Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Supplementi autore Follett Ken


Biografia di Ken Follett

5 giugno 1949

Il noto scrittore Ken Follett nasce a Cardiff, nel Galles, il 5 giugno 1949. Figlio di un ispettore del fisco, studia a Londra e consegue la laurea in Filosofia. Diventa reporter, prima per il giornale della sua città the South Wales Echo, e più tardi per il London Evening News. Mentre lavora scrive un primo romanzo, che riuscirà si a pubblicare, ma che non diventerà un bestseller. Lavora poi per una piccola casa editrice londinese, la Everest Books, diventando direttore editoriale. Nel frattempo, per diletto e passione, nel tempo libero continua a scrivere.

Esordisce nel professionale mondo dei romanzi nel 1978 con La cruna dell'ago, un racconto eccitante, magistrale capolavoro di suspense, teso ed originale con un personaggio femminile memorabile nel ruolo di protagonista. Il libro ha vinto l'Edgar award ed è divenuto un film per il grande schermo, una pellicola eccezionale che vede Kate Nelligan e Donald Sutherland come protagonisti.
Dopo il successo de La cruna dell'ago, altri titoli di Follett hanno ispirato film e miniserie televisive, da Il Codice Rebecca a Sulle ali delle aquile. Quest'ultimo lavoro narra la vera storia di come due impieagti di Ross Perot vengono tratti in salvo dall'Iran durante la rivoluzione del 1979. Al libro si ispirerà una miniserie tv con Richard Crenna e Burt Lancaster.

Follett è riuscito a sperimentare con successo anche altri generi letterari, oltre al mistery. Il suo titolo più celebre, in questo senso, è I pilastri della terra, uno dei titoli più amati dai fan dell'autore gallese: il libro ha totalizzato diciotto settimane di permanenza in testa alle classifiche dei libri più venduti sul New York Times. I pilastri della terra è stato per oltre sei anni uno dei titoli più venduti in Germania e ha raggiunto la prima posizione delle classifiche in Canada, Gran Bretagna e Italia.
Nel 1994 Timothy Dalton, Omar Sharif e Marg Helgenberger sono stati i protagonisti della miniserie televisiva Lie Down with Lions, ispirata al suo omonimo lavoro.

Ken Follett ritorna al thriller con la pubblicazione de Il terzo gemello, accolto con un vertiginoso crescendo di interesse da parte del pubblico, tanto da risultare il secondo libro più venduto del mondo nel 1997 (secondo solo a Il partner, di John Grisham).
Nel 1998 esce Il martello dell'Eden, un altro romanzo ricco di suspense.
I suoi lavori successivi sono Codice a zero (2000), Le gazze ladre (2001), Il volo del calabrone (2002), Nel bianco (2004).
Tra i suoi progetti futuri c'è un seguito per I pilastri della terra, il capolavoro che ha totalizzato il considerevole numero di circa 90 milioni di copie vendute nel mondo.

Ken Follett è attualmente sposato con Barbara, deputato del Parlamento nelle file dei laburisti. La coppia vive tra Londra e Stevenage (Hertfordshire), insieme a una vasta schiera di figli avuti nei matrimoni precedenti. Lo scrittore britannico è un grande amante di Shakespeare, e spesso è possibile incontrarlo alle rappresentazioni tenute dalla Royal Shakespeare Company di Londra. Adora la musica e suona il basso in una band dal nome Damn Right I Got the Blues.

Tratto da biografieonline.it

Bibliografia di Ken Follett.txt (1.7 kb)
Biografia di Ken Follett.txt (3.2 kb)


Testo di assaggio


Follett Ken: L'uomo di pietroburgo
Grandezza del file: 657 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

KEN FOLLETT

L'UOMO DI PIETROBURGO


Titolo dell'opera originale
The man from St. Petersburg

Traduzione di Patrizia Bonomi

Omnibus

Copyright 1982 by Fineblend N. V.
Copyright 1982
Arnoldo Mondadori Editore
S.p.a., Milano
III edizione settembre 1982
Arnoldo Mondadori Editore


L'impero britannico sta vivendo la sua ultima lunga estate. La Germania si prepara alla guerra e l'Inghilterra cerca disperatamente alleati. La soluzione sembra p
...- lui stesso possedeva una Lanchester e la usava regolarmente per andare e tornare da Londra - ma in estate davano un fastidio terribile, quando passavano per il paese sollevando nuvole di polvere sulla strada sterrata. Già in varie occasioni aveva preso in considerazione l'idea di far lastricare la strada per un paio di centinaia di metri. E non avrebbe avuto esitazioni. Ma dal 1909 le strade non erano più di sua competenza: quell'anno, Lloyd George aveva istituito le Commissioni Strade.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico