Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Domenica 29 gennaio 2023
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Vertua Gentile Anna: No e poi no!
Grandezza del file: 258 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Anna Vertua Gentile
No e poi no!
TRATTO DA: No e poi no! : Romanzo.
Milano : A. Solmi, 1906
Digitalizzato a partire dalla seconda edizione del 1906, questo romanzo scritto per le giovani donne propone come eroina Dora, orfana di padre, povera, bellissima, e ottima impiegata contabile, che col suo lavoro presso una filanda mantiene se stessa e la madre malata. La fanciulla è figlia del fratellastro del ricchissimo proprietario della filanda, scacciato anni prima perché interessato al migl
...grottaglia, Antonio Lovisi scese per il viottolo rinserrato fra due righe di bosso tagliato a modo di basso muricciolo; e mormorò: - È strano!... gli occhi di quella giovine mi fanno pensare ad altri occhi!... E pure quelli erano scuri e questi sono di un meraviglioso turchino verdognolo!
Parallela al viottolo privato, correva la stradicciola comune, scendente a larghi e irregolari scalini tagliati nel sasso.
Per quella stradicciola scendevano le operaie che abitavano il paese della valle.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2023 Giuliano Artico
|