Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
Stefano Giovanardi
MYRICAE
DI GIOVANNI PASCOLI
Letteratura italiana Einaudi
1
In: Letteratura Italiana Einaudi. Le Opere Vol. III, a cura di Alberto Asor
Rosa, Einaudi, Torino 1995
Letteratura italiana Einaudi
2
Sommario
1. 2. 3. 4. 5. 6. Genesi e storia. Struttura. Tematiche e contenuti. Modelli e
fonti. La fondazione di un simbolismo «naturale». Nota bibliografica. 4 8 12 19
23 27
Letteratura italiana Einaudi
3
1. Genesi e storia.
Il titolo Myricae compare per la prima volta nelle carte pascoliane intorno al
...della quinta (MY5, 1900), passando per le settantadue della seconda (MY2, 1892),
le centosedici della terza (MY3, 1894), le centocinquantadue della quarta (MY4,
1897). A tale progressivo e assai consistente accrescimento quantitativo si
accompagna un continuo lavorio da parte dell'autore sulla struttura della
raccolta, che a partire da MY3 appare suddivisa in sezioni, peraltro variamente
ampliate, aumentate di numero e mutate di posto nella loro successione di
edizione in edizione.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |