Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Pirandello Luigi: Sagra del signore della nave
Grandezza del file: 49 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Luigi Pirandello.
SAGRA DEL SIGNORE DELLA NAVE.

«Sagra del Signore della Nave».

Nel 1925 Pirandello assume la direzione artistica del "Teatro d'Arte
di Roma", fondato da un gruppo di giovani scrittori tra cui il figlio
Stefano. L'attività del teatro ha inizio il 4 aprile con la
rappresentazione, nella piccola sala Odescalchi, della "Sagra del
Signore della Nave", atto unico ricavato dalla novella "Il Signore
della Nave". Pubblicato dalla rivista "Il Convegno" il 30 settembre
...sorprese, è stato poi - esattamente secondo le intenzioni dell'autore
- obbligato a sentirsi partecipe della "Sagra"; alla fine ha accolto
con sinceri e commossi applausi la conclusione filosofica e morale
dell'opera».

Sagra del Signore della Nave (1924).

Per la rappresentazione di questa Sagra sarà necessario predisporre
un congiungimento del palcoscenico con la sala del teatro.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico