Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Domenica 29 gennaio 2023
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Pastorelli Pietro: La Santa Sede e l'Europa centro-orientale nella seconda metà del Novecento
Grandezza del file: 470 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
STUDI INTERNAZIONALI
Collana diretta da Luigi Vittorio Ferraris insieme
a Stefano Bianchini e AntonGiulio de’ Robertis
Pietro Pastorelli
La Santa Sede e l’Europa
centro-orientale nella seconda metà
del Novecento
Rubbettino
Sotto gli auspici del Centro Italiano di studi per la Conciliazione Internazionale
© 2013 - Rubbettino Editore
88049 Soveria Mannelli
Viale Rosario Rubbettino, 10
tel (0968) 6664201
www.rubbettino.it
Progetto Grafico:
Ettore Festa, HaunagDesign
...aveva accolto le truppe tedesche sul sagrato della cattedrale di Santo Stefano, e non perché fosse contraria all’unione, ma perché questa avveniva in un momento in cui in Germania c’era il regime nazionalsocialista condannato, il 14 marzo 1937, dall’enciclica Mit brennender Sorge. L’unica consolazione era rappresentata dal fatto che in Germania vigeva ancora il concordato del 1933 e che a Berlino funzionava, anche se con difficoltà, la Nunziatura Apostolica guidata da monsignor Cesare Orsenigo.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2023 Giuliano Artico
|