Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Giovedì 21 settembre 2023




Domande frequenti

Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Bichsel Peter: Il virus della ricchezza
Grandezza del file: 95 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

PETER BICHSEL

Il virus della ricchezza

Traduzione di Chiara Allegra

marcos y marcos

Inutile illudersi, la società moderna poggia sul principio della prosperità e della ricchezza, sono finiti i tempi dei grandi ideali.
Nello stile privo di retorica che ben conosciamo, Bichsel affronta in queste pagine alcuni tra i problemi più fondamentali e meno discussi del mondo in cui viviamo: la democrazia e l’educazione alla democrazia, il divario tra la ricchezza e il lavoro, tra i simboli della ricchézza e la felicità, l'utilità di mantenere un esercito e i rapporti tra arte e politica.
...«Gli operai non esistono più, che cosa vuol dire operaio, anche il direttore generale della ditta pinco pallino è solo un salariato». Un operaio per me è uno che, quando perde il lavoro, ha delle difficoltà di sostentamento, uno che vive solo del proprio lavoro. È questo il punto che gli altri vorrebbero tanto dimenticare.

Viviamo in un paese ricco, in un paese di ricchi. La ricchezza può ridicolizzare il lavoro, quando con i soldi, con le speculazioni, si guadagna di più che con il lavoro.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2023 Giuliano Artico