Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Domenica 29 gennaio 2023
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Illich Ivan: Esperti di troppo. il paradosso delle professioni disabilitanti
Grandezza del file: 259 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Esperti di troppo – il paradosso delle professioni disabilitanti
Ivan Illich ed altri.
Erickson editore
Ivan Illich (1926-2002)
È uno dei più importanti liberi pensatori del Novecento in ambito sociale. Le sue opere rispecchiano l’interesse verso l’analisi critica delle forme istituzionali in cui si esprime la società contemporanea, nei più diversi settori (dalla scuola all’economia alla medicina).
Tra le opere pubblicate in Italia: Nemesi medica (Borali, 2005);
La convivialità (Borali,
...del welfare state risultò profondamente problematica: è singolare il fatto che, celebrato nella Francia di quegli anni come maitre à penser, Illich venne completamente dimenticato a partire dalla Presidenza Mitterrand, in quanto il suo messaggio suonava contrario al programma politico della gauche. Cosi, a partire dagli Ottanta, di fronte al grande pubblico la sua figura cadde un po’ alla volta nell’oblio, per quanto le sue «profezie» si avverassero, progressivamente, in maniera impressionante.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2023 Giuliano Artico
|