Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Quando l’ora rintocca, io mi ricordo dei giorni antichi e piango (Paul Verlaine) |
Santi del giorno: | Sant'Ilario di Poitiers, San Goffredo di Cappenberg, sant'Ivetta di Huy, San Teodoro di Sens, San Remigio di Reims, Beata Veronica da Binasco, Beata Vittoria (Francisca Inés) Valverde Gonzalez, beato Amedeo di Clermont |
Premere qui per tornare alla pagina principale
Domande frequenti |
Contatto |
Joan-Carles Mèlich
Essere fragili
Riflessioni sulla vulnerabilità
Titolo originale: La condició vulnerable
Traduzione di Simone Cattaneo
il Saggiatore S.r.l., Milano 2024
Essere fragili è una riflessione filosofica e letteraria sulla vulnerabilità della nostra esistenza e sui modi in cui attraverso di essa possiamo crescere come individui e come società.
Quando accettiamo che il nostro corpo è minato di ferite, cicatrici e dolore; quando consideriamo la condizione umana
...un’identità che si costruisce in un universo di maschere che è poi, in definitiva, il ballo dell’esistenza; un’identità creata attraverso le relazioni con gli altri, con amici ed estranei. In tal senso, sostengo che la vulnerabilità è la struttura antropologica che esprime la necessità dell’etica, delle relazioni etiche, di relazioni sempre sottoposte, ovviamente, alla provvisorietà e alla condizionalità, all’improvvisazione dell’istante e alla singolarità dei nomi propri.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |