Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Mariconda Rita: La pupilla irriverente
Grandezza del file: 417 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Rita Mariconda

La Pupilla Irriverente

Prima edizione Narrativa Queen Edizioni Settembre 2019

A te, lettore, è dedicato il mio romanzo.
A te che sfogliando le pagine di un libro
permetti alla tua mente di spaziare,
di apprendere e sognare.
A te, caro lettore, la certezza che nessuno
potrà mai copiare la tua mente…
…o quasi…
“L’amore è quella cosa che tu sei da una parte, lui dall’altra,
e gli sconosciuti si accorgono che vi amate.
Chest’è.”

Massimo Troisi

Prologo
1843, Southampton, residenza dei St. John
...che fissava il vuoto, la duchessa cominciò a parlare. «Mio figlio sta arrivando, il maggiordomo ci ha avvisati quando Harrietta è entrata in travaglio. Queste sono diecimila sterline, devi sparire con la bambina, subito. Lui ha intenzione di portarla in orfanotrofio e di chiudere Harrietta in convento.» Si fermò un momento per riprendere fiato. «Quando arriverà, dirò che sono morte entrambe.»
«Sì, Vostra Grazia. Ma il corpo del bambino… non…»
«Lascia che me ne occupi io. Ora va’, presto.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico