Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 
Supplementi


Frase del giorno: Non dee l’uomo, per maggiore amico, dimenticare li servigi ricevuti dal minore (Dante Alighieri)
Santi del giorno: San Leopoldo da Castelnuovo, San Nereo, Sant'Achille, San Pancrazio, San Domenico della Calzada, Sant'Efrem di Gerusalemme, San Filippo di Agira, Beata Imelda Lambertini, Beato Domenico Malaj, Beato Luciano Galan, Beata Giovanna di Portogallo


Per scaricare i file supplementari occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali

Cartella Lezioni di musica


Nel 2021, in occasione del decimo anniversario di attività della Biblioteca Digitale per i Ciechi, abbiamo aggiunto ai supplementi i podcast della trasmissione Lezioni di musica della RAI, augurandoci che possano essere di gradimento per gli iscritti che sono appassionati di musica, oltre che di lettura.
I podcast sono file MP3 raccolti in archivi compressi di tipo Rar, relativi agli ultimi 12 mesi. Ciascun archivio contiene le puntate di un quadrimestre. È anche possibile che vengano rese disponibili puntate arretrate, ma solo occasionalmente e per periodi di durata limitata.

Note.

  1. Nella trasmissione Lezioni di musica, che va in onda ogni sabato e domenica alle ore 9 su RAI Radio 3 e che è condotta da musicologi e musicisti italiani tra i più affermati e riconosciuti, vengono presentati i migliori capolavori musicali di ogni tempo con commenti ed esempi che sono sempre interessanti e coinvolgenti.
  2. Ricordiamo che tutte le puntate arretrate possono essere ascoltate nel sito RaiPlay (anche se il prelievo può risultare poco agevole per quanti accedono alla rete mediante tecnologie assistive).
  3. Ringraziamo Carlo Merisio per l'aiuto che ci offre nel prelevare i Podcast.


Lezioni di musica 2012.rar (1563.5 Mb)
Lezioni di musica 2024-B maggio-agosto.rar (1991.1 Mb)
Lezioni di musica 2024-C settembre-dicembre.rar (2080.4 Mb)
Lezioni di musica 2025-A gennaio-aprile.rar (2294.6 Mb)


Altre azioni







domande frequenti
Informazioni generali sulla Biblioteca Digitale


Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico