Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Fasano Alessio - Flaherty Susie: Senza glutine. La celiachia non si cura, si gestisce
Grandezza del file: 540 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Alessio Fasano con Susie Flaherty

Senza glutine

La celiachia non si cura, si gestisce

Il libro

Nel 1993, quando arrivò negli Stati Uniti, Alessio Fasano, giovane gastroenterologo pediatrico, era convinto di poter sviluppare un vaccino per il colera. I casi della vita, invece, lo portarono a percorrere un’altra strada: quella della celiachia e dei disturbi legati al glutine.

Grazie al suo impegno e al suo instancabile lavoro di ricerca, con il suo team nel giro di pochi anni è
...su base nutrizionale, quali la carenza di ferro e la carie dentale; e nuove forme di intolleranza alimentare come quella al lattosio o al glutine. Come estesamente trattato in questo libro, il glutine rappresenta la maggiore componente proteica del frumento e di altri cereali (orzo e segale). Le patologie causate dall’ingestione di glutine comprendono la celiachia – nota da circa duemila anni – e altre malattie quali l’allergia al frumento e la sensibilità al glutine non celiaca.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico