Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Frase del giorno: |
Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: |
Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Leveghi Viviana - Mangone Carmine: La materia dell'ulteriore
Grandezza del file: 127 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Viviana Leveghi, Carmine Mangone
La materia dell’ulteriore
saggio
Delos Digital
Elementi per una sapienza erotica.
Emerge un’esigenza sempre più inattuale, quasi un arcaismo: sentirsi a casa in questo mondo, ritrovare una consonanza con l’esistente, tornare a respirare a pieni polmoni creando un’aria di festa accanto all’Altro, insieme all’Altro.
Non si tratta però di reinventare l’amore o di rivendicare un qualche diritto soggettivo al godimento. Rimbaud e i surrea
...Complessità del problema, si è detto. Etimologicamente, complesso deriva dal latino complexus, participio passato di complecti, ossia «abbracciare», «stringere», «comprendere».
Abbracciare il problema, dunque. Stringere con affetto le questioni. Prendere con sé i concetti e sentirli (acconsentire a renderli) parte di un movimento complessivo; di un movimento che si possa compiere nell’immediato dell’esperienza interiore e, al tempo stesso, nella relazione tra sé e il mondo.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico
|