Applicazione LL-PORTABLE EDIZIONE 2.10 È disponibile la versione 2.10 di LL-portable, nella quale sono state aggiunte nuove importanti caratteristiche. I richiami indicati qui di seguito fanno riferimento al manuale, che si può aprire dalla app premendo F9. In ogni momento è possibile variare il volume dei suoni premendo i tasti < (minore) e > (maggiore). Questo punto e i successivi riguardano solo la finestra di scelta e visualizzazione. Sono state aggiunte nuove combinazioni di tasti per cercare con i motori di ricerca informazioni sull'opera visualizzata: Alt+D cerca con DuckDuckGo, Alt+G cerca con Google, Alt+L cerca con Google libri (sezione 2.5). Ora è possibile selezionare un'opera indicandone il numero d'ordine: a tal fine, digitare da una a sei cifre e subito dopo il tasto Invio. Notare che le cifre non vengono visualizzate. Per visualizzare l'opera precedente e successiva, ora si possono usare anche i tasti - (meno) e + (più) (sezione 2.3). Descrizione sintetica della app Ricordiamo che LL-portable è un'applicazione con interfaccia console in ambiente Windows per la consultazione della Biblioteca Digitale per i Ciechi. Si tratta di una app di tipo portable, cioè non richiede installazione, ed è costituita da un unico file eseguibile di nome ll.exe. Questo file può essere collocato in qualsiasi disco, comprese le unità esterne collegate al PC tramite porta USB. La app è caratterizzata da un'estrema semplicità d'uso e consente di scaricare le opere, di leggere le anteprime e di aprire i file già acquisiti con comandi immediati. La app è dotata di una potente funzione di ricerca per selezionare le opere sia con stringhe di ricerca spontanee sia con raffinate espressioni regolari. Premere F1 per visualizzare un breve sommario, Shift+F1 per l'aiuto contestuale, F9 per aprire il manuale con le iscruzioni complete. La app LL-portable viene distribuita mediante un archivio compresso di tipo Zip, scaricabile gratuitamente all'indirizzo: www.bdciechi.it/ll/