Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Supplementi autore Autori Vari


Osservazioni sulla cartella Autori vari

In certi casi, come nei corsi di lingua, per i non vedenti è particolarmente indicato far ricorso anche a file audio. Qui di seguito gli iscritti possono scaricare alcuni file audio esemplificativi di breve durata che fanno parte dei corsi di lingua disponibili presso il Centro del Libro Parlato Dell'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti.

Corso di lingua francese per non vedenti. Capitolo 01 Vocaboli.mp3 (9.7 Mb)
Corso di lingua inglese per non vedenti. Capitolo 01 Vocaboli.mp3 (7.7 Mb)
Corso di lingua spagnola per non vedenti. Capitolo 01 Vocaboli.mp3 (11.4 Mb)
Corso di lingua tedesca per non vedenti. Capitolo 01 Vocaboli.mp3 (11.5 Mb)


Testo di assaggio


Autori Vari: Porphyra. rivista bizantina con 29 numeri\Porphyra 16-2 2011. Bisanzio. 2 - Bisanzio, Venezia e l'Europa paleologa
Grandezza del file: 250 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

1

“Saranno come fiori che noi coglieremo nei prati per abbellire l’impero d’uno splendore incomparabile. Come specchio levigato di perfetta limpidezza, prezioso ornamento che noi collocheremo al centro del Palazzo”

www.porphyra.it

© 2003-2012 - Associazione Culturale Bisanzio Rivista online con aggiornamenti non rientranti nella categoria dell’informazione periodica stabilita dalla Legge 7 Marzo 2001, n.62.

ANNO

VIII

Numero

16

Luglio

2011

Rivista

dell’Associazione
...LA TREBISONDA
DEI GRANDI COMNENI
di Daniele Dorattiotto

1. Aspetto della città di Trebisonda nella prima metà del 1400.

Ai naviganti che solcavano il tempestoso Mar Nero ed alle carovane che giungevano dalla Persia, attraverso le piste steppose e montagnose della Via della Seta verso i suoi mercati, Trebisonda, doveva apparire come un sogno, un miraggio, un miracolo. E tale era questa piccola e preziosa capitale incastonata tra le montagne, una città dai mille volti e dai mille nomi:
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico