Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Mercoledì 16 luglio 2025


Frase del giorno: L’opinione mia è che nissuna cosa sia contro natura, salvo l’impossibile, il quale, poi, non è mai (Galileo Galilei)
Santi del giorno: Nostra Signora del Carmelo, Santa Elvira di Ohren, Santa Carmen, San Matteo, Santa Edith, San Vitaliano di Osimo, Santi Lang Yangzhi e Paolo Lang Fu, San Giustiniano, Santi Andrea De Soveral e Domenico Carvalho, Sant’Antioco, Sant'edburga di Aylesbury, Santa Maria Maddalena Postel, Sant'elerio di Jersey, San Valentino di Treviri, Beata Maddalena Francesca De Justamond, Beato Nicola Savouret, Beata Ermengarda di Chiemsee, Beato Simone Da Costa




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Franzinelli Mimmo: Il giro d'Italia. Dai pionieri agli anni d'oro
Grandezza del file: 597 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Mimmo Franzinelli.

IL GIRO D'ITALIA.

Dai pionieri agli anni d'oro

Feltrinelli
© Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano

Prima edizione nella collana “Storie” aprile 2013.
Prima edizione nella collana “Universale Economica Storia” maggio 2015.

ISBN edizione cartacea: 9788807886331

Con il patrocinio della Federazione ciclistica italiana

Alla memoria di Fiorenzo Magni e Alfredo Martini, amici nello sport e nella vita, che col patron Torriani resero grande il Giro d’Italia
...agli anni d’oro vuole scansare sia le tentazioni nostalgiche sia gli scivolamenti retorici, per conseguire quattro obiettivi di fondo: 1) ricostruire in modo documentato momenti e personaggi dei ciclismo del Novecento; 2) inquadrare lo sport popolare dentro le vicende sociali e politiche di un paese in cammino; 3) farne rivivere le stagioni fondanti, ricostruendo l’operato e la personalità degli organizzatori; 4) fornire la più completa (o la meno incompleta) rassegna bibliografica tematica.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico