnanti studiano i sutra perché i sotra si fondano su addestramento ed interpretazione.
Un maestro che si lava il viso o che beve tè: questo è

un antico sutra.
...

Drieu La Rochelle Pierre: Stato civile. Una biografia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
l’Archeometro

Pierre Drieu La Rochelle

Stato civile
Un’autobiografia

introduzione di Stenio Solinas

Bietti

Come il Mishima delle Confessioni di una maschera, prima di accedere alla maturità, Drieu La Rochelle avverte l’urgenza di chiudere i conti con il suo passato. Il giovane biografo non annota i suoi ricordi per esorcizzare i demoni delfinfanzia, ma per conservarne tutta la freschezza dirompente. Un Drieu prima di Drieu, né rosso né nero, cantore di una fase della vit
...le lenzuola, cosa sia una guerra Drieu lo imparerà anche troppo bene e per quanto vittoriosa niente in essa gli rimanderà l’idea del «solo dio che ho conosciuto, il solo dio che abbia visto con i miei occhi: e l’ho tanto amato». La gloria, l’eroismo, l’epopea che il nome di Napoleone portava con sé verranno seppelliti per sempre fra le trincee e i ciechi massacri perpetrati dagli Stati Maggiori nelle offensive, e con essi una certa idea della Francia, grandeur, missione, patria...
...

Dubus Andre: Adulterio e altre scelte


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Andre Dubus

ADULTERIO E ALTRE SCELTE

Traduzione di Nicola Manuppelli
Mattioli 1885

Questa è una fiction americana al suo meglio, da un autore la cui reputazione e il cui pubblico continuano a crescere ogni anno che passa

«L'immaterialità che Dubus invoca da dentro il suo mondo solido e concreto è una specie di grazia a cui siamo chiamati - la grazia della vita che non sappiamo più come raccontare» - Mario Fortunato, L'Espresso

«La mano grande e sicura di Dubus rende umani
...bambina e si sporcava quando giocava; si presentava a scuola con due pistole giocattolo e un autocarro con cassone ribaltabile, che riempiva col mucchio di ferraglie che si trovava in cortile (“Abbiamo venduto i nostri rottami a quei giapponesi, e adesso li usano contro di noi” diceva il padre di Paul).
Una volta, durante l’intervallo, Marshall aveva scacciato con dei sassi quel ciccione di Warren, che se la stava prendendo con Paul.
...

Duncan Lois: So cosa hai fatto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Lois Duncan.

So cosa hai fatto.

Titolo originale: I Know What You Did Last Summer.

Copyright © 1973 by Lois Duncan.

This edition is published by arrangement with Sterling Lord Literistic, Inc. and The Italian Literary Agency.

© 2021 by Gruppo Editoriale Fanucci Srl

Non intendevano farlo. Non intendevano picchiare quel ragazzo. C'era stata una festa ed era stato un incidente... loro non erano quello che avevano fatto. No, erano dei bravi ragazzi, lui un giocatore di football d
...La sua voce aveva un tono acuto e pungente, riusciva a percepirlo lei stessa. La sensazione di freddo nello stomaco si stava spostando più in alto, fino a sfiorarle il cuore. Spinse indietro la sedia e si alzò. «Vado in camera. Devo trovare gli appunti di storia.»
«Ma non hai mangiato nulla!» esclamò la signora James, indicando il piatto di uova strapazzate e pane tostato che Julie non aveva nemmeno toccato.
«Scusa, mamma» disse Julie. «Credo... credo di essere troppo emozionata.
...

Durrell Gerald: Io e i lemuri. Una spedizione in Madagascar


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Gerald Durrell

Io e i lemuri
Una spedizione in Madagascar

Traduzione di Maria Teresa Marenco
Adelphi eBook

Alla fine degli anni Ottanta Gerald Durrell intraprende una spedizione in Madagascar per catturare qualche esemplare di aye-aye, un lemure caratteristico della zona, e garantirne così la riproduzione all'interno del Jersey Wildlife Preservation Park. Giunto nell'isola Durrell si mette sulle tracce dei misteriosi lemuri. E nel mercato "zoma" salva il primo esemplare, altrimenti d
...Chiaramente deluso per non avervi trovato larve di coleotteri, tornò sulla mia spalla e ricominciò a passarmi le dita fra la barba e i capelli, delicato come un alito di brezza.
Poi, purtroppo per me, scoprì il mio orecchio. «Mmm,» parve dire tra sé «qui deve esserci una larva gigantesca e molto succulenta». Mi carezzò l’orecchio come un gourmet carezza un menù e poi, con incredibile cautela, vi infilò il dito sottile. Mi rassegnai alla sordità; Beethoven, fatti in là, pensai.
...

Durrenmatt Friedrich: Greco cerca greca. Commedia in prosa. (Traduzione di Mario Spagnol)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Friedrich Dürrenmatt

Greco cerca greca

Commedia in prosa

Traduzione di Mario Spagnol

Einaudi

Titolo originale:

Grieche sucht Griechin, Eine Prosakomödie

© 1985 Diogenes Verlag AG Zürich

© 1975 e 2006 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino

Prima edizione «Nuovi Coralli» 1975

www.einaudi.it

ISBN 9788806180287

Una satira sul gioco del potere e delle sue connivenze, che finisce per chiudere tutto in un gomitolo dal quale è difficile estrarre il capo e la coda.
...che il signor Arnolph, così lei chiamava Archilochos, avesse certi principî. Fumare per esempio non fumava; bestemmiare neppure a parlarne. Georgette non riusciva proprio a immaginarselo in camicia da notte o addirittura nudo: così corretto com’era, sempre vestito di tutto punto, anche se un po’ miseramente.

Il suo mondo era solido, puntuale, morale, gerarchico. In cima a questo ordinamento, a questo edificio etico del mondo, stava seduto in trono il Presidente della Repubblica.
...

Durrenmatt Friedrich: Greco cerca greca. Una commedia in prosa. (Traduzione di Margherita Belardetti)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Friedrich Dürrenmatt

Greco cerca greca
Una commedia in prosa

Traduzione di Margherita Belardetti
Adelphi eBook

Arnolph Archilochos, sottocontabile in un’azienda che produce mitragliatrici e cannoni atomici, è pingue, occhialuto, inibito. Nulla che lasci intuire le sue remote origini greche. La sua mesta esistenza è puntellata da valori inscalfibili, incarnati da un pantheon personale che include il presidente della Repubblica, il capo spirituale della setta cui è affiliato e lâ€
...«Lo ammetto» diceva dopo lunga riflessione Auguste Bieler, continuando a massaggiarsi le gambe. «Ma solo per vincere il Tour de Suisse, e l’ho vinto, con quei valichi così alti, e quasi vincevo anche il Tour de France. In un caso del genere ha un senso essere astemi. Ma il signor Archilochos? Non è neanche mai andato a letto con una donna. Eppure ha quarantacinque anni».
...

Edwards Martin: I segreti di Mortmain Hall


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
martin edwards

i segreti di mortmain hall

È facile imbattersi in una vedova in lacrime alla stazione della London Necropolis Company. E, in effetti, quando una giovane vestita di nero sale a bordo di un treno funebre nessuno sospetta che si tratti dell'enigmatica investigatrice dilettante Rachel Savernake. La donna non è li per piangere sulla salma di qualcuno, bensì per salvare la vita di un uomo che dovrebbe essere morto. Ogni sforzo per prevenire il suo fatale destino è inutile, e l
...Lo spettro non si vedeva da nessuna parte.
Uno schermo divideva il marciapiede. Dietro di esso vi era la zona per i passeggeri di terza classe. A loro era destinata un’altra entrata, cosicché quelli che pagavano il privilegio di un funerale di prima classe non dovessero viaggiare insieme a persone sì addolorate ma povere. La Necropolis Company si vantava di mostrare una grande sensibilità verso chi aveva subito un lutto.
...

Edwards Martin: La figlia del giudice


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
martin edwards

La figlia del giudice

Polillo

Le strade fuligginose e immerse nella nebbia della capitale diventano teatro di una sanguinosa serie di delitti. Le vittime vanno sempre incontro a una morte atroce, i dettagli dei casi sono così terribili da non essere divulgati dalla stampa. Nessuno dovrebbe vagabondare di notte in quelle vie, tanto più una donna. Eppure Rachel Savernake, enigmatica figlia di un famigerato giudice, non è una donna normale. Con grande imbarazzo di Scotlan
...un pomposo schiarirsi della gola non riuscì a nascondere la sua mancanza di tatto. A ventiquattro anni aveva i lineamenti freschi e puliti di uno scolaro. «Si dà il caso che io sia...».
«Jacob Flint, un giornalista del Clarion. Deve sapere che io non parlo mai con la stampa».
«Ho fatto i compiti». L’uomo lanciò uno sguardo a sinistra e a destra. «Quello che so è che è poco sicuro per una signora uscire quando un brutale assassino si aggira furtivamente per le strade di Londra».
...

Eliade Mircea: Diario 1970 - 1985


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Mircea Eliade

DIARIO 1970-1985

Titolo originale
Jurnal volumul II
1970-1985
Traduzione dal romeno di
Cristina Fantechi

2018 Editoriale Jaca Book SpA, Milano
ISBN 978-88-16-80030-4
PREFAZIONE
Nell’ambito degli studi storico-religiosi novecenteschi, Mircea Eliade (Bucarest 1907-Chicago 1986)1 è stato una delle personalità più rappresentative e un originale interprete di una metodologia morfologica ed ermeneutica applicata al fatto religioso; autore di una produzione scientific
...Evidentemente, il diario di Charles Du Bos è più che altro un “carnet d’atelier”, ricco di citazioni, scritto o dettato a tempo perso; si occupa esclusivamente di libri, autori, “creatori”. Ho l’impressione che per Du Bos la vita significhi in primo luogo la possibilità di leggere, rileggere, commentare e comprendere. Con tutto ciò è avvincente, pieno com’è di cose intelligenti, dette con sensibilità e precisione.
...

Ellis David: Guarda più da vicino


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
David Ellis.

Guarda più da vicino.

Titolo originale: Look Closer.

Copyright © 2022 by David Ellis.

Published by arrangement with Hodgman Literary LLC and Berla & Griffini Rights Agency.

Traduzione di Silvia Petrone.

© 2023 by Gruppo Editoriale Fanucci Srl
Sede secondaria: via Giovanni Antonelli, 44 - 00197 Roma
tel. 06.39366384 - email: info@gruppoeditorialefanucci.it
Indirizzo internet: www.timecrime.it.

Simon e Vicky non potrebbero essere più ordinari: una coppia be
...Ho dimenticato di controllare di nuovo attraverso lo spioncino della porta prima di aprire. È stato un comportamento superficiale. Questa non è una serata in cui essere superficiali.
Cammino per le strade deserte del Village col mio costume da Tristo Mietitore, la federa stretta nella mano sinistra, passando accanto a scheletri appesi agli alberi, lapidi posizionate nei giardini delle case, luci arancioni che illuminano i cespugli, fantasmi che mi guardano minacciosi attraverso le finestre.
...

Eriksson Sven-Göran - Berg Bengt: A beautiful game. Il calcio e la vita


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
I FENICOTTERI

Sven-Göran Eriksson con Bengt Berg

A Beautiful Game
Il calcio e la vita

Per Sven-Göran Eriksson, uno degli allenatori di calcio più amati e rispettati al mondo, la partita è giunta al termine. Ci lascia con le sue riflessioni conclusive, ripensando a ciò che ha realizzato e sperimentato nel corso di una vita al servizio del calcio. Un viaggio che lo ha portato da una piccola squadra svedese fino alle competizioni sulla scena mondiale, insegnando ciò che ha imparato
...poco dopo le nove del mattino, guiderò verso sud in direzione di Björkefors, la casa di Svennis. Lungo il tragitto, mi fermo a un passaggio a livello per un treno diesel e allora posso capire se sono in ritardo di dieci minuti, o puntuale.
Fensbol, il paesino dove vivo, è dieci chilometri a nord della principale città della zona, Torsby, ed è stato il punto di partenza per tutti questi viaggi verso nuove conversazioni con Svennis a Edsbjörke, sulla costa est dell’Alto Lago Fryken.
...

Farge Arlette - Foucault Michel: Il disordine delle famiglie. Potere, ordine pubblico e controllo sociale


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Saggi. Storia e scienze sociali

Arlette Farge e Michel Foucault

IL DISORDINE DELLE FAMIGLIE
Potere, ordine pubblico e controllo sociale

Con una prefazione all’edizione italiana
di Arlette Farge
Traduzione di David Scaffei

Mariti violenti, mogli infedeli, figli dissipatori, apprendisti indisciplinati: sono i bersagli delle richieste di reclusione indirizzate al sovrano in Francia fino al XVIII secolo, a cui il re faceva seguire una lettre de cachet, un’ordinanza per imprigionar
...Nota del traduttore

Presentazione
L’idea che la Storia sia votata all’«esattezza dell’archivio», e la filosofia all’«architettura delle idee», ci sembra una sciocchezza. Noi non lavoriamo così.
Di noi una ha studiato la vita di strada nella Parigi del XVIII secolo, l’altro le procedure della reclusione amministrativa dal XVII secolo alla Rivoluzione francese.
...

Favaro Nicolò: Fame infinita


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Innsmouth
190
Collana a cura di Luigi Pachì

Nicolò Favaro

Fame infinita
romanzo breve

Delos Digital

Un'avventura epica tra passato e futuro, dove mito e tecnologia si intrecciano, e un giovane eroe deve salvare il suo mondo e affrontare i suoi incubi più oscuri.

Un ragazzo e una ragazza, due destini intrecciati e una missione impossibile: salvare il presente e il futuro da forze che risalgono al cuore delle leggende.
Quando Oreste indossa una maschera antica, risveglia un potere che lo lega al passato degli Etruschi e al futuro distopico di una Terra infestata dai mostri.
...Sceron gli accarezza il viso e alza la testa, quello che vede all’inizio sono solo alberi e foglie.
Piccoli cespugli ogni tanto punteggiano la lunga pianura boscosa, che alla fine dello sguardo si innalza in una irta montagna fatta di rocce e piante rampicanti, pietre con del muschio verde risaltano tra il bruno e il giallo delle foglie e il silenzio, quel silenzio sconfinato le pare di non averlo mai sentito.
...

Ferrando Monica (a cura di): Un anno con Platone


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
NERI POZZA
SPLEEN

UN ANNO CON PLATONE

A CURA DI MONICA FERRANDO

© 2024 Neri Pozza Editore, Vicenza
ISBN 978-88-545-3090-4

A Gianni Carchia in memoriam

Prefazione
Perché proporsi un Platone quotidiano? Forse, per attraversare questo momento storico senza soccombere spiritualmente non potrebbe esservi guida migliore. Intraprendiamo allora, con questa piccola carta del cielo, le nostre giornate di cammino. C’è una frase di Kafka che, come un profondo respiro, toglie al primo
...sé, l’essere si riflette, aprendosi al non-essere, al relativo, al contingente: predicandosi si diversifica, pur mantenendo la propria unità. La polemica con gli «imparatardi» è rivolta contro coloro, appunto, che hanno un’idea assoluta così dell’essere come del non-essere - simili in ciò agli opposti costituiti da Parmenide e dalla sofistica - la quale, ricusando l’esprimibilità dell’essere, finisce col non poter distinguere il vero dal falso, l’originale dall’immagine.
...

Fiorilla Maurizio - Iocca Irene (a cura di): Boccaccio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
studi superiori / 1279.
letteratura italiana: autori, forme, questioni.

Boccaccio.

A cura di Maurizio Fiorilla e Irene Iocca.

Carocci editore.

In Boccaccio le attività di autore, copista, esegeta e traduttore di testi concorrono alla realizzazione di un unico progetto intellettuale. La stessa interpretazione del Decameron - opera fondativa della narrativa europea - non può prescindere dall’esame di questo complesso sistema culturale in cui tradizione e innovazione convivono in
...opere vicine tra loro - per cronologia, lingua, orizzonte di pubblico,
finalità culturali - ha guidato la scelta di illustrare insieme i due testi
giovanili in prosa volgare, il Filocolo e l’Elegia di madonna Fiammetta
(cap. 3 di Renzo Bragantini), e di rileggere a specchio i testi più tardi
di carattere erudito ed enciclopedico in lingua latina, le Genealogie
deorum gentilium e il De montibus (con riferimenti anche al De Canaria)
da un lato (cap.
...

Fleming Ian: Contrabbandieri di diamanti


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Oceani. 267

Ian Fleming

Contrabbandieri di diamanti

Nel pieno della Guerra Fredda, John Blaize, un agente segreto al servizio della International Diamond Security Organization, indaga sul contrabbando internazionale di diamanti, con l’obiettivo di tracciarne i meccanismi e individuarne i responsabili. Un traffico mondiale che vale dieci milioni di sterline all’anno e che ha i suoi punti nevralgici tra Sudafrica, Liberia e Sierra Leone, ma anche un affare che causa perdite umane e so
...d’azzardo, il seduttore, il bon vivant, il driver... - per creare un superagente-cyborg, o un “superuomo di massa” secondo la definizione di Eco.
Eppure, l’identificazione funziona al punto che John Pearson, nella sua sugosa pseudobiografia James Bond: The Authorized Biography of 007, si finge sbigottito di scoprire che Bond esista veramente, mentre lui aveva sempre creduto che fosse Ian Fleming. Funziona grazie a qualche ritocco mitologico, ma anche a una serie di dati reali.
...

Flocchini Eletta: Uno splendido avvenire


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Eletta Flocchini

Uno splendido avvenire

La storia di Timo Bortolotti è un viaggio fra le sorprese della vita, le cadute e le ripartenze, ma anche le rivalse e i desideri che si avverano. È la storia di un destino che, per quanto segnato, si può ancora cambiare con il lavorio del cuore e, soprattutto, delle mani. Sì, perché Timo Bortolotti è uno scultore, un homo faber che piega la pietra e il marmo al suo volere per ricreare un mondo - quello degli affetti, degli ideali, della Grande Storia - e riportarlo in vita contro ogni previsione. Spinto da un’irrinunciabile passione per l’arte.
...Ma non era facile agganciarlo, narrativamente. Perché era stato fulmineo. Lo trovavo sul lago Moro e subito dopo alla Biennale di Venezia, ma quando lo raggiungevo era già partito per un’altra città e una nuova impresa. Il mio personaggio correva così velocemente nei capitoli della sua vita che nell’inseguimento faticavo a tenere il passo.
Finché finalmente si è fermato.
...

Fondane Benjamin: Baudelaire e l'esperienza dell'abisso


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
PAN
49

Benjamin Fondane

BAUDELAIRE E L’ESPERIENZA DELL’ABISSO

Nuova edizione rivista e ampliata
a cura di Luca Orlandini

Le Lettere

Ci fossimo proposti lo studio del problema artistico in Baudelaire avremmo dovuto indubbiamente soffermarci, da un lato, sull’analisi dettagliata della sua produzione poetica e, dall’altro, sulla sua produzione critica; forse avremmo affrontato il problema che il caso Baudelaire non smette di porre alla cultura. Ma non abbiamo a che fare con
...un capitale non indifferente, a fronte di risultati di vendita molto sfavorevoli. Il poeta, che nell’ottobre del 1943 invitava Fondane a collaborare alla rivista «Poésie 44», cedette così il passo al commerciante. La moglie dell’Autore rifiutò di svendere il libro prima che fossero passati tre anni dalla prima pubblicazione, come prevedeva il contratto. In ogni caso, la stessa casa editrice ripubblicherà il volume nel 19723. Nel 1994, infine, fu riedito presso le edizioni Complexe.
...

Fornari Emanuela: La democrazia del vuoto. L'Occidente tra populismo e neoliberalismo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Frangenti

Emanuela Fornari

LA DEMOCRAZIA DEL VUOTO
L’Occidente tra populismo e neoliberalismo

Prefazione di Giacomo Marramao

Nell'era contemporanea, la crisi della democrazia investe non solo le forme ma la concezione stessa della sovranità popolare. Mentre la pressione del mercato neoliberista genera antipolitica, i populismi irrompono nelle competizioni elettorali e nelle istituzioni statali. La democrazia è così privata del suo significato e ridotta a un concetto cavo. Occor
...inespresso ancora latente nei mattoni del pensiero e dell’esperienza occidentale: in vista di un rinnovato universalismo multilaterale.
Un significativo sviluppo e approfondimento di questa linea di ricerca si trova in Linee di confine. Filosofia e postcolonialismo, edito da Bollati Boringhieri nel 2011 con prefazione di Étienne Balibar e tradotto in spagnolo e in inglese2. In questo libro, Emanuela Fornari esamina sistematicamente le implicazioni filosofiche degli studi postcoloniali.
...

Fosse Jon- Skjeldal Eskil: Il mistero della fede


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
GLI SCARABEI

Jon Fosse con Eskil Skjeldal

Il mistero della fede

Traduzione di Margherita Podestà Heir

Questo libro è stato tradotto grazie al sostegno di

Traduzione dal norvegese di Margherita Podestà Heir Titolo originale Mysteriet i trua © Det Norske Samlaget 2015 © 2024 Baldini+Castoldi s.r.l. - Milano isbn 979-12-5494-691-6 Published by arrangement with Winje Agency and Berla & Griffini Rights Agency
Prima edizione Baldini&Castoldi - La nave di Teseo ottobre 2024
www.baldinicastoldi.it info@baldinicastoldi.it
...dal pensiero di voler capire tutto ciò che Lo riguarda. Ho letto più testi di teologia di quanto fosse sano. Ho inseguito Dio nei libri e nella preghiera, anche a discapito dell’esistenza. La cosa mi ha logorato a tal punto che avevo deciso di non leggere mai più teologia né pregare, ma lavorando a un dottorato in etica teologica sono stato costretto a continuare a leggere. Dopo aver divorziato, mi era diventato ancora più difficile collocare Dio in tutto quello che stava accadendo.
...

Freke Timothy - Gandy Peter: I misteri di Gesù


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Jouvence
Sophia
n. 49

Timothy Freke
Peter Gandy

I misteri di Gesù

Lungi dall'essere testimonianze oculari, come è tradizionalmente sostenuto, i Vangeli sono in realtà adattamenti ebraici di antichi miti pagani del dio morente e risorgente Osiride- Dioniso. La storia soprannaturale di Gesù non è la storia di un Messia miracoloso, ma un'allegoria spirituale accuratamente realizzata per guidare gli iniziati in un viaggio di scoperta mistica. Poco più di un secolo fa, la maggior pa
...All’inizio può sembrare inverosimile, proprio come fu inizialmente per noi. Dopo tutto, c’è un mucchio di assurdità infondate scritte sul “vero” Gesù, quindi bisognerebbe avvicinarsi a ogni teoria rivoluzionaria con una salutare dose di scetticismo. Ma sebbene questo libro faccia affermazioni incredibili, non è solo un intrattenimento fantasioso o una speculazione sensazionale. È solidamente basato su fonti storiche reperibili e sulle ricerche più recenti degli studiosi.
...

Fusini Nadia: Di vita si muore. Lo spettacolo delle passioni nel teatro di Shakespeare


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
NADIA FUSINI

DI VITA SI MUORE
Lo spettacolo delle passioni nel teatro di Shakespeare

2010 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., Milano
ISBN 9788852036231

Il libro
Di vita si muore · Conoscersi, riconoscersi: è questa la straordinaria avventura in cui il teatro shakespeariano trascina spettatori e lettori. Più di ogni altro spettacolo, infatti, quel teatro sa mettere in scena le passioni del cuore umano, da quelle più vitali alle più inquietanti: l’odio e l’amore di Otello, l’i
...Lord Bacon, l’aristocratico Edward de Vere, diciassettesimo conte di Oxford? C’è anche chi, esagerando la questione dell’autorità, ha proposto la colta, geniale Elisabetta I ad autrice dei drammi di Shakespeare. Addirittura chi, democraticamente (non a caso la proposta viene da critici americani), vorrebbe diffondere l’autorità al tempo tutto: quei drammi li avrebbe scritti l’epoca sua, sarebbero opera di Elisabetta regina, come di Marlowe, come di Bacon, come del pubblico.
...

Galasso Giuseppe: Antologia degli scritti politici di Carlo Cattaneo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Giuseppe Galasso (A cura di)

Antologia degli scritti politici di Carlo Cattaneo

Copyright © by Società editrice il Mulino, Bologna. Tutti i diritti sono riservati. Per altre informazioni si veda http://www.mulino.it/ebook
Edizione e-book 2024, realizzata dal Mulino - Bologna ISBN 9788815407924

Nella storia della non ricca tradizione democratica italiana, spicca l’eminente eccezione di Carlo Cattaneo. Per decenni l’eclettico scrittore milanese portò avanti un programma scientif
...come quello collettaneo di Nicola Abbagnano e alcuni giovani filosofi, allievi di Felice Battaglia rettore a Bologna (Filosofia e sociologia), con posizioni originali e di rottura rispetto alla cultura filosofica dominante. Tra le pietre miliari dell’epoca va anche segnalata la pubblicazione, nel 1957, di Democrazia e definizioni del giovane scienziato politico fiorentino Giovanni Sartori, un’opera destinata a diventare, internazionalmente, un classico della teoria della democrazia.
...

Galasso Giuseppe: Antologia degli scritti politici di Giuseppe Mazzini


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Giuseppe Galasso (A cura di)

Antologia degli scritti politici di Giuseppe Mazzini

Copyright © by Società editrice il Mulino, Bologna. Tutti i diritti sono riservati. Per altre informazioni si veda http://www.mulino.it/ebook
Edizione e-book 2024, realizzata dal Mulino - Bologna ISBN 9788815407962

Il percorso compiuto da Mazzini tra gli anni Trenta e Settanta dell’Ottocento dà conto dell’evoluzione dei suoi differenti punti di vista, pur nella continuità di alcuni elementi cara
...come quello collettaneo di Nicola Abbagnano e alcuni giovani filosofi, allievi di Felice Battaglia rettore a Bologna (Filosofia e sociologia), con posizioni originali e di rottura rispetto alla cultura filosofica dominante. Tra le pietre miliari dell’epoca va anche segnalata la pubblicazione, nel 1957, di Democrazia e definizioni del giovane scienziato politico fiorentino Giovanni Sartori, un’opera destinata a diventare, internazionalmente, un classico della teoria della democrazia.
...

Garcia Manon: Di cosa parliamo quando parliamo di consenso. Sesso e rapporti di potere


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Manon Garcia

Di cosa parliamo quando parliamo di consenso
Sesso e rapporti di potere

Traduzione di Margherita Botto
Titolo originale La conversation des sexes

2022 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino
ISBN 9788858439685

Il libro
«Il consenso è un concetto da maneggiare con cautela ma che porta in seÌ la promessa di una rivoluzione sessuale che, questa volta, sia davvero una liberazione di tutte e tutti».
Un saggio meticoloso e provocatorio che disegna una nuova cartografia
...il lessico del consenso sembra il modo migliore di pensare i rapporti amorosi e sessuali in un contesto che si auspica paritario.
Concezioni ingannevoli
La centralità del consenso nel discorso contemporaneo si fonda su una serie di concezioni intuitive che inducono a considerarlo qualcosa di estremamente semplice. Innanzitutto per quanto riguarda la sua definizione: si ammette in generale che vi sia consenso quando due (o più) persone sono d’accordo ad avere un rapporto sessuale.
...

Gary Romain (alias Emile Ajar): Tempesta


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
NERI POZZA
BIBLIOTECA

ROMAIN GARY

Tempesta

traduzione dal francese di
Riccardo Fedriga

Questi sfavillanti racconti, inediti per il lettore italiano, abbracciano quasi per intero l’arco terreno di Romain Gary. Con la sua scrittura inconfondibile, insieme dolce e selvaggia, l’autore sfiora tutte le ossessioni di una vita: l’inferno della malinconia, il doppio, la fuga, la menzogna, la disperazione dell’amore, la tenacia del dolore. E dietro l’angolo, la morte, cercata ma con un volto inaspettato.
...«Tsu Lang ti manda di nuovo il suo boy» gli disse, «e ti chiede di andare. È urgente. Non sta bene».
Partolle imprecò:
«Che vada a farsi impiccare!» gridò. «Quel dannato cinese non è più malato di noi altri, te lo assicuro, Hélène. È l’oppio che gli fa girare la testa. Il tuo Tsu Lang abusa di droghe in un modo che ha dell’incredibile!»
Partolle si alzò con fatica, ancora più rabbioso.
...

Ghilardi Fabrizio: Di efferati delitti e d'altre storie macabre


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Fabrizio Ghilardi

Di efferati delitti
e d’altre storie macabre

2020 Idrovolante Edizioni

Sono storie tetre, di tempi lontani, fantasmi, misteri, magia e segreti, quelle che compongono la raccolta di Fabrizio Ghilardi.
Quindici racconti densi di particolari e descrizioni accurate, che infittiscono l’atmosfera cupa che li caratterizza schiudendo al lettore un mondo fatto di irrazionalità, occulto ed elementi sensazionali che si intrecciano con vicende di guerra, superstizioni e amori dal profumo di morte.
...Quando le parlai dell’ufficiale Pëtr Alekseevic Domanov, disse di non conoscerlo e il suo sorriso calmò i miei istinti scellerati.
Passammo una bella giornata assieme e decidemmo di rivederci a breve.
Continuai a studiare e a sognare l’Himalaya.
Il terzo occhio rappresentava per me un grande interesse, persino superiore a quello suscitato nel mio cuore da Yelena Pavlovna Necaeva.
Quel maledetto giorno, però, decisi di prendermi una pausa e di fare un salto al circolo degli scacchi.
...

Gianinetto Paola: Devil's Game


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
DEVIL’S GAME

Paola Gianinetto

Nella vita, Eva ha due grandi passioni: la danza classica e Adam Medina, detto El Diablo, il gelido e oscuro attaccante della sua squadra del cuore. A ventun anni, vive lontana dalla famiglia, frequenta una prestigiosa accademia di danza e insegna alle bambine per mantenersi, nell’attesa di realizzare il suo sogno: diventare una ballerina professionista.
Coraggiosa e sicura di sé, tiene saldamente in mano le redini della propria vita; fino al giorno in c
...mormora l’altro ragazzo, chinandosi a sua volta su di me. Questa volta, l’odore di birra è ancora più forte. «Vogliamo farti urlare.»
«Sì, bambolina, sei pronta a urlare?»
Respiro a fondo, parecchie volte, un po’ per calmarmi e un po’ perché il peso di quei due energumeni mi sta togliendo il fiato. Potrei provare ad abbassarmi di colpo e a sgusciare tra le loro gambe; oppure, potrei allungare una mano e conficcare le unghie in qualunque lembo di pelle riesca a raggiungere.
...

Girò Nuria Bendicho: Terre morte


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
AMAZZONI

Nùria Bendicho Giró

Terre morte

traduzione di Tiziana Camerani

Voland

Dopo un'assenza di tre anni, Joan Capdevila torna a casa e trova la morte. Qualcuno gli spara alla schiena nella masia tra le montagne in cui vive con la famiglia. Isolati da tutti, ferini e aridi come le terre che lavorano, i Capdevila sono convinti che l'assassino sia uno di loro: il ragazzo, cresciuto allo stato brado come un animale storpio; Maria e Pere, bramosi di fuggire anche se solo uno dei
...masia.
Maria li seguiva con lo sguardo fisso alle pozze di sangue che si lasciavano dietro.
Tomàs non li aiutava.
Io li precedevo di qualche metro, correndo, perché volevo avvertire mamma, ma poi ci ripensavo e tornavo verso di loro per aiutare Joan, che ripeteva: Figlio di puttana, figlio di puttana!
Un quarto d’ora dopo eravamo a casa e appena l’ha visto, mamma ci ha detto di portarlo a letto.
Ecco come è finito qui, in questa stanza schifosa che lei poi ha sistemato per la morte.
...

Gombrowicz Witold: Diario


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
La Cultura
1892

Witold Gombrowicz

Diario

A cura e con una introduzione di
Francesco M. Cataluccio
Traduzione di Vera Verdiani

© il Saggiatore S.r.l., Milano 2024

Opera gemella di Kronos, il Diario testimonia un «percorso intellettuale ed esistenziale profondo e doloroso», in cui - come scrive Francesco M. Cataluccio nella sua introduzione - «Gombrowicz esprime compiutamente la sua filosofia nell’unico modo che gli è possibile», rivendicando «un sapere specifico: il sapere del molteplice».
...che con il suo libro dette dignità letteraria al racconto parlato (gaweda), fatto per essere letto ad alta voce, come l’opera di Gombrowicz che, indubbiamente, gli deve molto dal punto di vista stilistico: nella scelta del registro ironico e dissacrante; nell’uso del linguaggio quotidiano (basti pensare alla frequente presenza di proverbi e imprecazioni); nell’aspirazione evidente a esser letto ad alta voce (punti di sospensione, iterazioni, tono salottiero e pettegolo di certi passi).
...

Gonzalez Xochitl: Olga muore sognando


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Le strade
584

Xochitl Gonzalez

Olga muore sognando

Se c'è una cosa che Olga può affermare con certezza, è di aver fatto tutto da sé. Nata a Brooklyn in una rumorosa famiglia portoricana e presto abbandonata
dalla madre che ha preferito darsi all'estremismo politico, si è conquistata un posto in un college esclusivo e oggi, a quarant'anni, è l'elegante wedding
planner dei broker di Manhattan. La sua vita pubblica è scintillante, ma a porte chiuse la situazione è molto meno rosea. Olga può orchestrare le storie
...piani ricercati per disporli. Venivano ripiegati in forme tortuose e avvolti intorno al menu finemente stampato, oppure decorati nei modi più svariati, con un fiore, un nastro intrecciato, o - come era accaduto una volta di cui Olga andava particolarmente fiera - con una fascia di cuoio marcata con un ferro rovente in miniatura. (Lo sposo: un bovaro di quarta generazione). Olga mostrò una complessa serie di pieghe che venne poi adagiata in diagonale sul piatto con il segnaposto posato sopra.
...

Gracq Julien: Libertà grande


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Julien Gracq

Libertà grande

Traduzione di Lorenzo Flabbi

Diario di viaggi immaginari e taccuino di estasi letterarie, Libertà grande è una celebrazione, un inno, un incantesimo dove la lingua si dispiega nel suo massimo potere evocativo e la parola è l'orizzonte in cui gli esseri umani abitano il mondo.

«Era per noi soltanto che si accendeva fino al limite dell’orizzonte quella cannonata da fine del mondo, come una Waterloo di solitudini.»

In rari e preziosi casi, la poten
...quella scelta di sobrietà, là dove si ergeranno le costruzioni più superflue, più abbandonate al lusso, i grand hotel per sciatori, i caravanserragli, le discoteche dei deserti, dei Sahara, delle cime dei ghiacciai dove viene confessato senza ingenuità un non so qual bisogno moderno di ironia e di eremitaggio. Torna su tutte a ossessionarmi quella frase di una poesia di Rimbaud, che probabilmente interpreto assai male - a modo mio: «Questa sera, a Circeto dagli alti ghiacci...».
...

Grandi Tommaso: Fantasmi e altre meraviglie. Leopardi, l'immaginazione, l'immaginario


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
MIMESIS / LEOPARDIANA. 12.

Tommaso Grandi.

Fantasmi e altre meraviglie.
Leopardi, l'immaginazione, l'immaginario.

In principio, questo libro non era che una semplice domanda: esiste un nucleo centrale nella meditazione che Leopardi ha affidato agli appunti “zibaldoniani”? Un fondamento attorno al quale sia possibile far gravitare il resto del pensiero? Una domanda che si è tradotta in un tentativo: ricostruire l’intero impianto gnoseologico “zibaldoniano” a partire dalle ri
...De deux enfants le triste et doux chuchotement.
Arthur Rimbaud

ABBREVIAZIONI DELLE PRINCIPALI OPERE LEOPARDIANE
Zib. = per le citazioni dallo Zibaldone si fa riferimento all’edizione curata da R. Damiani, Milano, Mondadori, 1997.
PP, I = si riferisce al primo volume delle Poesie e prose, a cura di R. Damiani e M.A. Rigoni, Milano, Mondadori, 1987.
PP, II = si riferisce al secondo volume delle Poesie e prose, a cura di R. Damiani e M.A. Rigoni, Milano, Mondadori, 1988.
...

Greenwood Kerry: Fantasma del palcoscenico


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
KERRY GREENWOOD

FANTASMA DEL PALCOSCENICO

Mentre corre a una serata di gala a teatro, Phryne Fisher salva da un branco di teppisti l’affascinante Lin Chung e sua nonna, che scambiano la giovane detective per una divinità. Passato questo primo imprevisto, Phryne si gode lo spettacolo Ruddigore fino a quando la morte non arriva sul palco e colpisce i due protagonisti! Si tratta di una sfortunata coincidenza o la gelosia tra attori ha superato ogni limite? Quale legame c’è tra la pièce
...per l’abito, ma non possiamo permettere che le vecchiette vengano aggredite. Potrebbe diventare una moda», ansimò Bunji, strofinandosi l’addome. «Dannazione, che male! Uno di quei teppisti mi ha dato un pugno allo stomaco. Non sanno che non si dovrebbe picchiare una donna? Gliele ho suonate anch’io, però. Così sapranno cosa ne penso».
«Decisamente poco galante», concordò Phryne, sospirando. Bunji Ross, una buona amica e una pilota determinata e coraggiosa, maltrattava i vestiti.
...

Greenwood Kerry: Festa con delitto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
KERRY GREENWOOD

FESTA CON DELITTO

L’incantevole Phryne Fisher si concede una meritata vacanza a Cave House, una villa gotica nel cuore delle montagne del Victoria, in Australia. L’atmosfera allegra e vacanziera, però, sembra non poter durare a lungo e dietro a un’apparente tranquillità si nascondono numerosi pericoli fatali. Il suo ospite riceve minacce di morte, vengono piazzate trappole letali senza apparente motivo e una cameriera viene trovata strangolata a morte. Tra la ricomp
...Dot si mise a piagnucolare e Li Pen, sperando di fare la cosa giusta, cercò di rassicurarla appoggiandole una mano sul braccio; lei aveva troppa paura e non se la scrollò di dosso.
Phryne trovò la Beretta e la caricò con precisione. Lin Chung sentì il clic dei proiettili che scattavano nelle scanalature e il suono sordo del meccanismo mentre lo chiudeva.
«Gira la macchina e punta i fari dietro di me», ordinò lei. «Dovrebbe bastare per accecare chiunque venga in questa direzione.
...

Greenwood Kerry: Sangue al circo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
KERRY GREENWOOD

SANGUE AL CIRCO

Polillo

Complice la noia e una curiosa richiesta d’aiuto, l’infaticabile detective Phryne Fisher accetta di indagare sugli strani avvenimenti che stanno animando il Circo Farrell e lo Spettacolo delle belve feroci. Incendi e corde spezzate, aggressioni misteriose e prenotazioni cancellate: tutti questi incidenti sembrano più di una coincidenza, soprattutto quando viene trovato morto Mr Christopher, un artista della compagnia assassinato nella sua cam
...una sorpresa in serbo per lei quando lo avesse fatto. “Una vita passata a esibirsi elimina il pudore”, pensò Miss Parkes.
Il rumore dell’acqua svuotata che si aspettavano non arrivò. Invece, Miss Minton ridiscese esclamando: «Non è lì, Mrs Witherspoon, e non era lì. Il bagno è asciutto come un truciolo».
Solo allora guardarono tutti il soffitto. Una grande macchia rossa, come un asso di cuori, si stava espandendo e gocciava. Nessuno di loro pensò potesse essere vino rosso.
...

Greenwood Kerry: Una vacanza pericolosa


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
KERRY GREENWOOD

UNA VACANZA PERICOLOSA

Polillo

Titolo originale dell’opera:
Death Before Wicket

Traduzione italiana di Magda Indiveri

Questo libro è dedicato alla notevole ed eccellente Helen Gordon-Clark. Mai un mistero tra noi.
Grazie a Jean Greenwood, Paul e Cassandra Franklin, Iriellen (Paddy) Duane, Jan Johnson e suo padre A.E. Johnson, Dr. William Cochrane, David Greagg, Jenny Pausacker, Sue Tonkin, Dennis Pryor e Richard Revill, come sempre.
Potrei nuotare in una piscina di cristallo,
...chi era appena sceso dal Limited Express. Stimò il suo ensemble a più di un anno di paga e approfondì l’inchino. Phryne fece un cenno e passò oltre, seguita da un’inconfondibile cameriera che portava un beauty case di morbida pelle e da tre facchini dell’hotel con i bagagli. “Con il monogramma, certo”, considerò il maggiordomo.
L’espressione non si rilassò davvero finché Phryne non sprofondò a tutta lunghezza in un bagno profumato di Rosa de Gueldy, a strofinarsi il collo.
...

Grieco Anna - Grazzini Irene: Di cuore e di spada


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Anna Grieco - Irene Grazzini

Di cuore e di spada

ROMANZO

Bryce De Lioncourt ed Edmund Courtney.
Il Leone e il Falco.
Così ci chiamavano.
Due amici.
Due fratelli.
Due guerrieri.
Fino a quando Edmund non mi ha tradito, seducendo mia sorella.
E diventando il mio più acerrimo nemico.
Sono trascorsi diciannove anni da allora, ma adesso re Edoardo III pretende che ritorni la pace, tra le nostre famiglie, e ha ordinato che si celebri un matrimonio.
Dovrò sposare mia nipote, Alinor.
...«Lady Josephine è senza dubbio una bella fanciulla» confermò Edmund, per poi aggiungere: «Ma io non la sposerò.»
La sua assoluta sicurezza lasciò Bryce spiazzato.
«Ma gli accordi di tuo padre...».
«Mi dispiace per lui e per i suoi sforzi, volti sicuramente al bene mio e della nostra famiglia, ma la dote di cui parli non mi interessa. Di castelli e possedimenti terrieri ne ho a sufficienza, i Courtney sono già una casata rispettata» commentò con un sorrisetto ironico.
...

Gualtieri Alessandro: La grande guerra delle donne. Rose nella terra di nessuno


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Archivi Storici
9

ALESSANDRO GUALTIERI

LA GRANDE GUERRA DELLE DONNE
ROSE NELLA TERRA DI NESSUNO

Un mondo in guerra al femminile, donne coinvolte e scagliate nel conflitto sociale generatosi lontano dalle trincee vere e proprie, ma pur sempre in prima linea, in quel grande campo di battaglia e dolore che fu il “fronte interno”.
Una ricerca che parte dalla mortificante considerazione ottocentesca della donna, valutata come schiava, fattrice, oggetto di piacere a pagamento, alla str
...Una storia dove le donne sono protagoniste al pari degli uomini e dove si scopre quanto la società debba al loro lavoro e al loro impegno.
Le singole figure tratteggiate restituiscono al lettore e alla lettrice non solo il paradigma significativo della “Storia di donne illustri”, di cui comunque si avverte il bisogno anche nelle giovani generazioni, ma fanno conoscere i cambiamenti avvenuti un po’ a tutti i livelli sociali.
...

Guida Irene - Groppo Paolo: Di chi è la Terra. Dalla giustizia sociale alla giustizia ecologica


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Irene Guida e Paolo Groppo

di chi è la terra?
Dalla giustizia sociale alla giustizia ecologica

2019 Meltemi editore

Introduzione. Dalla giustizia sociale alla giustizia ecologica di Irene Guida

Era una sera di inverno, nessuno si aspettava che la sala superiore della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli si riempisse. Invece è successo proprio così, le persone continuavano ad arrivare, gli intervenuti continuavano a parlare, gli ospiti e il pubblico a intervenire, alla fine hanno dovuto cacciare tutti, perché il tempo a disposizione finiva, mentre la discussione continuava.
...di interpretare il proprio tempo, insomma schiavi da liberare, con la forza prometeica dell’industria. Viste oggi, queste immagini suonano stridenti, anche solo per una cartolina turistica. Per non parlare del fumo delle ciminiere come il sol dell’avvenire.
Perché ancora una volta la nostra immaginazione non concorda con la propaganda e con simboli che hanno condizionato il periodo di espansione economica fra i più lunghi che abbiamo vissuto? Perché è cambiato un paradigma culturale.
...

Guolo Renzo: Una missione civilizzatrice. Marcel Griaule, l'Etiopia e l'Italia fascista


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Biblioteca / Antropologia
75

Renzo Guolo

Una missione civilizzatrice
Marcel Griaule, l’Etiopia e l’Italia fascista

Meltemi editore

Nel 1932 la missione etnografica Dakar-Gibuti, guidata dal celebre etnologo francese Marcel Griaule, fa tappa in Etiopia. Obbligata dalle autorità a cambiare itinerario, si dirige a Gondar, ospite del consolato italiano. Non è, però, la cortesia diplomatica che spinge il console ad aprire le porte alla missione e Griaule a mettersi sotto la sua p
...Benito Mussolini, che fomenta il dissenso di alcuni ras amhara contro il Negus, a sua volta fautore di un rafforzamento del potere centrale che intacca quello tradizionale, di stampo feudale, del notabilato locale.
La Francia reagisce ambiguamente alla politica italiana nell’area, nel tentativo di evitare l’allontanamento dell’Italia dallo schieramento uscito vincitore della Prima guerra mondiale. Parigi teme, infatti, che un simile sviluppo possa mettere a rischio gli equilibri europei.
...

Habermas Jürgen - Rawls John: Dialogo sulla democrazia deliberativa


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Jürgen Habermas - John Rawls

DIALOGO SULLA DEMOCRAZIA DELIBERATIVA

2023 - Edizioni Società Aperta (Milano)
ISBN: 9791280048455

“Il confronto intellettuale fra Rawls e Habermas intorno alla democrazia deliberativa è uno degli snodi più interessanti della filosofia del XX secolo. Rileggerlo oggi, dopo la presidenza Trump e l’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021, dopo i populismi che si rafforzano in ogni continente, dopo la prova della pandemia e della nuova guerra, ha un d
...intellettuale fra Rawls e Habermas intorno alla democrazia deliberativa e al liberalismo è uno degli snodi più interessanti della filosofia del XX secolo. Interpella direttamente noi che pur viviamo in un contesto profondamente trasformato. Avviene a metà degli anni ‘90, quando l’ottimismo generato dalla fine della Guerra Fredda con la caduta del Muro di Berlino aveva generato speranze di una rapida diffusione dei regimi democratici e del consolidarsi di embrioni di governance globale.
...

Halle Karina: Dream. La serie completa


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Karina Halle

DREAM, la serie completa

Patto d’amore
Offerta d’amore
Gioco d’amore
Bugie d’amore
Debito d’amore

Karina Halle è una sceneggiatrice, ex giornalista di musica e viaggi e autrice di bestseller del New York Times come Grave Matter, Blood Orange e The Royals
Next Door, oltre ad altri 80 romanzi rosa di tutti i sottogeneri, che vanno dalle commedie romantiche piccanti all'horror gotico e al dark fantasy. Inutile
dire che, qualunque cosa ti piaccia, probabilmente ha scritto un lieto fine per quel genere. Quando non è in viaggio, lei, suo marito e il loro cucciolo Perry,
...Finché non incontra lei. Natasha Trudeau amava un uomo così tanto che pensava di morire senza di lui. Ma il loro amore era sbagliato, destinato a finire già dall'inizio, e quando il loro mondo va in frantumi, Natasha rimane quasi sepolta sotto le macerie. Ci sono voluti anni per dimenticare, e ora che è a Londra è pronta a ricominciare. Finché non incontra lui.

Debito d'amore
Jessica Charles non avrebbe neppure dovuto trovarsi a Londra, quel giorno. Eppure è successo l'impensabile.
...

Hastings Max: Abisso. Cuba 1962. Il mondo a un passo dal conflitto nucleare


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
NERI POZZA
I COLIBRÌ

MAX HASTINGS

ABISSO
Cuba 1962. Il mondo a un passo dal conflitto nucleare

traduzione dall’inglese di Karel Plessini

Pensando alla crisi dei missili, dobbiamo ovviamente sentirci grati per essere ancora qui, oggi, a leggere e a scrivere su di essa. Non possiamo essere certi del fatto che ci andrà sempre così bene, e che i grandi leader sapranno sempre far mostra di altrettanta saggezza.

«Abbiamo davvero bisogno di un altro libro sui tredici giorni di ot
...Siamo davvero stati sull’orlo della guerra.
NIKITA CHRUŠCËV, 30 ottobre 1962
Nessuno vorrebbe vivere molto spesso quello che abbiamo vissuto noi con Cuba.
JOHN F. KENNEDY, dicembre 1962

Introduzione
Quattro anni or sono il mio amico Robert Harris ha scritto un romanzo intitolato Il sonno del mattino, la cui vicenda si svolge in una primitiva comunità medioevale del sudovest dell’Inghilterra. Il momento culminante arriva a storia iniziata:
...

Herczeg Stephen: Sherlock Holmes e l'avventura del Professore di Edimburgo. (Serie Sherlockiana 482)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Sherlockiana 482
Collana a cura di Luigi Pachì

Stephen Herczeg

Sherlock Holmes e l’avventura del Professore di Edimburgo
racconto lungo

Traduzione di Sara Cesari - La traduzione è stata realizzata in collaborazione con il Master di II Livello in Traduzione Specializzata - Sapienza - Università di Roma

Delos Digital

Indagine sull'omicidio del Professor Lumley dell’Università di Edimburgo
Un semplice viaggio in treno si trasforma in un nuovo caso per Sherlock Holmes e il Dottor Watson.
...Trovai il corridoio tra il ristorante e il vagone letto di prima classe occupato da vari fumatori.
Sebbene fossi solito godermi la pipa e il sigaro, non volli subire il fumo passivo e proseguii facendomi strada.
Non appena girai l’angolo, notai due signori più in là nel corridoio.
Uno si chinava in avanti, l’altro sembrava fare la guardia.
Indietreggiai e mi appiatti contro il muro ascoltando attentamente.
...

Hofstadter Richard: L'odio per gli intellettuali in America


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Richard Hofstadter

L’odio per gli intellettuali in America

Nell'era in cui stiamo vivendo, con gli Stati Uniti scossi dalla polarizzazione politica e dalle fortissime tensioni sociali, L'odio per gli intellettuali in America di Richard Hofstadter emerge come una lettura rivelatrice e indispensabile. Questo grande classico della storiografia, che valse al suo autore il Premio Pulitzer nel 1964, svela le radici profonde dell'anti-intellettualismo nella cultura americana, offrendo una chiave di lettura per comprendere le dinamiche che ancora oggi influenzano la società e la politica degli Stati Uniti.
...caratterizzata dalla rabbia e dalla diffidenza verso le persone colte, gli esperti e gli studiosi che, come nota Hofstadter, vivono “la vita dell’intelletto”.
Nel populismo possiamo trovare varie sfumature del risentimento, come quello dettato dalla ricchezza, dalla posizione sociale o dalla classe d’appartenenza. L’anti-intellettualismo si distingue perché è aperto a tutti: perfino le persone più ricche e potenti possono odiare gli intellettuali, e a volte lo fanno davvero.
...

Il Pagante Johnny: Destinazione privé


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Johnny Il Pagante

Destinazione privé

2019 Mondadori Libri S.p.A., Milano
ISBN 9788852093913

Il libro
“Ho voluto sporgermi e ammirare il baratro senza rischiare di caderci, solo per osservare con distacco, dall’alto, il grottesco di tanti comportamenti umani.”
Musica a palla. I PR e le preve. Dompe fluo. Pass. Privé. Tavoli. Sbocciare. Hype. Guastalla. Scavallare. Fattanza. Deejay EDM. Concerti Indie. Struscio. Modelle & modellari. Gita scolastica a DAM. Ganja che spacca. Milf
...Qui è Johnny che parla, voglioso di raccontarvi la mia vera storia.
Impostate il navigatore e allacciate le cinture: Destinazione Privé.
Camerette
1 Ottobre 2012 - Casa Mazuno
Nella casa dove vive coi suoi genitori, Jin ha tappezzato le pareti della sua camera di volantini di eventi. Appesi qua e là ci sono anche i pass col cordino, accessorio distintivo di tutti i PR in serata, di quelli che se la sentono, soprattutto.
In una vetrinetta in bella vista, una collezione di bocce vuote:
...

Illy Daria: La grammatica del caffè


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Daria Illy

La grammatica del CAFFÈ

Il caffè è sinonimo di cultura, valori, tradizioni. Elemento imprescindibile della routine quotidiana di molti italiani, è l'espressione di studi, ricerche scientifiche, tecniche di coltivazione, selezioni accurate che meritano di avere la giusta valorizzazione. Una grammatica per intraprendere un viaggio unico, dalle origini alle miscele e varietà, attraverso i molteplici usi in cucina di una delle bevande più consumate al mondo, per apprezzarne al meglio la ricchezza e l'importanza.
...ragazzino e un quarantenne praticamente bambino, quel giorno a Napoli hanno giocato insieme per ore. E il ragazzo ha insegnato al fanciulletto come si fa a diventare grandi.
Grazie, Ernesto.
Oscar Farinetti

No
• 01 ~ LE “ORIGINI” DEL CAFFÈ • 02 ~ ARABIA, ATTRAVERSO LE LEGGENDE • 03 ~ L’ARRIVO DEL CAFFÈ IN EUROPA • 04 ~ IL CAFFÈ SBARCA IN ASIA E SUL CONTINENTE AMERICANO • 05 ~ L’ARRIVO NEGLI STATI UNITI E LA NASCITA DEI COFFEE SHOPS • 06 ~ LE CITTÀ DEL CAFFÈ:
...

Jackson Peter: The Mongols and the Islamic World. From Conquest to Conversion. (In lingua inglese)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Peter Jackson

THE Mongols & the Islamic World
FROM CONQUEST TO CONVERSION

Premettiamo al testo in lingua originale una breve sinossi in italiano.
Un'epica ricostruzione storica della conquista mongola dell'Asia occidentale e della diffusione dell'Islam durante gli anni del dominio non musulmano
La conquista mongola del mondo islamico iniziò all'inizio del XIII secolo quando Gengis Khan e i suoi guerrieri invasero l'Asia centrale e devastarono gran parte dell'Iran. L'illustre storico Pet
...the nisbas of persons of nonArab stock (as with Juwayni). For place names where an anglicized form is in common use (e.g. Merv, Herat, Aleppo, Damascus) and for titles/ranks that have long been Europeanized (e.g. caliph, amir; but wazir in preference to ‘vizier’), these forms are used. Terms that recur frequently in the text (e.g. quriltai, noyan, tumen, ortaq, amir, malik, dhimmi, dinar, Shari'a) are given in roman type rather than italics, and without diacritics, after their first appearance.
...

Jacobbi Paola: Luisa


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Paola Jacobbi

Luisa

Il banco in legno e ottone, le alzatine colme di dolciumi e l’inconfondibile aroma di zucchero e mandorle. Quando Luisa scopre che la confetteria nel centro di Perugia è in vendita, la sente subito sua. Poco importa che il marito Annibale sia lontano, che lei sia prossima al parto e non sappia nulla di pasticceria. Imparerà. Per una ragazza che è cresciuta tra le difficoltà, non esistono ostacoli insormontabili: il nuovo secolo le ha promesso un sogno, ed è pront
...volte. C’era un hotel che pareva una reggia, c’erano caffetterie dalle pareti a specchio e ristoranti con le posate d’argento. C’erano venticelli che agitavano i vestiti e c’erano tante, tantissime signore eleganti che la facevano sentire sempre un po’ a disagio.
Luisa era diventata una donna ricca, ma aveva ancora la sensazione che il denaro non legittimasse abbastanza. Non si era mai sentita una vera signora, anche se «signora Luisa» era il modo in cui tutti la chiamavano.
...

Jahier Piero: Ragazzo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Piero Jahier

Ragazzo

Edizione critica a cura di Fabio Pastorelli
Con bibliografia degli scritti di Piero Jahier

Nell’operazione di profondo rinnovamento della cultura e della letteratura italiana di primo Novecento, di cui la rivista «La Voce» fondata e a fasi alterne diretta da Giuseppe Prezzolini fu la principale promotrice, posto di primo piano occupa Piero Jahier (Genova, 1884 — Firenze, 1966). Tra i collaboratori “barbari” del periodico sin dal 1909, lo scrittore era dis
...di quelli inediti, secondo il piano stilato da Jahier medesimo: «Pagalo (integrato dai nuovi capitoli I parenti valdesi, I parenti fiorentini)·, Con me 1911-1958; Con me e con gli alpini (Io e 2° quaderno); Resultante in merito alla vita e al carattere di Gino Bianchi (Io e 2° quaderno); Poesie complete (compreso il Canto del camminatori)·, Storie cantate-, Gei pensa; si vede!·, Ca becca nera-, L·’apostata Bernardino^. Ad accennare alla scelta di «cedere le “Opere complete”»
1.
...

Jouannais Jean-Yves: L'uso delle rovine. Ritratti ossidionali


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Jean-Yves Jouannais

L’uso delle rovine
Ritratti ossidionali

Traduzione di Riccardo Rinaldi

Mentre rade al suolo Cartagine, Scipione Emiliano rievoca il pensiero di Eraclito: «Un cumulo di macerie gettate a caso, il più bell’ordine del mondo». Ogni guerriero, si convince Scipione, è l’artigiano di una nuova armonia universale. Eppure, stando ad Albert Speer e Victor Hugo, non tutte le rovine sono uguali, e farle bene è un’arte. Il primo plasma edifici destinati a produrre b
...a lui. Così com’è possibile che lui abbia risposto a una domanda su Félicien Marbœuf, «il più grande scrittore a non aver mai scritto», senza poter ammettere di averlo inventato, prima di farmene dono. Ci siamo poi incontrati per cenare insieme.
Mi chiese se i nostri segreti mi pesassero, se un certo di senso di colpa venisse mai a offuscare il godimento che mi procuravano i nostri maneggi. Gli dissi che la natura del nostro scambio mi andava benissimo, ma non mi appagava del tutto.
...

Kapek Karel: Krakatite


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nová Vlna
(10)

KAREL CAPEK

krakatite

La definizione di Karel Capek come «lo scrittore di fantascienza in assoluto più significativo fra le due guerre» (Darko Suvin), sancisce la novità che la sua inconsueta sintesi formale, a metà strada tra la letteratura popolare e le ricerche dell’avanguardia, ha rappresentato per la letteratura fantascientifica. Allo stupefacente successo mondiale di RUR Rossum’s Universal Robots (1920), hanno infatti fatto seguito nella prima metà degli
...pronuncia a stento un «mi scusi» e si allontana con spasmodica dignità. Dopo qualche passo si arresta e si volta a guardare; l’uomo si è fermato e lo sta fissando. Prokop si fa forza e se ne va un po’ più velocemente, ma non riesce a non girarsi di nuovo a guardare; ed ecco: l’uomo è ancora lì e lo osserva con attenzione, ha persino sporto la testa dal bavero, come una tartaruga. «Guardi pure», pensa Prokop inquieto, «io ora non mi giro più.» E prosegue come meglio può;
...

Koraline L. F: Gipsy. 01 - Gipsy Prince


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
L. F. Koraline

Gipsy Prince
Serie | Gipsy Volume | 1 di 2

Casa editrice | Independently published

Ariel vive nel bordello di Dongguan, con il peso di un terribile segreto, quando incontra il cinico Warren Grest, un uomo folle e pieno di ossessioni che scopre tutto ciò che lei nasconde.
Diventa una perfetta pedina nelle sue mani. Impara l'arte dell'obbedienza ed è costretta a piegarsi al suo gioco perverso.
14 missioni da eseguire.
14 ruoli da interpretare.
14 diamanti da recuperare.
...Io ho scelto di essere ciò che mio marito voleva che fossi.
Ho scelto di essere Kimberly e poi Yvette.
Ho accettato di essere Christine, Heidi, e poi Marilyn.
Ho scelto di essere Linda e poi Charlie, ma ho anche scelto di dimenticare il mio nome.
Quel nome con cui nessuno mi chiamava più da tempo, da molto tempo...
E l’amore, cos’è per te?
Pensavo fosse solo un’invenzione utile a illudere le menti più deboli.
Ero cieca, non capivo, invece poi...
...

Koraline L. F: Gipsy. 02 - Gipsy Princess


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
L. F. Koraline

Gipsy Princess
Serie | Gipsy Volume | 2 di 2

Casa editrice | Independently published

«Nachgochema anetaha anachemowagan... Non importa dove andrai, io ti troverò».
Ariel ricorda le parole di Saul quando il suo mondo finisce sottosopra.
Quella frase è una promessa che non può dimenticare, anche quando, alle sue spalle, tutto inizia a crollare.
Nel circo trova una famiglia, scopre l’amore e ritrova la speranza di poter ricominciare ma, a un passo dal riavere la sua vita, tutto va in frantumi.
...«Come puoi dire questo? Come può non importarti di lui».
«Il mio cuore è a pezzi. Tutta la compagnia è distrutta e tu lo sai bene, ma non possiamo cambiare le cose. Il nostro ragazzo si lascerà morire di fame e di sete. Non uscirà mai più da quella roulotte».
«Allora butto giù la porta e lo tiro fuori io».
«Si ammazzerà in ogni caso. Lascia che scelga da solo. Non forzarlo.
...

Kourilsky Philippe: Di scienza e democrazia. Crisi della politica e speranza della ragione


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Philippe Kourilsky

DI SCIENZA E DEMOCRAZIA
Crisi della politica e speranza della ragione

Traduzione di Chiara Perona
Titolo originale
De la science et de la démocratie

2020 Codice edizioni, Torino
ISBN 978-88-7578-907-7

A mio fratello François.
Per Nitsa e Arthur.

Nel nostro immaginario, com’era bella la democrazia ateniese!
Eppure, è morta.
Abbiamo una costituzione che non emula le leggi dei vicini, in quanto noi siamo più d’esempio ad altri che imitatori. E poichÃ
...ma in particolar modo quando affrontano momenti difficili. Di questi parlerò più avanti. La catastrofe non è certa, ma non si può restare in attesa contemplandola con sguardo benevolo. Non sempre i profeti di sventure hanno torto, così come spesso coloro che lanciano gli allarmi hanno ragione. Detto questo, la situazione è seria, ma non irrimediabile: niente legittimerebbe l’arrendersi né il cedere al pessimismo. D’altra parte, sotto molti punti di vista, il mondo migliora.
...

Koyré Alexandre: Lezioni su Cartesio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Alexandre Koyré

LEZIONI SU CARTESIO

Traduzione di Hélèna Tenda Oglobleff e Paolo Guidera
Editoriale Jouvence, Milano 2022 - Collana Filosofia n. 39

INDICE

Lezioni su Cartesio

I. Il mondo incerto Pag· 9
IL Il cosmo scomparso Pag· 27
III. L’universo ritrovato Pag· 51
Bibliografia delle opere di A. Koyré pag· 69

LEZIONI SU CARTESIO

I. IL MONDO INCERTO.

Tre secoli - e quali secoli! - ci separano da Cartesio e dal Discorso sul metodo. Tre secoli sono molto lungh
...stoica e passabilmente conformista; un piccolo trattato di metafisica, molto astruso, con il famoso “penso, dunque sono” ed è infine un’esposizione - avvincente per lo storico, ma molto noiosa per l’uomo di oggi - di ricerche scientifiche fatte e da fare. Sappiamo che il Discorso aveva, inoltre, un’appendice e tre saggi: Diottrica, Meteore e Geometria.

Non le leggiamo più. Le nostre edizioni non le stampano neppure.

Per i contemporanei di Cartesio era ben altra cosa.
...

Kristeva Julia: Colette. Le parole. (Traduzione di Monica Guerra)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Julia Kristeva

COLETTE
Le parole

Traduzione di Monica Guerra

«Amo la scrittura di questa donna: ti rapisce all’istante e senza un perché. Ma una spiegazione c’è: Colette ha inventato il linguaggio per definire la strana osmosi tra i piaceri che alla leggera chiamiamo fisici e l’infinito del mondo». Questo linguaggio nuovo è l’oggetto primo dell’attenzione di Julia Kristeva, che ci offre un’avvincente e sofisticata rilettura critica della scrittrice francese, andando a scavare nelle parole con cui Colette «dice l’indicibile e nomina l’innominabile».
...3. Incroci
Bibliografia

Colette
Colette [...]. Credetemi, è un arcano cui alla maggior parte dei contemporanei è interdetto lo studio! Vi si trovano bellezze di prim’ordine che non sono altro che commoventi palpiti della carne.
Guillaume Apollinaire, La littérature féminine (1909).
Il mondo visto non è “nel” mio corpo, e il mio corpo non è “nel” mondo visibile a titolo ultimo: carne applicata a una carne, il mondo non la circonda e nemmeno è circondato da essa [...].
...

Kristeva Julia: Colette. Un genio femminile. (Traduzione di Suzanne Delormes e Mario Flain)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Julia Kristeva

Colette

Un genio femminile

Titolo originale

Colette. Un génie féminin

© 2004 Édition de l’Aube

O barra O edizioni

Via Stromboli 18

20144 Milano

www.obarrao.com

Traduzione dal francese di Suzanne Delormes e Mario Flain

Grafica di copertina di Eros Badin

© 2012 O barra O edizioni

ISBN 9788869680090

gli Antecedenti.
collana a cura di Marco Dotti

Ciò da cui necessariamente deriva qualcosa. Stadio di cui non si può fare a meno perché alcun
...stato sprovvisto o che magari lo ha perduto? Sapete che viene anche ammirata la sua discrezione, sentimento quanto meno strano nei confronti di colei che per molti fu una scandalosa innamorata? Colette innamorata? Ecco una bella domanda! Ne La vagabonde, opera pubblicata nel 1910, lei scrive: “Femmina ero e femmina mi ritrovo, per soffrirne e per gioire”.1 “Che fare?... Per oggi scrivere, brevemente perché il tempo stringe, e mentire…”2 È dunque questo l’amore? Ritorneremo su questo punto.
...

La Porta Filippo: Splendori e miserie dell'impegno. L'impegno civile degli scrittori, da Manzoni a Murgia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Alisei

Filippo La Porta

SPLENDORI E MISERIE DELL’IMPEGNO
L’impegno civile degli scrittori, da Manzoni a Murgia

© 2023 Lit Edizioni s.a.s.

Nella Storia i grandi balzi in avanti compiuti lungo il sentiero della civiltà sono stati ispirati dagli uomini di pensiero, intellettuali, filosofi che con la loro visione scuotevano le coscienze e facevano percepire come realizzabili nuovi scenari più progrediti, migliori per la complessa e contraddittoria società umana. Nell’era caoti
...dal potere): la letteratura è infatti «figlia della verità», certo è una «menzogna» (Manganelli), ma è quella menzogna che ci serve per dire il vero. Proprio il massimo della finzione ha per Sciascia il compito di smascherare l’impostura, le bugie del potere. Il falso dell’abate maltese Vella, nel suo Consiglio d’Egitto (1963), non solo divertissement borgesiano ma grande romanzo-apologo, smaschera quell’altro falso storico fabbricato dai proprietari terrieri, lo fa esplodere.
...

Lapucci Massimo- Lucchini Stefano: Ritrovare l'umano. Perché non c'è sostenibilità senza Health, Human e Happiness


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
GLI SCARABEI

Massimo Lapucci
Stefano Lucchini

Ritrovare l’umano
Perché non c’è sostenibilità senza Health, Human e Happiness

Prefazione di Sebastiano Maffettone

© 2024 Baldini&Castoldi s.r.l. - Milano ISBN 979-12-5494-707-4
Prima edizione Baldini+Castoldi - La nave di Teseo dicembre 2024

Un mondo ESG è davvero più sostenibile? I celebri criteri che verificano e misurano gli impatti Environmental, Social e Governance sono di certo necessari per definire e migliorare le
...serio e non resa obbligatoria dai fondi. Per cui, gran parte della sostenibilità attualmente all’opera finisce con l’essere più che altro facciata, una spolverata di buona volontà o, come si dice, mero greenwashing.
Ma veniamo alle ragioni concettuali. Fatto è che il significato stesso di ESG è controverso. Da un lato, ESG prende significato dal fatto che considerare seriamente questioni ambientali, sociali e di governance addomestica i rischi connessi alla gestione di molti asset.
...

Lazzarin Stefano: Il modo fantastico


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Alfabeto Letterario

Stefano Lazzarin

Il modo fantastico

Editori Laterza

Il volume fa il punto sul dibattito intorno alla nozione di fantastico, da trent'anni a questa parte fattosi particolarmente vivace. Dopo la pubblicazione dell'Introduction à la littérature fantastique (1970) di Tzvetan Todorov, infatti, un'intera tradizione letteraria è stata recuperata: quella che annovera narratori come Hoffmann, Poe, Gauthier, Mérimée, Maupassant, per arrivare fino ai nostri Arrigo Boito
...l’autore visse un cavaliere che per l’abuso di libri di cavalleria si lanciò per le vie della Castiglia con armatura, spada e lancia. Così nessuno crede che in un’estate di Pietroburgo uno studente assassinò un’usuraia per emulare Napoleone.
L’obiezione è sensata; se adottassimo questa logica, il Don Chisciotte (1605-15) di Miguel de Cervantes Saavedra (1547-1616) e Delitto e castigo (1866-67) di Fëdor Dostoevskij (1821-1881) dovrebbero essere classificati come testi fantastici.
...

Leiris Michel: L'Africa fantasma


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Atlas
2.

Michel Leiris

L’Africa fantasma

A cura di Barbara Fiore
Traduzione di Aldo Pasquali
con 40 fotografie della missione Dakar-Gibuti

Quodlibet / Humboldt

«Questo diario non è una cronistoria della missione Dakar-Gibuti né ciò che siamo abituati a chiamare “un racconto di viaggio”. Nonostante vi si ritrovino il resoconto degli spostamenti, alcuni echi del lavoro svolto, le più memorabili delle nostre tribolazioni, queste note non costituiscono nient’altro che
...© 2020
© Quodlibet s.r.l. via Giuseppe e Bartolomeo Mozzi, 23 - Macerata www.quodlibet.it
© Humboldt s.r.l.
via San Marco 33 Milano www.humboldtbooks.com

Progetto grafico: Studio CCRZ, www.ccrz.ch Stampa e confezione: Industria Grafica Bieffe Recanati (MC), marzo 2020

ISBN 978-88-229-0422-5

Crediti fotografici: © 2020. Musée du quai Branly, foto Manuel G.L. / Scala, Firenze (fig. 1). © 2020.
...

Lorraine Parr: Destinazione eternità


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Lorraine Parr

DESTINAZIONE ETERNITÀ

Titolo originale
DESTINATION TO ETERNITY, 1961
Traduzione dall’inglese di
NORBERTO LANDI

N. 86 - OTTOBRE 1961
PONZONI EDITORE

1.
Fu per abitudine che Antis si fermò davanti alla solita vetrina; ma quella sera la merce esposta non lo interessava, ed egli riprese quindi svogliatamente a camminare. Era quasi un’ora che girava così, senza meta, cercando una buona idea, qualcosa che gli desse lo spunto per trascorrere in modo piacevole i due
...alberghi, e con essi originali luoghi di vacanza. Numerose erano ormai le linee di comunicazione tra Terra e Marte ed il viaggio, con le nuove astronavi fotoniche, aveva una durata brevissima.

Sempre assorto nei suoi pensieri, Antis si trovò ad imprecare contro la civiltà meccanizzata che toglieva alla vita ogni piccolo piacere. Oh, sì, era stufo! Doveva trovare qualcosa che potesse farlo uscire dai binari della monotonia quotidiana, qualcosa per cui valesse la pena di entusiasmarsi.
...

Lowith Karl - Strauss Leo: Dialogo sulla modernità


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Karl Lowith e Leo Strauss

DIALOGO SULLA MODERNITÀ

Introduzione di Roberto Esposito Saggine

Nel suggestivo epistolario intrecciato, nel periodo del nazismo e della guerra, tra due dei massimi interpreti del pensiero filosofico echeggiano accordi e dissonanze sui grandi problemi della filosofia. Accomunati dall’origine ebraica - che li condanna all’esilio dalla Germania negli anni più bui di questo secolo - Karl Lowith e Leo Strauss ne vivono in maniera diversa il rapporto antinom
...spiriti rimasti liberi e in possesso di un sapere e di una cultura che fanno vergognare tutti i più giovani» (ibid., p. 118). Ma anche dei grandi Werner Jaeger e Ernst Kanto- rowicz, del teologo già protestante Erik Peterson, convinto al cattolicesimo dal diffondersi in Germania della peste bruna e di quelli - come Barth e Bultmann - capaci di rivolgere contro essa la propria «protesta». Di Gogarten, scivolato con più di un piede nel vortice, e ancora di Emil Brunner e di Paul Tillich.
...

Lucchetti Emanuela: Falsi storici. Quattro casi che hanno cambiato il mondo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Emanuela Lucchetti

Falsi storici
Quattro casi che hanno cambiato il mondo

I falsi storici esistono da sempre e sono un efficace e malvagio strumento di potere politico. Dalla Donazione di Costantino alle immagini ritoccate dall’ AI , i falsi storici manipolano la verità e creano realtà alternative molto verosimili. Non solo, rispondono alla paura e alla confusione che sopraggiungono quando la realtà inizia a incrinarsi, dando certezze e disegnando con precisione la fisionomia del presunto nemico. Emanuela Lucchetti ci mostra quattro casi eclatanti di falsi storici che hanno cambiato il mondo.
...giorni dall’inizio dell’ultimo conflitto israelo-palestinese. Su Facebook viene pubblicata la foto struggente di un uomo palestinese che allontana i cinque figli (si presume) dalle macerie. L’immagine è accompagnata da un commento, scritto dall’autore del post, che chiede di «fermare il massacro» a Gaza. L’uomo ha il volto imbiancato dalla polvere dei palazzi distrutti; pare guardare in basso, disperato, intento a controllare i propri passi. I bambini sono avvinghiati al suo corpo.
...

Luceri Enrico: Avrà i tuoi occhi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Delos Crime
177
Collana a cura di Roberto Mistretta

Enrico Luceri

Avrà i tuoi occhi
romanzo breve

Delos Digital

Non sempre i progetti criminali vanno secondo i piani e passare da rapinatori ad assassini è un attimo...
Una sera d’autunno in una delle nostre opulente città, tre criminali incalliti, Gerry, Nico e Seba, dopo l’ennesima, sanguinosa rapina in una gioielleria, sono inseguiti dalla polizia e si nascondono in un supermercato abbandonato da anni.
Lì trovano rifugio e vi restano in attesa di spartire il bottino e dileguarsi, ognuno per conto proprio.
...Nico abbassò lo sguardo verso le finestrelle coperte da grate, all’altezza del marciapiede.
Gerry se ne accorse e lo sollecitò: - Sono le cantine dei palazzi.
Non fermarti a guardarle, sbrighiamoci.
- Sembra un paese di fantasmi - mormorò Nico, scuotendo il capo.
Il vicolo diventava sempre più angusto, la lampadina di un lampione era guasta, gli edifici simili a macchie scure.
...

Luin Ellie B: Deviant. 02 - Specchi di Venere


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
B. Luin Ellie

Deviant 2
Specchi di Venere

2023 Mondadori Libri S.p.A., Milano
ISBN 9788892744844

Avvertenza
Questo romanzo contiene la trattazione di tematiche delicate e la descrizione di scene esplicite. Se ne consiglia la lettura a un pubblico maturo e consapevole.

Il libro
Mentre la mente di Mavor precipita sempre di più verso la perdizione, scisso tra sentimenti contrastanti, il segreto della relazione con Venus spinge entrambi a cadere nella stessa trappola: ritrovarsi e distruggersi a vicenda senza mai ammettere quanto si facciano anche bene.
...singola increspatura delle onde, sapevo come la corrente le avrebbe fatte infrangere contro quell’angolo di scoglio contro cui mi ero sbucciato un ginocchio: io sapevo tutto, di quel luogo. Eppure Venus non era lì.
Quando arrivai lì mi accorsi di essere solo: quel luogo brulicava di mulinelli di vento e desolazione, timidi rivoli di sabbia si sollevavano dalla superficie ma per il resto era talmente deserto da sembrare senza vita, come un pianeta spopolato, lontano anni luce dal nostro.
...

Luparia Franco: Un gentiluomo alla riscossa


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Spy Game
46
Collana a cura di Andrea Carlo Cappi

Franco Luparia

Un gentiluomo alla riscossa
racconto lungo

Delos Digital

Caccia alla talpa a Londra

Inghilterra, 1969: reduci dalla loro missione e Istanbul, le “spie per forza” Sir Rowan Greville e il suo maggiordomo Irving Murdoch devono verificare gli indizi sulla talpa sovietica cui devono dare la caccia.
È una donna abile e addestrata, che è riuscita a manipolare i vertici dei servizi segreti di Londra e che ora, sentendosi braccata, ha un’unica possibilità: fuggire in Russia, rimuovendo ogni ostacolo lungo il proprio cammino.
...- L’importante è che arrivi il nostro uomo.
Non vorrei avessimo fatto la strada per niente.
E poi ho un certo appetito.
- Cristo santo, Irving, l’MI6 ci contesterà la richiesta di rimborso spese... Aspetta: sta entrando ora.
Con soddisfazione di Sir Rowan, il maggiordomo continua a bere come se niente fosse, lasciando a lui il compito di seguire le mosse della persona che ha aperto con un certo sforzo la pesante porta in legno.
...

Mailer Norman: Il difficile mestiere dello scrittore


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
i Fari.177

Norman Mailer.

Il difficile mestiere dello scrittore.

“Scrivere è inquietante. Non c’è la routine dell’ufficio a tenerti sul pezzo, solo la pagina vuota ogni mattina, e non sai mai da dove arrivino le parole, quelle divine parole.”
Norman Mailer racconta, con grande sincerità, le soddisfazioni e le ricompense, ma anche le sfide e le dure prove, che uno scrittore deve affrontare. Dall’alto della sua esperienza regala preziosissimi consigli, lezioni e strumenti utili ad affrontare la pagina bianca e gli altri scogli che la scrittura e il mestiere dello scrittore presentano.
...di tale resistenza con lo stile. Ci sono analisi di differenze e somiglianze tra fiction e storia, fiction e giornalismo, e naturalmente ho riflettuto spesso sul diverso modo in cui una vita d’azione e una vita di contemplazione influiscono sull’opera. Si trovano dichiarazioni e scritti sulle insidie del successo precoce, su come far fronte a recensioni disastrose e su come ciascuno di noi tenti di convivere con lo spirito competitivo del romanziere piuttosto che lasciarsene consumare.
...

Manni Fiore: Il re delle volpi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Fiore Manni

Il re delle volpi

Il giorno del suo diciottesimo compleanno, Marian ha ben poco da festeggiare: la madre l’ha promessa in sposa al detestabile Carl Lawrence, e a lei non resta che ubbidire.
È proprio nella residenza di campagna del futuro marito che la ragazza incontra una volpe nascosta in un cespuglio. Incredibile ma vero, la volpe le parla. Si chiama Macbeth, e la fa una promessa: se Marian lo aiuterà a tornare a Faerie, il Re delle Volpi in cambio esaudirà qualsiasi s
...carrozza sulla via del ritorno, mentre Margaret ed Elizabeth cicalecciavano in preda all’eccitazione facendo a gara su chi avesse ricevuto più inviti, la signora Crawford ebbe una rivelazione: Marian era inequivocabilmente scialba e insipida, come una minestra con troppa acqua e poco sale. Fu in quell’istante che capì che non aveva altra scelta, toccava a lei porre rimedio a questa disgrazia, in qualche modo.
Non poteva di certo farsi rovinare i piani da sua figlia!
Oh no, certo che no!
...

Marotti Guido - Pagni Ferruccio: Giacomo Puccini intimo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
GUIDO MAROTTI - FERRUCCIO PAGNI

GIACOMO PUCCINI INTIMO

«Giacomo Puccini vinse il Dolore nell’Arte e con l’Arte recò agli uomini una parola confortatrice:
“Abbiate fede nell’Amore”.»
A 100 anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini, 29 novembre 1924, usciranno numerosi e nuovi studi che si proporranno di indagare l’uomo e l’artista. Vallecchi, grazie a un lavoro importante di riscoperta del suo storico catalogo iniziato, con la pubblicazione di Tobino e Gide nel 2020, ha deciso di riportare in libreria Giacomo Puccini Intimo . Un suo storico libro del 1926.
...tenuta arciducale, quel che rimaneva dell’antica “Torre dei Turchi” che aveva dato nome alla località di Torre del Lago.
Il Maestro si installò nella casa-torre con la moglie Elvira e il figlio Antonio che aveva cinque anni e vi rimase fino a tutto il novembre dello stesso anno, quando ritornò a Milano. Negli anni seguenti abitò in un’altra casa sempre nella zona del lago e finalmente nel 1900, dopo aver acquistato e restaurato la torre, si trasferì nell’attuale Villa sul lago.
...

Martelli Claudio: Il merito, il bisogno e il grande tumulto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
i Fari. 179

Claudio Martelli

Il merito, il bisogno e il grande tumulto

Nel 1982, alla conferenza di Rimini dell’allora Partito socialista italiano, Claudio Martelli tenne un discorso divenuto celebre, sul lavoro, sulla scuola, sul ruolo della politica in un paese moderno. In quell’occasione Martelli coniò una formula semplice e destinata a grande fortuna: “Il merito e il bisogno”. A Rimini suscitò commozione l’aver fatto emergere e riscattare il mondo del bisogno, il mondo d
...storia dei nostri bisogni che si elevano da quelli più elementari, comuni anche agli animali, a quelli sempre più umani che si formano nelle relazioni con gli altri e che possiamo soddisfare solo se impegniamo la nostra volontà e le nostre capacità fornendo prove dei nostri meriti.
Il discorso sul merito e il bisogno è nato in un contesto politico - l’inizio degli anni ottanta - segnato dalle vittorie elettorali di Margareth Thatcher nel Regno Unito e di Ronald Reagan negli Stati Uniti.
...

Martinelli Boneschi Filippo - Bazzano Danilo: Però ti vedo bene. Storie ordinarie e straordinarie di malattie invisibili


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
La nave di Teseo +

Filippo Martinelli Boneschi
Danilo Bazzano

Però ti vedo bene
Storie ordinarie e straordinarie di malattie invisibili

Prefazione di Francesco Vacca e Rachele Michelacci
Postfazione di Davide Simeone

Chi soffre di sclerosi multipla non combatte solo una lunga ed estenuante battaglia contro la malattia, con tutto il portato di dolore, disabilità, fatica e paura che essa comporta; combatte anche contro lo stigma dell'invisibilità: perché le piccole grandi sfid
...Noi, siamo un posto meraviglioso di Michele Agostinetto
POSTFAZIONE di Davide Simeone
NOTA AL LIBRO. Verso i sogni e oltre di Ileana Speziale
RINGRAZIAMENTI

PREFAZIONE di Francesco Vacca e Rachele Michelacci (@francesco.vacca61 e @quiproquo77)
«C’era una volta... Un re! diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno.»
Inizia così una delle più famose storie per ragazzi (e non solo!): Pinocchio di Collodi.
...

Martinez maria Lucia: A Natale non siamo tutti più buoni


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Odissea Crime
9
Collana a cura di Maria Elisa Aloisi

Maria Lucia Martinez

A Natale non siamo tutti più buoni
romanzo

Delos Digital

Chi busserà alla porta di Villa La Malafede?
Non si dice che a Natale siamo tutti più buoni?
Se anche il crimine si adeguasse, sarebbe bello per il commissario Rapisarda ritornare a casa, in Sicilia.
Ma la mattina successiva a Santa Lucia, nei pressi di Trigoria, nella dépendance di Villa La malafede viene trovato il cadavere della giovane fidanzata del proprietario, l’architetto Leonardo Fabrizi.
...Libera finalmente.
Niente di male dapprincipio, solo qualche spritz di troppo che però la faceva stare da dio, la testa leggera, senza pensieri.
Poi l’aveva visto.
Si erano quasi scontrati al tavolo degli aperitivi.
“Che piacevole sorpresa”, le aveva detto e gli occhi erano andati al suo generoso decolté ma con discrezione.
Non tanto però che lei non se ne accorgesse e se ne sentisse lusingata.
Stupida!
Stupida, stupida.
...

Matteucci Nicola: Antologia degli scritti politici del Montesquieu


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nicola Matteucci (A cura di)

Antologia degli scritti politici del Montesquieu

Copyright © by Società editrice il Mulino, Bologna. Tutti i diritti sono riservati. Per altre informazioni si veda http://www.mulino.it/ebook
Edizione e-book 2024, realizzata dal Mulino - Bologna ISBN 9788815407887

Montesquieu è un geniale pensatore che medita sui germi dell’assolutismo - oggi diremmo autoritarismo o totalitarismo - che minacciano la libertà degli esseri umani, compresi quelli che all
...come quello collettaneo di Nicola Abbagnano e alcuni giovani filosofi, allievi di Felice Battaglia rettore a Bologna (Filosofia e sociologia), con posizioni originali e di rottura rispetto alla cultura filosofica dominante. Tra le pietre miliari dell’epoca va anche segnalata la pubblicazione, nel 1957, di Democrazia e definizioni del giovane scienziato politico fiorentino Giovanni Sartori, un’opera destinata a diventare, internazionalmente, un classico della teoria della democrazia.
...

McBride James: L'emporio del cielo e della terra


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Le strade
580

James McBride

L'Emporio del Cielo e della Terra

Tra le pieghe della Grande Depressione americana, dove la miseria e la disuguaglianza regnano sovrane, risuona una storia di speranza e riscatto. Negli
anni Trenta, nel quartiere di Chicken Hill a Pottstown, Pennsylvania, vivono i coniugi Moshe e Chona, una coppia di immigrati ebrei. Moshe è proprietario
di un club aperto anche alle persone di colore, mentre Chona gestisce un minimarket. Sono il fulcro della comunità multietnica, sempre pronti ad aiutare
...e aule luccicanti, un mostruoso bastione di arrogante eleganza, che brillava come una fenice sopra il quartiere decrepito di Chicken Hill.
Sono trent'anni che cercano di farmi vendere, ha detto il vecchio.
Ha sorriso agli sbirri, ma era quasi senza denti, a parte uno solo, giallo, che gli pendeva come un pezzo di burro dalla gengiva in alto, e lo faceva sembrare un oritteropo.
Lei è sospettato, gli hanno detto.
Per quel che me ne importa, ha risposto il vecchio, e ha alzato le spalle.
...

Mezza Michele: Connessi a morte. Guerra, media e democrazia nella società della cybersecurity


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Occhielli

Michele Mezza

CONNESSI A MORTE
Guerra, media e democrazia nella società della cybersecurity

Prefazione di Barbara Carfagna
Postfazione di Arturo Di Corinto

© 2024 Donzelli editore

Come l’11 settembre 2001, anche il 17 settembre 2024 è un giorno cruciale nella storia della guerra. Quel giorno, con le migliaia di esplosioni nelle tasche degli Hezbollah, sono state archiviate visioni geopolitiche, credenze militari e culture sociali. A New York fu un uso sorprendente
...Come la sfolgorante citazione del generale cinese Qiao Liang, che apre il primo capitolo: «la guerra è innanzitutto cospirazione prima che azione, la guerra è sempre un inganno», che concentra in poche parole quanto, drammaticamente, abbiamo constatato nei due tragici scacchieri di guerra, l’Ucraina e il Medio Oriente.
Il libro ci porta dritti a una sorta di agnizione: ora è improvvisamente chiaro cosa stavamo già vivendo e a cui ci stavamo preparando da anni.
...

Milani Luigi: Ucciderò il Führer


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Ucronica
30

Collana a cura di Giampietro Stocco

Luigi Milani

Ucciderò il Führer
racconto lungo

Delos Digital

Intrighi, seduzione e follia: una donna contro il destino.
Per cambiare la storia, è pronta a tutto.

Nella Berlino degli anni '30, tra i fumi di un locale notturno e i bagliori dell’ascesa nazista, una donna misteriosa si fa strada tra i giochi di potere e gli sguardi rapaci dei potenti.
Marlene Dietrich, diva di Hollywood e simbolo di eleganza, è al centro di un complotto che potrebbe riscrivere il corso della storia.
...Il giovane esita, si guarda attorno.
Chiede in prestito venti franchi a un commilitone, che nel dargli la somma lo ammonisce severo: si è indebitato fino al collo con lui.
I soldi in mano, il soldato guarda di sottecchi la donna, sotto gli sguardi rapaci degli altri soldati.
- Certo che un mese di paga è un po’ troppo per una mela...
La donna appare indecisa ora, finché, sforzandosi di apparire sempre distaccata, risponde: - Posso anche regalartela, se accetti.
...

Mitford Nancy: Non dirlo ad Alfred


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nancy Mitford

Non dirlo ad Alfred

Traduzione di Silvia Pareschi

Adelphi eBook

Catapultata dalla tediosa cerchia accademica di Oxford fino all’ambasciata britannica a Parigi, dove il marito Alfred è stato inopinatamente nominato ambasciatore, Fanny, la narratrice, ci fa assaporare gli aspetti più esilaranti dell’ambiente diplomatico europeo degli anni Cinquanta: una vita di società gaia ma ancora formale, nella quale si affacciano a sorpresa i quattro figli ormai cresciuti dell
...aveva scarabocchiato «Baz» sul muro lì accanto. Suonai, senza molte speranze. Nessuno mi aprì. Continuai a suonare a intermittenza.
Un giovanotto dallo sguardo penetrante in divisa da Teddy boy mi stava osservando. Poco dopo si avvicinò e disse: «Se cerca Baz, è andato in Spagna».
«E quando sarà di ritorno?».
«Quando verrà a prendere il prossimo gruppo. Baz adesso fa l’agente di viaggi, non lo sapeva? Si è messo in affari con il Nonnino: certa gente ha fortuna con i parenti.
...

Mola Giulio: Anche gli arbitri hanno un cuore. Storie di passione col fischietto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Giulio Mola

ANCHE GLI ARBITRI HANNO UN CUORE
Storie di passione col fischietto

â 
A mamma e babbo,
a Stefania ed Enrico,
a Isabella e Riccardo.
Perché sono sempre con me.

â 
L’italiano ha un solo vero nemico:
l’arbitro di calcio, perché emette un giudizio.
Ennio Flaiano

Prefazione
di Paolo Casarin
Nel 1958 il viaggio, con borsa da arbitro, cominciò a piazza Barche a Mestre, verso mezzogiorno.
I chilometri per raggiungere Fossalta di Piave erano pochi, ma il pullman correva veloce sulla statale Triestina.
...La gente che frequenta quei piccoli campi sportivi è altrettanto sola, le squadre sono perfino in opposizione dura e l’arbitro è un intruso sgradito.
Basterebbe muovere il primo passo, rompere il ghiaccio e si passerebbe subito alla competizione tra amici.
Il giovane fischietto, qualche volta, incontra dopo la partita un collega più anziano dal quale arriverà qualche complimento o qualche critica per degli inevitabili errori.
...

Molinari Maurizio: La nuova guerra contro le democrazie. Così le autocrazie vogliono stravolgere l'ordine internazionale


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Maurizio Molinari

La nuova guerra contro le democrazie
Così le autocrazie vogliono stravolgere l’ordine internazionale

«Ci aspetta probabilmente il decennio più pericoloso, imprevedibile e allo stesso tempo più importante dalla fine della Seconda guerra mondiale.» È l’ottobre del 2022, e a parlare è Vladimir Putin. È una constatazione, ma soprattutto una minaccia: il fronte delle autocrazie sembra essersi compattato negli ultimi anni per lanciare una sfida feroce all’ordine
...Questo libro descrive i fronti di questo nuovo conflitto combattuto con tattiche che vengono dal passato e armi ultramoderne, accompagnando ogni scenario con mappe e dati che consentono di comprendere come l’Europa orientale, l’Europa occidentale, l’Africa, il Medio Oriente e l’Estremo Oriente rappresentano situazioni uniche e al tempo stesso tasselli di un fenomeno globale.
...

Montoro Alessandro: Il suono della perseveranza


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Alessandro Montoro

Il suono della perseveranza

Racconto ispirato dall’album “The Sound of Perseverance” dei Death
racconto lungo

Delos Digital

Un racconto ispirato dall’album The Sound of Perseverance, dei Death.
Menzione speciale al Premio Robot 2024.

“Sbuffai, mi chiusi la zip del giubbotto di pelle, la maglia dei Kiss al di sotto.
Scesi i gradini, prestando attenzione a quello centrale che mi aveva fatto cadere più di una volta.
Per colpa di quella tavoletta avevo rotto un amplificatore Major valvolare costato un occhio della testa.
...Mio fratello diceva che lo facevo per farlo irritare, arrabbiare, data la sua avversione per il metal.
Vedere il suo nome fra i componenti di una band chiamata letteralmente morte non era il massimo!
Musicista rock?
Mai!
Un veterinario single rispettabile, ecco cos’era mio fratello.
Bigotto e pieno di riserve su tutto.
Sospirai.
Il sole autunnale mi rinfrancava, a Orlando il clima era sempre clemente.
Provai a fare appello al suo raziocinio per l’ennesima volta.
...

Moore Liz: I cieli di Philadelphia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Liz Moore

I cieli di Philadelphia

NN Editore

Michaele Fitzpatrick è un'agente di polizia. Vive da sola e tra mille difficoltà si prende cura del figlio Thomas, un bambino dolce e intelligente. Pattuglia le strade di Kensington, il quartiere di Philadelphia dove è cresciuta e dove l'eroina segna il destino di molti, perché vuole tenere d'occhio l'amata sorella Kacey, che vive per strada e si prostituisce per una dose. Un giorno, Kacey scompare da Kensington, proprio nel momento in cu
...Lafferty mi guarda. Lo guardo anch’io e gli segnalo a gesti: Dettagli. Chiedi altri dettagli .
«Ricevuto» dice Lafferty nella sua radio. «Passo».
Male. Uso la mia e parlo in tono molto chiaro.
«Altro da sapere sul luogo del ritrovamento?».
Quando chiudo la chiamata do a Lafferty qualche dritta e gli ricordo che non deve aver paura di parlare chiaramente con il centralino.
...

Moore Lorrie: Sono senza casa, se questa non è la mia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Lorrie Moore

Sono senza casa, se questa non è la mia

Traduzione di Maria Baiocchi e Anna Tagliavini

Finn è un professore di mezza età, insegna storia e matematica in un liceo dell’Illinois, e sta vivendo un brutto periodo. È appena stato sospeso dal lavoro perché esortava i ragazzi a pensare criticamente la storia - ma soprattutto perché ha rifiutato le avances della moglie del preside, che si è vendicata denunciandolo. Inoltre l’amato fratello maggiore, Max, è gravemente ma
...certo effetto quel po’ di Shakespeare e di Lord Byron mandati a memoria e qualche imitazione, stranamente ben fatta, degli altri pensionanti: Priscilla la quacchera grassoccia, tragicamente impazzita per amore; Miriam con la sua laringite e le gramaglie da vedova confederata (la città ha esaurito la seta nera che sfina, ci si deve accontentare di un confuso blu scuro da unionisti); o Mick, il vecchio scapolo Chickasaw, con un’intera ala di falco fissata sul suo eterno cappello da cowboy.
...

Morris Brandon Q: Diario di Proxima 2. Nell'oscurità


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
BRANDON Q. MORRIS

DIARIO DI PROXIMA 2:
Nell'oscurità

Fantascienza dura
I diari di Proxima
Libro 2

Traduttore: Francesco Vitellini

Luhman 16 è un sistema doppio di nane brune - stelle che non sono riuscite a innescare il processo di fusione nucleare al loro interno. Di conseguenza, il sole non sorge mai come lo conoscono gli umani sui pianeti che vi orbitano attorno.

L'equipaggio dell'astronave "Dracht Maestosa", composto da alieni e umani, deve immergersi nelle profondità d
...«Allora perché non l'abbiamo ricevuto finora?», chiese Adam.
«È probabile che fossimo nell'ombra radio della sorgente».
«Che si trova dove, di preciso?».
«Al momento non è possibile determinare un luogo esatto. Ma sto calcolando quali punti si sono trovati nella nostra ombra radio finora».
«Dovrebbe essere un'area molto ampia».
«Abbiamo un vantaggio perché possiamo includere la Dracht e la nave da ricognizione. Per entrambe non è stato possibile ricevere la fonte finora.
...

Morris Brandon Q: Diario di Proxima 3. Nella luce


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
BRANDON Q. MORRIS

DIARIO DI PROXIMA 3:
NELLA LUCE

Fantascienza dura
I diari di Proxima
Libro 3
Traduttore: Francesco Vitellini

L'equipaggio dell'astronave "Dracht Maestosa" raggiunge un sistema stellare il cui unico pianeta è bombardato dal sole con radiazioni mortali. Proprio qui accade qualcosa che non dovrebbe mai accadere e l'equipaggio vede la sua unica salvezza nell'atterraggio sul misterioso pianeta che orbita intorno alla stella ostile.

I diari di Proxima sono una serie
...stabili intorno a Sirio. I nostri ricercatori lo hanno capito molto tempo fa. E anche se esistesse un’orbita stabile, Sirio B, la compagna, è una nana bianca, quindi ha subito una morte stellare in cui deve essersi trasformata in una gigante rossa. Nel processo ha sterilizzato tutti i pianeti inesistenti del sistema, garantito».
«Allora non è una variante del nostro sistema natale».
«No. Ancora più importante, ti garantisco anche che il Creatore non avrebbe mandato lì una Messenger.
...

Mortillaro M. Caterina: Devaloka. Il pianeta degli dei


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
M. Caterina Mortillaro

Devaloka Il pianeta degli dèi
ROMANZO

ISBN 9788825410006
2019 Delos Digital srl

Il libro
Vincitore del Premio Odissea 2019. Un romanzo in cui l'avventura e il senso del meraviglioso sono intessuti del fascino della cultura indiana, fino al vero confine tra scienza e misticismo
Il mondo intero resta sconvolto quando un incidente coinvolge la nave colonica destinata a popolare Marte, e il fragile equilibrio planetario è messo ancora di più a dura prova quando
...di colonizzazione, sembra che sia stato segnato dalla sfortuna. È bastato un piccolo meteorite per danneggiare irreparabilmente la paratia del modulo cinese denominato Tiantán, letteralmente Tempio del Cielo, come il celebre monumento della Cina classica. Stando a notizie trapelate dal web, la Bejing Space Company, che, in collaborazione con la CNSA, l’agenzia spaziale cinese, ha realizzato il modulo, è sotto inchiesta. Le si contesta di non aver rinforzato a dovere le paratie esterne.
...

Mower Mark: Sherlock Holmes - Una questione di diplomazia. (Serie Sherlockiana 485)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Sherlockiana 485
Collana a cura di Luigi Pachì

Mark Mower

Sherlock Holmes - Una questione di diplomazia
racconto

Traduzione di Francesca Fiorini

Delos Digital

Un gioco di parole particolarmente sottile.
Quella che nasce come una discussione sui pericoli del mondo moderno si trasforma in una ricerca della verità.

“Una questione di diplomazia” segue Sherlock Holmes e il dottor Watson alle prese con un gioco di parole particolarmente sottile.
Quella che nasce come una di
...Studiai di nuovo il brano stampato, concentrando il mio sguardo sulle lettere ora sottolineate, ma ero comunque incapace di trarne un significato preciso.

Avviso
Gladiatori stonati e mori per tenere ventidue nostri tegami sott’olio.
Ho urgente bisogno.
SEAEN

Holmes mi guardò con bonario malcontento.
- Suvvia, Watson!
Vuole che le faccia un disegno?
Guardi solo le lettere sottolineate.
Non è lampante che il messaggio cifrato sia: ‘Gladstone morte ven notte a Soho’?
...

Musso Davide: Di cosa abbiamo paura


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Davide Musso

DI COSA ABBIAMO PAURA

2023 Editrice Il Castoro è socia di IBBY Italia
ISBN 979-12-5533-063-9

Michi non ha sogni, al massimo qualche incubo. Vive alle case rosse, in una periferia sporca e cattiva, e passa le sue giornate con Tommy e gli altri, una banda di sedicenni senza scopi nella vita. Non ci sono regole scritte alle case rosse, eppure tutti sanno che gli “arabi”, gli stranieri, è bene che girino alla larga da loro. Ma tutto cambia quando arriva Pablo, che se ne
...PABLO
Sono partito da solo e sono arrivato da solo. All’aeroporto non mi aspettava nessuno. Mia madre doveva lavorare. Lavora sempre. Per questo se n’è volata dall’altra parte dell’oceano, lasciandomi con quel buono a nulla di mio padre finché non è sparito pure lui. Non che me ne importi qualcosa. Era solo una scocciatura andare a recuperarlo ogni sera mezzo morto in qualche postaccio e poi metterlo a letto sperando che mi lasciasse dormire in pace.
...

Mutas Nadine: Desiderio demoniaco. Un romanzo di amore e magia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Desiderio demoniaco
Un romanzo di amore e magia

Nadine Mutas

Traduzione di
Ernesto Pavan

Attenzione: il romanzo include un'eroina formidabile che ama usare imprecazioni e sarcasmo, un eroe demone tanto deciso a conquistare la sua femmina quanto mostruosamente fico, e una gran quantità di risate e scene bollenti. Procedete con cautela e tenetevi qualcosa di fresco da bere a portata di mano.
Lui le mostrerà che il lato oscuro ha ben altro da offrire oltre ai biscottini...
Un'aggress
...di fronte a tutti quei testimoni. Dovevano aspettare che la creatura si allontanasse o che il gruppo di umani si disperdesse. Certo, se il demone avesse fatto per avvicinarsi al gruppo, Lily gli avrebbe fritto il culo in un istante, prima che esso potesse toccare qualcuno e diffondere ulteriori malattie. Fino ad allora, loro due avrebbero dovuto mantenere le distanze, o il demone avrebbe percepito le loro aure di streghe e se la sarebbe data a gambe.
“Ma dovresti,” disse Lenora.
“Eh?
...

Nardin Alessandro: Debussy il mago


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Jouvence
Sophia
n.48

Alessandro Nardin

Debussy il mago

“Debussy, uomo del suo tempo, fu anche quanto di più vicino alla dimensione arcaica del musico-sacerdote: immerso nella materia, ne fa scaturire un flusso musicale ininterrotto, come se la sua opera non fosse altro che un insieme di frammenti di una realtà nascosta, che grazie alle sue note fa capolino nel sensibile. L’Image debussyana sembra allora coincidere con quella attività primaria al pensare e agire magico-ermetico a cui egli non fu per nulla estraneo.”
...l’immenso palpito”, riporta uno degli innumerevoli aforismi sulla musica sparsi da Debussy nella sua produzione critica1. “La musica è l’essenza del cielo e della terra”, ricorda la tradizione vedica per la penna di Marius Schneider2. Questo è solo uno, perfino tra i più superficiali, dei punti di contatto fra la visione del cosmo sonoro di Debussy e quella delle Tradizioni.
Certo, non furono gli scritti di Schneider a influenzare Debussy, giunti vent’anni dopo la sua morte:
...

Nefri Clark Phillipa: I misteri di Charlotte Dean. 01 - Crimine di Natale a Kingfisher Falls


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Phillipa Nefri Clark.

I MISTERI DI CHARLOTTE DEAN.
LIBRO 1
Crimine di Natale a Kingfisher Falls

La sua vita felice potrebbe non essere più la stessa se non riesce a risolvere questo crimine...

Il Natale è alle porte e Charlotte ha tutte le intenzioni di renderlo il migliore di sempre per i residenti e i commercianti di Kingfisher Falls.

Dopo il successo dello scorso anno della "Scatola della Generosità" della libreria, ha convinto altri undici commercianti a unirsi al suo proget
...Aveva avuto una scelta. Rimanere e continuare ad arrancare tra i suoi demoni interiori, o cogliere l'opportunità di diventare la persona che voleva essere. Nonostante settimane di ricerca interiore, non aveva trovato un modo per restare e cambiare sé stessa.
Sii onesta, Charlie.
Lui vide la sua auto e oltrepassò il cancello, tenendo alta la tazza di caffè come se la stesse spronando verso la sua nuova vita.
...

Neri Gabriele: Pier Luigi Nervi. L'arte del costruire


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Gabriele Neri

Pier Luigi nervi
L'arte del costruire

LA PRIMA INDAGINE COMPLETA DEL “FENOMENO NERVI”, L’INGEGNERE CHE SEPPE FARSI ARCHITETTO, MA AL TEMPO STESSO L’IMPRENDITORE, IL DOCENTE UNIVERSITARIO, L’ABILE COSTRUTTORE DEL PROPRIO MITO GRAZIE A RELAZIONI CHE LO PORTARONO A EDIFICARE IN TUTTI I CONTINENTI.

Copyright © Ulrico Hoepli Editore S.p.A. 2024
via Hoepli 5, 20121 Milano (Italy)
tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
e-mail hoepli@hoepli.it
www.hoeplieditore.it
...Cominciò così la celebrazione di Pier Luigi Nervi (1891-1979), ingegnere divenuto architetto per acclamazione, chiamato a ricomporre la storica frattura tra due discipline che una volta erano una cosa sola.
Da allora, il successo fu inarrestabile, con tanti capolavori presto diventati simboli del loro tempo, e riconoscimenti in mezzo mondo: una parabola eccezionale, per molti versi senza pari tra i suoi colleghi italiani per coerenza, consistenza, estensione e riscontro internazionale.
...

Nirenstein Fiamma: 7 ottobre 2023. Israele Brucia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
saggistica

Fiamma Nirenstein

7 ottobre 2023: Israele brucia

L'autrice, giornalista e studiosa dell'antisemitismo contemporaneo, racconta le atrocità senza precedenti compiute da Hamas il 7 ottobre del 2023 contro il popolo ebraico e la cultura occidentale. Lo fa percorrendo giorno per giorno, da Israele, la storia del peggiore pogrom contro gli ebrei dai tempi della Shoah. Accanto agli orrori del 7 ottobre, un'ondata di antisemitismo è scesa in campo a fianco dei terroristi di Hamas;
...Ma è già troppo tardi.
Nelle case i molti libri, i molti fiori, i molti ideali di pace saranno bruciati con le granate termobar speciali, grossi fusi neri, quelli inesplosi li abbiamo visti lasciati a decine dopo la strage che sviluppano 2000 gradi e carbonizzano qualsiasi cosa, rendendo irriconoscibili le vittime e privi di identità case, oggetti e persone.
Così è stato.
...

Noguchi Yone: Diario americano di una ragazza giapponese


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Yone Noguchi

DIARIO AMERICANO DI UNA RAGAZZA GIAPPONESE

Titolo originale: The American Diary of a Japanese Girl
Traduzione dall’inglese di Federico Lopiparo

2021 Lit Edizioni s.a.s.
ISBN: 9788892761643

Nel 1902 Yone Noguchi, scrittore giovanissimo emigrato da Tokyo a San Francisco, si calò nei panni di Asagao (alias Miss Morning Glory), diciottenne frivola e insieme capace di acute riflessioni, e ne raccontò le peripezie alla scoperta del nuovo mondo. Nacque così il primo roma
...Poi il fermacapelli di tartaruga che avevo in testa ci è caduto dentro.
Le acque giù in fondo mi hanno sorriso, congratulandosi di cuore per il mio viaggio nella cara America.
25 sett. - Ho pensato tutto il giorno a come starò vestita all’americana.
26 sett. - Sono arrivate le mie scarpe e sei paia di calze di seta.
Quanto speravo che fossero di seta giapponese!
Costano 4 yen al paio.
Un’esagerazione! Che care!
...

Pagano Alessandra: Mostri e streghe della mitologia classica


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Alessandra Pagano

Mostri e streghe della mitologia classica

Newton Compton Editori

Da Circe a Polifemo, da Medusa al Minotauro, tutte le creature più spaventose tramandate dai miti greci e romani

Da sempre i racconti di creature spaventose insegnano agli uomini a convivere con il male e la paura. E quelli tramandati dalla mitologia classica sono forse i mostri che più hanno plasmato l'immaginario occidentale: dal Minotauro che divora giovani vittime nascosto nel labirinto di Cnosso
...come Argo, il gigante buono dai tre, cento o infiniti occhi (a seconda delle versioni), ucciso per aver adempiuto a un incarico affidatogli da Hera o addirittura “positivi” come il centauro Chirone che, a differenza dei suoi simili, spiccava per bontà d’animo e per capacità intellettuali, tanto da diventare maestro e mentore di giovani eroi come Giasone, il leader della spedizione degli argonauti di cui si innamorò follemente la bella Medea che per lui commise terribili crimini.
...

Pagnini Mattia: 101 cose da fare a Roma se sei della Magica. Alla scoperta degli angoli più giallorossi della Capitale


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Mattia Pagnini

101 cose da fare a Roma se sei della Magica
Dai luoghi del cuore di Francesco Totti a campo Testaccio: alla scoperta degli angoli più giallorossi della Capitale

Newton Compton Editori

Prima edizione ebook: novembre 2024 © 2024 Newton Compton editori s.r.l., Roma
Copertina © Sebastiano Barcaroli
ISBN 978-88-227-8794-1
Realizzazione a cura di Caratteri Speciali, Roma

Alla Roma, perché esiste.
A mia madre, perché mi ha fatto romanista.
A mia moglie, perché non comprende ma accetta. A mia sorella, perché sì. A mia figlia, perché mi fa ridere.
...bus che si ferma e i giocatori che scendono da esso, imboccando un tunnel con una serie di maglie incorniciate attaccate alle pareti. Ecco, questa passeggiata tra le maglie storiche è la prima esperienza che si vive nel tour: c’è la maglia azzurra di Bruno Conti, quelle giallorosse di Francesco Totti, Daniele De Rossi, Vincenzo Montella e di Elisa Bartoli, capitana della squadra femminile. Ovviamente, ci sono anche le maglie di giocatori non legati alla Roma, ma alla Nazionale o alla Lazio.
...

Pauls Charmaine: Il Magnate dei diamanti. 01 - La Bellezza nella Devastazione


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
LA BELLEZZA NELLA DEVASTAZIONE

CHARMAINE PAULS

INDICE

Capitolo 1

Capitolo 2

Capitolo 3

Capitolo 4

Capitolo 5

Capitolo 6

Capitolo 7

Capitolo 8

Capitolo 9

Capitolo 10

Capitolo 11

Capitolo 12

Capitolo 13

Capitolo 14

Capitolo 15

Capitolo 16

Capitolo 17

Capitolo 18

Capitolo 19

Capitolo 20

Capitolo 21

Capitolo 22

Capitolo 23

Capitolo 24

Capitolo 25

Estratto da Il mio tormentatore di Anna Zaires

Estratto da L’Inflessibile di Charmaine Pauls
...non è permesso toccare un centesimo delle sue ricchezze. Il padre gestisce le sue finanze. Lui ha tutti i poteri di firma. Diventando suo marito, quel compito ricadrà su di me.

«È malata di mente» farfuglia Dalton.

«Ho letto i rapporti.» Non è stato difficile per un compagno di cella infiltrarsi nei file medici.

L’uomo sembra sul punto di avere un infarto. Aspetto che la sua faccia sia viola, dandogli il tempo di vivere l’inizio della fine, prima di continuare con le mie istruzioni.
...

Pauls Charmaine: Il Magnate dei diamanti. 02 - La bellezza nell'inganno


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Charmaine Pauls

La bellezza nell'inganno
Un romanzo sul magnate dei diamanti

La mia vita è governata da tre regole.

Non farsi prendere.
Se accade, portare avanti la recita.
Guadagnare tempo finché arrivano i soccorsi.
La mia vita dipende dal fatto che riesca a recitare la parte in modo convincente. Sono stata istruita a farlo fin da quando avevo quindici anni. Per dieci lunghi anni, mi hanno insegnato a essere qualcun altro, a rispondere a un nome diverso, a vivere nell’ombra di
...Mi mordo il labbro mentre rifletto su come rispondere. Vorrei dirle che andrà tutto bene, ma non conosco Nathan. E nemmeno lei. L'unica cosa che sappiamo è che il matrimonio recherà giovamento agli affari di suo padre. L'alleanza unirà due delle famiglie più potenti della malavita di Johannesburg. Insieme, i Warren e gli Stone potranno vantare il possesso della maggior parte delle miniere di diamanti private del Sud Africa.
...

Pauls Charmaine: Strozzino 01. L'Inflessibile


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
L'Inflessibile

Strozzino, Libro 1

Charmaine Pauls

Traduzione di Martina Stefani

Titolo originale: Dubious (The Loan Shark Duet, # 1)

Copyright © 2017 di Charmaine Pauls

Per questa edizione:

Copyright © 2018 di Grey Eagle Publications LLC greyeaglepublications.com

Tutti i diritti riservati.

Copertina di: Najla Qamber Designs

najlaqamberdesigns.com

ISBN: 978-1-64366-002-8

Print ISBN-13: 978-1-64366-012-7

Indice

Capitolo 1

Capitolo 2

Capitolo 3

Capitolo 4
...di una città. Gli avvoltoi hanno strappato la carne dalle ossa, e ora ci sono solo gli spazzini che si depredano a vicenda, e se stasera sono fortunata, non toccherà a me.

La camminata fino al Napoli dura quasi quarantacinque minuti. Ho paura, e mi fanno male le gambe per aver trascorso tutto il giorno nella clinica veterinaria, ma la preoccupazione per mio fratello supera la paura e lo sfinimento. Quando arrivo al club, sono vicina al collasso. Non è la prima volta che Charlie scompare.
...

Pauls Charmaine: Strozzino 02. Danneggiata


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Danneggiata

Strozzino, Libro 2

Charmaine Pauls

Traduzione di Martina Stefani

Titolo originale: Consent (The Loan Shark Duet, # 2) Copyright © 2017 di Charmaine Pauls

Per questa edizione: Copyright © 2018 di Grey Eagle Publications LLC greyeaglepublications.com Tutti i diritti riservati.

Copertina di: Najla Qamber Designs najlaqamberdesigns.com

ISBN: 978-1-64366-013-4

Print ISBN-13: 978-1-64366-014-1

Indice

Capitolo 1

Capitolo 2

Capitolo 3

Capitolo 4

Capitolo 5
...Rifletti, Valentina. Rifletti.

“Signora, dove andiamo?” ripete l’autista, con maggior impazienza.

Con i pochi soldi che ho con me, non posso permettermi un aereo o un biglietto dell’autobus per me stessa, figuriamoci per due persone. Resta una sola opzione. Dovunque andremo, dovrò guidare.

“Signora?” L’uomo si gira sul sedile e mi lancia un’occhiata penetrante.
...

Pauls Charmaine: Un diamante è per sempre. 01 - Diamanti nella polvere


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Charmaine Pauls

Diamanti nella polvere
Trilogia Un diamante è per sempre - Volume 1

Quelli come me vedono le cose.
Fanno delle cose, cose che li rendono insensibili.
È il prezzo da pagare per avere potere e denaro, per fare la bella vita e gestire la mafia francese. Poi è arrivata lei: un bel fiore selvatico che si fa strada attraverso le crepe di un lurido marciapiede - fragile ma resiliente, una boccata d’aria fresca. Avrebbe dovuto essere solo un altro lavoro, una persona senza
...formano il mio nido, in cerca della torcia. Mi rannicchio nel mio nascondiglio, accendo la torcia e cullo Vanessa e il mio libro tra le braccia.
Il libro è grande e pesante. È l’unica cosa che posseggo - oltre a Vanessa - e lo porto con me ovunque vada. Le pagine ormai sono macchiate, considerando il numero di volte in cui mi sono leccata le dita per sfogliarlo. Damian dice che sono piene di orecchie, ma io non capisco proprio cosa c’entrino le orecchie. Quando glielo chiedo, lui ride.
...

Pauls Charmaine: Un diamante è per sempre. 03 - Diamanti per l'eternità


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
CHARMAINE PAULS

DIAMANTI PER L’ETERNITÀ
TRILOGIA UN DIAMANTE È PER SEMPRE — VOLUME 3

INDICE
Nel volume precedente (Diamanti allo stato grezzo)
Prefazione
Capitoli 1-37
Epilogo
Epilogo bonus
Estratto da Più Oscuro dell’Amore
Estratto da L'Inflessibile
Informazioni sull’Autrice

NEL VOLUME PRECEDENTE (DIAMANTI ALLO STATO GREZZO)

Maxime salva Zoe dal tuffo dalla scogliera, rendendosi conto di provare un sentimento a lui completamente sconosciuto: la paura di perderla. La loro re
...il suo bene ma anche per quello della futura moglie, Maxime rifiuta. Siccome dopo il matrimonio la moglie vivrà alla villa, Zoe è costretta a trasferirsi in un lussuoso appartamento che Maxime ha fatto ristrutturare apposta per lei. Zoe però ha giurato a se stessa che non ruberà mai il marito di un’altra, quindi rifiuta le avances di Maxime, che la tratta con gentilezza e pazienza. Decide di concederle il tempo necessario per abituarsi alla situazione, ma giura che non la lascerà mai andare.
...

Pearse Sarah: Nel nulla


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Sarah Pearse.

Nel nulla.

Titolo originale: The Wilds.

Copyright © Sarah Pearse Ltd. 2024.

Traduzione dalla lingua inglese di Laura Miccoli.

© 2024 Newton Compton editori s.r.l., Roma.

Kier Templer vive la sua vita on the road. Soprannominata “la figlia del mostro” dopo l’efferato crimine della madre, si è lasciata alle spalle la sua città natale e il suo gemello. Una cosa, però, la lega ancora al fratello: le mappe dei luoghi in cui è stata, che crea e gli invia a o
...Trattengo il respiro, lancio un’altra occhiata fuori dal finestrino.
Il buio che mi circonda non rivela nulla. Solo sagome mutevoli, i vaghi profili dei rami che si protendono gli uni verso gli altri.
Poi, però, sento un rumore. Metallo contro metallo.
Mi si ribalta lo stomaco, le viscere si contraggono su sé stesse, ancora e ancora. Mi torna in mente il modo in cui mia madre chiamava questa sensazione: origami di budella.
...

Pedicini Isabella: Maledette Feste


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Isabella Pedicini

Maledette Feste

Agata ha quarant'anni e vive a Napoli da quando, diciottenne, ha lasciato il suo paesino dell'Irpinia per frequentare l'università. Lavora in un museo
di arte contemporanea, ha un marito e due figli piccoli. Ogni mattina, per accompagnare i bambini a scuola, passa davanti alla cartoleria di zona, una
stanza delle meraviglie piena di palloncini colorati, unicorni e indispensabili oggetti inutili che, nello spazio delle due vetrine su strada, scandisce
i
...tutta la sua magnificenza: penne, pennarelli, quaderni, evidenziatori, diari, astucci. Tutti dalle tinte e dalle forme immaginifiche.
Scatole di cartone, pignatte, zaini, valigie traboccanti di pastelli a cera, pile di taccuini, geometrie ardite di borracce, e poi, in fondo al locale, piatti e bicchieri monouso con fiori, ciliegie, spirali, diamanti insieme a candeline, festoni, biglietti d’auguri, cappellini di carta a comporre il cuore inossidabile del negozio: la zona dedicata ai party.
...

Pellai Alberto: Cose che ai maschi nessuno dice. Baciare fare dire


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Alberto Pellai

Cose che ai maschi nessuno dice
Baciare fare dire

Nuova edizione aggiornata
Introduzione di Gino Cecchettin



***

Un libro che è anche uno strumento prezioso di educazione emotiva e rispetto, dedicato ai ragazzi di oggi perché non crescano solo come maschi, ma anche come uomini. Uomini veri.
Il cromosoma Y impone regole precise alle quali si deve obbedire. Ma perché agli uomini non è permesso piangere, anche quando sono sopraffatti dal dolore? Perché non
...dialoghi “in presa diretta” tra padre e figlio che aprono ogni capitolo mi hanno commosso a tal
punto che mi sono chiesto come sarebbe stata la mia vita se avessi avuto un rapporto così franco e
vivace con mio padre.
Il canale di comunicazione aperto e sincero a cui l’autore dà sostanza non solo offre risposte, ma
solleva domande fondamentali. Come possiamo stare vicini ai nostri figli e aiutarli a crescere
senza invadere i loro spazi? Quali segnali non dobbiamo mai ignorare?
...

Pericolo Massimo: Monaco guerriero


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Massimo Pericolo

Monaco guerriero

Cosa succede se, dopo due album osannati dalla critica e dal pubblico, decine di concerti sold out e milioni di like, senti di avere smarrito il senso di tutte le cose? Se ti senti devastato dall’ansia, con l’unico desiderio di “esistere il meno possibile”, arrivi a toccare il fondo e finisci per pensare seriamente al suicidio?
Negli ultimi mesi del 2021 Massimo Pericolo ha vissuto un momento di crisi e ne è uscito ripensando se stesso, approfond
...e viceversa, ma questa consapevolezza non mi aiutava a controllarlo. Al contrario, aumentava l’ansia del futuro.
NELLA SOLITUDINE CHE MI OPPRIMEVA
TOCCAI IL FONDO A LIVELLO MENTALE,
PENSAI SERIAMENTE AL SUICIDIO.
Avevo assaporato una lunga tregua emotiva, o l’illusione di essa, grazie all’enorme successo che avevo ottenuto con la musica dopo 7 miliardi, consolidato dall’uscita del mio primo album, Scialla semper. Non ero mai stato bene in modo stabile per così tanto tempo.
...

Perry Anne: Lascito di Natale


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Anne Perry

Lascito di Natale

Traduzione di Marco Bertoli

A casa di Gracie ci si prepara con gioia per la festa più attesa dell’anno. Non tutti, però, sembrano condividere questo stato d’animo, come la ragazzina che timidamente bussa alla porta in cerca di aiuto. Si chiama Millie e lavora a servizio presso una famiglia benestante. Gracie si ricorda di lei, in relazione a un caso del passato di cui si era occupata insieme al marito, ispettore di polizia. La ragazzina racconta che ne
...- Sì, sono speciali per noi. Ma questo che nasce a Natale è speciale per tutti. - Il cucchiaio nella mano di Gracie compì un ultimo giro della ciotola. Gracie lo guardò con attenzione.
- Ora basta, dai - si affrettò a dire Charlie. - Non riesci a tirare via tutto!
Gracie le porse ciotola e cucchiaio. - Ce la fai?
- Sicuro che ce la faccio! - ribatté Charlie senza la minima esitazione. Afferrò il cucchiaio e si accinse a leccare via fino ai più minuti residui del dolce impasto.
...

Phillips Carly: Desiderio immediato


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
DESIDERIO IMMEDIATO
di
Carly Phillips

2021 Kindle Edizione

Traduzione dall’inglese di Well Read Translations

Lei era una mamma single.
Per lui era il primo amore.
Un ritorno di fiamma inaspettato.
Andi Harmon desiderava sposare il principe azzurro più di ogni altra cosa. Il suo migliore amico Kyle Davenport credeva di essere quel principe, ma dopo aver perso la ragazza dei suoi sogni che era finita tra le braccia del teppista della città, Kyle lasciò Rosewood Bay e giurò che non si sarebbe più guardato indietro.
...stato l’insegnante di suo figlio. Aveva bisogno di qualche minuto da sola per processare la notizia e darsi un tono.
“Scusatemi,” disse con un filo di voce e si incamminò dall’altro lato del porticato, dove si appoggiò alla staccionata a respirare l’aria salina.
Kyle era diventato un insegnante? Passò in rassegna quel che si ricordava di lui; amava leggere, era molto bravo con il fratello minore, gentile... Sì, riusciva a immaginarlo come educatore, a lavorare con i bambini.
...

Pievani Telmo: Tutti i mondi possibili. Un'avventura nella grande biblioteca dell'evoluzione


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Temi

Telmo Pievani

Tutti i mondi possibili
Un'avventura nella grande biblioteca dell'evoluzione

C'è un filo invisibile che lega la fantascienza di Borges alla realtà dei laboratori di biologia molecolare. Questo legame ha ispirato Frances Arnold, una giovane studentessa di ingegneria che, dopo aver letto il libro "La biblioteca di Babele" di Jorge Luis Borges, è rimasta affascinata dall'idea di una biblioteca infinita, non fatta di carta, ma di proteine, di geni, di infinite combin
...all’incontrario per impressionare fratelli e sorelle, tanto poi lo specchio raddrizza tutto. Nel 1969, dopo che la famiglia si è trasferita a Baltimora, è in prima fila nelle proteste contro la guerra in Vietnam. Parla francese e studia yiddish. Vuole essere indipendente e fa i lavori più diversi per mantenersi, compresa la tassista, il suo passatempo preferito.
Nel 1974 - complice il padre, lei dice, ma chissà - la prendono a Princeton, una delle pochissime ragazze a Ingegneria.
...

Piketty Thomas: Il socialismo del futuro


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
GLI SCARABEI

Thomas Piketty

Il socialismo del futuro

«Se nel 1990 mi avessero detto che avrei pubblicato una raccolta di Cronache intitolata Il socialismo del futuro, avrei creduto a uno scherzo di cattivo gusto. Dall’alto dei miei diciotto anni, avevo trascorso l’autunno 1989 ad ascoltare alla radio le notizie sul collasso delle dittature comuniste e del “socialismo reale” nell’Est Europa. Ma eccoci qui: trent’anni dopo l’ultracapitalismo ha passato ogni limite e, oggi,
...comunismo, e che è divenuta adulta toccando con mano il totale fallimento del sistema sovietico. Come molti, negli anni Novanta, sono stato più liberale che socialista, orgoglioso come un pavone delle mie scrupolose osservazioni, sospettoso nei confronti di chi - tra tanti - era più anziano di me e provava nostalgia del passato. Intollerante nei confronti di chi rifiutava recisamente di vedere come l’economia di mercato e la proprietà privata potessero costituire un’eventuale soluzione.
...

Pistor Elke: 01. Biscotti, omicidi e profumo di mandorle


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
ELKE PISTOR

Biscotti, omicidi e profumo di mandorle
PRIMO VOLUME

Annemie Engel ama tre cose: le canzoni, il gatto Belmondo e il suo mestiere di pasticciera. Le altre persone, invece, non le piacciono affatto, così passa
il tempo chiusa in laboratorio a infornare torte, crostate e biscotti natalizi. Quando suo fratello Harald viene sospettato di omicidio, però, il suo fragile
mondo perfetto crolla come un soufflé venuto male. Per mantenere una vecchia promessa, deve mettersi alla ricerca del vero assassino. E nemmeno immagina
...il lato opposto della strada, ora era il turno di quello suo. Per farlo dovette sporgersi in avanti fino a toccare con la fronte il vetro freddo della finestra. Guardò prima a destra poi a sinistra, controllò su e giù per la strada e con sollievo non vide nulla di insolito. Con sua grande soddisfazione tutto era come sempre.
Annemie indossò la vestaglia, se la avvolse stretta e annodò la cintura. Ignorò la propria immagine rifessa nello specchio dell'armadio. Perché guardarla?
...

Poletti Renato: Detective vol. II. 1928-1940


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Renato Poletti

Détective vol. II 1928-1940

2005 Meridiano zero

Trama
Sul finire del 1928 apparve a Parigi “Détective”, il primo settimanale di cronaca nera. Lo dirigeva Kessel, lo leggevano Genet e Sartre, lo pubblicava Gallimard. La formula, implicita nella tradizione del “magazine de police” d’inizio ’900 conobbe un successo immediato: 350.000 copie vendute al primo numero. Turpi misfatti, foschi drammi o tragedie più sommesse collaborarono allo sviluppo della più imp
...Non più responsabile delle casse dello Stato, egli amministrava la propria con sorprendente disinvoltura. Già numerose volte fu necessario placare i creditori furiosi che minacciavano di dare l’ex ministro in pasto ai giornali. Diviso tra le corse dei cavalli e le vedettes del varietà, L.L. Klotz si ostinava a trascurare il corretto rapporto fra il libretto degli assegni e il deposito in banca, come pure a dimenticare che è meglio rinnovare quest’ultimo piuttosto che il primo.
...

Poletti Renato: Detective. Le più belle pagine


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Renato Poletti

Détective le più belle pagine

2000 by Meridiano zero

Trama
“Per voi lettori frugherà nelle tenebre, seguirà le tracce del criminale, la pista della polizia. Talvolta in punta di piedi, talaltra con passo spedito... Al bisogno impiegherà la fiamma ossidrica pur di forzare un segreto.” Con questo avviso al lettore Joseph Kessel, direttore e redattore capo di “Détective”, un settimanale di fatti di cronaca fondato nel 1928, imprime il lungo avvio a una rivista
...che gli raccontavano il Gros Albert, Louis o Baron, Joseph Kessel intuì che un settimanale poliziesco avrebbe incontrato agevole successo presso un’ampia fetta di pubblico vicina ai suoi gusti. Se ben condotto, l’affare poteva fruttare parecchio. Sfortunatamente il debito di François André era lungi dall’essere pagato e le finanze dello scrittore ancora al lumicino. Egli propose l’idea a Gallimard, sottolineando che questo tipo di mercato non aveva rivali nella stampa parigina.
...

Portoghesi Paolo: Perché parlare di bellezza, una parola sconvolgente


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
GLI SCARABEI

Paolo Portoghesi

Perché parlare di bellezza, una parola sconvolgente

© 2024 Baldini&Castoldi s.r.l. - Milano ISBN 979-12-5494-692-3
Prima edizione Baldini+Castoldi - La nave di Teseo novembre 2024

Non sappiamo quando la parola bellezza abbia iniziato il suo corso. La forma del corpo umano, sia maschile che femminile, è stata da sempre oggetto di percezione e di giudizio, suggerendo una polarità tra «brutto» e «bello» e creando manufatti artistico-rituali che rip
...nella tensione che sempre li connette. In secondo luogo, e di conseguenza, non vi è affatto un percorso che conduca - una volta per tutte - dall’uno all’altro. Vi è piuttosto un procedere inconcludibile, un transito che prosegue, un viaggiare che mai raggiunge definitivamente la meta.
Si potrebbe rileggere in questa luce la stessa figura di Ulisse, risalendo in questo caso al mito greco originario, e alla pregnante ripresa dantesca, più ancora che alla lettura che ne fornisce Plotino.
...

Pratchett Terry: Il mostruoso reggimento


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Terry Pratchett

Il mostruoso Reggimento

Stanca di gestire la locanda di famiglia, con le risorse sempre più in calo, mentre suo fratello è in guerra, Polly si taglia i capelli per arruolarsi nell'esercito. Scoprirà che le reclute suoi commilitoni sembrano nascondere segreti tutti loro, nell'ultimo capitolo della serie best-seller Discworld.
Ristampa

Titolo originale: Monstrous Regiment

A Novel of Discworld®

Harper Torch; Ristampa edizione (1 settembre 2004)

Polly si tagliÃ
...Le vecchie signore che passavano le loro giornate a guardare torve dalle finestre potevano spiare, irritarsi e borbottare, ma lo facevano da troppo tempo. Nessuno dava loro più ascolto. Sollevò lo sguardo. Fumo e vapore si levavano già dalla lavanderia della Girls' Working School. L'edificio incombeva su un'estremità della città come una minaccia, grande e grigio con finestre alte e sottili. Era sempre silenzioso.
Quando era piccola, le avevano detto che era lì che andavano le Bad Girls.
...

Pratchett Terry: Opere in lingua inglese\A Stroke of the Pen. The Lost Stories


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Terry Pratchett

A STROKE OF THE PEN.
The Lost Stories.

Premettiamo al testo in lingua originale una breve sinossi in italiano.
Venti racconti giovanili di uno degli autori più amati al mondo, ciascuno corredato da splendide illustrazioni xilografiche originali.
Si tratta di racconti riscoperti che Pratchett scrisse sotto pseudonimo per i giornali durante gli anni '70 e '80. Sebbene nessuno sia ambientato nel Discworld, alludono al mondo che avrebbe poi creato, contenente tutto il suo ingegno distintivo, la sua saggezza satirica e la sua fantastica immaginazione.
...columns, removing their dates, with happy consequences.
Had he not done so, the Harkins would not have
gone on their search and thus unearthed all the
rest of the stories in this book.
We are deeply in their debt.
Colin Smythe

Contents
Foreword by Neil Gaiman
Introduction by Colin Smythe
How It All Began . . .
The Fossil Beach
The Real Wild West
How Scrooge Saw the Spectral Light (Ho! Ho! Ho!) and Went Happily Back to Humbug
Wanted:
...

Pratchett Terry: Un tratto di penna


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Terry Pratchett

Un tratto di penna
Le storie perdute

Molto tempo fa, quando i draghi esistevano ancora e l'unico gioco arcade era il ping-pong in bianco e nero, un mago entrò con cautela in una taverna fumosa nella malvagia, antica e nebbiosa città di Morpork...
Una raccolta davvero imperdibile e splendidamente illustrata di storie dissotterrate dalla penna di Sir Terry Pratchett: autore pluripremiato e bestseller, nonché creatore della fenomenale serie Discworld.
Venti racconti brevi di uno degli autori più amati al mondo, ciascuno accompagnato da squisite illustrazioni originali in xilografia.
...Introduzione di Colin Smythe
Come tutto è iniziato . . .
La spiaggia del fossile
Il vero selvaggio West
Come Scrooge vide la luce spettrale (Ho! Ho! Ho!) e tornò felicemente a Humbug
Ricercato: un uomo grasso e allegro con un cappello di lana rosso
Una pernice in una cassetta postale
Il nuovo Babbo Natale
La grande torta di Blackbury
Come il bravo re Venceslao si trasformò in un DJ pop per la festa di Santo Stefano
Dragon Quest
Gli gnomi di casa
Dalla bocca del cavallo.
...

Pratolini Vasco: Diario sentimentale


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Vasco Pratolini

Diario sentimentale

prefazione di Massimo Raffaeli

2012 RCS Libri S.p.A., Milano
ISBN 978-88-58-62907-9

L’adolescenza, la povertà, Firenze, l’amore, la guerra, la guarigione. Raccolta dolceamara e autobiografica, Diario sentimentale tocca i temi e le atmosfere più cari a Pratolini, che lo definiva “un libro ancora assolutamente privato”, quasi un sognante “congedo della giovinezza”. Sono racconti di bambini e adolescenti “sbocciati sugli orti e sulla
...ormai trascorsa e una maturità ancora troppo gravida di incognite, Pratolini si concede una pausa di riflessione: la pubblicazione di Diario sentimentale, cioè il «vecchio-nuovo libro» che annuncia per lettera all’amico di una vita, il poeta Alessandro Parronchi,3 equivale per lui, che adesso ha quarantatré anni e porta sulle spalle una carriera letteraria quasi ventennale, a un bilancio necessario e non più rinviabile.
Il titolo stesso fornisce un preciso suggerimento di lettura.
...

Prokosch Frederic: Gli asiatici


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
BIBLIOTECA ADELPHI
168

Frederic Prokosch

GLI ASIATICI

ADELPHI EDIZIONI

Un americano ventiduenne - bello, si desume, e di buona fibra - sbarca a Beirut e si mette in viaggio. Verso dove? Verso l’Asia. «Mi bastava sentire questo nome - Asia -perché il cuore mi battesse più in fretta». La meta è talmente vasta e indeterminata che il viaggiatore può ondeggiare, secondo i capricci del vento e delle occasioni, senza perdere mai la strada. In realtà, la sua strada è ovunque gli a
...voce morbida e dolente. Nel vedermi smise di cantare, e la sua faccia di mela raggrinzita diventò tesa e solenne. Mi passò accanto in silenzio. E quando fu arrivato all’angolo riprese a cantare una specie di nenia che, per quanto potevo indovinare dal tono, doveva riguardare il sopraggiungere di disastri, il dolore dei vecchi, la fine dell’amore.
L’aria era piena di zanzare, le cose intorno bagnate e tiepide dopo la pioggia autunnale. La notte aveva coperto la bruttezza della città:
...

Prokosch Frederic: I cospiratori


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
IL BATTELLO EBBRO
11

Frederic Prokosch

I COSPIRATORI

Edizioni Settecolori

«La storia, quindi, è soprattutto atmosfera; l’atmosfera della vecchia Lisbona, del suo nuovo cosmopolitismo, dei suoi misteri cospirativi, della sua violenza segreta e tragica, del suo disperato eroismo. È una storia lieve, se paragonata ai thriller che vengono dalla guerra. Come effetti visivi ed emotivi è orchestrata in modo meraviglioso e affascinante; l’amore per Lisbona controbilancia e persino supera l’odio dei cospiratori. È un libro bello e terribile, e solo Prokosch poteva scriverlo.»
...CAPITOLO XXX
CAPITOLO XXXI
CAPITOLO XXXII
PARTE CINQUE
CAPITOLO XXXIII
CAPITOLO XXXIV
CAPITOLO XXXV
CAPITOLO XXXVI
CAPITOLO XXXVII
CAPITOLO XXXVIII
CAPITOLO XXXIX
CAPITOLO XL
IL PORTOGALLO DI PROKOSCH

L’HOMME D’UNE NUIT
Nanni Delbecchi

Le persiane si schiusero corne si alza un sipario. Il mare era inchiostro illuminato da un’unghia di luna, l’odore di salmastro si mescolava alle foglie morte e agli aghi di pino, le onde imbiancavano l’oscurità frangendosi a riva.
...

Prokosch Frederic: Il manoscritto di Missolungi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
BIBLIOTECA ADELPHI
209

Frederic Prokosch

IL MANOSCRITTO DI MISSOLUNGI

ADELPHI EDIZIONI

Negli ultimi tre mesi della sua vita, esausto, disilluso, con gli occhi fissi sulla palude di Missolungi, Byron evoca i molteplici fantasmi del suo passato. Il diario e le memorie si alternano e si intrecciano. E il poeta annota: «Nel corso della mia vita ho tenuto innumerevoli diari. Il primo fu a Harrow, quando mi ammalai di febbre, l’ultimo il settembre scorso, a Cefalonia. Ma è tempo ch’
...parole che queste memorie, per un caso fortunato, erano in suo possesso e si trovavano al sicuro in un baule nella soffitta di casa sua.
«Molto interessante» fu il mio commento. «E non è sua intenzione renderle note, a quanto mi pare di capire».
Lei si posò un dito sul mento. «Infatti. E per diverse ragioni» rispose pensosa. «Le ho scorse, è naturale, e direi che potrebbero dare adito a polemiche. In tema di sesso sono tutt’altro che reticenti e talvolta rasentano la diffamazione.
...

Prokosch Frederic: Voci


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
BIBLIOTECA ADELPHI
153

Frederic Prokosch

VOCI

Traduzione di Gilberto Forti

ADELPHI EDIZIONI

«In Voci, il mio libro di memorie, mi sono sforzato di cogliere la verità delle mie varie vittime, così come ho tentato di cogliere la fugace iridescenza delle mie farfalle. Ma, nello sforzarmi di cogliere quella verità, mi sono sorpreso a brancolare in un paesaggio di fantasmi meravigliosi, quel fregio sonnambolico di silhouettes erranti e di sfondi mutevoli che compone il nostro ‘p
...LA MORTE DI HENRY JAMES
IL RAMO D ORO
IL PICNIC
IL GALLO
LA PIAZZA METAFISICA
IL CAVALIERE
IL TATTO
IL GAMBERETTO
IL MOSTRO
FANTASMI
LE VOCI DEL SILENZIO
IL MONDO DELLA NATURA
ORO E ARGENTO
CREPUSCOLO
IL COBRA
LE FIAMME
INDICE DEI NOMI
INDICE DELLE OPERE CITATE

IL MONDO DELLA GIOVINEZZA

LA LUCCIOLA
Abitavamo in una valle presso Prairie du Sac, in una villetta circondata da betulle. Il grande fiume Wisconsin scorreva davanti a noi, verde, lucente, odoroso di pesce gatto.
...

Prose Nita: Il portafortuna


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Oceani. 265

Nita Prose

Il portafortuna

Molly Gray ha sempre amato le feste. Quando era bambina, sua nonna si prodigava per rendere quelle settimane allegre e luminose, secondo la tradizione. Così i primi Natali senza la nonna sono stati molto duri per lei: il momento che aspettava con trepidazione si è trasformato in un giorno in cui il mondo le appare più lontano e ostile che mai.
Quest’anno, però, sarà tutto diverso, perché Molly non è più da sola: Juan Manuel, un uomo allegro e brillante, è intenzionato a riportare lo spirito del divertimento nel Natale di Molly.
...Presi il pacchetto che avevo avvolto in una carta marrone su cui svettava un fiocco di raso rosso. Il dono era un portagioie a forma di cuore che avevo comprato con i miei risparmi in un negozio nei paraggi. Di puro ottone, quando l’avevo acquistato era annerito e sporco, ed era per questo che l’avevo pagato un’inezia. Avevo lucidato e pulito quel cuore fino a farlo risplendere e brillare.
“Oh, Molly,” esclamò la nonna quando lo aprì.
...

Prossomariti Sara: La leggenda di Ulisse. Il più furbo di tutti gli eroi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Sara Prossomariti

La leggenda di Ulisse
Il più furbo di tutti gli eroi

Newton Compton Editori

Segui Ulisse, l'astuto re di Itaca, mentre naviga tra mostri mitici, dee seducenti e sfide mortali nel suo tentativo di tornare a casa dopo la guerra di Troia. Ogni pagina è un'avventura, piena di intrighi, coraggio e stratagemmi per ingannare i nemici e superare tutti gli ostacoli. Dal gigantesco ciclope Polifemo all'irresistibile canto delle sirene, dai vortici di Scilla e Cariddi alla mag
...poema?”. La seconda parte è dedicata, invece, al poema in senso stretto che verrà analizzato libro per libro, personaggio per personaggio per capire cosa ha davvero scritto Omero e quanto è invece frutto di tradizioni successive. Sarà interessante anche approfondire la conoscenza di alcuni dei personaggi dell’Odissea che hanno affascinato così tanto il pubblico da diventare protagonisti anche di opere moderne. Si tratta per lo più di figure femminili come Calipso, Circe e Penelope.
...

Proulx E. Annie: Quel vecchio asso nella manica


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Annie Proulx

QUEL VECCHIO ASSO NELLA MANICA

Giovane di belle speranze ma di poche sostanze, Bob
Dollar di Denver, Colorado, non sa bene cosa fare della
propria vita. Sa soltanto che i suoi genitori l'hanno abbandonato,
e che se l'hanno fatto un motivo doveva esserci.
Lavorare sodo può essere un modo per riscattare il
suo peccato originale, se necessario come magazziniere
in una fabbrica di lampadine o, perché no, come scout
della Global Pork Rind, una corporation di allevamenti
suini vogliosa di espandere l'attività. La zona nel mirino
...non c'erano né treni né binari: non capiva come mai le rotaie
gli fossero rimaste impresse come simboli di tristezza.
Gradualmente, l'antica emozione di avanzare contro l'orizzonte
nella vasta distanza gialla lo eccitò, perché anche se cintata
e tagliata dalle strade, la presenza travolgente della piana
erbosa persisteva, sebbene della prateria originaria non rimanesse
più niente. Era tutta una vasta distesa piatta sotto un cielo
sterminato.
...

Purser-Hallard Philip: Sherlock Holmes. Il mostro del lago


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Philip Purser-Hallard

Sherlock Holmes
Il mostro del lago

Traduzione di Giuseppe Settanni

Il piccolo paese di Wermeholt, sperduto fra boschi e montagne del Lake District, non è forse la località più adatta a una vacanza. Sul cupo centro abitato, costruito con la tipica ardesia nera in riva a un lago, incombe un alto sperone di roccia che dà al paesaggio un aspetto vagamente minaccioso. Accanto allo specchio d’acqua sorge una chiesa circondata da un cimitero, con lapidi vecchie anc
...mi avevano raccomandato di girare attorno al lago lungo la riva occidentale, perché una buona parte di quella orientale apparteneva alla famiglia Wermeston ed era chiusa al pubblico. Per questo motivo, avvicinandomi a Wermeholt, avevo il monte alla mia destra, e il sole del mattino faceva scintillare la superficie del lago di fronte a me. Un isolotto boscoso abbastanza esteso, Glissenholm, stando alla mia mappa, pareva una specie di occhio piazzato nel bel mezzo dello specchio d’acqua.
...

Radulovic Jennifer: La foresta degli alberi ritorti


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
ROMANZI

Jennifer Radulovic

LA FORESTA DEGLI ALBERI RITORTI

MURSIA

«C’è un luogo dove, da quando ho memoria, mi è fatto divieto entrare. Ed è proprio questo il luogo che, quando da ragazzo vagabondavo in cerca di evasione, ho scelto come rifugio speciale nei miei momenti di solitudine. Il posto di cui parlo, il mio posto, è un bosco. Il bosco della distortio arboris.»
Nella Londra del 1898, Alexander Esbury, giovane studioso del Museo di storia naturale specializzato in alber
...«Ma egli non si occupa forse di pesci?» mi interruppe lord Lawrence, rincarando la dose. Dalle gradinate più alte dell’aula udii levarsi un timido risolino.
«È biologo e zoologo e, in effetti, si è occupato lungamente delle specie ittiche di Helgoland, ma le sue tesi trovano applicazione in maniera produttiva in ogni ambito scientifico, delle scienze naturali…»
«E voi studiate gli alberi, vero?»
«Esatto.
...

Ranuzzi Alessandro: Diabbolik


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
DIABBOLIK

Alessandro Ranuzzi

Ostia metà anni sessanta. Un fumetto che diventa realtà. Il desiderio e la necessità di evadere dalla monotonia di un mondo che ormai non esiste c'è più. Cosa spinge Antonio Lobello a calarsi nei panni del famoso criminale di Clerville? E perché questo gli ha dato l’opportunità di diventare popolare in una Roma affamata di vita e di successo? Finirà deluso, o riuscirà a rimanere nella memoria di chi quegli anni favolosi li ha vissuti fino in fondo.
...Gigi tornò a girarsi. Prima non lo aveva visto perché l’uomo che era appena entrato, in quel momento era passato dietro a una colonna. Ma adesso lo vedeva. E come non si poteva vedere un marcantonio come quello. I ricordi riaffiorarono in un lampo senza passare dal via. “Diabbolik.” Riuscì a dire anche lui alla fine. “Ma è proprio lui? Sei sicuro?”
“Eccome no... Guardalo bene. Nun te poi sbaglia’. Guardaje l’occhi. Ha i capelli più lunghi.
...

Roscia Massimo: Di grammatica non si muore


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Massimo Roscia

Di grammatica non si muore

2016 Sperling & Kupfer Editori S.p.A.
ISBN 9788820095284

Il libro
«Ragazzi, tutti attenti! Oggi parliamo dei plurali dei nomi composti. Allora, le regole sono troppe e piene di eccezioni. Non ci provate neanche a impararle a memoria. Usate il buon senso e soprattutto un buon vocabolario.» Se Massimo Roscia salisse (e non salirebbe) in cattedra, la sua lezione andrebbe (e non andasse) più o meno così. Perché nella grammatica crede fermamen
...altisonante, pletorico, retorico, assillante, asfissiante, roboante, pedante, pedestre, pedissequo, nozionistico e libresco (per quanto sia difficile, fin dall’etimo, risultare poco libresco attraverso un libro). • Questa breve raccolta di consigli per parlare e scrivere meglio, fare tesoro dei propri errori, comunicare in maniera più chiara ed efficace e, in generale, essere più fighi (o, dipende dalla latitudine, fichi) NON è sistematica ed esaustiva. E non ha la pretesa di esserlo.
...

Rossi Michele (a cura di): Condotti da fragili desideri. Parole e liturgie dei CCCP-Fedeli alla Linea


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
I FENICOTTERI

Condotti da fragili desideri
Parole e liturgie dei CCCP-Fedeli alla Linea

A cura di Michele Rossi
Con un contributo di Giovanni Lindo Ferretti

© 2024 Baldini&Castoldi s.r.l. - Milano ISBN 979-12-5494-690-9

Il riavvicinamento di Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni ha riportato sotto i riflettori un teatro grezzo, primitivo, per certi versi barbarico, legato alle avanguardie storiche del Novecento; un impasto di urgenza e poesia con nessuna prudenza tecnica. Un v
...loro è stata un’avventura artistica governata dal caos, in cui al massimo c’è stata disciplina. Avevo visto chiaro su molti aspetti delle loro vicende private, pur non conoscendone nel dettaglio alcune. Quando siamo a corto di certezze ci spingiamo nel campo delle ipotesi, e così avevo fatto. Posso ora dire che le mie intuizioni avevano colto perfettamente nel segno. E resto dell’idea che bisogna evitare di raccontare quegli avvenimenti del passato che non hanno più qualcosa da dirci.
...

Rosso Emanuela: Rubare al cielo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Fantascienza Resistente
2
Collana a cura di Laura Coci e Roberto Del Piano

Emanuela Rosso

Rubare al cielo
romanzo

Delos Digital

La Terra, vista dallo spazio, è bellissima.
E il futuro è donna.

Rubare al cielo
è un romanzo a tutti gli effetti femminista, consapevole della capacità delle donne (non tutte, è evidente, ma alcune sì) di progettare modalità differenti di concepire la vita su Terra e di tentare di renderle possibili.
E, del resto, esistono creature più aliene delle donne?
...Rubare al cielo
è altrettanto fantasioso e accattivante: il ritmo è serrato (si legge in un sorso); l’atmosfera suggestiva (le immagini evocate dalla narrazione scorrono senza soluzione di continuità); la scrittura pulsante, certamente memore dell’angloamericano che è lingua d’elezione di Emanuela Rosso (è connotata da una scelta lessicale personalissima ed espressiva).
...

Rovatti Pier Aldo: Dentro le parole. Per una critica dell'individualismo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
ATLANTIDE / 13

Pier Aldo Rovatti

Dentro le parole
Per una critica dell’individualismo

Meltemi editore

Dalla discussione politica ai media, dalla scuola a specifici eventi culturali, questo nuovo volume di Pier Aldo Rovatti raccoglie e rielabora riflessioni sulla nostra contemporaneità pregne di significato. Il filo conduttore è chiaro: le difficoltà che abbiamo di vivere il presente, a causa soprattutto dell'individualismo trionfante e apparentemente non curabile. In uno spazio
...Sì, per scrollarci di dosso il peso di questo affannoso presente, che spesso sembra toglierci il fiato, dovremmo riuscire ad alleggerirci la mente dalla quantità di nozioni e anche di cosiddetti “saperi” che la affollano: sembra che ci permettano di pensare di più e meglio, in realtà tendono a bloccarci in uno stato quasi di paralisi mentale, comunque di dipendenza da un affollamento che tende ad aumentare giorno dopo giorno.
...

Rushdie Salman: Patrie immaginarie


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Salman Rushdie

Patrie immaginarie

Traduzione di Rossella Bernascone e Andrea Carosso

Patrie immaginarie è la testimonianza di una straordinaria odissea intellettuale e personale, una raccolta di saggi, scritti tra il 1981 e il 1991, nei quali Salman Rushdie tocca una quantità stupefacente di argomenti: gli scrittori classici e i grandi autori contemporanei, i paradossi della cultura, i pregiudizi razziali, l’evoluzione politica nell’Inghilterra thatcheriana e nel subcontinente ind
...nella sala c’erano scrittori e studiosi indiani che provenivano da ogni possibile tradizione - cristiana, parsi, musulmana, sikh; nessuno era cresciuto nella tradizione sanscrita, tuttavia eravamo tutti ragionevolmente «colti». Che cosa ci stava dunque dicendo il conferenziere? Che forse non eravamo del tutto «indiani»?
Più avanti, quello stesso giorno, un eminente accademico indiano tenne una conferenza sulla cultura indiana ignorando completamente le comunità minoritarie.
...

Ryan Kennedy: Se fossi il mio per sempre


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Kennedy Ryan

Se fossi il mio per sempre
Before I let go

Newton Compton editori

«Reale, crudo, magnifico!»
Colleen Hoover

L'amore tra Yasmen e Josiah doveva durare per sempre. Ma il destino, coi suoi tiri mancini, ha deciso diversamente e Yasmen si è resa conto di non poter più stare con il marito. Così il matrimonio è naufragato. Yasmen e Josiah hanno dovuto trovare una nuova routine, condividere le responsabilità di genitori separati e imparare a gestire insieme la loro att
...un tappeto di aghi. Lei si era messa a ridere a sua volta, e allora mi sono domandato se trovare qualcuno con cui ridere, quando fa male dappertutto, fosse la base del «vissero per sempre felici e contenti». Non i baci melensi, i giri in mongolfiera e le passeggiate romantiche al chiaro di luna. Il mio corpo soffriva per qualsiasi virus mi avesse infettato, ma quel giorno Yasmen mi aveva reso felice, facendomi ridere nel bel mezzo di una spaventosa influenza.
E in quel momento l’ho capito.
...

Safina Francesca: Cambio vita cercasi


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Francesca Safina.
Cambio vita cercasi.

Isabella Perfetti è tutt'altro che perfetta. Ha una relazione di cui non è convinta, un amore disastroso del passato che torna all'improvviso nella sua vita e una madre che non la sostiene. Poi ci sarebbe il fatto che Isa è una psicoterapeuta e per mestiere dovrebbe aiutare gli altri. Ma con una vita così ingarbugliata non è facile. Quando Pietro, un suo paziente, le confida che ha due padri e soffre di ansia e il piccolo Mario le domanda perché c
...il cappotto, sfilato cellulare e agenda dalla borsa, ricontrollato gli appuntamenti della giornata. 8.45, ho annaffiato le piante, scoperto che la mia poltrona aveva una macchia, cercato di grattarla via con l’unghia. Non ha funzionato. Mi sono leccata il dito e l’ho strofinato sopra; ore 8.53 meglio, ma ancora non ci siamo. Avevo tutto il tempo sufficiente: sono andata al lavandino, bagnato un panno, sono tornata in stanza e ho strusciato stoffa contro stoffa più volte: macchia risolta.
...

Salamov Varlam: Tra le bestie la più feroce è l'uomo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
BIBLIOTECA ADELPHI
769

Varlam Šalamov

TRA LE BESTIE LA PIÙ FEROCE È L’UOMO

A cura di Irina Sirotinskaja
Traduzione di Claudia Zonghetti

ADELPHI EDIZIONI

«Ho molti dubbi, troppi. E una domanda che chiunque scriva memorie, qualunque scrittore grande о piccolo, conosce: servirà a qualcuno questo mio mesto racconto?». È l’interrogativo che Varlam Salamov si pone nell’introdurci ai suoi ricordi della Kolyma, «racconto di uno spirito che non trionfa, ma che piuttosto vi
...MOSCA NEGLI ANNI TRENTA
LA KOLYMA
PREMESSA DELL’AUTORE
LA MEMORIA
LA LINGUA
[L’arresto]
IL VIAGGIO PER L’INFERNO
TEMERARIETÀ
Il’38
CASA VAS’KOV14
IL LAGO NERO
SASA KONOVALOV
KADYKCAN, ARKAGALA
DZELGALA. DRABKIN
DZELGALA. IL PROCESSO A JAGODNYJ
LA FILIALE VITAMINICA
BELIC’JA
ASJA
LA MAMMA NERA
SPOKOJNYJ
LA FINE DI BELIC’JA
KLJUC ALMAZNYJ
DI NUOVO A DZELGALA
SUSUMAN
PANTJUCHOV
[al chilometro 23]
AMOSOV E BELOVA
ROGOZ
1953-1956
KONAKOVO.
...

Sansone Daniele (a cura di): Nemesi d'amore e di anarchia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
LE FORMICHE

Nemesi d’amore e di anarchia

A cura di Daniele Sanzone
Postfazione di Laura Valente
Racconti di Brun, Cacciapuoti, Carrino, de Silva, Diawara, Ferré, Fortuna, Gehnyei, Grittani, Maran, Marino, Menna, Ossorio, Rovelli, Parrella, Remmert, Solla, Varriale

Nemesi d’amore e di anarchia è un progetto anfibio capace di vivere autonomamente in mondi diversi e indipendenti. È uno sconfinamento che ci ha por- tato in luoghi inesplorati, creando una nuova e ina- spettata siner
...i torti subiti, ovvero di ricucire le ferite che abbiamo sul cuore come quelle della copertina del libro e dell’album, realizzata apposta dal maestro della transavanguardia, Francesco Clemente. Nemesi è un augurio, un’esortazione al cambiamento e al movimento, a quella forza inarrestabile che spinge gli uomini a unirsi per conquistare i propri diritti contro ogni egoismo, consapevoli che la cosa più pericolosa che un uomo possa fare è rimanere immobile come scrisse William S. Burroughs.
...

Santoni Vanni: Dopo il Rinascimento psichedelico


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Vanni Santoni

Dopo il Rinascimento psichedelico

Un gruppo di ragazzi di provincia si imbatte in una sostanza capace di far star meglio chi sta già bene e decide di andare a rendere omaggio al suo scopritore, Albert Hofmann. Ne scaturisce un viaggio che è soprattutto un percorso di scoperta, tra verità, mezze verità e menzogne; tra libri e ricerche; tra saperi ed esigenze contrastanti, forse contraddittorie.
Uno dei fenomeni dei nostri anni, il Rinascimento psichedelico, ha avuto un inizio. Questo è il racconto del prima e del dopo.
...cresciuti in una società che già da prima della loro nascita non riconosceva agli psichedelici quelle virtù che durante gli anni Sessanta furono note e pacifiche per molti, così come sono note e pacifiche presso quelle culture che sono state capaci di conservare la fiaccola e proteggerla dagli attacchi di colonialismo e cristianizzazione forzata: la loro iniziazione, quindi, non era stata un fatto scontato.
Ora però ordiniamo da bere in quel bar di provincia e fermiamoci per un attimo.
...

Sapolsky Robert M: Determinati. Biologia, comportamento e libero arbitrio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Robert Sapolsky

DETERMINATI
Biologia, comportamento e libero arbitrio

Traduzione di Massimo Simone e Raffaella Voi

Titolo originale:
Determined

2024 ROI Edizioni srl
ISBN 978-88-3620-224-9

il mio cervello: schiaccia la pinza
io: perché?
il mio cervello: perché devi farlo

1.
TARTARUGHE ALL’INFINITO

Ai tempi del college, nel gruppo di amici di cui facevo parte, circolava un aneddoto. Il nostro racconto era talmente ritualistico che, oggi, a quarantacinque anni di distanza, sono indotto a pensare che si approssimi alla versione letterale. Quella storia si dispiegava proprio così:
...della causa, intesa in senso deterministico, che si è concretizzata appena prima, la quale è stata prodotta da quella occorsa nell’immediata precedenza, e così via, lungo tutta la serie che si dispiega all’infinito. L’intento che mi ha indotto a scrivere questo volume è mostrare come funziona quel determinismo, considerare in che modo la biologia, su cui non avevate alcun controllo, interagendo con l’ambiente, un altro fattore che non padroneggiavate, vi abbia reso quel che siete.
...

Sasso Gennaro: Antologia degli scritti politici di Emanuele Kant


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Gennaro Sasso (A cura di)

Antologia degli scritti politici di Emanuele Kant

Copyright © by Società editrice il Mulino, Bologna. Tutti i diritti sono riservati. Per altre informazioni si veda http://www.mulino.it/ebook
Edizione e-book 2024, realizzata dal Mulino - Bologna ISBN 9788815407931

Malgrado l’elevata idealità della sua proposta, Kant non è un utopista o un visionario. L’intero impianto della morale kantiana è fondato sul riconoscimento del netto scarto tra l’essere
...i problemi di una giovane democrazia. Si tratta, in quel periodo, di svecchiare la cultura italiana, fare entrare aria fresca, fare circolare idee nuove.
Tra il 1954 e il 1961 Il Mulino traduce e pubblica importanti lavori di sociologia (quelli di David Riesman, La folla solitaria, un primo titolo di Talcott Parsons, Società e dittatura, il volume di Edward C. Banfield, Una comunità del Mezzogiorno (titolato poi nel 1976 Le basi morali di una società arretrata), o quello di Robert K.
...

Scholem Gershom: Il Nome di Dio e la teoria cabbalistica del linguaggio


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Gershom Scholem

Il Nome di Dio e la teoria cabbalistica del linguaggio

Traduzione di Adriano Fabris

Per tutte le concezioni mistiche del linguaggio, dalle metafisiche orientali a Jacob Böhme fino al giovane Benjamin, l’essenza del linguaggio coincide con l’essenza stessa del mondo. Ma il primato della parola come luogo sacro prende un rilievo speciale nella tradizione ebraica: e la meditazione sul Nome, anzi sui Nomi di Dio, sul loro fondo impronunciabile e le loro infinite possibi
...verbale - come lo intendono i linguisti -, se l’elemento sensibile, grazie alla cui pienezza e profondità esso prende forma, possiede quell’aspetto ulteriore che ho chiamato il suo lato interno, sorge allora la domanda: che cos’è questa dimensione «segreta» del linguaggio sulla quale da sempre i mistici concordano, da quelli dell’India e dell’Islam fino ai cabbalisti e a Jakob Böhme? La risposta è chiara: questa dimensione è determinata dal carattere simbolico del linguaggio.
...

Semprun Jorge: La seconda morte di Ramón Mercader


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
IL BATTELLO EBBRO
10

Jorge Semprún

LA SECONDA MORTE DI RAMÓN MERCADER

Traduzione di Leopoldo Carra

Edizioni Settecolori

L’aveva vissuta, lui, la nostra storia, sotto le specie drammatiche della rivoluzione. La vivevo, io, sotto le specie irrisorie dei servizi segreti.
Jorge Semprún

«L’aveva vissuta, lui, la nostra storia, sotto le specie drammatiche della rivoluzione. La vivevo, io, sotto le specie irrisorie dei servizi segreti».

«Frammenti di verità possibile s
...Traduzione di Leopoldo Carra
Postfazione di Romain Cortés

La traduzione di questa opera ha ricevuto un contributo dal Ministero della Cultura Francese.
© 1969 ÉDITIONS GALLIMARD

© 2022 EDIZIONI SETTECOLORI S.R.L. MILANO
WWW.SETTECOLORI.IT

ISBN 978-88-96986-45-5

A Colette,
per i soli condivisi

Gli avvenimenti trattati in questo racconto sono del tutto immaginari. Anzi: qualunque corrispondenza con la realtà sarebbe non solo casuale, ma letteralmente scandalosa.
...

Serra Monica: Stelle d'inverno


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
La via della seta
20
Collana a cura di Caterina Franciosi

Monica Serra

Stelle d’inverno
racconto lungo

Delos Digital

Un viaggio che attraversa il tempo, in cui le cicatrici si trasformano in bellezza e ogni crepa rivela una nuova luce.
In un futuro remoto, un’entità artificiale si risveglia nel vuoto senza memoria né scopo, strappata al sistema che l’ha generata.
I suoi ricordi, instabili e sfuggenti, si dissolvono come frammenti di un sogno infranto.
Nel passato, tra l
...Scintillavano nel sole, pulsavano di energia e movimento.
Desideravo ardentemente farne parte, una volta che il processo di formazione fosse stato completato.
Tuttavia, non ho avuto la possibilità di imparare altro riguardo al mondo in cui mi accingevo a nascere.
Improvvisamente, tutto è cambiato.
Qualcosa mi ha strappato via da lì, tranciando ogni legame.
Un’energia pura ha lacerato il tessuto dell’universo.
...

Serrano Molina Beatriz: El descontento. (In lingua spagnola)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Beatriz Serrano Molina

El descontento

Premettiamo al testo in lingua originale una breve sinossi in italiano.
Questa è la storia di Marisa, una donna sulla trentina che vive anestetizzata tra brani e video di YouTube. Solo così riesce a sopportare la routine
e i dolori della vita quotidiana in un'agenzia pubblicitaria dove si reca di persona solo per risparmiare sull'aria condizionata durante il soffocante
agosto di Madrid. Marisa odia il lavoro. Ma non può lasciarlo: gli piacciono troppo le cose belle.
...Las pruebas que remitían estos detectives de Internet eran ediciones cortas de algunos de los vídeos en los que, si prestabas atención, se podía escuchar un sutil y susurrado «help me» que, según la teoría, ella habría añadido en el montaje posterior para pedir ayuda a sus fans, así como otros vídeos donde daba la impresión de que Joyce miraba hacia el fondo de la habitación, detrás de su pantalla, para responder a una pregunta de su comunidad de seguidores con el beneplácito de su captor.
...

Sette Michele: Classified. Locus 13


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Innsmouth
189
Collana a cura di Luigi Pachì

Michele Sette

Classified: Locus 13
romanzo

Delos Digital

Un incarico pericoloso tra entità sovrannaturali e fantasmi del passato.

Carmine Grieves è un agente della Corporatio da nove anni.
Sotto la scorza sostenuta, nasconde un passato di alcolismo e si incolpa per l'incidente che ha portato alla tragica morte di sua figlia.
Un nuovo incarico lo trascinerà al Locus tredici, una delle strutture più misteriose.
Le anomalie cript
...- L’ascensore è un soggetto Anomalo, faccia attenzione.
- Trascinò la sedia fino a tornare con le ginocchia sotto la scrivania.
- Reagirà con l’elmetto.
Dovrà rispondere: Non lo so, ma sono riuscito a vedere il tramonto, seguito dal numero della sezione che vuole raggiungere.
Quindi non era poi così normale quel posto.
- D’accordo.
- Raccolsi la valigetta da terra.
- La ringrazio, Stephanie.
A presto.
- Le feci un saluto militare con due dita.
Aveva un sorriso splendente.
...

Sgarbi Vittorio: Michelangelo. Rumore e paura


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
i Fari. 155

Vittorio Sgarbi

Michelangelo
Rumore e paura

Prefazioni di Rino Fisichella e Antonio Spadaro
La nave di Teseo

Vittorio Sgarbi chiude la sua trilogia del Rinascimento, dopo Leonardo e Raffaello, con il racconto impetuoso della vita e delle opere di Michelangelo Buonarroti. La parabola di un artista predestinato - narrata da Vasari nelle Vite con l’ammirazione che già suscitava nei contemporanei - capace di realizzare tra Firenze, Bologna e Roma una sequenza di capolavo
...La Cappella Sistina: il corpo e il peccato
capitolo IX
Il Mosè, o lo sguardo dell’anima
capitolo X
Il non finito
capitolo XI
Ritorno nella Sistina: il Giudizio universale
capitolo XII
La maniera di Michelangelo
capitolo XIII
L’ultimo Michelangelo
capitolo XIV
Estremi capolavori
Dichiarazioni non episodiche di un culto per Michelangelo
Crediti fotografici

Prefazioni

Rumore e paura
di Rino Fisichella
Questo libro manifesta in modo chiaro l’incontro tra due genialità:
...

Sgarbi Vittorio: Natività. Madre e Figlio nell'arte


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
i Fari.178

Vittorio Sgarbi

Natività
Madre e figlio nell'arte

Un viaggio attraverso i secoli, riccamente illustrato, alla scoperta non solo di capolavori imprescindibili, ma del legame più antico e profondo del mondo, la Natività, che allude, nella stessa misura, al mistero della vita di ognuno di noi e al rapporto dell’uomo con Dio.
Dalle Natività e Annunciazioni disincarnate e divine, con il cielo infuso d’oro, dell’arte bizantina, Vittorio Sgarbi ci conduce attraverso la
...Risguardo di chiusura:
Giovanni Segantini, Le due madri, Galleria d’arte moderna, Milano
L’Editore dichiara la propria disponibilità ad adempiere gli obblighi
di legge per le immagini di cui non sia stato possibile reperire la fonte.
© 2024 La nave di Teseo editore, Milano
ISBN 978-88-346-1938-4
Prima edizione La nave di Teseo dicembre 2024
nel mese di dicembre 2024
presso Errestampa S.r.l. - Orio al Serio (BG), Italy

Sommario
Introduzione
Ognuno ha una madre.
...

Small Bertrice: Un amore per sempre


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Bertrice Small

Un amore per sempre

Traduzione di Marina Marazza

Conn O’Malley è celebrato come l’uomo più affascinante della corte di Elisabetta I. Il seducente irlandese ha spezzato cuori e infranto promesse, fino a quando i suoi occhi non hanno incontrato l’incantevole ereditiera Aidan St Michael. Per editto reale, Conn e Aidan sono costretti a sposarsi, scoprendo un amore travolgente che li lega corpo e anima. Ma troppo presto un complotto spietato rende Conn prigioniero dell
...“Il balivo” rispondeva saggiamente la figlia di lord Bliss “deve anche lui sentire sul collo la briglia del padrone, per quanto lasca. D’altra parte, al nostro popolo fa piacere vedermi. Li conosco tutti, uno per uno: i nomi, i figli, i problemi, i desideri e i dolori.” Gli sorrideva. “Non possono essere leali a un padrone che non conoscono, padre.”
Quando lei sorrideva era come se un raggio di sole attraversasse una nuvola.
...

Solnit Rebecca: Natura ingannevole. Oro, petrolio e acqua


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Rebecca Solnit

Natura ingannevole
Oro, petrolio e acqua

Viviamo un tempo in cui abbiamo dimenticato cosa ci disseta veramente e cosa invece ci uccide. Un tempo in cui l’oro e il petrolio si confondono con l’acqua, e non siamo forse più in grado di distinguere la differenza tra l’elemento su cui si fonda la vita e l’avidità che invece la vita la mortifica. Rebecca Solnit ci racconta in queste pagine, con il suo sguardo capace di moltiplicare il reale come riflettendolo in un pris
...L’oro era il centro di tutto. Il mercurio il segreto nascosto dietro le quinte. Il primo garantiva profitti immediati, per poi venire fuso, legato, trasformato in monete o indossato come ornamento, di rado accumulato come bene rifugio in un secolo in cui il suo prezzo era bloccato e non subiva fluttuazioni. Il secondo finiva disperso in tutti i rivoli dei torrenti in cui si cercava l’oro: serviva a quei tempi nei processi di estrazione.
...

Specchia Francesco: Complimenti per la trasmissione. Un impavido telebestiario della tv italiana


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
LE FORMICHE

Francesco Specchia

Complimenti per la trasmissione
Un impavido telebestiario della tv italiana

© 2024 Baldini&Castoldi s.r.l. - Milano ISBN 979-12-5494-647-3

La tv italiana è uno zoo, gli spettatori ne gustano, da dietro le sbarre, la poesia e la ferocia. Questo libro è un avventuroso safari tra i palinsesti. Tutto scorre sotto l’occhio del teleutente, quel che si è visto e quel che si è nascosto. Le misteriose riforme Rai; le transumanze di Fazio e Saviano; i pre
...rubriche Complimenti per la trasmissione per «Libero» e Telebestiario per il TgCom, che hanno accompagnato in parallelo gli altri mestieri di editorialista politico e di cronista culturale: è il motivo per cui molti argomenti televisivi s’incrociano, appunto, con quelli politici e culturali), come «antennista» dei palinsesti, come specialista in telecomunicazioni, e come esegeta dell’etere non privo - lo riconosco - di un certo frisson sadomasochista. Non è, questo, un libro tecnico.
...

Spence Jonathan: Il libro del tradimento


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Jonathan D. Spence

Il libro del tradimento

Traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti
Adelphi eBook

Città di Xi’an, Cina, 28 ottobre 1728: poco prima di mezzogiorno, un palanchino attraversa la lunga via centrale, mentre un uomo vestito curiosamente lo insegue con una corsa affannosa, brandendo in aria una lettera. Alcune guardie lo bloccano, e il destinatario, il generale Yue Zhongqi, governatore delle province di Shaanxi e Sichuan, ordina di arrestarlo. Gli basterà leggere poche
...bel mezzo di un campo di battaglia. Ma sullo scorcio del Novecento furono infine accolti in santuari climatizzati, in parte a Taipei e in parte a Pechino, vestigia del passato dimenticate e tuttavia miracolosamente risparmiate dalla rivoluzione politica che aveva per tanto tempo devastato la Cina.
Il caso Zeng Jing esplose nel 1728, e nel 1736 era ormai considerato dalla corte ufficialmente chiuso. Ma quasi subito ci si rese conto che i suoi antecedenti andavano cercati in un lontano passato:
...

Spence Jonathan: Il palazzo della memoria di Matteo Ricci


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Jonathan D. Spence

Il Palazzo della memoria di Matteo Ricci

Traduzione di Flavia Pesetti

Adelphi eBook

Matteo Ricci fu l'uomo che con maggiore determinazione ed efficacia tentò di far comunicare due grandi civiltà - quella europea e quella cinese - che per secoli si erano ritenute autosufficienti. Gesuita, di quell'epoca in cui i gesuiti erano anche uomini temerari, che partivano verso i luoghi più remoti con l'intenzione non soltanto di convertire ma di capire chi vi abitava, pat
...padre Carrol O’Sullivan, S.J. Mi hanno fornito utili suggerimenti Theodore Fosse e fra Michael Grace di Chicago, come pure i padri gesuiti George Ganss, Christopher Spalatin, Peter Hu, William Spon, e, a più riprese e con grande generosità, padre Edward Malatesta, S.J.
Sono riconoscente in modo particolare per le traduzioni dal portoghese, dall’italiano, dal latino e dal cinese a Carla Freccero, Claudia Brodsky, Cheng Pei-kai, K’ang Le, Ch’en Jo-shui, Sylvia Yu e Yu Ying-shih.
...

Stephenson Neal: L'era del diamante


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Neal Stephenson

L'ERA DEL DIAMANTE

Titolo originale:
(The diamond age: or a young lady's illustrated primer,
Traduzione di Giancarlo Carlotti

In un futuro dominato dalla nanotecnologia, il brillante ingegnere John Percival Hackworth infrange il rigoroso codice dei neovittoriani, copiando illegalmente Il sussidiario illustrato della giovinetta: un libro-nanocomputer interattivo, che vorrebbe utilizzare per l’educazione della figlia. Harv, un ragazzino appartenente alla classe più po
...nel salone del modellizzatore. Teoricamente erano affari che duravano dieci anni, ma le aveva già da sei, e ascoltava la musica di continuo, ad alto volume.
C'erano tre persone in attesa. Bud si prese una sedia e recuperò un mediatron dal tavolinetto. Sembrava esattamente un foglio bianco di carta, sporco e spiegazzato. "Annali dell'autodifesa" disse, abbastanza forte da farsi sentire da tutti quelli a portata d'orecchio. Il logo del suo bollettino preferito si condensò sulla pagina.
...

Stevenson Benjamin: Tutti hanno dei segreti a Natale


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Benjamin Stevenson

Tutti hanno dei segreti a Natale

Traduzione di Elena Cantoni

Ernest Cunningham, ormai esperto di omicidi, si ritrova coinvolto in un mistero natalizio durante lo spettacolo del mago Rylan Blaze, il cui committente
è stato assassinato. I personaggi fra i quali ora Ernest deve svolgere le sue indagini sembrano usciti da un libro di magia: illusionisti, esperti di travestimenti,
ipnotisti, responsabili finanziari e perfino una coppia di gemelli. Sono tutti maestri nell'arte dell'inganno, e questo complica ulteriormente le indagini.
...Conan Doyle cedettero alla smania popolare di delitti natalizi, anche se in realtà Sherlock Holmes accetta il suo unico incarico “festivo” il 27 dicembre. Quanto a me, sto scrivendo nel tardo pomeriggio del giorno di Natale, mentre il resto della famiglia è spiaggiato su divanetti e sdraio a bordo piscina, con calici di bianco ghiacciato coperti di condensa, a godersi la pausa tra pranzo, cena o una terza porzione di Christmas pudding. Il 25 dicembre ogni pasto è un pranzo di Natale.
...

Stifter Adalbert: Il vecchio scapolo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
ORIGINE
14

Adalbert Stifter

Il VECCHIO SCAPOLO

Traduzione e introduzione di Margherita Carbonaro

Ladri di Biblioteche

Adalbert Stifter (Oberplan, Boemia, 1805-Linz, 1868) è considerato uno dei massimi scrittori austriaci, ammirato da autori come Mann, Nietzsche, Rilke e von Hofmannsthal. Fu anche pedagogo e pittore. Affetto da una grave malattia epatica, morì suicida. Tra le sue opere ricordiamo i romanzi L’estate di San Martino (1857) e Witiko (1865-67) e le novelle riunite
...Per quasi otto anni intrattenne una relazione, fatta di regolari incontri e lettere, con una ragazza di nome Fanny Greipl che aveva conosciuto durante le vacanze a Oberplan, l’estate successiva al suo trasferimento a Vienna. Cosa impedisse il matrimonio con Fanny, che continuò a lungo ad aspettarlo, non è noto, fatto sta che lei a un certo punto sposò un altro. Il motivo di un amore giovanile incompiuto affiora in diverse opere di Stifter, tra cui Il vecchio scapolo .
...

Strada Gino: Diario di un sogno possibile


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Gino Strada

Diario di un sogno possibile

2023 Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano
ISBN 9788858856109

QUESTO LIBRO SOSTIENE EMERGENCY.

Prefazione
Cara lettrice, caro lettore, quando abbiamo iniziato a parlare di un’edizione per ragazzi di Una persona alla volta ero un po’ scettica. Mi sembrava che riscrivere un libro che era già stato pubblicato postumo fosse un intervento troppo invasivo per le ultime parole di qualcuno che non c’è più, però mi piaceva che le idee di Gino continuassero a camminare su gambe giovani, che hanno ancora una strada lunga davanti a sé.
...qualche soldo in più, ci siamo trasferiti in due case vicinissime. Vivevamo nello stesso condominio, divisi da un pavimento e un soffitto perché la nostra ormai era di fatto una famiglia unica, che condivideva tutto non più per bisogno ma per affetto.
Vivevamo in via Lacerra, uno dei quartieri più popolari di Sesto San Giovanni. La chiamavano la “Stalingrado d’Italia”: le grandi industrie, gli operai, il Partito comunista, il passato partigiano.
A Sesto si faceva politica per forza.
...

Strano Marco: Le bugie di Chico. L'ergastolano che ci ha ingannati per vent'anni


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
MARCO STRANO

LE BUGIE DI CHICO
L'ERGASTOLANO CHE CI HA INGANNATI PER VENT'ANNI

ANALISI DEGLI ATTI DEL PROCESSO E APPROFONDIMENTI INVESTIGATIVI

Prefazione del Generale CC LUCIANO GAROFANO
Con il contributo di
Thomas Bisaschi, Ursula Franco, Claudio Giusti, Jasna Legis'a, Lucia Codato, Andrea Ciocca, Pasquale Castronuovo

isbn - 979-12-5474-567-0
Prima edizione Roma 9 agosto 2024

Questo libro è stato da noi realizzato basandoci sulla documentazione originale del processo, su
...di un delitto impossibile che demolisce completamente le ipotesi di Forti sulle presunte irregolarità commesse dalla polizia di Miami nel corso delle indagini, riportandole nel giusto ambito delle fantasie di un "non addetto ai lavori" alla ricerca di visibilità.

Con il tramonto dell'ipotesi del "risentimento" dei poliziotti nei confronti di Forti cade anche l'ipotesi che il "filmaker" trentino possa essere stato "incastrato" per una questione di rivalsa e di vendetta nei suoi confronti.
...

Strauss Leo: Lezioni sulla filosofia politica di Spinoza


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Leo Strauss

Lezioni sulla filosofia politica di Spinoza
(The Political Philosophy of Spinoza, 1962)

A CURA DI ALESSIO LEMBO

MIMESIS / SPINOZIANA N. 39

INDICE

Abbreviazioni 7
Introduzione
Perché ancora su Strauss e Spinoza?
di Alessio Lembo 9
Nota al testo 39
LEZIONI SULLA FILOSOFIA POLITICA DI SPINOZA
Lezione i 43
Lezione ii 61
Lezione iii 83
Lezione iv 113
Lezione v 123
Lezione vi 147
Lezione vii 171
Lezione viii 195
Lezione ix 215
Lezione x 243
Lezione xi 269
Lezione xii 299
...Right, Palgrave Macmillan, London 1999. Nella vulgata più superficiale, “Strauss fu accusato di essere il ‘guru’ o il padre spirituale di questi neoconservatori e, in qualche modo, trent’anni dopo la sua morte, la fonte d’ispirazione della guerra in Iraq” (M. Zuckert, Straussians, in The Cambridge Companion to Leo Strauss, ed. by S.B. Smith, Cambridge University Press, Cambridge 2009, p. 263, tr. it. mia). A riguardo, cfr. anche C. Zuckert, M. Zuckert, The Truth About Leo Strauss.
...

Taine Hippolyte: Etienne Mayran


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Hippolyte Taine

Étienne Mayran

Prefazione di Paul Bourget
A cura di Patrizia Lombardo
Adelphi eBook

Verso i trent’anni, nel 1861, Taine si lanciò nell’impresa di questo romanzo, che sarebbe poi rimasto incompiuto e unico nella sua attività di scrittore. Non è difficile intuire perché Taine lo abbia interrotto: con la storia, amara, sordida e allucinata dell’educazione di un ragazzo come «animale da concorso», era la sua vita stessa che veniva svelata, nella sua zona più
...Faust e l’apparato didattico del Wilhelm Meister. Si è rifiutata di accordare ai versi strazianti del Joseph Delorme e a Volupté , quella acuta monografia, lo stesso tributo di ammirazione che ai Lundis. I contemporanei di Leonardo hanno dato lo stesso tipo di giudizio quando a lui hanno preferito Michelangelo. «Non ci sono ibridi in patologia nervosa» ripeteva Charcot, affermando, a proposito dei fenomeni più complessi che esistano, il grande principio che domina la medicina moderna:
...

Taine Hippolyte: Viaggio in italia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
IPPOLITO TAINE.

VIAGGIO IN ITALIA.

INTRODUZIONE.

Intorno alla meta del secolo diciannovesimo, prevale in Francia una nuova
visione del mondo e della vita, ispirata alle scienze empiriche; gli
spiriti, stanchi e disillusi del vuoto spiritualismo della filosofia
eclettica e delle aberrazioni dell'ultimo romanticismo, si rivolgono,
alle scienze naturali, che, in questo periodo,
hanno raggiunto un rapido e meraviglioso sviluppo, e ne attendono,
piene di fiducia, la risposta ai più alti problemi dello spirito umano.
...concetti dell'ambiente, della razza, dell'eredità e della facoltà domi-
nante, di spiegare le condizioni precise e le leggi fisse che determi-
nano il delicato sbocciare delle opere artistiche, di definirne
esattamente la natura, il carattere, l'arte, per lui, inter-
preta le cose e ne esprime il senso: essa scopre e rende visibile
quel tratto veramente caratteristico che è nelle cose, e bella sarà
quell'opera in cui la qualità caratteristica avrà il maggior svolgi-
mento possibile.
...

Tancredi Lucia: Ogni cosa è per Giulia. Antonio Gramsci e Giulia Schucht, una storia d'amore


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Lucia Tancredi

Ogni cosa è per Giulia.
Antonio Gramsci e Giulia Schucht: una storia d'amore

Coinvolgente. E' la storia d'amore che vede da una parte Antonio, numero 1 del partito, convinto che la sua vita privata è secondaria rispetto a tutto ciò che sta succedendo politicamente in Europa, dall'altra Giulia, che possiamo capire solo ora a distanza di 100 anni, convinta che la vita privata abbia lo stesso valore di quella pubblica. Giulia vorrebbe che il suo amatissimo Antonio abbia il coraggio di dire: "Io amo una donna".
...Tra me e il mondo lontano vedo lo spazio, bruciante, brillante. Lo vedo perché è tanto, tanto… È lontano il cielo, il sole… Nilde, non sono buona. Venga qui a vedere.
Ma sto correndo troppo. Le idee arrivano a frotte, come gli uccelli. Al tempo della foto io non so nulla di Giulia né di Apollon. Immagino solo un’estate di fragole e di abiti sciolti. Intuisco pure, però, dagli occhi di Giulia che qualcosa non deve essere filato liscio. Il suo è uno sguardo lento, senza appigli.
...

Tolstoj Lev Nikolaevic': I racconti di Sebastopoli. (A cura di Patrizio Sanasi)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Lev Nikolaevic Tolstoj

I racconti di Sebastopoli

Edizione Acrobat

a cura di

Patrizio Sanasi

(patsa@tin.it)

SEBASTOPOLI NEL MESE DI DICEMBRE

L'alba comincia appena a tingere la volta del cielo sul monte Sapun; la superficie turchina del mare si è già scrollata di dosso le tenebre notturne e attende il primo raggio, per scintillare di un gaio splendore; la baia odora di freddo e di nebbia; non c'è neve, tutto è buio, ma l'acuto gelo mattutino pizzica il volto e scricchiola sot
...sulla quale sono stati caricati certi sacchi, e su cui soldati impacciati non remano a tempo, e approda all'attracco Grafskaja, tra un gran numero di imbarcazioni ormeggiate.

Lungo la riva si muovono rumorosamente schiere di soldati grigi, di marinai neri e di donne variopinte. Alcune vecchie vendono panini, contadini russi muniti di samovar gridano « Sbiten' bollente!», e qui, sui primi gradini, sono accatastate palle arrugginite, bombe, mitraglie e cannoni in ghisa, di calibro diverso.
...

Tolstoj Lev Nikolaevic': Racconti di Sebastopoli. (traduzione di Leonardo Marcello Pignataro)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
LEV TOLSTOJ

RACCONTI DI SEBASTOPOLI

VOLAND
SÌRIN

traduzione di Leonardo Marcello Pignataro
prefazione di Alessandro Barbero
Voland

Titolo originale: Sevastopol’skie rasskazy
© dell’edizione italiana
Voland SRL Roma 2024
Tutti i diritti riservati
Prima edizione: novembre 2024
ISBN 978-88-6243-708-0

La traduzione è stata condotta sull’edizione L.T., Polnoe sobranie socinenij v 100 t. T. 2, avt.-sost. N.I. BurnasÌŒeva, Moskva, Nauka, 2002
All’interno dei racconti le note contrassegnate da asterisco sono di Lev Tolstoj; le note numerate sono del traduttore
...Quando il contrasto latente fra Russia e Turchia portò il sultano a dichiarare guerra, nell’ottobre 1853, Inghilterra e Francia inviarono le loro flotte nelle acque turche.
Il messaggio era chiaro: se la Russia fosse passata all’offensiva, sarebbero intervenute.
Il 30 novembre 1853 la flotta russa del Mar Nero annientò la flotta turca nel porto ottomano di Sinope, e i due governi occidentali decisero che a una simile provocazione si poteva rispondere soltanto con la guerra.
...

Tomatis Jacopo e altri (a cura di): Mina. La voce del silenzio. Presenza e assenza di un'icona pop


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
La Cultura
1879

Mina
La voce del silenzio
Presenza e assenza di un’icona pop

A cura di Giulia Muggeo,
Gabriele Rigola, Jacopo Tomatis
Prefazione di Ivano Fossati

© il Saggiatore S.r.l., Milano 2024 Per la prefazione: © Ivano Fossati
L’editore ha effettuato, senza successo, le ricerche necessarie al fine di identificare gli aventi titolo rispetto ai diritti delle immagini interne al volume. Pertanto resta disponibile ad assolvere le proprie obbligazioni.

Mina. La voce del silenzio
...beneficiato Mina, Adriano Celentano, Gianni Morandi, Rita Pavone e pochissimi altri in misura minore, allora legittimamente pensando che fosse normale.
I gruppi musicali e gli artisti che oggi vantano in rete milioni di visualizzazioni e download sono in genere legati a un unico tipo di pubblico, i teenager, che formano il solo mercato musicale di grande rilevanza economica. La popolarità si scompone in rivoli ben differenziati. Occuparli tutti sarebbe faticoso e forse non avrebbe senso.
...

Torrent François: Sickrose. Compañera


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
François Torrent

Sickrose
Compañera

Dopo anni come spia e sicaria, Rosa Kerr alias Sickrose potrebbe vivere di rendita, dedicandosi solo ad addestrare la sua giovane allieva, Vida Martìnez, e a risolvere i problemi, talvolta ad alto rischio, del loro consulente finanziario alle Bahamas. Ma quando arriva una chiamata dalla Sezione D, il gruppo di “spie ribelli” di cui Sickrose ha fatto parte in passato, è difficile declinare l’invito. La posta in gioco è un tesoro in diamanti ce
...Poi un giorno fui presentata a Eduardo Contreras, aspirante arbitro della politica in America Latina. Lui mi mandò alla sua scuola di guerriglia in Honduras. Qui, con il guro Ballesteros, appresi le tecniche del kali escrima, l’arte marziale filippina impiegata dalle forze speciali. Imparai a usare il karambit, il pugnale indonesiano dalla lama ricurva, e non solo quello.
Per ordine di Contreras entrai nel controspionaggio britannico.
...

Tramacere Antonella: Introduzione alle psicologie evoluzionistiche. L'origine della mente umana tra scienza e filosofia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Antonella Tramacere

Introduzione alle psicologie evoluzionistiche
L’origine della mente umana tra scienza e filosofia

In cosa siamo diversi dagli altri animali? E come abbiamo evoluto capacità squisitamente umane come il linguaggio e la tecnica?
In questa introduzione, si traccia la storia degli approcci evolutivi allo sviluppo del comportamento e della cognizione umana, concentrandosi sul ruolo delle categorie concettuali nelle controversie che hanno animato le psicologie evoluzionis
...Le ipotesi sull’origine biologica della mente umana hanno prodotto dibattiti e diatribe tra fronti opposti: diverse e spesso contrastanti sono le interpretazioni di come e perché siamo arrivati a creare nicchie culturali ipertecnologiche, simboliche e normative che plasmano il nostro comportamento e allo stesso tempo sono vincolate dalla nostra biologia (Capp. 3 e 4).
È possibile che le culture umane si conservino nel tempo grazie a motivazioni e pregiudizi trasmessi con il nostro dna.
...

Treave Hannah: La collezionista di segreti


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Hannah Treave

La collezionista di segreti

Newton Compton editori

Il passato non si può cambiare, ma il futuro è tutto da scrivere Dopo una tragedia, Zoe scappa dall’Australia e si rifà una vita nel Regno Unito. Comincia a lavorare come infermiera in un hospice, e sapendo quanto conforto possano dare le ultime parole di una persona amata che sta per andarsene, Zoe si assume il compito di collezionare i pensieri finali dei pazienti e consegnarli ai loro cari. Il nuovo capo di Zoe, Be
...di nuovo il cassetto del comodino e ne estrasse un foglio di quaderno a righe, piegato. Sentendolo tra le dita si sentì più forte. Se lo portò alle labbra, vi depose un bacio, l’infilò nella borsa e tornò di sotto. Andò direttamente all’ingresso, senza preoccuparsi di controllare se avesse chiuso bene. Voleva solo andare via.
Fatto. Aveva preso l’autobus diretto per l’aeroporto e, come in un film, aveva acquistato un biglietto sul primo volo per Londra, senza badare al costo.
...

Trevi Mario: Dialogo sull'arte del dialogo. Psicoanalisi e psicoterapia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Mario Trevi

DIALOGO SULL'ARTE DEL DIALOGO
Psicoanalisi e psicoterapia

Feltrinelli

Decano degli junghiani italiani, Mario Trevi è uno psicoanalista che non ha mai smesso di interrogarsi sulla natura del suo sapere e del suo lavoro, né di collocare questo lavoro su uno sfondo culturale ampio, libero da rigide appartenenze di scuola o da tentazioni dogmatiche. In questo libro, rispondendo alle sollecitazioni e alle curiosità di un giovane aspirante analista, accetta per la prima volt
...è l’interazione dei due apparati psichici a detenere le chiavi della terapia e la forma prevalente, anche se non esclusiva, di questa interazione è il dialogo. Penso che, almeno tendenzialmente, esso debba avere il carattere della pariteticità. Vorrei aggiungere che alcuni terapeuti pensano che la psicoterapia si fondi sostanzialmente sulla relazione. Non avrei nulla da obiettare ma il dialogo è l’aspetto fenomenico della relazione, è il modo in cui la relazione diventa sensibile.
...

Turton Stuart: L'ultimo omicidio alla fine del mondo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
NERI POZZA
I NARRATORI DELLE TAVOLE

STUART TURTON

L'ULTIMO OMICIDIO ALLA FINE DEL MONDO

In un mondo distrutto da una nebbia tossica che ha cancellato ogni forma di vita, esiste un'isola che appare come un'oasi perfetta: la natura è lussureggiante,
l'aria è pura, e centoventidue persone vivono in apparente armonia sotto la guida di tre scienziati visionari, Niema, Hephaestus e Thea, che hanno protetto
questo rifugio dalle minacce esterne. Gli abitanti del villaggio, dediti a una vita semplice tra pesca e agricoltura, possono contare sull'assistenza di
...«Fai ancora in tempo ad accantonare il piano» le dico. «Non disseppellire i tuoi segreti, lascia che tutti continuino a vivere come hanno sempre fatto. Non deve per forza morire qualcuno».
«Così non cambierebbe nulla» ribatte lei irritata. «Per novant'anni ho provato a liberare l'umanità dal suo egoismo, dalla sua avidità e dagli impulsi che la spingono alla violenza.
...

Van Scyoc Sydney: Un mondo da salvare. (Urania 1037)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Sydney Van Scyoc

UN MONDO DA SALVARE
(Assignment Nor’Dyren, 1973))
Urania 1037 - 7 dicembre 1986

Un tempo, Nor Dyren era stato un pianeta ricco e progredito, tecnologicamente avanzato. Ora è ridotto a un mondo quasi primitivo, incapace di uscire dal ristagno che sembra il preludio all'estinzione delle tre razze umanoidi che lo popolano: gli Allegon, deboli e miti, nati per servire; i Berregon, cupi e robusti, nati per produrre; e i Gonnegon, orgogliosi e pignoli, nati per comandare. E
...scambiato l’attestazione di Hanzan della recente visita di Tol alla Sezione Personale, con un ordine di missione destinato a qualcuno dell’ingegneria. Nel qual caso, qualcuno all’ingegneria aveva probabilmente già gettato nella buca dei rifiuti un “grazie per il vostro contributo al benessere della nostra organizzazione” ed era tornato al tavolo da disegno. E le probabilità che l’errore venisse scoperto prima delle 6,12 del 17 febbraio erano scarse in maniera incoraggiante.
...

Vanzina Enrico: Diario diurno


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Enrico Vanzina

DIARIO DIURNO

2022 HarperCollins Italia S.p.A., Milano
ISBN: 978-88-3053-655-5

A Federica, per (quasi) tutto.

Un diario parla di solitudine.
(attribuita a Kenneth Williams)

Prologo
Inizio, al termine dell’anno 2011, con un po’ di scetticismo (sarò in grado di mantenere la mia costanza e le mie motivazioni nel tempo?), questo diario, che trae la sua innocente ispirazione dai memorabili appunti intimi di Ennio Flaiano e di Indro Montanelli. Oggi, in pieno gove
...5 dicembre
Domenica piovosa. Roma si prepara a indossare abiti natalizi. In questo rito, nella nostra capitale, c’è sempre qualcosa di miserabile. Siamo una città più mediorientale che europea. Me lo ricordano le palme di piazza Cavour. Qui, gli alberi di Natale sembrano quasi alieni. Regna quella bizzarra atmosfera di dépaysement che conosce bene chi ha viaggiato durante le feste di Natale a Tunisi o a Caracas. Il Natale non si amalgama con i paesi caldi.
...

Ventura Raffaele Alberto: Incanto. Sul potere delle finzioni


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Raffaele Alberto Ventura

Incanto
Sul potere delle finzioni

Si narra che dopo la pubblicazione nel 1774 del primo romanzo di Goethe, I dolori del giovane Werther, l’Europa fu attraversata da un’ondata di suicidi: i lettori volevano emulare il personaggio, vestirsi come lui, emozionarsi come lui, morire come lui sparandosi un colpo di pistola. Non fu né la prima né l’ultima volta, nella storia dell’umanità, che una finzione ebbe degli effetti sulla realtà, proprio come una pallo
...Per De Martino il capo dei Pigmei ha davvero visto in sogno quell’elefante, la sua mente è davvero uscita dal corpo per esplorare la savana. L’antropologo credeva all’esistenza di simili fenomeni metapsichici e soprattutto credeva che le visioni del mondo avessero il potere di scolpire quello stesso mondo. Ma noi non dobbiamo credere alla magia per credere all’incanto.
...

Vilarino Idea: Di rose che si aprono nell'acqua


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Idea Vilariño

Di rose che si aprono nell’acqua

2021 Giunti Editore S.p.A. / Bompiani
ISBN 978-88-587-9444-9

Il libro
Una poesia di vibrante sensualità commista a toni di dolente pessimismo, intima e notturna: sono questi i termini entro i quali si dispiega l’opera poetica di Idea Vilariño. Uruguaiana, fu parte integrante di quel gruppo di intellettuali denominato Generación del 45, assieme a Mario Benedetti, Ida Vitale e Juan Carlos Onetti, una delle principali esperienze lett
...femminile che in modo altrettanto assoluto sente di potersi esprimere di fronte all’assolutezza - crudele - del mondo che ha davanti. Senza con ciò dover sottostare - esattamente come un soggetto assoluto al maschile - a nessuna restrizione che non dipenda dalla propria capacità di dominio della lingua. Un soggetto femminile intero, che pensa e trova la propria voce e parla da questo sentimento di interezza di cui una lacerante solitudine è l’inevitabile traduzione, la certa conseguenza.
...

Wallace F. L: Destinazione centauro


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
F. L. WALLACE

DESTINAZIONE CENTAURO

Titolo originale
ADDRESS: CENTAURI
Traduzione di ROBERTA RAMBELLI

1981 by Libra Editrice

Una nave lanciata negli immensi spazi siderali, per l'avventura più stimolante della storia dell'uomo... il Lungo Viaggio, la possibilità di raggiungere un altro sistema solare vincendo i limiti che la relatività einsteiniana e la natura stessa dell'universo hanno imposto al genere umano. Ma quale sarà l'equipaggio che dovrà tentare la straordinaria impr
...a trarne il romanzo che viene incluso - pensiamo a ragione - in questa collana de I Classici della Fantascienza, fu uno dei momenti fondamentali nella carriera di Wallace, ed ebbe una risonanza e un impatto che gli anni successivi dimostrarono meritati e consistenti.
Autore le cui opere migliori sono legate al periodo migliore di Galaxy, F.L. Wallace è notissimo anche qui in Italia soprattutto per i suoi racconti e per le novelle, spesso sconvolgenti, che apparivano sulla rivista goldiana.
...

Walliams David: I peggiori bambini del mondo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
DAVID WALLIAMS

I peggiori bambini del mondo

Siete pronti a conoscere i 10 peggiori bambini del mondo? Ne siete sicuri? Assolutamente, inequivocabilmente sicuri? Perché quelli che state per incontrare sono le cinque bambine più perfide e i cinque bambini più raccapriccianti che siano mai esistiti. Come Sofia Sofà, che se ne sta perennemente incollata alla tv, al punto che ormai è metà bambina e metà divano! O Balduino Bauscino, un ragazzo che quando dorme sbava in quantità industria
...Monroe, caporedattrice - che da piccola ha spalmato la pomata per il sederino per tutta la cameretta mentre mamma e papà pensavano che stesse facendo un pisolino.
Tanya Brennand-Roper, curatrice della versione audiobook del libro - che da ragazzina raccoglieva i vermi in giardino e li portava in cucina per vedere urlare la mamma!

PREFAZIONE
di Raj, il droghiere.

Per favore, per favore, per favore, mille volte per favore e poi ancora una volta per favore,
NON LEGGETE QUESTO LIBRO!
...

Walsh Catherine: Ogni anno a Natale


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Catherine Walsh

Ogni anno a Natale

Newton Compton editori

Un magico appuntamento per le feste

Molly e Andrew sono come il giorno e la notte: lei detesta il Natale, lui lo adora e per niente al mondo si perderebbe la famosa cena a casa di sua madre. Eppure, nonostante tutte le loro differenze, c’è una tradizione a cui nessuno dei due ha mai voluto rinunciare: una volta all’anno, da dieci anni, Molly e Andrew trascorrono sette ore e trenta minuti seduti l’una accanto all’altro
...aria di novità quando rientro e in pratica mi esonera dai lavori domestici. L’anno scorso Zoe era livida di rabbia, ha dovuto lavare i piatti per tre sere di fila. Mamma insisteva che ero schiacciata dal jet lag e siamo onesti, che figlia sarei a contraddire la mia stessa madre?
«È sicura?», chiede Martha e mette da parte il sorriso finto da commessa, la busta di plastica stretta tra le mani.
Le passo i contanti e mi sforzo di non scoppiare a ridere alla sua riluttanza. «Sicurissima».
...

Watson Mike: I meme e Mark Fisher. Realismo capitalista e Scuola di Francoforte nell'era digitale


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
CCube
Cultura Comunicazione Consumo
4

Mike Watson

I meme e Mark Fisher
Realismo capitalista e Scuola di Francoforte nell’era digitale

Traduzione di Mariaenrica Giannuzzi
Prefazione di Nello Barile

Riusciremmo a pensare alla nostra vita quotidiana senza i meme? La risposta a questa domanda è strettamente legata alla diffusione di Internet in generale e dei social network in particolare. Tenendo come riferimento principale il lavoro di Mark Fisher - i meme, i video su YouTube e
...rappresenta una via di fuga che passa per un ripensamento stesso dell’estetica dal tempo delle macchine a quello dei social. Per non cadere nei medesimi problemi riscontrati dal dibattito accademico nei confronti della teoria critica, come ad esempio l’elitismo e l’intransigenza teoretica, Watson recupera la figura di Walter Benjamin, ovvero di un francofortese sui generis che ha proposto una concezione alternativa all’opposizione frontale nei confronti dell’industria culturale.
...

Weaver Ashley: La casa del mistero


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
ASHLEY WEAVER

LA CASA DEL MISTERO

Polillo

Con due indagini per omicidio alle spalle e il loro matrimonio finalmente su un terreno stabile, Amory e Milo Ames intendono svernare con ogni agio in Italia. I piani della coppia però falliscono miseramente quando Amory riceve una convocazione urgente da sua cugina Laurel. A Lyonsgate, la casa di campagna di Reginald Lyons, vecchio amico di Laurel, gli Ames si ritrovano circondati da un eccentrico e distinto gruppo di ospiti, guidato dalla fam
...a percorrere a velocità sconsiderata la strada verso lo Shropshire nella nuova Aston Martin Le Mans di Milo. La lucente automobile nera era il regalo che si era fatto a Natale e aveva insistito per guidarla in campagna. Credo che Markham, il nostro autista, fosse rimasto alquanto deluso da quello sviluppo, dato che aveva aspettato con ardore di mettersi lui al volante. Non avrebbe dovuto preoccuparsi, però, perché ero certa che la novità di guidare da solo avrebbe presto stancato Milo.
...

Weaver Ashley: Lettere al veleno


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
ASHLEY WEAVER

LETTERE AL VELENO

Polillo

Passeggiando per il West End di Londra dopo una serata a teatro, Amory e Milo Ames si imbattono in Gerard Holloway, ex attore e ricco investitore. Lui e sua moglie Georgina sono dei vecchi amici della coppia e, quando Holloway li invita alle prove generali di una nuova commedia che sta dirigendo, Amory accetta prontamente. Le soprese non mancano, soprattutto dopo che Amory scopre Holloway ha scelto la sua amante, l’attrice Flora Bell, per il ruo
...«Sei proprio tu. E Mrs Ames, che bello vedervi». Non mi sfuggì che non era sembrato certo di trovare me al braccio di mio marito. In passato la reputazione di Milo era stata tutt’altro che cristallina e sospettavo che Mr Holloway lo avesse incontrato in altre occasioni quando non ero io la donna che lo accompagnava.
«Come stai, Holloway?», chiese Milo.
«Mai stato meglio», rispose l’altro.
...

Webb Charles: Il Laureato. (A cura di Paolo Cioni)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Charles Webb

IL LAUREATO
A cura di Paolo Cioni

Mattioli 1885

Come tutti i grandi libri, Il Laureato dà vita a personaggi che superano il romanzo e diventano figure esemplari su cui verranno modellati altri personaggi di altri libri e di altri film.

Benjamin si voltò e raggiunse la porta d'un balzo. Scansò Mr Robinson, armeggiò con la serratura, poi scorse fuori e giù per le scale. Aprì la porta di casa ma poi tornò indietro e corse nella veranda. Si mise a sedere col bicchier
...lingua a non essere invecchiata, nella sua scheletrica realtà, nei dialoghi lunghissimi fatti di monosillabi, nei dubbi e nei tentennamenti, nelle incomprensioni, nella loro consapevole comica e drammatica ingenuità.
Benjamin parla ancora come parliamo noi a vent’anni o giù di lì, quando ci sentiamo confusi, quando non abbiamo idea di che direzione prendere, quando siamo trascinati dalla corrente e tutto quello che sappiamo è che la corrente non ci piace.
E non sappiamo niente di più.
...

Webb Charles: Il laureato. (Traduzione di Vincenzo Mantovani)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Charles Webb.
IL LAUREATO.
Mondadori, Milano.
Prima edizione Oscar Mondadori 1973.

Titolo dell'opera originale: "The Graduate".
Traduzione di Vincenzo Mantovani.

Copyright © 1963 by Charles Webb.
Copyright © 1968 Mondadori Editore.

Pubblicato d'intesa con la New American Library of World Literature Inc. New York.

NOTA DI COPERTINA.

Benjamin, rampollo di una facoltosa famiglia americana, dopo la laurea a pieni voti rifiuta di assumersi i nuovi impegni che lo attendono preferendo una «fuga» che lo lascia disincantato e felice.
...«Ben?» disse. «Voglio stringerti la mano.»
Benjamin la strinse.
«Perdio, sono fiero di te» disse il signor Terhune, sempre stringendogli la mano.
Benjamin chinò il capo. «Grazie» disse. «Mi scusi, ora, ma vado a fare una passeggiatina. Sarò di ritorno tra poco.»
In fondo al corridoio apparve la signora Pearson. «Oh, Benjamin» disse con un sorriso. Lo raggiunse, alzò le braccia per fargli abbassare la testa e lo baciò.
...

Webber Meredith: Bondi Bay Hospital. 03 - Una missione per il chirurgo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Meredith Webber.

Una missione per il chirurgo.

Questi medici coraggiosi e sprezzanti del pericolo sono pronti a mettere le loro vite, e i loro cuori, in prima linea.
A tre anni di distanza dalla notte indimenticabile che hanno passato l'una tra le braccia dell'altro, il chirurgo Kate Mitchell e il dottore dell'esercito Angus Caruth si incontrano nuovamente per partecipare a una complicata missione di salvataggio. Lavorare insieme riaccende il desiderio che li aveva uniti in quelle ore di
...che ti ho chiesto di venire a vivere qui con me. Un nuovo ospedale, un nuovo lavoro, nuove persone... ma adesso è ora di andare avanti. Questo isolamento autoimposto è durato abbastanza. Quindi va' a casa di Harriet e raccontale della riunione. Trova un modo per convincerla che potrà tornare presto nella squadra."
Kate sapeva di non avere voce in capitolo, quindi si fece una doccia, si infilò un paio di jeans e una felpa leggera e andò all'appartamento di Harriet, in fondo al corridoio.
...

Weil Simone: Le origini dell'hitlerismo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Simone Weil

Le origini dell’hitlerismo

Nota del curatore

Quelques réflexions sur les origines de l’hitlérisme, presente nell’edizione degli Écrits historiques et politiques (1960) e scritto nel 1939, era destinato ai “Nouveaux Cahiers”. Comprende tre parti, ma solo la seconda venne effettivamente pubblicata con il titolo Hitler et la politique extérieure de la Rome antique (gennaio 1940). Il terzo capitolo, Hitler et le régime intérieur de l’Empire romain, venne censur
...mito, sia pure mito del male radicale. Da una parte, Hitler e il suo movimento, i suoi uomini, i suoi discorsi, la sua ideologia, come eccezionalità storica sconfitta, possono offrirsi al nostro consumo culturale, spesso spettacolare e inesorabilmente pieno di una segreta e inconfessabile fascinazione per il registro del demoniaco, dell’eccezionale, del male tanto assoluto quanto stilizzato e svuotato: materia di consumo per libri, film, documentari, trasmissioni televisive, siti internet.
...

Weiss Ernst: Jarmila. Una storia d'amore boema


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Ernst Weiss

Jarmila
Una storia d’amore boema

Traduzione di Rosella Carpinella Guarneri

Adelphi eBook

Ritrovato fra le carte abbandonate nella camera d’albergo dove Ernst Weiss si tolse la vita, Jarmila - che ebbe in Stefan Zweig il suo primo, fervido estimatore - è il racconto di una possessione amorosa divorante, capace di sprofondare un uomo nel delirio. Tutto comincia con un malefico orologio che «segna un tempo assurdo» e sembra farsi beffe del suo proprietario, un commer
...terrazza di un bar situato al primo piano di un sontuoso palazzo. Il sole splendeva ancora con una certa forza sul monumento di San Venceslao, davanti al museo, dove il santo eroe è circondato da una schiera di magnifici, bronzei cavalli tutti bardati e di altrettanti cavalieri in armi. Adesso i raggi obliqui della sera si rifrangevano sulla massiccia zampa posteriore di un cavallo che se ne stava lì nella sua impassibile maestà, gli occhi rivolti alla piazza in leggera salita e affollata.
...

White Hayden: Metahistory. Retorica e storia


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Hayden White
Metahistory
Retorica e storia

Dalla sua prima pubblicazione nel 1973, "Metahistory" è stato subito acclamato come un testo fondamentale per la comprensione della storiografia. Diventato presto un classico, il saggio di White si addentra nei meandri dell’opera storica, svelandone le tecniche retoriche, le strategie linguistiche, tutti quegli elementi di costruzione del discorso che lui per primo colloca sotto l’etichetta di Ë®metastoriaË®. Nel farlo, White prende le mosse d
...di posizione di storici di fama come Carlo Ginzburg e Arnaldo Momigliano9. Essi, in misura diversa, ma con una comune attenzione alle posizioni di Hayden White, hanno letto nell’opera dello studioso americano un duro attacco nei confronti del valore scientifico della pratica storiografica. In particolare le tesi di Hayden White risultavano rischiose per il futuro della storia, perché mettevano in discussione la ricerca della verità come compito fondamentale della pratica storiografica.
...

Wilson Scarlet: Destinazione altare. (collezione Harmony)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Scarlet Wilson

Destinazione altare

Titolo originale dell'edizione in lingua inglese:
Holiday with the Millionaire
Traduzione di Anna Sibilia

2017 HarperCollins Italia S.p.A., Milano
ISBN 978-88-3052-670-9

Entrare in casa ed essere colpiti alla testa forse non è il modo migliore per fare conoscenza, ma è senza dubbio il più originale, pensa il milionario Reuben Tyler mentre guarda la sua assalitrice, Lara Calla-way. Per fortuna, gli basta poco per dimostrare alla sua bella comba
...La vacanza. Certo. Lara appoggiò la fronte sul bancone. «Oh, no...»
Addison allungò il braccio per stringerle brevemente la mano. «La aspetti da un anno, non lasciare che quel verme te la rovini. Te la meriti, quella vacanza. Ne hai bisogno. Dedica le prossime due settimane a chiarirti le idee, poi parti e goditi il sole. Rilassati. Scarica tutte le energie negative accumulate.»
«Da sola?» mormorò lei.
...

Wood Tom: Il traditore


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Tom Wood

Il traditore

Qualcuno lo ha incastrato. Per questo pagherà. Quando Victor viene arrestato per un omicidio che, una volta tanto, non ha commesso, l'unica via d'uscita
per un killer del suo calibro è la fuga. Ma qualcuno lo vuole dietro le sbarre, sorvegliato da agenti della polizia che non hanno idea del mostro con cui
hanno a che fare. Ben presto, però, i suoi compagni di prigionia si rendono conto che non è lui a essere intrappolato lì dentro con loro, ma sono loro
a esse
...Se ci fosse un agguato, sarebbe nel corridoio a destra di Victor.
Quell'androne perché offriva a un tiratore una maggiore possibilità di colpire un bersaglio in salita alle spalle mentre si dirigeva verso il successivo piano di scale. Un sicario nell'androne di sinistra era più probabile che incontrasse quel medesimo bersaglio faccia a faccia, e gli assassini non erano esattamente noti per giocare lealmente.
Non erano noti per una cattiva posizione tattica, neanche.
...

Zavattini Cesare: Diari. Volume I (1941-1958)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Cesare Zavattini

Diari
1941-1958

A cura di Valentina Fortichiari e Gualtiero De Santi

La nave di Teseo

© 2022 La nave di Teseo editore, Milano

Cesare Zavattini iniziò a tenere regolarmente un diario il 14 gennaio del 1941 e continuò a “resocontare” le sue giornate sino al 1987. I quaderni zavattiniani sono da subito “un tritume di nomi di fatti di pensieri”, un coacervo di temi, personaggi, azioni, progetti, ricordi: cronaca personale e storia italiana formano un amalgama denso e
...e questo ha costituito in un certo senso la sua fortuna nel processo di formazione creativa. Cosa può esserne di un bambino lasciato solo sin dai primi anni? Svilupperà presto sguardo, ascolto, attenzione, anzitutto nei confronti di se stesso, un sé composto di sensazioni e interiorità, e successivamente una precoce, abnorme curiosità per il mondo, per le persone. Nasce così uno Zavattini tutto sguardo: si allena un occhio avvezzo a non staccare mai dall’assimilazione meticolosa di immagini.
...

Zavattini Cesare: Diari. Volume II (1961-1979)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Cesare Zavattini

Diari
1961-1979

A cura di Valentina Fortichiari

La nave di Teseo

Cesare Zavattini iniziò a tenere regolarmente un diario il 14 gennaio del 1941 e continuò a “resocontare” le sue giornate sino al 1987. I quaderni zavattiniani sono da subito “un tritume di nomi di fatti di pensieri”, un coacervo di temi, personaggi, azioni, progetti, ricordi: cronaca personale e storia italiana formano un amalgama denso e di estremo interesse per il lettore che ha modo di entrare nella mente di un uomo che è stato uno degli artisti più originali e complessi del Novecento.
...anzitutto nei confronti di se stesso, un sé composto di sensazioni e interiorità, e successivamente una precoce, abnorme curiosità per il mondo, per le persone. Nasce così uno Zavattini tutto sguardo: si allena un occhio avvezzo a non staccare mai dall’assimilazione meticolosa di immagini. Il bambino Cesare, “stregato dagli esseri umani”, comprende che si può guardare la realtà con passione, mai indifferenza, che si può dare un nome, una parola a ogni gesto, a ogni accadimento:
...

Zavattini Cesare: Diari. Volume III (1980-1987)


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Cesare Zavattini
Diari volume III
1980-1987

2024 La nave di Teseo editore, Milano
ISBN 978-88-346-1726-7

Cesare Zavattini iniziò a tenere regolarmente un diario il 14 gennaio del 1941 e continuò a “resocontare” le sue giornate sino al 1987. I quaderni zavattiniani sono da subito “un tritume di nomi di fatti di pensieri”, un coacervo di temi, personaggi, azioni, progetti, ricordi: cronaca personale e storia italiana formano un amalgama denso e di estremo interesse per il lettor
...ha costituito in un certo senso la sua fortuna nel processo di formazione creativa. Cosa può esserne di un bambino lasciato solo sin dai primi anni? Svilupperà presto sguardo, ascolto, attenzione, anzitutto nei confronti di se stesso, un sé composto di sensazioni e interiorità, e successivamente una precoce, abnorme curiosità per il mondo, per le persone. Nasce così uno Zavattini tutto sguardo: si allena un occhio avvezzo a non staccare mai dall’assimilazione meticolosa di immagini.
...

Zoja Luigi: Dialoghi sul male. Tre storie


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Luigi Zoja

Dialoghi sul male
Tre storie

2022 Bollati Boringhieri editore Torino, corso Vittorio Emanuele II, 86 Gruppo editoriale Mauri Spagnol
ISBN 978-88-339-3785-4

Wang, Sophie e Telma sono le protagoniste di queste tre storie. Nulla le lega tra loro se non l'essere donne, l'aver visto il male da vicino e il fatto che le loro vite incontrano la psicoanalisi.

«Da psicoanalista, Luigi Zoja ha illuminato ciò che non sapevamo di noi. Da narratore ci butta nel mare aperto dell'ignoto che abitiamo, nel buio che ci abita. Il suo raccontare è implacabile» - Andrea Bajani
...di studenti e professori da condannare: almeno 300000.1 Agendo così, le masse sapevano di intercettare sulla loro strada il Grande Timoniere quando avrebbe compiuto un nuovo «balzo».
Bisognava distruggere quello che era vecchio. Tutto, anche gli edifici che voi occidentali preservate con cura come antichità. In Europa, una costruzione antica ha un valore in sé. Qui era una minaccia: la sua esistenza faceva pensare al passato. Il rinnovamento doveva chiamarsi Grande Rivoluzione Culturale.
...

Zolla Elémire: Il cammino del camaleonte. Scritti di letteratura anglo-americana


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Elémire Zolla

Il cammino del camaleonte
Scritti di letteratura anglo-americana.
Archeologia del sadismo. Un diritto scettico

a cura di Grazia Marchianò

Marsilio

Nella raccolta dell’Opera omnia mancava il mannello di saggi e monografie su autrici e autori dell’area atlantica tra Otto e Novecento che furono cari a Elémire Zolla negli anni in cui, da anglista e americanista, insegnò in vari atenei del Paese. Di essi scrisse su riviste accademiche e testate culturali nel modo a
...tre: I letterati e lo sciamano, Uscite dal mondo e la biografia intellettuale di Zolla, Il conoscitore di segreti dove riportavo nella quarta di copertina il passo che mette in luce un’indole attratta dagli antipodi: «bellicosità e mansuetudine, fervore e impassibilità, ossequio alla norma e spirito di ribellione, cautela nei rapporti umani e ardimento cognitivo, amore all’immobilità e invincibile richiamo all’esodo, attrazione per l’arcaico e voglia gioiosa di sondare il futuro».
...

Opere preesistenti che sono state sostituite

Ermakova Irina: Lo specchio di bronzo


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Irina Ermakova

Lo specchio di bronzo
(Mednoe zerkalo)

A cura di Alessandro Niero
Giulio Einaudi editore, Torino 2023

IRINA ERMAKOVA è nata in Crimea nel 1951. Vive a Mosca da molti anni. A partire dal 1991 ha pubblicato numerose raccolte in russo. In Italia una piccola scelta di suoi versi è apparsa con il titolo «Ninna-nanna per Odisseo» e altre poesie (Interlinea 2008).

Introduzione
Chi nelle mappe accidentate della poesia russa contemporanea tradotta in Italia cercasse il n
...come donna ha trascorso quarant’anni in Urss, come autrice nasce già sostanzialmente postsovietica. Lei stessa afferma di appartenere alla generazione degli anni Novanta6 e, in sostanza, è difficilmente affiliabile a correnti ben definite e schieramenti precostituiti. Una posizione, questa, che aveva vantaggi e svantaggi: da un lato, smarcava la poetessa dalle antinomie un po’ meccaniche dell’epoca sovietica e le consentiva di scrivere senza il peso della censura (o dell’autocensura);
...

Fitzpatrick Noel: Io e Kira


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Noel Fitzpatrick

Io e Kira
(Keira & Me, 2023)

Kira è una cagnolina straordinaria. Ha conquistato il cuore di Noel dal primo momento in cui si sono incontrati. Perché Kira non giudica. Quando lui è
in difficoltà, Kira è lì per ricordargli che si può solo fare del proprio meglio. Quando lui vede solo buio, Kira è pronta a illuminargli la strada. Una
storia commovente di amicizia e amore, un racconto tenero e meravigliosamente illustrato che ci insegna ad abbracciare gli alti e bassi, la felicità e
...Il mio cuore è chiuso a doppia mandata,e cerco l’amore fuori di me.
L’amore è nelle stelle, dicono. Ma io non so trovarlo.

E tu chi saresti?
Non lo so, ma ho trovato una cosina. Mi lasci entrare?
Sicura che vuoi entrare?Non è una casa felice, questa.
Potrebbe diventarlo.
E non so chi sono neanch’io!
Che importa?Scopriamolo assieme. Capita a tutti di perdersi. Ma nessuno è una persona qualsiasi...Tu sei semplicemente te stesso.
...

Lawrence Mark: L'imperatore dei fulmini


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Mark Lawrence.

L'imperatore dei fulmini.

[Trilogia dei fulmini 03].

Il ragazzo che regnerà sul mondo intero potrebbe aver trovato finalmente un avversario alla sua altezza...
A vent'anni Jorg Ancrath regna già su sette nazioni. Ma ancora non ha raggiunto il suo vero obiettivo - vendicarsi di suo padre - e i demoni del suo passato tornano sempre di più a tormentarlo. Nonostante il suo cammino sia tortuoso, Jorg ha intenzione di fare il prossimo passo della sua scalata: diventare impe
...dei giura-cieli che si erano dimenticati di tutto ciò che erano per danzare tra le nuvole. Oppure erano sempre esistiti, non erano mai nati e non erano mai morti.
Il seris fissava Kai con la fredda luce blu delle sue orbite. Lui avvertì il gelido tocco immaginario, lento e curioso. "Ancora quella donna?".
"Sempre lei". Kai guardava la luce che filtrava attraverso le nuvole: cirri architettonici, pronti per essere plasmati della mano di Dio, pronti per diventare cattedrali, torri, mostri...
...

Leonard Elmore: Pronto


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Elmore Leonard.

Pronto.

Traduzione di Annamaria Raffo.
Titolo dell'opera originale: Pronto.
© 1993 by Elmore Leonard, Inc.
© 1994 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., Milano.
I edizione maggio 1994

Per Joan, sempre.

1.

Una sera, verso la fine di ottobre, Harry Arno disse alla donna con cui usciva saltuariamente da qualche anno: - Ho preso una decisione. Ti dirò una cosa che non ho mai detto a nessuno in vita mia.
- Ti riferisci a quello che hai fatto durante la guerra? - disse Joyce.
...sport, a parte il basket: puntare da qualche centinaio a qualche migliaio di dollari - aveva qualche cliente che giocava forte - e la domenica restare a guardarsi le partite alla tivù. Così avrebbe aspettato che finisse il Super Bowl, il 26 gennaio, e poi sarebbe partito. Da lì a tre mesi. Che differenza faceva andare in pensione a sessantacinque o a sessantasei anni, se nessuno sapeva la sua età? E neanche il suo vero nome, se era per quello.
Harry Arno pensava di essere un tipo moderno;
...

Mortimer Carole: La nostra canzone


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Carole Mortimer.

La nostra canzone.

1998 Harlequin Mondadori S.p.A., Milano.

Devo sapere la verità. Adam Carmichael non ha saputo resistere alla tentazione di cercare Maggie Fennel nel back stage del tour di concerti che sta tenendo dopo anni di lontananza dalle scene. All'epoca, il loro amore era ancora più dolce delle canzoni che interpretavano insieme; poi, dopo "quell'episodio", lei era lentamente sparita nel nulla. Per quale motivo?

Titolo originale dell'edizione in lingua inglese:
...Invece di obbedirle, Mark cominciò a opporre alcune obiezioni.
"Senti, Maggie, è impossibile. Dopo quello che c'è stato fra te e Adam, non... non può essere tornato, accidenti! Questo è l'ultimo posto al mondo in cui si farebbe vedere, credimi. E poi..."
"Ti dico che è qui!" lo interruppe lei.
I suoi occhi azzurri lo guardarono adirati. Possibile che Mark facesse sempre tante discussioni? Non le credeva, forse? Non aveva fiducia nella sua intuizione?
...

Mortimer Carole: Natale a Mulberry Hall


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Carole Mortimer.

Natale a Mulberry Hall.

2012 Harlequin Mondadori S.p.A., Milano.

Ancora in lutto per la recente morte del fratello, Lord Gideon Grayson non vuole altro che passare in solitudine il Natale, dunque l'arrivo inaspettato di Amelia Ashford è una scocciatura che si sarebbe risparmiato. Tuttavia ben presto il fastidio si tramuta in tentazione, e tutto quel vischio appeso a porte e pareti non è certo di aiuto quando si vuole resistere a un bacio...

Titolo originale dell'edizione in lingua inglese:
...svenuta, o almeno avrebbe cercato di sfuggire all'ira dello sconosciuto, il quale aveva un'aria decisamente minacciosa. Amelia tuttavia era di tempra piuttosto forte e non aveva alcuna intenzione di mostrare segni di debolezza nei confronti dell'intruso che si era introdotto in casa nel cuore della notte.
"Non vi servirà a nulla puntare quell'arma contro di me, dal momento che il colpo è già partito" affermò con una certa soddisfazione, rimettendosi in piedi non senza qualche difficoltà.
...

Oliva Gianni: La grande storia della Resistenza. 1943-1948


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Gianni Oliva

LA GRANDE STORIA DELLA RESISTENZA
1943-1948

Negli ultimi anni la Resistenza è stata oggetto di narrazioni e contronarrazioni, non di rado discutibili. Ma se molti ne hanno analizzato la portata etica e politica - e altrettanti, in modi diversi, hanno cercato di contestarla o ridimensionarla - pochissimi hanno avuto il coraggio di fare un passo indietro rispetto alle ideologie, e ripartire da una rigorosa cronistoria dei fatti. Gianni Oliva racconta per intero e senza pregiu
...spunti disseminati in una bibliografia ricchissima. Histoire événementielle, dunque, rivolta a un pubblico composto non soltanto da specialisti, e perciò attenta a non dare per scontati i riferimenti necessari a una vera comprensione dei fatti. La raccolta in un unico saggio di due ricerche differenti nasce da una scelta precisa: la “grande storia della Resistenza” non finisce con la luce dell’insurrezione, ma si prolunga nelle ombre della resa dei conti di fine aprile-inizio maggio.
...

Santlofer Jonathan: L'artista di morte


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
JONATHAN SANTLOFER

L'ARTISTA DI MORTE

The Death Artist

Piemme, 2005

A Manhattan, un nuovo artista lotta per affermarsi sulla scena newyorchese, in un ambiente fatto di persone ambiziose e senza scrupoli, disposte a tutto pur di dare la scalata al successo. Ma il giovane esordiente ha uno stile che lo rende unico: le sue tele sono corpi umani e il suo pennello è intriso di sangue... Uccide per riprodurre con i cadaveri delle sue vittime quadri famosi e poi scompare, mentre la poli
...nervosamente e si dirige nel cucinino, una rientranza rettangolare del salotto, non più grande di un armadio. Tira la catenella della lampadina che accendendosi illumina il minuscolo frigorifero, il fornello a due fuochi, il piccolo lavandino, una mensola con il forno elettrico e la macchina del caffè di cui stacca la parte superiore ed elimina il filtro scuro e bagnato che butta nella piccola pattumiera di plastica.
"Ti posso aiutare?"

"Non c'è spazio qui dentro, mi arrangio da sola.
...

Verdi Giuseppe: Nabuccodonosor


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nabucodonosor (Nabucco)
Dramma lirico in quattro atti
Musica di Giuseppe Verdi
Libretto di Temistocle Solera

Tabella con 10 colonne e 6 righe
ATTO/scena
In
 

I
1
2
3
4
5
6
7
 

II
1
2
3
4
5
6
7
8
 

III
1
2
3
4
5
 

IV
1
2
3
4
5
 

Out
fine tabella

Nabucodonosor, re di Babilonia, Baritono
Ismaele, nipote di Sedecia re di Gerusalemme, Tenore
Zaccaria, gran pontefice degli Ebrei, Basso
Abigaille, schiava, creduta figlia primogenita di Nabucodonosor, Soprano
...dalla prigion con tuo grave periglio,
né ti commosse l'invido e crudele
vigilar di tua suora,
che me d'amor furente
perseguitò!...

FENENA:
Deh! che rimembri!... Schiava
or qui son io!...

ISMAELE:
Ma schiuderti il cammino
io voglio a libertà!

FENENA:
Misero!...Infrangi
ora un sacro dover!

ISMAELE:
Vieni!... Tu pure
l'infrangevi per me... Vieni! il mio petto
a te la strada schiuderà fra mille...

PARTE PRIMA
Scena V

Abigaille (con alcuni Guerrieri), e detti.
...

Willeford Charles: Miami Blues


Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Charles Willeford

Miami Blues

Dopo una giornataccia passata a lavorare su un
quadruplo omicidio, il detective Hoke Moseley,
cronicamente depresso, sempre squattrinato e fuori
dagli schemi, finalmente si gode il meritato riposo in
una piccola stanza dell'anonimo Eldorado Hotel di Miami,
cullato da un bicchiere di brandy. Quando sente bussare
alla porta, distratto e con la guardia abbassata, non esita
ad aprire. Il giorno dopo si ritrova all'ospedale,
notevolmente ammaccato e con la mandibola spappolata.
...aeroporto prestando attenzione agli annunci che rimbombavano
dagli altoparlanti, prima in spagnolo, poi, lunghi
la metà, in inglese. Voleva prendere un taxi e trovare un
hotel, gli mancava solo un bel bagaglio. Meglio due colli, ma
un portabiti Vuitton sarebbe andato benissimo. Si fermò un
istante per accendersi una Winston e uscì in ricognizione su
una lunga fila di turisti americani e di esili indios diretti nello
Yucatàn.
...




Ricerca nella Biblioteca Digitale


Immettere un termine in almeno uno dei campi seguenti «Autore» e «Titolo».



            

                        

Come inserire i dati nel form di ricerca



Collegamenti e scorciatoie da tastiera

Elenco delle opere aggiunte recentemente
Come inserire i dati nel form di ricerca
Salta al modulo di ricerca
Catalogo della Biblioteca Digitale, informazioni e download
Statistica di titoli e autori in catalogo
Statistica opere scaricate dagli iscritti
Informazioni generali sulla Biblioteca Digitale per i Ciechi
Breve cronistoria della Biblioteca Digitale per i Ciechi
Elenco degli aggiornamenti arretrati
Iscriviti alla Biblioteca Digitale per i Ciechi
Impostazione di invio delle comunicazioni agli iscritti
Ricettario di cucina
Caratteri greci e di altri alfabeti nei libri della Biblioteca Digitale
Accesso alla Biblioteca Digitale da smartphone
Suggerimenti e informazioni per l'uso di dispositivi con tecnologia assistiva
Visualizza o scarica il calendario
Accesso facile a Internet con il programma Lettura libri
Notizie e avvisi
Statistiche personali dell'utente
Maschera semplificata per traduzioni con Google

Supplementi della Biblioteca Digitale



Avvertenza importante

Il prelievo delle opere è consentito ai soli utenti registrati.


La ricerca nel catalogo, da effettuare mediante il form disponibile in questa pagina, può essere svolta per autore, per titolo o con le due chiavi combinate.
Si confida che il breve testo di assaggio delle opere, disponibile in questa pagina anche per i visitatori non registrati, possa costituire un utile canale informativo e una promozione della lettura a vantaggio di tutti, compresi autori ed editori.
Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico