Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Domenica 29 gennaio 2023
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Buber-Neumann Margarete: Prigioniera di Stalin e Hitler
Grandezza del file: 1002 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Margarete Buber-Neumann.
PRIGIONIERA DI STALIN E HITLER.
Società editrice il Mulino, Bologna 1994.
Edizione originale: "Als Gefangene bei Stalin und Hitler. Eine Welt im Dunkel", Herford, Busse & Seewald, 1985.
Copyright 1985 by Verlag Busse & Seewald, Herford.
Traduzione di Marisa Margara.
INDICE.
Nota biografica.
"Magarete Buber-Neumann, testimone del proprio secolo", di Victor Zaslavsky.
1. Prologo alla tragedia.
2. I dannati della terra.
3. Vita quotidiana in Siberia.
...d'anni in vari campi della Siberia e del Kazakistan. «Come è stato? Raccontami», le chiedevo con insistenza dopo il suo ritorno. «Non osare toccare questo argomento», rispondeva invariabilmente la zia e usciva infuriata dalla stanza. Era del tutto inutile insistere. Anche la mia professoressa di filosofia aveva scontato quindici anni nei campi siberiani. Io e un mio amico eravamo i suoi allievi prediletti e lei ci invitava di tanto in tanto a casa sua per prendere il tè e parlare di Kant.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2023 Giuliano Artico
|