Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
Jacques Ellul
IL SISTEMA TECNICO
La gabbia delle società contemporanee
Questo saggio, pubblicato nel 1977 all'interno della collana "Liberté de l'esprit" di Raymond Aron e per molto tempo introvabile in libreria anche in Francia, è la chiave di volta della trilogia di Jacques Ellul ("La Technique ou l'enjeu du siede", "Le Système technicien", "Le Bluff technologique"), ed è considerato il suo libro più riuscito. La Tecnica, per Ellul, è il fattore determinante della società. PiÃ
...dominava tutto il pensiero francese postbellico, inimicandosi così buona parte della sinistra. Inoltre era un uomo di fede. Era protestante e non lo nascondeva. Ciò lo ha danneggiato nei confronti di coloro i quali ritengono alienante qualsiasi credenza religiosa. Agli inizi degli anni Sessanta, Ellul aveva proposto a Debord, il quale riteneva alcuni dei suoi libri «estremamente notevoli», di lavorare insieme. La cosa non si realizzò. La fede era di per sé valida a rescindere l'accordo.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |