Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Domenica 29 gennaio 2023
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Chaviaras Stratis: Quando cantavano gli alberi
Grandezza del file: 330 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Stratis Chaviaràs
QUANDO CANTAVANO GLI ALBERI
Protagonisti di Quando cantavano gli alberi sono tre ragazzi cresciuti in un villaggio rurale sospeso nell’incanto del mito e che a un tratto si trovano a faccia a faccia con la guerra, voluta da un nemico senza nome e senza storia. Per sopravvivere i tre ricorrono all’ingenuo coraggio dell’innocenza, ma soprattutto alla fuga in dimensioni parallele, le quali costituiscono non la negazione ma la trasfigurazione positiva della realtà. Il canto d
...ci facciamo la croce e cominciamo a scavare. Quando la zappa incontra la roccia, la roccia reagisce sprizzando scintille. Ma prima di incontrare l'acqua si incontrano le rocce: sottili, argillose. Infiliamo il cuneo, la roccia geme. Un altro cuneo, e la roccia sembra che tossisca. Quando finalmente ne stacchiamo un frammento, esultiamo. Annusiamo l'interno, lo lecchiamo, poi scrolliamo la testa e ricominciamo a scavare. Quattro, cinque, sette metri di profondità, ma di acqua nessuna traccia.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2023 Giuliano Artico
|