Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Sabato 11 maggio 2024


Frase del giorno: Che cosa sarebbe il nostro corpo senza l’anima? Un fodero (Jean Louis Auguste Commerson)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio


Premere qui per tornare alla pagina principale



Domande frequenti | Contatto

Premere qui per andare alla versione web
Utente giuart: opere scaricabili nel mese 60, scaricate 3, rimanenti 57.

Prelievo opera

L'opera seguente è pronta per il download:
Berardinelli Alfonso: La forma del saggio. Definizione e attualità di un genere letterario
Grandezza: 558.4 kb

Premere qui per scaricare il file



Testo di assaggio


Berardinelli Alfonso: La forma del saggio. Definizione e attualità di un genere letterario
Grandezza del file: 558 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

BIBLIOTECA

Alfonso Berardinelli

La forma del saggio

Definizione e attualità di un genere letterario

Marsilio

© 2002 by Marsilio Editori® s.p.a. in Venezia Prima edizione: aprile 2002

Seconda edizione riveduta e corretta: ottobre 2008

ISBN 978-88-317-7965

www.marsilioeditori.it

Dell'importanza degli scrittori di saggi ci si accorge di solito con un ritardo di decenni, se non di secoli, cosicché l’immagine che ci facciamo di una letteratura ne risulta deformata.

Quale lettore negherebbe che i Saggi di Montaigne, le Operette morali di Leopardi, La gaia scienza di Nietzsche o Le pietre di Venezia di Ruskin siano dei capolavori della letteratura occidentale?

Anche se non ce ne ricordiamo, la saggistica è un genere letterario fondamentale.

Tutti sanno che Francesco De Sanctis, cioè un critico letteràrio, è con Manzoni, Leopardi e Verga uno dei maggiori scrittori dell’Ottocento italiano.

Nel corso del Novecento, poi, la riflessione critica, il commento, il reportage, la polemica culturale e politica hanno occupato sempre più spazio.

La crescita di istituzioni pubbliche come il giornalismo e l’università hanno d’altra parte incrementato la produzione di saggistica fino a far dimenticare che scrivere un saggio richiede non solo competenze specifiche ma anche un talento letterario e una tecnica formale adeguata.

Questo libro affronta il problema di che cos’è precisamente la forma stilistica del saggio e di quale funzione centrale questa forma ha svolto nella letteratura moderna.

Senza i loro scritti saggistici, autobiografici e critici, anche autori come Eliot, Montale, Saba, Pasolini, Calvino o Naipaul non avrebbero l’importanza che hanno per noi.

Partendo dalla storia e dalla teoria, Berardinelli ci offre un panorama, una mappa, una guida ragionata, esauriente e appassionante per orientarci nella cultura letteraria contemporanea.

ALFONSO BERARDINELLI (ROMA 1943), Critico letterario, saggista, polemista, scrittore, si è occupato di poesia moderna, di teoria letteraria, di storia della critica, di rapporti fra intellettuali e potere. Ha insegnato letteratura contemporanea all’Università di Venezia dal 1983 al 1995. Con Piergiorgio Bellocchio ha fondato e diretto la rivista «Diario» (1985-1993). Tra i suoi libri La poesia verso la prosa. Controversie sulla lirica moderna (1994), L’eroe che pensa. Disavventure dell’impegno (1997), Autoritratto italiano (1998), Cactus. Meditazioni, satire, scherzi (2001), Nel paese dei balocchi. La politica vista da chi non la fa (2001). Che noia la poesia. Prontosoccorso per lettori stressati (con H. M. Enzensberger, 2006), Casi critici. Dal postmoderno alla mutazione (2007), Poesia non poesia (2008). Per La forma del saggio ha ricevuto il Premio Viareggio nel 2002.

In copertina: primo foglio del Post-Scriptum a Enter-Ellen di Kierkegaard.

INDICE

INTRODUZIONE

PARTE PRIMA

I. LA CRITICA COME SAGGISTICA

IL SAGGIO: UN GENERE LETTERARIO SFUGGENTE

SULL’ATTEGGIAMENTO CRITICO E LA SUA STORIA RECENTE

IL SAGGIO CRITICO NEL NOVECENTO: UNA TIPOLOGIA

Tipologia

FRA PASSATO E FUTURO: IPOTESI CONCLUSIVE

2. TRA IL LIBRO E LA VITA: SAGGISTI ITALIANI

3. LA FORMA DEL SAGGIO: DA DE SANCTIS A OGGI

TIPOLOGIE DELLA MODERNA RIFLESSIONE IN PROSA

FRANCESCO DE SANCTIS: IL SAGGIO COME FORMA DELLA CRITICA

IL MODELLO CARDUCCIANO E RENATO SERRA

IL GENERE SAGGISTICO NEL NOVECENTO

TRA BENEDETTO CROCE E CARLO MICHELSTAEDTER: IL PENSIERO DI FRONTE ALLA VITA

DUE SAGGISTI «VOCIANI»

Giuseppe Prezzolini e l’efficacia delle idee

Gaetano Salvemini ritrattista sociale

DIRE LA COSA: EMILIO CECCHI, MARIO PRAZ, ROBERTO LONGHI

Emilio Cecchi: osservare e descrivere

Mario Praz saggista-antiquario

Roberto Longhi e la critica come arte esatta

ULTIMI TENTATIVI DI EDUCARE GLI ITALIANI: PIERO GOBETTI E ANTONIO GRAMSCI

GIACOMO DEBENEDETTI: IL NOVECENTO NELLA PROSPETTIVA DEL ROMANZO

RAZIONALITÀ, REALTÀ E SENSO DEL LIMITE

L' illuminismo paradossale di Alberto Savinio

I miti razionali di Carlo Levi

Nicola Chiaromonte e l’evidenza della «nuda vita»

AFORISMI E STUDI DAL VERO: UMBERTO SABA, CARLO EMILIO GADDA, EUGENIO MONTALE

UNA SAGGISTICA D’OPPOSIZIONE: FRANCO FORTINI E PIER PAOLO PASOLINI

Franco Fortini e l’ascesi dell’autocoscienza

Il giornalismo «di poesia» di Pier Paolo Pasolini

Lorenzo Milani: una lingua per gli esclusi

IL SAGGIO NEGATO E IL RITORNO DELLA SAGGISTICA

4. SCRITTURA SAGGISTICA E INSEGNAMENTO

5. CRITICA E STUDIO LETTERARIO: SUI FONDAMENTI EPISTEMOLOGICI DELLA CRITICA

6. CRITICA LETTERARIA E CRITICA DELLA CULTURA

PARTE SECONDA

I. MARIO PRAZ, MANIERISTA IMPERFETTO

2. SERGIO SOLMI, UN INVITO AL SAGGIO

3. RAFFAELE LA CAPRIA, «LA MOSCA NELLA BOTTIGLIA»

4. CESARE GARBOLI, «FALBALAS»

5. FRANCESCO ORLANDO, «GLI OGGETTI DESUETI»

6. CLAUDIO MAGRIS, «MICROCOSMI»

7. GIULIO FERRONI, «DOPO LA FINE»

8.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2024 Giuliano Artico