Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Galilei Galileo: Le opere di Galileo Galilei. Volume 7°
Grandezza del file: 1834 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Galileo Galilei
Le opere di Galileo Galilei
edizione nazionale sotto gli auspici di sua maestà il re d'Italia. Volume VII

Questo e-book è stato realizzato anche grazie al sostegno di:
E-text
Editoria, Web design, Multimedia
http://www.e-text.it/

QUESTO E-BOOK:

TITOLO: Le opere di Galileo Galilei : edizione nazionale sotto gli auspici di sua maestà il re d'Italia. Volume VII
AUTORE: Galilei, Galileo
TRADUTTORE:
CURATORE: Favaro, Antonio
NOTE: Il testo è tratto da una copia in f
...di un "Systema mundi" era stata del resto ripetutamente promessa da Galileo nel Sidereus Nuncius(5), ed a questa promessa egli si era richiamato nelle prime linee del Discorso intorno alle cose che stanno in su l'acqua o che in quella si muovono(6) e nella corrispondenza col Principe Cesi(7). Ma, mentre questi lo confortava a rivelare al mondo il "sistema massimo", da altri invece, che aveva penetrato com'egli avrebbe affermata e dimostrata la mobilità della Terra, ne era trattenuto(8);
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico