Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Frase del giorno: |
Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: |
Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Supplementi autore Autori Vari
Osservazioni sulla cartella Autori vari
-
Nella Biblioteca Digitale, le opere dotate di autore o curatore ben determinato sono generalmente censite in una specifica cartella dedicata a quell'autore o curatore.
-
La cartella Autori vari contiene circa 2000 file eterogenei, consistenti in opere monografiche, raccolte, atti di convegni, eccetera.
-
Seguendo una pratica comune di catalogazione, le opere sono state censite in Autori vari quando gli autori, pur essendo ben identificati, sono particolarmente numerosi oppure quando non si riesce a individuare un curatore.
-
Talvolta i testi sono costituiti da miscellanee o raccolte di vario tipo che non sono attribuibili a un preciso autore.
-
In vari casi i file sono posti in sottocartelle tematiche, ad esempio Fantascienza o Cristianesimo ed ebraismo.
Naturalmente, come già accennato, le opere dotate di autore o curatore dovranno essere cercate nelle cartelle appropriate.
-
Per i libretti d'opera non presenti nella sottocartella Opere liriche - libretti di opere minori, fare riferimento ai compositori della musica delle opere stesse, con cognome e nome del compositore. Ad esempio
Bellini Vincenzo,
Beethoven Ludwig Van,
Bizet Georges,
Donizetti Gaetano,
Mascagni Pietro,
Massenet Jules,
Mozart Wolfgang Amadeus,
Puccini Giacomo,
Leoncavallo Ruggero ,
Verdi Giuseppe,
Wagner Richard, eccetera.
In certi casi, come nei corsi di lingua, per i non vedenti è particolarmente indicato far ricorso anche a file audio.
Qui di seguito gli iscritti possono scaricare alcuni file audio esemplificativi di breve durata che fanno parte dei corsi di lingua disponibili presso il
Centro del Libro Parlato
Dell'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti.
Corso di lingua francese per non vedenti. Capitolo 01 Vocaboli.mp3 (9.7 Mb)
Corso di lingua inglese per non vedenti. Capitolo 01 Vocaboli.mp3 (7.7 Mb)
Corso di lingua spagnola per non vedenti. Capitolo 01 Vocaboli.mp3 (11.4 Mb)
Corso di lingua tedesca per non vedenti. Capitolo 01 Vocaboli.mp3 (11.5 Mb)
Testo di assaggio
Autori Vari: Racconti, favole, cinema\A-DNA. (Racconti)
Grandezza del file: 128 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Questo e-paperback contiene racconti di Aldo Soliani, Christian Bencivenni, Enrico Di Stefano, Federico Mori, Marco Giorgini, Diego Schiavon, Federico Malavasi, Gabriele Sorrentino, Gordiano Lupi e Fabrizio Guicciardi.
A-DNA,
a cura della redazione di KULT Underground.
Edizioni Kult Virtual Press - http://www.epaperback.org
Introduzione
Terza edizione del concorso, terzo e più specifico tema da trattare: la genetica. Di seguito, in dieci racconti rigorosamente sotto gli otto kappa,
...tempo: 'Nick, anche tu mi stai sul cazzo, e parecchio'. Viva la sincerità, cominciava a piacermi. 'Ho insistito perché tu venissi qui per parlarti di questa'. Indicò un grosso sacco di plastica nero, tipo spazzatura. Il deficiente accanto a lui rise. Mi dava sui nervi. Jeff si avvicinò ed estrasse una manciata del contenuto.
Era marijuana. 'Che bella scoperta del cazzo, fratellino idiota!' esclamai e Jeff e lo stordito ammiccarono. Guardai meglio. Un momento, quella marijuana era blu.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico
|