Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
FRANCO FERRINI.
ALAIN ROBBE-GRILLET.
da IL CASTORO, NUMERO 112, APRILE 1976.
CINEMA E ROMANZO.
E' evidente che la descrizione moderna è orientata, che la cosciènza narrativa di ciascuna scena è situata essa stessa, è in campo, è sul posto.
E un individuo, che nel romanzo viene o meno indicato come personaggio, ma che nondimeno è sempre presente, e situato.
Evidentemente, al cinema è la regola: dovunque si voglia piazzare la macchina da presa, bisognerà pur piazzarla da qualche parte: ora, questo problema non sembrava esistere per lo scrittore di una volta.
...Scaduti sono anche l'idea di una materia continua il principio di noncontraddizione la caratteriologia di Lavater...
Voler fare durare nella società attuale le forme di racconto di 150 anni fa è esattamente proporre delle leggi fossili come i modelli su cui si deve vivere.
Non sostengo che L'immortelle o L'Eden et après o i miei romanzi siano le sole forme possibili di architettura contemporanea;
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |