Comunicati dalla Biblioteca Digitale per i Ciechi

Sabato 18 ottobre 2025


Nota. Alcuni link potrebbero non essere accessibili in seguito alla modifica o alla rimozione della corrispondente pagina.

Comunicato n.115, 19 luglio 2025

Scarica il file in formato testo semplice

BIBLIOTECA DIGITALE PER I CIECHI

Invitiamo gli utenti a leggere con attenzione gli avvisi contenuti in questo comunicato, ricco di informazioni importanti. Gli argomenti trattati sono:

  1. Aggiornamento del software lato server.
  2. Funzionamento del form di ricerca.
  3. Elenchi degli aggiornamenti arretrati.
  4. Collaudo nel sito di BDCiechi e prossima estensione a Salottopertutti.
  5. Regole sul bonus di opere scaricabili dagli iscritti.
  6. Osservazioni.
  7. Statistica delle opere scaricate.

1. Aggiornamento del software lato server

Si è sostanzialmente conclusa la revisione, durata diversi mesi, per l’aggiornamento del software del sito. Come preannunciato, per motivi di sicurezza e compatibilità, è stato necessario passare alla nuova versione del linguaggio PHP, su cui si basa il funzionamento della piattaforma.
Nella fase finale si sono verificati, purtroppo, alcuni malfunzionamenti e brevi interruzioni, fortunatamente non numerosi e comunque di durata limitata, che hanno interessato sia la pagina web sia le app gratuite (Biblioteca Digitale 4, BDOnLine, Lettura libri, LL-portable), oltre a dispositivi e app di terze parti (Winguido, Audiologic, Lida player).
Il nuovo software garantisce maggiore efficienza e sicurezza per tutti i servizi.
Ci scusiamo per i disagi e ringraziamo per la comprensione.

2. Funzionamento del form di ricerca

Il modulo di ricerca nella pagina web è stato migliorato, pur mantenendo invariato l’aspetto.
In particolare, la ricerca con espressioni regolari è ora più efficiente, robusta e veloce.
Per i dettagli, si rimanda alla voce Come inserire i dati nel form di ricerca, disponibile nella pagina web immediatamente dopo il modulo stesso.

3. Elenchi degli aggiornamenti arretrati

A più riprese, vari utenti hanno segnalato la mancata ricezione della circolare degli Ultimi arrivi, a causa di problemi di varia natura legati alle caselle di posta.
Per ovviare a questo inconveniente, nella pagina degli aggiornamenti arretrati sono stati aggiunti due pulsanti che consentono di scaricare l’elenco delle opere contenute nell’aggiornamento visualizzato, rispettivamente in formato HTML e TXT.
È possibile accedere alla pagina tramite il link Elenco degli aggiornamenti arretrati, presente nella sezione Collegamenti e scorciatoie da tastiera della pagina principale (tasto rapido Alt+9).
In alternativa, si può raggiungere la stessa pagina dalla finestra dei servizi dell’app Biblioteca Digitale 4 oppure con la combinazione Alt+E nell’app Lettura libri.
Quando si accede alla pagina degli arretrati, viene inizialmente mostrato il contenuto del penultimo aggiornamento. Nella sezione Altri elenchi è poi possibile selezionare l'ultimo aggiornamento oppure uno qualsiasi dei precedenti.
Se è attivo lo screen reader, è sufficiente premere il tasto 2 per portarsi direttamente in questa sezione.

4. Collaudo nel sito di BDCiechi e prossima estensione a Salottopertutti

Al momento, le modifiche descritte ai punti 1 e 2 sono state implementate esclusivamente sul server del distributore BDCiechi, dove ne stiamo verificando la correttezza e la stabilità.
Il collaudo potrebbe proseguire per tutta l’estate, con l’obiettivo di individuare e correggere eventuali imperfezioni residue.
Al termine di questa fase, l’intero pacchetto sarà esteso anche al distributore Salottopertutti. Gli utenti di quest’ultimo non sono stati interessati dai disguidi occorsi finora e, grazie alle verifiche in corso, non dovrebbero subire conseguenze nemmeno durante l’aggiornamento.

Nota di aggiornamento. In data 16/08/2025 il software è stato installato con successo anche nel server Salottopertutti, le cui funzioni sono pertanto allineate a quelle di BDCiechi.

5. Regole sul bonus di opere scaricabili dagli iscritti

Alcuni utenti, abituati a scaricare un numero elevato di opere, hanno iniziato a osservare l’applicazione delle regole introdotte nel 2025, già anticipate nella circolare del 1° dicembre 2024. Poiché potrebbe essere sfuggita ad alcuni, si ritiene utile ribadire l’informazione.


Il team della Biblioteca Digitale per i Ciechi comunica che, nel 2025, sono entrati in vigore nuovi limiti sul numero massimo di opere scaricabili dagli iscritti.

Il numero massimo di opere scaricabili in un mese (bonus mensile) rimane invariato. È stato però introdotto un limite annuo complessivo di 300 opere. Più precisamente:

  1. Il consueto bonus mensile viene applicato da inizio anno fino al raggiungimento del suddetto limite annuo
  2. Una volta raggiunto il limite annuo, dal mese successivo il bonus mensile sarà ridotto a 5 libri per il resto dell’anno
Facciamo un esempio:
Supponiamo che entro giugno un utente abbia scaricato 300 libri. Di conseguenza, da luglio a dicembre potrà scaricare al massimo 5 opere al mese. Con questo ritmo, potrà arrivare a un totale annuo di 330 libri.

6. Osservazioni

La necessità di scaricare tutte le opere disponibili in un mese può presentarsi in casi particolari, ad esempio per consultazioni legate a una bibliografia di studio, oppure in previsione di un’assenza prolungata da casa, durante la quale si prevede di avere accesso limitato a Internet e si desidera preparare una scorta di letture.
Anche con il nuovo limite, l’iscritto avrà comunque la possibilità di leggere in media un libro al giorno, una quantità senz’altro superiore a quanto realisticamente si riesca a leggere.
Si ricorda agli utenti che ogni applicazione consente di visualizzare un’ampia porzione del testo prima del download, senza che ciò incida sul conteggio delle opere scaricate. Questa funzione è particolarmente utile, perché permette di valutare gratuitamente se l’opera è di interesse, evitando download non necessari.

7. Statistica delle opere scaricate

Di seguito sono elencati i metodi con cui ciascun iscritto può consultare la statistica delle opere scaricate.
Biblioteca Digitale versione Web
Accedere alla voce Statistiche personali dell’utente nella sezione Collegamenti e scorciatoie da tastiera (tasto rapido Alt+S) e premere Invio, quindi immettere le credenziali di accesso alla Biblioteca Digitale.
App Biblioteca Digitale 4
Aprire la pagina dei servizi tramite l’apposito pulsante o con la combinazione Ctrl+Shift+F1, poi premere Freccia giù fino alla voce Statistiche dell’utente ... e premere Invio. Inserire quindi le proprie credenziali.
App Lettura libri
Premere la combinazione Alt + S S (tasto Alt e due pressioni rapide del tasto S).
Il cursore deve trovarsi in uno dei primi tre campi: Autore, Titolo oppure Ricerca. Le credenziali non sono richieste, in quanto vengono inserite automaticamente dall’app.
App LL-portable
Premere F11.
Le credenziali di accesso vengono inserite automaticamente dall’app, quindi non è necessario immetterle manualmente.

Apri comunicato per numero o data


Se si indica una data, usare il formato gg/mm/aaaa (quattro cifre per l'anno); verrà cercata la data più prossima.

Premere questo pulsante per aprire il comunicato corrispondente.


Impostare il numero di comunicati per pagina

Premere questo pulsante per effettuare l'impostazione:



Precedente Successivo Ultimo 10 comunicati





Risorse in rete

Vai alla Biblioteca Digitale per i Ciechi | Domande frequenti

Biblioteca Digitale per i Ciechi-Informazioni generali
Iscrizione alla Biblioteca Digitale
Cronologia della Biblioteca Digitale
Uso di dispositivi con tecnologia assistiva
Programma Biblioteca Digitale 4
Programma BDOnLine
Programma Lettura libri
Programma LL-Portable
Programma di videoscrittura adatto per non vedenti


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico