Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Non stancarti mai di ripetere le parole uguali: proverai l’emozione che sente l’anima quando vede spuntar la prima stella (Pedro Salinas) |
Santi del giorno: | San Luigi Gonzaga, San Raul (Rodolfo) di Bourges, Santi Marzia e Rufino, Sant'Ursicino di Pavia, San Raimondo, Santa Demetria di Roma, San Giuseppe Isabel Flores Varela, Beato Tommaso da Orvieto |
Premere qui per tornare alla pagina principale
Domande frequenti |
Contatto |
Marco Salvador.
IL LONGOBARDO.
Piemme, Casale Monferrato (AL) 2004.
NOTA DI COPERTINA.
Settimo secolo d. C. Rotari è il figlio del duca di Brescia. E' imponente, ribelle, sicuro di sé. Nelle sue vene scorre sangue di re. Ma nell'Italia divisa tra Longobardi e Bizantini la strada per la corona è irta di insidie e Rotari ha un solo amico su cui contare: è Stiliano, esiliato da Cividale per la condotta dissoluta e diventato prima maestro, poi compagno inseparabile del suo signore. Insieme i
...balenio sia il simbolico trasparire della sua conoscenza, di quanto ha appreso spiando la morte che disfa meticolosamente ciò che è stato tessuto dall'Invisibile.
La sua è una scienza di pochi iniziati, e ne giustifica, almeno in parte, la comune insolenza. Il constatare quanto poco tempo impiega Abbatôn a cancellare ciò che l'uomo ha fatto sgorgare dalle mani di Dio, aumenta grandemente lo stupore dei custodi dei morti nei confronti della Potenza.
Eppure anche qui l'Avversario reca danno.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |