Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Ardelean Corina: Melastalgia
Grandezza del file: 342 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Corina Ardelean

MELASTALGIA

© C ORINA A RDELEAN

Prima Edizione: Gruppo Editoriale Borè, Settembre 2017

Seconda Edizione: realizzazione a cura di MDC Editoria, Aprile 2021

Progetto Grafico: © Corina Ardelean

Questo romanzo è frutto dell’immaginazione dell’Autore.

Nomi, personaggi, luoghi e avvenimenti sono fittizi o usati in modo fittizio.

Sei la mia gioia. Sei la mia vita.

PREFAZIONE

Eugen Ionescu, Emil Cioran, Mircea Eliade… l’elenco degli autori rumeni, apolidi, p
...emotiva. Lo stile, volutamente naif e graffiato , ricalca quello di un ragazzino che si esprime nella propria lingua e viaggia a ruota libera con le sue osservazioni. La concatenazione tra riflessione e azione è scandita con incalzante ritmo narrativo.

Il lieto fine, ovviamente, è d’obbligo. Il paragone con la novella De Amicisiana ( Dagli Ap-pennini alle Ande ), precedente, non è fatta a caso. Anche in questo romanzo troviamo l’in-tento pedagogico proprio del grande educatore piemontese.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico