Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Domenica 29 gennaio 2023
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Ferretti Claudio - Frasca Augusto (a cura di): Olimpiadi. La storia e le medaglie d'oro (1896-2008)
Grandezza del file: 290 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Olimpiadi
La storia e le medaglie d’oro
Garzanti
I testi sono tratti dall’Enciclopedia dello Sport, a cura di Claudio Ferretti e Augusto Frasca, collana Le Garzantine.
© 2008, Garzanti Libri s.p.a., Milano
Revisione e aggiornamento a cura delle Redazioni Garzanti.
Le schede delle edizioni dei Giochi olimpici sono state redatte da Marco Franzelli.
STORIA
Le Olimpiadi, o Giochi olimpici, sono una manifestazione sportiva internazionale con cadenza quadriennale. L’Olimpiade,
...che, adoperati con maestria, consentono di allungare i tempi di volo), lancio del giavellotto, lancio del disco (di vari materiali: pietra, bronzo, metalli fusi, con pesi varianti dall’1 ai 3 kg) e lotta. Completano lo spettro delle discipline ammesse l’oplitodrómos (corsa con le armi, testimonianza dell’origine militare di molte gare), il pugilato, il pancrazio e, naturalmente, le gare ippiche (con carri trainati solitamente da quattro cavalli, girando attorno a una colonna, chiamata meta).
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2023 Giuliano Artico
|