Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Domenica 29 gennaio 2023
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Freschi Marino: Storia della letteratura tedesca
Grandezza del file: 248 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
MARINO FRESCHI.
STORIA DELLA LETTERATURA TEDESCA.
ENCICLOPEDIA TASCABILE IL SAPERE.
NEWTON.
INDICE.
Le origini, il Medioevo e la Riforma.
Le origini: il limes quale destino tedesco.
Letteratura pagana e cristiana.
L'età cortese.
I mistici.
Umanesimo e Riforma.
Il Barocco.
Pietismo e Illuminismo.
L'età di Goethe.
I romantici.
L'Ottocento.
Il Novecento.
Il primo Novecento in Germania.
La letteratura austriaca del fin-de-siècle e del primo Novecento.
Praga.
La letteratura tedesca dopo il '45.
...La trascrizione, che ci è pervenuta all'inizio dell'Ottocento, è presumibilmente opera dei monaci di Fulda, uno dei grandi centri monastici della Germania.
Il carme è incentrato su un evento tragico, legato a~'ethos guerriero dei germani e all'immenso esodo verso Sud; le gesta narrate riguardano le lotte tra i gotl di Teodorico e gli eruli di Odoacre.
Ai primi è fedele il vecchio Ildebrando, che per decenni in esilio non ha potuto conoscere suo figlio Adubrando, seguace di Odoacre.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2023 Giuliano Artico
|