Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Domenica 29 gennaio 2023
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Marino Giovan Battista: La strage degl'innocenti
Grandezza del file: 134 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Giovambattista Marino
La strage degl'innocenti
TRATTO DA: La strage degl'innocenti del cav. Marino. - Firenze: nella stamperia di Gius. Formigli, 1823.
La strage degli innocenti venne pubblicata postuma a Napoli nel 1632, a cura di Francesco Chiaro, nipote dell'autore. Il poema era diviso in due libri, avente per soggetto la famosa strage ordinata da Erode. La divisione in quattro libri appare con l'edizione curata da Giacomo Mascardi a Roma l'anno successivo. La composizione del poema
...Or tu quì mira i già temuti affanni:
E voi, penna immortal d'illustre ingegno,
Imparate a temer quinci, o Tiranni.
SOSPETTO DI ERODE
LIBRO PRIMO
ARGOMENTO
L'iniquo Re delle Tartaree grotte
Prevedendo 'l suo mal s'affligge, e rode:
Quindi esce fuor dalla perpetua notte
Furia crudele a insospettir Erode.
Egli, che nel suo cuor stima interrotte
Le quieti al regnar, di ciò non gode,
Ma per opporsi alla crudel fortuna
I Satrapi a consiglio alfin raduna.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2023 Giuliano Artico
|