Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Giovedì 30 novembre 2023
Frase del giorno: |
L’educazione comincia dalla nascita (Maria Montessori) |
Santi del giorno: |
Sant'Andrea Ap., Santa Maura di costantinopoli, San Taddeo Liu, San Giuseppe Marchand, San Galgano Guidotti, Beato Guglielmo di Paolo |
Domande frequenti
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Orlotti Luigi: Il teatro degli eteronimi. Il neopaganesimo estetico di Pessoa
Grandezza del file: 469 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
LUIGI ORLOTTI
IL TEATRO DEGLI ETERONIMI
IL NEOPAGANESIMO ESTETICO
DI FERNANDO PESSOA
1mmesJs
morfologie
Ringraziamenti
Ringrazio di cuore tutti coloro che mi hanno sostenuto e aiutato in questi anni. In particolare ringrazio il prof. Lufs Filipe B. Teixeira per aver seguito le mie ricerche durante il mio soggiorno a Lisbona e per aver leno parti del testo; il prof. Francesco De Sio Lazzari per i suoi preziosi consigli di scrittura; il prof. Massimo Marassi per aver coordinato un n
...eteronimico (una sorta di 'frammentazione sistematica') e delle sue 'figure-dispositivo' 2, processo equiparabile a una cosmogonia dove, come scrive in un saggio a firma del suo eteronimo filosofo Antonio Mora, «gli dèi sono il primo grado dell'astrazione»3 o meglio «sono le idee umane in passaggio dalle nozioni concrete alle idee astratte»4• Gli eteronimi di Pessoa sono l'eco verbale e inquieto della 'coscienza umana' e della soggettività in espansione (quali esercizio e work in progre.ss):
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2023 Giuliano Artico
|