Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Quando l’ora rintocca, io mi ricordo dei giorni antichi e piango (Paul Verlaine)
Santi del giorno: Sant'Ilario di Poitiers, San Goffredo di Cappenberg, sant'Ivetta di Huy, San Teodoro di Sens, San Remigio di Reims, Beata Veronica da Binasco, Beata Vittoria (Francisca Inés) Valverde Gonzalez, beato Amedeo di Clermont




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Piana Giovanni: 25 - Numero e figura. Idee per un'epistemologia della ripetizione
Grandezza del file: 351 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Giovanni Piana
Opere complete
Volume venticinquesimo
NUMERO E FIGURA
Idee per un’epistemologia della ripetizione

2013
ISBN 978-1-291-65726-5
Copyright @ Giovanni Piana (2013)
Edizione a stampa Lulu.com: 2013
Creative Commons License 2.0
CC Attribuzione - Non opere derivate 2.0
Codice della Licenza: CC BY-ND 3.0 IT
Questo testo è stato pubblicato dalla Casa Editrice CUEM, Milano 1999

Giovanni Piana
NUMERO E FIGURA
idee per un ’epistemologia della ripetizione
azione + ripetizione — calcolo
...14. Qualunque numero deve poter avere un nome - Che cosa è una denominazione sistematica per i numeri - La notazione-tratto.
15. I numeri distributivi e l’idea di una base - La domanda «Quanti per volta?» - Ai metodi additivi manca l’idea di grande unità ottenuta ricorsivamente - Intreccio tra concetto e rappresentazione - Grande unità, ricorsione e notazione posizionale.
16.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico