Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Holldobler Bert - Wilson Edward O: Il superorganismo. Bellezza, eleganza e stranezza delle società degli insetti
Grandezza del file: 1435 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Bert Hölldobler Edward O. Wilson

Il superorganismo

Bellezza, eleganza e stranezza
delle società degli insetti

ADELPHI EDIZIONI
Milano - 2011

L'idea di una società coesa e solidale, retta da regole inflessibili, dove ciascuno ha un compito ben definito e
nulla è lasciato al caso
- simile dunque a un meccanismo perfetto che si muova sulla scena globale come un tutt'uno -, ha sempre affascinato i filosofi, e spesso gli insetti sociali sono stati assunti come modello anche per gli
...Via Val d’Aposa 7 - 40123 Bologna
seps@seps.it - www.seps.it

Prima edizione digitale 2020

© 2009 BERT HÖLLDOBLER AND EDWARD O. WILSON
Published by arrangement with W.W. Norton & Company, Inc., New York

© 2011 ADELPHI EDIZIONI S.P.A. MILANO
www.adelphi.it

ISBN 978-88-459-8235-4

Tavola I Formiche tessitrici (Oecophylla smaragdina) uniscono i loro sforzi per accostare i lembi delle foglie durante la costruzione del nido.

DALL’INDIVIDUO AL SUPERORGANISMO

DI DONATO A.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico