Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | La crudeltà, come tutti i vizi, non richiede altro motivo che se stessa: ha bisogno soltanto di un’occasione (George Eliot) |
Santi del giorno: | Santi Vitale, Valeria e Ursicino, Santi Teodora e Didimo, Santi Pietro Chanel e Luigi Maria (Grignion) da montfort -, Santa Gianna Beretta Molla, Santi Massimo, Dada e Quintiliano, Sant'Artemio di Sens, Beato Guido Spada, Beato Giuseppe Cebula, Beato Lucchese |
Domande frequenti |
Contatto |
Dale Peck.
MARTIN E JOHN.
Feltrinelli, Milano 1994.
Titolo dell'opera originale: "Martin and John".
Traduzione dall'inglese di Grazia Gatti.
Copyright © Dale Peck, 1993.
Copyright © Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano.
Prima edizione ne «I Canguri» febbraio 1994.
NOTA DI COPERTINA.
Dale Peck è nato 25 anni fa a New York ed è cresciuto e ha studiato nel Kansas. Attivo nel movimento gay per la lotta all'Aids, scrive per diversi periodici americani.
Questo è il suo primo romanzo.
...nell'altra stanza. Non dico che John abbia sentito e non dico neanche che sappia cosa significa, ma che mi venga un colpo se non si è messo a star zitto proprio al momento giusto, sdraiato tra le mie braccia con gli occhioni spalancati e innocenti come se non avesse fatto niente, e vuoi dire che non sa "chi" se la vedrà brutta adesso?»]
***
COLONNE PITTURA FRESCA BLU.
Non è il più brutto dei miei ricordi: tornare a casa da scuola un giorno e trovare mia madre su una sedia, accasciata.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |