Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Lewis Ben: Falce e sberleffo. Una storia del comunismo attraverso la satira, ovvero le barzellette che hanno fatto crollare il muro. File 1
Grandezza del file: 459 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Ben Lewis.
FALCE E SBERLEFFO.
Una storia del comunismo attraverso la satira.
Ovvero: le barzellette che hanno fatto crollare il Muro.
Piemme, Milano.
Prima edizione 2009.

FILE 1.

Titolo originale: "Hammer and Tickle".
Copyright © Ben Lewis 2008.

Traduzione di Franca Genta Bonelli.

Una risata vi seppellirà. Il vecchio slogan anarchico potrebbe essere un perfetto epitaffio per l'Urss e, più in generale, per il comunismo inteso come sistema di governo. E' la tesi di questa eccezio
...se deve essere spiegata, una battuta perde gran parte della propria efficacia, ho deciso di omettere tutte le barzellette di questo tipo.
Ho riportato barzellette che provengono dalla Russia e dai paesi europei del blocco comunista, anche perché, per chissà quale motivo, il fenomeno non è esistito in modo analogo nel Sud-Est asiatico e in Cina. Ho dedicato poca attenzione alle barzellette della ex Yugoslavia perché erano identiche a quelle che circolavano nel resto dell'Europa comunista.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico