Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Galeazzi chiara: Poverina
Grandezza del file: 274 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Chiara Galeazzi

poverina

Pubblicato da Blackie Edizioni, Poverina di Chiara Galeazzi è il resoconto comico, ma reale, dei mesi che l’autrice ha passato dentro l’ospedale milanese Niguarda con una emiparesi e di quello che è successo dopo la dimissione. È il resoconto di una vicenda impensabile che ti porta a non muovere metà del corpo, ma anche a comprare ciabatte ortopediche molto brutte, della paura delle diagnosi e dell'assurdità delle rassicurazioni altrui, di quanto alieno po
...provocatoriamente, ne ride anche, arriva anche a usare questa storia come scusa, “ho avuto un ictus è un buon modo per dire no se non avete voglia di passare da cafoni” - e poi, guarda un po’, mette un punto e il libro si chiude.

Blackie diceva che sì, è vero, le cose che ci succedono nella testa sono molto importanti.
Ma sono ugualmente importanti quelle che ci succedono nel cuore... o nella pancia.

Chiara Galeazzi (Milano, 3 dicembre 1986) è autrice e speaker radiofonica.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico