Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Con tutto l’oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, né un lampo di tenerezza (Alphonse Marie Louis de Lamartine)
Santi del giorno: San Duilio, San Nicolò, San Pacomio, San Giuseppe Do Quang Hien, San Gregorio di Ostia, San Geronzio di Cervia, Beato Tommaso Pickering, Beata Maria Teresa di Gesù (Carolina Gerhardinger), Beato Alessandro Rusu, Beato Stefano (Stefan) Grelewski, Beata Maria Carmen (Carmen Elena) Rendiles Martínez




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Colette Sidonie-Gabrielle: Claudine a scuola
Grandezza del file: 458 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Colette

Claudine a scuola

Titolo originale dell'opera: Claudine à l'école

Traduzione di Laura Marchiori

Introduzione di Carlo Bo

Copyright 1955, 1985, 1991
Rcs Rizzoli Libri S'p'a',
Milano

Sidonie-Gabrielle Colette, scrittrice francese
(Saint-Sauveur-en-Puisaye, Yonne, 1873-Parigi 1954). Col suo primo
marito, Henri Gauthier-Villars (Willy), pubblicò i romanzi ispirati a
^Claudine («Claudine a scuola», 1900; «Claudine a Parigi», 1901;
«Claudine sposata», 1902; «Claudine se ne va», 1903). Nel 1906, dopo
...andava di moda alla fine del secolo, ma tutto questo non inficia la
parte più vera del racconto. Basta fare una semplice prova:
colpiscono oggi in modo distorto buona parte delle situazioni più
audaci epperò ci consentono di riportarci a quel tipo di letteratura
di divertimento e di distrazione, peraltro rispecchiante una società
ben definita in modo da separare nettamente il giusto tono da quello
di comodo o posticcio, la scrittura dalla ripetizione.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico