Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
ALDO MORO
LETTERE DALLA PRIGIONIA
a cura di
Miguel Gotor
Einaudi
Torino - 2008
«Io ci sarò ancora come un punto irriducibile di contestazione e di alternativa»
«Bacia e carezza per me tutti, volto per volto, occhi per occhi, capelli per capelli. A ciascuno una mia immensa tenerezza che passa per le tue mani. Sii forte, mia dolcissima, in questa prova assurda e incomprensibile. Sono le vie del Signore. Vorrei capire, con i miei piccoli occhi mortali come ci si vedrà dopo. Se ci fosse luce, sarebbe bellissimo».
...lettura; i due si parlano frettolosamente per l’ultima volta. In quei giorni l’uomo politico sta leggendo II Dio crocefisso del teologo protestante Jurgen Moltmann, una riflessione incentrata sul ruolo dell’apocalisse nella storia e sul destino ultimo dell’uomo dopo la morte.
Poche ore dopo, intorno alle 9 di mattina del 16 marzo 1978, il presidente del Consiglio nazionale della DC Aldo Moro viene rapito da un commando di brigatisti rossi che sterminano i cinque uomini della sua scorta.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |