Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Fassone Riccardo: Ballare di architettura. Una teoria di chi gioca e di chi guarda
Grandezza del file: 55 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Riccardo Fassone

Ballare di architettura
Una teoria di chi gioca e di chi guarda

2024 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino
ISBN 9788858445938

Il libro
Due bambini che si sfidano a Italy ’90 Soccer, un antropologo spettatore di un combattimento di galli a Bali, migliaia di utenti che su Twitch guardano la diretta di un uomo, seduto alla sua scrivania nella provincia canadese, mentre gioca a un videogame di geolocalizzazione. Che siano direttamente coinvolte o che stiano «soltantoÂ
...anno prima, attraverso un importatore tedesco. Chi nel 1989 ha qualche anno più di me, e ha ricevuto il Commodore 64 in dono per l’esame di terza media o per la maturità, ha imparato a programmare in Basic (Beginner’s All-purpose Symbolic Instruction Code), la lingua «simbolica», «multifunzionale» e «per principianti» parlata dal biscottone. Dev’essere la storia di chi ha programmato Italy ’90 Soccer, il gioco che in quel pomeriggio di agosto è il nostro irresistibile magnete.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico