Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Martedì 31 gennaio 2023
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Valli Emilia: La cucina del Friuli. I sapori di una ricca e varia tradizione gastronomica
Grandezza del file: 599 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Emilia Valli
La cucina del Friuli
I sapori di una ricca e varia tradizione gastronomica,
profondamente legata al territorio e alle vicende storiche
Introduzione
Geografia della regione
Soffermarsi, seppur brevemente, sull’aspetto geografico e storico del Friuli ci sembra opportuno per riuscire ad avere una conoscenza più aderente alla realtà della tradizione gastronomica della regione, attraverso i meccanismi che l’hanno formata.
Geograficamente il paese è molto vario e
...Sotto Augusto, il Friuli è già un centro di vita alacre, proprio grazie alla coltivazione della vite e alla produzione del vino.
Il Medioevo
Poi giunsero i Visigoti. E gli Unni. Questi ultimi, provenienti dall’Asia; e molti altri aggressori, contemporanei e successivi alla loro discesa, si riversarono sul Friuli travolgendo quanto incontravano. Di questo periodo e della confusione che lo distinse, infatti, mancano perfino le testimonianze storiche.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2023 Giuliano Artico
|